Il sito di sole librerie professionali

‎Folklore‎

Main

Numero di risultati : 17.584 (352 pagina/e)

Prima pagina Pagina precedente 1 ... 258 259 260 [261] 262 263 264 ... 276 288 300 312 324 336 348 ... 352 Pagina successiva Ultima pagina

‎Renza Fiori (a cura di)‎

‎Ajarnola‎

‎Un volume di 147 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 21x29,5 cm. Ottime condizioni. Numerose fotografie e illustrazioni in b/n nel testo.‎

‎Carlo Augusto Viano‎

‎Le imposture degli antichi e i miracoli dei moderni‎

‎Collana “Biblioteca Einaudi”, 205. Un volume di XI-157 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 13,5x21 cm. Ottime condizioni.‎

‎Ugolino Giuseppe Ferranti‎

‎La Tuscia fisica, etrusca, storica, artistica, folkloristica‎

‎Un volume di 335 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 17x24 cm. Minime tracce d'uso alla brossura, strappetto al dorso, sottolineatura a penna alla pagina 199, per il resto ottime condizioni. 1 cartina geografica in b/n nel testo.‎

‎Raymond Matton‎

‎La Crète au cours des siècles‎

‎Collana “Collection de l'Institut Français d'Athènes. Villes et paysages de Grèce”, 88. Un volume di 315 pagine, brossura editoriale con sovracoperta illustrata. Dimensioni: 17,5x22 cm. Minime tracce d'uso alla sovracoperta, sporadiche sottolineature a matita nel testo, per il resto ottime condizioni. 112 tavole (per un totale di 255 fotografie commentate in lingua inglese e francese) e 5 cartine geo-topografiche in b/n fuori testo. Testo in lingua francese.‎

‎Henry Festing Jones‎

‎Castellinaria and Other Sicilian Diversions‎

‎Un volume di 303 pagine, tela editoriale con titolo al piatto anteriore e al dorso. Dimensioni: 13.5x19,5 cm. Minime tracce del tempo alla brossura, interno in ottime condizioni. In lingua inglese. Seconda edizione.‎

‎Giuseppe Cocchiara‎

‎STORIA DEL FOLKLORE IN EUROPA.‎

‎Un volume doppio (19 cm) di 622 pagine. Brossura editoriale, nella collana Universale scientifica (n.69-70). Ottime condizioni.‎

‎Cino Pedrelli‎

‎Meriggio in Romagna fra dialetto, folklore e poesia‎

‎Collana “Tradizioni popolari e dialetti di Romagna”, 8. Un volume di 284 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 17x24 cm. Perfette condizioni. A cura di Roberto Greggi e Giuseppe Bellosi.‎

‎Achille Bertarelli‎

‎LE STAMPE POPOLARI ITALIANE.‎

‎Un volume in 4to di 88 pagine, con 62 tavole che riproducono stampe popolari italiane, sacre e profane, dal 500 al 700. Introduzione di Clelia Alberici. Brossura editoriale dei Grandi Libri Illustrati della BUR. Ottime condizioni.‎

‎Bruno Paura, Marina Sorge‎

‎COMME TE L'AGGIA DICERE? OVVERO L'ARTE GESTGUALE A NAPOLI.‎

‎Un volume (15x21 cm) di 138 pagine, con illustrazioni e disegni di Alessia Cianflone. Brossura editoriale. Perfette condizioni.‎

‎Registros sonoros de folclore musical brasileiro‎

‎CATIMBO'. Discos fm 28-8 a fm 38.‎

‎A cura di Oneyda Alvorenga chefe da discoteca publica municipal. Un volume (23 pagine) di 217 pagine. Brossura editoriale (piccoli difetti al dorso), tomo III dei Registros Sonoros de Folclore musical brasileiro. Catimbò di Luis Gonzaga Angelo, Manuel Laurentino da Silva, Mestyre Hilario, Maria Placida. Raro.‎

