Onafhankelijke website van professionele boekhandelaars

‎Folklore‎

Main

Aantal treffers : 17.375 (348 pagina's)

Eerste pagina Vorige pagina 1 ... 331 332 333 [334] 335 336 337 ... 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 ... 348 Volgende pagina Laatste pagina

‎Visages de l'Ain - André ALLIX (Président d'honneur)‎

‎Visages de l'Ain N° 9 : Vaugelas. Hommage (Edouard HERRIOT). La vie (Claude-Georges COLLET). Le grammarien (Jean PERRET). L'humaniste (V.-L. SAULNIER) - Choses et gens de Treffort (Ernest SOUBRIER) - A la mémoire de Ginette Neveu (Hector BARBE) - Le groupe folklorique du pays de Bresse (Lucien BRAZIER) - ...‎

‎1950 N° 9 - 1er trimestre 1950 - In-4, broché couverture illustrée - 52 pages - Quelques illustrations en N&B - Revue trimestrielle‎

‎Bon état - Menus frottements sur la couverture‎

Referentie van de boekhandelaar : 35841

Livre Rare Book

Librairie Le Père Pénard
Lyon France Francia França France
[Books from Librairie Le Père Pénard]

€ 15,00 Kopen

‎VISCARDI (J.)‎

‎Le Chien de Montargis. Etude de folklore juridique. Préface de René Maunier‎

‎Paris, Domat-Montchrestien, 1932 in-8, 171 pp., frontispice, 1 planche, bibliographie, broché..‎

‎- - LIVRE NON DISPONIBLE À PARIS, VENTE PAR CORRESPONDANCE UNIQUEMENT‎

Referentie van de boekhandelaar : 180301

‎VISCARDI J. (& MAUNIER Rene, preface)‎

‎Le chien de Montargis. Etude de folklore juridique‎

‎Paris, Domat-Montchrestien F.Loviton et cie. 1932 173pp. + 2 planches hors-texte, 25cm., br.orig., dans la série "Etudes de sociologie et d'ethnologie juridiques" tome 9, peu de rousseurs, bon état, J103794‎

Referentie van de boekhandelaar : J103794

Livre Rare Book

Antiquariaat Pieter Judo (De Lezenaar)
Hasselt Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Books from Antiquariaat Pieter Judo (De Lezenaar)]

€ 70,00 Kopen

‎VISCARDI J. (& MAUNIER Rene, preface)‎

‎Le chien de Montargis. Etude de folklore juridique‎

‎173pp. + 2 planches hors-texte, 25cm., br.orig., dans la série "Etudes de sociologie et d'ethnologie juridiques" tome 9, peu de rousseurs, bon état, J103794‎

‎Visco Mario‎

‎Francesco III e il braccialetto di Bosso. Una leggenda tra Varese e la Borgogna‎

‎br. Secondo la leggenda, un cacciatore che osò profanare con lo sguardo la nudità di una dea mentre prendeva il bagno con le sue Ninfe nei boschi della Borgogna, venne trasformato in un fauno cervino. Da questa leggenda, dopo il Mille, fiorì una storia d'amore, ambientata tra le foreste e il Castello di Cigogne nei pressi di Nevers, che per tradizione veniva narrata ai discendenti delle famiglia Gonzaga e D'Este sin dalla tenera età. Così le vicende di Sileno, Sophie, Hugues, Diana, Acteon e dei fauni cervini della Borgogna giunsero all'orecchio del piccolo Francesco, futuro Signore di Varese. Il quale, nella notte tra il 20 e 21 febbraio 1780, poco prima d'involarsi verso l'Infinito, decise di raccontarla - raccontandosi - al medico di Corte e al suo fedele segretario, il Conte Marchisio. La scultrice Anne Alexandra Bacchetta Patureau ha attualizzato questa leggenda in una straordinaria statua di terracotta, La Promessa, a cui si è ispirato Mario Visco per il suo romanzo.‎

‎Visconti Federica‎

‎Il Cucchiaio d'Argento. Galateo della tavola. Arte del ricevere, mise en place, menu‎

‎ill., ril. Un volume che affronta in modo contemporaneo l'arte del ricevere, delineando la nuova grammatica dell'ospitalità e dell'educazione che ruota intorno alla tavola. Le 10 mise en place, accompagnate da un ricco corredo di fotografie, seguono il ritmo delle stagioni e presentano infiniti dettagli a cui ispirarsi. Dalla scelta della tovaglia ai piatti della composizione del menu alla selezione dei vini e delle bevande, nulla è lasciato al caso: i tanti consigli di stile, le soluzioni decorative e le scelte cromatiche potranno fornire utili spunti per portare un po' di bellezza anche sulla tavola di tutti i giorni.‎

‎VISKI, K‎

‎Volksbrauch der Ungarn.‎

‎Budapest, Vajna, 1932. 200 S., 1 Bl. m. 32 ganzseitigen Abb. OLwd (Stempel a. Vorsatz).‎

‎Der Verfasser war Kustos der ethnographischen Abteilung des Ungarischen Nationalmuseums.‎

