O'Brien Joan; Major Wilfred
In the Beginning: Creation Myths from Ancient Mesopotamia Israel and Greece American Academy of Religion
Oxford University Press 1982. Very good trade paperback. 1982. . Trade Paperback. Very Good. Oxford University Press Paperback
Bookseller reference : 170810-MG13 ISBN : 0891305599 9780891305590
|
|
O'Brien Joan & Wilfred Major
IN THE BEGINNING Creation Myths from Ancient Mesopotamia Israel and Greece
Scholars Press. Very Good. 1982. Paperback. 0891305599 . Scholar's blindstamp to ffep Robert Brown. Light crease to front wrap. Lettering to spine a bit faded. ; Addressed to students of classical mythology religion and comparative mythology this volume contains myths of creation from three ancient cultures. Included are selections from the Hebrew Bible the Mesopotamian Enuma Elish and Atrahasis and Hesiod's Theogony and Works and Days. The texts are complemented by essays on the cultural contexts in which the myths arose. ; American Academy of Religion 11; 224 pages . Scholars Press paperback
Bookseller reference : 18893 ISBN : 0891305599 9780891305590
|
|
O'Connor Ulick
Irish Tales and Sagas
Boulder CO U.S.A.: Roberts Rinehart Publishers. Very Good. 1996. Paperback. 157098106x slight crease to the cover otherwise like new . Roberts Rinehart Publishers paperback
Bookseller reference : Folklore_0061 ISBN : 157098106X 9781570981067
|
|
O'Donovan Mike
The Amazing Tales of Mike O'Donovan
Cork: Blarney 2006. Book. Near Fine. Trade Paperback. Signed by Authors. Presume 1st No Addl. Printings. Trade paper copy newish inscribed and dated by the author. Loosely laid in review/promo sheet. Crisp uncreased. We feel that books offered for internet sale should be described thoroughly and accurately. Books listed by Brass Dolphin are so described and graded using the strict traditional standards. For this reason we have virtually zero returns. Blarney Paperback
Bookseller reference : 5199 ISBN : 0954353005 9780954353001
|
|
O'Flaherty Liam
The Pedlar's Revenge: Short Stories
Ireland: Wolfhound Press. Very Good-. 1977. Later Edition. Paperback. 8vo - over 7 3/4" - 9 3/4" Tall 0863272258 Used light browning to edges. . Wolfhound Press paperback
Bookseller reference : 0768846 ISBN : 0863272258 9780863272257
|
|
O'Flaherty Wendy Doniger
Women Androgynes and Other Mythical Beasts
Chicago: University of Chicago Press 1982 Blue illustrated cover paperback. Introduction. Sexual fluids. Gods and Goddesses in Opposition. Cows and Mares. Androgynes. 382 pp. with index and glossary plus 8 plates. Soft Cover. Good Plus/No Jacket. Illus. by Baua Devi et al. 8vo - over 7�" - 9�" tall. University of Chicago Press paperback
Bookseller reference : 010612 ISBN : 0226618501 9780226618500
|
|
O'Neill J P
The Great New England Sea Serpent: An Account of Unknown Creatures Sighted By Many Respectable Persons Between 1638 and the Present Day
Camden Maine: Down East Books 1999. A small crease to the bottom corner of front cover otherwise a very good clean tight copy with no creasing to the spine of this soft-cover book. Deals with sightings of sea monsters off the New England coast mostly off Massachusetts and Maine from the mid seventeenth century onwards. 256pp a few b&w illustrations. Paperback. Very Good/No Jacket. 8vo - over 7�" - 9�" tall. Down East Books Paperback
Bookseller reference : 009948 ISBN : 0892724617 9780892724611
|
|
O'Neill Moira; Illustrated By W. E. F. Britten
Elf-Errant
London: Lawrence and Bullen 1895. Mauve patterned cloth pictorially stamped in gilt gilt slightly dulled spine sunned boards slightly bowed. Fairy stories set in Ireland written by Irish poetess Moira O'Neill. Illustrated with lovely b&w plates by Britten. Scarce. First Edition. Pictorial Cover. Very Good/No Jacket. Illus. by W. E. F. Britten. 8vo. Lawrence and Bullen Hardcover
Bookseller reference : 003263
|
|
O'Riordan, Jacqui [Hrsg.], Shirley [Hrsg.] Martin and Deirdre [Hrsg.] Horgan
Early Childhoods in the Global South. Local and International Contexts
Frankfurt am Main: Lang, 2013. 357 S. Originalbroschur.
