Onafhankelijke website van professionele boekhandelaars

‎Folklore‎

Main

Aantal treffers : 17.374 (348 pagina's)

Eerste pagina Vorige pagina 1 ... 220 221 222 [223] 224 225 226 ... 243 260 277 294 311 328 345 ... 348 Volgende pagina Laatste pagina

‎Mariangelo da Cerqueto‎

‎Proverbi, proverbi, proverbi‎

‎brossura‎

‎Marianne Taylor‎

‎The Way of the Hare‎

‎Bloomsbury Natural History 2017. Book. As New. Hardcover. 1st Edition. 1st printing with full number line. Firmly bound and seems unread. Both book & unclipped jacket are in excellent clean condition. No inscription or ownership markings. No tears or loss. . Bloomsbury Natural History Hardcover‎

Referentie van de boekhandelaar : 031042 ISBN : 1472909895 9781472909893

Biblio.com

Dandy Lion Editions
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Dandy Lion Editions]

€ 16,56 Kopen

‎Mariano Lombardi‎

‎Napoli in miniatura ovvero il popolo di Napoli e i suoi costumi‎

‎Mariano Lombardi Napoli in miniatura ovvero il popolo di Napoli e i suoi costumi. Napoli, A. Berisio 1847 - rist. ? italian, 520 CLL49Copertina rigida,ristampa dell'edizione del 1847, volume in buone condizioni, illustrato, lievi segni di usura sulla sovraccoperta, interno in ottimo stato, legatura salda,520 pagine circacopertina come da foto‎

‎MARIAS AKH. ANAGNOSTOPOULOU.‎

‎I gynaika tis Lesvou sta hronia tis Othomanokratias. Istorika kai laographika analekta.‎

‎New Greek, Modern (post 1453) Paperback. Dust wrapper. Roy. 8vo. (24 x 17 cm). In Greek (Modern). 238 p., b/w ills. I gynaika tis Lesvou sta hronia tis Othomanokratias. Istorika kai laographika analekta. The woman of Lesvos during the Ottoman domination. History and folklore.‎

‎MARICHAL Wilhelm‎

‎Volkserzählgut und Volksglaube in der Gegend von Malmedy und Altsalm‎

‎viii + 183pp.+ 3 plates out-of-text, 21cm.‎

‎Marichal, W‎

‎Volkserzählgut u. Volksglaube in d. Gegend von Malmedy u. Altsalm.‎

‎Würzburg, Triltsch, 1942. VIII, 183 S. OBr.‎

Referentie van de boekhandelaar : 402388

‎Marie Louise Sjoestedt‎

‎Gods and Heroes of the Celts Celtic Studies‎

‎Blackrock: Four Courts Press Ltd 1994. Book. Very Good. Paperback. Reprint. 8vo - over 7�" - 9�" tall. Four Courts Press Ltd Paperback‎

Referentie van de boekhandelaar : 047359 ISBN : 1851821791 9781851821792

Biblio.com

Fireside Bookshop
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Fireside Bookshop]

€ 17,13 Kopen

‎MARIEVOET Tilly, TAS Filip, e.a.‎

‎Zeg kwezelken, wilde gij dansen ? Volksdansen in Vlaanderen‎

‎95pp., met zw/w illustraties, 26cm., geïll. omslag, goed, B93597‎

‎Marigliani Clemente‎

‎Il costume nettunese‎

‎In 8° br. pp.34 + 35 tavole di disegni di costume, ben tenuto.‎

‎Marillier Bernard‎

‎Lo swastika. Storia, mito e simbolo‎

‎ill., br.‎

‎Marin S. (cur.)‎

‎Il culto dei santi e le feste popolari nella Terraferma veneta. L'inchiesta del Senato veneziano (1772-1773)‎

