書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎Nazisme‎

Main

ペアレントテーマ

‎Antisemitisme‎
検索結果数 : 7,041 (141 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 120 121 122 [123] 124 125 126 ... 128 130 132 134 136 138 140 ... 141 次ページ 最後のページ

‎Serge Cosseron‎

‎Les mensonges du IIIe reich‎

‎France Loisirs, 2006. Format 12x20 cm, reliure editeur sous jaquette illustree, 359 pages. Etat neuf‎

書籍販売業者の参照番号 : 24806

‎Serge Klarsfeld‎

‎Vichy-Auschwitz. La "solution finale" de la question juive en France‎

‎Serge Klarsfeld Vichy-Auschwitz. La "solution finale" de la question juive en France. Francia, Fayard 2001 french, 389 BTT 124Brossura editoriale,in lingua francese, volume 1 della Collana "La Shoah en France", in buone condizioni, segni di usura sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda389 pagine circacopertina come da foto‎

‎SERGE VACULIK‎

‎Bérêt rouge.‎

‎1952 Arthaud, 1952, 326 pages, in 8 broché, état d'usage, quelques usures et frottements, coins cornés, bords des plats fendillés, papier légèrement jauni.‎

書籍販売業者の参照番号 : 17937

‎SERGIO BERTELLI‎

‎IL TEATRO DEL POTERE. SCENARI E RAPPRESENTAZIONE DEL POLITICO FRA OTTO E NOVECENTO‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. VOLUME MAI SFOGLIATO, SEGNI DEL TEMPO E GRAFFIETTI ALLA COPERTINA. In quali forme la "desacralizzata" società politica del secolo appena trascorso ha fatto ricorso al cerimoniale, al rituale, per esprimere se stessa? Questo libro intende capire in quale modo simbolico abbia agito e agisca il potere nel nostro mondo contemporaneo, di quale ritualità esso si sia ammantato, dopo l'entrata in quella che è stata definita "l'età delle folle". L'analisi prende le mosse dalle grandi celebrazioni statunitensi, dopo la ritrovata unità in seguito alla guerra di secessione, per esaminare successivamente la funzione del balcone nel Portogallo rivoluzionario, per proseguire con la "parola scolpita" del fascismo, spingendosi fino ai più recenti rituali della parata militare italiana del 2 giugno e ai funerali comunisti. Il volume presenta infine un saggio - il primo in assoluto - sul faraonico progetto della Casa Republicii di Ceausescu, per chiudersi con un'analisi socio-antropologica dell'organizzazione di una celebrazione milanese del 25 aprile. Descrizione bibliografica Titolo: Il teatro del potere. Scenari e rappresentazione del politico fra Otto e Novecento Autore: AA.VV. (Autori Vari) Curatore: Sergio Bertelli Editore: Roma: Carocci, 2000 Lunghezza: 256 pagine; 22 cm; illustrato ISBN: 8843016636, 9788843016631 Collana: Volume 2 di Laboratorio di storia, Nuova serie Soggetti: Studi storici, Università, Storia della storiografia e metodologia della ricerca, Propaganda politica, Aspetti socio-culturali, Sec. 19.-20., Contemporanea, Potere, Regimi, Fascismo, Nazismo, Portogallo, Italia, Comunismo, Romania, Resistenza, Rappresentazione, Riti, Nazionalismo, Ideologie politiche, Massa, Regime salazarista, America, Historical studies, University, History of historiography and research methodology, Propaganda politics, Socio-cultural aspects, 19th-20th century, Contemporary, Power, Regimes, Fascism, Nazism, Portugal, Italy, Communism, Resistance, Representation, Nationalism, Political Ideologies, Mass, Salazarist Regime, Libri Vintage, Fuori catalogo, Feste, Cerimonie, Ritualità, Balconi, Palazzo del Littorio, Parate, Isnenghi, Duce, Maquette, Casa del popolo, Architettura, Uncle Sam, Books, Vintage, Out of print, Festivals, Ceremonies, Rituals, Balcony, Parades, Maquettes, House of the people, Architecture Indice Apertura del problema Sergio Bertelli Il teatro del potere nel mondo contemporaneo Verifiche Alessandra Lorini La World's Columbian Exposition di Chicago (1893), teatro del potere della modernità Rita Costa Gomes Il balcone. Riflessi su un luogo di potere nella storia portoghese Daria Frezza Ritualità e potere. Il cinquantenario in onore di T. A. Edison sull'orlo della grande crisi Paolo Morello Fotomontaggio e rappresentazione politica alla mostra della Rivoluzione fascista Maria Grazia Messina L'orma fermata nella pietra. Il concorso per il palazzo del Littorio del 1934 Ileana Florescu Casa Republicii Franco Andreucci Riti di passaggio e tradizione comunista Virgilio Ilari La parata del 2 giugno. L'omaggio repubblicano all'esercito Aggiornamenti Cristina Cenci La festa nazionale della II Repubblica‎

