Site indépendant de libraires professionnels

‎Folklore‎

Main

Nombre de résultats : 17 583 (352 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 269 270 271 [272] 273 274 275 ... 285 295 305 315 325 335 345 ... 352 Page suivante Dernière page

‎Erich Fromm La Langage Oublié Prima Edizione Payot Paris 1953‎

‎Erich Fromm, La langage oubli&eacute, -prima edizione- Payot Paris 1953, cm 23x14, pp. 211, prima ed., pecetto di collocazione in vecchia privata biblioteca in seconda di copertina, cart.ed. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con leggere tracce d'uso. SETT105.L10105 MT‎

‎Quintino Cataudella Utriusque Linguae Studi Ricerche Letteratura Greca e Latina‎

‎Quintino Cataudella, Utriusque Linguae Studi e ricerche di Letteratura greca e latina Tomo primo - Parte greca Tomo secondo - Parte latina Casa Editrice G. D'Anna, Messina-Firenze 1974, cm 22x14, pp. 518 (tomo 1&deg,), pp. 176 (tomo 2&deg,), 2 tomi: tomo 1&deg,primo-parte greca, tomo 2&deg, parte latina, brossura ed., secondo tomo intonso. Condizioni di conservazione Esemplari in buono stato con leggere tracce d'uso, brossura del tomo 2&deg, con una lieve ombra di gora ai margini sup. che non interessa le pagine. Interni del tomo 2&deg, ancora intonsi. SETT105.L10117 MT‎

‎Niccola Valletta Cicalata Sul Fascino Detto Jettatura Vincenzo Bona Torino 1961‎

‎Niccola Valletta, Cicalata Sul fascino volgarmente detto Jettatura A cura di Alessandro Cutolo Vincenzo Bona, Torino 1961, cm 21x14, pp. XIII-72, ritratto autore in antiporta, cartonato ed. ill. con velina protettiva, ed. numerata (900 copie n/s 427). Condizioni di conservazione Esemplare in buono stato con leggere tracce d'uso, velina protettiva con alcuni strappetti e mancanze ai margini, agli angoli e al dorso, peraltro buon esemplare. SETT105.L10138 MT‎

‎Dal Dialetto Guastallese alla Lingua Nazionale Dizionario A. Guastalla 1929‎

‎A. Guastalla, Dal Dialetto Guastallese alla Lingua Nazionale Prontuario in ordine alfabetico per le scuole elementari e complementari di Guastalla e dei paesi limitrofi Tipografia G. Torelli, Guastalla 1929, cm 22x16, pp. 280, brossura ed. Condizioni di conservazione Esemplare in condizioni pi&ugrave, che discrete con tracce d'uso, brossure con alcune lievi abrasioni e difetti, qualche circoscritto leggero alone, margini e angoli con qualche leggera traccia di pieghetta, dorso con strappetti in parte restaurati per mezzo d'incollatura, parte inf. della cerniera ant. con uno strappetto di alcuni cm. Interni con normali lievi accenni d'ingiallimento dovuti al tipo di carta, angolo inf. del frontespizio e di qualcuna delle prime pagine con una piccola mancanza, uno o pi&ugrave, margini di alcune pagine con minime irregolarit&agrave, e/o pochi piccoli strappetti. Esemplare raro. SETT92.L8498 N‎

‎M Rosa Ugento Gastrolexikon Giochi di Poesia fra Tavola e Fantasia La Garangola‎

‎M. Rosa Ugento, Gastrolexikon Giochi di poesia fra tavola e fantasia Cento aforismi di delizie italiche La Garangola, Padova 1988, cm 21x21.5, pp 51, ill. n.t, cartoncino ed.ill. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con leggere tracce d'uso. SETT108.L10515 MT‎

‎L Annaei Senecae Agamemnona Remus Giomini Angelo Signorelli Ed Roma 1956‎

‎L. Annaei Senecae, Agamemnona edidit et commentario instruxit Remus Giomini Angelo Signorelli Ed., Roma 1956, cm 21.5x15, pp 215, cartoncino ed. Condizioni di conservazione Esemplare in buono stato con leggere tracce d'uso e con leggere bruniture, cartoncino editoriale con minimi strappetti e pieghette agli angoli, ai margini e al dorso, interni buoni, intonsi. SETT119.L11223 MT‎

