書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎Nazisme‎

Main

ペアレントテーマ

‎Antisemitisme‎
検索結果数 : 7,162 (144 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 74 75 76 [77] 78 79 80 ... 89 98 107 116 125 134 143 ... 144 次ページ 最後のページ

‎ILLUSTRIERTER BEOBACHTER 1941‎

‎Illustrierter Beobachter. 16 Jahrgang Folge 8.‎

‎Couverture souple. Hebdomadaire. 28 x 37 cm. 32 pages. Rousseurs. Légère mouillure au dos.‎

‎Périodique. Verlag Franz Eher, München, 20 februar 1941.‎

書籍販売業者の参照番号 : 122117

Livre Rare Book

Librairie et Cætera
Belin-Beliet France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Librairie et Cætera]

€ 27.00 購入

‎ILLUSTRIERTER BEOBACHTER 1941‎

‎Illustrierter Beobachter. 16 Jahrgang Folge 9.‎

‎Couverture souple. Hebdomadaire. 28 x 37 cm. 32 pages. Rousseurs.‎

‎Périodique. Verlag Franz Eher, München, 27 februar 1941.‎

書籍販売業者の参照番号 : 122118

Livre Rare Book

Librairie et Cætera
Belin-Beliet France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Librairie et Cætera]

€ 27.00 購入

‎IMBERT (Georges).-‎

‎Le procès d'Hitler et du nazisme. Les crimes d'Hitler. Mise en accusation publique du plus grand criminel de l'Histoire.‎

‎P., Edition de Paris, 1945, in 8° relié demi-toile noire, dos lisse avec titre doré, VIII-305 pages ; cachets.‎

‎PHOTOS sur DEMANDE. ...................... Photos sur demande ..........................‎

書籍販売業者の参照番号 : 65819

‎Inaudi Silvia‎

‎A tutti indistintamente. L'ente Opere assistenziali nel periodo fascista‎

‎br. Le politiche sociali del fascismo, la costruzione di un modello di assistenza, la concezione "fascista" di Stato sociale: questi i nodi problematici - non sufficientemente indagati dalla storiografia - con i quali si confronta la ricerca di Silvia Inaudi, che sceglie di ripercorrere l'irregolare traiettoria compiuta dal regime in quei campi attraverso l'analisi delle vicende dell'Ente Opere Assistenziali (EOA), strumento non secondario nell'organizzazione del consenso. Creato all'interno del partito nazionale fascista durante la crisi economica degli anni Trenta, l'EOA rappresenta infatti una pagina ancora poco conosciuta dell'amministrazione sociale del regime. Sebbene l'analisi delle politiche sociali messe in atto dal regime fascista tenda ancora oggi a dimenticarne il ruolo e il peso, l'EOA fu investito di notevoli funzioni nel campo dell'erogazione e del coordinamento dell'assistenza generica a livello territoriale e in quello dell'assistenza all'infanzia, mediante lo sviluppo delle colonie climatiche, fino alla sua fusione negli Enti Comunali di Assistenza (1937). Seguire quel percorso significa affrontare alcune delle questioni centrali del rapporto Stato-società nel Ventennio fascista, come la continuità e la discontinuità con lo Stato liberale, la difficile opera di mediazione tra ragion di stato e ragione di partito, il rapporto centro-periferia, il difficile equilibrio tra necessità sociali e ricerca del consenso, il rapporto tra teoria e pratica nella realtà del regime fascista.‎

‎INFIELD‎

‎ADOLF HITLER E EVA BRAUN‎

‎DOCUMENTO STORICO TRA HITLER ED EVA‎

‎INFIELD Glenn B‎

‎Skorzeny, chef des commandos de Hitler. Mai 1943 - Juillet 1975. 32 années de stratégie secrète nazie‎

‎Pygmalion 1984, In-8 broché, 379 pages + photos. Bon état‎

‎INFIELD Glenn B.‎

‎Adolf Hitler ed Eva Braun.‎

‎In-8°, leg. in cart. e sop.c. edit., pp. 242(8). Con fotografie in b/n su 24 tavv. f. testo. Ottimo esemplare.‎

‎INFIELD, Glenn B.‎

‎Adolf Hitler ed Eva Braun.‎

‎Prima edizione. Collana I Jumbo.<BR>In 8°; pp. 342 con 24 pp. di fotografie in nero fuori testo; cartonato editoriale con sovraccoperta figurata plastificata.<BR>Condizioni buone: la forte ingiallitura delle pagine, soprattutto ai margini, è dovuta alla qualità della carta.‎

‎INGE SCHOLL‎

‎La rose blanche .‎

‎1955 Préface Gabriel Marcel les éditions de minuit documents 1956 bon état 155 pages in 12 broché.‎

