Professional bookseller's independent website

‎Nazism‎

Main

Parent topics

‎Anti-semitism‎
Number of results : 6,956 (140 Page(s))

First page Previous page 1 ... 16 17 18 [19] 20 21 22 ... 38 54 70 86 102 118 134 ... 140 Next page Last page

‎Association Of Jewish Holocaust Survivors In Philadelphia‎

‎BULLETIN. NO. 28‎

‎(FT) Original Paper Wrappers. 4to. 65, 15 pages. Illus. 26 cm. In English and Yiddish. Cover Subtitles: “Israel’s 36th Anniversary Year, 1948-1984, ” “Dedicated to 20 Years Monument, 1964-1984.” SUBJECT(S) : Jews -- Pennsylvania -- Philadelphia -- Periodicals. Jewish refugees -- Pennsylvania -- Philadelphia -- Periodicals. Holocaust survivors -- Pennsylvania -- Philadelphia -- Periodicals. Association of Jewish Holocaust Survivors (Philadelphia, Pa. ) -- Periodicals. OCLC lists two copies worldwide (University of Southern California, US Holocaust Memorial Museum) . Covers stained, slightly “wavy” from water, but still solid. Internal pages are clean. Good condition. (HOLO2-64-16)‎

MareMagnum

Dan Wyman Books LLC
Brooklyn, NY 11211, US
[Books from Dan Wyman Books LLC]

€100.00 Buy

‎Associazione Italo Germanica di Cultura‎

‎Mostra di Arte Fotografica Germanica organizzata dalla Reichsbund Deutcher Amateur-Fotografen E. V. di Berlino e dalla Unione Società Italiane Arte Fotografica (U. S. I. A. P.). Esposta a Milano a cura del Circolo Fotografico Milanese. Milano, 8-22 F‎

‎In 4°; 10 pp. e 5 c. di tav. Brossura editoriale con titolo in nero e svastica nazista e piccola immagine del duomo di Milano in seppia. Rarissima pubblicazione legata alla storia della fotografia durante il periodo bellico e alla produzione fotografica tedesca. Durante la mostra vennero esposte opere di Adler, Ahlswe, Almesberger, Angermayer, Arenberg, Aschauer, Aufberg, Barth, Bartu, Bentsch, Beyer, Birth, Bitzau, Boehl, Brandt, Broenner, Bruckner, Broeckerhoff, Bruckmueller, Corvinus, Distler, Dittman, Domeier, Dorweiler, Duerrich, Dworak, Engelhardt, Englisch, Erbe, Erlacher, Ernst, Falk, Feldner, Fieber, Fischer, Fotogruppe, Fritsche, Geisler. Qualche lieve fioritura dovuta alla qualità della carta ma nel complesso, esemplare i discrete-buone condizioni di conservazione. Esistono altre edizioni simili per il titolo ma nessuna censita con questo numero di pagine e carte.‎

‎Associazione nazionale partigiani d'Italia (cur.)‎

‎Le stragi nazifasciste del 1943-1945. Memoria, responsabilità e riparazione‎

‎br. Le stragi nazifasciste perpetrate contro le popolazioni civili italiane nel 1943-1945 rappresentano, come noto, un problema ancora irrisolto. Le loro vittime sono state stimate in un numero non inferiore a 15.000, senza contare gli effetti devastanti sull'intera vita di alcune località, come Marzabotto, Sant'Anna di Stazzema e altre, dove la distruzione è stata pressoché totale. A fronte di questa tragedia, sono stati celebrati non molti processi e con considerevole ritardo. Le sentenze emesse non sono state mai eseguite, né per gli aspetti penali né per quelli civilistici. Una Commissione parlamentare, che ha lavorato per due anni a queste tematiche, ha concluso i suoi lavori con due relazioni, sulle quali non c'è mai stata una discussione parlamentare. Sul piano dei risarcimenti, poi, nulla è avvenuto; si sta discutendo solo ora col Governo tedesco su possibili forme di "riparazione". Insomma, siamo ancora lontani da giustizia e verità; e soprattutto siamo ancora lontani da quella piena assunzione di responsabilità da parte tedesca e italiana di cui si ravvisa l'assoluta necessità. Più che chiudere questa terribile vicenda della storia del nostro Paese, occorre definirla esaurientemente; a tal fine il volume vuole recare un contributo in termini di conoscenza presentando il lavoro compiuto negli ultimi due anni dall'ANPI e le riflessioni di alcuni tra i migliori esperti della materia che hanno partecipato al Convegno tenutosi il 29 gennaio 2013 presso la Biblioteca del Senato.‎

