MILLÀ I REIG, Lluis
SANT JORDI PATRÓ DE CATALUNYA - Barcelona 1972 - Il·lustrat - 1ª edició
Barcelona, Edit. Millà, 1972. Història, llegenda, miracles, festes, antologia poètica. Biblioteca Popular Catalana Vell i Nou. Obra 17. Il·lustracions en b/n. 151p. 8è. Menor. Rústica editorial il·lustrada. Molt bon exemplar.
|
|
GRIMM, frères
CONTES CHOISIS DES FRÈRES GRIMM - Paris c. 1920
Paris, Edit. E. Flammarion, s/f. Traducción del alemán por Henri Mansvic. 356 p. 8º. Buena encuadernación en holandesa. Lomo con tejuelo piel. Conserva cubierta anterior original. Leves puntos de óxido en páginas en blanco. Guardas coloreadas. Ex libris. Livre en français. Buen ejemplar.
|
|
CANTOS PIELES-ROJAS - Barcelona 1983 - Ilustrado
Barcelona, Edit. Tradición Unanime, 1983. Prólogo Rafael Díaz. Traducción Eva del Campo. Numerosas ilustraciones en b/n. 93 p. 8º mayor. Rústica editorial ilustrada con solapas. Muy buen ejemplar.
|
|
I MOSTRA DE CANÇONS ALGUERESES - Barcelona 1980
Barcelona, Edit. "Amics de l'Alguer", 1980. 46p. 8è. Tela editorial il·lustrada, un pèl deslluïda. Bon exemplar.
|
|
MISTRAL, Frederic
RONDALLES - Terrassa 1930
Terrassa, Edit. Fluid, 1930. Prefaci i traducció Alfons Maseras. 203p. 8è. Tela un pèl gastada. No conserva cobertes originals. Ex libris. Guardes colorejades. Lleus punts d'òxid. Bon exemplar.
|
|
DE L'AHIR I DE L'AVUI. EL PATRIMONI ETNOLÒGIC DE CATALUNYA - Barcelona 1995 - Molt il·lustrat
Barcelona, Edit. Gen. Cat, 1995. Nombroses il·lustracions en color i negre. 117p. Foli. Rústica editorial il·lustrada. Molt bon exemplar. Publicació que acompanya la mostra en homenatge a Josep Maria Batista i Roca -un dels pioners de l'etnologia catalana- i que ens fa conèixer les nostres arrels, la nostra herència cultural i la seva incidència en el present i en el futur.
|
|
(Max, Néstor Almendros, Joaquim Gomis)
BARCELONA Metròpolis Mediterrània . Núm. 10 - Barcelona 1988-89 - Molt il·lustrada
Barcelona, Edit. Ajunt. Barcelona, 1989. Quadern central: El 1888 i la Barcelona de fi de segle. Nombroses fotografies en color i negre. 223p. Foli. Rústica editorial il·lustrada. Edició en català i anglès. Book in English. Molt bon exemplar. El pessebre popular de Napols a Andalusia, La ciutat escola, Entrevista Nestor Almendros, Comic Max
|
|
AMADES, Joan
REFRANYER CATALÀ - Barcelona 1989 - Molt il·lustrat
Barcelona, Edit. Cercle de Lectors, 1989. Els refranys més populars, comentats i il lustrats. Nombroses il·lustracions en color i negre. 114 p. 4t. Tela editorial amb sobrecoberta il·lustrada. Molt bon exemplar.
|
|
AMADES, Joan
LES MILLORS LLEGENDES POPULARS - Barcelona 1978 - Il·lustrat
Barcelona, Edit. Selecta, 1978. Il·lustracions en b/n. 287p. 8è. Rústica editorial il·lustrada. Molt bon exemplar.
|
|
PALAU, Antonio, editor
REFRANES CASTELLANOS Y SENTENCIAS DE LOS SANTOS PADRES. Texto del s. XVII - Barcelona 1928 - Rubricado por Palau
Barcelona, Edit. Imp. Rafols, 1928. Publicado por el librero anticuadrio Antonio Palay y Dulce. De una tirada de 300 ejemplares, rubricado por el editor pero sin numeración.32 p. 8º. Rústica editorial ilustrada, levemente rozada. Buen ejemplar.
