Professional bookseller's independent website

‎Genealogie‎

Main

????? : 34,245 (685 ?)

??? ??? 1 ... 482 483 484 [485] 486 487 488 ... 516 544 572 600 628 656 684 ... 685 ??? ????

‎MARCHOU GASTON.‎

‎CHABAN DELMAS.‎

‎ALBIN MICHEL. 1969.. In-8 Carré. Broché. Bon état. Couv. légèrement passée. Dos satisfaisant. Intérieur acceptable. 263 pages. 1ère de couverture illustrée en noir et blanc. Nombreuses photographies en noir et blanc, hors texte.‎

‎Marchtaler, Hildegard v‎

‎Deutsches Geschlechterbuch Bd. 142 - Hamburg Bd. 11‎

‎Limburg, Starke, 1966. Ln, 515S, gutes Exemplar‎

书商的参考编号 : 03433

‎Marchtaler, Hildegard v. (Bearb.)‎

‎Hamburgisches Geschlechterbuch. 12. Band.‎

‎Limburg a. d. Lahn, C. A. Starke, 1975. Kl.-8vo. Mit zahlr. Taf. u. farbigen Wappentaf. XXXI, 575 S. Rote OLwd. m. goldgeprägt. Deckel- u. Rückentitel.‎

‎Deutsches Geschlechterbuch. Genealogisches Handbuch bürgerlicher Geschlechter, Band 171. - Enthält die Familien: Albers, Asschenfeldt, Brandis, Busse, de la Camp, Dill, Duncker, Lorenz-Meyer, Lutteroth, Merck, Petersen, Pflüger, Pinckernelle, Robertson, Ruperti, Schlüter, Schröder 3 (mit den Rosen), Tesdorpf. - Gering berieben. Gebrauchsspuren u. hs. Ergänzungen in Tinte in 1 Artikel, sonst wohlerhalten.‎

书商的参考编号 : 28378

Antiquariat.de

Antiquariat Düwal
DE - Berlin
[Books from Antiquariat Düwal]

€ 35.00 购买

‎Marchtaler, Hildegard von‎

‎Die Gayen und ihre Firma Jan Tecker Gayen, Reederei in Altona seit 1790. Hrsg. vom Gayen'schen Familienverband. (Mit einem Vorwort von Hildamarie Schwindrazheim). Als Manuskript gedruckt.‎

‎Hamburg, gedr. von Gustav A. Schmidt GmbH. 1955. 100 S. Mit 1 Porträt als Frontispiz, mehreren ganzseit. Abb. im Text u. 1 gefalt. Stammtaf. Gr.-8vo (24,5 x 17,5 cm). OHLn.‎

‎Möller/Tecke III, 2193. - Der Schiffskapitän Jan Tecker Gayen. Die Brüder Gottlieb Diedrich u. Jan Peter Albert Gayen. Die spanischen Gayens. Theodor Gayen. Die jüngeren Kinder von Jan Peter Gayen. Die Schicksale der vierten u. fünften Generation. Mit Ehrentafel für die Gefallenen in den Weltkriegen, Schiffsliste, Nachfahrenliste u. Namenregister. - Leicht gebräunt; sonst gutes, sauberes Exemplar‎

书商的参考编号 : 31314

‎Marciano Felice; Ambrosio Luigi‎

‎Gli Spinola. Signori del feudo di Striano‎

‎ill. Il saggio di Felice Marciano e Luigi Ambrosio dal titolo "Gli Spinola. Signori del feudo di Striano", che si avvale della presentazione di Angelandrea Casale, Ispettore on. del Ministero Beni Culturali e Socio effettivo del Collegio Araldico, ripercorre la gloriosa storia della nobilissima famiglia Spinola, una delle primarie della città di Genova. Cardinali, principi, dogi, ambasciatori, cavalieri e priori melitensi, sono tra le cariche e titoli, che nel corso di un millennio, hanno detenuto i suoi esponenti. Finalmente agli inizi del Seicento un ramo dell'illustre casata si trasferisce a Napoli. Si tratta di mercanti e banchieri che intendono impegnare i loro affari nella movimentata capitale del Regno. Gli Spinola acquistano nella ubertosa Valle del Sarno il piccolo feudo di Striano nel 1639. Prima baronessa è Maria Ippolita Spinola, figlia di Cristoforo. La famiglia rimarrà nella città partenopea senza mai più allontanarsene, servendosi per le necessità spirituali della chiesa di S. Giorgio dei Genovesi, eretta dalla comunità genovese nel 1525, ubicata a pochi metri dal loro palazzo residenziale. Il volume è arricchito da numerose foto a colori con ritratti, documenti, palazzi, chiese, lapidi, stemmi degli Spinola.‎

‎Marciano Pasquale; Casale Angelandrea; Marciano Felice‎

‎Alfonso I d'Aragona. Il soggiorno a Striano e le battute di caccia nel bosco di Longola‎

‎brossura Il saggio "Alfonso I d'Aragona. Il soggiorno a Striano e le battute di caccia nel bosco di Longola", ripercorre le tappe dei sovrani stranieri intraprese per la conquista del Regno di Napoli, ad iniziare da Carlo III d'Angiò-Durazzo (Monte Sant'Angelo, 1345 - Visegrád, 24 febbraio 1386])e terminare con la morte di Alfonso I il Magnanimo (Medina del Campo, 21 novembre 1393 - Napoli, 27 giugno 1458). A Carlo, assassinato nel 1386, succede il figlio Ladislao e alla sua morte (1414), Giovanna, sorella di quest'ultimo, che manterrà il trono sino alla morte (1435). A lei succederà Renato I d'Angiò, deposto e cacciato dal Regno nel 1442 per mano di Alfonso I d'Aragona, capostipite del ramo aragonese di Napoli. Di Alfonso si descrive la trionfale entrata in Napoli del 26 febbraio 1443 sopra un carro trainato da quattro cavalli, dei suoi soggiorni a Striano presso il nobile Temporio de Sparano, delle battute di caccia nel bosco di Longola, il suo incontro con la bella Lucrezia d'Alagno, il grande amore della sua vita. L'agevole testo è corredato da inediti documenti e da varie immagini, che ne rendono gradevole la lettura.‎