‎Aufbau‎

‎AUFBAU: NACHRICHTENBLATT DES GERMAN-JEWISH CLUB. VOL4, # 8 (JULY 1, 1938)‎

‎Very Good Condition; 4to; 12 pages; 41 cm. In German and English. Front page story is: "Zehn Gebote für Sprachbeflissene, " by Dr. Eugene I. Stern. Very Good Condition (holo2-135-28) xx‎

MareMagnum

Dan Wyman Books LLC
Brooklyn, NY 11211, US
[Books from Dan Wyman Books LLC]

€100.00 Buy

‎Aufbau‎

‎AUFBAU: NACHRICHTENBLATT DES GERMAN-JEWISH CLUB. VOL. 5, # 6. 1 APRIL, 1939‎

‎Very Good Condition; 4to; 24 pages; 41 cm. In German and English. Front page story is: "Wann kommt der Weltkrieg? Unentschlossenheit aur der ganzen Linie. " ["When will the world war come?"] Very Good Condition. (holo2-135-29) xx‎

MareMagnum

Dan Wyman Books LLC
Brooklyn, NY 11211, US
[Books from Dan Wyman Books LLC]

€100.00 Buy

‎Aufbau‎

‎AUFBAU: NACHRICHTENBLATT DES GERMAN-JEWISH CLUB. VOL. 5, # 3. 15 FEBRUAR 1939‎

‎Very Good Condition; 4to; 16 pages; 41 cm. In German and English. Front page story is: "Der Neue Bund, " by Wilhelm Marcus. Very Good Condition. (holo2-135-30)‎

MareMagnum

Dan Wyman Books LLC
Brooklyn, NY 11211, US
[Books from Dan Wyman Books LLC]

€100.00 Buy

‎Aufbau‎

‎AUFBAU: NACHRICHTENBLATT DES GERMAN-JEWISH CLUB. VOL. 3, # 12 (NOV. 1, 1937)‎

‎4to; 16 pages; 41 cm. In German and English. Front page story is: " Der Sinn jüdischer Existenz" by Wilfred Cohn Hulse. Very Good Condition (holo2-125-31)‎

MareMagnum

Dan Wyman Books LLC
Brooklyn, NY 11211, US
[Books from Dan Wyman Books LLC]

€100.00 Buy

‎August Kubizek‎

‎Il giovane Hitler che conobbi‎

‎bross. edit. ill. con bandelle - trad. di Daiana Guidetti‎

‎Aurelio Lepre‎

‎Via Rasella Leggenda e realtà della Resistenza a Roma‎

‎in 16°, bross. edit. ill. con bandelle, lieve scoloritura al dorso - prima edizione‎

‎Austrian Labor Committee, New York. (Friedrich Adler, Wilhelm Ellenbogen, Etc. )‎

‎AUSTRIAN LABOR INFORMATION: ANTI-HITLER-MAGAZINE No. 4, JULY 20, 1942‎

‎1st edition. Original Wraps. 4to. 16 pages. 30 cm. First edition. In English and German. Austrian labor information: Anti-Hitler-Magazine. Monthly publication of the Austrian Labor Committee, according to holdings at IISH, 37 issues total were published. Publication of the Austrian Social Democrats (second and a half internationale) in exile in New York. Contains reportage and editorials and includes important announcements of developments, public talks, and the shaping of the german speaking socialist exile milieu in New York, Philadelphia, Los Angeles, and elsewhere. Subjects: Labor - Austria. World war, 1939-1945 - Labor – Austria. Exile literature. OCLC lists 9 copies. Light wear Very Good condition. (HOLO2-113-41)‎

MareMagnum

Dan Wyman Books LLC
Brooklyn, NY 11211, US
[Books from Dan Wyman Books LLC]

€100.00 Buy

‎AUSWARTIGES AMT [MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI].‎

‎Dokumente zur Vorgeschichte des Krieges. [Documenti relativi alla storia della guerra].‎

‎Berlin, Gedruckt in der Reichsdruckerei, 1939, in-8, br. editoriale, pp. 488. Documenti sulle premesse e prime fasi della seconda guerra mondiale, pubblicato dal Ministero degli Esteri del Terzo Teich. Dall'indice: Entwicklung der Deutsch-Polnischen Beziehungen, Deutschlands Bemühen um eine Verständigung mit Polen, 1933-1939, Die Englische Kriegspolitik, Deutschlands Bemühungen um Sicherung friedlicher Beziehungen zu seinen Nachbarländern, ecc. Lievi tracce d'uso.‎

