Galazzetti Muscinelli M. Luisa
Significati e significanti nel linguaggio della grafologia. Dizionario dei termini tecnici, dei segni grafologici, delle proprietà psicografologiche...
brossura Il dizionario contiene termini tecnici, segni grafologici, proprietà psicografologiche, espressioni idiomatiche, ed è destinato a coloro che sono interessati ad avere una cognizione della disciplina grafologica in generale e della grafologia morettiana in particolare, quindi anche agli studenti che intendono avvalersi di un nuovo strumento di studio e di ricerca; intende inoltre favorire la consapevolezza critica e apportare spunti opportuni per un ulteriore approfondimento della materia.
|
|
Torbidoni Lamberto; Zanin Livio
Grafologia. Testo teorico-pratico
br. È merito anche di questo "Testo teorico-pratico", già tradotto in spagnolo e in francese, se la grafologia italiana oggi è entrata a pieno titolo nell'ordinamento universitario italiano (con realizzazioni nelle Università di Urbino e LUMSA di Roma) e si è imposta all'attenzione internazionale. L'originale sistema grafologico di Girolamo Moretti qui presentato sia nelle sue linee teoriche che nella sua viva e concreta applicazione - emerge come disciplina rigorosa e scienza a servizio dell'uomo. L'idea guida di questa nuova edizione rinnovata e ampliata è di rendere il volume sempre più adeguato e direttamente accessibile al lettore e allo studente; nello stesso tempo, di costituire uno stimolante strumento di consultazione per lo studioso e per il professionista. Le novità qualitativamente rilevanti, riguardano in particolare l'inserimento, all'interno degli specimen delle grafie presentate (che, tra l'altro, si impongono per la loro internazionalità), di indici segnaletici di riferimento. Significativo è il parallelo ampliamento delle didascalie delle figure, con riferimenti ad altri segni presenti nelle scritture e alle combinazioni. Nell'ottica di questa lettura contestuale dei segni grafologici, le dettagliate indicazioni operative offerte nella terza e quarta parte costituiscono un contributo sicuramente originale e unico che differenzia quest'opera da ogni altra.
|
|
Amico Giuseppe
Grafologia peritale giudiziaria. Le attività del consulente grafologo nella pratica professionale. Quello che non c'è scritto sui libri di testo ma che bisognerebbe sapere nella pratica
br. Questo libro di grafologia forense presenta in modo sintetico alcune utili argomentazioni inerenti l'attività del consulente grafologo. Soprattutto riguardo ai metodi, alle procedure, alle condotte e alle metodologie consigliate nella professione di esperto in comparazione delle scritture, disciplina che ha il solo fine di risalire alla paternità degli scritti. Parleremo di testamenti olografi - chiarisce l'autore - di lettere anonime, firme e sottoscrizioni su documenti, contratti, titoli e daremo spazio alle varie metodologie utilizzate dai professionisti del settore, alle operazioni necessarie e qualche volta obbligatorie che un Consulente Grafologo deve svolgere nella sua attività professionale. È un libro è del tutto diverso dalle pubblicazioni di grafologia peritale giudiziaria in commercio. Contiene quello che non c'è scritto sui libri di testo ma che bisognerebbe sapere nella pratica. Abbiamo cercato - annota ancora l'autore - di presentare temi e argomentazioni di ordine pratico più che teorico, cercando di chiarire come deve muoversi il consulente grafologo che svolge professionalmente la sua attività. Basta dare un'occhiata all'indice per capire che i temi trattati, con qualche eccezione, si intende, sono del tutto diversi da quelli visibili in altri libri di grafologia forense. Credo perciò - conclude l'autore - che questo strumento possa essere utile agli operatori del settore e, soprattutto, a chi comincia a muovere i primi passi nel mondo della grafologia giudiziaria.
