|
GAMBERINI CESARE DI SCARFEA
PREZZI BASE ATTUALI
(monete italiane)[GAMBERINI CESARE DI SCARFEA.] Prezzi Base attuali delle Prove e Progetti di monete italiane o battute in Italia dall'invasione francese ai nostri giorni (1796-1955). Bologna, Emiliana, 1959, in 4, 36 pp, br. [Euro 14,00]
|
|
GAMBERINI DI SCARFEA C.
Raccolta delle principali leggi, ordinanze, decreti e manifesti relativi alla carta moneta in Italia (dal 1746). Oltre 65 documenti ed una carta geografica
GAMBERINI DI SCARFEA C. Raccolta delle principali leggi, ordinanze, decreti e manifesti relativi alla carta moneta in Italia (dal 1746). Oltre 65 documenti ed una carta geografica. Sala Bolognese, Forni 1986, In 8°, tela edit. con titoli. Pp. 484 Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
GAMBERINI DI SCARFEA CESARE
LA MONETAZIONE DI ROMA DURANTE LA REPUBBLICA (DAL IV AL I SEC. A.C.) SAGGIO METROLOGICO-MONETARIO, STORICO ED ECONOMICO E DI DIVULGAZIONE NUMISMATICA
PP. 148, CM. 21,5X16, BROSS., TERZA ED. CON 6 TAVV. N.T. E CON CENNI SULLE MONETE DELLE COLONIE E DELLA GUERRA SOCIALE.
|
|
GAMBERINI DI SCARFEA Cesare
QUARTA ED ULTIMA RACCOLTA DELLE PRINCIPALI LEGGI, ORDINANZE, DECRETI, MANIFESTI, DELIBERE, ELENCHI ECC. RELATIVI ALLA CARTA MONETATA IN ITALIA. Trecentosettanta atti con tre importanti documenti in nero e tre a colori. Scelti, collazionati e riprodotti sugli originali.
In-8 p., tela editoriale, pp. 511, con alc. tavv. f.t. ripieg.Vi sono trattati documenti relativi al periodo giacobino e lo Stato Pontificio; riprodotti alcuni significativi documenti della Repubblica Romana 1849, nonchè alcune leggi del Regno d’Italia. Ristampa anastatica. Ben conservato.
|
|
GAMBERINI DI SCARFEA CESARE
RACCOLTA DELLE PRIN...
(numismatica)[GAMBERINI di SCARFEA CESARE.] Raccolta delle principali leggi, ordinanze, decreti e manifesti relativi alla carta monetata in Italia dal 1746 Bologna, Forni, 1965-1970, volumi in 8, legature edit. tela verde con titoli oro ai dorsi...................... VOL.I: Oltre 65 documenti pi— una carta geografica e quattro manifesti a colori scelti, collazionati e ripro- dotti sugli originali. 1965, 483 pp..................... VOL.IV (ultimo): 370 atti con tre importanti documenti in nero e tre a colori scelti, collazionati e riprodotti sugli originali. 1970, 512 pp, 5 tav.f.testo............ [Ciascuno Euro 24,00]
|
|
Gamberini di Scarfèa Cesare
la monetazione di Roma durante la Repubblica (dal IV al I sec. a. C). Prontuario dei prezzi attuali
<p>21,5 cm, brossura editoriale; p. 147, numerose riproduzioni di monete in b/n</p>
|
|
GANDOLFI Giovanni Cristoforo:
Della moneta antica di Genova.
Genova, Tipografia Ferrando, 1841. 2 volumes in-8 de XVIII-[2]-284 et 298-[2] pages, demi-chagrin marron, dos à nerfs, titre doré, couvertures conservées, non rognés. Reliure moderne, armoiries non identifiées au dos.
Ссылка продавца : 20364
|
|
GANDOLFI CRISTOFORO GIO.
DELLA MONETA ANTICA DI GENOVA, LIBRI IV. GENOVA TIPOGRAFIA FERRANDO 1841
mm. 210 x 132 Due volumi. Ottimi esemplari su carta forte. Mezza percallina moderna (brossura editoriale conservata) "pp. XVIII, (2), 284; 298, 1c.b." Sei tavole f.t.
|
|
GANDOLFI Giovanni Cristoforo
Della MONETA ANTICA di GENOVA libri IV, ma tomo 1° (soltanto, su 2, contenente i primi due libri: a) Della ZECCA di GENOVA innanzi il 1139. b) Dei PRIVILEGI IMPERIALI per la MONETA e di CORRADO II, con documenti fino al 1150).
