Professional bookseller's independent website

‎Folklore‎

Main

????? : 17,582 (352 ?)

??? ??? 1 ... 134 135 136 [137] 138 139 140 ... 170 200 230 260 290 320 350 ... 352 ??? ????

‎FELLER, Paul ; TOURRET, Fernand‎

‎L’Outil‎

‎Epa/Hachette Livre 2004 Photographies de Philippe Schlienger. In-4, cartonnage noir, sous jaquette illustrée, photographies pleines pages en couleur et illustrations pleines pages en n. & b., 312 pp. État neuf.‎

‎Ce livre s’appuie sur l’extraordinaire collection de la maison de l’Outil et de la Pensée ouvrière, qui rassemble des outils datant de l’âge d’or des métiers, avant la révolution industrielle. Très bon état d’occasion‎

书商的参考编号 : 20487

Livre Rare Book

Librairie de l'Avenue
Saint-Ouen France Francia França France
[Books from Librairie de l'Avenue]

€ 42.00 购买

‎Fel, Hofer, Csillery.‎

‎L'ART PAYSAN HONGROIS.‎

‎(Codice BM/0888) In 8° (24x21,5 cm) 86 pp., 31 dessins dans le texte, 241 planches hors texte en noir, 32 en couleur. Toile éditeur, signet, jaquette (petite étiquette). Très bon état. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Feldstein Ronald F.‎

‎Felix Johannes Oinas Bibliography‎

‎Koln Germany: E.J. Brill 1981. Near Fine tiny tear at top edge of rear wrapper. Contents are clean tight and unmarked. First Edition. Printed Wrappers. Near Fine/No Jacket As Issued. E.J. Brill Paperback‎

书商的参考编号 : 003403 ???????? : 0931922038 9780931922039

Biblio.com

Dale Steffey Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Dale Steffey Books]

€ 29.61 购买

‎Feldstein Ronald F.‎

‎Felix Johannes Oinas Bibliography‎

‎Koln Germany: E.J. Brill 1981. Near Fine tiny tear at top edge of rear wrapper. Contents are clean tight and unmarked. First Edition. Printed Wrappers. Near Fine/No Jacket As Issued. E.J. Brill Paperback books‎

书商的参考编号 : 003403 ???????? : 0931922038 9780931922039

ABAA

Dale Steffey Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Dale Steffey Books]

€ 29.61 购买

‎Felelos klado: Ranki Jozsef‎

‎A Béke Gyermekei Magyar Gyermekek Békerajzai‎

‎<p>16 pages. Hungarian Children's Drawings for Piece. Offset-nyomdaban Pomayer Gyula. Language: Hungarian Russian French English German.</p> Jatekkartyagyarban (Török Mihály) paperback‎

书商的参考编号 : biblio848

Biblio.com

Judith Books
Israel Israel Israel Israël
[Books from Judith Books]

€ 18.61 购买

‎Felice Cunsolo‎

‎Proverbi siciliani commentati‎

‎bross. edit. ill., lievi bruniture in cop. - prima edizione - illustrazioni in b.n. nel testo‎

‎Feliciano, Jose‎

‎Best of‎

‎Camden, 2003. Auflage: Best of 1 CD CD‎

‎TOPZUSTAND, orginal eingeschweißt‎

书商的参考编号 : 20975

Antiquariat.de

Antiquariat Rohde
DE - Hamburg
[Books from Antiquariat Rohde]

€ 9.90 购买

‎Fellows of the Folklore Institute Indiana University‎

‎Journal of Folklore Institute Volumes XII and XIII‎

‎Mouton & Co. Collectible - Good. Octavo. Hardcover 1975. . Ex-library with the usual treatments. Newer black buckram with gilt lettering overbinding the two volumes. Volume XII is numbered 1 and 2 with continuous pagination to 277 .Volume XIII is numbered 12 and 3.Published in 1976. Continuous pagination to page 329. Exterir is sturdy and attractive. Interior is clean and firm. Offered by the Antiquarian Rare and Collectible department of Better World Books. Your purchase benefits global literacy programs. 100% satisfaction guaranteed. Mouton & Co hardcover‎

书商的参考编号 : GRP46663822

Biblio.com

Better World Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Better World Books]

€ 37.62 购买

‎Felner Karl von.‎

‎Rolands Knappen. Ein Märchenlustspiel.‎

‎Frankfurt a. M. Verlag des Bühnenvolksbundes GmbH 1924. . Bühnen und Vereinen gegenüber Manuskript". - Der Schriftsteller K. von Felner 1874-1938 verfaßte vorwiegend Märchen- u. Legenden-Spiele Kosch I S. 498. - Gutes sauberes Exemplar Frankfurt a. M. Verlag des Bühnenvolksbundes GmbH, 1924. unknown‎