|
|
Amico Giuseppe
Manuale di grafologia dinamica. Motivazioni psicologiche dei segni grafologici morettiani. Tratti della personalità
br. L'autore di questo saggio annota quanto carente sia la bibliografia relativa alla grafologia dinamica, la quale tratta in maniera approfondita gli aspetti psicologici dei vari segni grafologici e le sue profonde implicazioni caratteriali e temperamentali. "Proprio per questo - scrive Giuseppe Amico nella premessa - ci è sembrato utile riunire e sistematizzare in un unico manuale tutti gli aspetti della grafologia dinamica, ovvero le relazioni e interazioni che sussistono tra il significato psicologico, caratteriale e attitudinale dei segni grafologici e le sue profonde motivazioni. Questo libro presuppone quindi che il lettore abbia già in parte approfondito le nozioni base della grafologia teoretica e conosca il significato dei segni semplici e complessi. Questo manuale è particolarmente indicato per gli studenti delle varie scuole grafologiche e per gli appassionati di grafologia. Può essere un valido supporto per le diverse specializzazioni grafologiche, soprattutto quelle dell'orientamento professionale, della grafologia familiare e dell'età evolutiva. Appurata la conoscenza base dei vari segni grafologici, in questo testo si affrontano le interazioni dinamiche in relazione alle motivazioni che stanno alla base di ciascun segno. Nella seconda parte vengono presentati i tratti di personalità e la loro dinamica dal punto di vista grafologico e tipologico."
|
|
Boille Nicole
Il gesto grafico gesto creativo. Trattato di grafologia
brossura
|
|
Conficoni Iride
Tecnica dell'analisi grafologica. La metodologia morettiana
ill., br. Il libro, frutto di una lunga esperienza didattica svolta per vent'anni dall'autrice presso l'Università di Urbino, è un metodo didattico per lo studio della grafologia morettiana spiegato in modo graduale, rigoroso e corredato da molte esercitazioni pratiche affinché il lettore possa comprendere la complessità della scrittura ed esaminarla nei suoi diversi aspetti. La prima parte serve ad affinare lo sguardo attraverso l'osservazione di grafie diverse. La seconda è divisa in tre sezioni: sapere, come richiamo alle leggi grafologiche, al fenomeno percettivo e alle combinazioni semplici dei segni; saper fare, come svolgimento del lavoro di analisi, a partire da uno schema puntualmente spiegato e poi applicato a una gamma di grafie; saper comunicare, come momento finale e fondamentale, poiché è attraverso la sua comunicazione più adeguata che l'analisi grafologica assume il suo valore più pieno. Ciò richiede la conoscenza di alcune teorie della comunicazione che vengono presentate nei loro aspetti fondamentali. Il libro si conclude con un collegamento tra termini psicologici e indici grafici, di utilità operativa.
|
|
Fogarolo Lidia
Perché gli opposti si attraggono e i simili si comprendono?
br. In "Perché gli opposti si attraggono e i simili si comprendono?" Lidia Fogarolo ci spiega i rapporti di coppia attraverso la psico-grafologia e risponde alla domanda che ognuno di noi si sarà rivolto almeno una volta: "Perché sono attratta da lui/lei?". Nonostante ogni individuo sia unico e ogni coppia sia speciale e irripetibile, ci sono dei tratti che si possono individuare nei legami d'amore e che sono ben visibili nelle nostre scritture. È questo uno degli obiettivi che si pone l'analisi grafologica, ovvero chiarire alcune delle motivazioni che spingono l'individuo a innamorarsi e a condividere il proprio mondo interiore con qualcun altro. Questo breve saggio è inoltre arricchito, per facilitare la comprensione del lettore, di decine di scritture, molte delle quali appartengono a celebri coppie assai diverse tra loro, come John F. Kennedy e Jacqueline Bouvier, Adolf Hitler ed Eva Braun o Bob Dylan e Joan Baez.
|
|
Moretti Girolamo
Facoltà intellettive attitudini professionali dalla grafologia
br. In quest'opera Moretti sviluppa le possibilità della grafologia di saper precisare le caratteristiche individuali dell'intelligenza. Nella prima parte l'autore riprende ciascuna componente della semeiotica grafologica e ne analizza le potenzialità. Nella seconda parte si avvicina maggiormente al mondo delle attitudini professionali. In tal modo la grafologia si propone come disciplina psicologica capace di precisare la specificità dell'intelligenza individuale, le sue potenzialità e lo sbocco professionale che meglio si armonizza con la personalità nella sua interezza. Con un saggio introduttivo di Salvatore Luzza.