‎Marcone Arnaldo‎

‎Augusto‎

‎br. Verso la metà del IV secolo l'imperatore Giuliano nei "Cesari", una singolare opera satirica, ma dalle forti connotazioni personali, in cui sono passati in rassegna, con Alessandro Magno, i suoi principali predecessori, dà di Augusto una definizione peculiare: era un "camaleonte". Non è da sottovalutare questo giudizio da parte di una personalità come Giuliano che, arrivato inaspettatamente all'età di trent'anni al potere supremo, aveva concepito un disegno profondamente innovatore dello Stato romano, in primo luogo in senso religioso, e che dimostrò particolare sensibilità per le strategie comunicative. In verità Augusto risulta una personalità difficile da valutare già per gli antichi e non stupisce che tanto articolate siano state le presentazioni che la sua figura ha conosciuto anche negli studi più recenti. Appartiene senza dubbio a quel genere di personaggi poliedrici dei quali non è facile delineare un ritratto fedele e di cui è lecito privilegiare un aspetto rispetto a un altro. Giuliano è sicuramente in difficoltà a dare un giudizio netto su una figura tanto multiforme come quella di Augusto, il cui carattere autentico risulta alla fine sfuggente, soprattutto se si vuole uscire da schemi precostituiti.‎

‎Marconi, Maria Cristina & Marconi, Elettra‎

‎Marconi, My Beloved. First English Language Edition edited, enlarged and updated by Elettra Marconi‎

‎388p., illus. Hardcover Very good condition good‎

MareMagnum

Readville Books
Readville MA, US
[Books from Readville Books]

€ 26.89 购买

‎Marconi, Maria Cristina.‎

‎Marconi My Beloved. 1st English-Language ed. / edited, enlarged, and updated by Elettra Marconi‎

‎388 p. : ill. ; 24 cm. Hardcover Very good condition good‎

MareMagnum

Readville Books
Readville MA, US
[Books from Readville Books]

€ 32.45 购买

‎MARECHAL, Christian‎

‎La famille de LA MENNAIS sous l'ancien Régime et la Révolution (d'après des documents nouveaux et inédits)‎

‎PARIS, Lib. Aca. Perrin & cie - In-8 - Broché - 343 pages - Très propre - Envoi rapide et soigné‎

‎Maresca Paola‎

‎Don Antonio de' Medici. Un principe alchimista nella Firenze del '600‎

‎ill., br. Don Antonio de' Medici è sicuramente uno dei personaggi meno indagati nell'ambito degli studi dedicati alla dinastia medicea. Don Antonio in realtà, anche se pressoché disconosciuto, è una figura di notevole rilievo nella storia della cultura fiorentina del '600. Lo sfortunato Principe, che ha subito la stessa damnatio memoriae della madre Bianca Cappello, seppe vincere il proprio infelice destino, dedicando tutta la sua vita allo studio e alla pratica alchemica. Don Antonio esercitò la pratica alchemica proprio nel luogo deputato dal padre a questo scopo, il Casino mediceo. Il palazzo, trasformato da Don Antonio, che ne fece la sua abitazione principale, in una vera e propria reggia, diventerà, oltre che un importante centro culturale della Firenze seicentesca, un laboratorio sperimentale fondato sulla pratica del grande medico alchimista Paracelso. Il Casino, infatti, non solo accoglierà i maggiori esperti del periodo ma diventerà anche fucina di giovani che qui si specializzeranno nella pratica alchemica. Tra le sue mura, dove si studiavano e si trasformavano come per magia minerali, piante e metalli, molti erano i personaggi di rilievo nelle arti e nelle scienze.‎

‎Margaret R. Waters author‎

‎REVOLUTIONARY SOLDIERS BURIED IN INDIANA A SUPPLEMENT: 485 NAMES NOT LISTED IN THE ROSTER OF SOLDIERS AND PATRIOTS OF THE AMERICAN REVOLUTION BURIED IN INDIANA 1938 NOR IN REVOLUTIONARY SOLDIERS BURIED IN INDIANA 1949‎

‎Indianapolis: Margaret R. Waters 1954. Soft Cover. Good binding. Signed & Inscribed by Waters. Binding holding well though closed tears to edges of spine slightly exposing signatures toning to wrappers; typed text does not show external markings. Good binding. Margaret R. Waters unknown‎

书商的参考编号 : 258529

Biblio.com

Black Swan Books, Inc.
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Black Swan Books, Inc.]

€ 21.15 购买

‎MARGERIE CAROLINE DE.‎

‎EDMOND ROSTAND OU LE BAISER DE LA GLOIRE.‎

‎ISBN : 224648071X. GRASSET.. 1998. In-8 Carré. Broché. Bon état. Couv. fraîche. Dos satisfaisant. Intérieur frais. 297 pages. Couverture souple . Planches photos en noir et blanc. Traces de feutre sur la première page de garde, la page de faux titre et la page de titre.‎

‎Margerie, Amédée, de‎

‎Saint François de Sales‎

‎PARIS, Victor Lecoffre, 1926 - in-12 br - 209pp - collection les saints - Propre‎

‎MARGUERITTE VICTOR‎

‎UN GRAND FRANCAIS, LE GENERAL MARGUERITTE‎

‎Ernest Flammarion. 1930. In-12 Carré. Relié. Etat d'usage. Couv. légèrement passée. Dos satisfaisant. Intérieur acceptable. 246 pages. Photo en noir et blanc en frontispice (portrait). Couverture se détachant. Centenaire algérien. Avec des pages de Paul Margueritte extraites de 'Mon Père'.‎

‎Maria Antonietta; Seth C. (cur.)‎

‎Lettere inedite‎

‎br. Maria Antonietta è stata un'intrigante al servizio dell'Austria, una spia che agiva nell'ombra pronta a tutto per nuocere alla Francia, come è stata dipinta da una certa leggenda oscura, o una povera creatura travolta dagli eventi e rimasta in realtà sempre inconsapevole? Oppure una ragazzetta viziata e incosciente, che non capì mai il mondo che aveva intorno? Gli storici, spesso più preoccupati di dare la loro versione sulla fine dell'Ancien Régime che di ricostruire una realtà storica, l'hanno sempre incasellata in una di queste ristrette categorie. Nelle lettere che per una ventina d'anni Maria Antonietta inviò al conte di Mercy, diplomatico austriaco e suo caro amico, possiamo finalmente sentir risuonare la sua voce, il suo pensiero, le sue paure, i suoi dubbi, le sue idee politiche. Da queste lettere, a volte scritte in fretta, a volte cancellate, a volte strappate, emerge una giovane donna di insospettabile spessore, capace di capire e intuire molto più di quanto si potrebbe pensare. La curatrice, tra i massimi esperti del Settecento, accompagna questa eccezionale corrispondenza.‎