n-8° (cm. 22,2x14,4), pp. 284 + 2 TAVOLE ripiegate f.t. con 24 MONETE raffigurate recto/verso e con alcune riproduzioni di tabellioni notarili nella sezione di DOCUMENTI (che occupa ben 98 pagine). Dedica a stampa a Carlo Alberto, Opera fondamentale. Benché incompleta, è pur esauriente per il periodo e per i temi contemplati. Esemlare freschissimo ed immacolato, in carta di pregio nelle sue barbe.
|
|
Ganganelli Roberto
Emiliano Orfini e La Zecca Di Foligno Tra Medioevo e Rinascimento
Mm 170x 240 Brossura editoriale di pp. 31 con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori. Opera in ottimo stato. SPEDIZIONE A 24 ORE DALL'ORDINE.
|
|
Ganganelli Roberto.
ORO, DENARO E MISTERI NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE.
(Codice MF/0903) In 8° (21 cm) 118 pp., 24 tavole fuori testo in gran parte a colori. Prima edizione. Brossura editoriale a risvolti, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
GARDNER Percy
ARCHAEOLOGY AND TYPES OF GREEK COINS.
Chicago, Argonaut publishers, 1965, in-4 hardcover with dustjacket and rhodoïd, 218 pp + (16) and 16 plates. ex-libris. Minor tears to the DJ, otherwise very good condition.
Ссылка продавца : 37560
|
|
GARCIN (André-Marius)
Extrait des Annales de la Société littéraire, scientifique et artistique d'Apt, 1864. Examen du prétendu droit qu'auraient eu les évêques d'Apt de frapper monnaie dans leur diocèse.
Apt, Imprimerie et lithographie J.-S. Jean, 1865 in-12, 16 pp., broché sous couverture imprimée.
Ссылка продавца : 193508
|
|
GARNIER (M. le Marquis)
HISTOIRE DE LA MONNAIE, depuis les temps de la plus haute antiquité jusqu'au règne de Charlemagne. (en 2 tomes)
Paris, chez Mme Veuve Agasse, imprimeur-éditeur, 1819, reliure demi-basane marron foncé , titre et faux nerfs dorés, tranches mouchetées, 13x20,5 cm, LXXX+283+402 pages. RARE.
Ссылка продавца : 5370
|
|
GARRETT, CHARLES L.
Successful Coin Hunting [Chasse numismatique réussie]
[EN ANGLAIS] In-8° Dallas, Texas (Etats-Unis) 1985,Ram Books – Ram Publishing Company, 17e édition (1ère édition : novembre 1974). Br. sous couverture souple ill. Un outil vraiment indispensable aux chasseurs de trésors, collectionneurs et numismates. Les méthodes employées dans la chasse à l'or et aux pièces de monnaies sur le territoire des Etats-Unis peut donner des résultats surprenants...
Ссылка продавца : D4-04
|
|
GARAMPI Giuseppe.
De nummo argenteo Benedicti III. pont. max. Dissertatio in qua plura ad pontificiam historiam illustrandam, et Joannae papissae fabulam repellendam proferuntur. Accedunt nummi aliquot Romanorum pontificum hactenus inediti et appendix veterum monumentorum.
Romae, excudebat Nicolaus et Marcus Palearini typographi et bibliopolae Romani, 1749, in-4, cartonatura coeva (con minimi restauri reintegrativi), pp. 174, [4]. Con vignetta calcografica al front., una ill. xilografica n.t. e una tav. incisa in rame f.t. Variante B descritta in ICCU. Bell'esemplare.
|
|
GARCIA DE CORTAZAR, Fernando. RODA LAMSFUS, Paloma de. TORTELLA, Teresa.
LA PESETA Y EL ARTE, IMAGENES EN BILLETES ANTERIORES AL EURO.
31x25. 195p. DEDICADO. Fotogr. Enc. Tela ed. Sobrecubierta.
|
|
GARCÍA BELLIDO, María Paz.
Las Legiones Hispánicas en Germania. Moneda y Ejército.
Madrid, 2004. Folio; 354 pp., 1 h. Ilustraciones. Cubiertas originales.
|
|
GARDNER Percy
Archaeology and the types of greek coins
Chicago Argonaut 1965, In-4 relié pleine toile brique, 217 pages + 16 planches de monnaies. Très bon état.
|
|
GARIAZZO P. - FANTAGUZZI Giuseppe - BERAUD Carlo - CELATI L. A. -
Sezione numismatica. 1. Carlino di 20 scudi inedito di Vittorio Amedeo II. 2. Quarto di Grosso di Emanuele Filiberto come Principe di Piemonte e Conte d'Asti coniato in Asti. 3. Varianti inedite di monete Sabaude. 4. Di alcune prove di zecca di Torino di Re Vittorio Emanuele II.