書籍販売業者の参照番号 : 7886

‎Inge Scholl‎

‎LA ROSE BLANCHE. Six Allemands contre le nazisme.‎

‎1979 / 156 pages. Poche. Editions de Minuit.‎

‎Bel état.‎

書籍販売業者の参照番号 : ALL16C10

Livre Rare Book

Librairie du Levant
Bayonne France Francia França France
[この書籍販売業者の本を検索: Librairie du Levant]

€ 15.00 購入

‎INGRAO (Christian).‎

‎Believe and Destroy: The Intellectuals in the SS War Machine.‎

‎Polity Press , 2013, gr. in-8°, xiv-399 pp, glossaire, sources et biblio, index, reliure éditeur, jaquette illustrée, bon état. Texte en anglais‎

‎Ils étaient quatre-vingts et avaient à peine trente ans lors de l’arrivée d’Adolf Hitler au pouvoir. Leurs études universitaires destinaient ces juristes, économistes, linguistes, philosophes ou historiens à de belles carrières. Ils ont choisi de s’engager au sein des organes de répression du Troisième Reich. Ils ont théorisé et planifié l’élimination de vingt millions d’individus de race prétendument « inférieure ». Ils ont organisé et assisté à l’extermination d’un million d’entre eux. Au long d’une enquête éprouvante dans les archives du SD et de la SS, Christian Ingrao retrace le destin de ces enfants de la Grande Guerre, s’intéresse à leurs réseaux – militants, universitaires ou amicaux –, étudie leurs manières d’envisager la guerre et le « Monde d’ennemis » qui, selon eux, les menace. Apparaissent alors les mécanismes de l’engagement, dans le nazisme puis dans le meurtre de masse. Grâce à cette étude pionnière, on comprend comment ces hommes ont fait pour croire et pour détruire. Car l’histoire du nazisme est aussi tissée d’expériences personnelles, de ferveur et d’angoisse, d’utopie et de cruauté.‎

書籍販売業者の参照番号 : 111741

‎INGRAO (Christophe)‎

‎Les chasseurs noirs La brigade Dirlewanger‎

‎Perrin 2006, in-8 broché, 292 p. (petit point d'usure en haut du dos, sinon très bon état ; épuisé dans la collection) Etude documentée sur ce groupe de repris de justice à qui Himmler proposa la liberté en échange d'une chasse à l'homme dans les forêts ukrainiennes et biélorusses ; ils se comporteront de telle manière que la hiérarchie SS elle-même ouvrira des enquêtes...‎

書籍販売業者の参照番号 : 39187

‎INGRAO Christian‎

‎Croire et détruire. Les intellectuels dans la machine de guerre SS‎

‎Grand Livre du Mois Grand Livre du Mois, 2010. In-8 relié cartonnage souple éditeur, 521 pages. Très bon état‎

‎Toutes les expéditions sont faites en suivi au-dessus de 25 euros. Expédition quotidienne pour les envois simples, suivis, recommandés ou Colissimo.‎

書籍販売業者の参照番号 : 168512

‎INGRAO Christian‎

‎Croire et détruire. Les intellectuels dans la machine de guerre SS‎

‎Grand Livre du Mois, 2010. In-8 relié cartonnage souple éditeur, 521 pages. Très bon état‎

‎Ingravalle, Francesco‎

‎L'Automa della Legge. Sul Procedimento Criminale contro il Fronte Nazionale‎

‎Mm 125x205 Volume nella sua brossura originale, 143 pagine. Libro in buone condizioni, solo viziato da una trentina di righe sottolineate a penna. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

‎Innocenti Marco‎

‎I gerarchi del fascismo. Storia del ventennio attraverso gli uomini del duce‎

‎br. Sono trascorsi quasi ottant'anni da quel 25 luglio 1943, quando in una Roma stremata dallo scirocco e dalla guerra, il Gran Consiglio del fascismo abbatte Mussolini. Ma chi sono i gerarchi che, nell'emergenza, ritrovano la capacità di decisione e autonomia politica che forse non hanno mai avuto? E quelli che non hanno partecipato alla svolta ma che, insieme agli altri, hanno accompagnato l'ascesa del regime e affiancato il Duce per un ventennio? Fedeli fino alla fine o invece pronti a "tradire", ognuno di loro ha incarnato una diversa anima del fascismo e ne ha influenzato il corso: la mondanità e l'azzardo in politica estera di Ciano; l'audacia di Balbo; la diplomazia di Grandi; l'approccio intellettuale di Bottai; Starace in camicia nera e Farinacci l'amico fedele dei tedeschi; infine, i "gregari" e i "dimenticati", nelle cui vicende c'è comunque un pezzo imprescindibile della parabola del regime. Marco Innocenti, cultore appassionato di storia del Novecento, presenta in questo libro una carrellata dei loro ritratti di eterni secondi, e il modo in cui alcuni hanno cercato di prendere in mano il gioco. Ma solo per poco: Mussolini era giunto al capolinea e loro con lui.‎

