Gian Luigi Basini
Zecca e Monete A Modena Nei Secoli XVI e XVII
Parma 1967. 8°:pp.134n. con tavole fuori testo. bross. origin.
|
|
Gianazza Luca
La zecca di Maccagno inferiore e le sue monete
|
|
Gianazza Luca (a cura)
LA MONETA IN MONFERRATO TRA MEDIOEVO ED ETA' MODERNA. Atti del Convegno Internazionale di Studi. torino, 26 Ottobre 2007.
(Codice LO/7462) In 8° (24 cm) 229 pp. Con illustrazioni in nero e tavole a colori fuori testo. Ampio indice dei nomi. Brossura editoriale, come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
GIANCARLO ALTERI, ELEONORA GIAMPICCOLO
LE MONETE DELLA ZECCA DI GELA. COINS OF THE MINT OF GELA
In-8 oblungo, legatura cartonata editoriale con sovraccoperta, pp. 267(1); immagini a colori nel testo e fuori testo. Lievi tracce d’uso alla sovraccoperta. Buon esemplare.
|
|
Gianfranco Peroncini
La maledizione dei centurioni. Vol. 1: Dalle piste d'Indocina alla «battaglia di Algeri», Firenze, Passaggio al Bosco, 2022
Firenze, 2022; br., pp. 500. (Focolai).
|
|
Gianfranco Peroncini
La maledizione dei centurioni. Vol. 2: Algeri, 13 maggio 1958: il «piano Pouget» e il colpo di Stato della democrazia, Firenze, Passaggio al Bosco, 2022
Firenze, 2022; br., pp. 460. (Focolai).
|
|
GIANNANTONJ Giuseppe -
Lavoro e tecnica in zecca tra XVI e XVIII secolo. Produzione e circolazione monetaria dell’età moderna.
Bologna, Costa, 1998, 8vo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 174 con alcune tavole fotografiche in nero fuori testo.
|
|
Giard J.B.
Signis receptis. Armenia Capta. Images de reconquête à Rome.
Paris, 1977, in-4, br., pp. (5). Con 6 riproduzioni in b.n. nel t. Estratto con invio autografo dell'autore.
|
|
GIBBS H.D.
Numismatic Collection of the Estate of H.D. Gibbs, et Al. (I: Gold Monies; II: Gold Coins; III: The Primitive Money Session; IV: Gold Coins and Gold Objects used for Monetary Purposes, Ancient Coins)
8° mz. pelle tit. oro al dorso, 4 parti in un vol. pp. 126; 80; 112; 68. Con molte ill. ft. e prezzi realizzati.
|
|
Gieysztor Alexander.
Les Structures économiques en Pays Slaves a l'Aube du moyen age jusqu'au XIe Siècle et l'échenge monetaire.
Spoleto,1961. (Estratto). In 16°pp. 44n. bross. orig.
|
|
Gigante 1996 -
Monete italiane dal '700 ad oggi.
Varese, Fil-art, 1995, 8vo brossura, pp. 698 completamente illustrato
|
|
Gigante 2002
Monete italiane dal '700 ad oggi. Completo di introduzione alla numismatica.
pp. 771, cm 21x15, brossura, valutazioni in euro. Ottimo stato.
|
|
GILLEMAN Ch. & VAN WERVEKE A.
Numismatique Gantoise. Médailles frappées par ordre du magistrat de 1580 à 1717
Bruxelles, Goemaere 1902 102pp.+ 4 planches hors-texte, 24cm., br.orig. (dos renforcé), avec mention autographe "hommage des auteurs", bon état, peu commun, B87857
Bookseller reference : B87857
|
|
GILLEMAN Ch. & VAN WERVEKE A.
Numismatique Gantoise. Médailles frappées par ordre du magistrat de 1580 à 1717
102pp.+ 4 planches hors-texte, 24cm., br.orig. (dos renforcé), avec mention autographe "hommage des auteurs", bon état, peu commun, B87857
|
|
GIMENO RÚA, Fernando.
Aportación al estudio de las monedas de Laie. Introducción de J. Amorós.
