|
ratto m.
Monete romane.
In 8°, broch. edit., pp 162, 38 tavv. f.t.
|
|
RATTO Mario (a cura di).
Monete imperiali romane.
In oro - argento - bronzo. In vendita all'asta pubblica il giorno 19 gennaio 1956 alle ore 9.30 precise nella sala Giuseppe Verdi presso il Grand Hotel et de Milan in Via Manzoni a Milano. 365 monete con descrizione e relative illustrazioni in nero al fondo, e 18 descrizioni di lotti vari. All'interno non rilegato il listino dei prezzi di valutazione relativi al catalogo. Ottimo esemplare. Brossura editoriale, pp. 48, 15 tavole, in 8° gr.
|
|
Ratto Mario - Numismatico.
COLLEZIONE COMM. ALDO CURATOLO - MONETE ITALIANE DI VARIE ZECCHE DALL'EPOCA MEDIOEVALE ALL'INVASIONE NAPOLEONICA. Parte IV: 25 novembre 1972.
(Codice NU/0514) In 4° (28 cm) 227 lotti, alcuni con prezzo di aggiudicazione annotati a lato. Tutti fotografati su 13 tavole fuori testo. Brossura editoriale, ottimo stato. Allegata lista dei prezzi di valutazione. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Ratto Mario - Numismatico.
COLLEZIONE COMM. ALDO CURATOLO - MONETE ITALIANE DALL'INVASIONE NAPOLEONICA AI GIORNI NOSTRI. Parte I: Casa Savoia. Repubblica Sociale Italiana. Repubblica italiana. 11 - 12 - 13 novembre 1971.
(Codice NU/0511) In 4° (28 cm) 855 lotti, molti con prezzo di aggiudicazione annotati a lato. Tutti fotografati su 36 tavole fuori testo. Brossura editoriale, ottimo stato. Allegata lista dei prezzi di valutazione. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Ratto Mario - Numismatico.
COLLEZIONE DEL DOTT. GIOVANNI BIZZARRI. Monete e medaglie dei Romani Pontefici. Monete di Casa Savoia e della repubblica italiana dal 1946. Monete varie. 24 - 25 - 26 novembre 1966.
(Codice NU/0515) In 4° (28 cm) 916 lotti, alcuni con prezzo di aggiudicazione annotati a lato. Tutti fotografati su 29 tavole fuori testo. Timbro ex libris. Brossura editoriale, ottimo stato. Allegata lista dei prezzi di valutazione. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Ratto Mario - Numismatico.
COLLEZIONE DI MONETE ITALIANE DEL XIX SECOLO. Regno Lombardo-Veneto, granducato di Toscana, Stato Pontificio, Regno delle due Sicilie. 21 - 22 - 23 marzo 1968
(Codice NU/0516) In 4° (28 cm)1043 lotti, tutti fotografati su 27 tavole fuori testo. Brossura editoriale, ottimo stato. Allegaa lista dei prezzi di valutazione. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Ratto Mario - Numismatico.
MONETE DI ZECCHE ITALIANE MEDIOEVALI E MODERNE. 1-2 marzo 1962.
(Codice NU/0115) In 4° (28 cm) 48 pp. e 28 tavole fuori testo con centinaia di foto. Alcuni prezzi di aggiudicazione segnati a penna. Brossura editoriale, ottimo stato. Allegata lista dei prezzi di valutazione. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Ratto Mario - Numismatico.
MONETE DI ZECCHE ITALIANE medioevali, moderne e contemporanee. 27 - 28 - 29 maggio 1963.
(Codice NU/0507) In 4° (28 cm) 894 lotti, molti con prezzo di aggiudicazione a lato a matita. Tutti illustrati su tavole fuori testo. Brossura editoriale, lievi segni d'uso, firma. Tmbrini. Allegata listia dei prezzi di valutazione. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Ratto Mario - Numismatico.
MONETE DI ZECCHE ITALIANE. 1 - 2 - 3 aprile 1965.
(Codice NU/0508) In 4° (28 cm) 855 lotti, numerosi con prezzo di aggiudicazione a lato a matita. Tutti fotografati su 34 tavole fuori testo. Brossura editoriale, ottimo stato. Allegata lista dei prezzi di valutazione. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Ratto Mario - Numismatico.