‎Superstizioni e Pregiudizi Lucchesi Discorso Adunanza Ildefonso Nieri 1915‎

‎Prof. Ildefonso Nieri, Superstizioni e pregiudizi Lucchesi - Discorso letto nell'adunanza pubblica del 6 maggio 1915 dal socio ordinario Prof. Ildefonso Nieri S. d. (ma 1915 circa), cm 22,5x15, da pagina 343 a pagina 394 (esemplare autonomo con numerazione progressiva), mancanza della brossura. Esemplare completo. Margine sup. del frontespizio con annotazione bibliografica a matita del precedente proprietario. Condizioni di conservazione Esemplare in modeste condizioni con tracce d'uso, mancanza delle brossure e di parte del dorso, con conseguente allentamento delle cuciture e distacco di qualche pagina (vedi foto), alcune minime bruniture, margini di poche pagine con normali lievi ingialliture del tempo, angoli di qualche pagina con una piccola pieghetta, margini dell'ultima pagina con qualche strappetto e una piccola mancanza a un angolo inf. SC03.D11976 N‎

‎Foglio Volante Piazza Marino Sfollato Invisibile Zirudela Poesia Dialetto‎

‎"Foglio volante, "Sfollato invisibile" Zirudela (poesia dialettale) di Piazza Marino detto il "Poeta contadino" Anni Venti del Novecento S. d. (anni Venti del Novecento circa), poesia dialettale a stampa su foglio in carta, testo disposto su due colonne. Cm 21x16. Condizioni di conservazione Esemplare in condizioni pi&ugrave, che discrete con tracce d'uso, leggere tracce di pieghe di conservazione, alcune piccole lievi bruniture, angoli inf. rispettivamente con una circoscritta mancanza e con una leggera stropicciatura, margini con qualche minimo strappetto. Bella poesia dialettale ("zirudela") di Piazza Marino, "detto il poeta contadino / sempre pronto con allegria / per darvi a tutti la poesia". La poesia &egrave, stata composta in un dialetto dell'area modenese. SC03.D12068 N "‎

‎Pieghevole Nozioni Elementari Esperanto Pubblicità Timbro Primo '900 Linguistica‎

‎"Pieghevole, "Nozioni elementari sulla lingua internazionale ESPERANTO" - Con timbro della Societ&agrave, Esperantista Italiana S. d. (primo '900 circa), pieghevole pubblicitario a stampa su carta (bifolio di pp. 4), testo disposto su due facciate, alla parte sup. &egrave, presente il timbro della Societ&agrave, Esperantista Italiana (vedi foto). Cm 28,5x22,5. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con tracce d'uso, pieghe di conservazione, alcune piccole bruniture, incrocio delle pieghe con qualche trascurabile mancanza. SC03.D12115 N "‎

‎Rebellato Mazza Cesare Ruffato El Sabo Dialetto Biblioteca Cominiana Padova‎

‎B. Rebellato, E. Mazza (a cura di), Nuovi testi di poesia Cesare Ruffato El Sabo Biblioteca Cominiana Padova 1991, cm 21x13, pp. 71, introduzione di Ivano Paccagnella, dialetto Padova, cartoncino ed., prima ed. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con leggere tracce d'uso. SETT122.L11718 MT‎

‎Asiatica Festschrift Friedrich Weller Otto Harrassowitz Leipzig 1954‎

‎Asiatica, Festschrift Friedrich Weller Otto Harrassowitz, Leipzig 1954, cm 29.5x24, pp. 902, 64 cartine f.t. a p.pag., testo in tedesco, cartonato ed. t.tela con sovracop. ed. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con leggere tracce d'uso, sovracoperta editoriale con minimi strappetti ai margini e agli angoli. SETT123.L11823 MT‎

‎Il Cantastorie Rivista di Tradizioni Popolari I Canzonieri De Antiquis Parenti‎

‎Opuscolo, Il Cantastorie Rivista di tradizioni popolari --------------------------------------------- I Canzonieri di Lorenzo De Antiquis e Giovanni Parenti USPI 1979, cm 24x17, pp 130, rivista di tradizioni popolari n. 29(48) luglio-dicembre 1979,, ill. fot. in b/n n.t., cartoncino ed. ill. Condizioni di conservazione. Esemplare in buono stato con leggere tracce d'uso, piatti con minime abrasioni e minime tracce di sporco. OPEB.3140 MT‎

‎Le Glorie delle Armi Austriache Versi Milanesi Pogliani 1793 Dialetto Originale‎

‎Anonimo, Le Glorie delle Armi Austriache Versi milanesi Nella Stamperia di Francesco Pogliani, Milano 1793, cm 19x12,5, pp. 20, esemplare a fogli sciolti per mancanza della legatura (vedi foto). Ed. originale. Condizioni di conservazione Esemplare in discrete condizioni con tracce d'uso, mancanza della legatura e delle cuciture, fogli sciolti (vedi foto), alcune piccole leggere bruniture e tracce di sporco, pagina 13 con un piccolo segnetto e una breve annotazione a pastello rosso, ultima pagina bianca con alcune annotazioni numeriche d'epoca (vedi foto). Margini con barbe. Edizione originale. Esemplare raro. SC03.D12303 N‎