书商的参考编号 : 55890

Biblio.com

Antiquariat Reinhold Pabel
Germany Alemania Alemanha Allemagne
[Books from Antiquariat Reinhold Pabel]

€ 15.00 购买

‎Felson Nancy‎

‎REGARDING PENELOPE From Character to Poetics‎

‎University of Oklahoma Press. Very Good. 1994. Softcover. 0806129611 . Scholars' name to titlepage Mark Golden. Very light shelfwear else fine. ; This book explores Homer's construction of the charcter of Penelope and his more general theory of poetic production and reception. ; 215 pages . University of Oklahoma Press paperback‎

书商的参考编号 : 17742 ???????? : 0806129611 9780806129617

Biblio.com

Ancient World Books
Canada Canadá Canadá Canada
[Books from Ancient World Books]

€ 6.63 购买

‎Felton D‎

‎Haunted Greece and Rome: Ghost Stories from Classical Antiquity‎

‎Austin Texas: University of Texas Press 1999. Bumping and a small tear to bottom end of spine slight creasing to outer corners of cover otherwise a good clean tight copywith no creasing to the spineof this soft-cover book. Based on the author's PhD thesis the book looks at beliefs in ghosts in ancient Greece and Rome and particularly on the haunted house story as found in Plautus's "Mostellaria" in Pliny's letter 7.27 and from Lucian's "Philopseudes". 148pp. Paperback. Good/No Jacket. 8vo - over 7�" - 9�" tall. University of Texas Press Paperback‎

书商的参考编号 : 010069 ???????? : 0292725086 9780292725089

Biblio.com

JimsOldBooks
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from JimsOldBooks]

€ 9.13 购买

‎Felton, Harold W.‎

‎Bowleg Bill: Seagoing Cowpuncher‎

‎Ex-library book with the usual stamps and markings. Bright blue pictorial cover in buckram cloth. Illustrated by William Moyers. 174 pages.‎

‎FENEANT JACQUES et LEVEEL MARYSE‎

‎LE FOLKLORE DE TOURAINE - DICTIONNAIRE DES RITES ET COUTUMES / EDITION OROGINALE.‎

‎CLD. 1989. In-4. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. environ 400 pages augmentées de nombreuses illustrations en noir e blanc i ntexte et phraes musicales - Jaquette satisfaisante / EXEMPLAIRE N°233/500.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 398-Folklore‎

‎Classification Dewey : 398-Folklore‎

书商的参考编号 : R320053654

Livre Rare Book

Le-livre.fr / Le Village du Livre
Sablons France Francia França France
[Books from Le-livre.fr / Le Village du Livre]

€ 59.25 购买

‎Fenik Bernard‎

‎ILIAD X AND THE RHESUS The Myth‎

‎Latomus. Near Fine. 1964. Softcover. Very light shelfwear else fine. ; Collection Latomus Volume 73; 63 pages . Latomus paperback‎

书商的参考编号 : 18732

Biblio.com

Ancient World Books
Canada Canadá Canadá Canada
[Books from Ancient World Books]

€ 41.46 购买

‎Fenik Bernard‎

‎ILIAD X AND THE RHESUS The Myth‎

‎Latomus. Near Fine. 1964. Softcover. Pages unopened. Very light shelfwear else fine. ; Collection Latomus Volume 73; 63 pages . Latomus paperback‎

书商的参考编号 : 15588

Biblio.com

Ancient World Books
Canada Canadá Canadá Canada
[Books from Ancient World Books]

€ 41.46 购买

‎Fenton William N.‎

‎"Place Names and Related Activities of the Cornplanter Senecas " Serialized in Pennsylvania Archaeologist Vol. XV No. 1-4 Jan. Apr. Jul. Oct.1945‎

‎Pennsylvania: Society for Pennsylvania Archaeology 1945. From the collection of noted semiotician linguist and folklorist Thomas A. Sebeok his last name signature in ink front end pages of all 4 bulletins. A Professor Emeritus at Indiana University Sebeok was among the founders of biosemiotics and editor-in-chief of the journal Semiotica the leading periodical in the field. In addition to Fenton's 4-part article on the Cornplanter Senecas also contains Autumn L. Leonard's 4 part article "The Presque Isle Portage and the Venango Trail" and other related articles. The bulletins paginated 1-38 39-67 68-101 and 102-136. All 4 bulletins Very Good Plus or better in addition to Sebeok's signature there are handwritten titles on front covers and some marginal notes and checkmarks all in Sebeok's hand. SCARCE as a set. . First Edition. Stapled Wrappers. Very Good Plus/No Jacket As Issued. 8vo - over 7�" - 9�" tall. Society for Pennsylvania Archaeology Paperback‎