‎Sergio Bologna‎

‎La Chiesa Confessante sotto il nazismo 1933-1936‎

‎bross. edit. con sovrac. ill., minime tracce d'uso alla sovrac. - prima edizione‎

‎Sergio Luzzatto‎

‎Il corpo del duce Un cadavere tra immaginazione, storia e memoria‎

‎bross. edit. ill. con bandelle, minime tracce d'uso, data all'ultima bianca - prima edizione - illustrazioni in b.n. fuori testo‎

‎Sergio Luzzatto‎

‎Partigia Una storia della Resistenza‎

‎cartone edit. con titoli al dorso e sovrac. ill., lievi tracce d'uso alla sovrac. - prima edizione - sguardie illustrate‎

‎Sergio Luzzatto‎

‎Partigia Una storia della Resistenza‎

‎cartone edit. con titoli al dorso e sovrac. ill., piccola rottura alla sovrac. - prima edizione - cartine alle sguardie‎

‎Sergio Minerbi‎

‎Eichmann. Diario del processo+‎

‎Nuovo. ISBN-13: 9788879842228‎

‎Sergio Romano‎

‎Giovanni Gentile Un filosofo al potere negli anni del regime‎

‎cartone edit. con titoli al dorso e sovrac. ill. - prima edizione - illustrazioni in b.n. fuori testo‎

‎Sergio Romano‎

‎Giuseppe Volpi Industria e finanza tra Giolitti e Mussolini‎

‎bross. edit. ill., lievi tracce d'uso in cop. - illustrazioni in b.n. fuori testo‎

‎SERGIO SEGRE‎

‎LA QUESTIONE TEDESCA‎

‎EDITORI RIUNITI 1961 340 PP. FONDO DI MAGAZZINO: SEGNI DEL TEMPO, FIORITURE AI TAGLI, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO.‎

‎Sergio Vilar‎

‎Contro Franco I protagonisti dell'opposizione alla dittatura 1936-1970‎

‎in 16°, bross. edit. ill., lievi fioriture - prima edizione it. - trad. di Glauco Felici e Saverio Tutino‎

