Bergamaschi Aldo
Le follie pedagogiche del Natale
In 8° br. fig. pp. 39, ben tenuto
|
|
BERGER Barbara
ANIMALIA
CA: Celestial Arts 1990. NEAR FINE condition. SOFTCOVER. 1990. Third Paperback Printing. AS NEW bound in beautifully illustrated paper wraps. Square and tight UNREAD no spine crease. Small wrinkle upper portion of back cover else FINE. 'Thirteen brief tales of wise and holy people who have lived gently with animals including St. Francis Buddha and Siddhartha.' Handwitten and illuminated by the author. Inspirational. Soft Cover. Near Fine/Original Wraps. Celestial Arts Paperback
Bookseller reference : 000124 ISBN : 0890875081 9780890875087
|
|
Berger Terry
Black Fairy Tales
New York: Atheneum 1969. Hard Cover. Very Good/Fair. First Edition / First printing. Book unmarked - clean and intact throughout. Dust jacket unclipped but with edge wear/tears and a large open tear to lower spine. 137 pages. Atheneum hardcover
Bookseller reference : AL0200035 ISBN : 0689206224 9780689206221
|
|
Bergey Lorna L; Albert I Hunsberger / The Pennsylvania German Folklore Society of Ontario G Elmore Reaman related
Three Pennsylvania German Pioneer Homesteads in Ontario: The Families and Their Way of Life Volume 10 1986 / The Pennsylvania German Folklore Society of Ontario includes: Tribute to G E Reaman; Baker / Culp / Shantz Families 3
Ontario: Ontario: The Pennsylvania German Folklore Society of Ontario 1986 1st Edition First Printing 1986. -----------hardcover a Near Fine copy no dustjacket as issued # 1396 of a limited edition 80 pages colour and b&w photos contents include: The Pennsylvania German Folklore Society of Ontario - A Tribute to Dr G E Reaman founder; The Pennsylvania German Settlers in Ontario; Baker Family Homestead in Vaughan Township; Culp Family Homestead in Clinton Township; Shants Family Homestead in Wilmot Township; Folklife and Folklore of PG's in Ontario any image directly beside this listing is the actual book and not a generic photo. First Edition. Hard Cover. Near Fine see description/No Jacket as issued. Illus. by Uncredited Cover Art. Ontario: The Pennsylvania German Folklore Society of Ontario, 1986, 1st Edition, First Printing Hardcover
Bookseller reference : 150686 ISBN : 0920038085 9780920038086
|
|
Beritan Rojbin; Cruciati Chiara
La montagna sola. Gli ezidi e l'autonomia democratica di Sengal
br. Gli ezidi sono diventati noti a livello internazionale dopo il massacro subito dall'Isis nell'agosto del 2014. Un popolo di cui si è sempre saputo pochissimo - anche per l'assenza di testi scritti dovuta a un ferreo ricorso alla tradizione orale - è stato preso come esempio della brutalità dello Stato islamico e usato per giustificare l'intervento militare occidentale. Relegando gli ezidi al ruolo di vittime senza speranza né capacità di pensiero politico. Questo libro ne ricostruisce la storia millenaria, la cultura e la religione, e ne riporta la voce diretta raccolta dalle autrici nei loro viaggi a Sengal, di cui uno compiuto insieme a Zerocalcare, autore dell'illustrazione in copertina. Sengal è l'unica montagna che si staglia nella vasta piana di Ninive, al confine con Siria e Turchia. In Iraq la chiamano «la montagna sola», come solo è sempre stato il popolo ezida che la abita, società divenuta introversa a seguito delle numerose persecuzioni subite. Dalla loro resistenza contro l'Isis e dalla liberazione di Sengal, grazie all'aiuto del Partito dei lavoratori del Kurdistan e delle unità curde del Rojava, è nata un'esperienza di autogoverno ispirata al confederalismo democratico, ancora in fieri e minacciata dalle stesse forze che nel 2014 permisero il massacro. Sulla montagna sola si respira la voglia di una vita finalmente libera dalla paura insieme all'entusiasmo di chi ha preso in mano le redini del proprio destino. Una popolazione chiusa al mondo esterno, conservatrice e legata alle proprie pratiche ha saputo costruire una forma di autogestione del proprio territorio secondo un paradigma estremamente moderno e allo stesso tempo adattabile alle peculiari e antiche caratteristiche dei popoli mediorientali - perché è da lì che trae origine e ispirazione.
|
|
BERLAM Arduino -
Costume e arte popolare in Dalmazia.
