Professional bookseller's independent website

‎Nazism‎

Main

Parent topics

‎Anti-semitism‎
Number of results : 6,952 (140 Page(s))

First page Previous page 1 ... 22 23 24 [25] 26 27 28 ... 43 58 73 88 103 118 133 ... 140 Next page Last page

‎BERND GISEVIUS, Hans (NAZISMO)‎

‎Dov’è Nebe? Un SS contro Hitler.‎

‎Milano, Ferro Edizioni, 1968. Traduzione dal tedesco di Giulio Strada. Volume N. 10 appartenente alla Collana a cura di Desiderio Gatti e Dindi Nissim: Biblioteca aperta. In 8vo (cm. 21); copertina originale illustrata, con titoli al piatto e al dorso; pp. 380, (4). Tracce di colla di scotch alla prima e alla terzultima pagina. PAx‎

‎Bernd Nellessen‎

‎La rivoluzione proibita Ascesa e tramonto della Falange‎

‎bross. edit. ill. con bandelle, parziali sollevazioni della plastificazione - prima edizione it. - trad. di A. M. Fidora e C. Pagliano‎

‎BERNDT A. - I.‎

‎Das Lied der Front. 2 volumes. Paroles et musiques. En allemand.‎

‎Broch?. 34+34 pages. Fortes rousseurs.‎

‎Berneri Camillo; Cavaglion A. (cur.)‎

‎Mussolini grande attore. Scritti su razzismo, dittatura e psicologia delle masse‎

‎br. Camillo Berneri (1897-1937), allievo di Salvemini, amico dei fratelli Rosselli, esule fin dal 1926, svolse un'intensa attività pubblicistica in tutta Europa. Impegnato alla guida dei volontari italiani in Spagna, fu assassinato a Barcellona. Questo volume raccoglie tre saggi: "Mussolini gran actor" uscito in lingua spagnola a Valencia nel 1934, "Le juif antisémite" uscito in francese nel 1935 a Parigi, "El delirio racista" uscito in spagnolo nel 1935 a Buenos Aires.‎

‎Bernhard Willi‎

‎BILDPOSTKARTEN Spezial-Katalog Nationalsozialismus 1933-1945‎

‎Cover design: Willi Bernhard - Cover Illustrations from the Author's own collection - SPECIAL PICTURE POSTCARD CATALOGUE NATIONAL SOCIALISM 1933-1945 - 615 iLLUSTRATIONS WITH VALUES, AND DESCRIPTIONS IN GERMAN, ENGLISH AND FRENCH. Compiled from the Author's own collection - Preface, Irma-Willi Bernhard, con foto - In antiporta, The Fuhrer's Family Tree 1 21x14 cm., legatura editoriale cartonata e illustrata con 4 immagini, pp. n.n. (166) con 615 foto in nero e a colori, prima edizione, in tedesco, inglese e francese, piccolo strappo estremit? superiore dorso, ma ottimo esemplare. Allegato foglietto dattiloscritto ' Denn wir Fahren Gegen Engeland ( Perch? partiamo contro l'Inghilterra). RARO‎

‎BERNHARD, G‎

‎Le suicide de la république allemande. Übersetzt von A. Pierre. 8. Auflage.‎

‎Paris, 1933. 511 S. Bibl.-Kart.‎

‎Sternfeld-T. 53.‎

Bookseller reference : 3009365

‎Berni Simone‎

‎I nazi-fascisti e le scienze del terrore. Vol. 1: A caccia di libri proibiti‎

‎ill., br. Nazi-Fascisti e le Scienze del Terrore è un libro sui libri. Ma non tratta di libri qualsiasi, bensì di "libri proibiti". Il lettore deve prenderla come una corsa a perdifiato che passa attraverso gli spettri del Fascismo e del Nazismo, e a una moltitudine di autori censurati e messi alla gogna, di cui adesso le loro voci improvvisamente risorgono. Per compagni di viaggio ci saranno scienziati incompresi, veri e propri geni del terrore, coi loro raggi della morte pronti a colpire o con incredibili teorie sul passato del nostro pianeta. Trovano spazio anche gli scrittori dell'impossibile, le menti brillanti e alternative che hanno immaginato un mondo diverso, da "dimensione parallela", se solo la storia avesse preso una direzione diversa.‎

‎Bernstein, Philip S.‎

‎THE JEWS OF EUROPE.‎

‎1st Separate Edition. Paper wrappers; small 8vo. 38 pages. Contents:The remnants of a people -- Seven ways to help them now -- Alternatives to Zion -- The case for Zionism. "Reprinted from the Nation."SUBJECT(S): World War, 1939-1945 -- Jews -- Europe. Judenverfolgung Internationale Politik. Cover slightly sunned; very good condition. (W-62)‎