‎Franco Salerno (a cura di)‎

‎Tutta bella tu sei. La festa dell'Immacolata a Sarno. Memorie del Trecentenario‎

‎Un volume di 108 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 17x24 cm. Tracce di sporco alla brossura, interno in ottime condizioni. Illustrazioni in b/n nel testo, 16 tavole a colori fuori testo.‎

‎Alceu Maynard Araujo‎

‎CICLO ABRICOLA, CALENDARIO RELIGIOSO E MAGIAS LIGADAS A PLANTACAO.‎

‎Un volume (23 cm) di 155 pagine. In lingua portoghese. Brossura editoriale illustrata; dorso brunito, una piega, altrimenti ottime condizioni. Nota di dono a Ettore Gianini alla pagina di titolo.‎

‎Josè Nascimento de Almeida Prado‎

‎BAILE PASTORAL NO SERTAO DA BAHIA.‎

‎Un volume (23 cm) di 160 pagine. In lingua portoghese. Brossura editoriale. Nota di dono a Ettore Gianini alla pagina di titolo.‎

‎Registros sonoros de Folclore musical Brasileiro‎

‎TAMBOR-DE-MINA E TAMBOR-DE-CRIOULO. Discos fm. 15 a 28-a.‎

‎Un volume (23 cm) di 93 pagine. In lingua portoghese. Brossura editoriale; ottime condizioni. Nota di dono a Ettore Gianini retro della pagina di titolo.‎

‎Registros sonoros de Folclore musical Brasileiro‎

‎BABASSUE'. Discos fm. 39 a fm. 51.‎

‎Un volume (23 cm)di 136 pagine. In lingua portoghese. A cura di Oneyda Alvarenga, Chefe da Discoteca publica Municipal. Brossura editoriale (una piega). Nota di dono a Ettore Gianini alla pagina bianca.‎

‎Claude Lecouteux‎

‎Les nains et les elfes au Moyen Age‎

‎Un volume di 207 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 14x22,5 cm. Minime tracce d'uso alla brossura, per il resto ottime condizioni. Alcune illustrazioni in b/n nel testo. Prefazione di Régis Boyer. Prima edizione. In lingua francese‎

‎Francisco Almela y Vives‎

‎LAS FALLAS.‎

‎Un volume (22 cm) di 55 pagine, con foto a colori e in bn. Cartonato editoriale con sovracoperta (strappetti ai margini della sovracoperta). In lingua spagnola. Prima edizione. Studio sulla storia della tradizione folkloristica delle Fallas, festa valenciana‎

‎Maria Laghezza Ricagni‎

‎STUDI SUL CANTO LIRICO MONOSTROFICO POPOLARE ITALIANO.‎

‎Un volume (22 cm) di IV-156 pagine. Brossura editoriale, nella Biblioteca di Lares. Ottime con dizioni.‎

‎Mario Dell'Arco‎

‎Genzano, il paese dell'infiorata‎

‎Collana “Roma perduta ritrovata da Mario Dell'Arco”, II. Un opuscolo di 45 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 15x21 cm. Ottime condizioni.‎

‎Vincenzo Linares (e Vittorio Fagone)‎

‎RACCONTI POPOLARI.‎

‎Ristampa anastatica dell'E.O. del volume di Vincenzo Linares (Virzi, 1840) di 204 pagine. Assieme al saggio di Vittorio Fagone "STORICO" E "POPOLARE" IN SICILIA NELLA PRIMA META' DEL XIX SECOLO. I Racconti Popolari di Vincenzo Linares. 22 pagine, + 12 stampe a colori di costumi siciliani, tratte dalla collezione Mormino. Il tutto in un cofanetto rigido di 24.5x32 cm. Ottime condizioni.‎

