Mannucci Umberto.
LA MONETA E LA FALSA MONETAZIONE. Con 28 incisioni.
(Codice MH/0972) In 16° XVI-271-64 pp. Edizione orioginale. Con 28 incisioni. Tela editoriale, monete in argento a rilievo alle copertine, tagli rossi. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
MANTOVANI Pio -
Il Museo Archeologico e Numismatico di Livorno.
Livorno, Meucci, (1892), 4to mezza tela, frontespizio litogr. pp. 140-(2) + 17 belle tav. litogr. f.t.
|
|
MANTOVANI Roberto -
Sistema monetario del Madagascar.
Roma, 1886, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 878/884. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Manuscrit de Grammaire - Versification - Calendrier - Numismatique
Manuscrit intitulé : "Notices" - (milieu du XIXémé siècle) -
256 pages in4 - Reliure bradel cartonnée - Trés bon état intérieur -
書籍販売業者の参照番号
: 33593
|
|
MANZATI CLAUDIO ERNESTO (PRESIDENZA)
"STORIA, CILIEGE E FILATELIA" SEMIFINALE DEL CAMPIONATO ITALIANO CADETTI DI FILATELIA PECETTO TORINESE 9-10 GIUGNO 2012
PP. 36, CM.30X21, BROSS.
|
|
Manzoni G
Epopea di Savoia. Ciclo rapsodico di 500 sonetti con note storico-letterarie
<p>39 cm, rilegatura in piena tela rossa interamente decorata a secco in rilievo, titolo in oro al dorso e con nodo Sabaudo al piatto; p. 718, numerose illustrazioni in b/n nel testoe tavole a colori fuori testo. Opera edita in occasione "Per le faustissime nozze delle LL.AA. RR. il principe Ereditario d'Italia Umberto di Savoia e Maria Josè".</p>
|
|
Maragi Mario
I Cinquecento Anni del Monte di Bologna, Bologna, Banca del Monte di Bologna e Ravenna, 1973
Bologna, 1973; ril. in tela in cofanetto, pp. 424, 62 tavv. b/n e col., cm 24x30. italiano
|
|
Maragi Mario
Moneta e credito a Bologna nell'antichità e nel medioevo
<p>30 cm, rilegatura editoriale, titolo in oro al piatto e dorso, sovracoperta illustrata; pp. 256, numerose illustrazioni e tavole a colori. Edizione per la Banca Cooperativa di Bologna</p>
|
|
Maragi Mario
Moneta e credito a Bologna nell'antichità e nel medievo. Presentazione di Romano Prodi
<p>30 cm, rilegatura editoriale titolo in oro al piatto e al dorso con custodia, manca la sovracop; p. 256, numerose illustrazioni in b/n e a colori nel testo, bibliografia e indice dei nomi</p>
|
|
MARAGI Mario -
Moneta e credito a Bologna nell' antichità e nel medioevo.
Bologna, Banca Coop. di Bologna, 1981, 4to legatura tutta tela con sovraccopertina illustrata a colori, pp. 256 con num.me ill. col. n.t.
|
|
MARAGI Mario -
Moneta e credito a Bologna nell'antichità e nel medioevo.
Bologna, Calderini, 1981, 4to cartonato con sovraccopertina illustrata a colori, pp. 256, numerose illustrazioni in nero e a colori nel testo (Banca Cooperativa di Bologna).
|
|
Maragi,Mario.
Moneta e credito a Bologna nell'antichità e nel Medioevo.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Moneta e credito a Bologna nell'antichità e nel Medioevo. <br/> AUTORE: Maragi,Mario.<br/> EDITORE: Banca Cooperativa<br/> DATA ED.: 1981,<br/>
|
|
MARCEAU Félicien
LES PERSONNAGES DE LA COMÉDIE HUMAINE
Paris NRF Gallimard 1977 in 8 (25x18,5) 1 volume reliure skivertex rouge ornée de l'éditeur, dos et plat supérieur titrés en lettres dorées, 374 pages [5], avec de nombreuses reproductions d'illustrations de Bertall, Daumier, Johannot, Lampsonius, Meissonnier, Nanteuil et Staal. Les lions; Les femmes; Les jeunes filles; Les vieilles filles; Les jeunes gens; La vie littéraire, artistique et galante; Parenthèse sur les abîmes; Vautrin; Tes père et mère; Les survivants; La police; Le monde de l'argent. Très bel exemplaire ( Photographies sur demande / We can send pictures of this book on simple request )
書籍販売業者の参照番号
: 22318
|
|
MARCEL-ROBILLARD Ch.