MareMagnum

Dan Wyman Books LLC
Brooklyn, NY 11211, US
[Books from Dan Wyman Books LLC]

€100.00 Buy

‎Bernstein, Philip S. Introduction by Freda Kirchwey.‎

‎THE JEWS OF EUROPE‎

‎First separate edition. Original Paper Wrappers. 8vo. 38 pages. 22 cm. "Reprinted from the Nation. " Holocaust-era analysis and proposals for post-war solutions for Jewish settlement, citizenship, and rights from this important Left-Liberal American magazine. Nice, clean copy in very good condition. xx (HOLO2-65-22)‎

MareMagnum

Dan Wyman Books LLC
Brooklyn, NY 11211, US
[Books from Dan Wyman Books LLC]

€100.00 Buy

‎Bernstein, Philip S. Introduction by Freda Kirchwey.‎

‎THE JEWS OF EUROPE‎

‎First separate edition. Original Paper Wrappers. 8vo. 38 pages. 22 cm. "Reprinted from the Nation. " Holocaust-era analysis and proposals for post-war solutions for Jewish settlement, citizenship, and rights from this important Left-Liberal American magazine. Spine label, some wear to spine, Good Condition (HOLO2-65-22A)‎

MareMagnum

Dan Wyman Books LLC
Brooklyn, NY 11211, US
[Books from Dan Wyman Books LLC]

€100.00 Buy

‎Bertazzoni Maria; Pagani M. (cur.); Valota P. (cur.)‎

‎Memorie di una vita offesa. Come la mia famiglia divenne vittima della ferocia nazista‎

‎br. Antifascista da sempre, Egidio Bertazzoni insegnò lettere all'Umanitaria dal 1921 al 1943. Dal 1940 al settembre 1943 la persecuzione nazista si fece più serrata e non gli permise più di insegnare. La storia di Egidio culminò in un primo arresto nel gennaio 1944 e in un secondo nella notte dell'1 marzo 1944. Deportato a Mauthausen, lager dove si concentrava l'eliminazione dei deportati politici, morì il 24 agosto 1944 al castello di Hartheim, un centro di eutanasia. Soltanto nel 1964 la sua famiglia avrebbe conosciuto le reali modalità della sua uccisione, tramite il Comité International de la Croix Rouge.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€17.10 Buy

‎Bertella Farnetti Paolo‎

‎Sognando l'impero. Modena-Addis Abeba (1935-1941). Ediz. illustrata‎

‎ill., br. Questa ricerca deve molto allo stimolo venuto dai promotori: associazioni umanitarie che operano oggi in Etiopia, e che hanno spinto per riaprire una pagina buia - che anche per questo va compresa - della nostra storia, quando altri italiani si recarono in Etiopia, con ben diverse intenzioni, portando morte e distruzione. Questo studio ripercorre e riflette l'esperienza coloniale di una città (Modena) e dei suoi abitanti: come si viveva nel fronte interno ai tempi delle adunate generali e della lotta contro le "inique sanzioni", come nel fronte di guerra del lontano Corno d'Africa si conquistava e si costruiva l'effimero impero fascista. Le memorie e le immagini di quella guerra, portate a casa dai conquistatori, sono uscite dai cassetti e dalle soffitte dove si trovavano grazie ai molti che hanno accettato di contribuire a questa ricerca consegnando fotografie e documenti del loro passato familiare. È emersa in questo modo una preziosa e inedita memoria dal basso, un contributo alla riflessione civile su un evento tragicamente straordinario, con cui non siamo ancora riusciti a fare i conti.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€19.00 Buy

‎Bertelsen, Aage‎

‎OCTOBER '43‎

‎Hard cover, 246 pages, illustrated, 8vo, 20 cm. SUBJECT (S) : Jews -- Denmark. World War, 1939-1945 - Jews. Note(s) : Translation of: Oktober 43: oplevelser og tilstande under jodeforfolgelsen I Danmark. Ex-library with usual markings. Wear to edges of cover. Wear to binding. Slight yellowing of pages. Otherwise, good condition. (Holo2-16-8)‎

MareMagnum

Dan Wyman Books LLC
Brooklyn, NY 11211, US
[Books from Dan Wyman Books LLC]

€100.00 Buy

‎Bertelsen, Aage‎

‎OCTOBER '43‎

‎Softcover, 246 pages, illustrated, 12mo. SUBJECT (S) : Jews -- Denmark. World War, 1939-1945 -- Jews. Note(s) : Translation of: Oktober 43: oplevelser og tilstande under jodeforfolgelsen I Danmark. OCLC lists 3 copies worldwide (Dana Col, Keene State, Wilmington) . Wear to cover and binding. Hinge repair. Wear to corners of cover. Otherwise, good condition. (Holo2-16-20)‎