|
|
ALCOVER, Antoni Mª
COREMA, SETMANA SANTA I PASCO - Palma de Mallorca 1956 - 1ª edició
Palma de Mallorca, Moll, 1956. Les Illes d'Or. 174 p. 1 f. Petit 8è. Rústica editorial amb punts de rovell. Bon exemplar.. 1a edició. First edition
|
|
BENEJAM- MOLL- SALORD
MODISMES, FRASES FETES I REFRANYS MENORQUINS - Maó 1981
Maó, Edit. Consell Insular, 1981. 28p. 8è major apapisat. Rústica editorial. Vores un pèl gastades. Bon exemplar.
|
|
ALBRANCA, Francesc
QUADERNS DE FOLKLORE N. 5. LLEGENDES DE MENORCA - Ciutadella 1981
Ciutadella, Edit. Col.lectiu Folklore Ciutadella, 1981. s/p. 8è major. Rústica editorial il·lustrada. Molt bon exemplar.
|
|
PARPAL Y MARQUES, Cosme
ESCRITOS MENORQUINES (Tomo I) Historia, Folklore y Arqueología - Mahon 1984 - Ilustrado
Mahon, Edit. Al Thor, 1984. Ilustraciones en b/n. 240p. 4º. Tela editorial con sobrecubierta ilustrada. Lomo levemente descolorido. Buen ejemplar.
|
|
VIOLANT I SIMORRA, Ramon
OBRA OBERTA, 3. Costums de la cria i la matança del porc al pallarç Sobirà... - Barcelona 1981- il·lustrat
Barcelona, Edit. Altafulla, 1981. Il·lustracions en b/n. 260 p. 4t. Rústica editorial il·lustrada. Llom un pèl gastat. Llibre en català i espanyol. Libro en catalán y español. Bon exemplar.
|
|
Morner Birger
LE SAGHE DEI MARI DEL SUD (1945)
In 8, pp. 198, bross. ed con sovravv. ill col. numerose ill. col.Naturali bruniture agli orli e alla sovracc. buon es.Luogo di pubblicazione MilanoEditore PoligonoAnno pubblicazione 1945Materia/Argomento Folklore , Oceania , Leggende
|
|
Fùrnari Mario
'NCE STEVE NA VOTA (1975)
In 8, br. edit. con sovracc. ill., pp. 188, ill. ad ogni inizio di capitolo. Intonso.Prima edizione.Strappetto sul piede del dorso della sovracc., volume in buone condizioni.Racconti popolari napoletani.Luogo di pubblicazione NapoliEditore Edizioni del DelfinoAnno pubblicazione 1975Materia/Argomento Curiosit Folclore, Napoli
|
|
Vigliermo Amerigo (a cura di)
CANTI POPOLARI NOTI NELL'ALTO CANAVESE raccolta del coro bajolese
In 4, cart., sovracc., pp. 87, diverse ill. anche a piena pagina, copia numerata 634/1000. Introduzione di Roberto Leydi.Strappo (2 cm) alla sovracc., per il resto buone condizioni.Luogo di pubblicazione Ivrea Editore Societaccademica di storia ed arte contemporanea Anno pubblicazione 1971Materia/Argomento Folklore, Musica, Alto Canavese
|
|
Pellicer Cirici
1900 EN BARCELONA-Modernismo-Modern style- Art Nuveau-Jugendstil
Texto A.Cirici Pellicer-Fotos Joaquim Gomis-Seleccion y secuencia J.Prats VallIn 8 quadr. leg. t.t. e. con fig. col. impr. al piatto e tit. al dorso. sovrac. ill. col. pp. 55 +LXXXVIII tav. in n. e col. f.t. in fine.Multilingue.Strappi e piccolle mancanze restaurate dal propr. alla sovrac. pagine brunite, immagini in ottimo stato.Luogo di pubblicazione BarcelonaEditore PoligrafaAnno pubblicazione s.d.Materia/Argomento Arte, Folclore, Storia locale, Barcellona
|
|
Valentini Gianfranco
FOLKLORE E LEGGENDA DELLA VAL DI FASSA
In 8, bross. ed., pp. 274 con 8 tavv. in b.n. f.t.Fior. alla cop. ai tagli e alle prime e ultime bianche, buone condizioni.Luogo di pubblicazione BolognaEditore Licino Cappelli EditoreAnno pubblicazione 1953Collana Collana d'oro "Le Alpi" 14Materia/Argomento Folklore, Storia Locale, Val di Fassa
|
|
Festing Jones Henry
UN INGLESE ALL'OPERA DEI PUPI
In 16, bross. ed. con band., pp. 87 con 8 ill. in b.n. f.t.Lievi segni d'uso e del tempo, ottime condizioni.Luogo di pubblicazione PalermoEditore Sellerio Anno pubblicazione 1987Collana Quaderni 26Materia/Argomento Storia, Storia Locale, Sicilia, Folklore
|
|
Angioni Antonello - Lallai Giampaolo
SANT'EFISIO - Patrimonio dell'umanità
In 16 quadrato, br. ed., pp. 153 con ill. a col. n.t., in italiano, sardo, inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo.Ottime condizioni, come nuovo.Luogo di pubblicazione CagliariEditore Giorgio AriuAnno pubblicazione 2009Materia/Argomento Cattolicesimo, Folclore, Satn'Efisio
|
|
Oberziner G.
