Savaris Angelo.
GIORNI DE FIERA. Versi, salti, fantasie, farse, sogni, petardi, nostalgie, giostre del passato e "calcinculo" del presente.
(Codice TR/1621) In 16° 110 pp. Prima edizione. Prefazione di Lugi Montobbio. Brossura originale, sovraccoperta. Come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Buttitta Antonino.
IL CARRETTO RACCONTA. Foto di Nino e Gabriella Teresi.
(Codice TS/0608) In 4° (32x22 cm) 320 pp. Il carretto siciliano e l'arte decorativa tradizionale. Cartone editoriale, titolo oro, sovraccoperta. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Fel, Hofer, Csillery.
L'ART PAYSAN HONGROIS.
(Codice BM/0888) In 8° (24x21,5 cm) 86 pp., 31 dessins dans le texte, 241 planches hors texte en noir, 32 en couleur. Toile éditeur, signet, jaquette (petite étiquette). Très bon état. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Boggio Maricla.
STORIE E LUOGHI SEGRETI DEL PIEMONTE. Un viaggio ideale alla scoperta di itinerari e luoghi sconosciuti, attraverso la memoria che la fantasia popolare ha conservato e che una suggestiva rielaborazione ci riporta in una moderna scrittura.
(Codice LO/1281) In 8° (23 cm) 279 pp. Prima edizione. Con molte illustrazioni. Edizione su carta avorio, tela originale, sovraccoperta. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Zderciuc Boris, Petresco Paul, Banateanu Tancred.
L'ART POPULAIRE EN ROUMANIE.
(Codice BM/0566) In 8º (26,5x24,5 cm) 134 pages. Très nombreuses illustrations en couleurs n/b hors-texte et in-texte. Réliure toile éditeur, jaquette rhodoïd. Très bon état. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Faletto Lorenzo (a cura).
GIUSEPPE RAVERA. Ricordi, spigolature storiche.
(Codice LO/7889) In 8° (24 cm) 157 pp. Leggere piegs all'angoli di due pp. Con alcune illustrazioni. Brossura originale con ampi risvolti. Volume ottimo ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Brofferio Angelo e altri.
TRADIZIONE LIGURE.
(Codice TI/0084) In 8° 718 pp. Ristampa anastatica dalle "Tradizioni Italiane", raccolta curata e diretta da A. Brofferio, edita a Torino, Fontana, nel 1847. Bella edizione, tiratura limitata a 1000 esemplari numerati (n. 197). Con 6 tavole, sotto velina in nero e a colori. Elegante legatura mezza pelle editoriale, fregi e titolo oro al dorso. Ottimo volume, in parte intonso, nell'astuccio. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Brofferio Angelo e altri.
TRADIZIONE LOMBARDA e ticinese.
(Codice TM/1574) In 8° 724 pp. Ristampa anastatica dalle "Tradizioni Italiane", raccolta curata e diretta da A. Brofferio, edita a Torino, Fontana, nel 1847 . Bella edizione, tiratura limitata a 1000 esemplari numerati (n. 337). Con 7 tavole, sotto velina in nero e a colori. Elegante legatura mezza pelle editoriale, fregi e titolo oro al dorso. Ottimo, nell'astuccio. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Audisio Aldo.
SUI SENTIERI DELLA RELIGIOSITA'. Valli di Lanzo.
(Codice LO/7912) In 8° 215 pp. Varie illustrazioni. Brossura editoriale, come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Centini Massimo.
GUIDA INSOLITA AI MISTERI, AI SEGRETI, ALLE LEGGENDE E ALLE CURIOSITA' DEI CASTELLI DEL PIEMONTE.
(Codice LO/7963) In 8º (23,5 cm) 335 pp. Molte incisioni in nero nel testo. Brossura editoriale a risvolti. Buono stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Autori vari.
C'ERA UNA VOLTA A VIU'. Usanze e tradizioni nel corso dell'anno e della vita.
(Codice LO/7973) In 8° 256 pp., 290 foto a colori fuori testo e varie figure nel testo. Brossura editoriale, ricoperta in acetato trasparente. Ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Zanellato E., Inaudi G.
LA MUSICA QU'I VINT DAL ROCHESS. La musica che viene dalle rocce.
(Codice LO/7939) In 8° 64 pp. Varie foto, in nero e a colori. Brossura editoriale, come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Baudoin Luigi.
PALIO D'ASTI.
(Codice LO/5965) In 4º (28,5 cm) 123 pp. Con numerose belle tavole fotografiche a colori. Cartone editoriale, titolo oro, sovraccoperta. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Scalini Mario.
IL SARACINO E GLI SPETTACOLI CAVALLERESCHI NELLA TOSCANA GRANDUCALE.