Barcelona, Gabinete Numismático de Cataluña, 1950. 4to. mayor; 82 pp., 1 h., y 8 laminas aparte. Cubiertas originales.
|
|
Gino Cermentini, Giuseppe Toderi
Prezzario delle monete coniate in italia dal 1800 al 1972
Prefazione a cura degli stessi Autori, pagine patinate, riccamente illustrate ed ingiallite ai bordi, in particolare ai bordi inferiori, brossura editoriale flessibile, illustrata, ingiallita, con leggere ombrature ed usura da scaffalatura, all'interno mantiene la fascetta editoriale ripiegata. Numero pagine 302 USATO
|
|
GINO FRISIONE
MONETE ITALIANE - REGNO DI SARDEGNA, REGNO D'ITALIA, REPUBBLICA ITALIANA, Governi provvisori e San Marino
Vol. in -8 (14,5 x 23 cm.), legatura editoriale telata verde con titoli incisi in oro sul piatto e al dorso, pp. 88, (6 fogli sfusi di listino) con molte illustr. in nero nel testo. Alcuni punti a penna rossa e blu su pochi fogli, per il resto in buone condizioni. Catalogo illustrato con descrizioni, gradi di rarità e prezzi indicativi.
|
|
GIORCELLI Giuseppe
Un documento INEDITO della ZECCA di CASALE MONFERRATO (7 Luglio 1511). Estratto orig. da: Bollettino di numismatica, (1904). In cop., a penna, DEDICA AUTOGRAFA dell'Autore.
In-8°, pp. 13. Bross. edit.
|
|
Giordani Gaetano
Della venuta e dimora in Bologna del sommo pontefice Clemente VII per la coronazione di Carlo V imperatore celebrata l'anno MCXXX. Cronaca con note, documenti ed incisioni.
<p>24 cm, rilegatura coeva cartonata, ricoperta con carta copiativa ch reca il titolo manoscritto al piatto, p. XXXX, 184, 176, 197. Con 12 tavole incise in rame che raffigurano l'incoronazione tema del volume, stralci della Bologna dell'epoca, abiti originali indossati dalle diverse cariche cittadine, medaglie e monete fondate per l'occasione. Ogni tavola è protetta da velina. Alla cronaca fanno seguito le note (p.176) e i Documenti rari e inediti (p.197). Minime bruniture ai tagli, interni ottimi.</p>
|
|
GIORGI Giorgio.
Un po' di storia sulle caratteristiche delle monete antiche.
In-8°, legat. in bross. ed., pp. 147, con riprodotte 255 monete fronte retro. Una vecchia dedica al frontespizio.
|
|
Giorgio Bignozzi, Roberto Gentilli
Aeroplani S.I.A.I. 1915-1935
in 4°, bross. edit. ill. con bandelle, minime fioriture - prima edizione - volume bilingue italiano-inglese - riccamente illustrato in b.n. nel testo
|
|
Giorgio Giorgi
Un po' di storia sulle caratteristiche delle monete antiche, 1968
Lucca, 1968; br., pp. 144, ill. b/n, cm 16,5x24. italiano br.
|
|
Giovannelli Filippo
Il Fiorino. Storia, aneddoti e curiosità di una grande moneta
ill., br. Un viaggio nella storia della moneta che, per tre secoli, ha dominato il mondo ed il sistema economico dell'epoca, accompagnando e rendendo grande Firenze dal Medioevo al Rinascimento. L'arte di battere moneta e il procedimento del conio raccontati e descritti dal Maestro Paolo Penko .
|
|
Giovanni Batrtista Barbieri
La collezione numismatica di banca Carige
|
|
Giovanni Battista Adriani
LETTERE E MONETE INEDITE DEL SECOLO XVI
Appartenenti ai FERRERO -FIESCHI antichi conti di Lavagna e Marchesi di Masserano illustrate con nuove annotazioni. 1 vol- formato in 4'- 44 pagine - legatura in cartonato d'epoca con motivi floreali - costa rovinata - taglio delle pagine dorato -fioriture sparse-raro-completo
|
|
Giovanni Riccio
Cronologia numismatica delle famiglie imperiali di Roma. Ghiribizzo poetico
In 8 (cm 17 x 24,5), pp. 40. Piccolo strappetto al margine esterno del frontespizio. Brossura editoriale. Curiosa pubblicazione in versi definita dall'Autore nella prefazione un "vademecum numismatico che, come in un quadro solo, presentasse al rapido sguardo un compendio genealogico-storico di tutti i personaggi raffigurati nelle medaglie cosi' dette imperiali i cui nomi disposti con ordine numismatico, in gruppi di famiglie, o isolati, e vivamente accentuati a cagion del suono efficace dei versi potrebbero avere di leggeri piu' agevole accesso alla mente...".
|
|
Giovanni Riggi d. Numana; Giovanni Riggi di Numana
Il segreto epistolare nel periodo della civiltà della carta, Torino, Cortina, 2008
Torino, 2008; ril., pp. 230, ill., cm 19,5x24,5. (Varia). italiano 88-8239-12 Varia ril.
|
|
GIRAUD Chanoine Magl.-
Nouvelles Recherches Topographiques, Historiques et Archéologiques sur TAUROENTUM.-
et Description des médailles trouvées dans les ruines et dans la campagne de cette ville.- S.l.n.d. (Toulon. Aurel. 1859.) In-8 br. couv.moderne muette, planche litho h.-t., pp.271 à 342 du bulletin de la Sté des Sciences, Belles-Lettres et Art du Dpt du Var. Edition préoriginale. Relié à la suite: MARGOLLÉ: Saint-Jean. 12pp.