SPUNTI SICELIOTI NELLE PIU ANTICHE LEGGENDE LAZIALI (1919)
Estratto dall' "ARCHIVIO STORICO PER LA SICILIA ORIENTALE, Anno XVI" in onore del Prof. Paolo Orsi, in 8, punto di metallo, pp. 5.Leggere pieghe alla cop. e alle carte, brunitura fattore tempo alla cop. e alle carte, buone condizioni.Luogo di pubblicazione CataniaEditore Off. Arti Grafiche V. GiannottaAnno pubblicazione 1919Materia/Argomento Antropologia, Folclore
|
|
Tonelli Vittorio
UOMINI E BESTIE IN ROMAGNA - veterinaria praticona,folklore, letteratura ( 1982 )
In 8', bross.ed., pp.239+8 di foto f.t.In buone condizioni.Dedica all'antip.Luogo di pubblicazione ImolaEditore Grafiche GaleatiAnno pubblicazione 1982Materia/Argomento Romagna, Veterinaria, Storia Locale, Folklore
|
|
AA.VV.
ROMA CHE CANTA le migliori canzonette romane (1941)
In 16, punto di metallo, pp. 31.Segni del tempo, discrete condizioni.Luogo di pubblicazione RomaEditore Casa Editrice E.I.A.Anno pubblicazione 1941Materia/Argomento Musica, Canzoni, Folklore
|
|
Massano Gino
GRAZIE E SPLENDORI DEI COSTUMI ITALIANI1930)
In 16', br. ed. fig., pp. 24+numerose tav. in n.f.t., segni d'uso e del tempo.Luogo di pubblicazione RomaEditore Luciano MorpurgoAnno pubblicazione 1930Collana Curiosita' italiche di storia arte e folcloreMateria/Argomento Storia locale, Folclore,Costume
|
|
Vega Carlos
PANORAMA DE LA MUSICA POPULAR ARGENTINA CON UN ENSAYO SOBRE LA CIENCIA DEL FOLKLORE(1944)
In 8', br. ed. muta con sovrac. fig. a camicia, pp. 361, 150 melodias, 8 laminas y 6 mapas, illustraciones de Aurora de Pietro, bruniture e stappi alla sovrac.,, dorso brunito con macchia al piede, interno brunito e con ampio strappo a p. 105.Luogo di pubblicazione Buenos AiresEditore Editorial LosadaAnno pubblicazione 1944Materia/Argomento Musica, Folklore, Storia locale, Argentina
|
|
Verger Pierre
FIESTA Y DANZAS EN EL CUZCO Y EN LOS ANDES (1951)
In 8, leg. in tela, sovracc., pp. 199. Numerose ill. n.t. Prologo di Luis E. Valcarcel in spagnolo, didascalie in inglese, spagnolo e francese.Sovracc. malridotta, strappata in pipunti e con dorso mancante, tela un po' polverosa, ordinari segni del tempo, volume nell'insieme in buone condizioni.Luogo di pubblicazione Buenos Aires Editore Editorial SudamericanaAnno pubblicazione 1951Materia/Argomento Folklore
|
|
Thomas, P.