MareMagnum

Dan Wyman Books LLC
Brooklyn, NY 11211, US
[Books from Dan Wyman Books LLC]

€100.00 Buy

‎BERTHOLD HINZ, ENRICO CRISPOLTI, ZENO BIROLLI‎

‎ARTE E FASCISMO IN ITALIA E IN GERMANIA. INTERVENTI DI: SERGIO ANTONIELLI, RAFFAELE DE GRADA, LUCIANO DE MARIA, MARIO DE MICHELI, CARLO FONTANA, FERRUCCIO MASINI, MORANDO MORANDINI, MARCO ROSCI, RUBENS TEDESCHI‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI GENERALI, MAI SFOGLIATO, LIEVE BRUNITURA, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. Riesaminare le condizioni e i modi in cui l'arte italiana si consegnò colpevolmente o incolpevolmente al fascismo ha significato per il gruppo di giovani critici autori di questo libro non solo cogliere il rapporto arte-società in uno dei momenti più difficili della storia del nostro paese e dell'Europa occidentale, ma provocare una costruttiva riflessione critica. Uscire fuori da un'idea del fascismo come fenomeno storico concluso ha voluto dire identificarne oltre il gioco dei risentimenti e le indignazioni moralistiche le mitologie, le strategie, i meccanismi. In questa prospettiva, il volume dedica un'attenzione particolare a singoli momenti della vita artistica in Italia tra il primo dopoguerra e il 1945 in rapporto agli avvenimenti della storia sociale e politica. Sono stati per questo evidenziati il futurismo (Crispolti) e l'esperienza del razionalismo e dell'arte astratta (Birolli) visti di fronte al progetto mai realizzato di creare un'arte di regime. È sembrato utile inoltre confrontare il percorso della cultura italiana con le contemporanee esperienze tedesche (Hinz) per i loro legami politici e per le equivalenze e le distanze esistenti fra le due condizioni storiche. I saggi qui raccolti prendono lo spunto da una serie di conferenze organizzate nel 1973 dalla Casa della Cultura di Milano sul tema "Arte e fascismo". Enrico Crispolti insegna storia dell'arte all'Università di Salerno. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni tra cui citiamo Il mito del la macchina (1969). Ha organizzato una serie di importanti mostre tra cui quella di Balla a Torino nel 1963. Zeno Birolli insegna storia dell'arte all'Accademia Albertina di Torino. Si è occupato di arte moderna e tardo-medievale. Fra i suoi lavori citiamo la cura degli Scritti editi e Inediti di Boccioni (1972) e di Errante, erotico, eretico di Licini (1974). Ha organizzato, fra le altre, la mostra di Licini del 1968 a Torino. Berthold Hinz insegna storia dell'arte all'Università di Francoforte. Fra i suoi scritti ricordiamo: Dürers Gloria (1971), Zur Dialektik des bürgerlichen Autonomiebegriffs (1972) e Beiträge zur Geschichte des Ehepaarbildnisses (1973). Contiene: Appunti sui materiali riguardanti i rapporti tra futurismo e fascismo di E. Crispolti; Tesi sull'estetica del nazionalsocialismo di B. Hinz; Verso un'estetica di Z. Birolli. Descrizione bibliografica Titolo: Arte e fascismo in Italia e Germania Titolo originale: Thesen zur Äesthetik des Nationalisozialismus Autore: Berthold Hinz, Enrico Crispolti, Zeno Birolli Curatore: AA.VV. (Interventi di Autori Vari): Sergio Antonielli, Raffaele De Grada, Luciano De Maria, Mario De Micheli, Carlo Fontana, Ferruccio Masini, Morando Morandini, Marco Rosci, Rubens Tedeschi Traduzione dal tedesco di: Giorgio Backhaus Editore: Milano: Feltrinelli, Settembre 1984 Lunghezza: 181 pagine; 18 cm; illustrato (90 illustrazioni fuori testo) Nota di: Pasquale Guadagnolo Collana: Volume 63 di I Nuovi testi Soggetti: Arte, Critica, Storia, Novecento, Anni Dieci, Anni Venti, Anni Trenta, Anni Quaranta, Movimenti artistici, Filosofia, Ideologie politiche, Fascismo, Nazismo, Nazionalsocialismo, Artisti, Censura, Propaganda, Italia, Germania, Stili, Correnti, Brutalismo, Futurismo, Futuristi, Linguaggio, Opere generali, Cultura, Estetica, Monumenti, Pittura, Pittori, Linguistica, Masse, Committenze, Esposizioni, Mostre, Gallerie, Pubblicità, Design, Espressionismo tedesco, Cinema, Poetica, Libri illustrati, Terzo Reich, Dittatura, Totalitarismo, Ideologia, Consenso, Dissenso, Protezione, Berlino, Monaco, Ebrei, Antisemitismo, Politica, Esibizioni, Architettura fascista, Culto del capo, Kunst, Paesaggio, Natura, Hitler, Mussolini rivoluzionario, Edifici, Costruzioni, Opere pubbliche, Concetto, Simbolismo, Simboli, Potere, Maestosità, Funzione, Materiali, Arte degenerata, Fotografia, Industria, Guerra, NSDAP, Cultura, Ministero, Arti visuali, Non ariani, Modernisti, Modernismo, Esclusione, Repressione, Regime, Reichskulturkammer, Partito nazista, Partecipazione, Degenerazione, Stato, Finanziamenti, Finanze, Arte ebraica, Comunismo, Bolscevismo, Anti-comunismo, Unione Sovietica, Russia, Peter