MONETE ITALIANE D'ORO CONTEMPORANEE. 21 ottobre 1961.
(Codice NU/0509) In 4° (28 cm) 252 lotti fotografati su tavole fuori testo. Tutti con prezzo di aggiudicazione e cognome dell'acquirente manoscritto a lato. Brossura editoriale, conteggi a matita all'interno della copertina posteriore. Ottimo stato. Allegata lista dei prezzi di valutazione. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Ratto Mario - Numismatico.
MONETE ITALIANE dall'invasione napoleonica ai giorni nostri. 29-30 marzo 1963.
(Codice NU/0506) In 4° (28 cm) 92 pp., 43 tavole. Tutti i 700 lotti portano a lato l'indicazione a penna del prezzo di aggiudicazione. Brossura editoriale, lievi segni d'uso. Tmbrini. Allegato listino dei prezzi di valutazione. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Ratto Mario - Numismatico.
MONETE ITALIANE E MEDAGLIE DEI ROMANI PONTEFICI. 25 - 26 - 27 ottobre 1962.
(Codice NU/0510) In 4° (28 cm) 838 lotti fotografati su 34 tavole fuori testo. Timbrini. Brossura editoriale alonata, interno perfetto. Ottimo stato. Allegato lista dei prezzi di valutazione. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Ratto Mario. (Numismatico).
Collezione Comm. Aldo Curatolo. Monete Italiane Dall’ Invasione Napoleonica Ai Giorni Nostri. (I Parte). Casa Savoia. Repubblica Sociale Italiana. Repubblica Italiana.
Milano,1971. In 4°pp.43n.+30 Tavv.f.t. illustrate con monete. Bross.edit.
|
|
Ratto R.
Monnaies byzantines et d'utres pays contemporaines à l'époque byzantine (réimpression) La plus riche et la plus vaste collection privée Catalogue d'une vente aux enchères qui a eu lieu le 9 décembre 1930 en Suisse.
J. Schulman. 1959. In-4. Relié toilé. Très bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 200 pages environ augmentées de quelques photos en noir et blanc dans et hors texte. Titre doré sur pièce de titre et premier plat.. . . . Classification Dewey : 737-Numismatique
Référence libraire : R260255498
|
|
RATTO, Rodolfo
Monnaies byzantines et d’autres pays contemporaines à l’époque byzantine. / La plus riche et la plus vaste collection privée. Vente privée aux enchères… 9 décembre 1930, Lugano (Suisse) Villa Ginevra à Besso.
Amsterdam, J. Schulman, 1959. Grand in-8 (28,9 cm) (2) feuillets, 151, (3) pages + 68 planches montrant 2 701 monnaies, suivi de (5) pages des prix réalisés. Reliure pleine toile rouge d’édition titrée or.
Référence libraire : 3739
|
|
RAVEGNANI MOROSINI, MARIO
SIGNORIE E PRINCIPATI. MONETE ITALIANE CON RITRATTO 1450-1796
In 4° grande, pp 418 con ampia iconografia in nero. Tela editoriale con titoli al piatto e al dorso. Tiratura di mille copie numerate, nostra n. 906. Terzo volume di un'opera fondamentale in materia. Sottolineature a lapis rosso in una pagina. Ottimo esemplare.
|
|
Raymond Serrure
Monnaies antiques et francaises - Jetons et medailles - Collection de MM. F***, B***, etc
Catalogue de la vente du mardi 26 octobre 1897. Format 14 x 21 cm, 28 pages . L'expert etant Raymond Serrure. Bon etat.
Référence libraire : 7389
|
|
Raymond THOUVENOT
*Volubilis
88 + (1) p., XVI planches hors-texte en phototypie. Petite tache sur la couverture, non coupé. Inv. 15075.
|
|
RAYMOND WAYTE E MOSHER STUART
COINS OF THE WORLD
(monete)[RAYMOND W.e MOSHER S.]Coins of the World. The Standard Catalogue of Twentieth Century Issues. New York, 1939, in 8, 230 pp, tutte le monete sono raffigurate in tavole nel testo, leg.edit. [Euro 14,00]
|
|
RE Anacleto, FARUFFINI Alessandro
IL SISTEMA METRICO LEGALE esposto dall'Ingegnere Anacleto RE. terrza edizione riveduta dall'Autore e corredata di TAVOLE di RAGGUAGLIO delle MISURE e MONETE usate in LOMBARDIA colle NUOVE per cura dell'Ingegnere Alessandro FARUFFINI ... Terza edizione.
