Независимый веб-сайт профессионального продавца книг

‎Folklore‎

Main

Количество результатов : 17 583 (352 Страница (страницы))

Первая страница Предыдущая страница 1 ... 278 279 280 [281] 282 283 284 ... 293 302 311 320 329 338 347 ... 352 Следующая страница Последняя страница

‎LUBOMIRSKI Jozef‎

‎LA COTE BARBARESQUE ET LE SAHARA. Excursion dans le vieux Monde.‎

‎In-32 (cm. 18.90), mezza pergamena e carta floreale, titoli manoscritti al dorso, pp. XXII, 309, (1), con illustrazioni in bianco e nero fuori testo. Texte en français. Illustrations de Ferdinandus. Ex libris e segnatura al risguardo anteriore. Alcune fioriture e macchie alle prime pagine, peraltro volume in buono stato (good copy).‎

‎MERISIO Pepi (fotografie di), CARRARA Gino (testo di)‎

‎VIVERE NELLE ALPI.‎

‎In-8 (cm. 25.40), cartonato editoriale, pp. 212, (4), con numerose illustrazioni in bianco e nero ed a colori nel testo, diverse a piena pagina. Presentazione di Lorenzo Suardi. Volume edito in occasione del 110° Anniversario di fondazione della Banca Popolare di Bergamo. Piccola abrasione alla cuffia superiore, ed ancor più lieve ad alcune punte: peraltro, volume in buono stato (good copy).‎

‎RICCI Furio (ricerca e introduzione di)‎

‎LARIO FINE SECOLO. Immagini di un viaggio.‎

‎In-4 (cm. 31.80), tela editoriale con immagine a colori applicata al piatto, pp. (172) senza numerazione, in gran parte con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Realizzazione editoriale di Enzo Pifferi. Testo introduttivo in italiano, tedesco ed inglese. Introduction in English. Einführung in Deutsch. In ottimo stato (nice copy).‎

‎MAINOLI M. (a cura di)‎

‎IL VOLTO DI UNA CITTA’ NELL'OPERA DI ALESSANDRO MARAGLIANO. Poeta, Storico, Dialettologo e Pittore, Voghera 1850 - Napoli 1942.‎

‎In-4 (cm. 30.50), brossura illustrata, pp. (144) senza numerazione, con numerose illustrazioni in bianco e nero nel testo. Catalogo della Mostra: Voghera, Sala Esposizioni di Largo Toscanini, 10-31 Maggio 1980. In ottimo stato (nice copy).‎

‎SVAMPA Nanni (raccontati da), VERGANI Amedeo (fotografati da)‎

‎GIOBBIANN. Riti invernali del mondo contadino lombardo.‎

‎In-4 (cm. 28.60), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, custodia in cartoncino, pp. 149, (3), con numerose illustrazioni a colori nel testo. Minimo segnetto alla cuffia superiore della sovracoperta; peraltro, volume allo stato di nuovo (brand new copy).‎

‎ARTUSI Luciano, GIANI Eugenio, VALENTINI Anita‎

‎FESTIVITA’ FIORENTINE. Tradizioni e ricorrenze dell'anno.‎

‎In-4 (cm. 31.70), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 158, (2), con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Prefazione di Leonardo Domenici. Saluto di Massimo Mattei. Minime tracce d’uso e di polvere alla sovracoperta; peraltro, volume in buono stato di conservazione (good copy).‎

‎CAMPORESI Piero, GUAGNINI Enrico, BELIHAR Carlo, etc. (testi di)‎

‎LE TRADIZIONI POPOLARI. ITINERARI PADANI: LA PRIMAVERA. La Primavera. L’Estate. L’Autunno. L’Inverno.‎

‎In-4 (cm. 28.80), 4 volumi, cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, custodia in cartoncino, pp. 191, (1); 174, (2); 206, (2); 190, (2), con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Tracce di polvere e d’uso ad alcune custodie; peraltro, volume in ottimo stato (fine copy).‎