Milano, 1935, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 1459/1471 con numerose fotografie. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BERLESE A.
Onçe de sogno. Versi padovani
BERLESE A. Onçe de sogno. Versi padovani. Padova, Stediv 1936, In 16°, bross., pp. 92. Qualche giallitura Buono (Good) . <br> <br> <br>
|
|
Berliner, A. [Abraham, Adolf]
Aus dem Leben der deutschen Juden im Mittelalter, zugleich als Beitrag für deutsche Culturgeschichte [Kulturgeschichte]. nach gedruckten und ungedruckten Quellen von Dr. A. Berliner.
24x16cm. 142 pages. Hardcover. Cover slightly rubbed. Wormholes on front cover and spine. Cover edges rubbed and worn. Spine worn. Ex-library copy with usual marks. Few pages slightly age-stained. Pages slightly yellowing. Else in good condition.
|
|
Berliner, A. [Abraham, Adolf]
Aus dem Leben der deutschen Juden im Mittelalter. Nach Gedruckten und Ungedruckten Quellen, zugleich als Beitrag für deutsche Culturgeschichte.
23.5x16.5cm. IV+142 pages. Gilt hardcover. Spine edges slightly worn. Else in good condition.
|
|
Berlitz Charles; De Turris G. (cur.)
Atlantide. L'ottavo continente
ill., br. Numerosi studiosi o ricercatori si sono impegnati nella ricerca delle tracce della mitica Atlantide, di cui già Platone parlava, il misterioso continente che sarebbe sprofondato nell'oceano circa 10.000 anni fa. Charles Berlitz, noto e appassionato studioso e archeologo, ha ritrovato resti certi e tangibili della scomparsa di Atlantide, e riunisce in questo libro le prove documentate da lui raccolte in anni di ricerche. Il testo è illustrato da numerosi disegni e fotografie e dimostra l'esistenza di una civiltà molto avanzata, anche dal punto di vista tecnologico, oltre 50.000 anni fa.
|
|
Berman, Jacob / Ehrlich, Abraham J. [Tr.] / Tomaschoff, Avner [Ed.]
Popular Halacha: Modern presentation of laws and customs for general public and classroom - Volume I: Roots of Halacha, Rising, Tzitzit, Tefillin, Prayer, Torah-reading, Synagogue, Blessings [THIS VOLUME ONLY]
THIS VOLUME ONLY. 22x14.5 cm. XII+275 pages. Gilt hardcover. Cover slightly curved. Spine edges slightly bumped. Pages yellowing. Else in good condition.
|
|
Bernard, Andreas (Mitwirkender) und Diana (Herausgeber) Weis
Cool aussehen : Mode & Jugendkulturen. Diana Weis (Hrsg.). [Die Autoren Andreas Bernard ...]
Berlin : Archiv-der-Jugendkulturen-Verl. 2012. Orig.-Ausg. 235 S. : zahlr. Ill. ; 29 cm, 1200 g Pappe 0
Bookseller reference : 71997
|
|
Bernardi Ulderico
Il tesoro dei padri. I proverbi delle Venezie
br.
|
|
BERNARDI, Claudio.
Agenda Aurea. Festa, teatro, evento.