Bookseller reference : 1015252
|
|
O. Muiriel Fuller
The Book of Dragons Dover Children's Classics
Dover Publications 2001. Book. Illus. by Alexander Key. Very Good. Paperback. 8vo - over 7� - 9�" tall. Very-good clean condition soft cover book. No remainder marks or clippings. Covers are clean and bright show slight wear - no tears. Illustrated by Alexander Key. No writing or tears inside book. Tight spine clean pages. . Dover Publications Paperback
Bookseller reference : 069144 ISBN : 0486419835 9780486419831
|
|
O. Schell
Beiträge Zum Volksglauben Im Bergischen
Martini & Grüttesien, Elberfeld 1929. Broschiert Gut
Bookseller reference : 013444
|
|
O`Connor Ulick:
Irish Tales and Sagas
Dublin.Town House & Country House.1996. ISBN 1-86059-038-1 First soft cover edition.With 35 full page colour plates by Pauline Bewick. pp 96.Pictorial stiff laminated card covers.A near fine copy of this handsome book.Elizabeth Bewick`s copy with her signature. paperback
Bookseller reference : 6118 ISBN : 1860590381 9781860590382
|
|
oA, <ohne Autorenangabe>
Sie und Er : ein Ratgeber für Bremer Brautpaare
Hannover : Alfre H. Taubert K.G., Allgem. Wirtschafts-Verlag 1968. 2. Auflage 148 Seiten : Illustrationen ; 21 cm Karton 0
Bookseller reference : 74864
|
|
Oakden David
The Wheaton Book of Myths and Legends
Pergamon Exeter 1979 HB From the three collections: Classical and Northern Stories Stories from the East and Stories from the West. With full-page colour illustrations by Peter Stevenson. Ex-lib laminated illustrative cover a little worn missing ffep stamps to half title and title pages o/w good clean tight and sound no DJ. 119pp 0 Pergamon Exeter 1979 HB hardcover
Bookseller reference : BYB8150 ISBN : 0080214363 9780080214368
|
|
Oberpfalzverein, (Hrsg.)
Lebendiges Brauchtum der Oberpfalz. Herausgeber: Oberpfalzverein (Hauptverein) e.V. ; Zusammenstellung des Textes: Otmar Nickl, Oberpfalzverein Weiden ; Mitarbeiter:, Oberpfalzverein Tirschenreuth [und weitere] 1. Auflage
Weiden : M. Kießling Verlag für Heimatliteratur, 1983. 118 S. : Illustrationen ; 22 cm OPappband
Bookseller reference : 164242
|
|
Oberziner G.
SPUNTI SICELIOTI NELLE PIU ANTICHE LEGGENDE LAZIALI (1919)
Estratto dall' "ARCHIVIO STORICO PER LA SICILIA ORIENTALE, Anno XVI" in onore del Prof. Paolo Orsi, in 8, punto di metallo, pp. 5.Leggere pieghe alla cop. e alle carte, brunitura fattore tempo alla cop. e alle carte, buone condizioni.Luogo di pubblicazione CataniaEditore Off. Arti Grafiche V. GiannottaAnno pubblicazione 1919Materia/Argomento Antropologia, Folclore
|
|
OBJET PUBLICITAIRE. LIPTON-THE. THE.
"Choix du meilleur thé".