‎br. Fino all'inizio del XX secolo la presenza dei santi nella vita quotidiana delle città e delle campagne era pervasiva e occupava tanto lo spazio spirituale che quello fisico. Le chiese ne conservavano le relique, ne esibivano le effigi pittoriche e scultoree; le loro feste strutturavano il calendario agricolo e scandivano ogni momento della vita personale e collettiva. Ogni collettività aveva nel culto dei santi, uno degli elementi fondanti della propria appartenenza e identità. Di qui il moltiplicarsi delle feste religiose popolari che nella seconda metà del Settecento, nel territorio della Repubblica veneta, erano diventate così numerose da essere pregiudizievoli sia dal punto di vista economico, per la sostanziosa riduzione dei giorni lavorativi, sia dal punto di vista morale e dell'ordine sociale per le pratiche di malcostume connesse alle celebrazioni sfrenate che le accompagnavano. Fu questa la ragione che spinse la Serenissima a elaborare un progetto di drastica riduzione delle feste popolari, attuabile soltanto dopo che esse fossero state scrupolosamente censite a cura degli stessi parroci. Il censimento fu effettuato nel biennio 1772-1773 e produsse la mole di relazioni inviate dai parroci al Senato raccolte in questo volume. Esse danno conto della tipologia, delle origini, dei riti e degli eccessi che accompagnavano queste manifestazioni, fornendo un quadro vivo della religiosità popolare nel territorio della Repubblica, dal Veneto al Friuli, fino a Bergamo e Brescia.‎

‎Marinatos Spyridon‎

‎Excavations at Thera VI 1972 Season‎

‎Athens: Bibliotheke Tes en Athenais Archaiologikes Etaireias # 64 1974 1st Greek Edition. Original Wraps. Very Good. Bibliotheke Tes en Athenais Archaiologikes Etaireias # 64 paperback‎

Referentie van de boekhandelaar : 12634

Biblio.com

KALAMOS BOOKS
Canada Canadá Canadá Canada
[Books from KALAMOS BOOKS]

€ 33,84 Kopen

‎Marinatos Spyridon‎

‎Excavations at Thera V 1971 Season‎

‎Athens: Bibliotheke Tes en Athenais Archaiologikes Etaireias # 64 1973 Reprint. Original Wraps. Very Good. Bibliotheke Tes en Athenais Archaiologikes Etaireias # 64 paperback‎

Referentie van de boekhandelaar : 12635

Biblio.com

KALAMOS BOOKS
Canada Canadá Canadá Canada
[Books from KALAMOS BOOKS]

€ 33,84 Kopen

‎Marinatos Spyridon‎

‎Excavations at Thera IV 1970 season‎

‎Athens: Bibliotheke Tes en Athenais Archailogikes Etaireias # 64 1971 Preliminary report of the 1970 archaological dig at Akrotiri Thera. 54p of text 7 col plates and 126 B & W plates. Fold out plan. 1st Greek Edition. Printer Wrapper. Very Good. Bibliotheke Tes en Athenais Archailogikes Etaireias # 64 paperback‎

Referentie van de boekhandelaar : 12636

Biblio.com

KALAMOS BOOKS
Canada Canadá Canadá Canada
[Books from KALAMOS BOOKS]

€ 33,84 Kopen

‎Marino Angela‎

‎Dalla Sicilia ricordi in libertà. Vecchie usanze e storie siciliane‎

‎brossura "Tratto dal mio album 'Storie e vecchie usanze della nostra terra' pubblicato su F.B. da 'Sicilia'. 'Ricordi in libertà' altro non è che la libera proiezione scritta dei pensieri e dei ricordi che il passato ha lasciato in me. Ricordi di usi e costumi siciliani, ricordi di vita vissuta in prima persona o attraverso le testimonianze delle persone che mi sono state vicine. In questo libro ho cercato di raccontare il popolo siciliano, il suo modo di essere, la sua lingua, le sue tradizioni, senza perdere d'occhio, rinnegare o trascurare la realtà contemporanea che considero come sbocco naturale del suo processo evolutivo. Ho diviso i miei ricordi in: Vecchie usanze, Feste, Mestieri, Storie e storia, e, per ricreare l'atmosfera giusta, ho aggiunto un'appendice con qualche pagina del mio album su F.B. 'Madrelingua siciliano'." (L'autrice)‎