‎Innocenti Marco‎

‎Le signore del fascismo. Donne in un mondo di uomini‎

‎br. "La donna deve obbedire. Naturalmente essa non dev'essere una schiava, ma se io le concedessi il diritto elettorale, mi si deriderebbe. Nel nostro Stato essa non deve contare." Così Benito Mussolini liquidava la questione femminile e il ruolo delle donne nella costruzione della società fascista. Il Ventennio, infatti, è stato soprattutto una stagione di uomini, nella quale per le donne era previsto solo il destino di madri, mogli e silenziosi angeli del focolare. Nonostante ciò, le donne del regime non sono state solo massaie rurali o madri prolifiche. Alcune, andando controcorrente, si sono ritagliate un ruolo nella società e a volte uno spazio nella storia. Marco Innocenti le racconta nelle loro passioni e tragedie, offrendoci di ciascuna un ritratto breve eppure completo: Edda Ciano, la ribelle; Claretta Petacci, la romantica; Rachele Mussolini, la compagna fedele; Margherita Sarfatti, l'intellettuale; e poi Alida Valli, Luisa Ferida, Wanda Osiris, Liala e molte altre, comprese la campionessa Ondina Valla e la Signorina Grandi Firme, sogno erotico di una generazione. Una galleria di storie, a volte drammatiche, per conoscere "l'altra metà del fascio".‎

‎INNOCENTI MARCO.‎

‎I gerarchi del fascismo. Storia del ventennio attraverso gli uomini del Duce.‎

‎In 8°, br. edit. ill. con ali, pp. 186,(6) con 70 fotografie f.t.; coll. "Testimonianze fra cronaca e storia. Fascismo, nazismo, antifascismo. 182", copia molto buona. (x046) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎Insabato, Joli‎

‎Storia della Grande Asia Orientale.‎

‎Mm 180x250 Volume nella sua brossura originale con xopertina a stampa, 198 pagine. Firme e data al piatto e al frontespizio, peraltro copia assai buona. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

‎Insdorf, Annette‎

‎INDELIBLE SHADOWS: FILM AND THE HOLOCAUST‎

‎Softbound. 8vo. XVII, 234 pages. 24 cm. First edition. From the publishers description: "Investigates some of the profound questions raised by any attempt to create a film based on the Holocaust. How does one make a movie that is both morally just and marketable? ... The book not only provides sensitive readings of individual films but also analyzes more theoretical issues such as the 'truth claims' of the cinematic medium. " With 140 black and white photographic film-stills. “Contents include: Part I. Finding an Appropriate Language: 1. The Hollywood version of the Holocaust 2. Meaningful montage 3. Styles of tension 4. Black humor. Part II. Narrative Strategies: 5. The Jew as child 6. In hiding/onstage 7. Beautiful evasions? 8. The condemned and doomed. Part III. Responses to Nazi Atrocity: 9. Political resistance 10. The ambiguity of identity 11. The new German guilt. Part IV. Shaping Reality: 12. The personal documentary 13. From judgement to illumination. Subjects: Holocaust, Jewish (1939-1945) , in motion pictures. Films. Holocaust. Covers lightly aged, endpages and outer edges lightly soiled, otherwise, clean and fresh. Very good condition. (HOLO2-88-44)‎

‎INSIGNES‎

‎Mat?riels allemands. 2 catalogues sp?ciaux abondamment illustr?s.‎

‎2 num?ros. 62 + 59 pages.‎

‎Insolera Italo‎

‎Roma fascista nelle fotografie dell'Istituto Luce‎

‎ill. Gli sventramenti tra Campidoglio e Colosseo per la realizzazione dei Borghi per aprire via della Conciliazione; la costruzione del Foro Mussolini; l'isolamento dell'Augusteo; l'edificazione dell'E 42-EUR sono solo alcuni degli interventi che, in nome di una romanità monumentale, hanno stravolto in meno di vent'anni l'aspetto secolare della città rinascimatale e barocca. In questo volume Italo Insolera rilegge le vicende della Roma mussoliniana con l'ausilio dei testi di Antonio Cederna, punto di riferimento irrinunciabile per ricostruire i retroscena politici ed economici dell'urbanistica fascista, i suoi sottintesi ideologici e culturali.‎