Bookseller reference : ORD-4494
|
|
Giraud, J. -B. - Barthélémy A. - Schlumberger G. - Babelon E.
Revue Numismatique Troisième Série Tome Quatorzième - Un Atelier de Monnayage A Villeneuve du Plat - Le Mobilier et La Boutique dans la Boutique d'un fourbisseur Lyonnais, en 1555 - Comptes de l'écurie de François d'Angoulême - [ Brochures diverses Lyonnais réunies en un seul volume relié ]
Rollin et Feuardent, 1896 (Deuxième trimestre) / Imprimerie Nationale, 1897 / Imprimerie Nationale, 1898 - Réunion de trois parutions, 7-15, et 24 pp en une reliure en marocain à coins bordeau , tête dorée dos à cinq faux-nerfs titré au petit fer - Belle reliure somme toute - A noter que la pagination a été augmentée de feuillets vierges propablement en vergé fort, belle fraîcher de la pagination.
Bookseller reference : 12356
|
|
Girolamo Spaziani Testa
Ducatoni, piastre, scudi, talleri e loro multipli battuti in zecche italiane e da italiani all’estero. 2 voll. - I Casa Savoia da Filiberto II a Vittorio Emanuele III (1497-1946) II I romani pontefici interregni e occupazioni degli stati pontifici (1523-1870).
, . in-8, ril. tutta tela verde con titoli in oro al piatto e al dorso, I volume di pp 75, allegato alla sguardia del piatto posteriore le Valutazioni in 12 pp spillate, dorso sbiadito ma buonissimo stato , vol II di pp 159 allegato alla sguardia del piatto posteriore le valutazione in 16 pp spillate, dorso sbiadito ma buona copia.
|
|
Giscard d'Estaing Valéry - Guichard Olivier
LES MONNAIES ET MEDAILLES RACONTENT L'HISTOIRE DE FRANCE (1972)
In 8, br. edit., pp. 338.Lievi tracce d'uso alla copertina (prevalentemente al dorso). Buone condizioni.In francese.Luogo di pubblicazione ParisEditore Imprimerie nationaleAnno pubblicazione 1972Materia/Argomento Numismatica
|
|
Giulio Bernardi
Bibliografia numismatica
In 8 (cm 16,5 x 24), pp. 204 + (4). Timbro al piatto anteriore e all'interno. Brossura editoriale con lieve macchietta al piatto anteriore.
|
|
Giulio Bernardi
Il Duecento a Trieste. Le monete, Trieste, Bernardi, 1995
Trieste, 1995; ril., pp. 189, ill. b/n, tavv. b/n. italiano
|
|
GIULIO DE PETRA
TESORETTO DI DENARI TORNESI TROVATO IN NAPOLI. MEMORIA LETTA ALL'ACCADEMIA DI ARCHEOLOGIA, LETTERE E BELLE ARTI NELLA TORNATA DEL DI' 3 AGOSTO 1886
In-4, brossura muta coeva, pp. 15(1). Evidenti tracce d’uso. Strappetti e mancanze alla copertina. Piegatura orizzontale. Tracce di scotch alle ultime pagine (bianche).
|
|
Giuseppe Bellini don
Biglietto da visita in busta affrancata e viaggiata, al conte Alessandro Magnaguti (1887-1965), Mantova
<p>? 7,5x11,5 cm, 16 righe manoscritte. Don Giuseppe Bellini dal seminario di Padova, consiglia di aumentare il prezzo dell'opuscolo del conte Alessandro Magnaguti (tra gli artigli delle belve nere) "...quotare 60 lire il suo opuscolo sia avvilirlo... io mi astengo dall'esporlo in attesa di sue disposizioni"</p>
|
|
Giuseppe BERTOLAMI
*Bertolami Fine Arts. Asra 28 Archeologia e arte antica, Roma, Palazzo Caetani Lovatelli, 15 Dicembre 2016
176 p., 204 lots illustrés en coul. Inv. Th 396
|
|
Giuseppe Carucci
Le Terre del Tallero, Martina Franca, Artebaria Edizioni, 2022
Martina Franca, 2022; ril., pp. 152, ill., cm 24,5x33.
|
|
Giuseppe Di Lorenzo
Oltre lo stretto in filobus Notizie dalle origini sulle filovie di Palermo, Catania e Trapani
bross. edit. ill. - prima edizione - numerose cartine e illustrazioni in b.n. nel testo
|
|
Giuseppe Garampi
DE NUMMO ARGENTEO BENEDICTI III. Dissertatio in qua plura ad pontificiam historiam illustrandam, et joannae papissae fabulam repellendam proferuntur...