Adam, Letteratura, Collezionismo, Bibliografia, Riferimento, Consultazione, Libri Vintage Fuori catalogo, Vita artistica e culturale, Feixisme, Italien, Fascisme, Italie, Futurisme, 1922, 1943, ètudes diverses, Faschismus, Deutschland, Miti, Mitologia, Frankfurter Schule, Scuola di Francoforte, Weimar, Borghesia, Intellettuali, Razionalismo, Storiografia, Analisi, Giò Pomodoro, Alik Cavaliere, Iconografia, Eversione, Gian Franco Vené, Fernando Tempesti, Emilio Bertonati, Vittorio Fagone, Renzo De Felice, Tommaso Marinetti, Avanguardie europee, Destra, Sinistra, Appartenenza, Macchina, Tecnica, Tecnologia, Tradizione, Eroismo, Dialettica, Pensiero politico, Documenti, Rottura, Audacia, Provocazione, Reazione, Azione, Militarismo, Violenza, Coraggio, Ribellione, Patriottismo, Nazionalismo, Teatro, Proclama, Trieste, Roma, Igiene, Irredentismo, Liberazione, Libertà, Imperialismo, Anticlericalismo, Chiesa, Liberalismo, Socialismo, Colonialismo, Espansionismo, Conquiste, Georges Sorel, Charles Péguy, Max Stirner, Wagner, Dadaismo, Interventismo, Bruno Corra, Umberto Boccioni, Carlo Erba, Mistica, Gabriele D'Annunzio, Consumismo, Anarchia, Carlo Carrà, G. Balla, Depero, Prampolini, Dottori, Credere, Obbedire, Combattere, Balilla, Gioventù fascista, Educazione, Artecrazia, Razzismo, Stampa, Editoria, Giornali, Quotidiani, Hermann, Bandiera, Sport, Rudolf Hermann Eisenmenger, Mercker, Bergmann, Heinrich, Kiefer, Sironi, Oltremare, Bruno Munari, Pagano, Impegno civile, Professionisti, Corporazioni, Corporativismo, J. Le Breton, Lavoro, Armi, Fiere, FIAT, Demagogia, Populismo, Griffini, Case popolari, Musica, RAI, Radio, televisione, Cinegiornale, Alceo Toni, Barbara Giuranna, Rito Selvaggi, Duce, Decima Legio, Pietro Mascagni, Alfredo Casella, Conservatorio, Minculpop, Jazz, Criticism, History, Twentieth Century, Tens, Twenties, Thirties, Forties, Art Movements, Philosophy, Political Ideologies, Fascism, Nazism, National Socialism, Artists, Censorship, Italy, Germany, Styles, Currents, Brutalism, Futurism, Futurists, Language, General works, Culture, Aesthetics, Monuments, Painting, Painters, Linguistics, Masses, Clients, Exhibitions, Exhibitions, Galleries, Advertising, German Expressionism, Poetics, Illustrated books, Third Reich, Dictatorship, Totalitarianism, Ideology, Consent, Dissent, Protection, Munich, Jews, Anti-semitism, Politics, Exhibitions, Fascist architecture, Chief worship, Landscape, Nature, Revolutionary, Buildings, Constructions, Public works, Concept, Symbolism, Symbols, Power, Majestic, Function, Materials, Degenerate, Photography, Industry, War, Culture, Ministry, Visual arts, Non-Aryans, Modernists, Modernism, Exclusion, Repression, Nazi party, Participation, Degeneration, Funding, Finances, Jewishes, Communism, Bolshevism, Anti-communism, Literature, Collecting, Bibliography, Reference, Consultation, Out of print books, Cultural life, Myths, Mythology, Frankfurt School, Bourgeoisie, Intellectuals, Rationalism, Historiography, Analysis, Iconography, Eversion, European Avant-gardes, Right, Left, Belonging, Machine, Technique, Technology, Tradition, Heroism, Dialectic, Political thinking, Documents, Rupture, Boldness, Provocation, Reaction, Action, Militarism, Violence, Courage, Rebellion, Patriotism, Nationalism, Theater, Proclamation, Rome, Hygiene, Irredentism, Liberation, Freedom, Imperialism, Anticlericalism, Church, Liberalism, Socialism, Colonialism, Expansionism, Conquests, Dadaism, Interventionism, Mystical, Consumerism, Anarchy, Believe, Obey, Fight, Fascist youth, Education, Artecracy, Racism, Press, Publishing, Newspapers, Newspapers, Flag, Overseas, Civil commitment, Corporations, Corporatism, Jobs, Weapons, Fairs, Demagogy, Populism, Family members, Social housing, Music, Newsreel, Conservatory Parole e frasi comuni architetti arditi arte artisti aspetti azione borghese caso centri cinema città classe Combattimento compito comune critica cultura culturale difesa discorso economico esempio estetica Fasci fascismo FELICE fondo forme forza fronte futuristi genere gruppo guerra ideologia intellettuali internazionale interventi italiana italiano lavoro libero lotta maggiore manifesto Marinetti Mario masse Milano moderna momento mondo movimento Mussolini nazionalsocialista necessario nota Novecento nuova opere paese parole passato piano pittori politica politico futurista popolo posizione possibilità potere principio progetto programma progresso pubblico quadro ragioni rapporto rappresenta razionalismo realizzato realtà regime rivoluzionario rivoluzione Sala scritto senso serie sistema situazione sociale storia storico sviluppo teatro tedesca testo TEUT Torino tradizione Vecchi‎