‎Marino Gian Luca‎

‎Passeggiate nel mistero a torino. Tra spiriti, luci e tenebre‎

‎brossura Torino. La città magica ed esoterica. Un diario di viaggio in quattro passeggiate alla scoperta di misteri, leggende, miti, storie di fantasmi, streghe, maghi, esorcisti e altri fatti al limite dell'incredibile. Con lo spirito di un flâneur, l'autore si lascia trasportare dallo spirito della città indagando negli angoli più remoti, cercando lo straordinario nell'ordinario, raccogliendo testimonianze inedite in un viaggio nel tempo mai avaro di sorprese. Itinerari e percorsi che ognuno può ripercorrere, a patto di lasciarsi guidare dalle suggestioni che solo Torino è in grado di regalare. Dove l'impossibile diventa possibile.‎

‎Marino Gian Luca‎

‎Vercelli misteriosa. Vol. 2: Fantasmi, ufo, creature leggendarie, eventi paranormali‎

‎brossura Un altro capitolo della Vercelli misteriosa, con nuove e incredibili storie al limite dell'impossibile. Gian Luca Marino torna a indagare sui misteri vercellesi con testimonianze inedite, appunti, ricerche d'archivio, indagini e interviste. Un viaggio ricco di sorprese, curiosità, aneddoti, tra Vercelli, Bassa Vercellese e Valsesia, con qualche puntata fuori porta. Dai fantasmi alle sedute spiritiche; dagli avvistamenti nei cieli di oggetti volanti non identificati a misteriosi aerei; dai mostri nei laghi alle strane creature che abitano le campagne; fino a eventi paranormali capitati a persone comuni nella vita di tutti i giorni. Il fascino del mistero è ancora una volta protagonista, attraverso un itinerario insolito, parallelo a quello della storia ufficiale. Un brivido, una sensazione di inquietudine che non abbandoneranno facilmente il lettore.‎

‎Marino S. Salomone‎

‎La Baronessa di Carini.‎

‎pp. 112, cm 17, brossura, ristampa anastatica dell'edizione Palermo 1870, collana "L'Altro Ieri".‎

‎MARINUS Albert‎

‎Connaissez-vous votre Pays ?‎

‎150pp., avec illustrations dans et hors-texte, 21cm., brochure illustrée originale, tirage numéroté et limité à 450 exemplaires, ceci porte le no.340, bon état, B108622‎

‎MARINUS Albert‎

‎Folklore namurois‎

‎pp.91-117 avec 36 ills., extrait du "Le Folklore belge" T.1 ch.5, in-4, estampe, bon état‎

‎MARINUS Albert‎

‎Le folklore belge‎

‎pp.127-173, 29cm., extrait des "Marches de Sambre et Meuse" tome 1 ch.vii, br., qqs.cachets, bon état, B72101‎

‎MARINUS Albert‎

‎Le folkore belge, tome II‎

‎325pp.richement illustré, reliure toile d'éditeur (avec qqs.traces d'usage), 31cm., B81746‎

‎MARINUS Albert‎

‎Le pèlerinage d'Hakendover‎

‎34pp.avec 35 figures dans le texte, 31cm., extrait de "Le Folklore belge" (T.I Ch.I)‎

‎MARINUS Albert‎

‎Nos métiers d'art‎

‎135pp., avec ills., 21cm., br.orig., tirage numéroté et limité à 550 exemplaire, ceci est le no. 542, bon état, B108621‎

‎MARINUS Albert‎

‎Rhapsodie 1, Rhapsodie 2, Rhapsodie 3, Rhapsodie 4 & Rhapsodie 5 [série complète de 5 volumes]‎

