MAUGERI ZANGARA Vincenzo
Senilia. La rinascenza ellenica in Sicilia. Dafni. Dialetto siciliano
In 8, pp. 80. Danni rip. al d. Br. ed. con p. legg. polverosi. Monografia storico letteraria sulla Sicilia composta da tre saggi, il primo sulla presenza greca nell'isola, il secondo sul mito di Dafni secondo Diodoro siculo, il terzo sul dialetto siciliano.
|
|
ORLANDI Tito (n. nel 1940)
DURIDE in DIODORO XIX-XXI. [Diodoro Siculo e Duride di Samo, Agatocle, Siracusa, Cartagine ecc.]. Estratto originale da "La Parola del passato", fasc. 96. 1964. INVIO AUTOGRAFO firmato dell'Autore alla prima facciata bianca.
In-8° (cm.22,4), pp. 13 (da p. 216 a p. 228). Brossura editoriale. Nome a penna e lievi ombre in cop. DURIDE di Samo, autore della Storia di Agatocle comprendeva almeno 4 libri, dedicati essenzialmente a mostrare la lotta di Agatocle, appunto, contro i Cartaginesi, le sue imprese in Magna Grecia e le congiure oligarchiche contro di lui. ORLANDI, prof. emerito della Sapienza Università di Roma (già Prof. ord. del settore scientifico disciplinare «Egittologia e Civiltà Copta»). Presidente dell'Unione Accademica Nazionale.
|
|