书商的参考编号 : 006648

Biblio.com

Dale Steffey Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Dale Steffey Books]

€ 84.61 购买

‎Fenton William N.‎

‎"Place Names and Related Activities of the Cornplanter Senecas " Serialized in Pennsylvania Archaeologist Vol. XV No. 1-4 Jan. Apr. Jul. Oct.1945‎

‎Pennsylvania: Society for Pennsylvania Archaeology 1945. From the collection of noted semiotician linguist and folklorist Thomas A. Sebeok his last name signature in ink front end pages of all 4 bulletins. A Professor Emeritus at Indiana University Sebeok was among the founders of biosemiotics and editor-in-chief of the journal Semiotica the leading periodical in the field. In addition to Fenton's 4-part article on the Cornplanter Senecas also contains Autumn L. Leonard's 4 part article "The Presque Isle Portage and the Venango Trail" and other related articles. The bulletins paginated 1-38 39-67 68-101 and 102-136. All 4 bulletins Very Good Plus or better in addition to Sebeok's signature there are handwritten titles on front covers and some marginal notes and checkmarks all in Sebeok's hand. SCARCE as a set. . First Edition. Stapled Wrappers. Very Good Plus/No Jacket As Issued. 8vo - over 7¾" - 9¾" tall. Society for Pennsylvania Archaeology Paperback books‎

书商的参考编号 : 006648

ABAA

Dale Steffey Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Dale Steffey Books]

€ 84.61 购买

‎FERTIAULT François‎

‎HISTOIRE ANECDOTIQUE ET PITTORESQUE DE LA DANSE. Chez les Peuples anciens et modernes. Hébreux - Grecs - Romains - Français - Anglais - Chinois - Allemands - Russes - Sauvages - Grecs modernes -Italiens - Espagnols - etc...‎

‎Auguste Aubry Paris 1854 In-16 ( 155 X 95 mm ) de 128 pages, demi-maroquin chocolat à coins, tête dorée. ( Reliure signée de DAVID ). EDITION ORIGINALE. Très bel exemplaire, bien relié. Bel ex-libris gravé au premier contreplat.‎

书商的参考编号 : 138933

Livre Rare Book

Librairie Tiré à Part
Marseille France Francia França France
[Books from Librairie Tiré à Part]

€ 120.00 购买

‎FERRAND (David).‎

‎Inventaire général de la Muse Normande, divisée en XXVIII. Parties. Où sont descrites plusieurs Batailles, Assauts, Prises de Villes, Guerres estrangeres, Victoires de la France, Histoires Comiques, Esmotions populaires, Grabuges, & choses remarquables arrivées à Roüen depuis Quarante années.‎

‎Rouen, Chez l'Auteur, 1655. In-12 (154 x 99 mm) de 16 & 464 pages (paginées 484), avec une saute dans la pagination de 433 à 454, titre annonçant les trois parties à la date de 1654 à la page 64, papier très fin comme toujours, avec l'encre d'impression qui transparaît d'une page à l'autre. L'encre du titre délavée ainsi que le verso du dernier feuillet (petite déchirure réparée). Ex-libris C. V. Lecourt à Pont Levêque et Henry Le Court. Vélin souple d'époque légèrement rétracté et fripé.‎

‎L'auteur David Ferrand, poète et imprimeur libraire à Rouen, naquit dans cette ville vers la fin du XVI ème siècle et y mourut en 1660. L'impression de ce livre est très irrégulière, et il faut la considérer plutôt comme un recueil de pièces qui ont paru successivement, que comme une impression suivie. La Muse Normande, livre populaire s'il en fut, n'en est pas moins un recueil inestimable pour qui veut connaître les moeurs et l'esprit du peuple rouennais et les principaux événements arrivés à Rouen dans la première moitié du XVIIème siècle, époque où la France était troublée par des dissensions intestines. Sous le rapport du langage, dont la grossièreté est toujours affectée, elle n'est pas moins curieuse. Cette langue appellée "purin" ou "gros normand" est issue du nom des ouvriers du drap rouennais appellé "purins", dérive du verbe épurer (rincer le drap), on y rencontre des mots latins et beaucoup de mots forgés. Bel exemplaire avec de bonnes marges ce qui n'est pas souvent le cas. Frère, I, 463.‎