Referentie van de boekhandelaar : 1257572

‎Vismara Enrico‎

‎..."e il Paglia scorreva lento...." Racconti procenesi.‎

‎pp. 261, cm 24x17, bross.‎

‎Visser Marinus Willem M. W. De‎

‎DIE NICHT MENSCHENGESTALTIGEN G�TTER DER GRIECHEN‎

‎E. J. Brill. Very Good with no dust jacket. 1903. Hardcover. Dust-soiling to top of textblock. Scholars' bookplate to inner cover. Minor foxing. Bound in dark orange buckram with gilt title to spine. ; 273 pages . E. J. Brill hardcover‎

Referentie van de boekhandelaar : 7863

Biblio.com

Ancient World Books
Canada Canadá Canadá Canada
[Books from Ancient World Books]

€ 66,33 Kopen

‎VISTED, KRISTOFER OG HILMAR STIGUM.‎

‎Vår gamle bondekultur 1-2.‎

‎Oslo, Cappelen, 1951-52. Lex8vo. Orig. halvldr. med omslag. 365,397 pp. Rigt illustr. i s/h og farver.‎

Referentie van de boekhandelaar : 41128

Livre Rare Book

Herman H. J. Lynge & Son
Copenhagen Denmark Dinamarca Dinamarca Danemark
[Books from Herman H. J. Lynge & Son]

€ 107,44 Kopen

‎VISTED, KRISTOFER OG HILMAR STIGUM.‎

‎Vår gamle bondekultur 1-2.‎

‎Oslo, Cappelen, 1951-52. Lex8vo. Orig. halvldr. med omslag. 365,397 pp. Rigt illustr. i s/h og farver.‎

‎VISTED, KRISTOFER.‎

‎Vor gamle Bondekultur. Ny forøket Utg.‎

‎Kria.,(1923). lex8vo. Smukt priv.hldrbd. 374 pp. Rigt illustr.‎

Referentie van de boekhandelaar : 8179

Livre Rare Book

Herman H. J. Lynge & Son
Copenhagen Denmark Dinamarca Dinamarca Danemark
[Books from Herman H. J. Lynge & Son]

€ 47,00 Kopen

‎VISTED, KRISTOFER.‎

‎Vor gamle Bondekultur. Ny forøket Utg.‎

‎Kria.,(1923). lex8vo. Smukt priv.hldrbd. 374 pp. Rigt illustr.‎

‎VITAL-MAREILLE‎

‎Arts populaires de l'Aquitaine.‎

‎Arts décoratifs et folklore aquitains, par VITAL-MAREILLE: architecture, mobilier, céramique, fer forgé, sculpture, peinture, vitrail, costume, danse, chansons (citations avec musiques), culte des morts; illustré de 130 croquis ou photos. Exemplaire n°702 (sans indication de tirage), avec dédicace manuscrite de l'auteur (nom du destinataire découpé). Français‎

‎Vitale Marco‎

‎I proverbi di Calatafimi. Antichi e modernissimi punti di vista iniziali sui grandi temi dell'Impresa‎

‎brossura I proverbi di Calatafimi, curioso, insolito libro, può considerarsi la summa del pensiero di Marco Vitale sul buon management. Pensato con un taglio divulgativo, è utile per imprenditori e manager; per gli studenti di questa materia e per chiunque abbia a che fare con persone o cose da organizzare e orientare; piacevole per chi semplicemente ami una buona lettura, ricca della saggezza di chi sa far emergere illuminanti collegamenti tra molti campi dell'esperienza umana e della cultura mondiale. Federalista della prima ora, amareggiato dalle forze politiche e sociali che usano il federalismo come pretesto per disgregare l'Italia, l'Autore si è recato a Calatafimi, dove si svolse la prima sanguinosa battaglia della spedizione dei Mille, per vedere più da vicino cosa costò questa nostra Unità. Qui, per avventura, si imbatte nel Vicolo dei Proverbi che raccoglie alcuni penetranti detti siciliani. Vi trova racchiuso un insegnamento profondo, utilissimo alla gestione dell'impresa moderna e al buon management. Ne scaturisce un libro agile, leggero, ma denso e prezioso, che dimostra l'attualità dell'antica saggezza contadina e vi aggiunge ciò che quella cultura non poteva ancora dare: le qualità di leadership e l'innovazione che Garibaldi, a Calatafimi, seppe dimostrare‎

‎Vitali A. (cur.)‎

‎Bologna e i tarocchi. Un patrimonio italiano del Rinascimento. Storia arte simbologia letteratura‎

‎ill., ril. Attualmente, molti fra gli storici riconosciuti a livello accademico fra i massimi esperti dell'argomento, attribuiscono alla città di Bologna l'origine dei tarocchi. Per questo motivo, gli editori hanno sentito la necessità di pubblicare il presente volume che in forma esaustiva presenta, attraverso documenti in gran parte inediti, lo stretto rapporto che unisce quelle carte a Bologna. I tarocchi svolgono una notevole attrazione a livello mondiale, per l'arte con cui sono stati e continuano a essere realizzati, per il loro contenuto filosofico, per quello letterario, psicologico e antropologico. Un fenomeno culturale che da Bologna si è propagato nel mondo e di cui è sentita la necessità che il mondo conosca.‎

‎Vitali Ghino Guido‎

‎Macerata nel '700 - Panorama storico e del costume‎

‎in 8° br. fig. pp.102 con foto e dis.‎

‎VITALI Nerina -‎

‎Briciole dello sconfinato banchetto che è la poesia folklorica raccolte nelle campagne centesi.‎