Torino, 1924, quattro stralci in 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 92/101 con 30 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Garrucci Raffaele
Le Monete dell'Italia Antica. Monete Fuse, Monete Coniate, Sala Bolognese, Arnaldo Forni Editore, 1967
Ristampa Anastatica. Roma, 1885. Sala Bolognese, 1967; br., pp. 188, 125 tavv., ill. b/n, cm 29x39. italiano
|
|
GARSIN E.
GARSIN'S GLOBE TELEGRAPH CODE.
Pagine: XVI+44 . Formato: 16° . Rilegatura: Cartonato leggero amaranto con scritte in oro al piatto superiore . Stato: Buono .
|
|
Gasparis Aloysii
Gasparis Aloysii Oderici Genuensis e societate Jesu. Dissertationes et adnotationes in aliquot inediam veterum inscriptiones et numismata accedunt In scriptiones et Monumenta quae extant in bibliotheca Camaldulensium
In 4°, pp. XII+428. Pergamena coeva.4°, Incisione a piena pagina con dedica epigrafica a Giulio Cesare Barberini Colonna davanti all'antiporta, ritratto del dedicatario in specchio incorniciato con muse sedute sotto il ritratto all'antiporta, tomba romana incisa al frontespizio, 8 tavole epigrafiche incise fuori testo di cui 5 ripiegate. Le incisioni sono di Zaballi, Palini, Carloni, disegni di Carloni e Giusti. Testatine, iniziali e finalini incisi. In fine l'opera contiene: De veteri quodam solari horologio nuper invento epistola, di François Jacquier.
|
|
GAUBE Heinz
Arabosasanidische Numismatik
Braunschweig, Klinkhardt & Biermann 1973 vi 171pp. + 2 tables & 14 plates & 1 map out-of-text, 26cm., in the series "Handbücher der mittelasiatischen Numismatik" vol.2, cloth, dustwrapper (2 tears repaired), G, X71326
Ссылка продавца : X71326
|
|
GAUBE Heinz
Arabosasanidische Numismatik
vi 171pp. + 2 tables & 14 plates & 1 map out-of-text, 26cm., in the series "Handbücher der mittelasiatischen Numismatik" vol.2, cloth, dustwrapper (2 tears repaired), G, X71326
|
|
GAUDENZI LUCIANO
GAUDENZI 1972 SUPPLEMENTO N.10 ITALIA, VATICANO
PP. 74, CM. 21X13,5, BROSS.
|
|
GAUDENZI LUCIANO
MONETE D'ORO E D'ARGENTO DI TUTTO IL MONDO GAUDENZI 1972.SUPPLEMENTO N. 11.
PP. 34, CM. 21X13,5, BROSS.
|
|
GAUDENZI Luciano -
Prezzario delle monete. Italia. Vaticano. S. Marino. Anno 1966.
Bologna, Arnaldo Forni Editore, 16mo br. pp. 64 con ill.
|
|
GAUDIOSO, Renato.
UNA INTERESSANTE MONETA SICILIANA.
Napoli, “Boll. Numismatico Napoletano”, 1967. In 4°, PP 5n+ la Moneta Riprodotta. Brossura originale. Estratto.
|
|
Gavazzi,Massimo. Gianello,Marco. (a cura di)
Il cantiere della Maestà. Indagini sulla bottega di Simone Martini.
<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Il cantiere della Maestà. Indagini sulla bottega di Simone Martini. <br/> AUTORE: Gavazzi,Massimo. Gianello,Marco. (a cura di)<br/> EDITORE: Crea Edita<br/> DATA ED.: 2019,<br/> COLLANA: Quaderni del Museo Civico,5.<br/> EAN: 9788894223057 9788894223071
|
|
GAVELLO Franco
Cartamoneta italiana
In 8, pp. 698 + (4). Dedica dell'A. alla prima carta bianca. Cartonat. edit.
|
|
GAY-LUSSAC Louis Joseph
Rapport sur le mode d'essai des matières d'or et d'argent employé en France (Documens officiels relatifs à la rectification en France du mode d'essai des matières d'or et d'argent généralement suivi en Europe)
Paris, Imprimerie Royale 1830 vii + 80pp.+ 1 planche hors-texte (avec 4 figures), Edition originale, 26cm., sans couv. (comme paru), texte frais et sans rousseurs, bon état, rare, G88206
Ссылка продавца : G88206
|
|
GAY-LUSSAC Louis Joseph
Rapport sur le mode d'essai des matières d'or et d'argent employé en France (Documens officiels relatifs à la rectification en France du mode d'essai des matières d'or et d'argent généralement suivi en Europe)
vii + 80pp.+ 1 planche hors-texte (avec 4 figures), Edition originale, 26cm., sans couv. (comme paru), texte frais et sans rousseurs, bon état, rare, G88206
|
|
GEBERT, Karl:
Poststellenchronik Schweiz 1849-1999. Chronique des offices de postes suisses de 1849 à 1999 / Chronicle of Swiss Püost Offices...