‎Massimo Zambonelli‎

‎CARNEVALE A PERSICETO. Un secolo di vita 1874-1974.‎

‎Un volume (25 cm) di 47 pagine + 100 fotografie ft. Tela editoriale con titolo al piatto.‎

‎Liviana Amici‎

‎MEDICINA POPOLARE DELLA TEVERINA.‎

‎Un volume (24 cm) di 127 pagine, con disegni nel testo. Brossura editoriale, nella collana di Storia, Tradizioni, Folklore. Associazione intercomunale della Teverina per la cultura. Ottime condizioni.‎

‎OSTUNI E IL CANTO POPOLARE.‎

‎Un volume (24 cm) di 207 pagine, con illustrazioni in nero e note musicali. Coordinamento ricerche C.R.S.E.C. Ostuni, Dino Ciccarese, Chiara Cavallo e altri ; raccolta canti Armando Saponaro ; testi dialettali e in lingua Silvio Iurleo e Armando Saponaro ; testi musicali Giovanni Francioso. Brossura editoriale illustrata. Ottime condizioni.‎

‎Roberto Leydi‎

‎EROI E FUORILEGGE NELLA BALLATA POPOLARE AMERICANA.‎

‎Un volume (17 cm) di 197 pagine (conservato il foglietto volante sulle collezioni Lomax). Brossura editoriale con disegno di GUIDO CREPAX. Ottime condizioni. Non comune e ricercato.‎

‎LIBRO DE LA GITANERIA DE TRIANA DE LOS ANOS 1740 A 1750 que escribio el Bachiller Revoltoso èara que no se imprimiera.‎

‎Un volume (21 cm) di 37 pp, comprese 24 pagine di facsimile del manoscritto originale. 1 facsimile ripiegato in fine di un manifesto manoscritto del 1781 che annuncia Bayles de Gitanos. Prologo di Antonio Castro Carrasco. In lingua spagnola. Tela editoriale con titolo e disegno alla copertina. Edizione numerata di 1000 copie (questa n. 277). Ottime condizioni‎

‎Teofilo Braga‎

‎O POVO PORTUGUES NOS SEUS COSTUMES, CREANÇAS E TRADIÇOES (Vol 1 e 2).‎

‎Due volumi (16x24 cm) di 307 pp e 361 pp. In lingua portoghese. Brossure editoriali illustrate. Ottime condizioni.‎

‎Concetta Carta‎

‎RELIQUIE VIVENTI DEL DRAMMA SACRO IN SICILIA.‎

‎Un volume (21x29 cm) dattiloscritto di 211 fogli numerati (il testo su una sola facciata), una cartina tracciata a mano della Sicilia con la Ripartizione delle reliquie viventi. Tesi di laurea di Concetta Carta, Anno accademico 1941-42 dell'Università degli studi di Roma, Facoltà di lettere e filosofia; relatore prof. Paolo Toschi. Tutta tela del tempo, con qualche erosione al dorso e al piatto posteriore. Studio inedito di grandissimo interesse su uno degli aspetti singolari della tradizione religiosa siciliana e delle sue rappresentazioni drammatiche “viventi”, in feste, processioni e ricorrenze dei santi. Il relatore, Paolo Toschi, è stato uno dei più importanti studiosi del folklore italiano, ed aveva in quegli anni appena dato alle stampe “Dal dramma liturgico alla rappresentazione sacra. Saggi” (Firenze, Sansoni, 1940). Questo studio di folklore siciliano risulta inedito.‎

‎Guido Tammi‎

‎IL DEVOTO DI S. GIUSEPPE NELLA LEGGENDA POPOLARE.‎

‎Un volume (23,5 cm) di 101 pagine; a fogli ancora chiusi. Brossura editoriale. Ottime condizioni. Le diverse versioni del racconto, dalla Sicilia al Friuli, e fino al Canada.‎