(Codice TO/0977) In 8° 142 pp. Varie illustrazioni e foto, anche a colori. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Mortarotti Renzo.
GR - GRAZIA RICEVUTA.
(Codice CV/7217) In 8º oblungo (21,5x23,5) 319 pp. Rassegna di ex voto delle Valli Ossolane. Pregiata edizione, con 130 illustrazioni in nero e a colori. Cartone editoriale, sovraccoperta, fascetta editoriale. Ottimo, freschissimo volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Boffa Gianni.
LA CONFRATERNITA DI CASTIGLIONE FALLETTO. Aspetti di religiosità popolare e vicende dell'oratorio dei Disciplinanti e delle Umiliate.
(Codice LO/8236) In 4° (30x21,5 cm) 160 pp. Illustrato a colori e in nero. Brossura editoriale a risvolti, NUOVO. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Adami Enrico.
MURAZZANO E LA SUA LANGA. Storia usanze statuti nomi soprannomi.
(Codice LO/8482) In 8° 320 pp., illustrazioni e 3 tavole ripiegate. Brossura editoriale, stato di nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Galli Gianni.
FESTA DEI MICUN DI SAN SEBASTIANO. Il sacro sulle Alte Langhe. Belvedere Langhe dal 1612 - Tradizione dei pani benedetti.
(Codice LO/8372) In 8° 77 pp. Illustrazioni. brossura editoriale, nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Beccaria G.L., Grimaldi P., Pregliasco A.
LANGHE E ROERO. Le colline della fatica e della festa. Storia, arte, tradizione.
(Codice LO/4079) In 8° (24 cm) 318 pp, molte belle foto in nero e a colori, disegni, carte. Brossura editoriale illustrata. Come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Malfatto Venanzio.
ASTI RACCONTA...
(Codice LO/2398) In 4° (32,5 cm) 317 pp. Ampio documentario di ricordi astigiani: Feste e fiere tradizionali, antiche spezierie, Società di Mutuo Soccorso, religiosità popolare, vecchie aziende, ecc. Con 385 foto in nero e a colori, tra cui vari fac-simili di documenti, e 8 tavole. Cartone editoriale a colori. Come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Pitré Giuseppe.
SCONGIURI DEL POPOLO SICILIANO.
(Codice TS/0728) In 24° (10,5x12 cm) 94 pp.Testo originale e traduzione. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Brugo Carlo.
IL VENERDI' SANTO DI ROMAGNANO.
(Codice LO/8577) In 8° (24 cm) 120 pp. Molte fotografie e illustrazioni a colori e in nero. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Clergue Lucien (foto), Boissieu Jean (testo).
PROVENZA E CAMARGUE.
(Codice CW/3916) In 8º oblungo (23,5x33,5 cm) 220 pagine circa. Illustrato con 200 splendide vedute fotografiche a colori. Pregiata edizione, grande volume tutta tela editoriale, sovraccoperta, cofanetto. Ottimo stato ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Zama Aldo.
LA GIOSTRA DELLA QUINTANA A FOLIGNO.
(Codice FK/0007) In 8° 50 pp., 8 tavole fotografiche fuori testo. Brossura editoriale, ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Rainero Enrico, Schultz Patricia.
FESTA DI POPOLI. Mille anni di tornei in Italia (italiano + inglese)
(Codice FK/0008) In 4° (31x25 cm) 237 pp., hundreds of photographs. Hardcover, dust jacket. As new. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Nicouline V.
VSEVOLODE NICOULINE "L'OMBRELLO NELLA STORIA" Serie 1a: LOTTO DI 6 CARTOLINE
(Codice FK/0010) Non viaggiate, nuove. Come da foto. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Nicouline V.
VSEVOLODE NICOULINE "L'OMBRELLO NELLA STORIA" Serie 1a: LOTTO DI 5 CARTOLINE
(Codice FK/0011) Non viaggiate, nuove. Come da foto. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Nicouline V.
VSEVOLODE NICOULINE "L'OMBRELLO NELLA STORIA" Serie 1a: LOTTO DI 4 CARTOLINE
(Codice FK/0012) Non viaggiate, nuove. Come da foto. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Malfatto Venanzio.
IL PALIO DI ASTI. Storia, vita, costume.