‎Sermonti Rutilio‎

‎Non morirò del tutto‎

‎br.‎

‎Sermonti Rutilio; Della Rossa Gianfranco‎

‎Una vita di pensiero e militanza‎

‎br.‎

‎Serra Giuseppe; Abis Angelo‎

‎Neofascisti. Le origini del movimento sociale italiano in Sardegna (1943-1949)‎

‎ill., br. Gli anni che vanno dal 1943 al 1949 hanno rappresentato per la Sardegna l'inizio di una nuova stagione politica effervescente e dinamica, ricca di tensione morale, fatta di aspri scontri e di dure polemiche, ma solo marginalmente coinvolta nel dramma del la guerra civile, non ancora del tutto cessata, col suo strascico di vendette, rancori e rivalse, che si fece sentire, soprattutto in alta Italia. L'interesse che coinvolse, per la prima volta nella sua storia, pressoché la totalità del popolo sardo, si polarizzo intorno a tre date: il 2 giugno 1946, data del referendum sulla repubblica, il 18 aprile 1948, data che sancì la schiacciante vittoria della DC sul fronte social-comunista e, infine, le prime elezioni regionali, a coronamento dell'istituzione della Regione Autonoma della Sardegna,l'8 maggio del 1949. In questo triennio post-bellico operarono nell'isola un gran numero di forze politiche, tutte, in qualche modo, ben radicate nel territorio e tutte portatrici di istanze, idee e progetti che trovavano eco fra la popolazione e che avevano modo di esprimersi attraverso una miriade di organi stampa.‎

‎Serrano Suner, Ramon‎

‎La Politica Estera Spagnola Dalla Guerra Civile Alla Seconda Guerra Mondiale, Da Hendaye a Gibilterra‎

‎Mm 150x210 Brossura editoriale di pagine 279 con alcune tavole in bianco e nero, etichetta di biblioteca dismessa alla prima carta, alcune fioriture ai piatti. Opera in buone condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

‎Serri Mirella‎

‎Bambini in fuga. I giovanissimi ebrei braccati da nazisti e fondamentalisti islamici e gli eroi italiani che li salvarono‎

‎ril. Per sottrarsi alle persecuzioni naziste dopo aver perso i genitori nei campi di concentramento, settantatré giovanissimi ebrei, tra i sei e i diciassette anni, attraversano la Germania e la Slovenia e riescono ad arrivare in Italia, a Nonantola, un paese in provincia di Modena. Qui, a dispetto del fascismo e delle campagne razziali, l'intera popolazione si mobilita per aiutarli, offrendo loro protezione per un anno intero. Ma l'8 settembre del 1943 la situazione precipita: Nonantola viene occupata dai nazisti e i ragazzi devono essere messi in salvo in fretta e tenuti nascosti, con la speranza di farli espatriare in Svizzera. Ripercorrendo la storia rocambolesca dei ragazzini in fuga dal Reich, Mirella Serri riporta alla luce anche il segreto e tenace lavorio di un personaggio poco conosciuto ma centrale nella Shoah: il gran Muftì di Gerusalemme, Amln al-Husaym, esponente dell'islamismo più radicale. Da Berlino, dove si era rifugiato lavorando a fianco di Hitler e di Eichmann, al-Husay-ni cercò in ogni modo di bloccare l'espatrio e la salvezza degli ebrei, inclusi i ragazzi che si rifugiarono a Nonantola, arrivando perfino a costituire una divisione autonoma di SS musulmane nei Balcani per precludere l'ultima via di scampo. Quella dei ragazzi di Nonantola e dei loro salvatori è una storia di eroi dimenticati o trascurati, una storia di ribellione corale alle dittature, una storia tutta italiana e al tempo stesso universale di generosità e di profonda umanità, in una lotta contro il male che si rivela, con altri volti e altri nomi, drammaticamente attuale.‎

‎Serri Mirella‎

‎Bambini in fuga. I giovanissimi ebrei braccati da nazisti e fondamentalisti islamici e gli eroi italiani che li salvarono‎