‎Dionisio M. Gonzalez Torres‎

‎FOLKLORE DEL PARAGUAY.‎

‎Un volume (22 cm) di 602-(10) pagine, con illustrazioni in bn in fine. In lingua spagnola. Brossura editoriale, una piaga attraversa la copertina anteriore.‎

‎Andrea Mascara‎

‎IL SEGRETO DI PULCINELLA.‎

‎Un volume (22x29 cm) di 106 pagine, con fotografie di Vittorino Contino e Andrea Mascara; all'inizio e alla fine contenitori con DUE DISCHI, ricerca sonora di Andrea Mascara. Legatura editoriale in mezza tela con piatti in cartonato e maschera di Pulcinella (una macchia chiara alla copertina, per il resto ottime condizioni). Storia e tradizioni della più famosa maschera napoletana.‎

‎Letterio Lizio Bruno, Francesco Mango‎

‎Canti popolari siciliani.‎

‎Un volume di 187 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 21,5x31 cm. Ottime condizioni. A cura di Sergio Bonanzinga. Nella collana “Archivio delle tradizioni popolari siciliane”, 17-19.‎

‎A cura di Davide Giovanni Cravero‎

‎FESTE E TRADIZIONI POPOLARI DEL PIEMONTE. Scelta di prose e di poesie.‎

‎Un volume (24 cm) di 176 pagine. Brossura editoriale. Ottime condizioni.‎

‎ARBA SICULA. Rivista di folklori e littiratura siciliani. Primavera & Autunnu 1999.‎

‎Numeru Spiciali pù vintesimu anniversariu. Un fascicolo (23 cm) di 228 pagine. Brossura editoriale.‎

‎Giulio Braga, Tavio Cosio, Sergio Arneodo‎

‎Martrina, la leggenda provenzale nel fumetto d'arte‎

‎Un volume di 127 pagine, brossura editoriale con sovracoperta illustrata. Dimensioni: 21x30 cm. Ottime condizioni. Il presente volume contiene cinque leggende popolari a sfondo magico diffuse nelle valli occitane del Piemonte: Mascha parpaioùn, Lou coulièr, L’estramiròu di boine, L’oumbro. Il testo, illustrato dalle tavole disegnate da Giulio Braga, è riportato in tre lingue: provenzale, italiano (a cura Tavio Cosio e Sergio Arneodo) e francese (a cura di Fema Alice Lorenzin). Completano il volume la nota sulla grafia del provenzale alpino e il saggio introduttivo dal titolo Magìo dissenha (quando il magico si fa immagine d’arte).‎

‎Giorgio Roberti‎

‎Trionfo de le fravole‎

‎Un opuscolo di 16 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 16,5x22 cm. Ottime condizioni. 2 disegni a piena pagina nel testo. Estratto da “Lunario 1976” - Feste e cerimonie. Storia e descrizione, in dialetto romanesco, di una festa popolare dei primi di giugno, in cui la protagonista era la fragola.‎

‎Vittorio Lanternari‎

‎La grande festa, storia del Capodanno nelle civiltà primitive‎

‎Collana “La Cultura”, II. Un volume di 549 pagine, tela editoriale con sovracoperta. Dimensioni: 16,5x22 cm. Minime tracce del tempo alla sovracoperta, per il resto ottime condizioni. 1 carta geografica e 55 fotografie in b/n fuori testo. Prima edizione.‎

‎Alfredo Cattabiani‎

‎CALENDARIO. Le feste, i miti, le leggende e i riti dell'anno.‎

‎Un volume (24 cm) di 350 pagine. Tela editoriale con sovracoperta illustrata. Ottime condizioni.‎

‎A cura di Mario Bonfantini‎

‎LE SACRE RAPPRESENTAZIONI ITALIANE. Raccolta di testi dal secolo XIII al secolo XVI.‎