‎Cento, Baraldi, 1987, 8vo brossura con copertina illustrata a colori, pp. XXII-596 con 81 illustrazioni e tavole fotografiche nel testo.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€ 14,00 Kopen

‎Vito Acocella‎

‎Tradizioni popolari di Calitri‎

‎Vito Acocella Tradizioni popolari di Calitri. Napoli, P. Federico e G. Ardia 1936, In 8, pp. 179. Brossura. Tradizioni popolare di questo Calitri, con un itinerario di fede al culto dei Santi Canio, Antonio, Vito, Lucia , pellegrinaggi di devozione, all`Incoronata in Capitanata, a Sant`Andrea, canti di amore e di odio, usi e costumi, credenze e superstizioni, filastrocche, la natura. La copertina all`interno riporta la bibliografia dei libri scritti dall`autore. Singola parola corretta a penna a pag 169 Buono (Good) . <br> <br> <br>‎

‎Vittorio Gleijeses‎

‎I Proverbi di Napoli‎

‎bross. edit. ill., lievi tracce d'uso in cop. - 24 litografie di Gatti e Dura in b.n. fuori testo‎

‎VITTORIO GLEIJESES‎

‎NAPOLI DENTRO E... NAPOLI FUORI‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVI FIORITURE ALLA COPERTINA E AI TAGLI; PER IL RESTO PERFETTO. Il titolo di questo libro potrebbe sembrare incomprensibile a chi non avesse seguita l'attività di Vittorio Gleijeses giornalista pubblicista. Napoli dentro è infatti il titolo della sua rubrica settimanale su II Mattino, una raccolta, quindi, di articoletti che in essa sono apparsi nell'arco di qualche anno, con l'aggiunta di altri pubblicati su vari quotidiani e riviste. L'argomento verte sempre sulla storia e sul patrimonio artistico-culturale di Napoli, che la onora e la nobilita, ma purtroppo è a volte sconosciuto anche ai suoi stessi abitanti. Non manca qualche appunto sulle tradizioni, talvolta divenute folklore, di questo popolo ben noto per la sua estrosità. Si tratta per la maggior parte di elzeviri, di piccoli flashes dove l'esplicazione e la trattazione può apparire incompleta se non si considera quanto sia determinante la tirannia dello spazio nella pubblicazione in un giornale quotidiano. Di maggior respiro sono invece quei pezzi che non fanno parte della rubrica de II Mattino, ma sono stati pubblicati su altri quotidiani o su riviste senza limiti di spazio. Quanto alla seconda parte del titolo, Napoli fuori, riguarda appunto argomenti di ricerca generale che, pur avendo qualche attinenza con Napoli, non sono rigorosamente napoletani. Sono sicura che questa raccolta di Vittorio Gleijeses sarà gradita dai suoi lettori che lo seguono, ormai, da oltre cinque lustri. Napoli, 1° novembre 1990 Maria Gallina Informazioni bibliografiche Titolo: Napoli dentro e Napoli fuori Autore: Vittorio Gleijeses Editore: Napoli: Adriano Gallina/Arte Tipografica, 1990 Genere: usi e costumi, etichetta, folclore Lunghezza: 483 pagine; 24 cm Soggetti: Napoli, Storia Locale, Fotografie, Usi, Costumi, Borbone, Garibaldi, Svevi, Angioini, Folklore, Musica, Canzone, Chiese, Palazzi, Castelli, Piazze, Porte, Arte, Feste, Maschere, Pittura, Monumenti, Fontane, Mare, Miti, Leggende, Tradizioni, Neapolis greca, Chiaia, Posillipo, Araldica, Genealogia, Pulcinella, Riti, Castel Sant'Elmo, Dell'Ovo, Masaniello, Cultura, Mare, Lingua, Dialetto Indice I - Età classica II - Svevi e Angioini III - Aragonesi e Carlo V IV - Con i Borbone V - Garibaldi a Napoli e i Borbone in esilio VI - Alcune chiese VII - Alcuni palazzi VIII - Ville e Castelli IX - Piazze, Porte e luoghi caratteristici X - Feste e maschere XI - Storie di personaggi XII - Monumenti e Fontane XIII - Miscellanea XIV - ...E Napoli fuori‎

‎Vittorio Gleijeses‎

‎Piccola Storia Del Carnevale‎

‎Marotta 1971. 8°:pp.187n. Legatura editor. con sopracopertina.‎

MareMagnum

Luigi Regina
NAPOLI, IT
[Books from Luigi Regina]