‎MARIA LERRO GARGANO‎

‎CANTI POPOLARI RACCOLTI NEL CILENTO. TESTI A CONFRONTO‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. RARO. Questo studio nasce da un'esperienza composita che può essere così schematizzata: colloqui con i pescatori di alcune località costiere del Cilento alla ricerca di canti popolari di tema marinaresco - ricerca sul campo condotta per dieci anni in trenta località del Cilento collinare incontrando centinaia di persone che hanno fornito un complesso di circa mille testi di canto popolare profano del tipo Ottava Siciliana confluiti in una raccolta inedita che comprende materiale sonoro e cartaceo. Un testo unico nel suo genere premiato dal CNR come miglior saggio sull'argomento. Si tratta di copie manoscritte autografe e di schede corredate dei dati anagrafici contenenti i testi provenienti dalla lenta dettatura di persone anziane. Inoltre sono stati consultati moltissimi testi di numerose biblioteche. Quelli non trovati sono stati ricercati in altre province meridionali. Nell'ulteriore fase di lavoro è stato compilato e pubblicato uno studio di analisi comparata tra i testi provenienti dalla citata raccolta inedita e quelli contenuti in svariate raccolte ottocentesche. Successivamente la comparazione si è estesa alle sillogi pubblicate nel Cilento in tempi recenti. Lo scopo fondamentale di questo studio è quello di confrontare le variazioni di tipo strutturale nell'intento di ricostruire le ottave che sembrano irregolari nell'andamento metrico oppure quelle contenenti versi o quartine che per contenuto e struttura sembrano provenire da altro componimento. Il libro propriamente detto è strutturato nel seguente modo: nelle pagine pari sono trascritte 401 ottave distribuite in 82 gruppi. Ciascun gruppo comprende da un minimo di due canti a un massimo di tredici; ogni canto è preceduto da un numero progressivo, dal nome dell'autore di ciascuna raccolta di provenienza, dall'abbreviazione della raccolta stessa e dall'indicazione della pagina in riferimento all'edizione esaminata. Nelle pagine dispari sono riportate 82 schede relative agli 82 gruppi di canti: ciascuna scheda è numerata in modo progressivo, riporta il numero del gruppo di riferimento, le caratteristiche del gruppo esaminato, l'eventuale suddivisione del gruppo in sottogruppi. Sono segnalati versi che ricorrono in canti di altro argomenti facenti parte di altri gruppi e sono evidenziate eventuali incongruenze che si palesano solo a seguito di una dettagliata analisi comparata. Dettagli del libro Titolo: Canti popolari raccolti nel Cilento Autore: Maria Lerro Gargano Editore: Battipaglia: Ripostes, 2008 ISBN: 8895479165, ISBN-13: 9788895479163 Pagine: 224; 22 cm Soggetti: Letteratura dialettale italiana, Musica popolare, Stili e generi musicali, Folk, Tradizionale, Cultura Popolare, Dialetti, Folclore, Folklore, Tradizioni, Storia Locale, Campania, Lucania, Cilento, Canti Popolari, Musica Profana, Ottocento, Novecento, Meridionalismo, Studi culturali, Meridione, Tradizioni Culturali, Tradizione Orale, Sud Italia, Mezzogiorno, Linguistica, Dialetto Cilentano, Locale, Napoli, Celendano, Cilindanu, Poesie, Letteratura, Salerno, Salernitano, Libri Vintage Fuori catalogo, Collezionismo, Canzoni, Anziani, Borghi, Paesi, Contadini, Filastrocche, Poesia, Poetica, Marittimi, Archivistica, Ricerca, Documenti, Bibliografia, Gruppi musicali cilentani, Rarità, Dialetto, Genealogia, Italian dialect literature, Folk music, Styles and genres of music, Traditional, Folk Culture, Dialects, Traditions, Local History, Folk Songs, Profane Music, Nineteenth Century, Twentieth Century, Southernism, Cultural Studies, Southern, Cultural Traditions, Oral Tradition, Southern Italy, Linguistics, Cilentano dialect, Local, Naples, Poems, Literature, Out of print books, Collectibles, Songs, Seniors, Villages, Countries, Farmers, Nursery Rhymes, Poetry, Poetics, Maritime, Archival, Research, Documents, Bibliography, Cilentan musical groups, Rarity, Dialect, Genealogy‎

‎MARIA LUISA STAZIO, STEFANO TRAIOLA‎

‎VEDI NAPOLI... La Napoletanità (Lazzaroni, Scugnizzi, Disoccupati; Religione, Superstizione, Lotto, Raccomandazioni, Nacchere, Mandolini, Tricchellachere). Cultura, Mass Media, Scuole, Negozi, Musica, Teatro, Sport, Luoghi di ritrovo‎

‎COME NUOVO, LIEVI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA. Informazioni bibliografiche Titolo: Vedi Napoli... La Napoletanità (Lazzaroni, Scugnizzi, Disoccupati; Religione, Superstizione, Lotto, Raccomandazioni, Nacchere, Mandolini, Tricchellachere). Cultura, Mass Media, Scuole, Negozi, Musica, Teatro, Sport, Luoghi di ritrovo Autori: Maria Luisa Stazio, Stefano Traiola Editore: Milano: Gammalibri, 1981 Lunghezza: 200 pagine: ill.; 21 cm, Con tavole fotografiche in nero Soggetti: Napoli, Cultura popolare, Napoletanità, Tradizioni, Usi, Costumi, Società, Città, Guide insolite, Viaggi, Palazzi, Storia Locale, Genealogia, Vicoli, Economia del vicolo, Superstizione, Disoccupati organizzati, Bassi, Donne, Canzone napoletana, Sceneggiata, Feste, Musei, Pinacoteche, Luoghi di ritrovo, Parchi, Mercatini, Artigianato, Teatri, Alternative, Circoli, Gastronomia, Sport, Mergellina, Posillipo, Centro storico, Vesuvio, Mare, Lungomare, Vomero, Castel dell'Ovo, San Martino, Folklore, Naples‎