Angleterr chromolithographie 1925 1 Angleterre, P.L.V. chromolithographiée, (1925), 36x33 cm.
Bookseller reference : 2303
|
|
OBJET PUBLICITAIRE-AMIOT VEUVE-VIN.
"De la coupe aux lèvres". Veuve Amiot, Grands Vins Mousseux. Paris, Draeger, (1930), lithographie en couleurs, 37 x 28 cm.
Draeger 1930 1 Montrouge, Draeger, (1930), lithographie en couleurs, 37 x 28 cm.
Bookseller reference : 2323
|
|
Occhibianco Cosimo
Ccussì si curàvunu li nanni nuésci
ill., ril.
|
|
ODDO SANDRO
BAGIUE LE STREGHE DI TRIORA FANTASIA E REALTA'
Edizione: Quarta edizione riveduta ed ampliata . Pagine: 158 . Illustrazioni: Disegni di Diana Fontana . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura con alette originale . Stato: Buono . Caratteristiche: Il favoloso mondo delle streghe a Triora . Collana: Conoscere la Valle Argentina .
|
|
OEHLER, Felicitas.
Peinture paysanne suisse. Âme et couleurs.
Vevey, Editions Mondo 2008, 295x270mm, 107pages, reliure d’éditeur sous jaquette. Exemplaire à l'état de neuf.
Bookseller reference : 112028
|
|
OESTERHELD Paul -
La leggenda dell'oro.
Roma, Mediterranea, 1943, 8vo (cm. 21 x 14) brossura originale, pp. 256 con numerose cartine nel testo e tavole fotografiche fuori testo. Tracce d'uso alla brossura.
|
|
Oesterley WOE W. O.
The Sacred Dance: a Study in Comparative Folklore
New York: Dance Horizons 1972. Library markings; covers lightly rubbed; 234p index. Re-issue. Pbk. Vg-/No Jacket as issued. 8vo - over 7�" - 9�" tall. Ex-Academic Library. Dance Horizons Paperback
Bookseller reference : 82124
|
|
Oesterreich, Susanne
Requisit moderner Weiblichkeit. Die Frauenhose in der Bundesrepublik Deutschland und DDR (1949-1975).
Leipzig : Leipziger Universitätsverlag, 2020. 347 S. Originalhardcover.
Bookseller reference : 1176238
|
|
Offterdinger Carl. und Heinrich Leutemann. Brothers Grimm.
Des Kindes M�rchenwelt. Sechzehn echte Kinderm�rchen f�r die ganz Kleinen. Mit 6 feinen Farbdruckbildern von C. Offterdingen und H. Leutemann
Stuttgart: Loewes Verlag Ferdinand Carl 1897 . Seventeenth edition. Hardcover. Very Good. 4to 56 iv pages clothbacked chromolithographed boards <br/><br/>With 6 chromolithographs by the team of Offterdinger & Leutemann with fairy tales by the Brothers Grimm. The excellent frontispiece shows Gretel pushing the witch into the oven. Loewes Verlag Ferdinand Carl hardcover
Bookseller reference : 4471
|
|
Offutt Jason
Paranormal Missouri Show Me Your Monsters
U.S.A.: Schiffer Publishing Ltd. 2010. new trade paperback . Trade Paperback. New. Schiffer Publishing, Ltd. Paperback
Bookseller reference : 161018-MG22 ISBN : 0764335774 9780764335778
|
|
Oflaherty Wendy Translator
Hindu Myths; A Sourcebook Translated from the Sanskrit
Penguin Harmondsworth Middlesex 1976. Reprint. Softcover. Very Good Condition/No Dust Jacket. 200 g; 358 10 pages in original colour illustrated paperback binding with a small rub at the lower right-hand corner of the front panel and partial blacking out of the price on the rear panel. Browning of the page edges. The book includes a number of appendices including bibliography bibliographical notes and glossary and index of proper names. this new selection and translation of 75 seminal myths spans the wide range of classical Indian forces and the traditional themes of life and death are set forth and interwoven with many complex variations which give a kaleidoscopic picture of the development of almost 3000 years of Indian mythology. Size: 12mo standard paperback. Please refer to accompanying picture s. Quantity Available: 1. Category: Myths Legends & Folklore; Religion -- Eastern; ISBN: 0140443061. ISBN/EAN: 9780140443066. Inventory No: 0236808. . 9780140443066 Penguin paperback