Ottavo (24,5 x 16,5 cm). 246 p. 13 tavole illustrate in bianco e nero. Brossura con sovraccoperta in cartoncino, composto in carattere Dante monotype. Esemplare perfetto. Prima edizione. Collana diretta da Annamaria Cascetta.
|
|
BERNARDI, Ulderico
Abecedario dei villani. Un universo contadino veneto
493 p.; 21,5 cm. Brossura editoriale. Ottimo
|
|
Bernardo Anilu
Fitting In
Houston TX U.S.A.: Houston TX U.S.A.: Arte Publico Press 1996 1996. Paperback. VG. 200pp. Corners & ends of spine lightly chipped. Paperback. VG. Houston, TX, U.S.A.: Arte Publico Press, 1996 Paperback
Bookseller reference : 049864 ISBN : 1558851739 9781558851733
|
|
BERNARDO Gabriel Adriano
A Critical and Annotated Bibliography of Philippine, Indonesian and other Malayan Folklore. Compiled by Gabriel A. Bernardo. Edited by Francisco Demetrio y Radaza. BRIGHT, CLEAN COPY IN WRAPPERS
Roy., 8vo., First Edition, with full-page illustration in the text; printed wrappers, a very good, bright, clean copy.board and backstrip with divisional emblem blocked in red and lettered in black, uncut, one corner bruised, covers mildly age-soiled else a very good, bright, clean copy. SCARCE.
|
|
BERNARDY Amy A. (Firenze 1879 - 1961)
RINASCITA REGIONALE. Quaderni dell'Istituto nazionale fascista di cultura. Ser. 2 ; 7.
In-8° (cm. 24,9), pp. 52. Bross. edit. Intonso. La giornalista BERNARDY "la scopritrice dell'emigrazione italiana in America, l'unica ad accorgersi di un fenomeno che gli uomini politici compresero solo in un secondo momento" secondo Prezzolini; nel 1908, incaricata dal Ministero degli Affari esteri di un'inchiesta sulle condizioni delle donne e dei fanciulli italiani in USA, osservatrice antropologica, non razzista ma certo nazionalista, temperata da pragmatismo. Qui illustra, a partire dalla storia e dalle tradizioni (citando Pitrè e Nigra ecc.), le potenzialità culturali delle singole regioni.
|
|
Berndt, Ronald Murray
The speaking land : myth and story in Aboriginal Australia
438pp. 22 cm. Paperback Very good condition
|
|
BERNERI Giuseppe -
Il Meo Patacca. Ovvero Roma in feste ne i trionfi di Vienna.
Roma, Il Cubo, 1993, 8vo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 255, esemplare con impaginazione difettosa. Intonso.
|
|
BERNET KEMPERS A.J.
Om een struik die palm werd
180pp.met zw/w illustraties, 25cm., orig. omslag, goede staat, [over de bucksboom en de palm en de betekenis en rol in folklore en (volks)geloof], G90790
|
|
Bernoni D. G. (cur.)
Proverbi che hanno riguardo all'alimentazione raccolte in varie parti d'Italia
br. Il ritrovamento di un piccolo volume del 1872 di Proverbi italiani delle varie regioni d'Italia inerenti al cibo e all'alimentazione. Un esempio: L'inverno pan, l'estate gabban. Gennaio e febbrajo, tienti al pollajo, marzo ed aprile, capretto gentile, maggio e giugno, erbette col grugno, luglio ed agosto, piccioni arrosto, novembre e dicembre, buon vetel sempre. Quando il Sole è in leone, buon pollastro col piccione, e buon vino col popone. Luglio dal gran caldo, bevi ben e batti saldo. Giugno, luglio e agosto, né acqua, né donna, né mosto. Anonimo
|
|
Bernoni Domenico Giuseppe
Fiabe e novelle popolari veneziane
brossura
|
|
BERNT, A
Sprach- und kulturgeschichtliche Bedeutung deutschböhmischer Stadturkunden. Eine Werbeschrift für das "Sudetendeutsche Archiv".
Komotau, Anstalt für Sudetendeutsche Heimatforschung, 1930. 4to. 2 Bl., 57, (3) S. OBr. (Umschl. angestaubt, lichtrandig u. an Kapitalen m. Läsuren).