‎Maria Teresa d'Austria; Frugoni A. (cur.)‎

‎Consigli matrimoniali alle figlie sovrane‎

‎br. Maria Teresa d'Austria, l'imperatrice che più di ogni altra sovrana impersonò il riformismo illuminato dei principi, fu madre prolifica ed amorosa, attenta all'educazione dei suoi sedici figli. I caratteri educativi che emergono dalle lettere qui pubblicate, destinate sia alle figlie che alle dame preposte alla loro istruzione, rispecchiano i fondamenti morali e religiosi di un'educazione tradizionale. Trattandosi di lettere indirizzate a figlie destinate a regnare in paesi diversi presentano una visione della sovranità come 'servizio': da qui i consigli sui rapporti da tenere con il marito regnante, con la nobiltà locale, con i sudditi, e le esortazioni ad imparare la lingua ed i costumi del paese nel quale il matrimonio le porterà.‎

‎Maria Teresa d'Austria; Maria di Francia; Premoli M. (cur.)‎

‎Il mestiere di regina‎

‎brossura‎

‎Maria Valeria d'Asburgo; Schad M. (cur.); Schad H. (cur.)‎

‎La prediletta. Il diario della figlia di Sissi‎

‎ill., br. Il diario di Maria Valeria (1868-1924) è una delle più importanti fonti storiche sulla vita di sua madre, l'imperatrice Elisabetta. Come scrive Flavia Foradini nell'introduzione, "le annotazioni dell'arciduchessa sono ineguagliabili fonti di informazione su carattere, abitudini, gusti e idiosincrasie di Sissi e si propongono come una sorta di dettagliato ritratto del suo divenire donna, madre e sovrana". Gli originali fanno parte di un archivio privato a tutt'oggi inaccessibile. Nell'Archivio Bavarese di Stato a Monaco, nel lascito dell'archivista e storico Richard Sexau, si trova tuttavia un estratto dall'assai voluminoso manoscritto, in un'affidabile copia dattiloscritta, che costituisce la base di questa edizione. Nel 1924 l'arciduchessa ricordava di aver distrutto parte dei suoi diari. I testi oggi accessibili comprendono l'arco di tempo che va dal 1878 al 1899. La presente edizione abbraccia anche il successivo periodo di lutto per la morte di Elisabetta - uccisa a Ginevra il 10 settembre 1898 dall'anarchico Luigi Lucheni - e termina il 16 aprile 1899. In occasione dell'incoronazione a Budapest, alla coppia imperiale era stato regalato il castello di Gödöllö, che da allora venne utilizzato dalla famiglia come residenza estiva ungherese. I soggiorni in Ungheria portarono nel matrimonio di Sissi e Francesco Giuseppe - benché temporaneamente - una nuova armonia: il 22 aprile 1868 nacque a Budapest la terza figlia. Con il battesimo nel castello di Ofen la bimba ricevette il nome di Maria Valeria, in riferimento alla sua nascita in Ungheria, poiché la zona orientale dell'antica provincia romana della Pannonia portava il nome "Valeria". Come nessuno dei precedenti figli, questa "bambina ungherese", "l'unica", come sarebbe stata presto chiamata, conquistò il cuore della madre. Maria Valeria potè vivere vicino a Sissi, ma ne condivise anche l'inquieta vita. Maria Valeria, quando aveva 29 anni, nel 1897 con oltre vent'anni d'anticipo, annunciava la prossima fine dell'impero: "Vi sono fermenti ovunque nella povera, poliglotta Austria, e il verificarsi di una rottura più grave e più gravida di conseguenze è certo solo una questione di tempo". I diari della prediletta in ultima analisi danno modo al lettore di conoscere l'indole di Sissi che con la sua avvenenza e il suo eccentrico modo di vivere ha finito col diventare un mito.‎

‎Marian Dodson Chiarito author‎

‎1850 CENSUS OF HALIFAX COUNTY VIRGINIA‎

‎Marian Dodson Chiarito 1982. Soft Cover. Very Good binding. Black tape over light brown wrappers; binding sound; no markings in text; digital images available upon request. Very Good binding. Marian Dodson Chiarito unknown‎

书商的参考编号 : 257893

Biblio.com

Black Swan Books, Inc.
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Black Swan Books, Inc.]

€ 16.92 购买

‎Marian, Günter‎

‎Studien zum mittelalterlichen Adel im Tullnerfeld. In: Forschungen zur Landeskunde von Niederösterreich. Band 39.‎

‎St. Pölten, Verein für Landeskunde von Niederösterreich. Dissertation phil. Mit 18 Abbild. und zahlr. Stammtafeln und Karten im Anhang, 472 S. Gr.-8°, OKart.‎

‎Neuwertiges Ex.‎

书商的参考编号 : 175882

Antiquariat.de

Buch & Cafe Antiquarius
Germany Alemania Alemanha Allemagne
[Books from Buch & Cafe Antiquarius]

€ 29.00 购买

‎Mariangelo da Cerqueto‎

‎Un nome da scegliere‎

‎ill.‎

‎MARIANI Ambrogio.‎

‎Notizie della nobile famiglia Portinari [...].‎

‎Firenze, Tipografia di Raffaello Ricci, 1897, in-8, br. editoriale con stemma Portinari sulla copertina anteriore, pp. [6], 53, [1]. Tre alberi genealogici ripiegati in fine. Ex-libris Piero Gerini. Ottime condizioni.‎