Bookseller reference : 0236808 ISBN : 0140443061 9780140443066
|
|
Ogden Daniel
DRAGONS SERPENTS AND SLAYERS IN THE CLASSICAL AND EARLY CHRISTIAN WORLDS A Sourcebook
Oxford University Press. Fine. 2013. Paperback. 0199925119 . Stories about dragons serpents and their slayers make up a rich and varied tradition within ancient mythology and folklore. In this sourcebook Daniel Ogden presents a comprehensive and easily accessible collection of dragon myths from Greek Roman and early Christian sources. Some of the dragons featured are well known: the Hydra slain by Heracles; the Dragon of Colchis the guardian of the golden fleece overcome by Jason and Medea; and the great sea-serpent from which Perseus rescues Andromeda. But the less well known dragons are often equally enthralling like the Dragon of Thespiae which Menestratus slays by feeding himself to it in armor covered in fish-hooks or the lamias of Libya who entice young men into their striking-range by wiggling their tails shaped like beautiful women at them. The texts are arranged in such a way as to allow readers to witness the continuity of and evolution in dragon stories between the Classical and Christian worlds and to understand the genesis of saintly dragon-slaying stories of the sort now characteristically associated with St George whose earliest dragon-fight concludes the volume. All texts a considerable number of which have not previously been available in English are offered in new translations and accompanied by lucid commentaries that place the source-passages into their mythical folkloric literary and cultural contexts. A sampling of the ancient iconography of dragons and an appendix on dragon slaying myths from the ancient Near East and India particularly those with a bearing upon the Greco-Roman material are also included. This volume promises to be the most authoritative sourcebook on this perennially fascinating and influential body of ancient myth. ; 360 pages . Oxford University Press paperback
Bookseller reference : 28156 ISBN : 0199925119 9780199925117
|
|
Oggioni Giulio
C'era una volta il contadino. La storia attraverso le immagini e le testimonianze
ill., br. Chi era il contadino? In questo libro troverete tutte le risposte alla vostra curiosità perché esso racconta il modo di vivere del contadino negli ultimi due secoli. Mese per mese, i principali lavori dei campi: la vangatura, la semina del grano, la cura dell'orto, la semina del granoturco, il taglio del fieno, la mietitura, la trebbiatura, la raccolta delle patate e delle pannocchie e i giorni di festa, quando si doveva uccidere il maiale. Si parla anche delle condizioni economiche e sociali della famiglia contadina, delle devozioni e delle tradizioni religiose alle quali partecipavano tutti i componenti della famiglia. Il volume è illustrato anche con 140 fotografie del tempo che testimoniano più di ogni discorso quel mondo scomparso.
|
|
OGILVIE RM. R. M.
The Romans and Their Gods. Ancient Culture and Society.
London: Book Club Associates 1979. Book club ed. "It makes wide use of original material all of which is quoted in translation to give a picture of religious life at Rome in the period between 80 BC and AD 69." Pp. 7/135 4 plates 2 plans illustrated bookplate to verso front board. Turquoise blue cloth gilt title to spine illustrated d/w. G/G. . London: Book Club Associates, 1979. hardcover
Bookseller reference : 27785
|
|
Ognibene Paolo
Studi sul folclore ossetico
brossura
|
|
OGUZ TANSEL. Güngör Kabakçioglu
Masallar. Büyükler ve küçükler için aydabir çikar. No. 1. Cover and ills by: Güngör Kabakçioglu.