‎Un volume (22 cm) di 860 pagine, con 112 illustrazioni a cura di Elio Vittorini. Tela editoriale verde con titolo e fregi dorati al dorso, nella collana Pantheon. Lieve brunitura ai margini delle pagine, peraltro condizioni molto buone. Sacre rappresentazioni di: Jacopone da Todi, Anonimi umbri del XIII-XIV secolo, Antonio Araldo, Feo Belcari, Bernardo Pulci, Castellano Castellani, Anonimi fiorentini del XV-XVI sec., Anonimo aquilano del XV secolo, Anonimo piemontese del XVI secolo.‎

‎Aa.Vv.‎

‎Donne italiane‎

‎Collana “Quaderni della radio”, 1. Un volume di 98 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 15x21 cm. Piccole usure e tracce del tempo alla brossura, dedica alla pagina bianca, per il resto ottime condizioni interne. XII tavole in b/n fuori testo. Scritti di Riccardo Bacchelli (Le bolognesi), Antonio Baldini (Le romane), Arrigo Cajumi (Le torinesi), Giuseppe Dessì (Le sarde), Carlo Linati (Le milanesi), Giuseppe Marotta (Le napoletane), Bino Sanminiatelli (Le fiorentine), Giani Stuparich (Le triestine), Bonaventura Tecchi (Le donne del Lazio), Giovanni Titta Rosa (Le abruzzesi), Diego Valeri (Le veneziane).‎

‎Richard M. Dorson‎

‎Il folklore in America‎

‎Collana “Nuovo mondo”. Un volume di 372 pagine, brossura editoriale con sovracoperta e plastica protettiva trasparente. Dimensioni: 14x21 cm. Minime tracce d’uso alla sovracoperta, per il resto ottime condizioni. Traduzione di Elisabetta Battista.‎

‎Ernesta Cerulli‎

‎VESTIRSI, SPOGLIARSI, TRAVESTIRSI. Come, quando, perché.‎

‎Un volume (21 cm) di 179 pagine. Brossura editoriale illustrata, nella collana Prisma. Ottime condizioni.‎

‎Leopold Schmidt‎

‎Österreichische Volkskunst – Trachten‎

‎Opuscolo (rilegato con cordicella) di 10 pagine non numerate + 20 tavole in cartella telata (lino) rigida con titolo impresso. Dimensioni: 17x20,5 cm. Minime tracce del tempo e qualche traccia di sporco alla cartella, per il resto ottime condizioni. 20 tavole (su singoli cartoncini slegati, 16x20 cm.) a colori, con costumi tradizionali e stemma della regione di provenienza. In lingua tedesca.‎

‎Aurelio Garobbio‎

‎Leggende dei Grigioni‎

‎Collana “Le Alpi”, 21. Un volume di 191 pagine, brossura editoriale con sovracoperta illustrata. Dimensioni: 14x20 cm. Tracce d’uso alla sovracoperta, lieve brunitura dei margini delle pagine, per il resto ottime condizioni. 8 tavole fotografiche in b/n fuori testo.‎

‎BOONE HUBERT‎

‎La cornemuse‎

‎Bruxelles, Editions la renaissance du livre, 1983. (mm. 225 x 170). Cartonato editoriale illustrato. pp. 120. Molte illustrazioni nel testo di musica, strumenti e dipinti Serie: LES INSTRUMENTS DE MUSIQUE POPULAIRE EN BELGIQUE ET AUX PAYS-BAS‎

‎Gioielli Mauro‎

‎Il carnevale dei mesi a Bagnoli del Trigno‎

‎Prima edizione.In 8o.Alcune illustrazioni f.t..Testi e musica di canzoni popolari.Ottima copia Pp.142‎

‎Elsensohn, Franz:‎

‎Montafoner Sagenreise.‎

‎303 S. : Ill. ; 22 cm Ppbd. mit OUmschlag. Zustand neuwertig. - The indicated shipping costs refer to books weighing up to one kilogram. - Bücher, die schwerer als ein Kilogramm oder größer als 35 x 25 cm sind, werden als Paket verschickt und kosten innerhalb Deutschlands bis zu zwei Kilogramm 6 Euro, darüber hinaus 7 Euro Porto. -‎