‎Institute Of Jewish Affairs‎

‎THE INSTITUTE ANNIVERSARY VOLUME (1941-1961)‎

‎Original Publisher’s Cloth. 8vo. X, 336 pages. 24 cm. A political, cultural and demographic examination of Jewish life during the mid 20th century, dedicated to the Institute of Jewish Affairs on the 20th anniversary of the association. CONTENTS: The basic problems which confronted Jewry in the years 1933-1961, by N. Robinson. --The evolution of Jewish political thought, by O. Karbach. --The Jewish catastrophe and its aftermath, started by G. Jacoby. --War criminals, by A. Goldstein. --Refugees, DP's, and migrants, by K. R. Grossman. --Spoliation and remedial action, by N. Robinson. --History of the Institue of Jewish Affairs of the World Jewish Congress during the Holocaust and after. Chapters include: Jewish education in Europe, 1933-1960, by E. E. Eppler. --Yiddish literature, 1933-1961, by A. A. Roback. --The crystallization of the new Hebrew literature, by D. B. Malkin. --The Jewish press, by J. Fraenkel. SUBJECT (S) : Holocaust, Jewish (1939-1945) Jews -- History -- 1945- Joden. Includes bibliographies.Title written along spine. Overall, internal pages are nice and clean. Very good condition. (HOLO2-61-10)‎

‎Institute Of Jewish Affairs‎

‎THE JEWISH COMMUNITIES OF THE WORLD : DEMOGRAPHY, POLITICAL AND ORGANIZATIONAL STATUS, EDUCATION, PRESS.‎

‎Very Good Condition; 8vo; 74 pages; Ex Library in good condtion. (Comhist6-17)‎

‎Institute Of Jewish Affairs.‎

‎THE PROSECUTION OF WAR CRIMINALS SINCE THE END OF THE WAR: A BRIEF SURVEY‎

‎First edition. Original paper wrappers. 8vo. 22 pages, 23 cm. SUBJECT (S) : War crime trials. OCLC lists 4 copies worldwide. Light wear. Fading to edges of cover. Otherwise, very good condition. (HOLO2-21-14)‎

‎INTERLANDI Telesio e altri‎

‎SCUOLA e CULTURA. Annali della Istruzione Media. Annata completa XIV, 1938. [tra cui 25 pagine di Telesio INTERLANDI, "L'Italia, la Germania e gli untori"].‎

‎2 fascicoli in.8° (cm-. 25,5), complessive pp. 350 + pagine di pubblicità editoriale. Bross. edit. come nuovi, parzialm. intonsi. Prestigiosa rvista nel segno della collaborazione tra fascismo e letteratura promosso da Giuseppe BOTTAI, esponente di primo piano del regime, ministro dell'Educazione Nazionale dal 1936 al 24 luglio 1943. Segnaliamo, nell'anno nefasto delle leggi razziali, le ben 25 pagine dell'antisemita filonazista Telesio INTERLANDI (Cronache degli avvenimenti mondiali) "L'Italia, la Germania e gli untori") di Ettore ALLODOLI (Vita della scuola nella letteratura contemporanea e narrativa). Inoltre INEDITI (di Carducci, Pascoli, Fucini, Ferd. Martini, Tommaseo), articoli di vari su Algarotti, D'Annunzio, Guerrazzi, Felice Tocco e Vittorio Imbriani, Deledda, Leopardi ("apologia del Cristianesimo", Sombart, scuola in Albania, Manzoni (di Giuseppe Ricciotti), Petrarca, Foscolo, ecc.‎

‎Introduzione di M. Palla.‎

‎Toscana occupata. Rapporti delle Milit?rkommandanturen (1943-1944).‎

‎cm. 17 x 24, xxvi-456 pp. con 19 figg. n.t. Il volume mette a disposizione degli studiosi la traduzione integrale della documentazione inedita dei comandi militari tedeschi in Toscana. La durissima occupazione tedesca si manifest? con la guerra della Wermacht e con le stragi naziste, ma anche con la raccolta di informazioni, curata dall?amministrazione militare tedesca, che in realt? sovrintendeva ad ogni aspetto della vita civile, economica, sociale e politica del territorio, per sfruttarne le risorse umane e produttive. This volume makes available an integral translation of unpublished documents of the German military command in Tuscany. The harsh German occupation revealed itself with the Wermacht war and Nazi massacres but also with a collection of information comprised by the German military administration who in reality supervised all aspects of civilian, economic, social and political life in the area exploiting human and productive resources. 865 gr. xxvi-456 p.‎

‎INVERNIZZI Paolo -‎

‎Memel tornata al Reich.‎

‎Milano, 1939, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 505/517 con fotografie, tavole fotografiche ed una cartina. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

‎Irgun Sheerit Hapleita Me'haezor Habriti‎

‎BELSEN‎

‎Publishers cloth. 8vo. 203 pages. 22 cm. First edition. Belsen concentration camp commemoration volume, with testimonies and memorial services held by Belsen survivors and soldiers of the Israeli army. A history of Belsen before and after liberation, with extensive documentation of the life and community of the DP camp established in Belsen - with chapters on the Yiddish theatre of Belsen, education, cultural activities, religious life, children brought into the world in the Belsen camp – the major emphasis is upon renewal of life. Profusely illustrated with 79 black and white photographs and four pages of maps (of Belsen Lager) at end. Subjects: Reconstruction (1939-1951) - Jews. Bergen-Belsen (Concentration camp) . Light edge wear, otherwise fine. Great condition. (HOLO2-104-8)‎