‎Auswartiges Amt.‎

‎1939 Nr.2.- Dokumente zur Vorgeschichte des Krieges. (Ministero degli Affari Esteri. 1939.n.2. - Documenti sulla Storia della Guerra.‎

‎Berlino 1939). In 8°gr.pp.XXVII+488n. bross.originale. Piccoli restauri al Frontespizio.(Tutto In Lingua Tedesca).‎

MareMagnum

Luigi Regina
NAPOLI, IT
[Books from Luigi Regina]

€50.00 Buy

‎AUTORI VARI‎

‎LIVRE BRUN SUR L'INCENDIE DU REICHSTAG ET LA TERREUR‎

‎(nazismo-1933-Francia)[AUTORI VARI.]Livre Brun sur l'incendie du Reichstag et la terreur hitlŠrienne. PubliŠ par le ComitŠ international d'aide aux victimes du fascisme hitlŠrien. President: Lord Marley. PrŠface de Me De Moro-Giafferi. Paris, Editions du Carrefour, 1933, in 8, 286 pp, numerose tav.f.tetso con fotografie dell'epoca, br. (comprende "Liste de crimes du III Reich": dal 3 mars al 29 juillet) ("Requisitoires") (molto interessante e bello per il periodo di pubblicazione) [Euro 40,00]‎

‎Autori vari‎

‎Tedeschi contro Hitler? La società tedesca tra nazionalsocialismo e Widerstand‎

‎A oltre vent'anni dalla pubblicazione dei due principali lavori sulla Resistenza tedesca disponibili in lingua italiana, quello di Claudio Natoli (1989) e quello di Peter Hoffmann (1994), il presente volume si propone di mettere a confronto tra loro diverse generazioni di studiosi italiani e tedeschi. E, per questa via, aspira a compiere un ulteriore passo avanti nella direzione di un'interpretazione che nella Resistenza tedesca veda non solo un capitolo cruciale della storia europea del Novecento, ma anche un tema di straordinaria rilevanza ai fini di una più accurata analisi dei processi di nazificazione della società tedesca tra 1933 e 1945. Sullo sfondo delle più recenti acquisizioni storiografiche, gli autori dei diversi contributi si misurano così con la complessa galassia delle 'Resistenze tedesche', prendendo in esame sia le modalità attive di opposizione politica (Widerstand), sia le modalità passive di opposizione civile al regime nazionalsocialista (Opposition). Curatori: Federico Trocini.‎

MareMagnum

Rubbettino Editore
Soveria Mannelli, IT
[Books from Rubbettino Editore]

€14.25 Buy

‎AUTORI VARI AA. VV.‎

‎DIALOGHI DEL XX TRIMESTRALE DI STORIA CONTEMPORANEA ANNO II 2 1968 NUMERO 4‎

‎IL SAGGIATORE 1968 235 PP. INTERVENTI, TRA GLI ALTRI, DI NOAKES VITAL ROSKILL ROGGER WILLIAMS GROTH... FONDO DI MAGAZZINO: SEGNI DEL TEMPO, VOLUME PERFETTO E INTONSO, CON ANCORA LA FASCETTA EDITORIALE, COME DA FOTO.‎

‎AUTORI VARI AA. VV.‎

‎LA ROSA DI NESSUNO 2 / 2007 CULTURA NAZISTA? CULTURE NAZIE? LA TENTAZIONE LETALE DEGLI INTELLETTUALI DEL NOVECENTO LA TENTATION LéTALE DES INTELLECTUELS DU XXE SIèCLE‎