‎Berti Giampietro‎

‎Crisi della civiltà liberale e destino dell'Occidente nella coscienza europea fra le due guerre‎

‎br. Il presente studio è centrato sulla crisi della civiltà liberale fra le due guerre, così come si è presentata nella sua molteplicità di aspetti filosofici, etici, politici e ideologici: l'impatto del conflitto mondiale nell'universo della cultura, la problematica idea di libertà, il dibattito sulla natura dei regimi totalitari, la critica del comunismo e del fascismo, l'avvento della società di massa, la ricerca di un'alternativa all'esistente, la controversa questione circa l'identità storico-culturale dell'Europa e, più in generale, dell'Occidente e del suo destino. Dall'esame complessivo di questo insieme emergono le ragioni per cui, a fronte di visioni del mondo radicalmente avverse alle sue finalità ideali (come lo sono stati il comunismo, il fascismo e il nazismo), la civiltà liberale non è stata in grado di difendere la sua ragion d'essere, la libertà; ciò a conferma della sua precarietà e fragilità. Risulta chiaro altresì come in questo trentennio la vera divisione politica e ideale non sia passata tra il fascismonazismo e il comunismo, o tra il fascismonazismo da una parte e il comunismo e la democrazia liberale dall'altra, ma tra la civiltà liberale e i nemici della "società aperta", ovvero, indistintamente, fra tutti i totalitarismi e la libertà. È questa la contrapposizione - libertà o non-libertà - che costituisce il vero criterio di spiegazione e valutazione per tutta l'età contemporanea, a partire dalla rivoluzione francese.‎

‎BERTIN Claude‎

‎Eichmann. Le proc?s.‎

‎Reli?. 243 pages. T?te dor?e.‎

‎BERTOLDI SILVIO‎

‎1945 L'ANNO DEL MONDO NUOVO‎

‎N. 6 FASCICOLI DA RILEGARE IN CARPETTA DI CARTONE (SUPPLEMENTO AL GIORNALE OGGI).<BR>VOCI DEI FASCICOLI: 1) LA LINEA GOTICA, LA LIBERAZIONE, LA MORTE DI MUSSOLINI; 2)L'AGONIA DELLA GERMANIA, LA FINE DEL NAZISMO, IL SUICIDIO DI HITLER, 3) IL TITANICO SCONTRO NEL PACIFICO: I MARINES, I NUOVI EROI, 4) L'ATOMICA SU HIROSHIMA E IL CROLLO DEL GIAPPONE, 5) NORIMBERGA: I NODI AL PETTINE, 6) IN ITALIA TORNA LA DEMOCRAZIA E INIZIA LA RICOSTRUZIONE.‎

‎Bertoldi Silvio‎

‎Badoglio‎

‎cartone edit.‎

‎BERTOLDI SILVIO‎

‎HITLER LA SUA BATTAGLIA - 1990‎

‎In 8o, pp. 291, t.tela con sovracc. Una biografia su di un politico, uno stratega, un criminale (489/ HITLER - SECONDA GUERRA MONDIALE - NAZISMO)‎

‎Bertoldi Silvio‎

‎Hitler, la sua battaglia. Un grande politico, un grande stratega, un grande criminale‎

‎Bertoldi Silvio Hitler, la sua battaglia. Un grande politico, un grande stratega, un grande criminale. Milano, Rizzoli 1990 italian, 291 CR.112 Copertina rigida, volume in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda 291 pagine circa Copertina come da foto‎

