|
Costanza Alessandro
Progetto arte 2015. Francesca Rosati
brossura Un volume dedicato ai veri cultori dell'arte, dove potranno apprezzare non soltanto le recensioni critiche e le analisi effettuate sulle opere, ma anche ottenere una visione ampia del panorama artistico attuale. Artisti contemporanei che hanno già segnato la storia, e che hanno lasciato una traccia senza dubbio indelebile per originalità, maestria, innovazione assoluta che porta l'occhio attento del critico e del cultore - lettore, in un mondo meraviglioso, costituito prevalentemente da forme e colori, da prospettive e concetti chiave, da passione e razionalità che si intrecciano per dare vita al solo vero, unico mezzo attuale, per informarsi ed affacciarsi al mondo dell'arte. L'arte che segna la storia, l'arte che emoziona, l'arte che trasmette, l'arte che supera le dimensioni dello spazio e del tempo e porta lo spettatore verso confini sconosciuti, quelli del cuore. Recensioni ed analisi critiche a cura del Dr. Alessandro Costanza, critico e storico dell'arte.
|
|
Costanza Alessandro
Progetto Arte 2015. Marilisa Argentieri
ill. Un volume dedicato ai veri cultori dell'arte, dove potranno apprezzare non soltanto le recensioni critiche e le analisi effettuate sulle opere, ma anche ottenere una visione ampia del panorama artistico attuale. Artisti contemporanei che hanno già segnato la storia, e che hanno lasciato una traccia senza dubbio indelebile per originalità, maestria, innovazione assoluta che porta l'occhio attento del critico e del cultore - lettore, in un mondo meraviglioso, costituito prevalentemente da forme e colori, da prospettive e concetti chiave, da passione e razionalità che si intrecciano per dare vita al solo vero, unico mezzo attuale, per informarsi ed affacciarsi al mondo dell'arte. L'arte che segna la storia, l'arte che emoziona, l'arte che trasmette, l'arte che supera le dimensioni dello spazio e del tempo e porta lo spettatore verso confini sconosciuti, quelli del cuore. Recensioni ed analisi critiche a cura del Dr. Alessandro Costanza, critico e storico dell'arte.
|
|
Costanza Alessandro
Progetto arte 2015. Pina Del Gaudio
ill. Un volume dedicato ai veri cultori dell'arte, dove potranno apprezzare non soltanto le recensioni critiche e le analisi effettuate sulle opere, ma anche ottenere una visione ampia del panorama artistico attuale. Artisti contemporanei che hanno già segnato la storia, e che hanno lasciato una traccia senza dubbio indelebile per originalità, maestria, innovazione assoluta che porta l'occhio attento del critico e del cultore - lettore, in un mondo meraviglioso, costituito prevalentemente da forme e colori, da prospettive e concetti chiave, da passione e razionalità che si intrecciano per dare vita al solo vero, unico mezzo attuale, per informarsi ed affacciarsi al mondo dell'arte. L'arte che segna la storia, l'arte che emoziona, l'arte che trasmette, l'arte che supera le dimensioni dello spazio e del tempo e porta lo spettatore verso confini sconosciuti, quelli del cuore. Recensioni ed analisi critiche a cura del Dr. Alessandro Costanza, critico e storico dell'arte.
|
|
COSTANZI Giovanni
I POEMI DI BUDDHA. Prefaz. di E. Cozzani.
In-8 p., bross. figur. a colori, pp. (4),196,(4), testo entro cornice rossa, illustr. dalle belle xilografie in rosso di G.C. Sensani. Edizione originale. Solo qualche rara e lieve fiorit., altrim. esempl. ben conservato, intonso.
|
|
Costazza Alessandro
Ladri di identità. Dalla falsa testimonianza alla testimonianza come finzione nella letteratura tedesca sulla Shoah
brossura Il tema delle analisi contenute in questo volume è costituito dal delicato e complesso rapporto tra la finzionalità della testimonianza e la testimonialità della finzione letteraria. Le opere prese in considerazione sono in due casi testimonianze - vere o false - della Shoah, e in altri tre casi romanzi, vale a dire finzioni dichiarate sulla Shoah. Quattro di queste opere furono al centro di veri e propri scandali letterari, che fecero molto scalpore e occuparono a lungo le pagine culturali dei giornali e la critica internazionale. Il filo rosso che unisce queste opere è rappresentato dal furto d'identità e quindi dalla falsa testimonianza: in due casi l'argomento è oggetto della rappresentazione letteraria ("La tela", di Benjamin Stein e "Il nazista e il barbiere", di Edgar Hilsenrath), mentre in altre due occasioni è l'autore stesso a essersi appropriato attraverso la scrittura di un'identità non sua ("Frantumi", di Binjamin Wilkomirski e "La tana di fango", di Wolfgang Koeppen).
|
|
Costenoble, Anna (1863 Danzig - 1930 Berlin)
Sturm. Radierung.