‎br. Per sottrarsi alle persecuzioni naziste dopo aver perso i genitori nei campi di concentramento, settantatré giovanissimi ebrei, tra i sei e i diciassette anni, attraversano la Germania e la Slovenia e riescono ad arrivare in Italia, a Nonantola, un paese in provincia di Modena. Qui, a dispetto del fascismo e delle campagne razziali, l'intera popolazione si mobilita per aiutarli, offrendo loro protezione per un anno intero. Ma l'8 settembre del 1943 la situazione precipita: Nonantola viene occupata dai nazisti e i ragazzi devono essere messi in salvo in fretta e tenuti nascosti, con la speranza di farli espatriare in Svizzera. Ripercorrendo la storia rocambolesca dei ragazzini in fuga dal Reich, Mirella Serri riporta alla luce anche il segreto e tenace lavorio di un personaggio poco conosciuto ma centrale nella Shoah: il gran Muftì di Gerusalemme, Amln al-Husaym, esponente dell'islamismo più radicale. Da Berlino, dove si era rifugiato lavorando a fianco di Hitler e di Eichmann, al-Husay-ni cercò in ogni modo di bloccare l'espatrio e la salvezza degli ebrei, inclusi i ragazzi che si rifugiarono a Nonantola, arrivando perfino a costituire una divisione autonoma di SS musulmane nei Balcani per precludere l'ultima via di scampo. Quella dei ragazzi di Nonantola e dei loro salvatori è una storia di eroi dimenticati o trascurati, una storia di ribellione corale alle dittature, una storia tutta italiana e al tempo stesso universale di generosità e di profonda umanità, in una lotta contro il male che si rivela, con altri volti e altri nomi, drammaticamente attuale.‎

‎Serri Mirella‎

‎Gli invisibili : la storia segreta dei prigionieri illustri di Hitler in Italia‎

‎Serri Mirella Gli invisibili : la storia segreta dei prigionieri illustri di Hitler in Italia. Milano, Longanesi 2015 italian, 232 CR.22 Copertina rigida, volume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda 232 pagine circaCopertina come da foto‎

‎SERROU Robert‎

‎Pie XII, le pape-roi.‎

‎Paris, Perrin, 1992. 16 x 24, 325 pp., quelques illustrations en N/B, broché, très bon état.‎

‎avant-propos de l'auteur.‎

書籍販売業者の参照番号 : 22260

Livre Rare Book

Librairie Ausone
Bruxelles Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[この書籍販売業者の本を検索: Librairie Ausone]

€ 10.00 購入

‎SERROU Robert‎

‎Pie XII, le pape-roi.‎

‎Paris, Perrin, 1992. 16 x 24, 325 pp., quelques illustrations en N/B, broché, bon état (1 cachet).‎

‎avant-propos de l'auteur.‎

書籍販売業者の参照番号 : 23492

Livre Rare Book

Librairie Ausone
Bruxelles Belgium Bélgica Bélgica Belgique
[この書籍販売業者の本を検索: Librairie Ausone]

€ 8.00 購入

‎Sessi Frediano‎

‎Mano nera. Esperimenti medici e resistenza nei lager nazisti‎

‎br. Con l'invasione della Francia da parte dell'esercito di Hitler, in Alsazia vengono aperti due lager: Schirmeck e Natzweiler. Proprio lì, un medico virologo, il dottor Eugen Haagen, praticherà esperimenti medici utilizzando gli internati come cavie, alla ricerca di un vaccino contro il tifo, la febbre gialla e altre malattie infettive. Nel contempo, nei due lager verranno rinchiusi i giovani, non ancora maggiorenni, che hanno dato vita a un'organizzazione di resistenza e di opposizione al nazismo in Alsazia. Le esistenze del dottor Haagen e dei ribelli della "Mano nera", si incrociano drammaticamente, dando luogo a due modelli di vita in contrasto tra loro: quella di un uomo che, considerandosi uno scienziato al servizio dell'umanità, coglie nella guerra l'opportunità di servire insieme la Germania nazista e la scienza; e quella di un gruppo di adolescenti, che decide di lottare a costo della vita per restituire la libertà alla loro terra. Due storie parallele, dimenticate, che ci consentono di comprendere, non solo il dramma della deportazione ma soprattutto la barbarie di una guerra che puntava a disumanizzare gli esseri umani. Due storie che mettono l'accento su aspetti della dominazione nazista troppo spesso trascurati. Laddove la giustizia umana non è arrivata (il dottore morirà in libertà con il massimo della considerazione, mentre il nome dei giovani martiri si è perduto nella polvere del nulla) il libro di Frediano Sessi pone rimedio.‎