La Folklore de la Beauce. Vol.4. Forges et forgerons du pays Chartrain. Souvenirs d'un maître serrurier Chartrain ( 1760-1807 ).
Editions G.-P. Maisonneuve Et Larose Paris 1968 Grand in-8 ( 240 X 160 mm ) de 106 pages, broché sous couverture imprimée. Bon exemplaire.
書籍販売業者の参照番号
: 851118
|
|
MARCEL-ROBILLARD Ch.
La Folklore de la Beauce. Vol.5. Travaux et métiers paysans - L'outillage traditionnel.
Editions G.-P. Maisonneuve Et Larose Paris 1971 Grand in-8 ( 240 X 160 mm ) de 117 pages, broché sous couverture imprimée. Bon exemplaire.
書籍販売業者の参照番号
: 290458
|
|
MARCEL-ROBILLARD Ch. - ALLOUIS Bernard
La Folklore de la Beauce. Vol.9. Le mobilier traditionnel - L'équipement domestique.
Editions G.-P. Maisonneuve Et Larose Paris 1974 Grand in-8 ( 240 X 160 mm ) de 122 pages, broché sous couverture imprimée. Bon exemplaire.
書籍販売業者の参照番号
: 830625
|
|
Marcer Jacopo
Ritrovamenti monetali di età romana nel Veneto. Provincia di Belluno: Belluno e Cadore, Padova, Esedra Editrice, 2006
Padova, 2006; ril., pp. XIV-368, ill., 9 tavv. col. num. f.t., cm 17,5x24,5. (Ritrovamenti Monetali di Età Romana nel Veneto. 12).
|
|
MARCHANT (Nicolas-Damas).
Lettre à M. Le Chevalier Gosselin, membre de l'Académie Royale des Inscriptions et Belles-Lettres, conservateur du musée des Antiques, sur les médailles des empereurs de Trébisonde.
Metz, imp. Dosquet, 1827, 1 br., couverture détachée. in-8 de 16 pp. + 1 planche gravée ;
書籍販売業者の参照番号
: 15769
|
|
MARCHANT J.
Notices sur Rome, les noms romains et les dignite's mantione'es dans les le'gendes des mannaies imperiales romaines par l'Abbe' J. Marchant.
In 8, pp. (4) + 668. Br. ed. con piccola manc. all'ang. sup. est. del post.
|
|
Marchant, Nicolas-Damas, barone. -
Mélanges de numismatique et d'histoire ou correspondance sur les medailles et monnaies des empereurs d’orient, des princes croises d’Asie, des barons francais etablis dans la Grece, des premieres califes de Damas, etc. Premiere monnaie d’episcopale, sous le merovinges, seule monnaie d’or legitime d’un eveque francais. Avec figures dont 36 de medailles et monnaies ineditee du cabinet del’auteur.
Paris, F. J. Fournier; Metz, L. De Villy, 1818. Pp. (4), 122, (6) con 3 tavole incise, f.t. Rilegato con: Katalog einer grossen sammlung silbermunzen und numismatischer bucher aus der verlassenschaft des Herrn Joseph Freyherrn von Muller. Wien 1824, gedruckt und in commission bey J. B. Wallishausser. Pp. (2), 214. Rilegato con: Catalogue des medailles existant dans la monnaie royale des medailles. Paris de l’imprimerie d’Hacquart, 1817. Pp. (2), 30; 36, (4). Rilegato con: Description des antiques du musee Royal par le chevalier Visconti. Paris imprimerie de madame Herissant le Doux, 1817. Pp. (2), 144. Quattro opere rilegate in un volume rilegato in mezza pelle coeva con titolo e fregi dorati al dorso. Splendidi esemplari. Raro insieme.
|
|
MARCHEVILLE (M. de).
Le denier d'or à la Reine.
Paris, Rollin et Feuardent, 1890. Fascicule grand in-8, 29 pp., broché.
書籍販売業者の参照番号
: 106485A
|
|
MARCHEVILLE (M. de).
Le denier de Sainte-Marie au nom du roi Robert.
Paris, 1893. Fascicule grand in-8, 16 pp., 1 planche, broché.
書籍販売業者の参照番号
: 106485D
|
|
MARCHEVILLE (M. de).
Le gros tournois de Charles IV le Bel.
Bruxelles, 1891. Fascicule grand in-8, 16 pp., 4 figures, broché.
書籍販売業者の参照番号
: 106485B
|
|
MARCHEVILLE (M. de).
Louis X le Hutin a-t'il frappé des gros tournois ?
Paris, 1892. Fascicule grand in-8, 28 pp., broché.
書籍販売業者の参照番号
: 106485C
|
|
MARCHEVILLE (M. de).