书商的参考编号 : 20927

Livre Rare Book

Librairie Bertran
Rouen France Francia França France
[Books from Librairie Bertran]

€ 450.00 购买

‎Fernand Benoit‎

‎La provence et le comtat venaissin‎

‎Gallimard 1949‎

‎Bon état Ouvrage broché pas intégralement découpé, couverture illustrée, 4ème édition joliment ornée in et hors texte de nombreuses illustrations: ( planches de gravures, photos retraduisant quelques traditions provençales, partitions de musique et dessins inclus dans le texte et cartes hors-texte ), 408 pages, format: 23 x 14.5 cm, poids: 510gr - largeur/hauteur :x cm - poid : g - nombre de pages : p. - langue :‎

书商的参考编号 : 9571

Livre Rare Book

L'Avenir du Passé
Saint Médard en Jalles France Francia França France
[Books from L'Avenir du Passé]

€ 35.00 购买

‎Ferdowsi; Levy Reuben translator‎

‎THE EPIC OF THE KINGS : Shah-Nama The National Epic of Persia‎

‎University of Chicago Press 1967. 423pp. Hardback DJ has minor chips missing from corner and spine tips small ink check marks on c.6pp writing on rear DJ flap THE EPIC OF THE KINGS : Shah-Nama the National Epic of Persia . Hard Cover. Very Good/Good. University of Chicago Press Hardcover‎

书商的参考编号 : w130915662

Biblio.com

Karen Wickliff - Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Karen Wickliff - Books]

€ 25.38 购买

‎Ferguson John‎

‎Greek and Roman Religion‎

‎The Open University Press Milton Keynes 1982 PB Reprint. The Open University's Arts/Social Sciences course second level - Man's Religious Quest - Units 14-15. Cover a little marked and worn very occasional annotation good. 79pp 0 The Open University Press Milton Keynes 1982 PB paperback‎

书商的参考编号 : BYB7647 ???????? : 0335053750 9780335053759

Biblio.com

Byre Books
United Kingdom Reino Unido Reino Unido Royaume-Uni
[Books from Byre Books]

€ 7.96 购买

‎FERGUSON GARY‎

‎SPIRITS OF THE WILD‎

‎Clarksom Potter/Publishers 1996 ISBN# 0-517-70369-6 Signed First Edition as new NF/NF mylar protective cover. Signed by Authors. F. Hardcover. Clarksom Potter/Publishers, 1996 ISBN# 0-517-70369-6 hardcover‎

书商的参考编号 : 1782 ???????? : 0517703696 9780517703694

Biblio.com

River Run Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from River Run Books]

€ 29.61 购买

‎FERHAN KESER.‎

‎Dünden bugüne Bolu halk kültürü derlemeleri.‎

‎New Turkish Paperback. Cr. 8vo. (20 x 14 cm). In Turkish. [xii], 218 p. Dünden bugüne Bolu halk kültürü derlemeleri.‎

‎Ferm, Vergilius.‎

‎A BRIEF DICTIONARY OF AMERICAN SUPERSTITIONS.‎

‎111p. 8vo. Original paper covered boards. Interesting collection of superstitions pecular to America. Ferm was the head of the Department of Philosophy at the College of Wooster. OCCULT; MYSTICISM; PHILOSOPHY; ESOTERIC; ARCANE; TRANSCENDENTAL; SUPERSTITIONS; FOLKLORE; AMERICAN; DICTIONARY OCC 10‎

‎Fernando Ravaro‎

‎Dizionario Romanesco‎

‎I edizione, n.212 della collana, dedica con firma appartenenza alla prima bianca, introduzione di Marcello Teodonio, rilegatura in tutta tela editoriale, rigida, rossa con titoli neri al solo dorso, minuto segno d'urto alla cima, sovraccoperta illustrata, con tracce di polvere, usura al piede e piccolo strappo alla cima, pagine avorio ottimamente conservate, leggermente ingiallite ai bordi. Numero pagine 684 USATO‎

‎Ferracin Francesco‎

‎Storie segrete della storia di Venezia. Il fascino di Venezia nelle vicende meno note della sua storia millenaria‎