|
|
Urbani Paola
Interpreta la scrittura. Scopri con la grafologia te stesso e gli altri. Con test ed esercizi
brossura
|
|
Paschero Marisa
Iniziazione alla grafologia
ill., br. Una guida per comprendere e interpretare le sottili dinamiche che danno vita alla scrittura, quel "gesto totale" con cui, inconsapevolmente, raccontiamo noi stessi. L'autrice, facendo appello non solo alla capacità mnemonica, ma anche a quella intuitiva, associativa e creativa del lettore, lo conduce direttamente al "cuore" della traccia grafica nel suo significato più profondo.
|
|
Cristofanelli Pacifico
Grafologia. Dalla scrittura alla personalità
br. L'opera è nata nel contesto della scuola grafologica universitaria di Urbino e di numerosi corsi introduttivi allo studio della grafologia. Si caratterizza per la struttura ordinata, l'impostazione scientifica dei contenuti e la chiarezza espositiva, grazie anche alle originali esemplificazioni delle figure, particolarmente curate, e alle ampie didascalie. La bibliografia ragionata permette di orientarsi nel settore che ha visto negli ultimi anni un proliferare di numerose pubblicazioni. Il metodo presentato è quello di Girolamo Moretti.
|
|
RIVISTA DI PSICOLOGIA DELLA SCRITTURA : Quadrimestrale.
In-8, 3 volumi, brossura. Offriamo l’annata completa del 1956, Anno II. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
RIVISTA DI PSICOLOGIA DELLA SCRITTURA : Quadrimestrale.
In-8, 2 volumi, brossura. Offriamo l’annata completa del 1957, Anno III. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
RIVISTA DI PSICOLOGIA DELLA SCRITTURA.
In-8, 2 volumi, brossura. Offriamo l’annata completa del 1959, Anno V. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
RIVISTA DI PSICOLOGIA DELLA SCRITTURA.
In-8, 2 volumi, brossura. Offriamo l’annata completa del 1960, Anno VI. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
RIVISTA DI PSICOLOGIA DELLA SCRITTURA.
In-8, 3 volumi, brossura. Offriamo l’annata completa del 1961, Anno VII. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
SCRITTURA : RIVISTA DI PROBLEMI GRAFOLOGICI : QUADRIMESTRALE DELL'ISTITUTO GRAFOLOGICO G. MORETTI.
In-8 (cm. 28), brossura. Offriamo i primi diciassette anni completi di questa rivista (manca l’anno 1975 e il 1982) e l’indice decennale 1971-1980. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
CREPIEUX-JAMIN
A.B.C. de la graphologie.
1920 Paris, librairie Félix Alcan, sd, circa 1920. 2 volumes in-8 brochés de 357 pp. et 368 pp. Le deuxième volume est entièrement consacré à des représentations d'écritures avec commentaires.
書籍販売業者の参照番号
: 5230
|
|
CREPIEUX-JAMIN (J.)
L'écriture et le caractère.
1921 Ed. Librairie Félix Alcan, Paris 1921; in-8 broché. 461 pages. 7/8ème édition.
書籍販売業者の参照番号
: 5236
|
|
LECERF, André.
Cours pratique de GRAPHOLOGIE. Préface de J. Crépieux-Jamin.
1937 Paris, DANGLES, 1937. IN-8 br., 205 pp.
書籍販売業者の参照番号
: 5238
|
|
Lecerf, André
Abrégé de graphologie d'après la méthode française de Crépieux-Jamin. Principes, nomenclature..
1940 Paris, Delamain et Boutelleau (1940). In-8,broché, 36 p., fac-similés.
書籍販売業者の参照番号
: 5242
|
|
LOEFFLER- DELACHAUX M.
La graphologie qu service de l'homme d'action.Comment choisir ses amis et ses collaborateurs dans la vie privée et les affaires.
J.Oliven. 1946. In-8 Raisin. Broché. Bon état. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Intérieur frais. 121 pages.
書籍販売業者の参照番号
: 10698
|
|
DE VARS EMILIE
Histoire de la Graphologie. Suivie d'un abrégé du système de la Graphologie.