‎MARIANO D'AYALA‎

‎VITE DEGL'ITALIANI BENEMERITI DELLA LIBERTÀ E DELLA PATRIA‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Mariano d'Ayala (Messina, 14 giugno 1808 – Napoli, 26 marzo 1877) è stato un militare, politico e scrittore italiano. Descrizione bibliografica Titolo: Vite degl' Italiani benemeriti della libertà e della patria Titolo originale: Vite degl' Italiani benemeriti della libertà e della patria, scritte da Mariano d'Ayala, pubblicate per cura dei figli (Alfredo e Michelangelo). Uccisi dal carnefice. Torino, Roma, Firenze: Fratelli Bocca, 1883 Autore: Mariano D'Ayala Introduzione di: Giulio De Martino Editore: Napoli: Libreria editrice Lombardi, 1999 Lunghezza: 655 pagine; 23 cm; ill. Peso: 1,2 Kg Soggetti: Biografie, Genealogia, Martiri, Rivoluzione Napoletana, 1799, Lotta politica, Napoli, Nobiltà napoletana, Intellettuali, Cronache, Storia moderna, Eroi, Storia d'Italia, Memorialistica, Combattenti, Libertà, Virtù politiche e militari, Gloria, Giacobinismo, Vincenzo Cuoco, Benedetto Croce, Rivoluzione francese, Sanfedismo, Repressione, Napoli militare, Giuseppe barone Rosaroll, Eserciti nazionali, I piemontesi in Crimea, Storia Patria, Memorie storico-militari, Francesco Giulietti, Capitani, Soldati napoletani, Repubblicani napoletani giustiziati nel 1799-1800, Monitore Napoletano, Regno di Napoli, Carlo Lauberg, Mario Pagano, Melchiorre Delfico, Domenico Cirillo, Pasquale Baffi, Cesare Paribelli, Eleonora Pimentel Fonseca, Championnet, Costituzione francese, cardinale Fabrizio Ruffo, Repubblica cisalpina, Gioacchino Murat, Restaurazione borbonica, Ferdinando IV di Borbone, Lord Orazio Nelson, Giovanni Acton, Nicola Pacifico, Luisa Sanfelice, Ignazio Ciaia, Giuseppe Leonardo Albanese, Vincenzio Russo, Francesco Caracciolo, Ettore Carafa, Michele Granata, Gennaro Serra di Cassano, Niccolò Carlomagno, Vescovo Michele Natale, Giustino Fortunato senior, Carlo Muscari, Risorgimento, Unità, Mazzini, Moti, Emancipazione, Riunificazione, Asburgo, Borbone, Papa, Umberto I, 1799, 1820-21, 1848, 1860, 1869-70, Battaglie, Ristampa anastatica, Biographies, Genealogy, Martyrs, Neapolitan Revolution, 1799, Political struggle, Naples, Neapolitan Nobility, Intellectuals, Chronicles, Modern History, Heroes, History of Italy, Memorial, Fighters, Freedom, Political and Military Virtues, Glory, Jacobinism, Repression, Military, National Armies, The Piedmontese in Crimea, History Homeland, Historical-Military Memories, Captains, Neapolitan Soldiers, Republicans executed in 1799-1800, Neapolitan Monitore, Kingdom of Naples, French Constitution, Cardinal Fabrizio Ruffo, Cisalpine Republic, Restoration Bourbon, Risorgimento, Unity, Mazzini, Moti, Emancipation, Reunification, Habsburg, Bourbon, Pope, Battles Parole e frasi comuni Alessandro amici Antonio armi artiglierie austriaci battaglia battaglione Bergamo bersaglieri Bezzecca Bologna Brescia brigata brigata Aosta cacciatori delle Alpi cadavere cadde Calatafimi capitano Carlo Cesare Cimego città cittadino colonnello colpito comandato combattere compagni d'arme coraggio cotesto Curtatone Custoza dolore Domenico ebbe educazione entrò famiglia fanterie Ferdinando ferito figliuolo Firenze Francesco fratello Gaetano Garibaldi generale Genova giorno Giovanni Giuseppe gloriosa Italia italiana lasciò legione libertà Lissa Lombardia Luigi luogotenente madre maggiore Mantova Marsala marzo medaglia al valor medesimo meritò Milano Milazzo militi volontari milizia Montanara Montesuello morì morto Napoli nazionale nemico Novara onore padre Palermo palla patria perocché Piemonte Pietro prode pugnando reggimento rimase San Martino Santa Sicilia soldati sottotenente studi tenente Torino Toscana ufficiale Val di Ledro valor militare Varese Venezia venne Vicenza Vincenzo‎

‎Marie Gaiser‎

‎The Gaiser-Brandt-Bussee-Dolde Families‎

‎M. Gaiser 1987. Hardcover. Very Good. Minor shelf wear binding tight pages clean and unmarked. 159 glossy pages profusely illustrated in black and white includes an index. M. Gaiser hardcover‎

书商的参考编号 : 180811005

Biblio.com

Birkitt's Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Birkitt's Books]

€ 49.92 购买

‎Marie Louise, Empress, consort of Napoleon I.‎

‎My Dearest Louise, Marie-Louise and Napoleon 1813-1814. Collected and annotated by C. F. Palmstierna.‎

‎267 p., illus. Unpublished letters from the Empress with previously published replies from Napoleon. Translated by E. M. Wilkinson. Hardcover Very good condition good‎

MareMagnum

Readville Books
Readville MA, US
[Books from Readville Books]

€ 20.40 购买

‎Marie-José Lovérini - Photographies couleurs de Philippe Leroux‎

‎Cadarache - Un château entre Durance et Verdon‎

‎Editions Jeanne Laffitte - 15 décembre 2005 - In-8, 27,8 x 22,8 x 2 cm - Couverture illustrée à rabats - Photographies couleurs de Philippe Leroux - 120 pages - Neuf - Envoi rapide et soigné - Couverture illustrée à rabats - Photographies couleurs de Philippe Leroux - 120 pages - Neuf - Envoi rapide et soigné Situé sur le célèbre site de recherche européen associé entre autres au développement du projet Iter, le château de Cadarache est l'héritier d'un passé prestigieux. Propriété du Commissariat à l'énergie atomique depuis 1958, il a été entièrement restauré et transformé en chambres d'hôtes destinées à l'accueil des chercheurs du monde entier. Situé au coeur de la Provence, accroché sur un plateau surplombant la Durance et le Verdon, Cadarache est un château à découvrir. Avec son emplacement stratégique et son architecture élégante, cette citadelle médiévale fut convoitée par de puissants seigneurs ayant inscrit leur nom dans l'histoire de la Provence, tels Georges de Marle, maître d'hôtel du pape Clément VII, Honoré de Berre, chambellan du bon roi René, Louis de Villeneuve, compagnon d'armes de Bayard à Marignan, mais surtout, le comte Claude de Savoie, descendant des empereurs romains d'Orient, cousin germain de François Ier. Ensuite, le château est passé entre les mains de la famille Valbelle, à laquelle appartenait le sémillant et libertin Omer de Valbelle, amant attitré de la Clairon, célèbre tragédienne interprète de Voltaire, puis de la famille de Castellane, avec des personnalités marquantes comme Ernestine de Castellane, éblouissante épouse de Joseph Fouché.‎