HINDU RELIGION, CUSTOMS AND MANNERS (1956)
In 4°, cart., oro al dorso, pp. 161, 260 ill. Sguardie brunite, piccolo timbro alla sguardia post., leg. leggermente allentata, qualche fior., piccole mancanze che non interessano il testo a pag. 157 (indice). Discrete condizioni.
|
|
Mendoza Vincente T.
ANUARIO DE LA SOCIEDAD FOLKLORICA DE MEXICO 1938-1940- I VOL.( 1942)
In 8', br. ed. pp. 193, gore e segni d'uso alla cop., interno brunito, discreto.
|
|
VECELLIO D.A.
IL CONVENTO DI SAN VITTORE
In 16o, pp. 91, br. Opuscolo storico-artistico relativo al convento di S.Vittore presso Feltre. Raro. Intonso. Timbri di proprietà. Perfetto (1382/ S. VITTORE - FELTRE - BELLUNO - FOLCLORE - GUIDE)
|
|
AGOSTINI ANTONIO (A CURA DI)
PROVERBI VENETI - 1979
In 24o, pp. 28, br. Ottimo. (4825/ FOLCLORE - DIALETTO VENETO - PROVERBI)
|
|
ROSSO FRANCESCO
DOVE LA TERRA BRUCIA - AFRICA - ASIA - AMERICA - 1969
In 8o, pp. 255, br., alcune tavv. fotograf. f.t. Minimi difetti. Ottimo. (2785/ VIAGGIO - GEOGRAFIA - FOLKLORE - ANTROPOLGIA - GIORNALISMO DI VIAGGIO)
|
|
CAPONE BIANCA
ATTRAVERSO L'ITALIA MISTERIOSA - 1978
In 16o, pp. 166, br. ill. alcune tavv. f.t. L'occulto, l'insolito e l'arcano per un viaggio nel tempo e nello spazio. Serie Ocra dei Pocket Longanesi. Ottimo (1195/ OCCULTO - FOLCLORE - TRADIZIONI - ESOTERISMO - TEMPLARI)
|
|
VENTURI ABRAMO
GIRO DI ORIZZONTI - ALLA SCOPERTA DI PAESAGGI PERSONAGGI E TRADIZIONI POPOLARI DELLA VALMARECCHIA - 1970
In 8o, pp. 138, br. ill., 1 tav. fotograf. dell autore f.t. Polvere ai piatti. Ottimo. (5156/ FOLCLORE - STORIA LOCALE - BADIA TEDALDA - COMUNITA MONTANA VALMARECCHIA - RIMINI)
|
|
COLTRO DINO
LEGGENDE E RACCONTI POPOLARI DEL VENETO (prima edizione) - 1982
In 8o, pp. 303, t.tela con sovrac., molte tavv. n.t. Alla riscoperta di un mondo misterioso e suggestivo attraverso la voce della fantasia popolare in una terra ricca di tradizioni e di folklore. Ottimo (5073/ TRADIZIONI POPOLARI FOLKLORE - VENETO)
|
|
LISE GIORGIO
VECCHI PROVERBI COMASCHI
In 4o, pp.70, t.tela con1 il. in cop., diverse ill. n.t. e f. t. Le illustrazioni nel testo sono state tratte da: AlbumTopografico - Pittorico del Lago di Como - Milano -1838 e dalla Grande Illustrazioe del Lombardo - Veneto, Vol. 3 Milano 1858. Dedica dell' autore all' occhietto. Ottimo.(1516/ PROVERBI - FOLCLORE - COMO)
|
|
ANONIMO
RADUNO DEI COSTUMI ITALIANI IN VENEZIA: GLI ALBANESI DI SICILIA - PIANA DEI GRECI - LA PASQUA ALBANESE - 1928
In 16o, pp.32, br .In italiano e albanese. Timbro di proprieta. Rottura al dorso. Raro. (4886/ ALBANESI - SICILIA - FOLCLORE - COSTUMI TRADIZIONALI)
|
|
ATZENI SERGIO - COPEZ ROSSANA
FIABE SARDE - 1979
In 8o gr., pp. 105, br. molte tavv. di Franco Pruna a coll. e b/n. n.t. e f.t. Ottimo (3838/ TRADIZIONI POPOLARI - FOLCLORE - SARDEGNA - ILLUSTRATI)
|
|
AA. VV.