‎Sessi Frediano‎

‎Sessi Frediano. Auschwitz 1940-1945. L'orrore quotidiano in un campo di sterminio. BUR 2001.‎

‎Sessi Frediano Sessi Frediano. Auschwitz 1940-1945. L'orrore quotidiano in un campo di sterminio. BUR 2001.. Milano, BUR 2001 italiano, in ottavo pp. 392 30729 Sessi Frediano. Auschwitz 1940-1945. L'orrore quotidiano in un campo di sterminio. BUR 2001. In-8. 392 pp. Brossura. Molto buono.‎

‎Sessi Frediano; Mottinelli Enrico‎

‎Auschwitz. Storia e memorie‎

‎ril. La storia di Auschwitz non può essere affrontata senza una visione di insieme di tutto quanto il campo rappresenta e racchiude in sé. Oggi tenta di fornirla Frediano Sessi, in una poderosa opera che è il risultato di mezzo secolo di ricerche e lavoro sul campo, a contatto e in relazione con storici e ricercatori di tutto il mondo. Dalle radici storiche alla geografia della città, dalle origini dell'idea stessa di lager all'attuazione concreta dei progetti, dalla ricostruzione minuziosa della vita quotidiana alla topografia completa (gli alloggi e il lavoro) e questioni ancora poco affrontate, come la differenza di «genere» circa il trattamento e il destino differente dei deportati se uomini o donne. Il volume presenta e raccoglie tutte le nuove acquisizioni: mappe, fotografie inedite, metodi di sterminio e resistenza, analisi inedita dei processi e degli atti, con il commento delle sentenze più controverse. Vengono ripercorsi la nascita dei musei e i cambiamenti, fino agli ultimi anni e le nuove esperienze di visita al campo, per educare e formare le giovani generazioni al corretto trasferimento della memoria. Corredano la pubblicazione apparati e cronologie dettagliate e complete.‎

‎Sesto Liverani‎

‎Un anno di guerriglia‎

‎tela edit. ill. con fascetta edit. e acetato protettivo, mancanza e rotture all'acetato - prima edizione‎

‎Severo Marco‎

‎Vincenti per tutta la vita. Antifascisti parmensi nella guerra di Spagna‎

‎ill., br. Sono ventenni, trentenni, quarantenni, sono popolani della città e contadini della provincia. Le carte di polizia li chiamano comunisti, anarchici o solo antifascisti. Sono i sovversivi di Parma e delle terre circostanti, che tra i 1936 e il 1939, unendosi a quel vasto moto di popolo che fu la guerra di Spagna, si arruolarono come volontari nelle Brigate Internazionali per combattere le forze reazionarie di Francisco Franco. Arrivarono dopo viaggi rischiosi, lasciarono a casa genitori, mogli e anche bambini piccoli. Alcuni morirono in battaglia, altri furono feriti o risultarono dispersi. Seguendo le strade che attraverso i Pirenei e la Catalogna conducono al fronte, il libro ricompone i sentieri personali dei parmensi che sulle trincee antifranchiste misero in gioco se stessi, trovarono spunti di esaltazione o motivi di profondo sconforto affrontando un nemico per sconfiggere il quale, da lì a poco, sarebbe servita una guerra mondiale. Un'intuizione, quest'ultima, che ne fa oggi i primi resistenti al fascismo e che li rende - come scrisse Attilio Bertolucci sulle Barricate del 1922 - "vincenti per qualche giorno, vincenti per tutta la vita".‎

‎SEYDEWITZ (M.) et DOBERER (K.).-‎

‎Les rayons de la mort et autres nouveaux engins de guerre. Traduit et adapté de l'allemand par le Capitaine G. P. Capart. Préface du Général Niessel.‎

‎P., Hachette, sans date (1937), in 12 broché, 245pp. ; couverture illustrée en couleurs. Bel exemplaire.‎