‎Série complète en 5 volumes, pages toujours non coupées, brochures originales d'éditeur, sous étuis d'éditeur avec qqs. traces d'usage, 22cm., avec illustrations, tirage numéroté et limité (voir ci-dessous) et signé, bon état, texte et intérieur en très bon état, rare, [Contenu: Rhapsodie I: 455pp., 1940, tiré à 200 exemplaires dont 50 exemplaires en un volume numéroté: ceci est le no.3 (des 50), signé, joint: lettre autographe de l'auteur, contient e.a. Noël en Belgique, Fantaisie sur la toilette: Les costumes nationaux, Souvenirs en particulier de la guerre 1914-1918, etc. // Rhapsodie II: 404pp., 1942, tiré à 350 exemplaires dont 50 exemplaires on été réservés pour être réunis en un volume: ceci est le no.48, signé, contient: Les femmes qui font refondre leur mari, Le folklore et la vie sociale, La causalité folklorique, Jeanne d'Arc et Le Cid, Fantaisie sur la parure // Rhapsodie III: 465pp., 1943, tiré à 450 exemplaires dont 50 exemplaires ont été réservés pour être réunis en un volume: ceci est le no.23, signé, contient: Actualités d'Erasme, Connaissez-vous votre pays?, Nos métiers d'art, Les loisirs des travailleurs // Rhapsodie IV: 478pp., s.d., tiré à 550 exemplaires dont 50 exemplaires on été réservé pour être réunis en un volume: ceci est le no.27 (des 50), signé, contient: Fantaisie sur la coiffure, Dessins d'enfants, Le milieu social, L'éloge de la solitude, Histoire du pain // Rhapsodie V: 447pp., 1946, tiré à 350 exemplaires dont 50 exemplaires pour être réunis en 1 volume: ceci est le no.27 (des 50), signé, contient: Notre pain quotidien, Réhabilitation d'Epicure, Fiction et réalité, La loi internationale Y-a-t-il lieu d'espérer?], Y96361‎

‎MARINUS Albert‎

‎Réflexions d'un folkloriste (12me série)‎

‎36pp., br., dédicacé par l'auteur, bel état‎

‎MARINUS, Albert‎

‎Essais sur la Tradition.‎

‎Libraire Moens - Leclercq A. Bruxelles 1958. 93 pages. Original softcover binding. 21x15 cm‎

‎* Presentation copy. Mit einer dreizieligen Widmung des Verfassers, signiert u. datiert 1958. * Albert Marinus, né à Namur en 1886 et mort en 1979, est un homme de lettres, historien et spécialiste du folklore belge. (Quelle Wikipedia)‎

Referentie van de boekhandelaar : 125597

‎MARINUS, Albert (ed.).‎

‎Le Folklore dans l'oeuvre de Charles de Coster. Moeurs - Croyances - Usages de nos Aieux dans l'OEuvre de Charles de Coster. 30 dessins anciens - 16 dessins originaux.‎

‎grand in-8°, 156 pp., ill., broche, couv. illustree. Bien complet des 15 encartages volants sous bandelette. Excellent etat (non coupe). [LA-4]‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Books from Pique-Puces]

€ 49,00 Kopen

‎Mario Dell'Arco‎

‎Genzano, il paese dell'infiorata‎

‎Collana “Roma perduta ritrovata da Mario Dell'Arco”, II. Un opuscolo di 45 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 15x21 cm. Ottime condizioni.‎

‎MARIO SANTORO‎

‎CONCERTO DI MEMORIE‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Concerto di memorie di Mario Santoro è un romanzo apparentemente semplice perché a ben vedere quella subitanea semplicità si nutre di profondi succhi, di un focus culturale che sta tra la dimensione puramente letteraria, l’analisi antropologica, il recupero della civiltà contadina e il mondo variegato eppure lucidissimo della memoria, che viene ripercorsa dall'autore con una sorta di metafisica chiarezza, in cui si intrecciano simboli ed oggetti, situazioni e personaggi. Il romanzo è anzitutto una saga epico-popolare: in queste pagine davvero protagonista è sì Mario, ma ancora di più è la coralità, l’insieme dei personaggi che attraversano il tempo narrato. Il romanzo si nutre di profondi succhi, di un focus centrale che sta tra la dimensione puramente letteraria, l'analisi antropologica, il recupero della civiltà contadina e il mondo variegato eppure lucidissimo della memoria che viene ripercorsa dall'autore con una sorta di metafisica chiarezza, in cui si intrecciano simboli ed oggetti, situazioni e personaggi. Descrizione bibliografica Titolo: Concerto di memorie Autore: Mario Santoro Editore: Bari: Editrice La Vallisa, 1989 Lunghezza: 264 pagine; 23 cm Collana: Nuova Narrativa Soggetti: Letteratura italiana contemporanea, Narrativa, Romanzi, Saghe, Credenza negli spiriti, magico; religiosità popolare, santi, dimensione spirituale, sacralità del pane, Saghe epico-popolari, Tradizioni locale, Cultura, Folklore E' nato ad Avigliano (PZ) il 3.6.1943. Vive a Potenza. E' docente di italiano e storia nelle scuole superiori e sociologo. Collabora a riviste in qualità di critico letterario. Ha vinto il primo premio di letteratura per ragazzi "Città di Montalbano" edizione 1999. E' preside di facoltà e docente del corso di Arte e Letteratura nell'uni Tre di Potenza. Ha curato la pubblicazione di numerosi testi in prosa e in poesia. E' presente, tra l'altro, nelle seguenti opere: "Tradizioni popolari"(a cura di) Franco Noviello - Laicata Edizioni - Manduria, 1988; "Poesia lucana d'oggi"- Luigi Reina - Il Portale - Pignola, 1992; "Storia della letteratura lucana" - Giovanni Caserta - Osanna - Venosa, 1993; "Poeti e scrittori contemporanei"- AA.VV. - Quaderni Humanitas - Potenza, 1994; "Scrittori per ragazzi di Basilicata" - Antonio Romano - Osanna - Venosa, 1995; "Il filo d'Arianna - Nel labirinto della poesia" - Luigi Reina - Ripostes - Salerno-Roma, 1997; "Dal Sud.Letteratura per l'infanzia e immaginario meridionale"- Daniele Giancane -Besa Edizioni - Nardò, 2000.‎