(Codice LO/2442) In 4° (32,5 cm) 270 pp, fac-simili di documenti e centinaia di foto in nero e a colori. Testo bilingue italiano e francese. Cartone editoriale, copertina a colori. Ottimo, stato di nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA
|
|
Alexander Francesca
The hidden servants and other very old stories
In 16°, piena tela edit., tit. in oro e giglio fiorentino impresso al dorso e al piatto, pp.XVII-233. Taglio di testa in oro. Bell'es. in barbe corredato da 1 raffinata inc. dell'A. in antip. "Marianna and her ision by the Fire". Testi poetici.
|
|
JAPICX Gysbert
Tjerne le Frison et autres vers
Traduit du moyen frison et présenté par Henk Zwiers, Gallimard, L'aube des peuples, 1994, 179 pp., broché, couverture très légèrement empoussiérée.
|
|
COLLECTIF (revue)
Cahiers de littérature orale n° 17, 1985 - Mythe et histoire
Publications Langues'O, Cahiers de Littérature Orale, n° 17, 1985, 237 pp., broché, jaquette légèrement défraîchie, sinon bon état.
|
|
COURSAULT René
Les traditions populaires en touraine / leur evolution au cours des siecles
Maisonneuve & Larose, 1976, 208 pp., broché, couverture légèrement défraîchie, tampon en première page, bon état général.
|
|
VAN GENNEP ARNOLD
Manuel de Folklore français contemporain, tome 1, volume VII: Cycle des douze jours. Tournées et chansons de quête - Personnification du cycle feux, Bûchers et brandons mobiles - La Bûche et le tison de Noël
1 gros volume relié, Picard, 1946, première édition, 2855-3166 pp., avec 20 planches, reliure légèrement frottée, tranches mouchetées, bon état général.
|
|
ROLLAND Eugène
Faune populaire de la France. Noms vulgaires, dictons, proverbes, légendes, contes et superstitions, tome IV (4) et V (5) : Tome 4. Les Mammifères domestiques, première partie. - Tome 5. Les Mammifères domestiques, deuxième partie
Maisonneuve et Larose, 1967, 276 pp. + 264 pp. relié toile bleue, reliure légèrement salie, bon état.
|
|
G.-TOUDOUZE Georges
Les derniers jours de la ville d'Ys
Terre de brume, Bibliothèque celte, 1994, 326 pp., broché, jaquette légèrement défraîchie, légères traces de plis sur le dos, bon état général.
|
|
ROGLIANO Jean-Claude, DESJOBERT François (photographies)
Cinq contes pour une île
Delta Amitiés, 1979, 84 pp., photographies de François Desjobert, broché, couverture un peu défraîchie, légère trace de mouillure sur le coin inférieur gauche du volume, état correct.
|
|
SEIGNOLLE Claude, SEIGNOLLE Jacques
Le folklore du Hurepoix: Traditions populaires de d'Ile-de-France, ancienne Seine et Seine-et-Oise
Maisonneuve et Larose, Contributions au folklore des provinces de France, tome 4, 1978, 333 pp., broché, couverture légèrement brunie, deuxième édition avec 4 cartes, ENVOI autographe de Claude Seignolle, état très correct.
|
|
BARTHELEMY Tiphaine, WEBER Florence (présenté par)
Les campagnes à livre ouvert: Regards sur la France rurale des années 30
Presses de l'Ecole Normale Supérieure, Editions de l'Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales, 1989, 262 pp., broché, traces d'usage, bon état général
|
|
RIBON Pierre
Guérisseurs et remèdes populaires dans la France ancienne: Cevennes Vivarais
Horvath, 1993, 169 pp., broché, très légères traces d'usage, bon état.
|
|
CORRENTI, Santi (SICILIA - FOLCLORE)
Leggende di Sicilia e loro genesi storica.
Milano, Longanesi & C., 1975. Volume N. 2 appartenente alla Collana: Immagini. In 8vo (cm. 22,5); copertina originale rigida in tutta tela editoriale con titolo in oro al dorso più sovraccoperta illustrata, con titoli al piatto e al dorso; pp. 275, (9). Con 19 illustrazioni in bianco e nero nel testo. Qualche sottolineatura con evidenziatore nel testo, per il resto in buono stato di conservazione. Ax
|
|
MANTOVI, Franco
Folklore e gastronomia fra Secchia e Panaro. Curiosità storiche e tradizioni di arte culinaria della provincia di Modena.
Modena, Editrice Cooptip, 1968. PRIMA EDIZIONE. Volume N. 11 appartenente alla Collana di varia letteratura diretta da Bruno Grandi: Le Rondini. In 8vo (cm. 20,5); legatura originale in tutta tela con titoli al piatto e al dorso più sovraccoperta illustrata con titoli al piatto e al dorso; pp. (2), 306, (4). Con varie illustrazioni a piena pagina in bianco e nero nel testo. Ottima copia. PAx
|
|
(MODENA) PRETI, Ugo - VACCARI, Roberto
Folklore e tradizione nei detti modenesi.