‎Gridi di Venditori Napoletani Trascritti Musicalmente Caravaglios Tirelli 1925‎

‎"Cesare Caravaglios, Gridi di Venditori Napoletani Trascritti musicalmente (Primo saggio) - Estratto da "Il Folklore Italiano" - Anno I, Numero 1, Marzo 1925 Libreria Tirelli di F. Guaitolini, Catania 1925, cm 23,5x16, pp. 42 con varie ill. in b/n nel t., brossura muta marmorizzata. Condizioni di conservazione Brossure ben conservate con leggere tracce d'uso, lievemente imbarcate ai margini sup. e inf. Interni buoni con minimi principi d'ingiallimento, margine est. e angolo inf. di alcune pagine con una leggera ombra di gora di vecchia umidit&agrave,, le quali non interessano il testo, angolo sup. dell'ultima pagina con qualche lieve traccia di piega. Curioso studio sulle "grida" dei venditori ambulanti napoletani, con tanto di testo e trascrizione musicale (vedi foto). OPEB.3284 N "‎

‎La Drammatica Popolare Nella Valle Padana Convegno Studi Folklore Padano Modena‎

‎AA. VV., La drammatica popolare nella Valle Padana Atti del 4&deg, Convegno di studi sul folklore padano Modena, 23-24-25-26 maggio 1974 ENAL-Universit&agrave, del Tempo Libero, Modena 1976, cm 24x17, pp. XX-598, ill. f.t a p.pag., cartoncino ed. ill. Condizioni di conservazione Esemplare in buono stato con tracce d'uso, brossura lievemente sgualcita e con poche leggere tracce di pieghe, minime bruniture, al dorso segni di utilizzo. Interni molto ben conservati. SETT105.L10153 MT‎

‎Storia Comparata degli Usi Funebri in Italia De Gubernatis Treves Milano 1890‎

‎A. De Gubernatis, Storia comparata degli Usi funebri in Italia e presso gli altri popoli indoeuropei Terza edizione Treves, Milano 1890, cm 19x12,5, pp. 140, brossura ed. Condizioni di conservazione Esemplare in condizioni pi&ugrave, che discrete con tracce d'uso e leggeri segni del tempo, alcune piccole bruniture, margini e angoli delle brossure con pochissimi minuscoli strappetti e difetti, dorso con una fessurazione di qualche cm e un paio di piccole mancanze alla parte sup., brossura ant. precedentemente staccata dal corpo del testo, ma riapplicata per mezzo d'incollatura. Interni in parte ancora intonsi, qualche pagina con normali lievi ingialliture dovute all'et&agrave, e al tipo di carta. SETT126.L12370 N P‎

‎Le Leggende del Vulture Cappiello Marchesiello Potenza 1923 Raro Disegni Bianchi‎

‎F. Cappiello, Le leggende del Vulture Con disegni di E. Bianchi R. Marchesiello Editore, Potenza 1923, cm 19x13,5, pp. 128 con varie belle ill. in b/n fuori t., brossura ed. ill. in b/n. Condizioni di conservazione Esemplare complessivamente ben conservato con tracce d'uso e alcune piccole leggere bruniture, brossura leggermente ingiallita, brossura ant. con una piccola lieve ombra di gora che non interessa le pagine al margine inf., e con una minima ammaccatura alla parte centrale che interessa alcune delle prime pagine senza mai coinvolgere il testo, cuffia inf. con uno strappetto di un paio di cm restaurato per mezzo d'incollatura. Con varie belle illustrazioni in bianco e nero fuori testo realizzate da E. Bianchi. Esemplare raro. Per un elenco delle leggende qui presenti vedi foto indice. SETT129.L12771 N‎

‎Menarini Fra il Sàvena e il Reno Ricerche Dialettali Bolognesi Alfa Bologna 1969‎

‎Alberto Menarini, Fra il S&agrave,vena e il Reno Ricerche dialettali bolognesi Edizioni Alfa, Bologna 1969, cm 21x17, pp. 111, con ill. in b/n n.t. e a p.pag., cartonato ed. con sovracop. ed. ill. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con leggere tracce d'uso, sovracoperta editoriale con minime abrasioni e strappetti. SETT130.L12706 MT‎

‎Miscellanee e Grandi Formati Segreteria Generale del Monte dei Paschi di Siena‎

‎Segreteria Generale Monte dei Paschi di Siena (a cura di), Miscellanee e grandi formati Segreteria Generale del Monte dei Paschi di Siena 1985, cm 24.5x17, pp. 267, con ill. in b/n a p.pag, br. ed. ill., ed. fuori commercio Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con leggere tracce d'uso, brossura editoriale con una piega orizzontale. SETT130.L12861 MT‎