AMANDOLA E IL SUO TERRITORIO - 1995
In 4o, pp. 222, t.tela con sovrac. molte tavv. in b/n. e coll. n.t. e f.t. Volume edito dalla Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno relativo alla città ed al territorio di Amandola. Perfetto (1183/ AMANDOLA - ASCOLI PICENO - FOLCLORE - MARCHE)
|
|
FAUSTINI ARNALDO
GLI ESCHIMESI . LA RAZZA. GLI USI E I COSTUMI. FOLKLORE - 1912
In 8o, pp. 204, br., 14 ill. f.t. Vol. num. 13 della collana La Civiltà Contemporanea. Piatto ant. impolverato. (2432/ ESCHIMESI - ANTROPOLOGIA - FOLKLORE - VIAGGI - POLO NORD)
|
|
AA.VV.
L'IMMAGINE CHE PARLA. LE TRADIZIONI POPOLARI IN ITALIA - 1987
In 4o carré, pp. 219,t. tela con sovrac. (piega), molte immagini n.t. Vol. edito per conto della Banca Provinciale Lombarda. Sommario: la pittura votiva; la stampa popolare. Ottimo (1829/ TRADIZIONI POPOLARI - FOLCLORE)
|
|
AA.VV.
CANTI POPOLARI LITUANI - 1930
In 16o, pp. 248, br. con sovrac. Canti tradotti da Giuseppe Morici con uno studio sulla poesia popolare lituana. Vol. num. II della collana Poesia Popolare Indo - Europea a cura di Ettore Lo Gatto. Piccola mancanza al dorso ed alla sovrac. Minime fioriture. Ottimo (2637/ CANTI POPOLARI - LITUANIA - FOLKLORE)
|
|
DE' BASSETTI TITO
SULLA ANTICA MASCHERATA TRENTINA DETTA LA POLENTA DEI CIUSI-GOBJ
In 8o, pp. 15, br. Assolutamente raro opuscolo, in seconda edizione, sulle tradizioni popolari trentine in cui si descrivono le origini e il significato di uno spettacolo carnevalesco della tradizione trentina nel quale il ruolo di protagonista Š giocato dalla polenta. Essa viene cucinata nell'apposito paiolo da un individuo in abito femminile per segnare l'ora dell'inizio della rievocazione in maschera dello storico combattimento tra i Ciusi (Feltrini) e i Gobj (Trentini). Si tratta di una festa, che commemora un patrio avvenimento, e la prisca bravura del popolo tridentino Largaiolli, Bibl. Del Trentino, VI, 31, pAG. 6. Come nuovo (00715/TRENTO - TRADIZIONI POPOLARI - FOLCLORE - FELTRE - GIOCO)
|
|
SOCIETA' FILOLOGICA FRIULANA G. I. ASCOLI ( A CURA DI)
VILLOTTE E CANTI POPOLARI FRIULANI - 1930
In 8o, pp. 71, br. Fascicolo I. A cura della Societa' Filologica Friulana G.I. Ascoli, edizione sovvenuta dal comune di Udine. Contiene 30 villotte per canto e pianoforte e la riproduzione di una lettera di Gabriele D'Annunzio. Fioriture ai piatti e sbiaditura al piatto post. Timbro al piatto post. Ottimo (01730/ FOLCLORE - FRIULI VENEZIA GIULIA)
|
|
CAULA G A
PIERRE DE RONSARD CULTORE DELLA MUSICA
|
|
FERRANDO I
VENDO L' ARGENTO DI MA (Venditori ambulanti. Grida e voci di Genova)
ILLUSTRATO
|
|
FROBEL F
MUTTER UND COSELIEDER DICHTUNG UND BILDER
LEGATURA POSTICCIA in tedesco
|
|
LIEDER
LIEDER DER VOLKER DIE MUSIKPLATTEN DES INSTITUTS FUR LAUTFORSCHUNG AN DER UNIVERSITAT BERLIN
IN TEDESCO
|
|
MANCIOTTI
E MI VE LASCIO A BONNA SEJA. Trallaleri e canti popolari
ILLUSTRATO
|
|