‎Bertoldi Silvio‎

‎Il giorno delle baionette (stampa 1980)‎

‎tela edit. con sovrac. ill., lievi tracce d'uso‎

‎BERTOLDI Silvio‎

‎Le signore della svastica. Protagoniste e vittime del Reich di Hitler‎

‎prima ediz., in 8°, pp. 285, leg. edit. con sovracop. ill. Bordi un po' ingialliti. 095/35‎

MareMagnum

La Fenice
Sanremo, IT
[Books from La Fenice]

€15.00 Buy

‎Bertoldi Silvio‎

‎Piazzale Loreto‎

‎br. 29 aprile 1945: i corpi di Benito Mussolini, Claretta Petacci e alcuni gerarchi fascisti vengono appesi per i piedi a Milano, in piazzale Loreto. Dalla liberazione di Milano, il 25 aprile, sono passati solo pochi giorni, ma è già l'ora della resa dei conti. In questo libro l'autore racconta, come in presa diretta, l'avanzata degli Alleati, le trattative segrete dei generali nazisti, la fuga scomposta di fascisti e tedeschi fra viltà e tradimenti reciproci, e gli ultimi giorni convulsi di Mussolini, culminati nell'esposizione con oltraggio dei cadaveri. La ricostruzione drammatica, cruda ma al contempo pietosa, di una pagina cruciale della nostra storia recente: il brutale epilogo della guerra civile che avrebbe lasciato nel Paese una ferita profonda mai completamente superata.‎

‎Bertoldi Silvio‎

‎Salò Vita e morte della Repubblica Sociale Italiana‎

‎n. L182 in 16°, bross. edit. ill.‎

‎BERTOLDI Silvio -‎

‎Rommel.‎

‎Novara, De Agostini, 1976, 8vo (cm. 24,5 x 17,5) legatura tutta tela con sovraccoperta illustrata a colori, pp. 191 con carte a colori e numerose illustrazioni e tavole fotografiche in nero e a colori nel testo (i condottieri) . Stato di nuovo.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€20.00 Buy

‎BERTOLDI Silvio, a cura di.‎

‎I tedeschi in Italia. Album di una occupazione, 1943-1945.‎

‎in-8°, pp. 341 con numerose illustrazioni n.t. Bross. edit. con sovrac. figurata.‎

‎BERTOLDI SILVIO.‎

‎Hitler la sua battaglia.‎

‎In 8°, cart. edit. con sovrac. ill. (piccola mancanza), pp. 291,(13); prima ed., copia molto buona. (x034/d)‎

‎Bertoldi Silvio.‎

‎I TEDESCHI IN ITALIA. ALBUM DI UNA OCCUPAZIONE 1943-1945.‎

‎(Codice ME/6094) In 8° 343 pp. Prima edizione. Illustrato con numerosissime foto, anche inedite, molte a piena pagina. Con cronologia e indice dei nomi. Brossura editoriale. Ottimo, freschissimo volume, come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Bertoldi Silvio.‎

‎Le signore della svastica. Protagoniste e vittime del Reich di Hitler.‎

‎Prima ed.; R. E3.‎

‎BERTOLDI Sivio.‎

‎Hitler, la sua battaglia. Un grande politico, un grande stratega, ul grande criminale.‎

‎In-8°, legatura in cartonato e sovracoperta editoriale, pp. 291.(6).‎

MareMagnum

Daris s.r.l.
Lucca, IT
[Books from Daris s.r.l.]

€16.00 Buy

‎Bertoldi, Silvio‎

‎Il giorno delle baionette‎

‎Mm 155x225 Prima edizione - Volume rilegato in tela, sopracoperta illustrata a colori, 365 pagine. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€9.00 Buy

‎Bertoldi, Silvio‎

‎Le signore della svastica : protagoniste e vittime del Reich di Hitler‎

‎Bertoldi, Silvio Le signore della svastica : protagoniste e vittime del Reich di Hitler. Milano, Rizzoli 1999 italian, 277 sto1Copertina rigida,volume in ottime condizioni, copertina in condizioni eccellenti, interno come nuovo, legatura salda,277 pagine circaCopertina come da foto‎

‎Bertoldi, Silvio‎

‎Salò. Vita e Morte della Repubblica Sociale Italiana‎

‎Mm 160x225 "Collana Storica Rizzoli". Volume rilegato in tela, sopracoperta illustrata a colori, cofanetto editoriale, 432 pagine. Libro in perfette condizioni, solo una piccola etichetta di biblioteca privata dismessa in apertura. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€15.00 Buy