1905. In der Platte monogrammiert und mit Randeinfall. Kräftiger Druck in Grün mit Facette auf Kupferdruckpapier. Plattengröße: 17,5 x 23,5 cm. Papier: 23,3 x 32,4 cm
Bookseller reference : 200224
|
|
Coster, Charles de
Thyl Ulenspiegel. Die Legende und die heroischen, heiteren und ruhmreichen Abenteuer Thyl Ulenspiegels und Lamme Goedzaks im Lande Flandern und anderwärts. (Ins Deutsche übertragen und mit einem Nachwort versehen von Ernst Heinrich Schrenzel).
Köln und Berlin, Kiepenheuer & Witsch, (1958). 508 S., 2 Bl. Mit zahlreichen Illustrationen von Wiltraud Jasper. Gr.-8° (24 x 16,5 cm). Original-Leinwand mit Schutzumschlag.
Bookseller reference : 30758
|
|
COSTETTI Giovanni
VITA E MORTE. Poesie e disegni di Giovanni Costetti.
In-4 p., tela editoriale, pp. 77. Il volume propone 33 poesie inedite del pittore Costetti (1874-1949) e 33 suoi disegni originali, pure inediti, qui riprodotti in tinta. Tiratura limitata di 500 esemplari. In buono stato (good copy).
|
|
Costi P. O. (cur.)
Omaggio a Gianni Rodari. Il teatro ragazzi, la città ieri, oggi, domani
ill., br. Questo volume si caratterizza come un omaggio a Gianni Rodari, con cui, lo studioso che lo ha curato, 46 anni orsono, nel 1975, ha collaborato alla Spezia per la nascita e la realizzazione della fiaba teatrale per bambini "La storia di tutte le storie". Questa fiaba, rappresentata per la prima volta alla Spezia e ancora oggi in cartellone nei teatri di molte città italiane, è riconosciuta come la miglior opera teatrale per ragazzi prodotta nel nostro Paese. Il volume comprende scritti che spaziano dalla psicologia sociale, dalla psicologia dello sviluppo e dell'educazione, a spartiti musicali antichi mai editati, a una nuova fiaba teatrale rodariana, a filastrocche, a proposte di nuove immagini, di racconti, di giochi, a testimonianze di allora, a ricordi nonché a nuove esperienze didattiche. Venticinque coautori, bambini e adulti con differenti professionalità, affrontano argomenti diversi, con riferimenti sia teorici, sia esperienziali, inerenti l'infanzia, il suo sviluppo, la sua educazione in una città.
|
|
Cosulich Oscar
Vittorio Giardino. Ediz. illustrata
ill., br.
|
|
Cotrone Nicola
Seyla Benhabib. Nuovi paradigmi democratici
br. Nell'odierno scenario nordoccidentale, l'intensificazione dei processi migratori genera una drammatizzazione estrema delle reazioni di ogni singolo demos e delle risposte legislative nazionali e transnazionali. Nella proposta di Seyla Benhabib, che con tale contesto si confronta, questo saggio individua un ideale regolativo a cui conformare la progressiva riconfigurazione di un federalismo cosmopolitico. Secondo l'autrice, il nuovo modello di democrazia deliberativa necessita di un paradigma democratico rinnovato che, fondandosi su processi di iterazione democratica e di politica giusgenerativa, tenga conto della dimensione culturale della cittadinanza, della partecipazione democratica e dell'inclusione dell'altro. Prefazione di Seyla Benhabib.