‎Mario Verdone‎

‎Moccoletti romani‎

‎"Sono saggi che descrivono con un punto di vista arguto e non convenzionale i grandi “episodi” della vita culturale dell’Urbe, dalla “Corsa dei Barberi” di via del Corso che si disputava alla fine dei Carnevali ottocenteschi, ai grandi film realizzati a Cinecittà, il cui simbolo immortale è Federico Fellini. Il titolo "Moccoletti romani" allude alla festa di Carnevale, più volte documentata da illustri viaggiatori stranieri come Goethe, Dickens e Millet come un tripudio di luci che illuminavano la notte successiva alla corsa dei barberi in via del Corso e che segnavano l’apice e la morte del carnevale al grido di “Mora ammazzato chi non porta il moccolo!” Era un augurio bonario e affettuoso che invitava il pubblico al gioco dello spegnimento della candela o del lume della lanterna." (dall’introduzione di Luca Verdone) Autori: Mario Verdone.‎

‎Mario Verdone‎

‎Siena, la città del palio‎

‎I edizione, n.97 della collana, pagine color paglia in buonissimo stato di conservazione, con illustrazioni in nero nei testi, distacco tra guardie e risguardi, rilegatura in tutta tela editoriale, con macchie e tracce di sporco soprattutto al posteriore, qualche superficiale graffio al piatto anteriore, segno d'urto al dorso. Numero pagine 286 USATO‎

‎Marios Orthodoxou‎

‎Kypriaka paramythkia A'‎

‎<p><br /><b><i>Cypriot Fairy Tales VOL. A</i></b></p><p>Nicosia 2014. In Greek. Soft cover 28 cm 494 pp.; net weight 1270 gr. ISBN: 978-960-315-815-8. A collection of Cypriot Fairy Tales written in the Greek dialect spoken in Cyprus.</p><p>.</p><p>.</p><p>================================================</p><p><b>IMPORTANT: The shipping cost in not included in the price. You will have to approve it at confirmation of the order.</b></p> Self-publication paperback‎

Referentie van de boekhandelaar : M44689 ISBN : 9603158151 9789603158158

Biblio.com

DEMETRIUS SIATRAS
Greece Grecia Grécia Grèce
[Books from DEMETRIUS SIATRAS]

€ 96,00 Kopen

‎Maritano Giovanna‎

‎Il Messico‎

‎In 8° br. fig. col. pp. 354 diverse foto in b/n f/t ben tenuto‎

‎Mariu Gnoppolinu; 'Ndoniu i Vrugnu‎

‎Soprannomi e nomignoli santagatesi. Con appendice di detti popolari‎

‎br. Lo «studio dei nomi propri di persona o di luogo o dei processi di denominazioni» è il fine primo e ultimo di questo volume, che va ad aggiungere tradizione a storia, e viceversa, misurandosi in ognuna delle ottocento voci in esso contenute. In ordine rigorosamente alfabetico, gli autori, figli della stessa comune storia collettiva santagatese, sono riusciti in una cosa tanto notevole quanto originale: registrare la tradizione, onomastica appunto, soprattutto personale (e orale), di una Comunità e farla diventare memoria collettiva (e scritta). Il valore di ricordare, che è bisogno naturale per chi ama e ha a cuore la storia delle origini, passa principalmente da tutto ciò che andremo a leggere: ricostruire, ripercorrere e tramandare. La genesi, soprattutto. Che è battesimo etimologico di alcuni personaggi, attraverso i soprannomi e i nomignoli. Da quelli più legati alle abitudini o alle professioni a quelli più avvinti ai modi di essere, agli usi e ai costumi dei nostri avi.‎