‎Irgun Sheerit Hapleita Me'haezor Habriti‎

‎BELSEN‎

‎Publishers cloth. 8vo. 203 pages. 22 cm. First edition. In Yiddish. Belsen concentration camp commemoration volume, with testimonies and memorial services held by Belsen survivors and soldiers of the Israeli army. A history of Belsen before and after liberation, with extensive documentation of the life and community of the DP camp established in Belsen - with chapters on the Yiddish theatre of Belsen, education, cultural activities, religious life, children brought into the world in the Belsen camp – the major emphasis is upon renewal of life. Profusely illustrated with 79 black and white photographs and four pages of maps (of Belsen Lager) at end. Subjects: Reconstruction (1939-1951) - Jews. Bergen-Belsen (Concentration camp) . Light edge wear, otherwise fine. Great condition. (HOLO2-104-8)‎

‎Irgun Sheerit Hapleita Me'haezor Habriti‎

‎BELSEN‎

‎Publishers cloth. 8vo. 203 pages. 22 cm. First edition. Belsen concentration camp commemoration volume, with testimonies and memorial services held by Belsen survivors and soldiers of the Israeli army. A history of Belsen before and after liberation, with extensive documentation of the life and community of the DP camp established in Belsen - with chapters on the Yiddish theatre of Belsen, education, cultural activities, religious life, children brought into the world in the Belsen camp – the major emphasis is upon renewal of life. Profusely illustrated with 79 black and white photographs and four pages of maps (of Belsen Lager) at end. Subjects: Reconstruction (1939-1951) - Jews. Bergen-Belsen (Concentration camp) . Light edge wear, otherwise fine. Great condition. (HOLO2-98-34)‎

‎Irgun Sheerit Hapleita Me'haezor Habriti‎

‎BELSEN‎

‎Publishers cloth. 8vo. 203 pages. 22 cm. First edition. In Yiddish. Belsen concentration camp commemoration volume, with testimonies and memorial services held by Belsen survivors and soldiers of the Israeli army. A history of Belsen before and after liberation, with extensive documentation of the life and community of the DP camp established in Belsen - with chapters on the Yiddish theatre of Belsen, education, cultural activities, religious life, children brought into the world in the Belsen camp – the major emphasis is upon renewal of life. Profusely illustrated with 79 black and white photographs and four pages of maps (of Belsen Lager) at end. Subjects: Reconstruction (1939-1951) - Jews. Bergen-Belsen (Concentration camp) . Light edge wear, otherwise fine. Great condition. (HOLO2-98-35)‎

‎Irons, Peter‎

‎JUSTICE AT WAR: THE STORY OF THE JAPANESE AMERICAN INTERNMENT CASES‎

‎Paper Wrappers. 8vo. Xiii, 407 pages. 24 cm. First Edition. Japanese Americans -- Legal status, laws, etc. Japanese Americans -- Evacuation and relocation, 1942-1945. Américains d'origine japonaise -- Droit. Américains d'origine japonaise -- Évacuation et relogement, 1942-1945. Américains d'origine japonaise -- Internement (1942-1945) . Japanischer Internierter Rechtsstellung Japanischer Einwanderer Geschichte 1942-1945. United States; Japanese Americans; Internment; Law; Cases, 1942-1945. Cover slightly worn. Nice, clean copy. Very good condition. Newspaper articles laid in as well. (HOLO2-28-7) .‎

‎IRVING (David).‎

‎Hitler's War.‎

‎Macmillan, Papermac, 1985, 2 vol. in-8°, xxxiii-824 pp, pagination continue, + 70 pages de biblio, notes et index dans chaque volume, 2 cartes, brochés, couv. illustrées, trace d'humidité ancienne sur la couv. du 2ème volume, bon état. Texte en anglais‎

‎1. Hitler's War 1939-1942. – 2. Hitler's War 1942-1945. — "L'ouvrage d'Irving est basé sur la thèse principale selon laquelle Hitler, étant trop occupé par la conduite de la guerre, ne fut pas en mesure de se consacrer plus intensément à la « question juive » et chargea Himmler, son adjoint Heydrich, Eichmann ainsi que divers services régionaux, de régler ces problèmes. En d'autres termes, et pour extraire l'essentiel de cette thèse, Hitler avait certes pour but d'expulser la population juive de l'Allemagne et de l'Europe, mais il n'était pas au courant du massacre systématique des juifs ; il n'en avait pas donne l'ordre et il ne l'avait pas voulu..." (Detlef Bald, Revue d'histoire de la Deuxième Guerre mondiale, 1981) — "Par sa thèse unanimement rejetée par la critique, selon laquelle Hitler n'aurait rien su du génocide des Juifs, qui avait donc peut-être été perpétré contre sa volonté, Irving a contribué à introduire une controverse dans la recherche, qui atteint son point culminant dans la question suivante : Quel rôle Hitler a-t-il réellement joué dans le cadre de la dictature nationale-socialiste ?" (Jochen Thies, Revue d'histoire de la Deuxième Guerre mondiale, 1980) — "Le propos de son ouvrage "Hitler's War", paru en 1977, consiste à dédouaner Hitler des persécutions contre les Juifs, décidées par ses subordonnés et exécutées par les militants du parti ; non seulement ces exactions auraient été désapprouvées par le chef, mais il s'y serait à plusieurs reprises opposé..." (Renaud Dulong, Annales, 2002) — "Il est insoutenable d'affirmer, comme le fait l'historien britannique David Irving dans son ouvrage "Hitler's War", que Himmler ait pu entreprendre et diriger l'extermination des juifs jusqu'en 1943 à l'insu du Führer." (Philippe Burrin, Vingtième Siècle. Revue d'histoire, 1987)‎