1874 DENTU / IMP. BASCHET, 1874. 70 pages. grand In-12 Broché. Etat d'usage. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Intérieur acceptable frais
書籍販売業者の参照番号
: 22860
|
|
SALBERG R. de
Manuel de graphologie usuelle enseignée par l'exemple en 10 leçons et par 649 types d'écriture.
Paris, Hachette, sans date.In-12 broche de 307 pages, couverture conservée,
書籍販売業者の参照番号
: 13893
|
|
DESBARROLLES A.
MYSTÈRES DE LA MAIN, RÉVÉLATIONS COMPLÈTES, Chiromancie, Phrénologie, Graphologie, Études physiologiques : Signes des Maladies, Aptitudes des Enfants, Choix des Professions, Révélations du Passé, Connaissance de l'Avenir
Ed. Vigot Frères, Paris, 1905, fort in8 broche,couverture illustree,, 500 figures explicatives, 1048 pages, 17x25 cm, bon état
書籍販売業者の参照番号
: 18644
|
|
Nos comédiennes jugées par leur écriture.
1911 La Belle Jardinière, 1911, 29 p., broché, environ 27x13cm, des mouillures sur la couverture, manques de papier et frange en bordure de la couverture, des décolorations sur la page de garde, sinon intérieur propre.
書籍販売業者の参照番号
: 95243
|
|
GILLE-MAISANI Jean-Charles
Ecritures de poètes : graphologie et poésie, deuxième série : Sully-Pruhomme, Coppe, Mallarmé, Verlaine, Lautréamont, Rimbaud, Verhaeren, Laforgue, Samain, Régnier, Valéry.
Dervy-Livres, 1981, 267 p., broché, bon état.
書籍販売業者の参照番号
: 95934
|
|
GRANDPRE, Jules (pseudonyme de Jules Beaujoint).
L'Art de prédire l'Avenir, Divination par les songes , les Pressentiments, les Visions, les Apparitions, Magnétisme, Somnambulisme, Spiritisme, Sorcellerie, Cryptographie...Astrologie (divination par les astres) - Chiromancie (divination par la main) - Graphologie (divination par l'écriture) - Physionomonie (divination par la physionomie) - Phrénologie (divination par la forme du crâne) - Cartomancie (divination par les cartes) - Arithmancie (divination par les nombres).
A. Fayard, Paris, 1880, 1 volume in-8 de 245x155 mm environ, 512 pages, demi-chagrin rouge d'époque, dos à nerfs portant titres dorés, orné de caissons à motifs dorés, gardes marbrées. Avec des illustrations dans le texte. Plats salis, internes fendus, des rousseurs sur certaines pages, quelques petits défauts de marges, 2 feuillets détachés (339-342), déchirure sans manque p. 362.
書籍販売業者の参照番号
: 98335
|
|
TEILLARD Ania
Le rêve, une porte sur le réel.
Stock Librairie Stock, 1951, 158 p., broché. Bords de la couverture et mors frottés, bords des pages un peu effilochés, bon état pour le reste.
書籍販売業者の参照番号
: 114373
|
|
TEILLARD Ania
L'âme et l'écriture.
Editions Traditionnelles, 1996, 287 p., broché, coins des plats un peu frottés, deux petites taches sur le premier plat, bon état pour le reste, intérieur impeccable.
書籍販売業者の参照番号
: 106853
|
|
GILLE-MAISANI Jean-Charles
Poésie, musique et graphologie.
Dervy 1988 Dervy-Livres, 1988, 232 p., broché, coins des plats un peu cornés, bon état néanmoins et intérieur bien propre.
書籍販売業者の参照番号
: 106160
|
|
Genty Witkowski Florence Desurvivre
Psychopathologie et écriture + Graphologie et recrutement + L'être et l'écriture dans la psychologie jungienne
Masson 16x1 6x24 4cm. Sans date. Cartonné. 3 volume(s).
書籍販売業者の参照番号
: 100122672
|
|
ROUGEMONT, Edouard de .
La Graphologie et la Médecine. Avec une Préface du Dr Leon Vannier.
Paris,Publications de la Société de Graphologie, (1934) ; plaquette in-8° brochée, couverture grise imprimée en noir; 24pp.
書籍販売業者の参照番号
: c2534
|
|
DESBARROLLES, Ad.