|
|
Cotte, Sabine
Sharl-Lui Klerisso : arkhitektor Ekateriny Velikoi : risunki iz sobraniia Gosudarstvennogo Ermitazha : katalog vystavki/ Charles-Louis Clérisseau, Catherine the Greats Architect: Drawings from the Collection of the Hermitage
This is a near fine softcover copy with almost no wear. Completely clean inside and out. Text in RUSSIAN. This catalog was prepared to accompany the exhibition at the Louvre in Paris in 1995 and at the Hermitage Museum in Moscow in 1997. Charles- Louis Clerisseau (1721-1820) was a French architectural draughtsman, antiquary and artist. He had a role in the genesis of neoclassical architecture during the second half of the 18th century. Catherine the Great was a patron of Clérisseau. The drawings and studies exhibited at the Hermitage depict ruins in Italy, architectural fantasies, and arabesque interior designs. The largest cache of Clérisseau drawings by far is in the collection at the State Hermitage Museum, St. Petersburg. Bibliography. Illustrated with 64 black & white figures, 78 color and b/w plates.11" high X 9" wide, 191 pages. This book will be securely packed and shipped with tracking.
|
|
Cotterell, Geoffrey
Tea at Shadow Creek.
London, Eyre & Spottiswoode, 1958. 272 S. 8°. Original-Pappe mit Schutzumschlag.
Bookseller reference : 15719
|
|
Cotto Massimo; Merini Alda
Tutta la terra del nostro silenzio. Intervista a Alda Merini
br. "Era un piovoso pomeriggio del dicembre 2008. Il Naviglio splendeva come una stella in cima all'albero di Natale". Massimo Cotto entrò quel pomeriggio, in punta di piedi, in casa di Alda Merini: "più che una casa, un rifugio dalla tempesta della banalità. Volevo conoscere una delle più grandi scrittrici del Novecento, la cui poesia è sempre stata vicina alla musica e alla forma canzone che amo, nonché autrice di versi che - allo stesso modo di una canzone di Springsteen - mi hanno salvato la vita: A me piacciono gli anfratti bui/ delle osterie dormienti/dove la gente culmina nell'eccesso del canto". "Per tutta la durata dell'incontro alternò infiniti registri: quello della burattinaia di parole che ti prende in giro in continuazione, quello serio di chi ti consegna frasi scolpite nella pietra, quello disincantato di chi accetta la propria genialità come dono ma anche dannazione". Tutto il resto non si può riassumere né raccontare: va solo letto, nel religioso silenzio dello sguardo.
|
|
COTTON, N
Visions in verse for the entertainment and instruction of younger minds. 7th edition, revis'd and enlarg'd.
London, J. Dodsley, 1767. Gestoch. Frontisp. von Grignion nach Wale, 141, (3) S. Ldrbd d. Zeit m. linearer Deckel- u. Rverg. (gering bestoßen, vorn zwei kl. Fleckchen).
Bookseller reference : 1138344
|
|
Couturier, M.-A.
Art Sacré
Menil Foundation/Herscher, Paris, 1983. In-4, reliure pleine toile écrue sous jaquette illustrée, 150 pp. Pour laisser parler le Père Couturier, par Dominique de Menil - Note liminaire, par Marcel Billot - Devant l'art profane (1950). - Aux grands hommes les grandes choses (1950). - Au régime de la pauvreté (1950). - Assy (1950). - ...
Bookseller reference : 9002
|
|
Courthion, Pierre
Debré
Editions Georges Fall, Le Musée de Poche, Paris, 1967 In-12, broché sous couverture illustrée en couleurs, 50 pp. Debré, par Pierre Courthion - Reproductions en noir - Biographie - Bibliographie.
Bookseller reference : 5591
|
|
Cousseau, Henry-Claude et al.
Depuis Matisse... La couleur
AFAA, Paris, 1985. In-4, broché sous couverture illustrée en couleurs, 156 pp. Textes d'Henry-Claude Cousseau [Le timbre de la couleur], Yves Michaud[Les leçons de Matisse] et Georges Roque [La couleur, ce lieu où notre cerveau et l'univers se rencontrent].
Bookseller reference : 6935
|
|
COURIOT , ECOLE CENTRALE DES ARTS ET MANUFACTURES
EXPLOITATION DES MINES
Ecole Centrale des Arts et Manufactures, vers 1900.~Atlas in-4, 169 planches, demi-basane.Precision sur la derniere page : hors commerce
Bookseller reference : 1909
|
|
Courthion, Pierre (préf.)
Gustav BolinŒuvres récentes
Galerie Coard, Paris, 1960. In-12, agrafé sous couverture illustrée en couleurs, 16 pp. Préface, par Pierre Courthion - Peintures [34 n°]. - Dessins - Biographie/Bibliographie.