‎BERTOLDI, Silvio.‎

‎Guerra. Italiani in trincea da Caporetto a Salò.‎

‎In 8°; cartonato editoriale con titolo al dorso e sovraccoperta illustrata plastificata; rilegato all'americana (fresato, non cucito).<BR>Condizioni molto buone.‎

‎BERTOLDI, Silvio.‎

‎Piazzale Loreto.‎

‎Prima edizione.<BR>In 8°; pp. 276; cartonato editoriale illustrato con sovraccoperta illustrata; rilegato all'americana (fresato, non cucito).<BR>Condizioni ottime (la consueta ingiallitura delle pagine è dovuta alla qualità della carta).<BR>Prima edizione.‎

‎BERTOLDI-Silvio.‎

‎Hitler. La sua battaglia.‎

‎Milano-Fabbri, 2000 in 8° pp. 285. Leg. cartoné edit. ill. a colori. Collana “Le grandi biografie”.‎

‎Bertolo Bruna‎

‎Le donne nella Shoah‎

‎br. Un libro che racconta alcuni momenti del pozzo più nero e profondo del nostro '900: la Shoah. E lo fa attraverso una storia forse meno conosciuta, la deportazione femminile. Uomini e donne furono ugualmente sommersi, ma le donne subirono violenze che le depredarono anche della loro femminilità. Bruna Bertolo parte dalle leggi razziali del 1938 per spiegare il clima di emarginazione che crebbe nei confronti degli ebrei. Racconta le feroci stragi del Lago Maggiore, sottolineando soprattutto alcuni personaggi femminili. Ricorda la grande razzia degli ebrei nel ghetto di Roma e l'unica donna sopravvissuta, Settimia Spizzichino. Evidenzia le prime testimonianze femminili con gli scritti di Luciana Nissim, Giuliana Tedeschi, Liana Millu, Frida Misul, Alba Valech. Termina con le "Voci di oggi": Edith Bruck, Goti Bauer e Liliana Segre. Nella prefazione del volume di Liana Millu, Il fumo di Birkenau, parlando delle donne rinchiuse in questo Lager, Primo Levi scrisse: "La loro condizione era assai peggiore di quella degli uomini e ciò per vari motivi: la minore resistenza fisica di fronte a lavori più pesanti e umilianti di quelli inflitti agli uomini; il tormento degli affetti familiari; la presenza ossessiva dei crematori, le cui ciminiere, situate nel bel mezzo del campo femminile, non eludibili, non negabili, corrompono col loro fumo empio i giorni e le notti, i momenti di tregua e di illusione, i sogni e le timide speranze".‎

‎Bertotto Alberto‎

‎Mussolini estremo‎

‎ill., br.‎

‎Besancon Alain‎

‎Novecento il secolo del male‎

‎In 8 (22x14) Brossura; pp. 161; Ottimo‎

MareMagnum

Booklovers.It
Novara, IT
[Books from Booklovers.It]

€15.00 Buy

‎BESSEL Richard‎

‎Nazism and War.‎

‎8vo., First Edition, with 15 plates on 8; cloth, backstrip lettered in silver, red endpapers, a fine copy in unclipped dustwrapper. A powerful, chilling and illuminating account of the rise and fall of Nazism, including a perceptive description of the long-term aftermath of WWII.‎

‎BETCHERMAN Lita-Rose‎

‎The Swastika and the maple leaf. Facist movements in Canada in the thirties.‎

‎Cartonn?. 167 pages. Jaquette.‎

‎Bethge Eberhard‎

‎Dietrich Bonhoeffer, amicizia e resistenza‎

‎Stato di conservazione: OTTIMO, timbro di biblioteca al foglio di guardia e alle pp. 9 e 109. I edizione. Piccola collana moderna, Serie storica. Prefazione di Konrad Raiser. Volume pubblicato in occasione del 50° anniversario della morte di Bonhoeffer. Traduttori vari. Pastore evangelico, ecumenista, uno dei massimi teologi del nostro secolo, Dietrich Bonhoeffer saliva sul patibolo di Flossenbürg per aver preso parte al complotto per uccidere Hitler. Da allora il suo grande amico, biografo e interprete Eberhard Bethge - anch'egli membro della Resistenza e imprigionato per mesi nelle carceri della Gestapo a Berlino - si è dedicato a far rivivere la memoria dell'amico nelle nuove generazioni di tutto il mondo facendo conoscere il suo pensiero originale e anticipatore. Il presente volume raccoglie un'intervista, una conferenza e vari saggi accuratamente documentati che, passando quasi inavvertitamente dalle reminiscenze biografiche al resoconto storico obiettivo, si concentrano sull'interpretazione teologica della Resistenza tedesca e sul suo significato permanente per l'oggi. Uno degli impegni costanti della vita di Bethge è stato quello di riallacciare il difficile dialogo con il mondo ebraico dopo la tragedia dell'Olocausto sforzandosi di far capire alle chiese cristiane che non era sufficiente confessare una colpa di omissione (per non aver protestato, per aver fatto finta di non vedere ecc.), ma che era invece necessario individuare e modificare le dottrine cristiane tradizionali che avevano costituito il terreno su cui l'antisemitismo aveva messo profonde radici. (dalla quarta di copertina) INDICE 1. Il cronista di un'epoca 2. Come sono giunte fino a noi le lettere dal carcere 3. Dietrich Bonhoeffer: uno dei tanti che tacquero? 4. Shoah e protestantesimo 5. Casa, famiglia e ospiti a Marienburger Allee n.43 6. La teologia dell'amicizia del mio amico Dietrich Bonhoeffer Appendice Tavola cronologica‎