Beim Autor, 1999, in-8vo, 285 S., inkl. 1 Blatt ‘Poststempel Typen’, illustrierte Original-Broschüre.
Ссылка продавца : 137477aaf
|
|
GEIGER, Hans-Ulrich:
Der Beginn der Gold- und Dickmünzenprägung in Bern. Ein Beitrag zur bernischen Münz- und Geldgeschichte des 15. Jahrhunderts.
Bern, Schweizerische Numismatische Gesellschaft, 1968, gr. in-8vo, 256 S., ill., Original-Broschüre.
Ссылка продавца : 101089aaf
|
|
Gemini Fiorenza (a cura di) - Lume Elena (testi di)
Agenda 2003
Agenda del 2003 ricca di illustrazioni a col. n.t. e f.t., e di dati, non perde l'occasione di rendere omaggio alla lira che se ne è andata per lasciare il posto alla nuova moneta europea, l'Euro. Opera realizzata per conto del Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Generale per gli Archivi (57f).
|
|
Gemini Numismatic Auctions
GEMINI NUMISMATIC AUCTIONS - AUCTION VI SUNDAY JANUARY 10 2010
Gemini Numismatic Auctions LLC. Very Good; 959 lots all illustrated. 2010. Softcover. 4to 11" - 13" tall . Gemini Numismatic Auctions, LLC paperback
Ссылка продавца : 71625
|
|
Gemini Numismatic Auctions
GEMINI NUMISMATIC AUCTIONS - AUCTION IX SUNDAY JANUARY 8 2012
Gemini Numismatic Auctions LLC. Very Good; 767 lots all illustrated. 2012. Softcover. 4to 11" - 13" tall . Gemini Numismatic Auctions, LLC paperback
Ссылка продавца : 71626
|
|
GENTIL , Louis
Dans le bled es Siba. Explorations au Maroc
Paris, Masson et Cie, 1906. in-4 (25x18) , relié demi maroquin aubergine , dos à nerfs avec auteur et titre , xv-364 , abondamment illustré
Ссылка продавца : PHO-1141
|
|
gennarelli a.
La moneta primitiva e i monumenti dell'Italia antica messi in rapporto cronologico e ravvicinati alle opere d'arte delle altre nazioni civili dell'antichità per dedurre onde fosse l'origine ed il progresso delle arti e dell'icivilimento....
In 4°, leg. coeva mz pelle, pp 168, tavv IX rip. f.t. raff. ritrovamenti archeologici splend. litografati. Prima edizione, impressa su carta greve, esente da bruniture, a largo margine ded. a Marcantonio Borghese principe e socio dell'acc. romana di archeologia. Borroni n. 6225; Solo quattro copie censite in Iccu
|
|
GENNARELLI ACHILLE
LA MONETA PRIMITIVA E I MONUMENTI DELL' ITALIA ANTICA MESSI IN RAPPORTO CRONOLOGICO E RAVVICINATI ALLE OPERE D' ARTE DELLE ALTRE NAZIONI CIVILI DELL' ANTICHITA.DISSERTAZIONE
GENNARELLI ACHILLE. LA MONETA PRIMITIVA E I MONUMENTI DELL' ITALIA ANTICA MESSI IN RAPPORTO CRONOLOGICO E RAVVICINATI ALLE OPERE D' ARTE DELLE ALTRE NAZIONI CIVILI DELL' ANTICHITA.DISSERTAZIONE. Roma, dai Tipi della Rev. Cam. Apostolica 1843.[Numismatica-Economia] (Cm. 30,7) Bella brossura policroma dell' epoca con rinforzo al dorso.-- cc. 4 nn., pp. 168 + 9 Tavv. F.T. in rame e litografia, più volte ripiegate. Nel testo 18 pagine di tabelle con i pesi dell' AES GRAVE del museo Kircheriano. PRIMA EDIZIONE, rara di opera importante e molto stimata. Esemplare molto bello e nitido, impresso in carta grave a grandi margini con barbe, e ben completo. -- BORRONI 6225;-- ROSSI "Cat. Storie d' Italia " n° 857 ad alto prezzo;--BRUNET II 1533;-- GRAESSE III 49. Manca alla " Kress Library" e alla Raccolta " Einaudi".[f10] Libro
|
|
GENNARELLI Achille
La moneta primitiva e i monumenti dell'Italia antica messi in rapporto cronologico e ravvicinati all'opera d'arte delle altre nazioni civili dell'antichita' per dedurre onde fosse l'origine e il progresso delle arti e dell'incivilimento. Dissertazione coronata dalla Pontificia accademia romana di archeologia. Il di 21 aprile 1842.