Bookseller reference : 1314930
|
|
BERRANGER, de - HALGOUET, Michel, Vicomte du - BOVAR - ROUZEAU
Association bretonne & Union régionaliste Bretonne - Comptes rendus, procès verbaux, mémoires - série - Tome 76 - 95ème Congrès, tenu à Nantes, les 37, 8 & 9 juillet 1967 Principaux articles : Nantes - Tourisme et Folklore - Rôle de Nantes dans la guerre de l'indépendance d'Amérique
Saint-Brieuc , Les presse Bretonnes - 1968- 1 volume In-8 - Couverture imprimée - 4 pages de photos NB HT - 78 pages - Ex. non coupe - Propre
|
|
Bersezio L. (cur.)
Fiabe afrocubane degli orishas
br. Gli Orishas sono divinità della religione afrocubana. I racconti sono esempi dello straordinario sincretismo culturale, frutto della fusione di elementi mitologici indigeni e cristiani. La figura di Shangò, per fare un esempio, è il dio yoruba del fuoco e della guerra, controlla i fulmini ed è associato alla divinità cristiana di Santa Barbara. Le narrazioni, brevi ma numerose, sono memoria del passato, ma ancora corrono di bocca in bocca tra le popolazioni cubane. Il contenuto di valore universale presente nell'insieme delle narrazioni, il loro pregio letterario e la loro capacità d'entrare in sintonia con la cultura cubana ne hanno fatto un elemento importante della cultura popolare di un'ampia parte della popolazione dell'isola.
|
|
Bert Peleman.
In Het Spoor Van Uilenspiegel Schalk en Vrijheidsheld. Tyl Ulenspiegel, Till Eulenspiegel, Tyl Ulenspiegel.
Gebonden in linnen met omslagwikkel in kleur, z/w geillustreerd, 303pp. 26,5x30,5cm Text in NL. + FR. +DE.+ ENG. Rijkelijk geillustreerd met houtsneden van verschillende kunstenaars.
|
|
BERTARELLI Achille
L'imagerie populaire italienne
In 4, cm. 23 x 28,5, pp. 105 + (5), con numerose illustrazioni in bianco e nero, di cui alcune applicate, anche a piena pagina nel testo, 6 tavole a colori fuori testo (tra cui il gioco dell'oca). Brossura editoriale illustrata a colori. Ordinari segni del tempo. Dorso rifatto. In premessa questo lavoro viene descritto come un tentativo di un'impresa ardita nella quale nessuno fino a quel momento si era avventurato: raccontare per il solo tramite della stampa e delle immagini la vita interiore ed esteriore del popolo italiano come si e' manifestata in un periodo di tempo che va dal XV al XVIII secolo, e completare in questo modo le scarne informazioni che la storia e la letteratura popolare ci offrono. Testo in francese.
|
|
Bertarelli Achille
L'imagerie populaire italienne
In-4° ( 28x23 cm), pp. (6) 105 (3), brossura editoriale incamiciata con titoli in nero al dorso e al piatto anteriore figurato a colori. Figure b/n nel testo, tavole b/n applicate fuori testo, 6 tavole fuori testo a colori. Ottimo esemplare a fogli chiusi della tiratura ordinaria. Interessante storia della grafica popolare italiana in vari ambiti (giocosi, letterari, religiosi, devozionali etc). Studio sulle fonti con ampia iconografia.
|
|
Bertarelli Achille
Le stampe popolari italiane
In 4° br. fig. col. pp. 85, con numerose ill.ni b/n, ben tenuto
|
|
Bertelli Paolo
La Vergine e il drago. Lo strano caso dei coccodrilli nei santuari mariani
ill. Mistero, paura e attrazione sono i sentimenti di quanti si trovano ad osservare il coccodrillo imbalsamato appeso alle volte del santuario della Beata Vergine delle Grazie di Curtatone (MN). A partire da questa presenza in un luogo di devozione dedicato alla Madonna e retto per secoli dai Francescani, l'autore ha iniziato una ricerca pluriennale che lo ha portato a una vera e propria "collezione" di rettili (tra queste pagine se ne contano almeno sessantacinque). Alcuni di questi sono perduti mentre altri sono ancora presenti, sul territorio italiano ma non solo. L'autore affronta infatti un viaggio che attraversa altri stati europei come Portogallo, Spagna, Francia, Austria, Repubblica Ceca e Belgio ed è a questo punto che si dipana un fil rouge di similitudini e ricorrenze, di gesta eroiche e di dediche ex voto, tra folklore, wunderkammer e antichi percorsi di fede. La contrapposizione tra la figura della Madonna e i coccodrilli collocati nelle chiese è allora una continua sfida apocalittica e una lotta tra la Vergine e il drago, tra la salvezza e la perdizione. Agli occhi degli umili e dei sapienti sarà allora chiaro che il male uscirà sconfitto.