‎LA ROSA DI NESSUNO 2/2007 CULTURA NAZISTA? CULTURE NAZIE? LA TENTAZIONE LETALE DEGLI INTELLETTUALI DEL NOVECENTO LA TENTATION LéTALE DES INTELLECTUELS DU XXE SIèCLE, A CURA DI ANDREA CAVAZZINI MIMESIS 2007 309 PP. FONDO DI MAGAZZINO, ALLO STATO DI NUOVO. Le ralliement à la politique meurtrière du nazisme de la part de plusieurs penseurs incontournables comme Martin Heidegger ou Carl Schmitt reste aujourd'hui à penser. Les discours et les interrogations à l'égard de ce fait indéniable et "scandaleux" ne cessent pas de proliférer : pour cette raison, il faut à tout prix soustraire le traitement de ce sujet au journalisme policier et à la censure moralisatrice, qui ne s'attaquent aux égarements de la pensée radicale que pour jeter le marque du scandale sur la pensée elle-même. Les enjeux réels soulevés par ce sujet sont multiples : d'abord, la signification et la valeur de la radicalité dans la exercice de la pensée ; deuxièmement, l'"essence" de l'Etat National-socialiste et de sa politique exterminatrice ; enfin, les liens de notre présent avec l'âge des exterminations de masse. Tout cela peut être traité à partir de l'étude des tentations létales qui unirent plusieurs représentants de la pensée et du savoir au destin du cauchemar bio-politique national-socialiste. Il ne s'agit que de traiter ces enjeux au-delà des scandales préfabriqués, en essayant de comprendre si la radicalité intellectuelle recèle-t-elle une complicité structurelle avec l'horreur et les catastrophes, et quelle place faut-il attribuer à la rationalité économique et scientifique dans les pratiques génocidaires du nazisme. Par là, on pourra (du moins, espérons-le) jeter un peu de lumière sur le jeu entre radicalité et aveuglement qui est inhérent à toute pensée guidée par la "passion du réel" - ce qui aidera peut-être à reconnaître les dangers qui habitent notre présent, non pas à cause d'un excès de radicalité, mais plutôt à cause de l'emprise étouffante d'une passion meurtrière pour la normalisation.‎

‎AUTRAN C.‎

‎Do? vient la croix gamm?e? Hitler et la croix gamm?e. Article (3 pages, 13 photos, 1 carte, 1 croquis) paru dans l'Illustration.‎

‎Num?ro complet.‎

‎Avagliano Mario - Palmieri Marco‎

‎Gli ebrei sotto la persecuzione in Italia Diari e lettere 1938-1945‎

‎n. 1651 bross. edit. ill.‎

‎Avagliano Mario; Palmieri Marco‎

‎Di pura razza italiana. L'Italia «ariana» di fronte alle leggi razziali‎

‎br. Alla fine degli anni Trenta, con la conquista dell'Etiopia e la proclamazione dell'Impero, l'Italia fascista sente il bisogno di affiancare alla nuova coscienza imperiale degli italiani anche una coscienza razziale. Ben presto dal "razzismo africano" si passerà all'antisemitismo, e nel 1938 in pochi mesi si arriverà alle fatidiche leggi razziali che equivalsero alla "morte civile" per gli ebrei, banditi da scuole, luoghi di lavoro, esercito, ed espropriati delle loro attività. Tutti gli italiani "ariani" aderirono, dai piccoli balilla che non salutavano più i compagni, a gente comune e alti accademici che volsero le spalle agli ex amici. La bella gioventù dell'epoca (universitari, giornalisti e professionisti in erba) rappresentò l'avanguardia del razzismo fascista. Molti di loro avrebbero costituito l'ossatura della classe dirigente della Repubblica, ma quasi tutti in quel quinquennio furono contagiati dal virus antisemita. Ecco perché per circa sessant'anni c'è stata una sorta di autoassoluzione nazionale che gli storici non hanno pienamente rivisto. Per restituirci un'immagine più veritiera dell'atteggiamento della popolazione di fronte alla persecuzione dei connazionali ebrei, Avagliano e Palmieri hanno scandagliato un'enorme mole di fonti.‎

‎Avagliano Mario; Palmieri Marco‎

‎Voci dal lager. Diari e lettere di deportati politici italiani 1943-1945‎

‎br. Nel dopoguerra gli ex deportati si trovarono "immersi in un dolore che rifiuta l'espressione narrativa, nel tentativo di rimuovere un'esperienza inquietante". Alla paura di non essere creduti e al senso di colpa per essersi salvati, si aggiungono il rifiuto degli editori, storici, mass media di ascoltare e di far conoscere quanto era accaduto nei campi di concentramento. Ciò ha determinato un vuoto di conoscenza soprattutto per quanto riguarda i deportati politici e i lavoratori coatti, ai quali è dedicata questa ricerca. Eppure, i deportati politici italiani furono oltre trentamila, il 90% dei quali non tornarono; mentre altri centomila italiani civili (ignari cittadini, sospettati di antifascismo, renitenti alla leva, detenuti comuni) furono precettati o rastrellati e trasferiti nel Reich dopo l'armistizio e utilizzati come manodopera nella produzione bellica. Dopo il lavoro di "Gli ebrei sotto la persecuzione in Italia. Diari e lettere 1938-1945", Mario Avagliano e Marco Palmieri ricollegano le memorie individuali per restituire un'altra pagina di storia italiana al pubblico dominio.‎

‎AVEY Denis - BROOMBY Rob -‎

‎Auschwitz. Ero il numero 220543.‎

‎Milano, Sperling & Kupfer, 2011, 8vo (cm. 23 x 15,5) cartonato con copertina e sovraccopertina illustrata a colori e fascetta editoriale, pp. 329 (I volti della storia, 221) .‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€10.00 Buy