‎Marie-Suzanne du Chevalard, Marquise de La Jonquière‎

‎Allocution prononcée par le T.R.P. MONPEURT, ancien Provincial des dominicains aux OPbsèques de Marie-Suzanne du Chevalard, Marquise de La Jonquière, en l'église Saint-Pierre de Mauves, le 19 octobre 1908‎

‎MONTLIGEON, imp.-Lib. de montligeon - 1908 - In-8 - Broché - 17 pages - envoi rapide et soigné‎

‎MARIEJOL JEAN-H.‎

‎LA VIE DE MARGUERITE DE VALOIS - REINE DE NAVARRE ET DE FRANCE - (1153-1615).‎

‎LIBRAIRIE HACHETTE. 1928. In-4 Carré. Broché. Bon état. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Intérieur frais. 384 pages. ouvrage sous papier cristal transparent.‎

‎MARIELLA ALBRIZIO, MARIA ANTONIETTA SELVAGGIO‎

‎VIVEVAMO CON LE SIRENE. BAGNOLI TRA MEMORIA E PROGETTO‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. Descrizione bibliografica Titolo: Vivevamo con le sirene. Bagnoli tra memoria e progetto Autore: AA.VV. (Autori Vari) Curatore: Mariella Albrizio, Maria Antonietta Selvaggio Prefazione di: Gloria Chianese Postfazione di: Percy Allum Editore: Napoli: La Città del Sole, 2001 Edizione: Fuori commercio Collaboratore: Liceo scientifico statale "Arturo Labriola", Napoli Lunghezza: 296 pagine; 22 cm; illustrato ISBN: 8882921220, 9788882921224 Collana: Volume 6 di Una memoria per la storia. Elaborati dalle scuole Soggetti: Biografie, Memorie, Anziani, Interviste, Storia locale, Genealogia, Storia economica, Fabbrica, Smantellamento, Bagnoli, Azienda, Industria e commercio del ferro, Italia, Napoli, Casi di studio, Ricerche, Lavoro, Forum, Imes, Lavori scolastici, Studenti, Industria siderurgica, Italsider, Ipermedia, Cronologia, Fascismo, Dismissione, De-industrializzazione, Il Capano, Fotografie, Immagini, Ricordi, Reportage, Inquinamento, Bonifica, Carte Masullo, Giusso, Sud, Sviluppo economico, Operai, Bibliografia, Lamont Young, Campi Flegrei, Ferropoli, Giffas, Vitas, Vita di quartiere, Fondo penicillina, Firm, Iron industry and trade, Italy, Naples, Case studies, Steel industry, Economic conditions, Libri Vintage, Biographies, Memories, Elderly, Interviews, Local History, Genealogy, Economic History, Factory, Dismantling, Company, Iron Industry and Commerce, Italy, Case Studies, Research, Jobs, School Works, Students, Iron and Steel Industry, Chronology, Fascism, Decommissioning, De-industrialization, Photographs, Images, Memories, Pollution, Reclamation, South, Economic Development, Workers, Bibliography, Neighborhood Life, Penicillin Fund, Vintage Books‎

‎Marienburg - NEUMANN Franz-Rudi (Hrsg.)‎

‎Heimatkreis Marienburg / Wpr. Berichte - Meinungen - Empfindungen. Dokumentation zum 40jährigen Bestehen unseres Heimatkreises.‎

‎Hamburg. 1987. 188 Seiten. Mit zahlr. Abbildungen. Mit Kreiswappen ill. Originalbroschur. (Namenseitrag auf dem Vortitelbaltt). 21x15 cm‎

书商的参考编号 : 106663

‎Marienwerder. - Wernicke, Erich‎

‎Die Geschichte der 72 Großbürgerhäuser in Marienwerder ( Sonderschriften des Vereins für Familienforschung in Ost- und Westpreussen e. V. Nr. 33 ).‎

‎Hamburg, Selbstverlag des Vereins, 1976. 20,5 x 14,5 cm Originalbroschur. 3 Blatt, VIII, 482 (2) Seiten mit einigen Abbildungen. Die Klebebindung beginnt sich stellenweise zu lockern. Ansonsten in gutem Zustand.‎

‎Aus dem aufgelösten, genealogischen Archiv der Arbeitsgemeinschaft für Familiengeschichte im Kulturkreis Siemens mit deren Signatur und Stempel nur auf Einband und Titelblatt. OstGeb‎

书商的参考编号 : 420759

‎MARIN, Manuela y ZANÓN, Jesús (Eds.).‎

‎Estudios onomásticos-biográficos de Al Andalus. V: Familias Andalusíes.‎

‎Madrid, 1992. 4to.; 501 pp., 1 h. Cuatro estados plegados. Cubiertas originales.‎

‎Marine - HOWELL, G. Foster‎

‎Howell's album of marine celebrities and others. By G. Foster Howell.‎

‎New York. Published by "The American Shipbuilder" 1906. 177 pages (plates). With more than 200 illustrations (Portraits). Original cloth binding. (A little used). 23x16 cm‎

‎* Rare !‎

书商的参考编号 : 128380

‎Marini Umberto‎

‎La Conca e la sua gente. Durante il ventennio fascista‎

‎ril. Ricordi dolci e rabbie antiche, emozioni e voglia di più rallegranti prospettive individuali e sociali, nelle memorie di un ottuagenario che è nato tanto presto da trovarsi infilato dentro a un regime e a una guerra e che si è messo a camminare più libero troppo tardi per poter dire, come i suoi genitori, di aver dato respiro personale all'agognata democrazia. E sì, Umberto era bimbo o adolescente quando gli adulti si ingegnavano in mille modi per restituire dignità ad un Paese che ritenevano tradito. E quando, col procedere della Repubblica, s'è ritrovato uomo giovane e poi più maturo, gli è rimasta soltanto la soddisfazione, per nulla secondaria, di proclamare, o berciare, gli umori per il presente e la rabbia per il passato.‎