€ 25,00 Kopen

‎VITTORIO LANTERNARI‎

‎DEI (DÈI), PROFETI, CONTADINI. INCONTRI NEL GHANA‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA. Descrizione bibliografica Titolo: Dèi, Profeti, Contadini. Incontri Nel Ghana Autore: Vittorio Lanternari Editore: Napoli: Liguori, 1988 Lunghezza: 263 pagine; 22 cm ISBN: 8820717360, 9788820717360 Collana: Volume 16 di Anthropos. Biblioteca Soggetti: Etnografia, Società, Comunicazione, Sociologia, Antropologia Sociale e culturale, Scienze sociali, Folklore, Dinamica Culturale, Identità, Africa, Nativi, Popoli africani, Ghana, Storia Nzima, Ascianti, Villaggio, Economia, Feste, Lavoro, Famiglia, Parentele, Agricoltura, Contadini, Acculturazione, Religione, Sincretismo, Movimenti sincretici, Water Carriers, Valori, Action Church, Movimento pentecostale, Chiese spirituali, Fabbro africano, Riti di guarigione, Rituali, Accra, Chiesa, Spiritualità, Cristianesimo, Mitologia, Mentalità, Tradizione, Storia locale, Genealogia, Saggi, Libri Vintage, Fuori catalogo, Rari, Bibliografia, Missioni etnografiche, Reportage, Inchieste, Anni Settanta, Vinigi Grottanelli, Ernesto de Martino, Guinea, Nzema, Interviste, Profeti, Mistici, Mercato, Città, Urbanizzazione, Credenze, Vita familiare, Cattolicesimo, Metodisti, Komenle, Danza di possessione, Pescatori, Politici, Potere, Ethnography, Society, Communication, Sociology, Anthropology, Social Sciences, Cultural Dynamics, Identity, Natives, African Peoples, Ghanaians, History Villages, Economics, Holidays, Work, Family, Kinship, Agriculture, Peasants, Acculturation, Religion, Syncretism, Syncretic Movements, Values, Pentecostal Movement, Spiritual Churches, African Blacksmith, Rites of Healing, Rituals, Church, Spirituality, Christianity, Mythology, Mentality, Tradition, Local History, Genealogy, Essays, Out of Print Books, Rare, Bibliography, Ethnographic Missions, Reportage, Inquiries, Seventies, Interviews, Prophets, Mystics, Market, City, Urbanization, Beliefs, Family Life, Catholicism, Methodists, Dance of Possession, Fishermen, Politicians, Power Vittorio Lanternari, già allievo di Raffaele Pettazzoni, ha insegnato Etnologia e Antropologia a Bari, e poi a Roma, alla Facoltà di Sociologia. Ha svolto un'intensa ricerca sul campo in Ghana tra l'etnia Nzema dedicandovi Dèi, profeti, contadini. Incontri nel Ghana (Liguori 1988). Altri lavori di taglio etnologico sono, tra quelli di recente riedizione, La grande festa (Dedalo 2003); Movimenti religiosi di libertà e di salvezza dei popoli oppressi (Editori Riuniti 2003), mentre sul versante antropologico si segnalano Antropologia, imperialismo, e altri saggi (Einaudi 1974); L'incivilimento dei barbari (Dedalo 1983); Antropologia religiosa (Dedalo 1997), nonché in questa collana i due volumi Medicina, magia, religione e valori (Liguori 1994 e 1998 [con Maria Luisa Ciminelli]) e La mia alleanza con Ernesto De Martino (Liguori 1997).‎

‎Vittorio Lanternari‎

‎La grande festa, storia del Capodanno nelle civiltà primitive‎

‎Collana “La Cultura”, II. Un volume di 549 pagine, tela editoriale con sovracoperta. Dimensioni: 16,5x22 cm. Minime tracce del tempo alla sovracoperta, per il resto ottime condizioni. 1 carta geografica e 55 fotografie in b/n fuori testo. Prima edizione.‎

‎Vittorio Tonelli‎

‎La Romagna dei giochi e delle burle L'aia, il borgo, la veglia‎

‎bross. edit. ill. con bandelle - prima edizione - illustrazioni in b.n. fuori testo‎

‎Vittorio Tonelli‎

‎Uomini e bestie in Romagna Veterinaria praticona, folklore, letteratura‎

‎bross. edit. ill. con bandelle - prima edizione - illustrazioni in b.n. fuori testo‎

‎VIVANTI Augusto (Pavia 1893 - 1981)‎

‎CANTI POPOLARI in Monferrato. PASQUA: le OVA, la PASSIONE. [Canté j'oeu - CANTARE le UOVA]. Con I TESTI (in italiano) del lungo testo del canto piemontese e le MELODIE*.‎

‎In-8° (cm. 21,2x15,5), pp. 10. Fasc. ed. a graffe. Con 2 righi di musica per le OVA (con parole in piem.; più 3 strofe citate in taliano) e 5 righi per la "PASSIONE" (di cui vengono date due versioni trad. in italiano, una, con musica, di 10 strofe, l'altra, di 42 versi, col solo testo). VIVANTI, avvocato, passato anche attraverso imprese coloniali, guerre mondiali, regime fascista e persecuzioni razziali, carriera accademica e militanza nella Goliardia, ritagliandosi poi un ruolo di primo piano nella società non solo locale: direttore dell’associazione industriali di Pavia, poi delle Terme di Acqui, amministratore delegato delle aziende turistiche di Sanremo e dal 1955 al 1966 addetto alle pubbliche relazioni della Necchi. Raro (censito in 4 bibl.) e importante.‎

‎Vives, Amadeo‎

‎Dona Francisquita (Gesamtaufnahme auf 2 CDs), 2 CDs‎

‎Valois (UMIS - Universal Import) 1994. total playing time 100 Audio CD‎

‎SCHÖNES EXEMPLAR‎

Referentie van de boekhandelaar : 29252

‎Viviane Koenig translated from the French by Anthony Zielonka‎

‎A Family Treasury of Myths from Around the World‎

‎Harry N Abrams 1998. Hardcover . New. Buy with confidence from 'Your neighborhood book store on The World Wide Web.' tm Harry N Abrams hardcover‎