In-8° (cm. 17x11,3), pp. 128 6 figure geom. e la bilancia in bianco su fondo nero. Cartone rugoso coevo (editoriale?) muto, brunito al dorso ma bello e solido. 1) Parte prima: del sistema decimale di numerazione (le operazioni ecc.). 2) Parte seconda: Ilsistema metrico legale (memorie cosmografiche, genesi del metro, lunghezze, suoerficie, volumi, capacità effettive, pesi effettivi, bilancie. 3) Tavole di ragguaglio. raro, non lo troviamo in SBN.
|
|
REA John, BRENAREGGI Ernesto, CAZZANIGA Ignazio
PAPYROLOGICA MEDIOLANENSIA. 1. The DATE of the PREFECTURE of CLAUDIUS JULIANUS (Rea). 2. DRAMMA CHALKINE e DRAMMA RYPARA nella MONETAZIONE ALESSANDRINA di ADRIANO (Bernareggi). 3. Osservazioni critiche intorno allo HYPOMNEMA ANTIMACHEO di Pap. Mol. Vogl. I, 17, 33-36 (= fr. 182 Antimachi W.).
In-8° (cm. 22,3). pp. 27, con raffigurazione di 4 MONETE fronte/verso. Corposo estratto da "La Parola del Passato", 1967, fasc. 112, 1967. Cartoncino leggero editoriale. INVIO AUTOGRAFO FIRMATO di Ignazio CAZZANIGA in cop. Due aloni/incrostaz. da vecchio elastico al piatto ant.
|
|
REAL CÉDULA.
Real Cedula de S.M. y Señores del Consejo por la qual se prorroga por dos años más, contados desde que se cumplan los dos primeros, el término señalado por la Real Pragmática de veinte y nueve de Mayo de mil setecientos setenta y dos, para la extincion de la actual Moneda de Oro, y Plata de todas clases. Copia manuscrita de la impresa, certificada por Pedro Luis Sanchez.
San Ildefonso, 8 de Agosto de 1773. Folio; 2 hojas manuscritas por ambas caras. Cubiertas mudas en cartulina.
|
|
RECOUVREUR Adrien
L'HISTOIRE METALLIQUE, NOS MEDAILLES.
Angers, Les Editions de l'Ouest, 1935, plaquette format 25,5x16,5cm, 20 pages, quelques illustrations in-texte, tirage à part extrait de " La Province d'Anjou ", bon état.
Référence libraire : 5942
|
|
Reece Richard
Coinage in Roman Britain
23 cm, ril. editoriale, sovracop. illustrata, p. 144, 8 tavole f.t
|
|
REFAT I. KURTIEV.
Kalendarnye obriady Krymskikh Tatar.
Fine Russian Paperback. Demy 8vo. (21 x 14 cm). In Russian. 64 p., musical scores. Kalendarnye obriady Krymskikh Tatar.
|
|
REGGIANI Anna Maria direttore.
Bollettino di numismatica n° 44-45 annata 2005. Sommario: il ripostiglio della tenuta di Lunghezzina; una tesaurizzazione di età tiberiana, catalogo; il tesoretto di via Turati all'Esquilino, catalogo; museo del parco archeominerario di Rocca S. Silvestro; le monete del castello minerario di Rocca S. Silvestro; ecc.
In-4° pp. 330 con 42 tav. a col. F.t. oltre a numerose ill. n.t. legatura in cartone edit. Illustrtato.
|
|
Regio Decreto
che abroga la legge con la quale è stabilito un corso di tolleranza per le monete d'oro specificate nella tariffa annessa alla medesima.
Torino, 1850, 17 Dicembre, firma Vittorio Emanuele II, Nigra, stemma reale xil. Pp. 2
|
|
Regio Decreto
che autorizza la demonetazione di pezzi di bronzo da centesimi 10 di vecchio conio e conseguente riconiazione parte in pezzi da centesimi due e parte da centesimi uno.