‎Marino Ruggero‎

‎Dante, Colombo e la fine del mondo‎

‎ril. Il saggio di Ruggero Marino proietta una luce sempre più convincente sulle ricerche che da 30 anni conduce sulla figura di Cristoforo Colombo e sul papa Innocenzo VIII, lo "sponsor" della spedizione nel Nuovo Mondo del 1492. Partendo dall' interrogativo, che è il "leit motiv" del libro e che lo stesso Marino si pone, quando scrive se sia così azzardato pensare che un sottile "filo rosso", una comune conoscenza iniziatica, unisca il viaggio divino e poetico di Dante al viaggio terreno e avventuroso del navigatore. Ambedue in cerca del paradiso. La risposta scaturisce da una serie di analisi, considerazioni, raffronti, citazioni che dimostrano una conoscenza quanto mai vasta e profonda degli argomenti trattati. Ma Marino va oltre, proponendo un'altra suggestiva tesi, quella di un Colombo oriundo greco, figlio forse del papa, che si ricollega alla figura di un altro campione della grecità, l'Ulisse dantesco. In un approdo, oltre le colonne d' Ercole, sotto altre stelle, negato al pagano, consentito al cristiano. Estremamente affascinante addentrarsi nel testo, nella marea di raffronti, in un lavoro di investigazione davvero considerevole. Nell' ennesimo tassello per svelare il "mistero" Colombo. Al quale si aggiunge ora il "mistero" Dante. La seconda parte del saggio riguarda la famosa mappa di Martin Waldseemuller, con lo scippo che consegnò alla storia il battesimo vespucciano del nome America. Un'investigazione, ancora una volta controcorrente, che fa nascere una serie di legittimi dubbi sull' autenticità di quella carta.‎

‎MARIO PERRONE‎

‎CAMORRA IN FRAC‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. BUONE/OTTIME CONDIZIONI GENERALI, LIEVE BRUNITURA, SEGNI DEL TEMPO. Narratore e poeta, cultore di studi storici, collaboratore di periodici, membro dell'Accademia Latinitati Excolendae, socio dell'Accademia Tiberina. Nato a Caserta. Descrizione bibliografica Titolo: Camorra in frac Autore: Mario Perrone (1912-1996) Editore: Milano: Casa editrice Giuseppe Intelisano, 1955 Lunghezza: 73 pagine; 17 cm Soggetti: Libri Vintage, Libri rari, Camorra, Napoli, Clan camorristici, Criminalità organizzata, Guappi, Mentalità, Aneddoti, Umorismo, Storia locale, Genealogia, Capi, Caserta, Pizzo, Colletti bianchi, Politica, Pubblica amministrazione, Affarismo, Violenza, Prepotenza, Libelli, Narrativa, Cultura, Corruzione, Anni Cinquanta, La voce che resta, Il Castello di Caserta, Controllo del territorio, Malavita, Famiglie, Chicche librarie, Vintage Books, Rare Books, Naples, Organized Crime, Guappo, Mentality, Anecdotes, Humor, Local History, Genealogy, Heads, White Collars, Politics, Public Administration, Business, Violence, Prepower, Fiction, Culture, Corruption, Fifties, Control of the territory, families, booklets, Mafia‎

‎MARIO SPAGNOL, LUCIANO ZEPPEGNO‎

‎GUIDA AI MISTERI E SEGRETI DEL LAZIO‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Strade coperte, che si insinuano misteriose nella massa compatta degli edifici antichi; vicoli profondi tra le case e le torri come delle forre montane, scavalcati da archetti e pieni d’ombra; scalinate ripidissime, chiuse tra pareti di tufo giallo, bruno o rosso; stradette che sboccano all'improvviso su vertiginosi burroni a pareti verticali; statue o frammenti o misteriosi volti dagli occhi sbarrati incastrati nei muri, appoggiati su colonne, abbandonati da secoli in una piazza o in un cortiletto; archi rampanti, ardite scale esterne, torri, mura, porte, castelli. Tutto questo, e molte altre cose ancora, si trova in quel mondo fantastico che è il Lazio medievale. Oltre alle città morte, ai castelli e alle abbazie isolate, alle rovine che si osservano un po’ dappertutto, il Lazio vanta un incredibile numero di borghi medievali, forse più numerosi e meglio conservati – anche se spesso più rustici – di quelli della stessa Toscana. Anche le città ospitano quasi tutte un quartiere medievale, talvolta nettamente separato dal resto e perfettamente conservato. Descrizione bibliografica Titolo: Guida ai misteri e segreti del Lazio Autore: AA.VV. (Autori Vari) Direttori: Mario Spagnol, Luciano Zeppegno Editore: Milano: Sugar, stampa 1969 Lunghezza: 355 pagine; 21 cm; ill. b/n Soggetti: Guide insolite, Luoghi Sacri, Società e costume, Città, Regioni, Roma, Lazio Italy, Geografia, Genealogia, Storia locale, Cultura, Itinerari segreti, Libri rari, Vintage, Aneddoti, Usi e costumi, Tradizioni, Giovenale, Magia, Civiltà, Etruschi, Paesi medievali, Natura, Luoghi santi, Misteriosi, Latina, Frosinone, Rieti, Viterbo, Rome, Sibilla tiburtina, Ariccia, Ville, Vedute, Paesaggistica, Gole del Velino, Passeggiate, sotterranea, Colli, Palazzi, curiosità, leggende, Viaggio, Arte, Unusual Guides, Sacred Places, Cities, Geography, Genealogy, Local History, Culture, Secret Routes, Anecdotes, Uses and Habits, Traditions, Etruscans, Medieval Countries, Nature, Holy Places, Mysterious, Villas, Views, Landscaping, Walking, Underground, Hills, Palaces, Curiosities, Legends, Travel, Art‎

‎Marion Area Genealogy Society‎

‎Marion County Family Genealogies-Territorial Days to the Present‎

‎Adams Press. F/NONE. 1981. 1st Edition. Hardcover. Compilation of numerous family genealogies detailing early residents of what is now Marion County Ohio. Index. ; MCN19177; 8vo 8" - 9" tall; 627 pp . Adams Press hardcover‎

书商的参考编号 : 23818

Biblio.com

McCormick Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from McCormick Books]