‎Mala Vita Gergo Camorra e Costumi Affiliati Prefazione Lombroso Perrella 1910‎

‎Emanuele Mirabella, Mala Vita Gergo, Camorra e Costumi degli Affiliati con 4500 voci della lingua furbesca in ordine alfabetico Prefazione di Cesare Lombroso Francesco Perrella Editore, Napoli 1910, cm 20x13,5, pp. 408, legatura in tutta tela ed. con titolo in oro entro tassello al dorso, presenza delle brossure ed. originali, ben conservate. Condizioni di conservazioni Coperta in ottime condizioni con minime tracce di utilizzo. Interni complessivamente ben conservati, ancora intonsi, con lievi accenni d'ingiallimento dovuti al tipo di carta e qualche piccola leggerissima brunitura, brossure originali con alcune gore di vecchia umidit&agrave, che non interessano gli interni, cerniere interne delle brossure e di pagina 401 restaurate mediante nastro adesivo (vedi foto). Rara edizione originale. Prefazione di Cesare Lombroso. SETT131.L13094 N‎

‎G. Lanzalone Idillì Cilentani Canzoni Cilentane Di Giacomo Editori Salerno‎

‎G. Lanzalone, Idill&igrave, Cilentani -Canzoni Cilentane- Di Giacomo Editori, Salerno s.d. (primo '900), cm. 22.5x16.5, pp. 85, dedica autografa dell'autore all'occhietto, br. ed. Condizioni di conservazione Esemplare in buono stato con leggere tracce d'uso e con bruniture, brossura editoriale con minimi strappetti e pieghette ai margini, dorso con minime mancanze e leggermente fessurato, ma interni compatti. SETT133.L13493 MT‎

‎Della Maniera di Studiare la Lingua e l'Eloquenza Italiana Puoti Sansone 1851‎

‎Basilio Puoti, Della maniera di studiare la lingua e l'eloquenza italiana libri due del Marchese Basilio Puoti con l'aggiunta di un'allocuzione del Cav. Dionigi Strocchi Sansone, Firenze 1851, cm 15,5x10, pp. 132, brossura ed. Condizioni di conservazione Esemplare in discrete condizioni con tracce d'uso e del tempo, alcune leggere bruniture e aloni, brossura con qualche mancanza, alcuni piccoli strappetti e tracce di pieghe ai margini e agli angoli, brossura post. staccata dal corpo del testo, dorso fessurato con alcune mancanze, con conseguente parziale sfascicolazione dell'esemplare in due met&agrave,. Qualche pagina ancora intonsa. SETT140.L13832 N P‎

‎Vocabolario Bolognese Italiano Claudio Ermanno Ferrari Della Volpe Bologna 1835‎

‎Claudio Ermanno Ferrari,   Vocabolario Bolognese - Italiano colle voci francesi corrispondenti compilato da Claudio Ermanno Ferrari Seconda edizione dall'autore rifusa, corretta, accresciuta Tipografia della Volpe, Bologna 1835, cm 28x20,5, pp. XLII-620-[4], con un ritratto dell'autore inciso in b/n all'antiporta e una ill. incisa in b/n al frontespizio, legatura d'epoca in mezza pergamena con titolo impresso in oro entro tassello al dorso, piatti marmorizzati.   Condizioni di conservazione Esemplare complessivamente ben conservato con tracce d'uso e leggeri segni del tempo, alcune piccole bruniture, coperta con qualche mancanza al rivestimento marmorizzato, dorso con alcuni lievi aloni. Pagina 377 con una macchia di colore blu che interessa in misura lieve e decrescente una trentina di pagine, senza impedire la lettura del testo (le pagine maggiormente interessate sono le 377-79), margini delle pp. 377-78 con qualche piccola mancanza e strappetto (vedi foto).   Esemplare raro, completo del ritratto dell'autore all'antiporta (tale ritratto è spesso mancante).   SETT140.L13917 N‎

‎Piccolo Dizionario dei Nomi Propri Italiani di Persone Fumagalli Donath 1901‎

‎Giuseppe Fumagalli, Piccolo Dizionario dei Nomi propri italiani di persone con le origini e i significati pi&ugrave, probabili, le indicazioni degli onomastici, e accorciature pi&ugrave, comuni nei classici e nell'uso volgare, con riscontri storici e letterari e altre notizie di Giuseppe Fumagalli Bibliotecario a Milano A. Donath Editore, Genova 1901, cm 19,5x12,5, pp. VIII-277, legatura coeva in tutto cartonato telato con titolo e fregi impressi in oro al dorso, piatto ant. con nome del precedente proprietario impresso in oro, presenti le brossure ed. originali, con bella grafica cromolitografica (vedi foto). Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso, coperta con qualche leggero alone e piccole macchiette, qualche minima abrasione principalmente ai margini, agli angoli dei piatti e alle cerniere. Interni buoni con poche piccole lievi bruniture, margine est. delle pp. 221-224 con uno strapppetto di un paio di cm, margini delle brossure ed. originali leggermente rifilati. SETT140.L13938 N‎