Modena, Preti - Vaccari, 1975. Prefazione di Franco Violi, Presidente della Deputazione di Storia Patria per le antiche Province Modenesi. Volume N. 2 della Collana: Quaderno modenese. In 8vo (cm. 20,7); cop. originale con titoli al piatto e al dorso più sovraccoperta illustrata, con titoli al piatto e al dorso; pp. 155, (7). Copia perfetta. PAx
|
|
PRETI, Ugo - VACCARI, Roberto (MODENA)
Voci e cose della vecchia Modena. Terza raccolta di detti modenesi.
Modena, Modena Libri, 1980. Terza raccolta di detti modenesi. Volume n. 9 appartenente alla Collana: Quaderni Modenesi. In 8vo (cm. 21,3); copertina editoriale con titoli al piatto e al dorso più sovraccoperta illustrata con titoli al piatto e al dorso; pp. 111, (3). Ottima copia. PAx
|
|
(REGGIO EMILIA - MOCCOLI - CARNEVALE - FOLKLORE) PINI, Giuseppe
I Moccoli. Poemetto giocoso di Giuseppe Pini.
Reggio Emilia, Tipografia Torreggiani e Compagno, s.d. (1850 circa). In folio (cm. 30); legatura muta in carta originale dell’epoca di colore giallo; pp. 4. Buono stato di conservazione. Raro. PAx
|
|
SALERNO, Raffaele (SARNO - PROVERBI)
Il ruvido peso delle parole. Dolori, sussurri e sogni delle classi subalterne nei proverbi in uso nel territorio sarnese.
Napoli, Editrice Ferraro, 1987. A cura di Franco Salerno. In 8vo (cm. 24,2); copertina editoriale illustrata con titoli al piatto e al dorso; pp. 211, (1). Con varie illustrazioni in bianco e nero su carta patinata fuori testo. SPAx
|
|
(SCOZIA) CARRARA, Lorenzo
Elfi e Streghe di Scozia.
Milano, Arcana Editrice, 1989. Prima edizione italiana. Traduzioni dall’inglese di Lorenzo Carrara. Volume N. 13 della Collana: Parola di Fiaba. In questa collana sono raccolte fiabe e leggende che la fantasia dei vari popoli ha creato, elaborato e consegnato alla tradizione. In 8vo (cm. 22); cop. originale di colore nero con titoli in grigio al dorso più sovraccoperta illustrata a colori con titoli al piatto e al dorso; pp. 231, (1). Ottima copia. Axg
|
|
(TOURING CLUB ITALIANO - FOLKLORE)
Il Folklore. Tradizioni, vita e arti popolari. Conosci l’Italia. Volume XI.
Milano, Touring Club Editore, 1967. PRIMA EDIZIONE. Introduzione di Ferdinando Reggiori, Presidente del Touring Club Italiano. Testo a cura di Paolo Toschi. Conosci l’Italia. Opera che il Touring iniziò a distribuire dal 1957. Essa illustra con un limpido testo, con cartine e disegni e con sceltissime incisioni da fotografie in nero e a colori, i vari aspetti dell’Italia: dalle bellezze e particolarità fisiche alla flora e alla fauna; dall’agricoltura all’industria, ai traffici, alle comunicazioni e al turismo; dalla vita culturale al folclore e all’artigianato. Dall’indice: Caratteri delle tradizioni popolari italiane; Il ciclo della vita umana; Feste e usanze del ciclo annuale; Dimore e abitati rurali; Vita agricola e pastorale; Vita popolare marinara; Letteratura, canto, danza e dramma; Arte popolare; Il vestiario popolare italiano; Il mondo della magia e della superstizione. Volume N. 11 appartenente alla Collana: Conosci l’Italia. In 4to (cm. 27,3); copertina originale cartonata rigida con titoli al piatto e al dorso; pp. 96. Con 112 figure e disegni nel testo, 300 fotoincisioni su carta patinata fuori testo, delle quali 67 a colori e 233 in nero a rotocalco. Ottima copia. PAx
|
|
(UNGHERIA)
Canti del popolo magiaro.
Roma, Edizioni Roma, 1936-XIV. Tradotti da Luigi Salvini. Disegni originali di Erno Jeiges. Prefazione di Gioacchino Volpe, accademico d’Italia. In 8vo (cm. 24,1); brossura originale con titoli al piatto entro cornice più protezione in acetato trasparente; pp. 57, (3). Con 15 disegni di Erno Jeiges nel testo. Dorso restaurato con nastro adesivo trasparente, per il resto ottima copia. Axg
|
|
MUSCHIO CARLA (A CURA)
ANCHE IL TRATTORE HA IL SUO CARATTERE PROVERBI COMUNISTI RUSSI
15X11. Brossura. Roma. Stampa Alternativa (Millelire). 2002. pp. 30.
|
|