‎PHOTOS sur DEMANDE. ...................... Photos sur demande ..........................‎

書籍販売業者の参照番号 : 24990

‎SEYER J.-P.‎

‎Hitler et son troisième empire‎

‎Paris/Bruxelles, L'églantine 1933, 95pp.‎

‎SEYLER J.-P.‎

‎Hitler et son troisième empire‎

‎, Paris/ Bruxelles, L'églantine 1933, 95pp., br., G21797‎

書籍販売業者の参照番号 : G21797

‎Sfard, David, editor‎

‎MIR VORENEN: DOS HITLERISTISHE FARBREKHN TORNISHT FARGESN VERN.‎

‎Very Good Condition; 4to; 90 pages; "Ostrzegamy. " In Yiddish. Includes Photo-montage covers and 61 Photos & Facsimiles. (H-42-13)‎

‎Sgroi Carmelo‎

‎Tormento di due generazioni Motivi di educazione politica‎

‎bross. edit. con titoli a due colori, piccole rotture alle unghiature e lievi fioriture‎

‎Sharf, Andrew‎

‎THE BRITISH PRESS AND JEWS UNDER NAZI RULE‎

‎Publishers cloth. 8vo. VI, 228 pages. 23 cm. First edition. Issued under the auspices of the Institute of Race Relations. Dr. Andrew Sharf - head of the Department of Political History at the University of Bar-llan, Israel – engages with the history of major and minor British newspapers and journals and their content as concerns the situation of German-Jews throughout the 1930’s period. On the whole his findings show an abysmal reaction on the part of British newspapers to have little if any sympathy for the victims or an accurate understanding of the events in Germany at the time, with subtle yet recurring displays of anti-semitism, if not an outright open hostility to German-Jewish refugees. Subjects: Press - Great Britain. Antisemitism - Germany. Jews - Germany - History. With Good dustjacket. Clean and fresh throughout. Very good condition in Good jacket. (HOLO2-95-2)‎

‎Sheffer Edith‎

‎I bambini di Asperger. La scoperta dell'autismo nella Vienna nazista‎

‎br. Il nome di Asperger è ormai diffuso e ampiamente utilizzato nella nostra vita quotidiana. Tuttavia nessuno si domanda mai chi fosse l'uomo dietro la diagnosi che lo ha reso celebre. Da madre costretta a farvi fronte, Edith Sheffer ha voluto scoprire le origini di quella diagnosi e, con gli strumenti della storica, ha scelto di ripercorrere la vicenda personale e professionale di Asperger nella Vienna a cavallo tra gli anni trenta e quaranta. Quanto emerso dalle testimonianze e dai documenti getta nuova luce sulla figura del medico austriaco. Mentre il regime nazista selezionava cavie per i suoi esperimenti in base a criteri razziali, politici e religiosi, bersaglio degli psichiatri erano in particolare i bambini classificati come «asociali». Tra questi, Asperger e i suoi colleghi decidevano quali vite fossero «indegne di essere vissute» e disponevano il trasferimento dei piccoli pazienti allo Spiegelgrund, la clinica teatro di uno spietato programma di eutanasia infantile. Dopo la guerra, la diagnosi di «psicopatia autistica» di Asperger cadde nell'oblio fino a quando, nel 1981, venne divulgata da una psichiatra inglese. Con stile narrativo e una solida catena di argomentazioni, l'autrice spinge il lettore a riflettere sul modo in cui le società valutano ed etichettano coloro che vengono classificati come disabili. Mettendo in prospettiva gli eventi storici, Sheffer dà nuovo impulso al dibattito e pone interrogativi non meno inquietanti delle storie che racconta: in che misura una diagnosi è il prodotto di una determinata società? Come è stato possibile che quella formulata da Asperger nel solco degli ideali nazisti di conformità e spirito comunitario abbia incontrato il favore della società individualista di fine Novecento?‎