‎br. Il mito di Venezia nacque nelle nebbie dell'ampia laguna, sulla costa orientale delle terre dei Veneti, durante l'ultimo secolo di vita dell'impero romano d'occidente. La leggenda racconta che i pacifici abitanti delle campagne, vista l'impossibilità di difendersi dalla piaga degli Unni, andarono a rifarsi una vita sugli inospitali isolotti della laguna, riparati da paludi e canneti e protetti da una miriade di canali. La città che prese lentamente forma in quel paesaggio salmastro era destinata a diventare la capitale di uno Stato che attraversò le tempeste della storia medievale e moderna indenne e pressoché immutato nella sua forma istituzionale, fino ad autodissolversi all'alba dell'epoca contemporanea. Le vicende narrate in questo libro svelano l'anima autentica di Venezia, una città unica al mondo che, invece di combattere l'elemento naturale ostile, il mare, è riuscita ad adattarvisi in un rapporto simbiotico, e addirittura a fondarvi la propria fortuna. Queste storie segrete possono aiutarci a capire quello che Venezia è stata e quello che potrebbe, forse, tornare a essere. Il mito della città sull'acqua tra arte, leggende e curiosità Tra gli argomenti trattati: la difficile nascita della Serenissima, figlia (illegittima) di due imperi; fortuna e disgrazie di Romano Mairano, mercante veneziano; Enrico Dandolo e la calda estate del 1203; il duca dell'arcipelago; il colpo di stato di Bajamonte Tiepolo; vite parallele di viaggiatori veneziani; la corte veneta della regina di Cipro; vita quotidiana a Venezia ai tempi del viaggio in Italia di Goethe; la sortita di Forte Marghera.‎

‎FERRANDO I‎

‎VENDO L' ARGENTO DI MA (Venditori ambulanti. Grida e voci di Genova)‎

‎ILLUSTRATO‎

MareMagnum

Libreria Giorni
Firenze, IT
[Books from Libreria Giorni]

€ 27.30 购买

‎FERRANDO TULLIO‎

‎I SURVANOMI DI BORGHETTO SANTO SPIRITO‎

‎A Cura: Pampolini Silvestro . Prefazione: Gianatti Aldo . Edizione: Prima edizione . Pagine: 24 . Formato: 16° . Rilegatura: Brossura originale . Stato: Buono . Caratteristiche: Altra copia. Il divertente gioco dei soprannomi nel ponente ligure, molto in voga fino a pochi anni orsono. .‎

‎Ferrante David‎

‎Il dolore della luce. Racconti di streghe, fantasmi e di me‎

‎ill., br. Il passato ha ombre lunghe e radici profonde che possono abbracciarci o, al contrario, avvolgerci così strettamente da ucciderci. La ricerca della luce si fa esigenza vitale, ma è accompagnata dalla sofferenza - la stessa del neonato che spinge per uscire dal grembo materno, e del morente proteso verso la luce che è liberazione da ogni suo male. In quella terra di mezzo tra la vita e la non-vita, anche le visioni assumono una corporeità a volte consolatoria, a volte angosciante. È lo spaesamento dell'uomo solo davanti all'inconoscibile: inerme, confuso, inadeguato, per quanto si sforzi di lottare, non ha modo di opporsi alla ferocia di un destino ineluttabile. In questi cinque racconti David Ferrante fa rivivere la memoria dell'antica sapienza abruzzese intrisa di rituali, superstizioni, rimedi magici e credenze sopravvissute alla polvere del tempo. Animano le sue pagine leggendarie figure mostruose, personaggi ambigui, maestri d'inganni e donne affascinati nella loro inafferrabile unicità. È un viaggio tra passato e presente, tra fantasia e verità, che si traduce in un sofferto, emozionante amalgama di crudeltà e amore.‎

‎Ferrara Orazio‎

‎Sud misterico. Tra religiosità e magia‎

‎br. Il sud misterico per scoprire la religiosità, la magia e le superstizioni di questa parte d'Italia. Dal culto dei benefici Santi Medici, Cosma e Damiano, i Diòscuri cristiani al giorno di Santo Marco o della festa della fertilità, che sconfinava in un'orgiastica esaltazione della sensualità; alla festa di San Giovanni e dei riti del solstizio d'estate. Queste e moltissime altre usanze, in alcune zone ancora vive e attuali, popolano questo viaggio nel magico e leggendario del sud Italia.‎