‎AVEY Denis - BROOMBY Rob -‎

‎Auschwitz. Ero il numero 220543.‎

‎Roma, Newton Compton, 2011, 8vo (cm. 23 x 15,5) cartonato con copertina e sovraccopertina illustrata a colori e fascetta editoriale, pp. 332 (I volti della storia, 221) . In ottimo stato.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€10.00 Buy

‎Avey, Denis; Broomby, Rob‎

‎Auschwitz. Ero il numero 220543‎

‎Una storia vera."Era il 1944, sono entrato ad Auschwitz di mia volontà". Una storia che ha commosso milioni di lettori in tutto il mondo. Denis Avey è un prigioniero di guerra inglese che volontariamente si è introdotto in un campo di concentramento nazista scambiando la sua divisa militare con gli stracci a righe di un ebreo di nome Hans.‎

‎Avey, Denis; Broomby, Rob‎

‎Auschwitz. Ero il numero 220543‎

‎Una storia vera."Era il 1944, sono entrato ad Auschwitz di mia volontà". Una storia che ha commosso milioni di lettori in tutto il mondo. Denis Avey è un prigioniero di guerra inglese che volontariamente si è introdotto in un campo di concentramento nazista scambiando la sua divisa militare con gli stracci a righe di un ebreo di nome Hans.‎

‎AVNER‎

‎MEMORIE DI UN TERRORISTA ISRAELE: 1945-1948‎

‎MONDADORI, 1967. Mondadori, collana I Record 1967 in prima edizione; br. ed. ill, in 16°, pp.196 + (12). Traduzione di Liliana Magrini. In cop. dipinto di D. Cantatore. Rar. (Fascismo, Nazismo, Resistenza), OTTIMO stato.‎

‎AYCARD Mathilde - VALLAUD Pierre‎

‎Allemagne - IIIe Reich. Histoire. Encyclopédie‎

‎Perrin Grand livre du Mois, 2008. Grand et fort In-8 cartonnage éditeur noir de 543 pages. Avec photos. Trés bon état.‎

‎Toutes les expéditions sont faites en suivi au-dessus de 25 euros. Expédition quotidienne pour les envois simples, suivis, recommandés ou Colissimo.‎

Bookseller reference : 184738

Livre Rare Book

Librairie Gil - Artgil SARL
Rodez France Francia França France
[Books from Librairie Gil - Artgil SARL]

€25.00 Buy

‎AYCARD Mathilde-VALLAUD Pierre‎

‎Allemagne : IIIe Reich. Dictionnaire encyclopédique du IIIe Reich.‎

‎Perrin/Grand livre du mois, 2008. Grand in-8 cartonné, cartonnage noir imprimé, 543 pages, richement orné de photographies, comme neuf.‎

Bookseller reference : 17679 ISBN : 226201387

Livre Rare Book

Déjà Jadis
Fréjus France Francia França France
[Books from Déjà Jadis]

€29.00 Buy

‎AYCOBERRY, P.‎

‎La Question nazie : Les interprétations du National-Socialisme 1922 - 1975‎

‎Paris, Seuil (« Points/Histoire, H 39 »), 1979. in-16 broché.‎

‎Bel exemplaire. [LP-4]‎

Bookseller reference : 76424

Livre Rare Book

Librairie Pique-Puces
Belfort France Francia França France
[Books from Librairie Pique-Puces]

€14.88 Buy

‎AYCOBERRY PIERRE‎

‎La société allemande sous le IIIe Reich 1933 - 1945‎

‎Seuil Paris, Seuil, 1998. In-12 broché de 434 pages. Bon état‎

‎Toutes les expéditions sont faites en suivi au-dessus de 25 euros. Expédition quotidienne pour les envois simples, suivis, recommandés ou Colissimo.‎

Bookseller reference : 166615 ISBN : 2020315254

Livre Rare Book

Librairie Gil - Artgil SARL
Rodez France Francia França France
[Books from Librairie Gil - Artgil SARL]

€6.00 Buy

‎AYCARD Mathilde - VALLAUD Pierre‎

‎Allemagne - IIIe Reich. Histoire. Encyclopédie‎

‎Perrin Grand ivre du Mois 2008, grand et fort In-8 cartonnage éditeur noir, 543 pages. Avec photos. Trés bon état.‎

MareMagnum

Artgil
Rodez, FR
[Books from Artgil]