Restitution aux évêques d'Utrecht du gros tournois à la légende Sanctus Martinus.
Paris, 1893. Fascicule grand in-8, 16 pp., broché.
書籍販売業者の参照番号
: 106485E
|
|
Marchi Giuseppe, Tessieri Pietro, Apolloni Girolamo
L'aes grave del Museo kircheriano, ovvero Le monete primitive de' popoli dell'Italia media ordinate e descritte aggiuntovi un ragionamento per tentarne l'illustrazione
4°, 2 volumi: un volume di pp. VI, 120 e (2), e un atlante di 40 tavole incise di cui una carta geografica e 39 di monete kircheriane. Il volume di testo legato in brossura azzurra coeva con titolo al piatto manoscritto in epoca successiva, esemplare marginoso e in barbe, con piccolissime e rare fioriture. Il volume di tavole in oblungo è rilegato in mezza tela con punte e applicata ai piatti la brossura originale, anche questo in ottimo stato, con una piccola gora all'angolo superiore delle carte e un restauro all'ultima tavola, sempre all'angolo bianco. Le monete italiche primitive sono state disegnate in pietra sotto la direzione di P. T. da Girolamo Apollonj pittore romano negli anni 1837 e 1838. In alcuni esemplari le tavole si trovano rilegate insieme al volume di testo; più complesso reperire il testo e l'atlante separatamente
|
|
MARCHISIO Alfredo Federico e altri
ELENCO BIBLIOGRAFICO per la NUMISMATICA SABAUDA. (Memoria XI, del tutto a sé stante, di "Studi sulla Numismatica di Casa Savoia". In: Atti della Soc. Piem. di Archeol. e Belle Arti, vol. VIII, fasc. 2°, 1913. Inoltre SCAVI della città di INDUSTRIA presso MONTEU da PO, con elenco di MONETE..
La vasta bibliografia sulla Numismatica Sabauda occupa 32 fitte pagine del fasc. MARCHISIO (Alba, 1858 -1914), il più valente cultore della numismatica Sabauda e non solo. Il fasc. in-8° (cm. 27x18,2), bross. edit. che è completo delle sue 68 pagine + tavole e contiene inoltre: 1) E. DURANDO. SCAVI archeologici nel sito delll'antica città di INDUSTRIA. 9 pagine cn l'elenco descrittivo di ben 115 MONETE ROMANE trovate negli scavi (con i nomi di Imperatori o Imperatric., sigle di qualità, riferimenti al Cohen, e annotazioni) i+ 1 PIANTA + 2 TAVOLE con foto di reperti. 2) Flavio Valeriani, CROCE di antico orine cavalleresco ritrovta a BREME di Lomellina, 11 pagine + 2 foto in 1 tavola f.t. 3) G, Assandria, Nuove ISCRIZIONI ROMANE del Piemonte inedite od emendate. 9 pp. Ottimo esemplare in carta di pregio nelle sue barbe.
|
|
Marco Spada
Dal Niceto al Nilo. Storia di una prigionia in terra d'Africa, Siracusa, Morrone Editore, 2022
Siracusa, 2022; br., pp. 48.
|
|
MARCO STRADA
LA ZECCA DI MILANO E LE SUE MONETE
Vol. in -8 (13 x 19,5 cm.), legatura editoriale cartonata col. avorio, incisione in nero di Cisari sul piatto anteriore della copertina e titoli in nero e rosso, pp. 172, (8), con molte illustr. in nero e riproduzioni di medaglie nel testo e a p.pagina. In buone condizioni (integro e ben legato). Collana: I LIBRI DELLA FAMIGLIA MENEGHINA (N. 13) tirati in soli 500 esemplari (numerati da 1 a 500). Il ns. è l'esempl. N. 088.
|
|
MARGINI Giuseppe - CASTAGNA Rita -
Monete mantovane dal XII al XIX secolo.
Mantova, 1990, 4to legatura editoriale con sovraccoperta illustrata a colori, pp. 306 con numerose illustrazioni a colori.
|
|
MARGINI Giuseppe, CASTAGNA Rita
MONETE MANTOVANE DAL XII AL XV SECOLO.