‎AA.VV.‎

‎La letteratura popolare nella Valle Padana. Atti del 3° convegno di studi sul Folklore padano Modena 19 - 20 - 21 - 22 marzo 1970.‎

‎Cm. 24, cart. edit., pag. XVII (3) 563 (9) più 12 tavole fot. f.t.. Importanti contributi di Paolo Toschi, A. Buttitta (Fiaba: orientamenti e problemi), A. Cirese (I Proverbi:note sulla definizione), A. Alessandri (Storia, politica e costume in un popolare lunario romagnolo) e tanti altri. Molto interessante. Buon esemplare.‎

‎Sebastiano Lo Iacono‎

‎Ideologia e realtà  nella letteratura popolare di Mistretta‎

‎Autorevole saggio sulla letteratura folclorica. Brossura‎

‎Alessandro Falassi (a cura di)‎

‎Le feste, le terre, i giorni‎

‎Collana "Le tradizioni popolari in Italia". Rilegato ma senza sovraccoperta. Rilegato‎

‎Guido Donatone‎

‎Maiolica popolare campana‎

‎In ottime condizioni (solo lievi strappi alla sovraccoperta) pagg 102 + 180 tavole perfette. grande formato: Cm25x35, peso kg 3,700. NB: LA LIBRERIA SI ACCOLLA LE SPESE AGGIUNTIVE DI SPEDIZIONE Rilegato‎

‎Bassignana, Enrico‎

‎Il tempo della memoria Giorni e mesi nella tradizione in Piemonte‎

‎Tela c/sovr., cm18x25, pp 96; ill. in nero e a colori nt e ft. Coll. Quaderni di Civiltà e Cultura Piemontese #1.‎

‎Hill Witt, Shirley e Steinerm Stan (a cura di)‎

‎Scritti e racconti degli indiani-americani‎

‎Br., cm15x23, pp 216 (4). II ed.‎

‎Hansen, Hans Juergen‎

‎Arte Popolare Europea e arte popolare americana di ispirazione europea‎

‎Tela c/sovr., cm25.5x30, pp 284 (4); numerosissime ill. in nero e a colori nt e ft. Introd. di P. Toschi, pref. R. Wildhaber. Interessante studio: arredi, tessuti e abiti, utensili, finimenti, sculture, oggetti devozionali e decorativi, giocattoli, ceramiche...‎

‎Tyler, Hamilton A.‎

‎Dei e miti dei Pueblo. Costumi e riti.‎

‎Tela c/sovr., cm14x22, pp 342.‎

‎Gatto Chanu, Tersilla‎

‎Canti popolari del vecchio Piemonte‎

‎Tela c/sovr., cm15x22.5, pp 592. Coll. Quest'Italia #258.‎

‎Delamarre, Mariel Jean-Brunhes‎

‎Vita agricola e pastorale nel mondo. Tecniche ed attrezzi tradizionali.‎

‎Tela c/sovr., cm24.5x34, pp (4) 211 (1); centinaia di illustrazioni in nero, alcune a colori.‎

‎Pinna Berchet, Federico‎

‎Fiere italiane antiche e moderne.‎

‎Br., cm18x25, pp VIII 143 (1); alcune tavole in nero su carta patinata. Fiere antiche e moderne, problemi e organizzazione delle stesse, legislazione fieristica.‎

‎Antonaci, Frank‎

‎La Passione di Sordevolo.‎

‎Cart. ed. ill., cm20.5x24.5, pp 132; 73 fotografie in nero. Pref. Giuliano Ramella. Testo e documentazione fotografica della Sacra Rappresentazione.‎

‎Bosi, Roberto (a cura di)‎

‎I Figli della Luna. Racconti dei Pellerossa.‎

‎Cart. ed. ill., cm12x19, pp 74 (6). Coll. Biblioteca delle Silerchie XLII.‎

‎Jorio, Piercarlo; Burzio, Giorgio‎

‎Gli altri mestieri delle valli alpine occidentali.‎

‎Br. c/sovr., cm21x30, pp 127 (1); 137 ill. in nero e a colori. Coll.Quaderni dei cultura alpina #81.‎