Bookseller reference : 7483
|
|
Courthion, Pierre
Henri Matisse
Les Editions Rieder, "Maîtres de l'art moderne", Paris, 1934. In-8, broché, 48-LX pp.
Bookseller reference : 137
|
|
Couturier, M.-A. et al.
L'Art Sacré5-6janvier-fév. 1950
Editions du Cerf, Paris, 1950. In-4, agrafé sous couverture illustrée, 31 pp. Pour les yeux, M.-A. Couturier - Pureté, A.-J. Festugière - Devant l'art moderne, Régine Pernoud - Formes nouvelles - Chroniques : Positions protestantes, P.-R. Régamey. - Saint-Jacques de Montrouge, M.-A. Couturier - Joan of Arc, M.-A. Couturier.
Bookseller reference : 9005
|
|
Couturier, M.-A. et al.
L'Art Sacré1-2Jeune ArchitectureSept-Oct. 1951
Editions du Cerf, Paris, 1950. In-4, agrafé sous couverture illustrée, 31 pp. Projet de J. Rouquet - Un concours à l'Ecole des Beaux-Arts - Note sur la collaboration des arts, P.-R. Régamey - Chroniques : Livres sur l'art ancien, Michel Florisoone. - Musique et vie intérieure, J. Sender.
Bookseller reference : 9006
|
|
Couturier, M.-A. et al.
L'Art Sacré5-6Voici des artistes pour l'EgliseJanvier-Février 1952
Editions du Cerf, Paris, 1952. In-4, agrafé sous couverture illustrée, 31 pp. Voici des artistes pour l'Eglise, P.-R. Régamey - La Bastide de Besplas, P.-R. Régamey - L'apparition de la Salette et l'art, R.P. Schnydrig - Post-scriptum.
Bookseller reference : 9007
|
|
Couturier, M.-A. et al.
L'Art Sacré7-8Ni snobisme, ni démagogieMars-Avril 1952
Editions du Cerf, Paris, 1952. In-4, agrafé sous couverture illustrée, 31 pp. Ni snobisme, ni démagogie, P.-R. Régamey - Pères St J. Piat, Lucien-Marie de Joseph et Albert du Sacré-Cœur. Témoignages sur le Miserere - . Le drame de l'"art engagé", Pierre Divonne - M. Seldmayer et la réaction actuelle contre l'art ...
Bookseller reference : 9008
|
|
Couturier, M.-A.
La véritéblessée
Editions du Cerf, Paris, 1984. In-8, broché sous couverture illustrée, 442 pp. Avant-propos de Michel Serres - 1939-1953 - Repères biographiques - Index.
Bookseller reference : 9003
|
|
COURTELINE Georges
Le droit aux étrennes, vaudeville en un acte.
Paris, Charpentier G. et E. Fasquelle, 1896. 13 x 19, 34 pp., broché, bon état.
Bookseller reference : 104.675
|
|
COURTELINE Georges
LES GAITES DE L'ESCADRON.
La vie de caserme. Illustrations de Dubout. Editions Du Livre, Montecarlo, 1952. In-8 p., bross. orig. figur. a colori, pp. 196,(6), molto ben illustrato f.t. da 24 tavv. umoristiche di Albert Dubout (1906-1978), a colori. Osservatore acuto e brioso, Courteline (1858-1929) vi rievocò spiritosamenti i suoi ricordi di caserma. Cfr. Benezit,IV, p. 771. Esempl. in ottimo stato.
Bookseller reference : 29414
|
|
Cousinou, Olivier (dir.)
Manessier en Provence
Musées de Marseille/Editions Snoeck, Gand, 2008. In-4, broché sous couverture rempliée et illustrée en couleurs, 95 pp. "La grande aventure des peintres", par Olivier Cousinou - Dans l'intense lumière du Sud, par Gilbert Lascault - A la lumière du Midi. Les verrières de Manessier à l'église Saint-Pierre-de-Trinquetaille d'Arles, par Christine Blanchet-Vaque - Passages et séjours d'Alfred Manessier ...
Bookseller reference : 6688
|
|
Courthion, Pierre
Olivier Debré
Musée de Bordeaux, 1968. In-4, agrafé sous couverture illustrée en couleurs, 29 pp. Avant-propos, par Jacques Chaban-Delmas - Préface, par Pierre Courthion - Introduction, par Marie-Claude Dane - Catalogue [51 n°].