In 4, pp. (8) + 168 con 9 tavv. f. t. rip. inc. all'acquaf. ed in lit. e altre ill. n. t. Cart. coeva rossa. Edizione originale di questa rara opera archeologica di questo studioso napoletano (1819 - 1903), dedicata in particolare alle monete ma con molti accenni ad importanti ritrovamenti archeologici in centro Italia. Borroni, 6225. Rossi, 857. Brunet, II, 1533. Graesse, III, 49.
|
|
GENNARELLI Achille.
LA MONETA PRIMITIVA e i monumenti dell’Italia antica messi in rapporto cronologico e ravvicinati alle opere d’arte delle altre nazioni civili dell’antichità per dedurre onde fosse l’origine ed il progresso delle arti e dell’incivilimento. Dissertazione.
in-4, pp. (8), 168, leg. mod. t. tela azzurra con tit. oro al d. Con 9 tavv. ripp. al fine. Picc. restauro su 3 tavv. ma bell’esempl. [023]
|
|
Gennaro Angiolino; Guglielmo Salotti
L'Europa nel francobollo, Roma, Editalia, 1989
Roma, 1989; br., pp. 304, ill. b/n e col., 24 tavv. b/n, cm 27x32. (Arte e Comunicazione).
|
|
GENTILE Iginio
PUBLIO VENTIDIO BASSO ascolano. Stralcio da "Rivista di Storia Italiana", 1884.
In-8° (cm. 24,2x16), pp. 36. Fascicolo da rilegare. Nell'89 a. C. Ascoli fu sconfitta da Roma. il fanciullo Ventidio prigioniero e schiavo, stalliere, poi fatto cittadino romano, con Cesare nelle Gallie, poi pretore, combattente con marco Antonio in Emilia, legato nella Transalpina Lugdunese, poi vittorioso contro i Parti, in Oriente, meritò pubblico funerale e la preziosissima moneta "VENTIDIA". Da rilegare!
|
|
GENTILI DI ROVELLONE TARQUINIO.
Le monete pontificie anonime e di sede vacante nel secolo XIV…
Cm. 27, pp. 24 (2). Antiporta incisa con la raffigurazione di molte monete. Bross. orig. Buona conservazione. Lettera indirizzata al Marchese Carlo Strozzi.Interessante e non comune.
|
|
George F. Hill
Not in Armand, Sala Bolognese, Arnaldo Forni Editore, 1998
Ristampa Anastatica. Halle, 1920-21. Sala Bolognese, 1998; br., pp. 30, ill., 4 tavv. b/n, cm 17x24. italiano 88-271-007 br.
|
|
George Francis Hill; George F. Hill
A Corpus of Italian Medals of the Renaissance before Cellini, Firenze, SPES - Studio Per Edizioni Scelte, 1984
English Text. Anastatic reprint of the original edition (London, British Museum, 1930). Introduction and appendix by J.C. Pollard. Firenze, 1984; 2 vols., hardback, pp. 584, 201 b/w plates, cm 24,5x33,5. english
|
|
George MacDonald
Catalogue of Greek Coins in the Hunterian Collection (rist. anast. Gaslow, 1899-1905), Sala Bolognese, Arnaldo Forni Editore, 1975
Sala Bolognese, 1975; 3 voll., br., pp. 2020, ill., cm 23x33. italiano 88-271-141 br.
|
|
Germain de FLEURIMONT
Médailles du Régne de Louis XV -
[Paris] - sn - [vers 1750] - 1 volume in folio 1 frontispice gravé par Cars d'après F. Le Moyne [ou Le Moine], un cartouche pour le titre, non signé, 1 feuillet de dédicace, portant le nom de Fleurimont et 78 planches - Reliure pleine basane d'époque - Dos 6 nerfs frottés - Coiffes arasées avec manque en tête - Coins émoussés - Bon état intérieur -
Ссылка продавца : 35034
|
|
|