€25.00 Buy

‎AYCOBERRY PIERRE‎

‎La société allemande sous le IIIe Reich 1933 - 1945‎

‎Paris, Seuil, 1998. In-12 broché de 434 pages. Bon état‎

MareMagnum

Artgil
Rodez, FR
[Books from Artgil]

€6.00 Buy

‎AYCOBERRY, P.‎

‎La Question nazie : Les interprétations du National-Socialisme 1922 - 1975‎

‎in-16 broché. Bel exemplaire. [LP-4]‎

MareMagnum

Pique-Puces
BELFORT, FR
[Books from Pique-Puces]

€14.88 Buy

‎Ayçoberry Pierre‎

‎La question nazie: Les interprétations du national-socialisme 1922-1975,‎

‎Seuil, Points Histoire, 1979, 314 pp., poche, couverture un peu défraîchie, quelques passages signalés au crayon, état correct.‎

Bookseller reference : 16457

‎AZEMA Jean-Pierre BEDARIDA François et autres collaborateurs‎

‎1938-1948 LES ANNEES DE TOURMENTE de Munich à Prague. Dictionnaire critique.‎

‎Paris Flammarion 1995. Grand et fort in-8 1137pp. Reliure éditeur de toile bleu nuit bradel, titre sur le dos et le 1er plat, sous jaquette illustrée. Nombreuses illustrations hors texte en noir et en couleurs, 9 cartes. Petite pliure sans manque ni coupure en tête de la jaquette, livre en très bon état et bien complet.‎

‎Réunion de 105 essais historiques, classés en six chapitres: la violence et la guerre, économie et idéologie, géopolitiques, acteurs, lieux, événements, controverses et enjeux de mémoire. (3878)‎

Bookseller reference : GITf085

Livre Rare Book

Librairie Sylvie Nouvène
Marseille France Francia França France
[Books from Librairie Sylvie Nouvène]

€40.00 Buy

‎AZIZ Philippe‎

‎Histoire du IIIe Reich. Le chancelier du Reich‎

‎Vernoy Vernoy 1979, In-8 relié cartonnage éditeur sous jaquette. 246 pages + photos. Très bon état.‎

‎Toutes les expéditions sont faites en suivi au-dessus de 25 euros. Expédition quotidienne pour les envois simples, suivis, recommandés ou Colissimo.‎

Bookseller reference : 184749

Livre Rare Book

Librairie Gil - Artgil SARL
Rodez France Francia França France
[Books from Librairie Gil - Artgil SARL]

€8.00 Buy

‎AZIZ Philippe‎

‎Les médecins de la mort. En 4 volumes.‎

‎Couverture rigide. 4 volumes d'environ 250 pages. Reliure de l'éditeur.‎

‎Livre. Editions Famot, Genève, 1975.‎

Bookseller reference : 140274

Livre Rare Book

Librairie et Cætera
Belin-Beliet France Francia França France
[Books from Librairie et Cætera]

€18.00 Buy

‎AZIZ Philippe‎

‎Les sociétés secrètes nazies. Collection : Frontières de l'étrange.‎

‎Genève, Magellan, 1994. 13 x 20, 250 pp., cartonnage d'édition imprimé, bon état.‎

Bookseller reference : 34239

Livre Rare Book

Librairie Ausone
Bruxelles Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[Books from Librairie Ausone]

€11.00 Buy

‎AZIZ Philippe‎

‎Histoire du IIIe Reich. Le chancelier du Reich‎

‎Vernoy 1979, In-8 relié cartonnage éditeur sous jaquette. 246 pages + photos. Très bon état.‎

MareMagnum

Artgil
Rodez, FR
[Books from Artgil]

€8.00 Buy

‎Azzarà Stefano G.‎

‎Comunisti, fascisti e questione nazionale. Fronte rossobruno o guerra d'egemonia?‎