Good English Paperback. Pbo. 57, [5] p. In Turkish. B/w ills. Very rare. Masallar. Büyükler ve küçükler için aydabir çikar. No. 1. Cover and ills by: Güngör Kabakçioglu.
|
|
OHRT, F.
De danske Besværgelser mod Vrid og Blod. Tolkning og Forhistorie.
København, Bianco Luno, 1922. Hshirtbd. med håndskreven titeletiket. 245 pp.
Bookseller reference : 33873
|
|
OHRT, F.
De danske Besværgelser mod Vrid og Blod. Tolkning og Forhistorie.
København, Bianco Luno, 1922. Hshirtbd. med håndskreven titeletiket. 245 pp.
|
|
OINAS Felix J.
Studies in Finnic folklore. Hommage to the Kalevala
Männtä, Mäntän Kirjapaino Oy 1985 218pp., 21cm., in the series "Suomalaisen Kirjallisuuden Seuran" vol.387 & "Indiana University Uralic and Altaic Series" vol.147, softcover, VG, G71579
Bookseller reference : G71579
|
|
OINAS Felix J.
Studies in Finnic folklore. Hommage to the Kalevala
218pp., 21cm., in the series "Suomalaisen Kirjallisuuden Seuran" vol.387 & "Indiana University Uralic and Altaic Series" vol.147, softcover, VG, G71579
|
|
Okakura Kakuzo
Gli ideali dell'Oriente
brossura
|
|
Okakura Kakuzo
Il libro del The
brossura
|
|
Okakura Kakuzo
Il libro del The
brossura
|
|
Okakura Kakuzo
Il libro del tè
ill., ril. Il libro del tè (1906) di Okakura Kakuzo (1862-1913) è divenuto negli anni un classico dell'incontro tra Oriente e Occidente ed è stato molte volte tradotto. Nonostante il titolo, il libro non va considerato un manuale sul tè. È piuttosto un inno alla cultura, all'estetica, allo spirito del tè quale simbolo, paradigma, vessillo dell'anima asiatica. Venne scritto da un appassionato ricercatore giapponese, lo scopo della cui esistenza fu di rinnovare e diffondere i valori dell'Oriente nel momento in cui il suo stesso paese sembrava volerli rinnegare per quelli occidentali. Questa nuova edizione contiene un ricchissimo apparato di note che spiegano i contenuti del libro che l'autore aveva omesso di illustrare, e che le varie edizioni internazionali hanno solo limitatamente trattato. Inoltre contiene una postfazione in cui viene ricostruita l'esistenza di Okakura in riferimento alla sua missione interculturale e allo sviluppo della spiritualità universale attraverso l'estetica e la pratica del tè come stile di vita. Okakura visse in Giappone in un periodo di grandi idealità e di radicali trasformazioni individuali e sociali tra lo sbigottimento per la forza dell'Occidente e l'ansia d'imitazione. Scrisse Il libro del tè al culmine degli opposti movimenti dell'occidentalizzazione del suo paese e della diffusione in Occidente dello spirito orientale, con la sua arte e i suoi valori religioso-filosofici. È chiaro che per resistere alle complessità di un compito come questo e alle forze in gioco erano richieste una genialità fuori del comune e una profonda conoscenza di entrambi gli universi culturali, ma soprattutto un amore senza condizioni per il sapere e per lo sviluppo dell'individuo e della società. Nel caso di Okakura questo amore prese la forma dell'arte e fece di lui una figura eccezionale nella storia dell'incontro-scontro tra Oriente e Occidente all'epoca delle trasformazioni moderne di entrambi. A considerarla retrospettivamente, la formazione di Okakura sembra essere stata un percorso programmato passo per passo per rispondere allo scopo che sarebbe divenuto quello della sua esistenza. Il libro del tè è anche il fil rouge che lega una vita esemplare al proprio destino interiore: una suggestione archetipica per ciascuno di noi, oggi e sempre.