‎Marius Barbeau‎

‎Folk-Songs of Old Quebec‎

‎Ottawa: Department of Northern Affairs and National Resources pp. 72 National Museum Bulletin No. 75 songs translations by Regina Lenore Shoolman. 1962. 2nd Edition. Softcover. Very Good/Paperback. Larger 8vo. Department of Northern Affairs and National Resources paperback‎

Referentie van de boekhandelaar : 183236

Biblio.com

The Edmonton Book Store
Canada Canadá Canadá Canada
[Books from The Edmonton Book Store]

€ 12,69 Kopen

‎Mark Jan‎

‎The Midas Touch‎

‎Cambridge MA U.S.A.: Candlewick Press 1999. Near Fine. Hardcover. First U. S. Edition. 1999. Candlewick Press, (1999) hardcover‎

Referentie van de boekhandelaar : 008813 ISBN : 0763604887 9780763604882

Biblio.com

Pride and Prejudice-Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Pride and Prejudice-Books]

€ 12,69 Kopen

‎MARK AZADOVSKI.‎

‎Sibirya'dan bir masal anasi. Translated by Ilhan Basgöz.‎

‎Fine English Paperback. Roy. 8vo. (24 x 17 cm). In Turkish. 81 p. Sibirya'dan bir masal anasi. Translated by Ilhan Basgöz.‎

‎Markale Jean‎

‎Halloween. Storia e tradizioni‎

‎br. Già da diversi anni, in Italia come nel resto d'Europa, zucche, maschere di vampiri e fantasmi, scope da strega e altri attrezzi consimili, occupano le vetrine dei negozi durante l'intero mese di ottobre; e la sera del 31 adulti e bambini, in un'atmosfera carnevalesca, festeggiano Halloween. Ma di quale ricorrenza esattamente si tratta? Molti pensano, a torto, che questa festa arrivi dagli Stati Uniti. In realtà Halloween - una parola inglese che significa «notte sacra» - riprende gli antichi rituali druidici di Samain, le cui origini risalgono all'antica Irlanda. Durante la notte di Samain - nel corso del plenilunio più vicino al 1° novembre - il mondo dei morti si ricongiunge con quello dei vivi e viceversa, poiché secondo un detto celtico «la morte non è che il mezzo di una lunga vita». In seguito, questa festa pagana fu trasformata dalla Chiesa in quella di Ognissanti. In questo libro, Jean Markale ricostruisce la storia di Halloween a partire dai tempi più remoti, analizza le sue successive metamorfosi, per arrivare al modo in cui si celebra nella nostra società, che, curiosamente, sembra ignorarne il senso e l'importanza.‎

‎Markale Jean‎

‎Il Cristianesimo celtico e le sue sopravvivenze popolari‎

‎br. Come fu possibile la cristianizzazione dei Celti? Che fine ha fatto l'antica religione druidica? Perché l'Irlanda, mai romanizzata, accettò di buon grado la nuova religione? La morte e la resurrezione del Cristo, afferma Jean Markale, non fecero che confermare la ricerca pagana dell'Altro Mondo, e il druidismo accettò quello che a quell'epoca era solo il messaggio evangelico. Grazie a una vera e propria fusione, soprattutto nella Bretagna armoricana, nell'Isola di Bretagna e in Irlanda, scaturì il Cristianesimo celtico, con le sue diocesi abbaziali, il suo monachesimo, i suoi santi eroici, il pelagianesimo, i vescovi itineranti, i pellegrinaggi pro amore Dei, l'integrazione delle donne nel culto, il digiuno contro Dio. Oltre a tanti altri elementi, la pratica della confessione e la concezione del Purgatorio provengono dai Celti: nell'Alto Medioevo l'Irlanda non fu forse il fermento spirituale necessario alla nuova cristianizzazione del continente? Combattuto dalla Chiesa romana per le sue tendenze libertarie, il Cristianesimo celtico conoscerà diverse forme di evoluzione che segneranno profondamente il mondo cristiano nel suo complesso. Ai nostri giorni, nelle campagne, soprattutto nella Bretagna armoricana, Jean Markale ha scoperto le sopravvivenze popolari di questo Cristianesimo, sia nel calendario sia nel culto dei santi e nei santuari.‎