Bookseller reference : 5590
|
|
COUSTET Ernest
TRAITÉ GÉNÉRAL DE PHOTOGRAPHIE EN NOIR ET EN COULEURS.
Nouvelle éd. Librairie Delagrave, Paris, 1912. In-16 gr., mezza tela con angoli coeva, pp. XIV, 632, con numerose illustrazioni in bianco e nero nel testo.Esemplare in buono stato.
Bookseller reference : 155631
|
|
Courthion, Pierre et Dorival, Bernard
Zack, Léon
Editions Georges Fall, Le Musée de Poche, Paris, 1976. In-12, broché sous couverture illustrée en couleurs, 109 pp. Léon Zack, par Pierre Courthion - Léon Zack, le spirituel dans la cité, par Jean Grenier - Magie de Léon Zack, Bernard Dorival - Textes, par Léon Zack - Entretiens avec Léon Zack, par Maurice-Frédérick Calatchi - Biographie - Expositions. ...
Bookseller reference : 5548
|
|
COURTELINE Georges
LES GAITES DE L'ESCADRON. La vie de caserne. Illustrations de Dubout.
In-8 p., bross. orig. figur. a colori, pp. 196,(6), molto ben illustrato f.t. da 24 tavv. umoristiche di Albert Dubout (1906-1978), a colori. Osservatore acuto e brioso, Courteline (1858-1929) vi rievocò spiritosamenti i suoi ricordi di caserma. Cfr. Benezit,IV, p. 771. Esempl. in ottimo stato.
|
|
Covacich Mauro
L'arte contemporanea spiegata a tuo marito
ill., br. Perché Joseph Beuys si è rinchiuso per tre giorni in una galleria in compagnia di un coyote? Perché Chris Burden si è fatto sparare a un braccio? Perché Alberto Burri dipingeva con la fiamma ossidrica? Perché Mona Hatoum ha proiettato la sua gastroscopia? Perché Marina Abramovic ha trascorso un'intera Biennale di Venezia a scalcare ossi di manzo? Tuo marito sta indugiando perplesso, non capisce per quale ragione dovrebbe seguirti a un temibile vernissage, lui che non distingue un acquerello da un olio. Eppure un modo per fargli cambiare idea c'è. Basta sfogliare queste pagine e lasciare che Mauro Covacich, con allegra semplicità, venga a darti una mano e vi conduca insieme nel mondo dell'arte contemporanea.
|
|
Covaz Roberto; Giovanella C. (cur.)
Monfalcone 1918-2018: cent'anni di storia
br. Dal podestà Eugenio Valentinis al sindaco Anna Maria Cisint, passando per la nascita del cantiere navale, la città devastata dalla Prima guerra mondiale, la Monfalcone contesa del secondo dopoguerra, gli oceanici scioperi dei cantierini, il rapporto di amore e odio tra i monfalconesi e la grande fabbrica. E poi le più significative vicende politiche: la prima giunta di sinistra con il sindaco Gianni Maiani; il primo sindaco eletto con il sistema maggioritario, Adriano Persi; l'avvento della prima giunta di destra. In questo libro Roberto Covaz ci conduce in un viaggio di oltre un secolo tra cronaca e storia, tra fatti epocali e curiosità. E offre una galleria di tanti personaggi ripescati dall'oblio ai quali è dedicata una meritata memoria. I primi cent'anni di Monfalcone italiana racchiusi in 256 pagine. Un affresco per raccontare una città chiamata un tempo "dei cantieri" e divenuta ora "del cantiere" e delle morti da amianto. Una città stravolta dagli effetti della globalizzazione, che detiene il record regionale di residenti stranieri (22 per cento).
|
|
Coviello Annalisa; Scandellari Valeria
Storia del quartiere umbertino: dalle case operaie ai palazzi liberty. Dal progetto alla costruzione. La vita nel quartiere. Piazza Brin e la nascita del liberty...