‎Piero Elia La Canzone Napolitana Roma 1952‎

‎Piero Elia, La canzone napolitana Roma 1952, cm. 24.5x17.5, pp. 97, con ill. in b/n f.t. e a p.pag., br. ed. Condizioni di conservazione Esemplare in buono stato con leggere tracce d'uso e leggermente brunito, brossura editoriale con minime pieghette angoli, dorso con minimi strappetti e mancanze alle cuffie. SETT143.L14221 MT‎

‎Ajello Sani Scritti Lingiustici in Onore di Tristano Bolelli Pacini Editore 1995‎

‎R. Ajello, S. Sani (a cura di), Scritti lingiustici in onore di Tristano Bolelli Pacini Editore, 1995, cm. 24x17, pp. 533, br. ed. Condizioni di conservazione Esemplare in buono stato con leggere tracce d'uso, brossura editoriale con minime tracce di sporco e con minime pieghette agli angoli, interni con leggeri accenni di ingiallimento ai margini. SETT144.L14340 MT‎

‎Severino Pagani Il Barbapedanna della Milano di Ieri Figure Figurine Ed Virgilio‎

‎Severino Pagani, Il Barbapedanna a altre figure e figurine della Milano di ieri Edizioni Virgilio, Milano, 1974, cm. 24.5x21.5, pp. 159, con tavv. in b/n f.t. e a p.pag., cartonato ed. rilegato con sovracop. ed. ill. a col. Condizioni di conservazione Esemplare in buono stato con leggere tracce d'uso, sovracoperta editoriale con angolo inferiore bandella posteriore mancante (vedi foto), brossura editoriale con alcune macchiette, interni leggermente bruniti. SETT144.L14370 MT‎

‎M. Cortelazzo P. Zolli Tre Lezioni di Lessicografia Zanichelli Bologna 1989‎

‎M. Cortelazzo, P. Zolli, Tre lezioni di lessicografia per Paolo Zolli Zanichelli, Bologna, 1989, cm. 24.5x17.5, pp. 67,br. ed. Condizioni di conservazione Esemplare in buono stato con leggere tracce d'uso, solo brossura editoriale e interni con leggerissimi accenni di ingiallimento ai margini. SETT144.L14373 MT‎

‎Albino Pierro Curtelle a Lu Soue Poesie Dialetto Lucano Editori Laterza 1973‎

‎Albino Pierro, Curtelle a lu soue Editori Laterza, 1973, cm. 18x11, pp. 79, poesie in dialetto lucano con traduzione dell'autore e una lettera di Gianfranco Contini, br. ed. ill. a col., prima ediz. Condizioni di conservazione Esemplare in buono stato con leggere tracce d'uso, brossura editoriale leggermente brunita con una minima macchietta alla brossura anteriore (vedi foto), interni leggermente bruniti. SETT147.L14512 MT P‎

‎Spinacarpio Moléna Bordizando Rime Veneziane Fra Tipografi Venezia 1903‎

‎Spinacarpio Mol&eacute,na, Bordizando Rime veneziane Fra Tipografi, Venezia 1903, cm. 16.5x11.5, pp. 62, annotazione a mano alla brossura anteriore, br. ed. Condizioni di conservazione Esemplare in buono stato con leggere tracce d'uso, brossura editoriale anteriore con una annotazione a mano, minimi strappetti al dorso, brossura anteriore con una leggera piega all'angolo superiore. OPEB.3764 MT‎

‎Grande Dizionario della Lingua Italiana UTET Torino 1961-1986 13 Volumi‎

‎"AA. VV., Salvatore Battaglia, Grande dizionario della lingua italiana Volumi I - XIII UTET, Torino 1961-86, cm 30x23, pp. VIII-952 (vol. I), pp. 1004 (vol. II), pp. 1096 (vol. III), pp. 1044 (vol. IV), pp. 1058 (vol. V), pp. 1084 (vol. VI), pp. 1086 (vol. VII), pp. 1038 (vol. VIII), pp. 1046 (vol. IX), pp. 1032 (vol. X), pp. 1102 (vol. XI), pp. 1144 (vol. XII), pp. 1146 (vol. XIII), legatura in mezza pelle con titolo e fregi impressi in oro al dorso. Condizioni di conservazione Volumi tutti ben conservati con tracce di utilizzo, sovraccoperte ed. in acetato con alcuni piccoli lievi aloni e difetti, qualcuna con mancanze e strappetti anche di vari cm principalmente in corrispondenza del dorso. Volumi complessivamente molto ben conservati, con poche minuscole abrasioni a qualche dorso e cuffia. Interni buoni, complessivamente molto ben conservati, risguardi / alcune pagine di qualche volume con lievi - minimi accenni d'ingiallimento ai margini. Volumi I - XIII. A causa dell'elevato peso complessivo dell'opera, la spedizione potr&agrave, essere effettuata unicamente tramite due pacchi ordinari (anche servizio "crono"). EXTRA.0028 "‎