‎Di Francescantonio, Dionisio‎

‎Folclore ligure le casacce.‎

‎Cart., cm23x23, pp (24) + 35 tavole a colori.‎

‎Nigra, Costantino; Orsi, Delfino‎

‎Rappresentazioni popolari in Piemonte. Il Natale in Canavese. La Passione in Canavese. Il Giudizio Universale in Canavese.‎

‎Tre opere componenti l'intera serie Rappresentazioni popolari in Piemonte, uniformemente legate (legature rigide poco più che coeve in carta decorata con titoli su tassello, sugli angoli dei piatti piccole mancanze e difetti), conservati i piatti anteriori delle brossure all'interno, 8vo piccolo cm13.5x20. Il Natale in Canavese, 1894, pp 160 (4), 4 facsimili. La Passione in Canavese, 1895, pp 188 (4). Il Giudizio Universale in Canavese, 1896, pp 205 (3), 2 tavole a colori (da stampe popolari dei Tarocchi). Edizione originale, serie completa.‎

‎Bellonzi, Fortunato‎

‎Il Gioco del Ponte. Origini e attuale ripristino. Con la descrizione del corteo e dello svolgimento del gioco.‎

‎Spillato, cm21.5x31, pp 22 (4); 16 illustrazioni in nero e tavola doppia a colori con le Bandiere delle dodici squadre del gioco.‎

‎Ferrato, Andrea‎

‎La Festa del Martedì Santo a Saluzzo. Ricerche Storiche.‎

‎Brossura editoriale a stampa, 8vo cm17x24.5, pp 116; ritratto dell'autore all'antiporta.‎

‎Dupré de Saint-Maure, Jean Pierre Émile‎

‎L'Hermite en Russie, ou Observations sur les moeurs et les usages russes au commencement du XIXe siècle; par E. Dupré de S.t.-Maure […]. Tome Premier (-Cinquème). Turin 1829. Chez Les Frères Reycend et C.e. UNITO A: Pétersbourg, Moscou et les provinces, ou Observations sur les moeurs et les usages russes au commencement du XIXe siècle; suite de l'Hermite en Russie; par E. Dupré de S.t-Maure […]. Tome Premier (-Sixième). Turin 1830. Chez Les Frères Reycend et C.e.‎

‎L'Hermite: Cinque volumetti in brossura editoriale a stampa (opera completa), 24mo cm9.5x14, pp 204, 200, 203 (1), 196, 203 (1). Volumi 1, 2, 3, 4 e 5 della Bibliothèque Française des meilleures ouvrages modernes en histoire, voyages et belles-lettres dei Fratelli Reycend.Pétersbourg: Sei volumetti in brossura editoriale a stampa (opera completa), 24mo cm9.5x14, pp 175 (1), 206 (2), 183 (1), 180, 172, 167 (1). Volumi 37, 39, 40, 41, 42, 43, 44 della collana (la numerazione nella collana salta un numero ma i volumi dell'opera ci sono tutti, forse un errore tipografico sul dorso?).‎

‎Savona, A. Virgilio; Straniero, Michele L.‎

‎I canti del mare nella tradizione popolare italiana.‎

‎Tela c/sovraccoperta, cm17x24, pp 595 (1); 55 illustrazioni in nero fuori testo e 81 esempi musicali.‎

‎Canziani, Estella‎

‎Costumes, moeurs et légendes de Savoie.‎

‎Cartonato c/sovraccoperta, cm24.5x33, pp 246 (2); illustrato a colori.‎

‎AAVV‎

‎Coro Grigna della Sezione Associazione Nazionale Alpini di Lecco.‎

‎Tela c/sovraccoperta, cm25x33, pp 173 (3); fotografie a colori e in nero, spartiti.‎

‎Jans, Carlo‎

‎La scultura su legno. La sculture sur bois.‎

‎Brossura, cm16.5x23.5, pp 129 (7); fotografie a colori e in monocromia di artigianato valdostano.‎