Roma, 1908, 4 giugno, firma Vittorio Emanuele III, Carcano con stemma reale xil. pp. 4
|
|
Regio Decreto
che autorizza la fabbricazione e la emissione di nuove monete di nichelio puro da centesimi 20 e ne stabilisce il tipo.
Torino, 1908, 23 gennaio; firma Vittorio Emanuele III, Giolitti, Carcano, pp. 3 + una tavola doppia con ill.
|
|
Regio Decreto
che riguarda il ritiro ed il cambio della moneta erosa in corso nella provincia di Roma.
Firenze, 1870, 25 Novembre, firma Vittorio Emanuele II, Sella. Pp. 2
|
|
Regio Decreto
col quale é stabilita una nuova impronta per le monete d'argento
Torino, 1863, 2 agosto, firma Vittorio Emanuele II, Manna, stemma reale xil. pp. 2
|
|
Regio Decreto
con cui si stabilisce il fine corso delle monete da 25 centesimi in argento coniate in Francia.
Torino, 1852, 8 Agosto, firma Vittorio Emanuele II, Cibrario, stemma reale xil. Pp. 2
|
|
Regio Decreto
riguardante il debito della Banca Nazionale nei confronti del Governo relativamente al ritiro dal corso della carta monetata di Sardegna.
Torino, 1858, 29 agosto, firma Vittorio Emanuele II, Lanza, con stemma reale xil. pp. 4, con tab.
|
|
Regling Kurt
Ancient Numismatics : An Introduction to the Coinage of Greece and Rome
Argonaut Inc. Publishers Cartonné avec jaquette 1969 In-8 (15,5 x 21,8 cm), cartonné, 79 pages, texte en anglais ; jaquette brunie notamment au dos, rousseurs sur les rabats de la jaquette, assez bon état général. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
Référence libraire : vh1945
|
|
REGLING Kurt (Berlin 1897-1935)
MüNZKUNDE.[cioè NUMISMATICA antica]. Testo solo in tedesco.
"Einleitung in die Altertumwissenschaft" herausgegeben von Alfred Gercke und Eduard Norden unter Mittwirkung Zahlreicher Fachgenossen. 4. Auflage. II. Band, 2. Heft, del tutto a sé stante. In-8° (cm. 24,8), pp. 37. Cartoncino leggero editoriale, Ottimo es. Definizione di moneta e precursori della moneta. Periodo arcaico, dal 700 a. C circa alle guerre persiane. La "fioritura", fino a Alessandro Magno. Ellenismo e Repubblica Romana. Impero Romano. Bibliografia. REGLING, numismatico dell'antichità, dal 1899 al Münzkabinett, la più grande collezione del suo genere in Germania e una delle più grandi collezioni al mondo, nel 1929 ebbe la medaglia della Royal Numismatic Society e n suo onore è stata istituita la Kurt-Regling-Medaille. Opera fitta e stringata, ma di riferimento!
|
|
REGLING, K
Die antike Münze als Kunsthandwerk.
Berlin, Schoetz und Parrhysius, 1924. 148 S. Mit 907 Münzabb. auf 45 Tafeln. Lwd.
Référence libraire : 496903
|
|
REIFENBERG (A.)
Israël's history in coins from the Maccabées to the roman conquest.
London, East and West library, 1953. In-12, 46 pp., cartonnage de l'éditeur, jaquette. Nombreuses reproductions dans le texte.
Référence libraire : 110509
|
|
REIMMANN
Münzen- und Medaillen-Cabinet des Justizraths Reimmann in Hannover. 2 Abt. (in 2 Bdn.).
Hannover, Hahn, 1877/79. 583, 15; 736, 19 S. Mit 13 Tafeln und Preislisten. Hldr (oberes Kapital von I beschädigt).
Référence libraire : 3101762
|
|
reinfeld f.
Treasury of the world's coins. From ancient greece and Rome to the present... all the history, fascinating lore of coins.
In 8°, broch. edit., pp 224, num. ill. fot. n.t.
|
|
Reinfeld Fred
A catalogue of World's Most Popular Coins, Lakewood, Sterling Innovation, 1956
English Text. New York, 1956; paperback, pp. 268, b/w ill., cm 17x26. english paperback
|
|
REINFELD, F
Der Münzkenner. 2. Auflage.