‎brossura Dopo decenni di entusiasmo per la globalizzazione e l'unificazione europea, l'emergere dei movimenti sovranisti e populisti in un'epoca di crisi organica sembra rendere di nuovo attuale la questione nazionale ed evoca la suggestione di un blocco trasversale di contestazione del capitalismo neoliberale e apolide che unisca tutti i "ribelli" della società borghese, lasciandosi alle spalle l'alternativa tra destra e sinistra. Anche nella Germania degli anni Venti, ai tempi delle riparazioni di guerra e dell'occupazione della Ruhr, questi temi erano all'ordine del giorno. L'appello di Karl Radek per un fronte unito dei lavoratori, aperto ai ceti medi e alla piccola borghesia patriottica e capace di difendere l'indipendenza del Paese dall'imperialismo straniero, non era però la proposta di un'alleanza totalitaria degli opposti radicalismi estremistici ma la dichiarazione di una furibonda guerra d'egemonia. Uno scontro ideologico che puntava semmai a bruciare il terreno sotto i piedi al fascismo nascente e a candidare la classe operaia tedesca, sulla scorta dell'esperienza bolscevica e del dibattito aperto nel Komintern da Lenin, alla guida della nazione e della sua rinascita. La disputa dei comunisti con Arthur Moeller van den Bruck e la Rivoluzione conservatrice tedesca sfata il mito dell'estraneità del materialismo storico agli interessi nazionali. Tuttavia, al contrario degli odierni equivoci eurasiatisti e socialsciovinisti, attesta l'insuperabile incompatibilità filosofica - prima ancora che politica e morale - tra il particolarismo naturalistico delle destre, con le loro persistenti pulsioni discriminatorie di stampo coloniale, e l'universalismo concreto del marxismo e del suo sogno di un mondo senza guerre.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€19.00 Buy

‎Azzarà Stefano G.‎

‎Comunisti, fascisti e questione nazionale. Fronte rossobruno o guerra d'egemonia?‎

‎brossura Dopo decenni di entusiasmo per la globalizzazione e l'unificazione europea, l'emergere dei movimenti sovranisti e populisti in un'epoca di crisi organica sembra rendere di nuovo attuale la questione nazionale ed evoca la suggestione di un blocco trasversale di contestazione del capitalismo neoliberale e apolide che unisca tutti i "ribelli" della società borghese, lasciandosi alle spalle l'alternativa tra destra e sinistra. Anche nella Germania degli anni Venti, ai tempi delle riparazioni di guerra e dell'occupazione della Ruhr, questi temi erano all'ordine del giorno. L'appello di Karl Radek per un fronte unito dei lavoratori, aperto ai ceti medi e alla piccola borghesia patriottica e capace di difendere l'indipendenza del Paese dall'imperialismo straniero, non era però la proposta di un'alleanza totalitaria degli opposti radicalismi estremistici ma la dichiarazione di una furibonda guerra d'egemonia. Uno scontro ideologico che puntava semmai a bruciare il terreno sotto i piedi al fascismo nascente e a candidare la classe operaia tedesca, sulla scorta dell'esperienza bolscevica e del dibattito aperto nel Komintern da Lenin, alla guida della nazione e della sua rinascita. La disputa dei comunisti con Arthur Moeller van den Bruck e la Rivoluzione conservatrice tedesca sfata il mito dell'estraneità del materialismo storico agli interessi nazionali. Tuttavia, al contrario degli odierni equivoci eurasiatisti e socialsciovinisti, attesta l'insuperabile incompatibilità filosofica - prima ancora che politica e morale - tra il particolarismo naturalistico delle destre, con le loro persistenti pulsioni discriminatorie di stampo coloniale, e l'universalismo concreto del marxismo e del suo sogno di un mondo senza guerre.‎

‎B. P. BOSCHESI‎

‎1933 - 1939 HITLER E IL NAZISMO VERSO LA GUERRA‎

‎Volume in -8 (18,5 x 26 cm.), elegante legatura similpelle verde con scritta al dorso, sopracopertina con ill. a colori sul piatto, pp. 318 com molte ill. fotogr. in b.n. a p.pagina. In ottime condizioni. PRIMA EDIZIONE: luglio 1981.‎

‎B. P. Boschesi‎

‎1933 - 1939. Hitler e il nazismo verso la guerra‎

‎B. P. Boschesi 1933 - 1939. Hitler e il nazismo verso la guerra. , Mondatori 1981, Buone condizioni: copertina rigida in buono stato, sovraccoperta ingiallita, tagli leggermente sporchi, pagine ingiallite ma di buona fruibilità Buono (Good) . <br> <br> <br> 318<br>‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€9.90 Buy

‎B. P. Boschesi‎

‎1933 – 1939 Hitler e Il Nazismo Verso La Guerra‎

‎Mondadori 1981. 8°grande :pp.318n. Legatura similpelle con sopracopertina.‎

MareMagnum

Luigi Regina
NAPOLI, IT
[Books from Luigi Regina]

€30.00 Buy

‎B. Palmiro Boschesi‎

‎Cento protagonisti della Seconda guerra mondiale‎

‎in 8° grande, similpelle edit. con titoli al dorso e sovrac. ill., lievi tracce d'uso alla sovrac. - prima edizione - numerose illustrazioni in b.n. nel testo‎