ill., br. La storia del quartiere operaio "Umberto I" comincia con la costruzione dell'Arsenale, quando Spezia viene "presa d'assalto" dalle maestranze di mezza Italia, e passa per il terribile colera del 1884. A più di 100 anni dalla nascita del quartiere, ne ripercorriamo le tappe, dalla progettazione alla costruzione, dall'assegnazione degli alloggi alla vita dei primi abitanti del quartiere. La loro è la vita degli operai di una "fabbrica-caserma" di fine '800, prima soldati, poi "ottonai", "armaroli" o "maestri d'ascia". È in Piazza Brin, cuore del quartiere, che nasce il "liberty" spezzino, dove a fianco alle case operaie, si trovano "edifici dipinti e graffiti o bellissimi portoni intarsiati e decorati". E qui sorge l'edificio liberty più rappresentativo: Palazzo Maggiani, la "cui prepotente plasticità è sottolineata dalla ricchezza degli elementi scultorei che si intersecano a nastro all'altezza dei balconcini; qui la scansione verticale incontra il ritmo orizzontale, dando origine ad uno schema compositivo particolarmente vivace che si diparte dall'alto basamento bugnato per svilupparsi attraverso la facciata in un tripudio liberty".
|
|
Covino Carmela
La prima voce
br. "La prima voce" è l'arrogante lamento di una cosmologia morente. È il racconto di un fallimento, la scelta di una narrazione parziale. Non riesce ad essere un saggio, senza essere altro da un saggio. È troppo poco, perché rinuncia, e rinuncia in partenza, ad un criterio scientifico e, allo stesso tempo, pretende troppo. Pretende che il suo contenuto coincida con la sua forma e pretende che questa coincidenza abbia a che fare con quella rinuncia. Il contenuto e la forma non sono che lo stesso: è la favola, la trama, la storia, e, a tenerle insieme, è il luogo da cui un io parla, il luogo da cui ha scritto.
|
|
Covino, Sandra
Giacomo e Monaldo Leopardi falsari trecenteschi. Contraffazione dell'antico, cultura e storia linguistica nell'Ottocento italiano.
cm. 17 x 24, 2 tomi; I: xvi-326 pp.; II: vi-394 con 2 tavv. f.t. Biblioteca dell'?Archivum Romanicum? - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia L'opera inquadra i falsi medievali di Giacomo e Monaldo Leopardi nella pi? ampia cornice delle contraffazioni ottocentesche, indagandone aspetti linguistici, precedenti storici e moventi ideologici. Attraverso il tema dell'arcaismo e delle falsificazioni testuali, l'autrice mette a fuoco la dialettica fra tradizione e innovazione in una fase cruciale della nostra storia linguistica e i legami tra cultura italiana e cultura europea in un'epoca pervasa dal ?mito delle origini? Giacomo and Monaldo Leopardi's medieval forgeries are placed within the wider context of 19th century counterfeiting by exploring linguistic aspects, previous historical instances and ideological motives.Through the theme of archaism and textual falsifications, the author sheds light on the dialectic between tradition and innovation during a crucial phase of our linguistic history, as well as the links between Italian and European culture during an era pervaded by the ?myth of origins? 1372 gr. xxii-720 p.
|
|
Cowen Joseph 1831 1900. Jane Cowen Ed.
Joseph Cowen's Speeches on the Near Eastern Question : Foreign and Imperial Affairs : and on the British Empire / Revised by His Daughter
Newcastle-Upon-Tyne : A. Reid & Co. Ltd. ; London : Longmans Green And Co. 1909. First Edition. Fine copy in the original gilt-blocked cloth. Slightest suggestion only of dust-dulling to the panel edges. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong. ; 349 pages; Description: 349 p. : front. Port. ; 22 cm. Subjects: Eastern question Balkan --Great Britain --Foreign relations --1837-1901 --Imperialism. Newcastle-Upon-Tyne : A. Reid & Co. , Ltd. ; London : Longmans, Green And Co. hardcover
Bookseller reference : 143162
|
|
Cowen Joseph 1831 1900
Joseph Cowen's Speeches on the Near Eastern Question: Foreign and Imperial Affairs: and on the British Empire Revised by His Daughter
Newcastle-Upon-Tyne A. Reid & Co. Ltd. ; London Etc. Longmans Green & Co. 1909. First Edition. Near fine copy in the original gilt-blocked cloth. Slightest suggestion only of dust-dulling to the spine bands and panel edges. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong. ; 349 pages; Description: 3 p. l. 349 1 p. Front. port. 22 cm. Subjects: Eastern question Balkan . Imperialism. Great Britain --Foreign relations --1837-1901. Newcastle-Upon-Tyne, A. Reid & Co. , Ltd. ; London [Etc. ] Longmans, Green & Co. hardcover
Bookseller reference : 138611
|
|
Cowen Joseph 1831 1900
Joseph Cowen's Speeches on the Near Eastern Question: Foreign and Imperial Affairs: and on the British Empire Revised by His Daughter
Newcastle-Upon-Tyne A. Reid & Co. Ltd. ; London Etc. Longmans Green & Co. 1909. First Edition. Near fine copy in the original gilt-blocked cloth. Slightest suggestion only of dust-dulling to the spine bands and panel edges. Remains particularly well-preserved overall; tight bright clean and strong. ; 349 pages; Description: 3 p. l. 349 1 p. Front. port. 22 cm. Subjects: Eastern question Balkan . Imperialism. Great Britain --Foreign relations --1837-1901. Newcastle-Upon-Tyne, A. Reid & Co. , Ltd. ; London [Etc. ] Longmans, Green & Co. hardcover
Bookseller reference : 121285
|
|
Cowley, Abraham
The mistress with other select poems. Edited by John Sparrow.