‎Papirologia Reprint Milano 1974 Juristische Texte Romischen Zeit Papyrussammlung‎

‎Josef Partsch, Juristische Texte der romischen Zeit Reprint Milano, 1974, cm 24x17, pp. 50, con 3 tavv. ripiegate, testo in lingua tedesca, br. ed. Condizioni di conservazione. Esemplare in buono stato con leggere tracce d'uso, brossura editoriale con minime macchiette, interni leggermente bruniti ai margini. OPEB.3799 MT‎

‎Veneziani Indici e Concordanze Delle Orazioni Inaugurali di Giambattista Vico‎

‎"Marco Veneziani, Indici e concordanze delle "Orazioni inaugurali" di Giambattista Vico Edizioni dell'Ateneo, Roma, 1991, cm. 24x17, pp. 459, br. ed. Condizioni di conservazione Esemplare in buono stato con leggere tracce d'uso. SETT156.L14941 MT "‎

‎K. Nyrop Quelques Remarques sur l'Evolution Passive Etude de Semantique 1912‎

‎K. Nyrop, Quelques remarques sur l'&eacute,volution passive &eacute,tude de s&eacute,mantique Copenhague, 1912, cm 26x16, pp. 8, nome ex proprietario al frontespizio, br. ed., testo in lingua francese. Condizioni di conservazione. Esemplare in buono stato con leggere tracce d'uso, brossura editoriale con minime pieghette e abrasioni. OPEB.3948 MT‎

‎D. Deangeli D Pilla Proverbi Italiani Dialoghi Saggezza Popolare SEI Torino 1938‎

‎D. Deangeli, D. Pilla, Proverbi italiani SEI, Torino, 1938, cm. 16,5x11, pp. 318, timbro ex propriet&agrave, alla prima bianca, corposo elenco di proverbi italiani suddivisi per argomento, cartonato ed. m. pelle, piatti con carta decorata. Condizioni di conservazione Esemplare in buono stato con leggere tracce d'uso, interni leggermente bruniti, pagina 288 con una minima sottolineatura a penna. SETT166.L15219 MT P‎

‎Carl Meinhof Die Sprache Der Suaheli in Deutsch Ostafrika Reimer Berlin 1928‎

‎Carl Meinhof, Die Sprache der Suaheli in Deutsch Ostafrika Dietrich Reimer, Berlin, 1928, cm. 19,5x12,5, pp. 109, Deutsche Kolonialsprachen, la lingua tedesca coloniale, br. ed., prima ed. Condizioni di conservazione Esemplare in buono stato con leggere tracce d'uso, brossura editoriale con minime gore ai piatti e con minimi strappetti e mancanze alle cuffie del dorso, interni con minime fioriture, alcune annotazioni a matita e segni a penna, minime macchie di inchiostro. SETT166.L15220 MT P‎

‎La Voce Parlata e Cantata Normale e Patologica Bilancioni Pozzi Roma 1923 Raro‎

‎Guglielmo Bilancioni, La voce parlata e cantata, normale e patologica Guida allo studio della fonetica biologica (con 194 figure originali) Prefazione del Prof. Sante de Sanctis Casa Editrice Luigi Pozzi, Roma 1923, cm 22x16, pp. XII-504 con 194 fig. in b/n nel t. (qualcuna fuori t.), legatura coeva in mezza tela con titolo impresso in oro entro tassello al dorso, piatti marmorizzati. Contropiatto ant. con applicato vecchio pecetto per archiviazione privata. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con leggere tracce d'uso, coperta con pochi trascurabili accenni di sporco, tagli con alcune minime bruniture. Interni molto ben conservati. Pubblicazione rara, molto ben conservata. SETT163.L15631 N‎