‎Ferrari Anna‎

‎Dizionario di mitologia‎

‎ill., br. La mitologia classica si presenta come un estesissimo mosaico di storie che "raccontano un mondo parallelo a quello naturale e quotidiano, popolato di creature divine e fantastiche che si annidano negli interstizi della realtà. Il Dizionario di Mitologia di Anna Ferrari offre una guida delle tessere di questo mosaico, accompagnando il lettore attraverso la storia di innumerevoli dèi ed eroi. La sua originalità consiste nel non limitarsi a dar conto del mito nell'antichità classica, ma nel seguirne i periodici affioramenti e le ricomparse nella cultura dell'Occidente dal Medioevo all'età contemporanea. A questa attenzione per la vitalità del mito classico si affianca un secondo elemento di originalità, rappresentato dalla presenza di voci dedicate non solo a dèi, eroi, località di importanza centrale nel mito, ma anche a temi, argomenti, piante, animali, oggetti quotidiani. Ogni oggetto, concetto, idea, infatti, nasconde un versante mitico la cui esplorazione è motivo di continue sorprese.‎

‎Ferrari Anna‎

‎Dormire, sognare. Sonno e sogni nella mitologia classica‎

‎ill., br. Nella mitologia classica i sogni costituiscono parte dell'armamentario del dio Sonno (Hypnos) e sono inviati talora direttamente dalle divinità maggiori dell'Olimpo per preannunciare agli uomini avvenimenti futuri, per metterli in guardia da eventuali pericoli, per far loro comprendere quale sia il volere divino. Ma esiste anche un dio Sogno personificato, Oneiros, diverso e indipendente da Hypnos, il Sonno, identificato spesso dai latini con Morfeo. Ed esiste una casa del sogno, che molti poeti, da Omero a Ovidio, hanno provato a descrivere in pagine di altissima poesia. La mitologia classica è ricca di riferimenti al sogno e di proposte di interpretazione del mondo misterioso che esso dischiude agli uomini. Non solo i poeti, ma anche gli storici lasciano ampio spazio, nei loro resoconti dei fatti del passato, all'irrompere dell'altrove rappresentato dal sogno. Vale dunque la pena di indagare, nella prospettiva del mito, quale ruolo gli antichi attribuivano a quella dimensione che non ha mai cessato di affascinare gli uomini di ogni tempo e che secondo qualcuno non è altro che un essere svegli da qualche altra parte.‎

‎FERRARI Giuseppe .(Milano 1811- Roma 1876)‎

‎OPUSCOLI POLITICI e LETTERARI ora per la prima volta TRADOTTI. 1) Machiavelli giudice delle rivoluzioni de' nostri tempi. 2) Dell'aristocrazia italiana. 3) Frammento sui NEO - GUELFI. 4) La RIVOLUZIONE e i rivoluzionari in Italia. 5) La rivoluzione e le RIFORME in Italia. 6) Saggio sulla POESIA POPOLARE in Italia [per Regioni; e dialetti].‎

‎In-8° (cm. 19,2x13,4), pp. (4), 548. Bross. edit. Importante raccolta di saggi apparsi su riviste francesi (si usa attribuirne la cura a Carlo CATTANEO, la trad. potrebbe essere sua o del Campi) di saggi d'ispirazione repubblicana e federalista. Il grande FERRARI, federalista, repubblicano, democratico e socialista, irreligioso e scettico, innamorato della cultura della Francia, in cui studiò (alla Sorbonne) e insegnò ben 21 anni (fino al colpo di stato del 1851); deputato dal 1859..Ottimo es. fresco, quasi privo di fioriture, parzialmente intonso. Notevole e non comune‎

‎FERRARI PAOLO.‎

‎Commedie in dialetto modenese. A cura di Tommaso Sorbelli con Introduzioni filologiche e storiche di Giulio Bertoni e Clemente Coen.‎

‎Cm. 19, br. edit., pag. XXX, 146 (2) più una tav. f.t.. Pubblicazione in occasione delle Onoranze centenarie a Paolo Ferrari. La Butega dal Capler; La sgnora Zvana e al sgnor Zemian; La medseina d'onna ragaza amaleda. Esemplare n° 84, con timbro del Comitato Cittadino per le onoranze centenarie a Paolo Ferrari. Ottimo esemplare.‎

‎FERRARIO Giulio‎

‎Il costume antico e moderno ovvero storia del governo, della milizia, della religione, delle arti, scienze ed usanze di tutti i popoli antichi e moderni provata coi monumenti dell'antichita' e rappresentata con analoghi disegni. Terza edizione. Africa. Volume primo (-terzo)‎