書籍販売業者の参照番号 : 124038

‎IRVING (David).‎

‎The War Path: Hitler's Germany 1933-1939.‎

‎Macmillan, Papermac, 1985, in-8°, xxv-301 pp, une carte, un fac-similé, notes, index, broché, couv. illustrée, bon état. Texte en anglais‎

書籍販売業者の参照番号 : 124037

‎Irving David‎

‎GORING il maresciallo del Reich Traduzione di Roberta Rambelli‎

‎Collana Le scie, Mondadori - Ringraziamenti -Prologo: Arrestate il Reichsmarschall! - Il Fuoriclasse - Il Complice - Il Mediatore - Il Predatore - Bancarotta - Il Surrogato - Note - Repertorio bibliografico - I microfilm dell'autore - Indice dei nomi e dei luoghi 1 21,5x13,5 cm., legatura cartonata editoriale, sopraccoperta con ritratto, pp. 715 (7), 46 illustrazioni in bianconero su tavole in carta patinata, fuori testo, con didascalie, prima edizione, in italiano, buone condizioni Dall'Autore della pi? famosa biografia di Rommel lo scioccante ritratto dell'alter ego di Hitler: una storia di grande tensione, basata su documentazioni inedite‎

‎Irving David‎

‎La guerra di Hitler. Vol. 1: 1933-1941‎

‎ill., br. In questo primo volume de "La guerra di Hitler" David Irving ripercorre gli eventi che hanno portato all'ascesa al potere di Adolf Hitler, fino alla preparazione della campagna di Russia. In questo resoconto degli eventi emerge non solo l'astuto cancelliere, con le sue geniali intuizioni e l'incredibile determinazione con cui perseguiva le proprie convinzioni, ma anche l'essere umano, con le sue debolezze e le sue insane ossessioni. Ciò che Irving si propone di sottolineare è il fatto che nessun dittatore, benché vigile, è in grado di controllare tutte le azioni dei subalterni; la stessa responsabilità dell'assurdo e brutale sterminio della popolazione ebraica ricade su un gran numero di tedeschi e non unicamente su un despota pazzo, ai cui ordini bisognava incondizionatamente sottostare. Il lettore si troverà di fronte a discorsi in cui Hitler si scaglia, con assoluto convincimento non solo contro gli ebrei, ma anche contro i minorati mentali e la Chiesa. Difficile individuare le motivazioni del successo di Hitler nel fortificare il carattere del suo popolo. Dopo anni di indottrinamento nazista, i tedeschi furono capaci di resistere, con uno stoicismo che annichiliva i nemici, a spaventosi attacchi aerei. Hitler costituì il movimento nazionalsocialista non su un precario suffragio elettorale, ma sul popolo. E questi, nella grande maggioranza, gli garantì, fino alla fine, il suo appoggio incondizionato.‎

‎Irving David‎

‎La guerra di Hitler. Vol. 2: 1941-1945‎

‎ill., br. In questo secondo libro, relativo al periodo compreso tra il luglio 1941 e l'aprile 1945, Irving ripercorre gli eventi cruciali della seconda guerra mondiale. In questi anni, le iniziali vittorie conseguite sul fronte sovietico e in Africa contribuiscono al diffondersi di un illimitato ottimismo che contagia non solo Hitler, ma tutti i suoi collaboratori, inclini ad appoggiare il proprio leader. Di fronte a tale incrollabile stima, emerge ancora più chiaramente la delusione delle sconfitte, con cui si annuncia il definitivo crollo di quel Reich che appariva così invincibile. Eppure, nonostante le disfatte subite dall'esercito, malgrado il disfattismo imperante dei feldmarescialli, i tradimenti, gli attentati e la sempre più evidente incapacità della Luftwaffe di adempiere ai suoi compiti, la fede di Hitler in una vittoria finale persiste immutata fino all'ultimo. Schopenhauer identificò un raro tipo di individui che il destino eleva dall'oscurità all'eminenza: individui portati a credere che una misteriosa forza non li abbandonerà mai, persino nei momenti di sventura. Per loro nessun abisso è senza fondo e qualsiasi caduta deve essere necessariamente seguita da una risalita. Adolf Hitler era tra questi. Solo alla fine, le ripetute defezioni dei suoi generali, l'evidente supremazia nemica e il desiderio di sfuggire a un'umiliante cattura lo portano a scegliere il suicidio, atto finale di una tragedia ormai conclusa.‎