|
|
Okakura Kakuzo
Il libro del tè
br. La cerimonia del tè, nella sua sacra ed estetizzante immutabilità, è una delle tradizioni giapponesi - e in generale orientali - che più affascinano l'Occidente. In questo libro, scritto in inglese per un pubblico occidentale nel 1906, l'autore ricostruisce minuziosamente e con gusto moderno un rituale il cui valore simbolico è secondo soltanto all'importanza che riveste nel conservare una tradizione secolare. Ed è il miglior viatico per rivolgere uno sguardo d'insieme alla filosofia, alla storia, alla cultura orientale e alla sua ricezione in Occidente. Un classico moderno, in cui la storia del tè - dai miti connessi alla sua coltivazione fino alle rigide norme della sua preparazione - si tramuta in cammino spirituale alla scoperta dei preziosi tesori della saggezza orientale.
|
|
Okakura Kakuzo
Il libro del tè. Lo Zen e il sorriso del filosofo
br. Nel corso del quindicesimo secolo, l'Oriente e il Giappone in particolare elevarono una bevanda, il tè, al rango di una vera e propria religione estetica: il teismo. Il teismo è un culto fondato sull'adorazione del bello. La sua cerimonia, che ne regola il culto, è il mezzo con il quale coloro che vi partecipano tentano di raggiungere il possibile in mezzo a quell'impossibile che chiamiamo vita. Nello spirito dell'esperienza Zen, questo libro, oltre alla descrizione di una delle più affascinanti tradizioni orientali, la cerimonia del tè, delinea un cammino spirituale e filosofico della persona verso quella vera saggezza che l'Occidente ha in parte perduto e che solo oggi si sforza di recuperare. Il testo contiene un'appendice sui maestri del tè e nove poesie giapponesi sulla cerimonia del tè, per la prima volta tradotte in italiano.
|
|
Okakura Kakuzo; Gentili L. (cur.)
Lo zen e la cerimonia del tè
br. Il cielo dell'umanità moderna si è realmente frantumato nella lotta titanica per la ricchezza e il potere. Il mondo brancola nelle tenebre dell'egoismo e della volgarità. La conoscenza si compra a prezzo della cattiva coscienza, la generosità si pratica a fini utilitaristici. Oriente e Occidente, come due draghi scagliati in un mare agitato, lottano invano per riconquistare il gioiello della vita. Abbiamo nuovamente bisogno di una Niuka [Nü Wa] che ponga rimedio alla completa devastazione; attendiamo il grande avatdra. Beviamo, nel frattempo, un sorso di tè. Lo splendore del meriggio illumina i bambù, le sorgenti gorgogliano lietamente, e nella nostra teiera risuona il mormorio dei pini. Abbandoniamoci al sogno dell'effimero...
|
|
Okakura Kakuzo; Gentili L. (cur.)
Lo zen e la cerimonia del tè
br. Opera di una personalità complessa (Okakura fu al contempo un grande studioso dell'Oriente, un messia autorevole e autoritario e un poeta), "The Book of Tea" (1906) fu scritto in inglese per un pubblico occidentale. Okakura volle spiegare i caratteri dell'orientalità attraverso il simbolo del tè: parla della sua storia e della sua importanza, ne descrive la cerimonia quasi religiosa, fatta di una ritualità e di norme precise, che sanciscono la sottomissione del presente agli avi e al passato. Nella riproduzione di una cerimonia esattamente come si svolgeva nell'antichità si manifesta infatti quell'obbedienza tipicamente giapponese all'autorità degli antenati che non può essere mai contestata o contraddetta. Con uno scritto di Everett Bleiler.
|
|
Okakura Kakuzo; Norton P. O. (cur.)