Referentie van de boekhandelaar : 33561 ISBN : 0810943808 9780810943803

Biblio.com

The Published Page
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from The Published Page]

€ 8,42 Kopen

‎Viviani Aldo; Musante Francesco‎

‎Storie e leggende delle Cinque Terre e di Levanto‎

‎ill., ril.‎

‎VLAD Roman‎

‎Modernità e tradizione nella MUSICA CONTEMPORANEA.‎

‎In-8vo (cm. 21,5); cartincino leggero editoriale (pirva della sovraccoperta); pp. 322, (12).‎

‎VLADIMIR PROPP.‎

‎Masalin biçimbilimi. Translated by Mehmet - Sema Rifat.‎

‎Fine English Paperback. Pbo. Roy. 8vo. (24 x 17 cm). In Turkish. 143 p. Masalin biçimbilimi. Translated by Mehmet - Sema Rifat. Turkish Edition of Propp's 'Morphology of the tale'.‎

‎VLOBERG (Maurice).‎

‎Les Fêtes de France. Coutumes religieuses et populaires.‎

‎Grenoble,Arthaud,1936 ; grand in-8°,broché de 239pp., 2pp.nch. Illustré de 181 héliogravures en noir dans le texte; couverture illustrée en couleurs et 3 planches H.T. en couleurs d'après des miniatures anciennes par Robert Lanz.‎

‎Bon exemplaire. (GrDB)‎

Referentie van de boekhandelaar : cROU-1084

Livre Rare Book

Livres Anciens N. Rousseau
Reuilly France Francia França France
[Books from Livres Anciens N. Rousseau]

€ 18,00 Kopen

‎VLOBERG MAURICE‎

‎LES FETES DE FRANCE- Coutumes religieuses et populaires‎

‎ARTHAUD. 1936. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. légèrement passée, Dos abîmé, Intérieur frais. 239 pages ornées de 181 héliogravures en noir et blanc dans et hors texte- illustration en couleurs contrecollée sur le 1er plat. . . . Classification Dewey : 398-Folklore‎

‎9ème de la collection Art et Paysages Classification Dewey : 398-Folklore‎

Referentie van de boekhandelaar : R200055655

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Books from Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€ 49,50 Kopen

‎Vogel Alfred A.‎

‎Papuasi e pigmei‎

‎tavole in bianco e nero fuori testo‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€ 17,00 Kopen

‎VOGEL-HAMBURG, HANS.‎

‎Eine Forschungsreise im Bismarck-Archipel. Mit einer Einführung von G. Thilenius.‎

‎Hamburg, L. Friedrichsen & Co., 1911. Small 4to. Orig. hcalf, back gilt, gilt covers in cloth with illustration. XVI,307 pp., 106 textillustr., 6 colourplates and 1 large folded map in pocket at end. Fine, clean copy.‎

‎First edition of this narrative of the German expedition to Polynesia and Melanesia 1908-10. (Hamburgische Wissenschaftliche Stiftung).‎

Referentie van de boekhandelaar : 28438

Livre Rare Book

Herman H. J. Lynge & Son
Copenhagen Denmark Dinamarca Dinamarca Danemark
[Books from Herman H. J. Lynge & Son]

€ 268,60 Kopen

‎VOGEL-HAMBURG, HANS.‎

‎Eine Forschungsreise im Bismarck-Archipel. Mit einer Einführung von G. Thilenius.‎

‎Hamburg, L. Friedrichsen & Co., 1911. Small 4to. Orig. hcalf, back gilt, gilt covers in cloth with illustration. XVI,307 pp., 106 textillustr., 6 colourplates and 1 large folded map in pocket at end. Fine, clean copy.‎

‎Vogh James John T Sladek aka Iclick As I Move J. G. B****** J G B Hugogre N Backs Hitler I Bonner Ph*l*p K D*ck Thom De‎

‎Arachne Rising: The Thirteenth Sign of the Zodiac -by James Vogh 13th‎

‎London England: London UK: Granada / Hart Davis MacGibbon 1977 1st Edition First Printing 1977. -----------hardcover a solid Very Good copy in a Very Good lightly rubbed dustjacket book is Near Fine but there is a name and stamp on the front blank endpaper which have been blacked out contents include: Acknowledgements; Introduction; The Twelve Gods; Thirteen Moons; The Forest Dwellers; The Spider and the Cahriot; The Golden Number; The Silver Wheel; The Hanged One; Science Astrology and Arachne; Sun in Arachne; Moon in Arachne; Arachne Rising; Genetics and The Psychic Zodiac; The web of Meaning; Celebrities and Statistics; The Psychic horoscope; Notes; Bibliography; Index 202 pages any image directly beside this listing is the actual book and not a generic photo ///NOT SIGNED --GUARANTEED to be AVAILABLE///. First Edition. Hard Cover. Very Good see Description /Very Good see description. Illus. by Zodiac cover Art. 5.5w x 8.75h Inches. NOT Price Clipped. London, UK: Granada / Hart Davis MacGibbon, 1977, 1st Edition, First Printing Hardcover‎

Referentie van de boekhandelaar : 163230 ISBN : 0246109319 9780246109316

Biblio.com

Leonard Shoup
Canada Canadá Canadá Canada
[Books from Leonard Shoup]