Mystères de la main. Révélations complètes. Chiromancie, Phrénologie, Graphologie, Etudes physiologiques. Révélations du Passé. Connaissance de l' Avenir.
Paris, Vigot éditeur, 1934 ; 1 fort volume grand in-8° broché, couverture rouge orangé imprimée et illustrée en noir; 1048pp., 2ff.nch.Couverture très légèrement poussiéreuse, avec infimes manques au dos et 2 déchirures sans manque au 2ème plat.Très nombreux fac-similés et figures dans le texte.
書籍販売業者の参照番号
: c4719
|
|
VICTOR, Frank.
L' Ecriture. Projection de la personnalité. La Graphologie son histoire et son développement. Graphologie théorique. Graphologie appliquée. Traduction de D. Mazé.
Paris, Payot, 1956 ; 1 volume in-8° broché, couverture beige imprimée en bleu nuit avec vignette en jaune au 1er plat; 184pp.,3ff.
書籍販売業者の参照番号
: c4781
|
|
Riviere Jean Dr
Le monde de l'ecriture
Gonon 1958 in8. 1958. cartonné. 294 pages. Bon Etat
書籍販売業者の参照番号
: 1102
|
|
Moracchini - Michel Moracchini
ABC de graphologie
France Loisirs 1987 in8. 1987. Relié. Bon Etat
書籍販売業者の参照番号
: 7188
|
|
Collectif
Reussir aujourd'hui / savoir analyser une ecriture : connaitre les autres par la graphologie
Prat/ europa 1983 in4. 1983. Cartonné. 275 pages. Bon Etat
書籍販売業者の参照番号
: 27645
|
|
Moracchini - Michel Moracchini
ABC de graphologie
France Loisirs 1987 in8. 1987. cartonné. 288 pages. Bon Etat
書籍販売業者の参照番号
: 32828
|
|
Le Guen Monique
La graphologie
Media books / france loisirs 1976 in4. 1976. Cartonné jaquette. 120 pages. Très Bon Etat
書籍販売業者の参照番号
: 37034
|
|
De Rochetal Albert
La graphologie mise a la portee de tous / texte orné de 800 modeles d'ecriture
Flammarion 1936 in12. 1936. Broché. 348 pages. Bon Etat
書籍販売業者の参照番号
: 55415
|
|
Santoy Claude
La graphologie
L'homme editions 1984 in8. 1984. broché. 324 pages. Bon Etat
書籍販売業者の参照番号
: 67340
|
|
Crepieux -jamin
ABC de graphologie / tome 1
Felix alcan in8. Sans date. Broché. 357 pages. Etat Passable exemplaire complet mais tres usagé en l'état
書籍販売業者の参照番号
: 67498
|
|
Crepieux-jamin
ABC de la graphologie / tome 2 :documents
Felix alcan in8. Sans date. Broché. 368 pages. Etat Passable mais complet
書籍販売業者の参照番号
: 72707
|
|
Mennesson Myriam
La graphologie en 10 leçons
Hachette 1975 in8. 1975. Broché. 254 pages. Bon Etat
書籍販売業者の参照番号
: 87012 ISBN : 2010005740
|
|
De Salberg
Nouvelle graphologie pratique
Hachette 1967 in8. 1967. Broché. 349 pages. Etat Correct
書籍販売業者の参照番号
: 90080
|
|
De Neubourg
Connaissance de la graphologie
Albin michel 1973 in8. 1973. Broché. 218 pages. Bon Etat
書籍販売業者の参照番号
: 90382
|
|
De Neubourg Cyrille
Guide pratique de la graphologie
Resder's digest 1974 in8. 1974. Agrafé. 63 pages. Bon Etat
書籍販売業者の参照番号
: 113519
|
|
Baryosher Chantal
L'âme des prénoms
Presses de la Renaissance 2000 in4. 2000. Broché. 461 pages. Bon Etat couverture légèrement pliée sur un angle
書籍販売業者の参照番号
: 121459
|
|
Bédard Nicole
Que dit la forme de vos chiffres
Québecor 2013 in8. 2013. Broché. 207 pages. Bon Etat
書籍販売業者の参照番号
: 138039
|
|