‎Vanità Sarda Eleganze Sacre e Profane Franco Maria Ricci FMR Quadreria 1986‎

‎AA. VV., Vanit&agrave, Sarda Eleganze sacre e profane a cura di Grazielle Buccellati e Gianni Guadalupi Testi di Alberto la Marmora, Gaston Vuillier, Grazia Deledda Introduzione di Guido Davico Bonino Fotografie di Chiara Samugheo Franco Maria Ricci (collana Quadreria), Milano 1986, cm 30,5x30,5, pp. XVI-192 con 43 tavole a colori fuori t., 16 tavole a colori applicate fuori t., e 9 ill. in b/n applicate fuori t., tutta tela ed. con titolo impresso in oro al dorso e al piatto ant., quast'ultimo con una ill. a colori applicata. Volume contenuto entro cofanetto ed. in cartonato telato, con titolo entro etichetta applicata al dorso. Condizioni di conservazione Volume in ottime condizioni con minime tracce d'uso, margine inf. del piatto ant. con un lieve graffietto. Interni ottimi. Cofanetto ed. molto ben conservato con pochi pressoch&eacute, trascurabili difetti e accenni di sporco. SETT163.L15636 N‎

‎Canterini Romagnoli Città di Ravenna 11 Dischi 45 Giri Antologia Canti Popolari‎

‎"11 dischi (45 giri), Canterini Romagnoli "Citt&agrave, di Ravenna" Gruppo corale F. Balilla Pratella - Cesare Martuzzi diretto da Bruto Carioli - Antologia discografica di Cante Romagnole S. d. (anni '50 - '60 del Novecento circa), serie di 11 dischi formato 45 giri, inseriti entro custodia in cartoncino ill. a colori. I dischi sono a loro volta inseriti entro cofanetto ed. in cartonato telato ill. a colori. Accluso libretto di presentazione senza numerazione di pagine (pp. 24), contenente i testi delle canzoni e loro traduzione in italiano. Condizioni di conservazione Dischi ben conservati con leggere tracce di utilizzo. Libretto anch'esso ben conservato con poche minuscole bruniture alla brossura ant. Cofanetto ed. con alcune piccole abrasioni e strappetti principalmente ai margini e agli angoli, parte superiore con leggera ombra di gora che non coinvolge il libretto o i dischi. SETT165.L15675 N "‎

‎Quattro Chiacchiere in Tedesco Manuale di Conversazione Wenk Elmo Milano 1944‎

‎E. Wenk (a cura di), Quattro chiacchiere in tedesco Plaudern wir ein wenig italienisch Manuale di conversazione, con pronuncia e alcune regole a cura di E. Wenk Federico Elmo Editore, Milano 1944, cm 17x12,5, pp. 72, brossura ed. ill. a colori con bandelle. Condizioni di conservazione Esemplare complessivamente ben conservato con tracce d'uso, alcuni minimi aloni, margini, angoli delle brossure e dorso con alcune minime abrasioni, strappetti e tracce di pieghette, cuffie entrambe con una piccola mancanza. Interni buoni. OPEB.4506 N‎

‎G. Doria Del Colore Locale e Altre Interpretazioni Napoletane Laterza Ed. 1930‎

‎G. Doria, Del colore locale e altre interpretazioni napoletane Laterza Ed., Bari, 1930, cm. 20,5x13, pp. 126, br. ed., prima ed. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con leggere tracce d'uso e del tempo, brossura editoriale e interni con leggere fioriture. SETT170.L15328 MT‎

‎A. Sorel Lectures Historiques Plon Librairie Paris 1913‎

‎A. Sorel, Lectures Historiques Plon Librairie, Paris, 1913, cm 18x11,5, pp. 292, testo in lingua francese, cartonato ed. rilegato m .pelle d'epoca con titoli in oro e fregi al dorso. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con leggere tracce d'uso e del tempo, cartonato editoriale con minime abrasioni, interni con minime fioriture. SETT172.L15395 MT‎

‎J. Anglade Grammaire Elementaire de L'Ancien Francais Librairie Colin Paris 1922‎

‎J. Anglade, Grammaire Elementaire de L'Ancien Fran&ccedil,ais Librairie Armand Colin, Paris, 1922, cm. 18,5x11,5, pp. 275, testo in lingua francese, bella legatura d'epoca cartonato ed. m. pelle con titoli al dorso. Condizioni di conservazione Esemplare in buono stato con tracce d'uso e del tempo, piatti e dorso con minime abrasioni, margini con leggere ammaccature e strappetti, interni leggermente bruniti. SETT171.L15493 MT‎

‎Rivista Mensile Poesia Dialettale Folclore Musa Triveneta 2 Numeri 2 5 1949 50‎

‎"Rivista di Poesia Dialettale e di Folclore, Musa Triveneta anno 1, numero 5, ottobre 1949 anno 2, numero 2, febbraio 1950 Rivista di Poesia Dialettale e di Folclore "Musa Triveneta" 1949-1950, cm 24,5x17, pp. 40, 24, annotazioni alle brossure anteriori, 2 numeri: anno 1, numero 5, ottobre 1949, anno 2, numero 2, febbraio 1950, br. ed. Condizioni di conservazione Esemplari in buono stato con leggere tracce d'uso, brossure editoriali con minime pieghette e fioriture, brossura editoriale del numero 5 staccata dal corpo del testo interni buoni, bruniti, solo minime sottolineature a matita colorata (vedi foto). OPEB.4621 MT "‎