‎Jona, Emilio; Liberovici, Sergio‎

‎Canti degli operai torinesi dalla fine dell’800 agli anni del fascismo.‎

‎Tela c/sovraccoperta, cm20x28, pp XLVI 561 (1); illustrazioni in nero, spartiti. Privo della cassetta originariamente allegata.‎

‎Jannon, Giorgio‎

‎La musica e la sua gente. Per una storia aneddotica delle Società filarmoniche nella storia delle Valli di Susa, Cenischia e Sangone.‎

‎Tela c/sovraccoperta, cm17.5x24.5, pp (4) VI 259 (3); numerose fotografie d’epoca in nero nel testo, alcune foto a colori di bande, cori ecc in fine.‎

‎Santiano, Annalisa; Pistone, Maurizio‎

‎Musiche e musicanti in Alta Val Sangone. Quaderni di cultura alpina 25.‎

‎Brossura c/sovraccoperta, cm21x30, pp 111 (1): numerose illustrazioni in nero. Coll. Quaderni di cultura alpina #25.‎

‎AAVV (Comitato Scientifico Ligure-Piemontese-Valdostano Club Alpino Italiano)‎

‎SEGNI DELLA RELIGIOSITÀ POPOLARE SULLE ALPI OCCIDENTALI. Atti dell’incontro di Susa 13-14 settembre 1997.‎

‎Brossura, cm17x23.5, pp 186 (2); figure in nero e a colori nel testo.‎

‎Grillo, Umberto‎

‎Il Presepe Napoletano. Dalle origini a San Gregorio Armeno.‎

‎Cartonato editoriale c/cofanetto illustrato, cm24.5x30.5, pp 37 (3) + 143 tavole a colori (1).‎

‎AAVV‎

‎IV MOSTRA DI ARTE PRESEPIALE. Rassegna nazionale e internazionale del presepe.‎

‎Brossura c/sovraccoperta, cm24x22.5, pp 151 (5); numerose illustrazioni in nero e a colori.‎

‎Musso, Giuseppe Maria‎

‎Ed è subito Carnevale.‎

‎Brossura, cm20x24, pp 64; alcune figure in nero (“impressioni pittoriche” di Massimo Quaglino) e in calce allegate 24 diapositive a colori in apposita busta trasparente, con immagini delle celebrazioni carnevalesche e della battaglia delle arance.‎

‎Bertino, Serge‎

‎Guida delle Alpi misteriose e fantastiche.‎

‎Legatura editoriale in similpelle c/illustrazione applicata, cm12x21.5, pp 449 (3); illustrazioni in nero. Dalle leggende popolari e religiose ai misteri dell'alpinismo.‎

‎Bosca, Donato; Murialdo, Bruno‎

‎Masche. Voci luoghi personaggi di un Piemonte altro attaverso ricerche racconti e testimonianze autentiche.‎

‎Tela c/sovraccoperta, cm18x25, pp 175 (1); alcune tavole fotografiche in nero di Bruno Murialdo.‎

‎Charles, Teresa; Martinet, Raimondo‎

‎Hône e il Suo Passato. Cronologia, Leggende e Testimonianze di vita comunitaria locale. [Hone]‎

‎Tela c/sovraccoperta, cm25x32, pp 389 (3) illustrate in nero e a colori.‎

‎AAVV‎

‎Le tradizioni popolari in Italia: Pittura votiva e stampe popolari.‎

‎Tela c/sovraccoperta e custodia rigida illustrata, cm26x29, pp 219 (1); centinaia di figure in nero e a colori.‎

‎AAVV (Centro di artigianato tipico valdostano Regione Autonoma della Valle d’Aosta)‎

‎ART PASTORALE ET FOLKLORE DU VAL D’AOSTE. LES MEUBLES RUSTIQUES SCULPTÉS.‎

‎Astuccio in cartoncino illustrato, con coccarda sul piatto anteriore, contenete alcuni fogli sciolti (4 in bianco e nero fronte retro, 5 in bicromia fronte retro, 1 doppio in bicromia fronte retro, 1 a colori, 3 in bianco e nero solo recto) di misura 17x17cm con fotografie e descrizioni di oggetti lignei di artigianato valdostano, e un listino prezzi ripiegato.‎