‎Bettelheim B‎

‎Il prezzo della vita l'autonomia individuale in una società di massa‎

‎leggeri danni e una 30ina di pagine con sottolineature a apenna‎

MareMagnum

Libreria Giorni
Firenze, IT
[Books from Libreria Giorni]

€16.80 Buy

‎Bettelheim Bruno.‎

‎Il Prezzo della Vita.(La Psicoanalisi e i Campi di Concentramento Nazisti).Traduzione di Piero Bertolucci.‎

‎Milano,Bompiani,1976:In 16°pp.XVIII +270n.bross.orig.‎

MareMagnum

Luigi Regina
NAPOLI, IT
[Books from Luigi Regina]

€20.00 Buy

‎Bettelheim, Charles‎

‎L'economie Allemande sous le nazisme. Un aspect de la decadence du capitalisme. Par Charles Bettelheim. Preface de David Rousset. (Bibliotheque Generale d'Economie Politique) Erstausgabe.‎

‎Paris: Librairie Marcel Riviere 1946. (4), XII, 302 Seiten. Gr. 8° (22,5-25 cm). Orig.-Broschur. [Softcover / Paperback].‎

‎Cover stained. Spine a bit teared. Pages browned. Else good copy.‎

Bookseller reference : 3084785

‎BETTELHEIM, Charles.‎

‎L"Economie allemande sous le Nazisme - Un aspect de la decadence du capitalisme. T. I-II (complet).‎

‎2 volumes in-16, brochés. Bel ensemble. [LP-6]‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Books from Pique-Puces]

€17.88 Buy

‎Bettino Craxi‎

‎L'Italia liberata‎

‎bross. edit. ill. - prima edizione - a cura dell'Ufficio Stampa della Presidenza del Consiglio dei Ministri, prefazione di Virgilio Dagnino - numerose illustrazioni in b.n. nel testo‎

‎Bevilacqua Attilio‎

‎Attentati a Mussolini. Attività sovversive dalle carte d'archivio (1931-1941)‎

‎brossura Dal 1926 al 1932 furono sette gli attentati a Mussolini confermati dalle fonti, di cui quattro sventati prima di essere messi in atto, mentre sugli altri tre restano ancora oggi molte ombre. Attentati che spesso approfittavano degli spostamenti del Duce o della sua presenza in luoghi pubblici in occasione di inaugurazioni di monumenti, scuole, edifici pubblici. Ogni città si preparava dunque ad accoglierlo con sfarzo, ma anche con grande fermento da parte dell' apparato poliziesco di sicurezza. La visita di Mussolini ad Ancona non fece eccezione: tutto l'apparato fascista anconetano impiegò valenti professionisti al fine di preparare una scenografia fastosa. A completamento dell'opera, 50.000 lampadine colorate erano state installate su monumenti, chiese, edifici pubblici, al fine di rendere il capoluogo dorico ancora più sfavillante. In modo inaspettato tuttavia il Duce, probabilmente per motivi di sicurezza, arrivò alle 11 del mattino e ripartì dopo solo due ore, senza dunque poter contemplare la bellezza notturna di Ancona. Città che, va detto, gli era sempre stata ostile.‎

‎BEYER Rudolf [a cura di].‎

‎Hitlergesetze. I. Arbeitsbeschaffungsprogramm: Gesetz zur Verminderung der Arbeitslosigkeit vom 1. Juni 1933 samt den Durchführungsverordnungen(Arbeitspendengesetz.Ehestandsdarlehen);Schuldnerschutz: Verordnung über Maßnahmen auf dem Gebiete der Zwangs- vollstreckung vom 26. Mai 1933. [...]‎

‎Leipzig, Reclam, 1933, in-16, brossura editoriale, pp. 125, [3] Reclams Universal-Bibliothek nn. 7218-7219. Edizione dicembre 1933. Buone condizioni.‎

Number of results : 6,952 (140 Page(s))

First page Previous page 1 ... 22 23 24 [25] 26 27 28 ... 43 58 73 88 103 118 133 ... 140 Next page Last page