Il libro del tè
br. Molto più che un manuale sul tè: l'opera di Kakuz? è un inno alla cultura, all'estetica, allo spirito di questa bevanda quale simbolo dell'anima asiatica, in un periodo in cui l'Oriente si stava aprendo, spesso a scapito delle proprie tradizioni, alle influenze occidentali. Il reiterarsi sempre identico della Cerimonia del tè, infatti, racchiude tutta la riverenza del popolo giapponese verso gli antenati, oltre a essere un rimando allo stile di vita semplice che da secoli si conduce in quelle terre. Per non soccombere alla complessità di un compito come questo erano richieste genialità fuori dal comune e profonda conoscenza di entrambi gli universi culturali: l'autore è riuscito egregiamente nell'impresa, consegnandoci un testo divenuto ormai un classico in tutto il mondo.
|
|
Okakura Kakuzo; Taddei M. (cur.)
Lo zen e la via del tè
ill., br. Già apprezzato in Cina, soprattutto negli ambienti religiosi, per i suoi effetti benefici, il tè si diffuse in Giappone assieme al buddhismo zen, conquistando a poco a poco i membri dell'aristocrazia militare e di corte e poi le altre classi sociali del Paese. Ma fu soprattutto a partire dal XV secolo che fiorì una tradizione squisitamente giapponese e si definì una cerimonia del tè, il cha no yu, che esercitò una profonda influenza anche in ambiti quali la produzione di porcellana, la pittura a inchiostro, l'arte di disporre i fiori e di creare giardini e l'architettura. Importanti figure come lo shogun Ashikaga Yoshimasa e celebrati maestri del tè quali Sen no Rikyu e Furuta Oribe si dedicarono a perfezionare questo rituale, avviando una tradizione che dura tutt'oggi. Scritto nei primi anni del secolo scorso allo scopo di preservare l'anima del Giappone in un periodo di rapide trasformazioni, questo libro di Okakura è un classico insuperato. Attraverso una prosa elegante e a tratti poetica, ci introduce al Teismo - la via del tè - in cui la semplicità e l'essenzialità dello Zen danno vita a una pratica suggestiva e di grande fascino. Leggendolo, ci familiarizzeremo con la storia antichissima di questa bevanda e comprenderemo il valore - estetico, culturale e spirituale - che essa ha assunto nel Paese del Sol Levante. Questa edizione è arricchita da una selezione di stampe e fotografie d'epoca che illustrano i diversi momenti della cerimonia del tè.
|
|
OKAN CELAL GÜNGÖR.
Hakas Türkçesi ile Türkiye Türkçesi arasindaki yalanci es deger kelimeler.
New Turkish Paperback. Roy. 8vo. (24 x 17 cm). In Turkish. 631 p. Hakas Türkçesi ile Türkiye Türkçesi arasindaki yalanci es deger kelimeler. A comparative study on Turkey Turkish with Hakas Turkish.
|
|
OKRI Ben
Astonishing The Gods
LONDON: Phoenix House 1995. True first edition; previous owners tiny name neatly penned on ffep.; tiny closed tear to top front of DW; 158pp. First Edition. Hard Cover. Near Fine/Near Fine. Phoenix House Hardcover
Bookseller reference : 904086
|
|
OLAYA, Martí - DOLZ, Maria
TERRA ENDINS - Barcelona 1970 - Il·lustrat
Barcelona, Edit. Tàber, 1970. Col·lecció "Coneguem el país". Il lustracions de Maria Dolz.Nombroses il·lustracions en color. 88 p. 4t. Holandesa esitorial il·lustrada. Molt bon exemplar.
|
|
OLBRECHTS Frans M.
Een oud Mechelsch bezweringsformulier, uitgegeven ingeleid en verklaard door dr. Frans M. Olbrechts
Gent, Vanderpoorten s.d. [ca. 1925] xxii + 217pp.+ 8 platen buiten tekst, 24cm., originele omslag, uitgave van de Koninklijke Vlaamsche Academie voor Taal- en Letterkunde, goede staat, B83627
Bookseller reference : B83627
|
|