‎Zampedri, Antonio‎

‎Magia e Leggenda in Valle di Susa.‎

‎Brossura, cm17x24, pp 109 (3), alcune figure in nero.‎

‎Bousquet, Jacques (a cura di)‎

‎Enquêtes folkloriques en Rouergue (1900-1954). Les études folkloriques en Rouerge, par Jacques BOUSQUET. Enquête JULIEN (1900, Causse, Canton de Villeneuve). Enquête Lucien MAZARS (1954, Ségala, Canton de Rignac).‎

‎Bella legatura coeva in mezza pelle con fregi a secco, falsi nervi e fregi e titoli dorati sul dorso, piatti in carta decorata a venatura lignea, cm15x23, pp (6) 338 (16), 10 tavole in nero. Estratto monografico delle Mémoires de la Société des Lettres Sciences et Arts de l’Aveyron, tomo ventisettesimo 1958; in francese. Conservati i piatti della brossura originale.‎

‎Rosu, Georgetta (a cura di)‎

‎Religiosità di vetro. Icone del mondo contadino romeno.‎

‎Brossura (difetti), cm21x21, pp 237 (1), numerose illustrazioni a colori.‎

‎Anino, Antonio‎

‎SULLA FESTA DELLA VISITAZIONE DI MARIA VERGINE A SANTA ELISABETTA NELLA PARROCCHIA DI SAN LORENZO DI VERCELI. CENNO STORICO DEL RETTORE ANINO ANTONIO.‎

‎Cartonato editoriale a stampa, 8vo cm12x18, pp 77 (3), antiporta litografica (Doyen). Cenno storico sull’origine della festa, nota sulla liberazione dalla peste nel 1630, regolamento della Compagnia della Visitazione.‎

‎Pitrè, Giuseppe (Palermo 1841-1916)‎

‎Curiosità di usi popolari.‎

‎Brossura, cm13x18, pp 166 (2). Ristampa anastatica dell’edizione catanese del 1902, con i brevi testi dell’etnologo siciliano dedicati al Pesce d’Aprile, alle tradizioni popolari italiane circa il Venerdì e la Primavera, e alle Mirabili facoltà di alcune famiglie di guarire certe malattie.‎

‎Cirese, Alberto‎

‎Aspetti della ritualità magica e religiosa nel tarantino.‎

‎Brossura, cm15x21, pp 72 (54); 25 tavole in fine.‎

‎Grimm, Jacob; Grimm, Wilhlem‎

‎Fratelli Grimm. LE FIABE DEL FOCOLARE.‎

‎Legatura editoriale in tela con sovraccoperta e custodia illustrata (manca l’acetato trasparente protettivo), cm14.5x22, pp XX 642 (4), tavole a colori tratte da dipinti di Pieter Brueghel il Vecchio. Prefazione di Giuseppe Cocchiara, traduzione di Clara Bovero. Coll. I Millenni.‎

‎Noliani, Claudio (a cura di)‎

‎ANIMA DELLA CARNIA. Canti popolari.‎

‎Cartonato editoriale, cm 27x21, pp (8) 514 (4). Monumentale repertorio di canti popolari della Carnia, frutto di un lavoro di raccolta effettuato da Claudio Noliani per conto della RAI di Trieste nel corso di 15 anni. Sono riprodotte le 509 schede dell’autore, che riportano spartiti e testi delle “villotte” e canzoni popolari, e molto spesso note sulla struttura delle composizioni, sulle circostanze e località di raccolta, sugli esecutori ecc.‎

Количество результатов : 17 583 (352 Страница (страницы))

Первая страница Предыдущая страница 1 ... 278 279 280 [281] 282 283 284 ... 293 302 311 320 329 338 347 ... 352 Следующая страница Последняя страница