Derrida Jacques; Regazzoni S. (cur.)
Incondizionalità o sovranità. L'università alle frontiere dell'Europa
br. Se c'è una questione che domina il percorso più direttamente politico della decostruzione derridiana e che, col passare degli anni, ha acquisito via via maggiore importanza e visibilità, tale questione è, precisamente, quella della sovranità. Nel corso di una conferenza pronunciata il 3 giugno 1999 presso l'Università Pantion di Atene, Derrida traccia le coordinate essenziali per una decostruzione della sovranità; si tratta di distinguere la sovranità dall'incondizionalità, per poter così decostruire un concetto attraverso l'altro: la pulsione di sovranità attraverso l'esigenza di incondizionalità. La decostruzione della sovranità attraverso l'incondizionalità passa per una sorta di radicalizzazione iperbolica della sovranità che, portate al punto più puro di incondizionalità, nella più pura astrazione da ogni condizione, perde ogni difesa e si trasforma in vulnerabilità assoluta. Il potere assoluto, assolutamente senza condizione, assolutamente e puramente reso in sé a sé, diventa resa incondizionata, im-potere - ecco il cuore del potere di cui il potere non può riappropriarsi: il proprio im-potere costituente quale forza destrutturante.
|
|
Derrida Jacques; Vitale F. (cur.)
Le arti dello spazio. Scritti e interventi sull'architettura
br. Nel 1985 Bernard Tschumi, vincitore del concorso per il Pare de la Villette a Parigi, chiede a Jacques Derrida di collaborare con Peter Eisenman su un progetto riguardante uno dei giardini del parco. La collaborazione con Eisenman non troverà mai una effettiva realizzazione, ma darà vita a un libro come "Chora L Works". "Le arti dello spazio" riunisce tutti gli scritti di Derrida - molti dei quali ancora inediti in italiano - a proposito dell'architettura. Una raccolta di recensioni, lettere, relazioni a convegni, incontri con teorici, architetti e studenti di architettura, interviste, discussioni, testi pubblicati da autorevoli riviste specializzate come "Architectural Design", "Assemblage", "Domus". Testimonianze dell'interesse tutt'altro che marginale di Derrida per l'architettura, ma anche dell'attenzione che l'architettura ha rivolto all'opera del filosofo franco-algerino.
|
|
Derrida Jacques; Vitale F. (cur.)
Le arti dello spazio. Scritti e interventi sull'architettura
br. Nel 1985 Bernard Tschumi, vincitore del concorso per il Pare de la Villette a Parigi, chiede a Jacques Derrida di collaborare con Peter Eisenman su un progetto riguardante uno dei giardini del parco. La collaborazione con Eisenman non troverà mai una effettiva realizzazione, ma darà vita a un libro come "Chora L Works". "Le arti dello spazio" riunisce tutti gli scritti di Derrida - molti dei quali ancora inediti in italiano - a proposito dell'architettura. Una raccolta di recensioni, lettere, relazioni a convegni, incontri con teorici, architetti e studenti di architettura, interviste, discussioni, testi pubblicati da autorevoli riviste specializzate come "Architectural Design", "Assemblage", "Domus". Testimonianze dell'interesse tutt'altro che marginale di Derrida per l'architettura, ma anche dell'attenzione che l'architettura ha rivolto all'opera del filosofo franco-algerino.
|
|
DESMOULIN AUGUSTE
C'EST LA FAUTE AU SILLERY !. Monologue en vers dit par BERTHELIER. Dessins de E. KLIPS
P., Ollendorf, 1881. In-12 broché , couverture illustrée, 18 pages avec des illustrations. Imprimé sur vergé. Couverture en partie insolée avec quelques rousseurs. Tête et haut des pages empoussiérées. Tampon "Offert par l'éditeur" sur la page de faux-titre.
Bookseller reference : 6050
|
|
Descargues, Pierre (préf.)
COBRA singulier pluriel - Les oeuvres collectives 1948-1995
La Renaissance du Livre, collection Références, Tournai, 1998. In-4, broché sous couverture rempliée et illustrée en couleur, 83 pp. Cobra Ecriture Peinture, par Christian Dotremont - Les bicéphales de Cobra, introduction par Pierre Descargues - Singulier pluriel. Les oeuvres collectives de Cobra (1948-1995), catalogue. - Texte de Joseph Noiret - Dotremont à l'époque Maya, par Pierre Alechinsky - Chronologie ...
