Aa. Vv.
Labour. Idee e documenti del socialismo nel mondo - Anno I, 1998/1999, nn. 1-12
Mm 120x165 Prima annata completa del mensile della Federazione Laburista e diretta da Valdo Spini - Dodici (12) volumetti in brossura editoriale di 64 pagine ciascuno. Esemplari in ottime condizioni, poco o nulla consultati. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Pasini, Mirella ( A Cura Di )
Fides Pubblica
Mm 145x210 Collana"Biblioteca di cultura moderna e contemporanea" nuova serie. Brossura editoriale con bandelle, copertina figurata a colori, 190 pagine, timbro commerciale alla prima pagina bianca. Ottimo stato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
UGO ROSSI
LO SPAZIO CONTESO IL CENTRO STORICO DI NAPOLI TRA COALIZIONI E CONFLITTI
PREFAZIONE DI ANDREW JONAS ALFREDO GUIDA EDITORE 2009 216 PP. FONDO DI MAGAZZINO: LIEVI SEGNI DEL TEMPO, PER IL RESTO PERFETTO. Tra l'alternarsi di immagini e visioni di «rinascimento» e di «declino»>, il destino del centro storico di Napoli è stato motivo di contesa tra gli attori politici, economici e sociali negli ultimi trent'anni. Attingendo agli strumenti analitici offerti dagli studi urbani contemporanei, soprattutto quelli di provenienza anglo-americana sulla "nuova politica urbana" nelle città tardo-capitalistiche, e rielaborandoli alla luce del contesto storico-geografico del «Mezzogiorno delle città» e di quello della metropoli napoletana in particolare, il libro ricostruisce le vicende di politica urbana che hanno segnato la storia del centro storico di Napoli dagli anni Settanta a oggi, con un'attenzione particolare rivolta agli ultimi due decenni. Il confronto tra la «coalizione pro crescita» e quella «progressista», l'esperienza di nuovo governo locale degli anni Novanta, il ruolo dei movimenti sociali, le politiche di rigenerazione urbana, la crisi di consenso politico di inizio secolo e le difficoltà incontrate dai più recenti esperimenti di pianificazione strategica sono i principali temi affrontati nel volume. Il libro si conclude riflettendo sulle contraddizioni e aporie delle vicende politico-urbanistiche nella città napoletana e sugli insegnamenti che possono trarsene per gli studi critici di politica urbana. Ugo Rossi (1975) ha conseguito il dottorato di ricerca in Geografia dello Sviluppo presso l'Università "L'Orientale" di Napoli, sotto la guida di Pasquale Coppola. Si è specializzato nel Regno Unito, all'Università di Durham, e ha avuto incarichi post-dottorato di ricerca in Olanda, all' Università di Amsterdam, e alla Johns Hopkins University negli Stati Uniti. Attualmente è assegnista di ricerca presso l'Università di Cagliari. Ha all'attivo pubblicazioni in riviste nazionali e internazionali e in volumi collettanei. I suoi interessi di ricerca si concentrano principalmente su tematiche di geografia politica ed economica dello sviluppo urbano e regionale.
|
|