‎Irving David‎

‎Perseguitato‎

‎ill., br. Nel novembre 2005, Irving fu invitato da un'associazione studentesca viennese a tenere un discorso all'università. Il suo arrivo, che per motivi di sicurezza doveva essere tenuto segreto, fu scoperto attraverso intercettazioni telefoniche e telematiche. Incarcerato inizialmente nella prigione di Jakomini, a Graz, Irving fu trattato come prigioniero politico per avere espresso opinioni ritenute. Secondo la legge austriaca, non poteva essere estradato fino a quando non avesse affrontato il processo in loco. Invischiato nel sistema giudiziario austriaco, che considera una persona colpevole fino a quando non venga provato il contrario, nelle prime sei settimane di prigionia gli venne proibito persino di telefonare a casa. Irving rivela le sue memorie in questa "oasi di paranoia", un non-luogo dove, del tutto isolati dal resto del mondo, si vive estraniati da quello che dovrebbe essere il sistema di una moderna nazione europea quale l'Austria. Questo volume racconta il processo, la mobilitazione internazionale, l'incontro con gli altri prigionieri, ripercorrendo al tempo stesso il precedente lavoro di ricerca storica di Irving, per giungere alla condanna a tre anni di reclusione e alla scarcerazione avvenuta dopo 400 giorni.‎

‎Irving, David‎

‎La Guerra tra i Generali‎

‎Mm 145x225 Collana "Le Scie" - Volume in copertina rigida, sovraccoperta originale dal dorso un poco sbiadito, 487+indice.con 28 illustrazioni in bianco e nero su tavole fuori testo. Opera in buone condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE‎

‎ISAAC JULES.‎

‎Verità e mito. Il dramma ebraico al vaglio della Storia.‎

‎In 8°, br. edit. con sovrac. ill. (tracce di umido), pp. 177,(3); coll. "Nuove prospettive II"; tracce di umido ma volume in condizioni molto buone. (T10) (la spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎Isaac, Jules‎

‎GENÈSE DE L' ANTISÉMITISME: ESSAI HISTORIQUE‎

‎8vo; 352 pages; Part of the Liberte de l'Esprit collection directed by Raymond Aron. Minor wear to cover and pages lightly browned. Good condition. (Holo2-127-3)‎

‎Isorni Jacques‎

‎Il processo Brasillach‎

‎brossura‎

‎Istituto Alcide Cervi a cura di‎

‎Le campagne italiane e la Resistenza Presentazione di Pasquale Villani Scritti di Francesco Albanese Luigi Arbizzani Oddino Bo Reginaldo Cianferoni Arnaldo Nesti‎

‎in 4°, bross. edit. ill.‎

‎Istituto di Marxismo-Leninismo presso il Comitato Centrale del PCUS‎

‎Storia della Grande Guerra Patriottica dell'Unione Sovietica 1941-1945 - completa in 6 voll.‎