‎M. Torrespini Trittico Dialetto Trieste Garzanti Editore 1945‎

‎M. Torrespini, Trittico Garzanti Editore, 1945, cm 23x16,5, pp. 147, con disegni xilografici, pecetto vecchia biblioteca al retro dell'ultima bianca, trittico popolaresco dell'Ottocento a Trieste, br. ed. muta con sovracop. ed., ed. numerata di 500 esemplari n/s 204. Condizioni di conservazione Esemplare in buono stato con leggere tracce d'uso, sovracoperta editoriale con minimi strappetti, pieghette e con alcune mancanze agli angoli, ai margini e al dorso, brossura editoriale con alcune pieghette e strappetti ai margini, agli angoli e al dorso, interni buoni con fioriture. SETT174.L16056 MT‎

‎Hilaire Le Gai Petite Encyclopedie Des Proverbes Francais Passard Paris 1852‎

‎Hilaire Le Gai, Petite Encyclop&eacute,die des Proverbes Fran&ccedil,ais Passard Libraire-Editeur, Paris, 1852, cm. 11,5x7, pp. 504, testo in lingua francese, br. ed, (brossura editoriale posteriore mancante). Condizioni di conservazione Esemplare in discreto stato con tracce d'uso e del tempo, brossura editoriale posteriore mancante, brossura editoriale anteriore con alcune pieghette, dorso fessurato con strappetti e mancanze (vedi foto), esemplare parzialmente sciolto. Esemplare raro. SETT180.L16071 MT P‎

‎E. Andreoli La Scrittura Sua Storia dai Geroglifici ai Nostri Giorni Milano 1893‎

‎E. Andreoli, La scrittura Sua storia dai geroglifici ai nostri giorni Studi comparativi con fac-simile Tipografia Galli e Raimondo di Galli Vittorio, Milano, 1893, cm. 21,5x15,5, pp. 159, studi comparativi con fac-simili delle scritture fenicie, greche, etrusche, romane, longobardiche, galliche ecc. fino ai caratteri moderni, br. ed., nuova ed. riveduta ed aumentata anche nei fac-simili. Condizioni di conservazione Esemplare in discreto stato con tracce d'uso e del tempo, esemplare parzialmente sciolto, brossura editoriale con minime abrasioni e macchiette, dorso fessurato con mancanze e strappetti, interni bruniti. SETT180.L16114 MT‎

‎V. Nannucci Saggio del Prospetto Generale di Tutti i Verbi Anomali e Difettivi‎

‎V. Nannucci, Saggio del prospetto generale di tutti i verbi anomali e difettivi Tipografia di Tommaso Baracchi, Firenze, 1833, cm. 23,5x15, pp. 400, saggio del prospetto generale di tutti i verbi anomali e difettivi sia semplici che composti, e di tutte le loro varie configurazioni di vocidall'origine della lingua in poi, br. ed. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso e del tempo, brossura editoriale con piccole riparazioni al dorso, con alcune macchiette e strappetti, dorso con alcune mancanze (vedi foto), interni con qualche fioritura. SETT180.L16118 MT‎

‎F. Fuschini Concertino Romagnolo Edizioni del Girasole 1986‎

‎F. Fuschini, Concertino romagnolo Edizioni del Girasole, 1986, cm 21,5x15, pp. 179, bella dedica autografa dell'autore alla prima bianca, brossura editoriale con sovracop. ed. fig. Condizioni di conservazione Volume in buone condizioni con leggere tracce d'uso, sovracoperta editoriale con minime abrasioni. SETT181.L16194 MT‎

‎R. Bruschi Venticinque Racconti Popolari nel Vernacolo di Sorifa Dialetti Umbria‎

‎R. Bruschi, Venticinque racconti popolari nel vernacolo di Sorifa Testi dialettali in trascrizione fonetica del territorio di Nocera Umbra Perugia, 1980, cm 25x16,5, pp. 72, premessa di A. Ugolini, con un'appendice di indovinelli e filastrocche, brossura editoriale. Condizioni di conservazione Esemplare in buono stato con leggere tracce d'uso, solo brossura editoriale e interni leggermente ingialliti. SETT186.L16353 MT‎

Nombre de résultats : 17 583 (352 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 269 270 271 [272] 273 274 275 ... 285 295 305 315 325 335 345 ... 352 Page suivante Dernière page