|
|
Berthold Otto
DIE UNVERWUNDBARKEIT IN SAGE UND ABERGLAUBEN DER GRIECHEN Mit Einem Anhang �ber Den Unverwundbarkeitsglauben Bei Anderen V�lkern Besonders Den Germanen
Verlag Von Alfred T�pelmann. Good with no dust jacket. 1911. Hardcover. Insitution stamp to title page. Ex-lib copy with call number label to spine. Bound in orange boards wtih black spine. No other markings. ; Religionsgeschichtliche Versuche und Vorarbeiten XI. Band 1. Heft; 73 pages . Verlag Von Alfred T�pelmann hardcover
Bookseller reference : 7866
|
|
Bertino, Serge
Guida delle Alpi misteriose e fantastiche.
Legatura editoriale in similpelle c/illustrazione applicata, cm12x21.5, pp 449 (3); illustrazioni in nero. Dalle leggende popolari e religiose ai misteri dell'alpinismo.
|
|
Bertoli R. Lucchesi E.
Lucchesia colta e golosa - Itinerari del bel vivere
In 8° br. fig. col. pp. 112, ben tenuto
|
|
Bertolina Elio
La mia ént, la nòsa ént. La mia gente, la nostra gente. La memoria del passato archivio del futuro
ill., br. Elio Bertolina con "La mia ént, la nòsa ént (La mia gente, la nostra gente)" scrive per raccontare anni di interviste a persone comuni, aneddoti, curiosità, sintesi di una vita vissuta tra la sua gente, tra la nostra gente. Storie semplici, ma storie della nostra gente, dei nostri avi. Per tutti, ma soprattutto per i giovani dell'alta Valtellina, perché dal passato traggano quegli insegnamenti e quell'esperienza necessari per costruire un futuro, restando auspicabilmente a vivere e a far vivere questo splendido territorio. Comprendere il presente per costruire il futuro. Su queste tematiche, da anni, lavora Elio Bertolina che, tracciando semplici e arguti spaccati del territorio della sua valle, con lucidità ci dona questo scorcio della vita di una volta nel nostro territorio.
|
|
BERTONE Enrico
ANTICHE FESTE delle ALPI COZIE con la spada e con la croce.
In-4° (cm. 28,5), pp. 190 profusamente ILLUSTRATE con FOTO a COLORI. Cartone e similoro edit., sovracc. ill. a colori. Associazioni giovanili. Danza della Spada. Paese per paese, le tradizioni: Valli :Stura di Demonte, Grana, Maira, Varaita, Po, Valli Valdesi e alta Val Chisone, Valli di Susa, Sangone e Cenischia. Come nuovo.
|
|
Bertone Enrico
Civiltà contadina in Piemonte. Ambiente lavoro vita quotidiana e tradizioni
ill., br. Un mondo antico che oggi non esiste più se non in qualche raro caso e nel ricordo delle persone più anziane, una cultura millenaria che ha sostenuto intere generazioni e oggi va scomparendo superata dai modelli della modernità. È la vita dura del mondo contadino del passato modulata dal ritmo della natura, fatta di fatiche e di restrizioni, di sacrifici e di miseri guadagni, ma anche di alti valori umani, di tradizioni e di credenze, di una sapienza antica unica e irripetibile che ha saputo trarre dalla natura il necessario per il sostentamento della gente senza consumarne le risorse. Un mondo che ha avuto il suo epilogo nel secolo scorso con la corsa al «posto fisso» in fabbrica e l'avvento massiccio della meccanizzazione. Questo libro, corredato di fotografie d'epoca, vuole raccontare l'antico mondo contadino. Gli insediamenti rurali, la vita comunitaria, le abitazioni sotto roccia, il lavoro dei campi, le colture, l'allevamento del bestiame, le emigrazioni stagionali, i traslochi di San Martino, l'alimentazione, l'istruzione, la fede religiosa, la salute e le malattie, le feste, i rapporti sociali, le lunghe veglie invernali, le credenze e il ciclo della vita sono solo una parte degli argomenti trattati. Un patrimonio in cui affondano in profondità le radici della nostra storia che merita di non essere dimenticato.