‎3 voll. in 8, pp. 466 + (2) con 15 tavv. f.t. inc. all'acq. acquerellate a colori; 523 + (1b) + (4) con 7 tavv. f.t. inc. all'acq. a colori; 518 + (2) con 11 tavv. f.t. inc. all'acq. a colori. Usuali fioriture alle cc. Legatura in mz. pl. coeva con due tasselli al d. I tre volumi riguardanti il continente africano della celebre e ponderosa opera del Ferrario sui continenti. Bello e ricco l'apparato iconografico.‎

‎FERRARIO Giulio‎

‎Il costume antico e moderno ovvero storia del governo, della milizia, della religione, delle arti, scienze ed usanze di tutti i popoli antichi e moderni provata coi monumenti dell'antichita' e rappresentata con analoghi disegni. Terza edizione. Volume decimo. Parte prima (-seconda)‎

‎2 voll. in 8, pp. 452 + (2) con 24 tavv. f.t. inc. all'acq. e acquerellate a colori; 603 + (1b) + (2) con 14 tavv. f.t. inc. all'acq. acquerellate a colori. Usuali fioriture alle cc. Mz. pl. coeva con tasselli al d.  Due volumi facenti parte dell'opera del Ferrario sui continenti con notizie geografiche, artistiche, storiche e di carattere etno-antropologico e bell'apparato iconografico. Questi volumi sono dedicati alla Svizzera, alla Germania e all'Austria. Belle e interessanti le tavv. con gli abiti tipici svizzeri (contadini, vestiario in occasione di cresima, costumi dei vallesiani, abiti dei Grigioni)...‎

‎Ferrario, Giulio‎

‎Il costume antico et moderno. Farbige Bildtafeln von allen Sitten und Gebräuchen der alten und neuen Völker der Erde. Mit einer Einleitung von Mario Boselli.‎

‎(Köln), Edition Komet, (2010). 447 S. Mit sehr zahlr. Abb. 43 cm. OPp. m. farb. illustr. SU.‎

‎Bildunterschriften dt., engl. franz., span., ital. und niederländ. - Der Mailänder Gelehrte Giulio Ferrario (1767-1847) gab sein monumentales Werk über die kulturelle Vielfalt der Nationen und Völker in Afrika, Amerika, Asien und Europa von 1815-1826 in 17 Bänden heraus (bis 1834 erweitert). Die Bilderfülle zeigt Bauwerke, Tempel und Paläste, religiöse und weltliche Bräuche und Trachten, Kunst und Kunsthandwerk sowie technische und militärische Anlagen und Geräte. Die Bildtafeln der vorliegenden Edition versammeln die eindrucksvollsten Abbildungen dieses bedeutenden kulturgeschichtlichen Meisterwerks. - Gutes, sauberes Exemplar‎

书商的参考编号 : 88629

‎FERRARO G.‎

‎Canti popolari di Ferrara Cento e Pontelagoscuro‎

‎FERRARO G. Canti popolari di Ferrara Cento e Pontelagoscuro. Sala Bolognese, Forni 1975, In 8°, bross., pp. 146. Ristampa anastatica dell'ed. del 1877 Buono (Good) . <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Libreria Seab
Bologna, IT
[Books from Libreria Seab]

€ 8.00 购买

‎FERRARO G.‎

‎Gli attitidos nel Ramajana‎

‎In 8 (cm 16,5 x 24), pp. 5 + (3b). Intonso. Esemplare privo di legatura all'origine. Estratto editoriale dall'Archivio per le tradizioni popolari. Paragone tra i lamenti per il compianto funebre dei Sardi e quelli presenti nel Ramayana induista.‎

‎Ferraro G. (cur.); Buscaglino G. (cur.)‎

‎Storie e leggende birmane‎

‎brossura L'immaginario fiabesco birmano è profondamente influenzato dall'intreccio tra il misticismo karmico di origine buddhista e induista, prevalente nell'area tibetana e nepalese, e l'animismo arcaico imperante tra le tribù cambogiane e tailandesi su cui il buddhismo si andò a innestare. I personaggi sono grandi re, principesse bellissime e principi innamorati, tigri, scimmie e altri animali ora sciocchi e tracotanti, ora più umani degli uomini stessi; troviamo monaci ed eremiti, ubriaconi e fumatori di oppio, poveri contadini, ladri sfrontati e figure appartenenti alla mitologia birmana, come i "naga", divinità capricciose dall'aspetto di serpente, o i"nat", inquieti spiriti custodi di alberi, fiumi, ponti e luoghi di passaggio, che spesso prima erano esseri umani caduti vittima di una morte ingiusta o violenta.‎