€ 8,42 Kopen

‎Vogler Chris‎

‎Il viaggio dell'eroe. La struttura del mito ad uso di scrittori di narrativa e di cinema‎

‎br. Il film e la fiction tv raccontano storie. Le narrazioni più coinvolgenti, quelle che, a seconda dei casi, ci tengono incollati allo schermo col fiato sospeso o ci lavorano dentro per riemergere alla mente nelle ore o nei giorni successivi, sono quasi sempre riconducibili agli antichi miti. Forse perché, come ha scritto Jung, se il sogno è il mito individuale, i miti rappresentano i sogni collettivi dell'umanità. E il grande cinema è anch'esso sogno collettivo. Questo libro tenta di analizzare la figura del protagonista del film, con le stesse categorie con cui lo studioso americano Joseph Campbell, analizza l'eroe mitico e il suo percorso avventuroso. Ma non si tratta di un saggio antropologico o sociologico, bensì di una guida all'analisi della struttura fondante della sceneggiatura. Infatti l'eroe mitico è la metafora del protagonista di qualsiasi film in cui il personaggio principale compia nel racconto per immagini un percorso che lo porti alla fine della storia a conquistare una nuova consapevolezza. La struttura di questo viaggio, le stazioni di questo procedere, le figure ed i passaggi che porteranno l'eroe a compiere un tragitto "iniziatico", tutto questo viene spiegato nel libro con riferimenti continui a sequenze di grandi film. Un testo che nasce da una rielaborazione narratologica che parte da Aristotele e la sua "Poetica" e, passando per Freud e Jung, Lucas e Spielberg, torna a noi.‎

‎Vogler, Petra (Verfasser)‎

‎Sprache und Bild in der indischen Bildungstradition : zur geschichtlichen Entwicklung philologischer und performativer indischer Lehr- und Lernformen : Beschreibung der gesamtgeschichtlichen Entwicklung am Beispiel der südindischen Variante der Spannung zwischen klassischer Bildungskultur und performativer Theaterkunst. Petra Vogler‎

‎Frankfurt am Main : Peter Lang Edition, [2016]. XVII, 390 Seiten ; 22 cm Festeinband‎

‎Tadelloses Exemplar - fresh copy. - Inhaltsverzeichnis -- Zielformulierung und Einführung1 -- 1 Die Wurzeln der indischen Bildungstradition in der vedischen Kultur13 -- 11 Die Anfänge der Vedischen Kultur und ihrer Bildungstradition 13 -- 111 Veda, Vedismus und vedische Religion14 -- 112 Zur Autorenschaft altindischer Literaturwerke20 -- 113 Zur vedischen Kosmogonie25 -- 114 Linguistische und archäologische Beobachtungen: Zur -- Herkunft der indoarischen Sprachen und der Induskultur39 -- 115 Die vier Sammlungen der Veden und ihre Interpretation 49 -- 12 Die vedische Gesellschaft und Migrationsprozesse 73 -- 121 Die vedische Gesellschaft - soziale, kulturelle und politische -- Hintergründe73 -- 122 Die nordindische Migration und Sanskritisierungsprozesse 89 -- 123 Die brahmanische Migration nach Südindien 96 -- 13 Die traditionelle Vedische Bildungskultur99 -- 131 Ziele und Prinzipien der traditionellen Vedischen -- Bildungskultur99 -- 132 Aufgaben und Rollen der traditionellen Vedischen -- Bildungkultur 107 -- 133 Gesellschaftliche und institutionelle Aspekte des Vedischen -- Bildungssystems 116 -- 14 Die Performative Didaktik der klassischen oralen Bildungstradition 125 -- 141 Hintergründe der performativen oralen vedischen -- Bildungstradition und der Ursprung des Yoga 125 -- 142 Die Didaktiken des kontemplativen intensiven täglichen -- Studiums Svädhyäya und der Vedaauslegung Prayoga130 -- 143 Die Technik des Memorisierens und die tradierte Methode -- der Didaktik der rein mündlichen Wissens Weitergabe135 -- 144 Rituelle Performanz der Veden 142 -- 145 Die vedische Institution Vadakke Brahmas warn Matham -- Vedapätha?älä in Thrissur (Kerala)150 2 Die philosophische Interpretation der vedischen Lehre -- und die Bildungsrelevanz der orthodoxen Schulen -- der indischen Philosophie 161 -- 21 Die Entwicklung von Mythos und Naturverehrung hin zur -- Natur- und Geistesphilosophie163 -- 211 Zur Naturnähe der vedischen Dichtkunst und Mythologie163 -- 212 Die geschichtliche Entwicklung der indischen Philosophie -- und die natur- und geistesphilosophischen Elemente der -- orthodoxen Systeme169 -- 213 Zum besseren Verständnis der richtungsweisendsten -- Strömungen vedisch orientierten Denkens177 -- 22 Der Bezug der Grundströmungen der indischen Philosophie -- zur Vedischen Bildungstradition186 -- 221 Die Weitergabe der Inhalte der orthodoxen Traditionen 186 -- 222 Die großen Themen indischer Bildungsphilosophie 196 -- 223 Die Beziehung abendländischer und indischer Philosophie 203 -- 3 Die modernen Philologien, traditionellen darstellenden Künste und Tempelrituale und ihre Bedeutung für die Nachhaltigkeit der alten Traditionen der Veden, Upanishaden, Itihäsa, Puränas sowie der klassischen Literatur215 -- 31 Die Bildungsentwicklung in den modernen Philologien mit -- Betonung auf dem modernen und klassischen Schrifttum 216 -- 311 Bild, Bilddarstellung und Bildverehrung in der vedischen Zeit 216 -- 312 Sehen und Sinnlichkeit225 -- 313 Bildung im epischen und klassischen Schrifttum 230 -- 314 Nachvedische traditionelle darstellende Künste und -- Tempelrituale und Gewährleistung der Nachhaltigkeit -- der alten Traditionen der Veden, Upanishaden, Ithihäsa, -- Puränas und klassischen Literatur251 -- 32 Performativität und vorsprachliches Bild in den nachvedischen -- traditionellen darstellenden Künsten und Tempelritualen und die -- Bedeutung für die Nachhaltigkeit der indischen Volksbildung 257 -- 321 Inhalte und Formen ritueller Performanz - Verbindungen -- zwischen Ritual, Drama und Opfer sowie gesellschaftlich - -- soziale Implikationen257 ISBN 9783631674765‎