In-4 (cm. 31.70), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 355, (5), in gran parte con illustrazioni a colori nel testo. Prefazione di Franco Panvini Rosati. Minime, ininfluenti tracce d’uso alla sovracoperta; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).
|
|
Maria Luigia Pagliani; Fiamma Lenzi
Le monete antiche della collezione Venturini di Massa Lombarda, Ravenna, Angelo Longo Editore, 1998
A cura di F. Lenzi e M. L. Pagliani. Ravenna, 1998; br., pp. 108, 584 ill. b/n. (Arte).
|
|
Maria Panvini Rosati Cotellessa
Seconda mostra del medagliere capitolino, in occasione del Congresso Internazionale di Numismatica
Catalogo mostra tematica, a cura della X ripartizione Antichità e Belle Arti del Comune di Roma, interno ed esterno illustrato dai reperti esposti su VI tavole raccolte in appendice. Sottile brossura filo refe, copertina segnata da comuni sgualciture da scaffale o compressione, ingiallimento dei margini, aloni di polvere e da umidità, ossidazione vela fogli e ombra i tagli. pag. 26. USATO
|
|
Maria Zaniboni Rivieccio
Donne in filigrana
Catalogo mostra curata da Bianca Maria Spironello, allestita in Roma nel 1995, illustrata a colori dei francobolli esposti su tavole complete di dettagliata scheda nel testo, solo le tavole della sezione ottava risultano fuori testo . Corposa legatura ottimo stato interno, segnata all'esterno da classiche alterazioni cromatiche da esposizione alla luce e comuni ma diffuse alterazioni da sfregamento e aloni da manipolazione, copertina in cartonato semirigido. N. pag. 350. USATO
|
|
MARIN DE LA SALUD, Jorge.
La Moneda Navarra y su documentación, 1513-1838. Con la colaboración de Carlos Castán Ramirez.
Madrid, 1975. 4to. mayor; 474 pp. Con numerosas ilustraciones y reproducciones de documentos y planos entre el texto y 28 láminas en color. Encuadernación original en tela estampada.
|
|
MARINACCI MARCO (DIRETTORE)
OROLOGI LE MISURE DEL TEMPO ANNO VIII NUMERO 79 NOVEMBRE 1994
PP. 210, CM. 27X24, BROSS., RIPRODUZIONI A COLORI.
|
|
MARINI Gaetano (Santarcangelo di Romagna 1742 - Parigi 1815)
Lettere INEDITE di Gaetano MARINI. Iª parte (sltanto, ma a sé stante). Lettere a Guid'Antonio ZANETTI pubblicate a cura di Enrico CARUSI, scrittoredella Biblioteca Vaticana.
In-8° (cm. 25,2), pp. 60, bross. edit. con vistosi aloni e una cifra a biro in cop. Ottimo e non rifilato l'interno. Lettere principalmente sulle MONETE, da Roma, dal nov. 1777 al 1790. MARINI padroneggiava latino, greco ed ebraicostorico, archeologo, giurista, papitologo di riferimento, restauratore dell'epigrafia latina (tra cui gli Arval e le iscrizioni doliarii), e filosofo naturale, in intensa corrispondenza con i più noti studiosi del suo periodo, nel 1772 agli archivi del Vaticano e di Castel Sant'Angelo (che dovette seguire a Parigi quando Napoleone li trasferì), presidente dei Musei Vaticani e della Biblioteca Vaticana. ZANETTI (Bazzano (BO), 1741 - Bologna 1791). uno de' più zelanti e benemeriti promotori degli studi sulle monete e zecche d'Italia. La sua prima collezione numismatica fu acquistata dal re di Napoli, per i suoi musei; poi fece una seconda raccolta più copiosa della prima, di monete, ma anche di medaglie, Conservatore del Museo di antichità di Ferrara, in vasta corrispondenza co’ personaggi più dotti, autore di opere di riferimento.
|
|
Marini Riccardo Adalgisio
Medaglie e medaglisti sabaudi del Rinascimento. Contributo alla storia dell'arte subalpina
In-8° (27 x 19 cm). 52 (2) pp. Brossura editoriale. Estr. da Miscellanea di Storia Italiana, Serie 3a, Tomo XV. Invio autografo dell'A.
|
|
MARINO GIOVANNA
SIRACUSA E LA MONETAZIONE IN SICILIA DAI BIZANTINI AGLI ARAGONESI
NUM. TAV., TRACCE D'USO ALLA COPERTINA INTERNO OTTIMO
|
|
MARINO GIOVANNA
SIRACUSA E LA MONETAZIONE IN SICILIA DAI SICULI AI ROMANI
NUM. TAV., TRACCE D'USO ALLA COPERTINA INTERNO OTTIMO
|
|
Mario Loria
Storia della trazione elettrica ferroviaria in Italia Tomo I Atlante delle tavole
al front.: Opera compiuta in collaborazione con l'Istituto italiano per la storia della tecnica e pubblicata con il contributo finanziario del Consiglio nazionale delle ricerche - in 4°, tracce d'umidità, numerose piccole abrasioni in cop. - in 4°, bross. edit. ill. con bandelle - prima edizione - 87 tavole in b.n. ripiegate più volte
|
|
Mario Molteni
Nove monete per San Marino
Collana “Quaderni d’arte del pesce d’oro”, 19. Un volume di 18 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 12x16 cm. Ottime condizioni. IX tavole (con scheda descrittiva sul verso della pagina) in b/n fuori testo. Introduzione di Giuseppe Rossi. Edizione a tiratura limitata di 1000 esemplari numerati (questo è il numero 979).