... Accedunt nummi aliquot Romanorum pontificum hactenus inediti et appendix veterum monumentorum. -Un volume (17x23,5 cm) di 174-(4) pagine, una carta di monete incisa fuori testo. Timbri di collezioni estinte a occhiello, pag. di titolo e finale. Brossura moderna. -Di notevole interesse non solo per le vicende legate alla monetazione argentea, ma anche per la storia della papessa Giovanna qui confutata. Raro.
|
|
Giuseppe Guzzetta; Giuseppe Guzzetta
Il "tesoro dei sei imperatori" dalla baia di Camarina. 4472 Antoniniani da Gallieno a Probo, San Gregorio di Catania, Giuseppe Maimone Editore, 2014
Con i contributi di Giovanni Di Stefano, Maria Agata Vicari Sottosanti, Viviana Lo Monaco. Catania, 2014; br., pp. 444, ill. b/n e col., cm 21x29,5. italiano 88-7751-39
|
|
Giuseppe Pipino
Sabbie aurifere (e monete romane) raccolte nel Tanaro presso Alba
In 8 (cm 17 x 24,5), pp. (6) con illustrazioni nel testo. Brossura editoriale. Estratto editoriale dalla Rivista Alba Pompeia.
|
|
GIUSEPPE ROMANO (PADRE)
CENNO SULLE MONETE ROMANO-SICOLE DEL MUNICIPIO DI ALESA SCOVERTE E ILLUSTRATE DAL PADRE GIUSEPPE ROMANO DELLA COMPAGNIA DI GESU’
In-8, brossura coeva muta, pp. 7(1). Normali tracce d’uso e piccole diffuse macchie alla copertina. Esemplare in buone condizioni. Raro.
|
|
Giuseppe Toderi, Fiorenza Vannel.
Monete italiane del Museo Nazionale del Bargello. Volume V. Lazio - Italia meridionale - Sicilia.
<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Monete italiane del Museo Nazionale del Bargello. Volume V. Lazio - Italia meridionale - Sicilia. <br/> AUTORE: Giuseppe Toderi, Fiorenza Vannel.<br/> EDITORE: Polistampa<br/> DATA ED.: 2008,<br/> EAN: 9788859604655
|
|
GIUSSANI Antonio -
Ripostigli di monete medioevali e moderne a Bellano ed a Fino Mornasco.
Como, 1936, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 255/258. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIUSTI R.
Corso delle monete e dei cambi sui mercati di Milano e di Venezia dal 1825 al 1866. Roma, 1957.
8°, br. edit., pp. 76 con inserto di 4 pagg. con fac-simile di stampe numismatiche. Coll. Archivio Economico dell’Unificazione Italiana, VI, 2.
|
|
Glathe, Harry
The Origin and Development of Chinese Money
48 pages. Index. Bibliography. Black and white photographic plates. Contents include: Table of Dynasties; The Barter Trade; Wang Mang (7-22 A.D.); Development of Money from the later Han to the Yuan Dynasty; Mongol and Ming Money; Ch'ing Dynasty; List of Inscriptions on Chinese Cash; The Yang Collection of Chinese Coins of All Dynasties - photos of hundreds of ancient coins. Average wear. Usual library markings. Binding intact. A sound copy of this informative and uncommon reference. Book
|
|
GLENDINING'S
Ancient, English and World Coins Tokens and Numismatic Books.
GLENDINING & Co. 1992. In-4. Broché. Très bon état, Couv. fraîche, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 58 pages. Nombreuses illustrations en noir et blanc, hors-texte.. . . . Classification Dewey : 737-Numismatique
Bookseller reference : RO80041869
|
|
GLENDINING & Co.
*Glendining & Co. Catalogue of an important Collection of English Hammered Silver Crown Pieces (Elizabeth I to Charles I), 8th November 1978
36 p., 24 pl. Inv. 24371
|
|
GLENDINING & Co.
*Glendining & Co. Catalogue of an important Collection of Irish Coins and the Collection of English, Colonial & Foreign Coins formed by the late Harold J. Armstrong, 9th November 1978
37 p., 6 pl. Inv. 24372
|
|
GLENDINING & Co.
*Glendining & Co. Catalogue of Ancient Coins, 5th November 1980
19 p. ,3 pl. Inv. 24396
|
|