Stuttgart, Battenberg, (1966). 231 S. Mit 560 Münzabbildungen. OPpbd.
Référence libraire : 3101877
|
|
REINFELD, Fred.
Coin Collectors' Handbook.
New York, Sterling Publishing, 1958. 4to.; 127 pp. Con numerosas reproducciones de monedas norteamericanas y canadienses entre el texto. Encuadernación original en tela estampada.
|
|
Remo Cappelli
Manuale di numismatica
Collana “Il Bivio”. Un volume di 227 pagine, tela editoriale con sovracoperta illustrata. Dimensioni: 13,5x20 cm. Tracce d'uso (strappetti e risarciture con nastro adesivo trasparente) alla sovracoperta; margini delle pagine lievemente ingialliti, ottime condizioni interne. XXXII tavole su foglio ripiegato in b/n fuori testo.
|
|
Remo Cappelli
Manuale di numismatica
Collana “Il Bivio”. Un volume di 204(-4) pagine, tela editoriale con sovracoperta illustrata. Dimensioni: 13,5x20 cm. Ottime condizioni. LIII tavole in b/n fuori testo. Sesta edizione riveduta e aggiornata. Contiene i valori e le rarità di tutte le monete decimali italiane dal 1800 a oggi.
|
|
Remo Cappelli
Manuale di Numismatica
Volume rilegato con titoli in oro al dorso e con fregio in oro al piatto anteriore, coperta in buono stato, così come le sovraccoperta, tagli e pagine con naturale imbrunitura, libro completamente fruibile, appartenente alla collana "Il bivio - Guide e manuali - Serie libri completi", con nota dell'autore per il lettore, presenti tavole in nero fuori testo, numero pagine 215 USATO
|
|
REMO CAPPELLI
MANUALE DI NUMISMATICA. CONTIENE I VALORI E LE RARITÀ DI TUTTE LE MONETE ITALIANE DAL 1800 AD OGGI.
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO, LIEVE BRUNITURA. Il manuale contiene i valori e le rarità di tutte le monete italiane dal 1800 ad oggi. La numismatica è una disciplina in cui si intrecciano storia, economia, arte, tecnica e una moneta può raccontare la vita di un popolo. Questo manuale, utile all'esperto ma indispensabile a chi si avvicina per la prima volta al collezionismo o anche solo allo studio della moneta, è un vero e proprio classico della materia. Dalla storia della monetazione dell'antichità greca, romana e bizantina, dell'età moderna e contemporanea, alle tabelle fotografiche per risolvere problemi grafici o linguistici, agli elenchi di tutte le monete decimali italiane rare e comuni. E tanti consigli utili per il collezionista neofita da come «non pulire» le monete a come evitare le contraffazioni. Descrizione bibliografica Titolo: Manuale di numismatica Autore: Remo Cappelli Editore: Milano: Ugo Mursia, 1964 Edizione: quinta, riveduta e aggiornata Lunghezza: 209 pagine; 22 cm, illustrato con 53 tavole illustrative ISBN: 8842502774, 9788842502777 Collana: Il Bivio: guide e manuali. Serie libri completi Soggetti: Tempo libero, Hobby, Collezionismo, Monete, Banconote, Medaglie, Sigilli, Numismatica, Arte Beni culturali, Fotografia, Antiquariato, Forme d'arte e tecniche artistiche, Scultura, Collezioni, Antichità, Storia, Profilo storico delle monetazioni orientale e occidentale, Impero romano, Coniazione, Studi numismatici, Leggende monetali, Reperti, Origine, Collezionisti, Valutazione, Numismatici, Specialisti, Guide, Manuali, Organizzare, Comporre, Collezione, Documentazione fotografica, Fotografie, Illustrazioni, Iconografia, Libri Illustrati, Tabelle, Didascalie, Elenchi, Indici, Monete decimali rare, Italiane, Comuni, Esperti, Cataloghi, Rarità, Date, Notizie, Conio, Zecca, Economia, Stato, Collezioni