London, The Nonesuch Press, 1926. XX, 213 S., 1 Bl. Mit gestochener Titelvitgnette. 4° (26,5 x 17 cm). Original-Leinwand mit Rückenschild.
Bookseller reference : 25983
|
|
Cowper, William
The unpublished and uncollected letters of William Cowper. Edited by Thomas Wright.
London, Farncombe, 1925. VI S., 1 Bl., 85 S., 1 Bl. Gr.-8° (23 x 15 cm). Original-Leinwand.
Bookseller reference : 25988
|
|
Cox Jacob Dolson 1828 1900
Military Reminiscences of the Civil War v2: November 1863-June 1865
Eastern Digital Resources. NEW. 683 pgs. Eastern Digital Resources unknown
Bookseller reference : 704
|
|
Cox Jacob Dolson 1828 1900
Military Reminiscences of the Civil War v1: April 1861-November 1863
Eastern Digital Resources. NEW. 683 pgs. Eastern Digital Resources unknown
Bookseller reference : 703
|
|
Cox Jacob D. Jacob Dolson 1828 1900.
Military reminiscences of the civil war by Jacob Dolson Cox. v.1. Volume v.1. 1900 Hardcover
2020. Hardcover. New. Lang: - eng Vol: - Volume v.1. Pages 584. Reprinted in 2020 with the help of original edition published long back 1900. This book is printed in black & white Hardcover sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Dust Cover Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible with extra charges. Hope you will like it and give your comments and suggestions. Volume v.1. hardcover
Bookseller reference : 1111012850284
|
|
COZZANI Ettore
COLLOQUIO.
Un episodio del Poema del mare, commentato dall'Autore. L'Eroica, Milano, 1932. In-16 gr., brossura orig. (con piccolo strappo), pp. 26,(4). "Prima edizione". Esempl. ingiallito per la qualità della carta ma testo ben conservato, con dedica autografa dell'Autore.
Bookseller reference : 100089
|
|
COZZANI Ettore
L'ANIMA E L'ARTE DI PIETRO GAUDENZI.
L'Eroica, Milano, s.d. (1926). In-folio, legatura edit. in tela con legacci, illustraz. e tit. oro al piatto, pp. 49,(17), ornato da delicate vignette, con 46 tavv. f.t. a colori o in tinta, applic. alla pag. Dedica autografa del pittore genovese Pietro Gaudenzi (1880-1955). Cfr. Comanducci, p. 276. Bella ediz. d'arte, in tiratura di 500 copie numerate e firmate. Esempl. molto ben conservato.
Bookseller reference : 46680
|
|
COZZANI Ettore
POEMETTI NOTTURNI.
L'Eroica, Milano, 1920. In-16 gr., brossura orig. figur., pp. 55,(7), testo entro cornice blu, con belle xilografie in tinta nel t., anche a p. pagina, di F. Gamba. "Prima edizione". Collana I Goielli dell'Eroica - n. 12. Ben conservato, con dedica autografa dell'Autore.
Bookseller reference : 59249
|
|
COZZANI Ettore
COLLOQUIO. Un episodio del “Poema del mare”, commentato dall’Autore.
In-16 gr., brossura orig. (con piccolo strappo), pp. 26,(4). "Prima edizione". Esempl. ingiallito per la qualità della carta ma testo ben conservato, con dedica autografa dell’Autore.
|
|
|