Referentie van de boekhandelaar : 1075460

Antiquariat.de

Fundus-Online GbR
DE - Berlin
[Books from Fundus-Online GbR]

€ 38,80 Kopen

‎Voies Nouvelles - Directeur : Louis Gernet‎

‎Voies NouvellesQuand le droit se dégrade (Louis Gernet) - Réalité du nationalisme (Maurice Caveing) - L'aliénation coloniale et l'avenir de la culture (J.-J. Mayoux) - Le butoir du 6 févier 1956 (Henri Raymond) - Faut-il tuer les philosophes ? (Jean T. Desanti) - Marxisme et théories de l'information (Henri Lefebvre) - Lumières sur le folklore (Francis Jourdain) - Débat sur le cas Buffet-Sagan) - "Treichville" de Jean Rouch (Raoul-Jean Moulin) - Boris Pasternak (G. Mounin)Documents‎

‎N° 1 - Avril 1958 - La Nef de Paris Editions Voies Nouvelles - grand in-8 broché‎

‎bon état‎

Referentie van de boekhandelaar : 50200

Livre Rare Book

Librairie Le Père Pénard
Lyon France Francia França France
[Books from Librairie Le Père Pénard]

€ 25,00 Kopen

‎Voirat Elise Madame‎

‎La vierge d'Arduene. Traditions Gauloises ou Esquisse des moeurs et des usages de la Nation, avant l'Ere Chretienne.‎

‎<p>22 cm, ril. coeva in mezza pelle, titolo impresso in oro al dorso e corona ai piatti, p. XVI, 422, antiporta e frontespizio calcografici. Sparse bruniture che non disturbano la lettura e firmetta di possesso all'occhietto. Testo in francese.</p>‎

‎VOLAMR, Jos.‎

‎Us et coutumes d’Estavayer. Essai de Folklore paru pour la première fois dans les archives suisses des traditions populaires.‎

‎Estavayer, Imp.-Lib. H. Butty & cie. 1908, 170x115mm, 83pages, broché. Déchirures sur le bas du dos. Couverture supérrieure légèrement usée.‎

Referentie van de boekhandelaar : 76873

Livre Rare Book

Bouquinerie du Varis
Russy Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Books from Bouquinerie du Varis]

€ 45,97 Kopen

‎Volkmann Leander Richard‎

‎The Rusty Knight and Other Tales from Germany‎

‎London: Frederick Muller 1974. Book. Good. Cloth. First Edition. 8vo - over 7�" - 9�" tall. N.B. Dust jacket is price clipped. Previous owners inscription to ffep. Rubbing to edges and corners of D/J and D/J spine with inch long closed tear to head of D/J spine. Frederick Muller Hardcover‎

Referentie van de boekhandelaar : 048971

Biblio.com

Fireside Bookshop
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Fireside Bookshop]

€ 8,56 Kopen

‎Volkmann Leander Richard von.‎

‎Träumereien an französischen Kaminen. Märchen von Richard Leander. Mit Bildern von Otto Flechtner.‎

‎Berlin-Grunewald Hermann Klemm 1920. . Deckel-Titel: "Träumereien". "Märchen". - RTitel: "Leander Träumereien". - 22 Märchen. - Zu Richard von Volkmann Pseudonym: Richard Leander 1830-1889 Chirurg . Schriftsteller siehe Doderer Lex. KJL III S. 724 ohne diese Ausgabe. - Otto Flechtner 1881-1952 Maler Graphiker u. Illustrator. - Angestaubt und berieben Kap. angeplatzt Klammerheftung rostig; sonst innen gut Berlin-Grunewald, Hermann Klemm, [1920]. unknown‎

Referentie van de boekhandelaar : 8827

Biblio.com

Antiquariat Reinhold Pabel
Germany Alemania Alemanha Allemagne
[Books from Antiquariat Reinhold Pabel]

€ 35,00 Kopen

‎VOLMAR, Jos.‎

‎Us et coutumes d’Estavayer.‎

‎Estavayer, H. Butty 1933, 180x120mm, 84pages, broché. Bel exemplaire.‎

‎illustré,‎

Referentie van de boekhandelaar : 5546

Livre Rare Book

Bouquinerie du Varis
Russy Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Books from Bouquinerie du Varis]