‎MARKALE, Jean.‎

‎Traditions de Bretagne. Preface de Pierre JAKEZ HELIAS.‎

‎in-16, 256 pages, illustrations in-t. N&B et sepia, index, broche, couverture illustree plastifiee. Bel exemplaire. [MB][MB-3]‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Books from Pique-Puces]

€ 7,88 Kopen

‎Markowska, D‎

‎Rodzina wiejska na Podlasiu 1864-1964.‎

‎Wroclaw, Ossolin. 1970. 227 S. (Biblioteka Etnogr. Polskiej. 21).‎

‎Zsfssg. engl.‎

Referentie van de boekhandelaar : 241866

‎MARMIER Xavier‎

‎Souvenirs de VOYAGES et TRADITIONS POPULAIRES.‎

‎In-8° (cm. 18x12), pp. (4), VII, 360. Tela coeva e oro e filetti a secco. Lievi usure alle cuffie, minime abrasioni ai piatti, ma solido. Fioriture. Firma di coeva appartenenza all'occhiello. Remonot. Baume et Hyères. Franche Comté (la Vouivre, les monagnes), Pyrénées (vallée de Saint-Gaudens, montagnes, la maladetta, Vénasque, les sources de la Garonne), Strasbourg, Baden Baden, Cobourg, Stockholm. TRADIZIONI: l'apparition de l'avare, la Dame Verte, la fée Arie, Polichinelle, romances espagnols, les Koboldes, les Nixes, les Revenants, Drachenfels, légendes du diable, traditions finlandaises, superstitions.‎

‎Marquis James‎

‎The Cherokee Strip‎

‎New York: The Viking Press 1945. Second printing. Hardcover Hardcover. Very Good. Lightly soiled covers with a faded spine and no DJ. Contents are clean and tight. The Viking Press hardcover‎

Referentie van de boekhandelaar : 2015077

Biblio.com

West of Denver Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from West of Denver Books]

€ 11,63 Kopen

‎Marraffa, Mariano‎

‎La storia dei trulli di Alberobello. Leggenda - Storia - Arte - Poesia - Folklore‎

‎Marraffa, Mariano La storia dei trulli di Alberobello. Leggenda - Storia - Arte - Poesia - Folklore. Latina, Tipografia «Coletta» 1986 italian, in ottavo pp. 152 nuova ed. rielaborata da Giuseppe Marrafa: marzo 1986 (I ed.: 1960 - VI ed.: 1980). Libro premiato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Ministero della Pubblica Amministrazione - Narrazione della fondazione della città (1481), Monumento Nazionale. VIII/152/brosssura con risvolti. Illustrazioni seppia. Stato buono (lieve usura della copertina - copertina polverosa, leggermente brunita e con piccole fioriture).‎

‎Marrero Vincente‎

‎Picasso and the Bull‎

‎Chicago IL: Henry Regnery Chicago IL 1956. VG / VG 1956 hardcover some spotting on cover . Hardcover. Very Good/Very Good. Henry Regnery Chicago, IL Hardcover‎

Referentie van de boekhandelaar : 003631

Biblio.com

The Book House - St. Louis
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from The Book House - St. Louis]

€ 12,69 Kopen

‎MARRO Giovanni (Limone Piemonte 1875 -Torino 1952)‎

‎Lo STEMMA di LIMONE PIEMONTE (Appunti di FOLKLORE su base storica, antropogeografica e psicologica). A c. di Savina FUMAGALLI. Estr. orig. da Atti d. Soc. per gli St. Storici. Archeol. ed Art. d. Prov. di Cuneo, n. 45, dic. 1960.‎