‎Ferraro Giuseppe‎

‎Canti popolari del Basso Monferrato‎

‎in 8° br. pp.105 (ristampa anastatica ed.ne Lauriel Palermo 1888)‎

‎Ferraro Giuseppe‎

‎Folklore dell'agricoltura‎

‎1 21.4x15.5 cm., 76 pp., bross. edit., bross. un po' sporca ma buon esemplare Ristampa anastatica. Stralci estratti da Archivio per lo studio delle tradizioni popolari.‎

‎Ferraro Giuseppe‎

‎Superstizioni usi e proverbi monferrini‎

‎in 8° br. pp.104 (ristampa anastatica editore Lauriel Palermo 1886)‎

‎Ferraro Guido‎

‎Per una semiotica del folklore.‎

‎pp. 140, cm 24, brossura, tracce di fioritura in copertina.‎

‎Ferraro Guido; Brugo Isabella‎

‎Comunque umani. Storie di mostri, alieni, orchi e vampiri: un'analisi semioantropologica. Nuova ediz.‎

‎br. Quali sono i modi di rappresentare il "male" e il "mostruoso" nell'immaginario collettivo? Avvalendosi di esempi folclorici, cinematografici e letterari, i due autori raccontano in queste pagine come la nostra cultura abbia raffigurato tali categorie in personaggi estremi che assumono le forme dell'orco, del vampiro, dell'alieno, del defunto che viola i confini tra lo spazio dei morti e quello dei vivi. Queste creature permangono nell'universo contemporaneo, pronte a nuove evoluzioni e nuove trasfigurazioni. Nello svelarlo, il libro condurrà il lettore lungo un percorso che, muovendo da radici folcloriche, esplora la più forte concettualizzazione del male: quella che tende a una negatività assoluta, quasi metafisica. Eppure, ci si deve chiedere, queste storie ci parlano davvero di figure radicalmente non umane, indecifrabili e aliene, o non sono piuttosto strumenti per definire ciò che siamo e come sono disegnati i nostri sistemi di valori? Il percorso che gli autori tracciano in questo immaginario "negativo" parte da fiabe classiche, passa attraverso racconti e romanzi fondamentali come Carmilla e Dracula, per arrivare a opere cinematografiche chiave come Nosferatu, King Kong, la saga di Alien, Il Sesto Senso, Matrix, e lo fa in modo tale da rivelare, accanto ai modelli codificati della cultura, anche inattese dimensioni di significato.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 19.00 购买

‎Ferrato, Andrea‎

‎La Festa del Martedì Santo a Saluzzo. Ricerche Storiche.‎

‎Brossura editoriale a stampa, 8vo cm17x24.5, pp 116; ritratto dell'autore all'antiporta.‎

‎Ferrero Ernesto‎

‎I gerghi della malavita dal '500 a oggi‎

‎in 16° br. fig. pp.382, ben tenuto‎

‎FERRERO M.‎

‎E 'nvènta na cansson‎

‎FERRERO M. E 'nvènta na cansson. Milano, Gastaldi 1961, In 16°, bross., pp. 58 Buono (Good) . <br> <br> <br>‎

MareMagnum

Libreria Seab
Bologna, IT
[Books from Libreria Seab]

€ 7.75 购买

‎Ferri Marco‎

‎Firenze in festa. Le tradizioni popolari fiorentine‎

‎ill., br. Un libro dedicato alle feste, ma anche alla tradizioni popolari che ancora vivono tra noi? Certo non è il primo, e sicuramente non sarà l'ultimo. Perché ogni epoca ha il suo rapporto col passato: ora più stretto, ora più morbido... Ma Firenze è cosa a sé e queste pagine cercano di "fotografare" un'epoca in cui Firenze celebra il proprio passato lungo un programma anche ricco, ma talvolta un po' troppo libero, con poco rispetto. E questo non giova, perché se rievocazione dev'essere, che lo sia fino in fondo. In questo quarto libro dedicato a Firenze l'autore torna a uno dei suoi primi "amori": le feste e le tradizioni popolari. Il tema era già stato affrontato su base regionale nel 2006. Adesso l'autore si limita a Firenze, la sua città natale che non smette di rievocare e tenta di non perdere il contatto con la propria memoria, anche se le distorsioni della storia sono sempre possibili, ancorché evitabili.‎

????? : 17,582 (352 ?)

??? ??? 1 ... 134 135 136 [137] 138 139 140 ... 170 200 230 260 290 320 350 ... 352 ??? ????