‎B.H. Liddell Hart‎

‎Storia di una sconfitta. Parlano i generali del III Reich+‎

‎Collana Storica Rizzoli‎

‎Bacchi Maria; Levi Fabio‎

‎Auschwitz, il presente e il possibile. Dialoghi sulla storia tra infanzia e adolescenza‎

‎br. Auschwitz e la persecuzione degli ebrei sono presenti nella mente dei preadolescenti? A cosa viene associata la parola ebreo? Come si legano le immagini e le conoscenze sul passato all'interpretazione che le ragazze e i ragazzi danno del presente? Come tutto questo influenza le loro aspettative sul futuro? Attraverso una molteplicità di voci raccolte nel corso di lunghe conversazioni in classe e di interviste individuali con ragazze e ragazzi dagli 11 ai 14 anni, emerge un intreccio imprevedibilmente complesso di interrogativi, ipotesi e aspettative. Si delineano altresì ambiti e criteri della riflessione che chiunque sia impegnato nell'azione educativa non può non sviluppare.‎

‎Bacharach Z. (cur.); Gabizon F. (cur.)‎

‎Le mie ultime parole. Lettere dalla Shoah‎

‎br. "Nel 1943 il treno sta portando Aron Lieukant ad Auschwitz. Su questo treno egli scrive una lettera, che riesce fortunosamente a inviare, ai figli Berthe e Simon, cui raccomanda "di non bere bevande fredde quando sono sudati". In queste parole scritte da chi si avvia al più atroce dei destini c'è tutta la pietas familiare, così forte nell'ebraismo, e con essa tutta quell'indomita forza vitale, quella inscalfibile e tranquilla fedeltà a se stessi e alla propria quotidianità che ha sconfitto la Shoah e dinanzi alla quale risalta in tutta la sua abietta pochezza quel Terzo Reich millenario durato dodici anni. Queste lettere dalla Shoah sono un documento straordinario. Altre grandi, grandissime opere sui lager sono state in genere scritte dopo, da sopravvissuti, o comunque da una prospettiva globale. Queste sono istantanee di un singolo momento o di una singola ora di quell'orrore, talora anche di momenti in cui esso non è percepibile in tutta la sua spaventosa realtà. Lettere le più varie: di chi sa di essere alla vigilia della morte e di chi parte per un destino che gli è ancora ignoto; di chi ha già compreso tutto l'orribile che sta succedendo e di chi ancora non può rendersene bene conto. In queste lettere c'è di tutto: amore e dolore, coraggio e paura, vendetta e pietà, fede in Dio e sua negazione legittimata da quel trionfo del male. C'è l'ebraismo, che Auschwitz non è riuscita a distruggere nonostante milioni di vittime, e c'è l'umanità intera." (Claudio Magris)‎

‎BACHARACH ZWI (a cura di)‎

‎Le mie ultime parole. Lettere dalla Shoah.‎

‎In 8°, br. edit. con ali ill., pp. XX,313,(3); prima ed., firma di possesso a penna all'occhietto, per il resto ottimo es.. (x062/bis) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎Bacharach Zwi a cura di‎

‎Le mie ultime parole Lettere dalla Shoah Edizione italiana a cura di Fiorella Gabizon‎

‎bross. edit. ill. con bandelle, fascetta edit.‎

‎BADE Wilfrid‎

‎DEUTSCHLAND erwart, Werden und Sieg des NSDAP. (n°8)‎

‎Hamburg Cigaretten-Bilderdienst 1933. Grand in-8 151pp imprimées sur 2 colonnes. Cartonnage éditeur toile brune bradel, titre doré sur le dos et le 1er plat, celui-ci orné d'un motif doré et à froid. Portrait de Hitler en uniforme en frontispice, 10 dessins dont 1 à pleine page et 1 sur double page de portraits, 4 planches hors texte dont 2 en couleurs, 225 photographies originales de différents formats contrecollées, 1 grand panorama se dépliant plusieurs fois (rassemblement des étendards du Congrès de Nuremberg de 1933). Bel exemplaire, bien complet de toutes ses pièces. Impression gothique.‎

‎Bel album de propagande richement illustré, intitulé: L'éveil de l'Allemagne, avenir, combat et victoire du NASDAP.‎

Bookseller reference : GITc777

Livre Rare Book

Librairie Sylvie Nouvène
Marseille France Francia França France
[Books from Librairie Sylvie Nouvène]

€150.00 Buy

Number of results : 6,956 (140 Page(s))

First page Previous page 1 ... 16 17 18 [19] 20 21 22 ... 38 54 70 86 102 118 134 ... 140 Next page Last page