€ 32,18 Kopen

‎Volta Elisa‎

‎Gocce di bon ton. L'eleganza in 120 aforismi‎

‎brossura Una raccolta di aforismi su stile ed eleganza che provengono da voci autorevoli del passato e del presente. Seguendo il pensiero di poeti, filosofi, scrittori, stilisti, attori e giornalisti, gli aforismi presentano le varie sfaccettature dell'idea di eleganza. Questi personaggi appartenenti ai luoghi e alle epoche più diversi, mostrano come nel tempo siano mutati lo stile di vita e il linguaggio, ma non sia mutata la necessità dell'essere umano di sentirsi a proprio agio con se stessi e con gli altri. Elisa Volta, Cerimonialista iscritta al Registro Nazionale, è già autrice del volume "Pillole di Bon Ton": una riscrittura dei principi basilari del galateo, adattati al nostro presente tecnologico e frettoloso.‎

‎Volta Elisa‎

‎Pillole di bon ton. Essere alla moda applicando il galateo‎

‎brossura "Oggigiorno ha senso parlare di galateo? In una delle epoche più maleducate della storia, certamente sì! Come una grammatica del comportamento, è la traccia da cui partire per edificare buoni rapporti con i nostri simili. In un mondo sempre più privo di regole, di etica e di giustizia che ha portato alla realtà che noi tutti stiamo vivendo, qualche riflessione sull'importanza del termine rispetto andrebbe fatta". In queste poche righe d'introduzione c'è la sintesi estrema di un libro come il galateo che, secolo dopo secolo, non abbandona il suo ruolo di guida al comportamento, declinato a ogni epoca. In questo caso Elisa Volta compone un libretto pieno di spunti veloci, adatto ai più giovani per avere un primo contatto con le "buone maniere", ma adatto, allo stesso tempo, a lettori di ogni età, alla ricerca di nuovi codici di comportamento. Nulla di troppo serioso o accademico, piuttosto una sorta di confezione di "pillole" da tenere in borsa, pronta ad ogni occasione. Per essere sempre a proprio agio!‎

‎Volterri Roberto‎

‎Archeologia dell'impossibile. Tecnologie degli dèi‎

‎br. Sarebbe ben arduo sperare di rintracciare in qualche museo alcuni dei reperti descritti in questo libro. Perché? È semplice: perché... non esistono o non sono mai esistiti. Almeno 'ufficialmente'. Questo lavoro vorrebbe, quindi, colmare tale lacuna e dovrebbe essere inteso come un vero e proprio manuale di "Archeologia eretica", indispensabile a tutti quei ricercatori dell'ignoto che vogliono affrontare uno studio sperimentale sulle "possibili tecnologie antiche", con l'indispensabile apertura mentale necessaria a intraprendere una strada irta di ostacoli, ma soprattutto nel pieno rispetto dell'ortodossia scientifica. L'Autore ha tentato di ricostruire impossibili oggetti, basandosi in alcuni casi su testi biblici, in altri su testimonianze storiche e in qualche caso facendo "atto di fede" nei confronti di qualche studioso del passato che ha sostenuto di averli visti o di averli realizzati egli stesso. Pila di Baghdad? Arca dell'Alleanza? Lumi eterni? Bussola Caduceo? Specchi ustori? Urim e Tummin? Lente di Layard? Sono degli oggetti "impossibili"... ma non per tutti e, seguendo le indicazioni fornite in questo libro, anche voi riuscirete a realizzarli facilmente!‎

‎Volterri Roberto‎

‎Odissee di sangue. Vita, miti, leggende, vampirismo. Da Vlad l'impalatore a Erzsébet Bathory, da Gilles de Rais a Sawney Bean. E ben oltre...‎

‎ill., br. "Odissee di sangue", un viaggio tra alcune tra le più atroci nefandezze che l'homo homini lupus può aver commesso nel corso dei secoli. Il 'viaggio' parte con una lunga esplorazione della Transilvania e dei castelli in cui abitò Vlad III Tepes;, l'Impalatore, personaggio al quale si è ispirato il romanziere irlandese Bram Stoker per il suo immortale 'Dracula'. Prosegue nel castello di Csejthe dove la 'Contessa sanguinaria' Erzsébet Bathory assassinò decine e decine di innocenti fanciulle per bagnarsi nel loro rosso fluido vitale alla ricerca di un'eternità che invece la condusse ad essere murata viva. Poi andremo nel bosco in cui visse e compì sanguinosi eccidi Elly Kedward, la 'Strega di Blair'. 'Vampira' realmente vissuta alla fine del XVIII secolo. Il nome di Gilles de Rais non vi dice nulla? Le sue folli gesta, le sue violenze su innocenti fanciulli compiute nei castelli in cui celebrava anche cerimonie 'sataniche' ispirarono Perrault per la stesura della celebre favola 'Barbablù'. Ma il vostro 'viaggio' non termina certo qui, poiché vi attendono altre 'odissee di sangue', qualche interessante esperimento sul tema e un'interpretazione 'scetticamente psicologica' dell'umana follia.‎

Aantal treffers : 17.375 (348 pagina's)

Eerste pagina Vorige pagina 1 ... 331 332 333 [334] 335 336 337 ... 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 ... 348 Volgende pagina Laatste pagina