|
|
Bertone Enrico
Piemonte rurale. Tradizioni, segni materiali, religiosità, feste e riti nel mondo contadino
ill., br. Una civiltà materiale che si intrecciava con i concetti della fede, astratti e invisibili. Era il mondo contadino del passato, ricco di celebrazioni, di simbologie e di credenze che a volte sfioravano la superstizione. Le tradizioni popolari, i segni della fede sul territorio, i santi locali e i patroni, i voti e i miracoli, le processioni e i pellegrinaggi, le feste e le compagnie religiose, la Sacra Sindone, i sacrifici della Quaresima e il teatro sacro della Settimana Santa, le feste dei morti e il Natale, il culto e le tradizioni dei Valdesi... sono argomenti che caratterizzano questa ricerca. Un mondo per certi versi arcaico ma che sopravvive ancora nel sostrato della società contadina moderna, dove fede e spiritualità rappresentano valori importanti e la celebrazione del rito mantiene in parte la sua funzione di trait d'union tra il corpo e lo spirito.
|
|
Bertone Enrico
Viaggio nelle tradizioni del vecchio Piemonte. Tra sacro e profano
ill., br. Il sacro e il profano, considerate due dimensioni opposte, non erano poi così lontane per l'uomo del passato, si accostavano quotidianamente e coloro che credevano in un essere supremo non potevano certo vivere di solo spirito. Così nel tempo nacquero gesti, rituali, consuetudini, credenze, proverbi, che formarono quell'immenso bagaglio culturale che caratterizzava il mondo contadino del passato. Oggi la civiltà contadina ha inesorabilmente varcato la soglia del declino e la società moderna ha cancellato gran parte delle antiche tradizioni, ma le contraddizioni dell'esistenza umana restano come nel passato.
|
|
Bertone Enrico.
ANTICHE FESTE DELLE ALPI COZIE - Con la spada e con la croce.
(Codice LO/5399) In 4º (29x22,5 cm) 190 pp. Preziosa documentazione inedita, frutto di anni di ricerche sulle antiche tradizioni nel territorio alpino che va dal Colle della Maddalena al Colle del Moncenisio. Illustrato con 175 stupende fotografie originali a colori di feste, riti e costumi, ecc. Prima e unica edizione. Legatura cartone editoriale, sovraccoperta. Come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
BERTONE GIORGIO
ANTICHI PROVERBI E DETTI IN GENOVESE CON BREVI COMMENTI ED ANEDDOTI
Edizione: Prima edizione . Pagine: 126 . Illustrazioni: Disegni nel testo . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Buono . Caratteristiche: In collaborazione col Il secoloXIX. .
|
|
Bertrand Gilles
Storia del carnevale di Venezia dall'XI secolo ai giorni nostri
ill., br. Riportato in vita nel 1980 e da allora celebrato nella decina di giorni che precedono la quaresima, il carnevale di Venezia, festa liberatrice, dominata dal piacere e dalla trasgressione, fu a lungo anche strumento politico. Nato alla fine dell'XI secolo, il carnevale divenne nel Quattrocento uno dei momenti chiave di un rituale destinato a celebrare i successi politici ed economici della Serenissima. La sua dimensione celebrativa e festiva non smise in seguito di raffinarsi, tanto che diventò nel XVIII secolo il simbolo per eccellenza dei carnevali urbani, appuntamento imperdibile per i principi e i membri delle élite di tutta Europa. Nel corso del XIX secolo, quando Venezia non regnava più su alcun mare e aveva perduto la propria indipendenza, il carnevale scomparve a poco a poco dalla vita veneziana e dalla coscienza europea. Il suo ritorno nel 1980 realizzò il duplice intento di risuscitare una festa urbana segnata dagli splendori barocchi del XVII secolo associandola ai ricordi di Vivaldi, Pietro Longhi e Goldoni, contemporanei del secolo dei Lumi.
|
|
BERTRAND, ALFRED.