‎SHERIDAN ALLEN William.‎

‎Come si diventa nazisti. Un caso storico di illuminante attualità. Storia di una piccola città 1930-1835.‎

‎In-16° gr. pp. XVII-297, bross. edit. ill.‎

‎Sherman, A. J. (Ari Joshua)‎

‎ISLAND REFUGE; BRITAIN AND REFUGEES FROM THE THIRD REICH, 1933-1939‎

‎Publishers cloth. 8vo. 291 pages. 23 cm. First American edition. “The acrimonious debate over British policy towards refugees from the Nazi régime has scarcely died down even now, some 60 years later. Bitter charges of indifference and lack of feeling are still levelled at politicians and civil servants, and the assertion is made that Great Britain's record on refugee matters is shabby and unworthy of its liberal traditions. Island Refuge is the definitive account of a largely unexplored and still highly controversial episode in twentieth-century history. ” (Publishers description) Subjects: Jews - Persecutions - Germany. Politieke vluchtelingen. Joden. Auswanderung. Drittes Reich. Einwanderung. Geschichte 1933-1939. Great Britain - Emigration and immigration - History. Institutional marks on endpages, without jacket; otherwise clean and fresh. Very good condition. (HOLO2-104-50)‎

‎Sherratt Yvonne‎

‎I filosofi di Hitler‎

‎br. Il programma politico di quello che di lì a poco si sarebbe chiamato Partito nazionalsocialista tedesco era ben noto fin dal 1925, delineato fin nei particolari nel Mein Kampf, che ebbe da subito una straordinaria fortuna commerciale. Nel 1933, anno dell'ascesa al potere di Hitler, l'ideologia razzista e antisemita del nazismo si imponeva già nelle università e nei centri di ricerca. Molti intellettuali non esitarono a mettersi al servizio del Terzo Reich. Filosofi, scrittori, scienziati, storici, cineasti rafforzarono ideologicamente e politicamente il regime hitleriano. Ma non tutti si comportarono allo stesso modo. Mentre figure di spicco della cultura come Theodor Adorno, Max Horkheimer, Walter Benjamin, Ernst Cassirer, Hannah Arendt, Karl Löwith, Theodor Lessing, Karl Jaspers e vari altri furono ridotti al silenzio o costretti all'esilio, altri eminenti filosofi, tra i quali spiccano i nomi di Martin Heidegger, Carl Schmitt, Alfred Rosenberg, Wilhelm Grau e Max Boehm, contribuirono nel dare al nazismo una facciata di rispettabilità che gli mancava e che non avrebbe mai dovuto avere. Fu anche grazie al loro concreto appoggio, talora fervido e incondizionato, che il nazismo poté attuare il suo programma criminale quasi per intero. Frutto di anni di ricerche negli archivi internazionali, questo libro affascinante e appassionato ricostruisce minuziosamente il complesso rapporto tra quei filosofi e il nazismo, descrive il loro profilo etico e intellettuale, scandaglia le loro vicende umane fin negli aspetti più torbidi e meno noti.‎

‎Shilhav, Yaacov, compiler edited by Sara Feinstein.‎

‎FLAME AND FÜRY: MATERIAL FOR "YOM-HASHOA NATIONAL REMEMBRANCE DAY FOR THE SIX MILLION JEWS WHO PERISHED AT THE HANDS OF THE NAZIS. BASED ON A PUBLICATION OF YAD A VASHEM/MARTYRS' AND HEROES' REMEMBRANCE AUTHORITY, JERUSALEM.‎

‎Wrappers; 8vo. 108 pages. Illustrated. Early curriculum material with articles essays and instruction. Ex-library copy. Cover soiled; spine chipping; inside in very good condition. (H-30-6)‎