|
|
MARIO ROLLA
FASCIO NUMISMATICO ossia Leggende, motti, epigrafi, simboli, Santi, emblemi, monogrammi, figure allegoriche, sigle sulle MONETE ITALIANE
Vol. in -8 (17 x 25 cm.), brossura editoriale grigio-verde con titoli in nero sul piatto ant., pp. IV, (4), 295, (9). Leggerissima macchia di ruggine sul piatto ant., per il resto in buone condizioni. Timbro dell'Autore sul frontespizio - Ediz. originale.
|
|
Mario Valeriani
Medaglie in Italia
Presentazione di: Giovanni Spadolini; Premessa di: Aldo Berselli; Introduzione di: Guido Canaletti; DIMENSIONI: 25 x 32 cm circa. 286 pagine. STATO DI CONSERVAZIONE: Ottimo. Copertina cartonata rigida con sovraccoperta illustrata. Ricco di immagini fotografiche in nero nel testo. Con tavole a colori nel testo. Volume di non più facile reperimento.
|
|
MARRO Giovanni (a c. di)
Sull'ARRIVO della Collezione EGITTOLOGICA DROVETTI in PIEMONTE. DOCUMENTI INEDITI raccolti e commentati dal Dott. Prof. Giovanni MARRO (In occasionedel Centenario della fondazione del R. Museo d'Antchità di TORINO [ora Museo Egizio].
In: Boll. dell Soc. Piem. di Archeologia e belle Arti, anno VIII. fasc. 3-4, lugl. Dic. 1924. Il saggio occupa 13 pagine con Lettere di Giulio Cordero di San Quintino, datate Genova 1924 e di Artaud datate Lyon 1825 e 1826. Il fascicolo in-8° (cm. 26,8x18,6, brossura editoriale (minime mende), è completo delle sue 56 pagine e contiene inoltre: 1) 12 pagine di Piero BAROCELLI sulla preistoria e civiltà preromane in Piemonte (a seguire), 2) la foto di e il commento su una spada di bronzo trovata a Cherasco; 3) commemorazioni di mons. Gius. Augusto DUC, di Camillo BOGGIO, dello scultore Tancredi POZZI; 4) 10 pagine di Sezione NUMISMATICA con foto e descrizione di un CARLINO inedito di Vittorio Amedeo II, di un QUARTO di GROSSO di Emanuele Filiberto, e diltre 14 MONETE e varianti.
|
|
MARSY Comte de.-
Médailles frappées pour l'hommage féodal de la Ville de Bourges aux Marquis de Châteauneuf.-
Extrait de la Revue Belge de numismatique, année 1885.- In-8 (160 x 243 mm) broché, couverture d'attente, portant 2 inscriptions au crayon (Cte de Marsy et Médailles Bourges) et une à l'encre (Médailles aux armes de Colbert), 5 pages. Couverture et première page insolées, poussiéreuses et grignotées sur les bords. Rare.
書籍販売業者の参照番号
: ORD-19093
|
|
MARTHA (Jules).
Manuel d'archéologie étrusque et romaine.
Paris, Quantin, collection "Bibliothèque de l'enseignement des beaux-arts", s.d. (1884), 1 demi velin à coins, dos orné. in-8 de 318 pp., illustrations ;
書籍販売業者の参照番号
: 2016
|
|
MARTHA Jules
MANUEL D'ARCHEOLOGIE ETRUSQUE ET ROMAINE
1900 rel. pl. toil. verte in-8 double-pot, déc. mâte / d. et pl. + titre frappé or / 1er pl. et d., gr. h-txt. et 143 fig. in-txt., 318 p., quantin éd.,
書籍販売業者の参照番号
: 2145
|
|
MARTI Hervera
Subasta Numismatica 24 De Noviembre De 1994
Barcelona Anthony D. George 1994 In Quarto Barcelona . - 88 p. , 550 gr .
書籍販売業者の参照番号
: 013097
|
|
MARTI Hervera
Subasta Numismatica 24 De Noviembre De 1994
Barcelona . - 88 p. , 550 gr .
|
|