private, Raccolte, Classificazione, Placchette, Tessere, Gettoni, Imitazioni, Contraffazioni, Falsi, Europa, America, Asia, Indie occidentali, Oceania, Sudamerica, Islam, Egira, Cina, Rame, Argento, Oro, Riforme monetarie, Caracalla, Nerone, Diocleziano, Costantino, Alessandrine, Medaglioni, Invasioni barbariche, Leggende, Miti, Pulitura, Falsificazioni, Terminologia, Monete greche, Grecia, Roma, Bronzo, Cesare Gamberini di Scarfea, Bisanzio, Bizantine, Imperatori, Diritti, Re, Case Reali, Regni, Nobiltà, Casati, Cognomi, Potere, Commemorazioni, Papali, Nummofili, Libri Vintage Fuori catalogo, Leisure, Hobbies, Collecting, Coins, Banknotes, Medals, Seals, Numismatics, Art Cultural heritage, Photography, Antiques, Art forms and artistic techniques, Sculpture, Collections, Antiquities, History, Historical profile of eastern and western coins, Empire Roman, Coinage, Numismatic studies, Monetary legends, Finds, Origin, Collectors, Evaluation, Numismatics, Specialists, Guides, Manuals, Organize, Compose, Collection, Photographic documentation, Photographs, Illustrations, Iconography, Illustrated books, Tables, Captions, Lists, Indices, Rare decimal coins, Italian, Common, Experts, Catalogs, Rarity, Dates, News, Coinage, Mint, Economy, State, Private collections, Collections, Classification, Plaques, Cards, Tokens, Imitations, Counterfeits, Fake, Europe, West Indies, India, Siam, South, China, Copper, Silver, Gold, Monetary reforms, Diocletian, Constantine, Alexandrine, Medallions, Barbarian invasions, Legends, Myths, Cleaning, Falsifications, Terminology, Greeks, Greece, Rome, Bronze, Byzantium, Byzantine, Emperors, Rights, Kings, Royal Houses, Kingdoms, Nobility, Houses, Surnames, Power, Commemorations, Papal, Nummophiles, Books Out of print Parole e frasi comuni 10 lire argento 20 lire oro 50 cent Alessandro date aquila 5 lire Augusto Bologna Borbone Bronzo CAES Caligola Carlo Centavos centesimi Cesare circa Comneno Conte coppa Costantino Costanzo creare d'argento d'Este date zecca denaro Doge Duca Emanuele Federico Ferdinando figlio Filippo Firenze Francesco franchi Genova Pin Giovanni Giulia Gonzaga grammi greche Imperatore imperiale Italia ITALIANE Leone libbra lira nickel acmonital lire arg argento Italma Ludovico Luigi MARCIA Marcus Maria Massimiano melagrana metallo Michele Milano moglie moneta monetaria monete Napoleone Napoli nome numismatica padre Paleologo Papa periodo peso pezzi Principe quaestor rame Repubblica romana Sede Vacante segno serie Signore sistema Spagna Tavola testa aquila testa aquila 50 Torino Pin triumviri Vaballato Valeriano Venezia Vittorio XVII zecca comuni
|
|
Remo Cappelli
Studio sulle monete della zecca di Salerno
Vol.in 4°bross.edit.con ali 242 pp.Lievissimi segni d'uso sui piatti.Perfetto l'interno.Esemplare n°793
|
|
Renaissance - SCHOLTEN Frits & VOIGTMANN Carolien
Ben ik in beeld ? Penningen uit de Italiaanse renaissance.
Leiden, Rijksmuseum Het Koninklijk Penningkabinet 1998. 240 pages. With a lot of illustrations. Red original cloth binding with an original round mirror. 21x12 cm
Référence libraire : 134517
|
|
RENAULT (Collection)
Monnaies Mérovingiennes de la collection de feu M. Renault de Vaucouleurs.
1851 br. plaq. in-8, 42pp., 2 planches, Metz Nouveau 1851
Référence libraire : 15006
|
|
RENTZMANN, Wilhelm
Numismatisches Legenden-Lexicon des Mittelalters und der Neuzeit. 2 Teile und Nachtrag (in 1 Bd).
Berlin, Wegener, 1865. (Nachdruck, 1977). VIII, 191, VI, 247, 46 S. (Nachtrag). OLwd.
Référence libraire : 3102383
|
|
|