‎Shinan, Avigdor; Jules Harlow‎

‎MEGILLAT HASHOAH: THE SHOAH SCROLL: A HOLOCAUST LITURGY‎

‎(FT) Softcover, 21 cm. , 68 pages. Introductions by Rabbis Reuven Hammer, David Golinkin and Philip S. Scheim in English; liturgy in Hebrew and English on facing pages; Hebrew by Shinan, translated by Harlow. In six chapters, presents the historical background to the Holocaust, the testimony of a Christian witness to the Warsaw Ghetto, the story of a Jewish woman in a labor camp, theological questions raised by forced labor in a concentration camp, the impact of the loss of Jewish communities on the Jewish world, and words of hope. Includes three songs appropriate to the service. SUBJECT(S) : Holocaust Remembrance Day -- Prayer-books and devotions. OCLC lists 7 copies in libraries worldwide. ISBN: 9657105137. Unused, in mint condition. (Holo2-36-7) xx‎

‎SHIRER‎

‎Shirer - Storia del Terzo Reich Vol. 1 - I classici della storia‎

‎SHIRER Shirer - Storia del Terzo Reich Vol. 1 - I classici della storia. Milano, Mondadori 2011 italian, 952 BTT152 Copertina rigida, volume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda, con cofanetto morbido, volume 32 della collana "I classici della storia" 952 pagine circaCopertina come da foto‎

‎SHIRER (William L.).-‎

‎Le Troisième Reich. Des origines à la chute.‎

‎Paris, Stock, 1962, in 8° relié pleine toile chataigne de l'éditeur, jaquette papier, 1257 pages ; illustrations.‎

‎Edition reliée en 1 seul volume. ...................... Photos sur demande ..........................‎

書籍販売業者の参照番号 : 37730

‎shirer L. W.‎

‎Storia del terzo Reich.‎

‎(Nazismo) shirer L. W. Storia del terzo Reich. Torino, 1962. In-8°gr. leg. edit. t.t. con sovrac. ill.; pp. 1266. Sottol.‎

‎SHIRER L. William -‎

‎Storia del Terzo Reich.‎

‎Torino, Einaudi, 1963, 8vo legatura edit. tutta tela con sovraccopertina, ill. pp. XVIII-1260‎

‎SHIRER L. William -‎

‎Storia del Terzo Reich.‎

‎Milano, Fabbri, 1978, 4 vol. in 4to leg. edit. pp. oltre 1500 c.a complet. ill.‎

‎SHIRER L. William -‎

‎Storia del Terzo Reich. Volume primo.‎

‎Milano, Club, 1984, 16mo legatura editoriale con sovraccopertina illustrata, pp. XII-716‎

‎SHIRER L. William.‎

‎Storia del Terzo Reich Traduzione di Gustavo Glaesser‎

‎Note, bibliografia ed indici. Dedica.‎

‎SHIRER W L‎

‎STORIA DEL TERZO REICH‎

‎BIBL. CULTURA STORICA. Legatura non editoriale. Tracce d' umido‎

‎SHIRER W. L.‎

‎The rise and fall of the third Reich. A history of Nazi Germany.‎

‎Reliure toile de l'?diteur. 1245 pages. Jaquette.‎

‎SHIRER W.L.‎

‎Storia del Terzo Reich.‎

‎(Milano), Fabbri, (1978), voll. 4, in-4, simil-pelle editoriale, titolo al dorso, pp. XV, 1455 in numerazione continua. Con numerose illustrazioni.‎

‎SHIRER William‎

‎La montée du nazisme. De la naissance d'Hitler au pacte germano-soviétique de 1939‎

‎Club des Amis du livre Club des amis du livre, 1963. Fort In-8 carré relié pleine cartonnage éditeur sous rhodoïd, de 541 pages illustrées. Tirage limité numéroté. Bon état.‎

‎Toutes les expéditions sont faites en suivi au-dessus de 25 euros. Expédition quotidienne pour les envois simples, suivis, recommandés ou Colissimo.‎

書籍販売業者の参照番号 : 155504

検索結果数 : 7,041 (141 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 120 121 122 [123] 124 125 126 ... 128 130 132 134 136 138 140 ... 141 次ページ 最後のページ