‎Rehnig, Jeanne E.:‎

‎Todesmutig : das siebte Werk der Barmherzigkeit.‎

‎212 S. : zahlr. Ill. ; 24 x 27 cm Ppbd. Zustand neuwertig. - The indicated shipping costs refer to books weighing up to one kilogram. - Bücher, die schwerer als ein Kilogramm oder größer als 35 x 25 cm sind, werden als Paket verschickt und kosten innerhalb Deutschlands bis zu zwei Kilogramm 6 Euro, darüber hinaus 7 Euro Porto. -‎

‎Smidt, Thorsten (Herausgeber):‎

‎Expedition Grimm : [anlässlich der Hessischen Landesausstellung 2013, "Expedition Grimm" in der Documenta-Halle, Kassel, 27. April - 8. September 2013]. im Auftr. des Hessischen Ministeriums für Wissenschaft und Kunst hrsg. von Thorsten Smidt. [Veranst. Hessischen Ministeriums für Wissenschaft und Kunst. Übers. Michael Müller]‎

‎279 S. : zahlr. Ill., graph. Darst., Kt. ; 25 cm Broschur. Sehr gutes Exemplar. - The indicated shipping costs refer to books weighing up to one kilogram. - Bücher, die schwerer als ein Kilogramm oder größer als 35 x 25 cm sind, werden als Paket verschickt und kosten innerhalb Deutschlands bis zu zwei Kilogramm 6 Euro, darüber hinaus 7 Euro Porto. -‎

‎Dévigne Roger‎

‎Le légendaire de France à travers notre folklore oral : contes, légendes, fêtes, traditions populaires des provinces et terroirs Avec des bois de l'imagerie populaire et des dessins nouveaux.‎

‎Paris - Horizons de France - 1942 - In-4 - Broché, couverture rempliée & illustrée - 10 gravures HT en couleurs - Nombreux dessins NB façon incunable - 103 p. - Bel exemplaire‎

‎Collectif - S.I. de Nantes - J. Stany GAUTHIER, Conservateur du Musée d'Art Populaire Breton - Marcelle BIRE, etc..‎

‎Nantes-Tourisme - Organe du syndicat d'initiative Régional "Loire-Atlantique"‎

‎NANTES, S.I. de Nantes - In-8 Relié, dos toile, titre doré - Du N° 13, 16, 1951 - N° 19,1952 - N° 20, 22, 22 bis, 23, 1953 - 24, 25, 27, 1954 - 28, 29, 30, 1955 - N ° 32, 35, 1956 - N° 37,38, 39, 1957 - N° 40, 41, 42, 1958 - Est joint, fascicule I de la Petite Encyclopédie de l'art breton de J. Stany GAUTHIER avec envoi à charles Le Gall - Très importante iconograpghie : cartes, photos NB, gravures, dessins , costumes et coiffes - Publicités locales - Environ 350 pages - bon exemplaire - 21 numéros Contient entre-autres : "Les Saints Bretons protecteurs des animaux et du bétail" par J. Stany GAUTHIER "Contes et legendes du Pays nantais" de Marcelle BIRE "Les châteaux de Gilles de Rais, le faux "Barbe bleue" "Le Folklore du Pays Nantais & des régions voisines, l'habitat rural, les manoirs, chateaux, villages et villes, l'interieur de l'habitation, le mobilier, la naissance, la noce, rites et usages funeraires, costumes des artisans et paysans, coiffe Très intéressant pour le folklore local. Etc..‎

Numero di risultati : 17.584 (352 pagina/e)

Prima pagina Pagina precedente 1 ... 258 259 260 [261] 262 263 264 ... 276 288 300 312 324 336 348 ... 352 Pagina successiva Ultima pagina