€ 33.84 购买

‎Mariotti Masi Maria Luisa‎

‎Bianca Cappello e Francesco de' Medici‎

‎ill., br. Un testo che fa luce, attraverso un'attenta e minuziosa ricerca documentale, sulla personalità e sulla vita di Bianca Cappello, donna bellissima e affascinante. Figura controversa dell'Italia tardo-cinquecentesca, Bianca Cappello divenne granduchessa di Toscana sposando Francesco de' Medici. Legata da sentimento autentico al marito, uomo di grande rettitudine morale, giusto e imparziale, affrontò le maldicenze e gli intrighi ad opera del cardinale Ferdinando, fratello di Francesco e pretendente alla successione del Granducato, che la definì «la pessima Bianca». La sua morte misteriosa conferma sulla figura del cardinale gravi sospetti. L'autrice rivaluta, con tutto il rigore dell'indagine storica, questa discussa sovrana dell'Italia della Controriforma, offrendo anche un piacevole ed esauriente quadro della vita presso le principali Corti dell'Europa del tempo. (Con inserto fotografico)‎

‎Mariotti Masi Maria Luisa‎

‎Elisabetta Gonzaga duchessa di Urbino nello splendore e negli intrighi del Rinascimento‎

‎brossura Nel Rinascimento italiano, splendido d'arte, brillante e raffinato come pochi altri periodi della nostra storia, e allo stesso tempo profondamente tragico e disumano, alcune figure femminili attraggono per la loro singolarità. Fra queste Elisabetta Gonzaga, duchessa d'Urbino, figura affascinante per la sua sensibile umanità, per la vita sofferta e per il suo coraggio.‎

‎Mariotti Masi Maria Luisa‎

‎Maria de' Medici‎

‎brossura‎

‎Mariotti Masi Maria Luisa‎

‎Maria de' Medici. Intrighi, ascesa e caduta della principessa italiana che divenne regina di Francia‎

‎br. Nella primavera del 1600 Maria de' Medici, figlia del defunto granduca di Toscana, ha venticinque anni e il suo destino è quello di diventare regina: la Francia sarà sua quando sposerà Enrico IV, re dalla dubbia reputazione, guerrafondaio e donnaiolo, ma astuto e abile nel governare. La giovane principessa non vede l'ora di lasciarsi alle spalle la corte bigotta e austera dello zio, teatro di quelle "tragedie medicee" che hanno sconvolto la sua vita. Ma l'arrivo in Francia non è che l'inizio di una nuova fase di sconvolgimenti, in cui i drammi personali si mescolano a grandi intrighi politici. Non da ultimo, l'assassinio di suo marito, proprio quell'ambiguo re di Francia che nel frattempo era diventato sovrano amatissimo e compagno di vita. Seguono gli anni turbolenti della reggenza, che si conclude drammaticamente per il colpo di Stato del figlio quindicenne, Luigi XIII, che la costringe all'esilio. Sullo sfondo, si staglia l'ombra del cardinale Richelieu, più che mai eminenza grigia. In queste pagine, tramite una narrazione storicamente dettagliata e allo stesso tempo profondamente umana, Maria Luisa Mariotti Masi ricostruisce l'esistenza tumultuosa di una donna indomita e coraggiosa, che a distanza di secoli continua a rappresentare una delle figure più avvincenti della storia italiana ed europea.‎

‎Maris George L. & Annie M.‎

‎The Maris Family in the United States. a Record of the Descendants of George and Alice Maris 1683-1885‎

‎West Chester PA. Fine with no dust jacket. 1885. Later Edition. Card Covers with Met. This is a photocopy REPRINT! 279pp printed on one side only one page text to each page of the photocopy. Appears to be the entire book including the index.; 8 1/2x11" . unknown‎

书商的参考编号 : 8318

Biblio.com

Robert's Bookshop
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Robert's Bookshop]

€ 32.15 购买

‎MARKALE JEAN‎

‎ALIENOR D'AQUITAINE‎

‎ISBN : 2228893293. Payot. 2000. In-8 Carré. Broché. Bon état. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Intérieur frais. 245 pages. Spécimen (2e plat perforé). 'Bibliothèque historique Payot'. Duchesse d'Aquitaine, comtesse de Poitou, deux fois reines (France puis Angleterre)...‎

‎Marks Elizabeth N.; Cummins Kathleen C.‎

‎Mosquitoes and Memories. Recollections of "Patricia" Marks.‎

‎Place Not Stated: The Author 2004. 295pp family trees appendices bw ills. Or blue faux-leather boards. Near new. Privately published biography of noted Australian entomologist and dipterist Elizabeth Nesta Patricia Marks. First Edition. Hard Cover. Fine. 4to. The Author Hardcover‎

书商的参考编号 : 042857 ???????? : 0646432966 9780646432960

Biblio.com

Lawrence Jones
Australia Australia Austrália Australie
[Books from Lawrence Jones]

€ 131.82 购买

‎Markwell F. C. & Saul Pauline‎

‎The A-Z Guide To Tracing Ancestors In Britain‎

‎U.S.A: Genealogical Publishing 1989. Paperback. Good/No Jacket. Type: Ex-Library Trade Paperback in Good Condition. Ex-lib book with a stamps and spine sticker. Clean with no other markings. Bright red. clean and unmarked wrappers protected by glassine cover. Tight and solid binding square. . Pages clean and clean no underlining no highlighting no marginalia. An A_Z glossary of terms relating to genealogical researchi n Britain arranged alphabetically with definitions explanations bibliographies sources addresses and signposts pointing to topics of interest to the family historian. Nice clean solid book. 224 pages. 5.4 x 8.5 inches. Genealogical Publishing Baltimore MD 1989. Genealogical Publishing paperback‎

书商的参考编号 : 022388

Biblio.com

The Parnassus BookShop
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from The Parnassus BookShop]

€ 3.76 购买

‎MARLES M. DE‎

‎HISTOIRE DE MARIE STUART, REINE D'ECOSSE‎

‎Ad mame et Cie, Tours. 1846. In-12 Carré. Relié plein cuir. Etat d'usage. Couv. légèrement passée. Dos frotté. Intérieur acceptable. 308 pages. Gravures en noir et blanc en frontispice et en page de titre. Illustré de quelques gravures en noir et blanc hors texte. Titre et motifs dorés sur le dos et les plats. Coins des plats frottés. 6e édition. 'Bibliothèque de la Jeunesse chrétienne'. Par M. de Marlès, Continuateur de Lingard, et l'un des principaux rédacteurs de l'Encyclopédie catholique.‎

????? : 34,245 (685 ?)

??? ??? 1 ... 482 483 484 [485] 486 487 488 ... 516 544 572 600 628 656 684 ... 685 ??? ????