‎In-8° (24,2x17), pp. 20 (da p. 109 a p. 128) con 8 FOTO b.n. n.t. Strappo in cop., gualcitura marg. in copertina. Il nome della curatirce Savina Fumagalli in copertina è stato editorialmente barrato. Il prof. MARRO, celeberrimo antropologo, iniziò a lavorare nell'ospedale psichiatrico di Collegno, per poi divenire il direttore del Laboratorio di anatomia annesso all'ex manicomio nel 1938.fondò il Museo di Antropol. e Etnogr. dell'Univ. di Torino e si occupò delle iscrizioni rupestri e di Egittologia (cfr- wiki).‎

‎Marryat, Frederick‎

‎Mr. Midshipman Easy Everyman's Library No. 82‎

‎406p. 18 cm. Hardcover Ex-Library in very good condition; red cloth & gilt spine decorations From library of St. Aidan Catholic Church, Brookline, MA, former parish of the Kennedy family.‎

MareMagnum

Readville Books
Readville MA, US
[Books from Readville Books]

€ 9,27 Kopen

‎Marsalis Wynton Introduction‎

‎Listen to the Storyteller : A Trio of Musical Tales from Around the World‎

‎New York NY U.S.A.: Viking 1999. Near Fine. Hardcover. First Edition. 1999. Viking, (1999) hardcover‎

Referentie van de boekhandelaar : 008814 ISBN : 067088054X 9780670880546

Biblio.com

Pride and Prejudice-Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Pride and Prejudice-Books]

€ 12,69 Kopen

‎Marschall, Wolfgang‎

‎Klassiker der Kulturanthropologie : von Montaigne bis Margaret Mead. hrsg. von Wolfgang Marschall‎

‎München : Beck 1990. 379 S. : Ill. ; 23 cm, mit Schutzumschlag Gewebe, gebundene Ausgabe, Leinen, Exemplar in gutem Erhaltungszustand‎

‎Die Verschiedenheit der Kulturen hat die Menschen seit frühester Zeit zu Erklärungsversuchen herausgefordert. Besonders viele Deutungen finden sich im Denken der europäischen Neuzeit. Ausgewiesene Fachleute beschreiben in diesem Buch Leben und Zeit, Werk und Wirkung von siebzehn schon klassischen Kulturanthropologen. Porträtabbildungen, Literaturhinweise sowie Sach- und Personenregister ergänzen das Werk, das anschaulich zeigt, wie sehr die Erfahrung fremder Kulturen die eigene besser verstehen läßt. Aus dem Inhalt: Wolfgang Marschall: Einleitung Mario Erdheim: Anthropologische Modelle des 16. Jahrhunderts: Oviedo (1478-1557), Las Casas (1475-1566), Sahagun (1499-1540), Montaigne (1533-1592) Eberhard Berg: Johann Gottfried Herder (1754-1794) Burkhard Ganzer: Lewis Henry Morgan (1818-1881)Annemarie Friedermutz-Laun: Adolf Bastian (1826-1905) Mario Erdheim: Sigmund Freud (1856-1939) Helmut Straube: Leo Frobenius (1873-1938) Pierre Centlivres: Marcel Mauss (1873-1950) Klaus-Peter Koepping: Edward Sapir (1884-1939) und Benjamin Lee Whorf (1897-1941) Karl-Heinz Kohl: Bronislaw Kaspar Malinowski (1884-1942) Johannes W. Raum: Julian Haynes Steward (1902-1971) Christian E. Guksch: Lesie Alvin White (1900-1975) Noa Vera Zanolli: Margaret Mead (1901-1978) Ethno 9783406341007 +++++ 30 Jahre Antiquariat Christmann in Wiesbaden +++++ Wir liefern außer nach Deutschland, nur noch nach Schweiz / Holland / Belgien / Italien / GB / USA / +++ We now only deliver to Switzerland / Holland and Belgium / Italy / GB / USA +++ Keine Lieferung nach Österreich ++++‎

Referentie van de boekhandelaar : 29532

Aantal treffers : 17.374 (348 pagina's)

Eerste pagina Vorige pagina 1 ... 220 221 222 [223] 224 225 226 ... 243 260 277 294 311 328 345 ... 348 Volgende pagina Laatste pagina