‎OTTIME CONDIZIONI‎

‎Istituto Storico della Resistenza in Liguria a cura di‎

‎Documenti del C.L.N. per la Liguria‎

‎bross. edit. con sovrac. ill., dorso della sovrac. muto‎

‎ITALO ALIGHIERO CHIUSANO‎

‎STORIA DEL TEATRO TEDESCO MODERNO DAL 1889 AD OGGI‎

‎ITALO ALIGHIERO CHIUSANO STORIA DEL TEATRO TEDESCO MODERNO DAL 1889 AD OGGI EINAUDI 1976 V-531 PP. FONDO DI MAGAZZINO: SEGNI DEL TEMPO, TIMBRO "VOLUME DI SECONDA SCELTA" ALL'ANTIPORTA E ALL'ULTIMA BIANCA, PRIMO FOLIO UN PO' LENTO, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO. Italo Alighiero Chiusano ci offre in questo volume un documentatissimo e aggiornato «racconto critico Italo Alighiero Chiusano ci offre in questo volume un documentatissimo e aggiornato «racconto critico» sulle affascinanti vicende del teatro tedesco dal naturalismo ad oggi. E fuor di dubbio che la Germania e i paesi di lingua tedesca hanno giocato un ruolo di leader nella ricerca drammaturgica del '900: basti pensare a due fenomeni di straordinaria vitalità, come l'espressionismo - fucina di ricerche di cui beneficia ancora l'attuale sperimentazione, in ogni paese - e il teatro epico brechtiano, che ribalta d'un colpo la conce zione tradizionale del teatro. Ma l'indagine di Chiusano spazia anche su periodi, episodi, scrittori meno noti: come quelli che segnarono il faticoso distacco dal naturalismo; o quelli che vissero, con alterne scelte letterarie e politiche, la tragedia nazista; o gli scrittori del dopoguerra che, sul duplice fronte di una Germania divisa, portano innanzi un discorso teatrale coraggioso, folto di contenuti civili e morali Panoramica introduttiva Se l'anima del dramma è il contrasto, nessuna forma letteraria e spettacolare, più del dramma, dovrebbe essere congeniale al popolo tedesco, forse il più ricco di contrasti del nostro continente. Combattuto tra origina rio paganesimo barbarico e civiltà cristiana acquisita; in certo tra isolamento individualistico e azione politico-sociale a largo raggio; in equilibrio tra un Occidente che gli offre chiarezza e armonia, e un Oriente che lo alletta col suo misticismo anarchico e irrazionale; ora beato in un suo tenero sentimentalismo Biedermeier, ora travolto a eccessi di spietata crudeltà; a volte spiritualista e idea lista come lui solo, a volte ciecamente carnale e pragmatista; oggi di un esteriore avvenirismo all'americana, do mani tutto dedito al culto del passato, - il popolo tedesco, popolo scomodo e difficile come pochi, ma ricco e interessante come pochissimi, è in effetti il popolo dei contrasti, e come tale dovrebbe essere il popolo «drammatico» per eccellenza. Parimenti, se il teatro, il rito teatrale presuppone un forte senso comunitario, il popolo tedesco, col suo spirito di massa, a volte supino e pericoloso, col suo senso della collettività anche artistica (si pensi alla sua propensione per il canto corale), dovrebbe essere, in maniera eminente, un popolo «teatrale» (e non importa se, a questo senso del collettivo, faccia contrappeso, come abbiamo già accennato, un non meno forte senso dell'individuo). In effetti la conclusione è esatta, come la storia della letteratura e dello spettacolo tedeschi stanno a provare. Parole e frasi comuni ambiente amore artista assai attori autore Berliner Ensemble Berlino borghese Brahm Brecht buon casa certo commedia conflitto dell'espressionismo dialogo donna drammatica drammaturgo Erwin Piscator espressionista espressionistica figlio Friedrich Wolf Germania gioco giovane grand guignol grottesco guerra Hacks Handke Hauptmann Helene Weigel Hitler Hofmannsthal invece ispirato Kaiser Kroetz Kurt Weill lavoro lingua tedesca linguaggio lirica lotta madre Max Reinhardt moderno moglie mondo morte musica nazista Neue Sachlichkeit nuovo opere ormai padre personaggi poesia poeta poetica politica povero proprio protagonista psicologica pubblico ragazza rappresentazione realismo realtà regia regista Reinhardt religioso ribalta ricorda rivela rivoluzione romanzo satira scena scenica Schnitzler sente sionismo sociale spettacolo sposa Sternheim stile storia successo suicidio teatrale teatro dell'assurdo teatro epico teatro tedesco testo Theater Thomas Mann tono torna tragedia tratti troppo trova uccide umana uomo vecchio vede versi visione vive Wedekind Wolf‎

‎Italo Lunelli‎

‎Pagine della nostra fede. Italia e Germania di fronte all'Europa‎

‎Volume in brossura; strappo sulla costa, rilegatura ancora robusta.‎

‎Ivan M. Jedli ka, Cestmir Amort‎

‎On l'appelait A-54. Un chef nazi de l'abwer au service de l'espionnage allié.Présenté par Roger Gheysens.‎

‎Paris, Robert Laffont / Coll. L'histoire que nous vivons, 1966, in-8, broché, 267p. Bon état.‎

書籍販売業者の参照番号 : 80614

Livre Rare Book

Librairie Christian Chaboud
Bruxelles Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[この書籍販売業者の本を検索: Librairie Christian Chaboud]

€ 12.00 購入

‎IVAN MAJSKIJ‎

‎PERCHé SCOPPIò LA SECONDA GUERRA MONDIALE?‎

‎MEMORIE DELL'AMBASCIATOR SOVIETICO A LONDRA DAL 1932 AL 1939 EDITORI RIUNITI 1965 PRIMA EDIZIONE 590 PP. SEGNI DEL TEMPO, TRACCE DI POLVERE AI TAGLI, PER IL RESTO CONDIZIONI ECCELLENTI. NON PRESENTE IN FOTO PERCHé UN PO' LACERA, IL VOLUME HA ANCHE LA SOVRACCOPERTA IN ACETATO.‎

検索結果数 : 7,162 (144 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 74 75 76 [77] 78 79 80 ... 89 98 107 116 125 134 143 ... 144 次ページ 最後のページ