Au Pays des Ba-Rotsi Haut-Zambèze. Voyage d'Exploration en Afrique et Retour par les Chutes Victoaria, Le Matébéléland, Le Transvaal, Natal, Le Cap. Ouvrage illustré de 105 Garvures et deux Cartes. Paris, Libr. Hachette, 1898.
Royal 8vo. Orig. pictorial cloth. (4),331 pp. Engraved portr., textillustr., 2 maps. Inscribed by author on half title.
|
|
BERTUZZI Giordano (a cura di)
MIRANDOLA E LE TERRE DEL BASSO CORSO DEL SECCHIA DAL MEDIOEVO ALL'ETÀ CONTEMPORANEA. Dal Medioevo all’età contemporanea. I. Territorio e società. II. Arte e cultura. Atti del Convegno 13-14-15 Maggio 1983.
In-8 (cm. 23.80), 2 volumi, brossura illustrata, custodia, pp. XVI, 436, (12); 400, (8), con illustrazioni in bianco e nero fuori testo. In ottimo stato (nice copy).
|
|
BERZKALNE, ANNA
Typenverzeichnis lettischer Volksromanzen. in der Sammlung Kr. Barons' Latvju Dainas.
Helsinki, Suomalainen Tiedeakatemia, 1938. 58 S. (FF Communications 123). OKart. (unbeschnitten).
Bookseller reference : 1305638
|
|
Bessy Olivier
10 ans de Fête : Marathon des châteaux du médoc et des graves
Imprimerie Delteil. 1994. In-4. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 151 pages augmentées de nombreuses photos en noir et blanc et couleurs dans le texte. Un accroc sur le premier plat. . . . Classification Dewey : 398-Folklore
Bookseller reference : RO20232704
|
|
BESSON J.-L.
LE LIVRE DES COSTUMES 3/LES COSTUMES TRADITIONNELS
GALLIMARD/ DECOUVERTE CADET. 1991. In-12. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 77 pages - nombreuses illustrations couleurs dans le texte - trace d'étiquette sur le 2eme plat. . . . Classification Dewey : 398-Folklore
Bookseller reference : R240110849 ISBN : 2070395537
|
|
BESIM ATALAY.
Arapça ile Türkçenin karsilastirilmasi.
Very Good English Paperback. Pbo. Demy 8vo. (22 x 14 cm). In Turkish. 63 p. Arapça ile Türkçenin karsilastirilmasi. First Edition. Comparative philological study of Arabic and Turkish / Turkic languages.
|
|
BESIM ATALAY.
Türk haliciligi ve Usak halilari.
Very Good Very Good English Paperback. Pbo. Dust wrapper. Roy. 8vo. (24 x 17 cm). In Turkish. [10], 86, [88] p., color and b/w ills. Türk haliciligi ve Usak halilari. Usak carpets. First Edition.
|
|
Beskow Elsa
Children Of The Forest
Sweden: Delacorte Press 1969. First U.S.Edition. Hard Cover. Good Minus/No Jacket. Good - hardcover. 1969. First American Printing. Pictoral boards. Adapted by William jay Smith. Text completely pulled away from back cover and spine but still a bound copy and holding together. Heavy cornerwear to boards and edgewear. Light soiling. Two color crayon markings to back cover otherwise front and back illustrated boards bright clear and incredibly cute. All text and illustrations clean clear and solid. Amazing illustrations to accompany this story. Gift inscription to FFEP. Unpaginated. Bookstore sticker to inside of back board. 8vo - over 7�" - 9�" tall. <br/><br/> Delacorte Press hardcover
Bookseller reference : A00346
|
|