Bookseller reference : 3306
|
|
Desbonnets, Charles
Firmin Verhevick Peintre et aquarelliste
Imprimerie Finacom, Bruxelles, s.d. [v. 1929]. In-8, plaquette agrafée, s.p. [8 pp.].
Bookseller reference : 5167
|
|
Desmazières, Erik (préf.)
François Houtin
Richard Reed Armstrong Fine Art, Chicago, Illinois, 1999. Plaquette in-12, agrafée, 4 pp. Preface, by Erik Desmazières - Biography.
Bookseller reference : 5420
|
|
Desnos, Robert
Félix Labisse
Editions Sequana, collection "Les peintres d'imagination", Paris, 1945. In-12, broché sous couverture illustrée en noir et blanc, 31 pp. - pl. Félix Labisse, par Robert Desnos - A Félix Labisse, par Paul Eluard - Planches.
Bookseller reference : 5250
|
|
Descamps, Jérôme et al.
Henry de Groux(1866-1930)maître de la démesure
Editions in fine, musée Rops, province de Namur, 2019. In-4, cartonnage éditeur illustré en couleurs, 176 pp. Sous la direction de Denis Laoureux et Jérôme Descamps.
Bookseller reference : 8477
|
|
Destrée, Jules (dir.)
Les arts anciens du Hainaut - Conférences - Exposition de Charleroi 1911 - Groupe des Beaux-Arts
G. Van Oest & Cie, Editeurs, Bruxelles, 1911. Fort in-12, demi-chagrin rouge, dos orné, tranches rouges, 407 pp. Introduction, par Jules Destrée - I. Le Hainaut, terre d'art et de travail, par Camille Lemonnier - II. L'architecture en Wallonie et spécialement dans le Hainaut, par Marcel Laurent - III. La contribution wallonne à la peinture des XVe et ...
Bookseller reference : 1655
|
|
DESSI' Giuseppe
PAESE D'OMBRE.
Romanzo. Mondadori, Milano, 1972. In-8 p., cartonato editoriale, sovracoperta, pp. 350, (8). Prima edizione, con firma autografa dell'autore. Esemplare in buono stato.
Bookseller reference : 48996
|
|
DESCALZO Giovanni
RISACCA.
Poesie edite e postume. 1928-1951. Vallecchi, Firenze, 1952. In-16 gr., brossura originale, pp. 221,(1). Prima edizione. Ben conservato.
Bookseller reference : 39698
|
|
Des Cars Jean
Elisabetta II. La regina
br. Rispettata, e spesso adulata, Elisabetta II regna attraverso il tempo. E la sovrana più conosciuta al mondo, tuttavia molto di lei rimane ancora segreto e poco noto. Dal 1952 non ha smesso di stupire i contemporanei, adeguandosi al proprio tempo, pur rimanendo sempre la stessa, per preservare la monarchia di cui è erede e garante. La sua figura incarna un universo che sarebbe inimmaginabile senza di lei, senza i suoi immancabili cappelli, il suo sorriso rigoroso e il suo modo discreto di battere il piede destro quando, durante una parata, la banda sfila davanti ai suoi occhi. All'età di novantaquattro anni, sebbene nessuno avesse mai previsto la sua ascesa al trono, Elisabetta II è ancora alla guida del regno più longevo della monarchia britannica. Avvalendosi delle migliori fonti in materia, Jean des Cars ci proietta nella vita di Elisabetta II, dalla sua infanzia all'ascesa al trono, passando per tutti gli episodi piccoli e grandi che hanno segnato la sua vita: la Seconda guerra mondiale, la perdita del padre, i gossip sul marito, la vita dissoluta della sorella, i problemi coniugali dei figli, la relazione con lo zio "maledetto", senza dimenticare la passione per i suoi corgi e i suoi cavalli.
|
|
DES TILLEULS, A
Ce que l'on voit a la ville. Promenade d'une jeune villageoise dans le monde industriel.
Paris,Bernardin-Béchet (ca.1880). 4°. 21 nn. Bl. mit 14 tls. blattgr., schablonenkolor. Holzstichillustr. u. 1 kolor. Titelvign. v. E.Morel. Opbd. mit farb. lith. Einbdillustr. auf beiden Deckeln, Ränder, Ecken u. Kanten berieben u. bestoßen, Vors. ern., durchgeh., vor allem im weißen Rand, tls. etw. stärker fingerfl., einige wenige Bl. a.d. Rändern min. einger., trotz div. kl. Mängel gutes Expl.
Bookseller reference : 0233-K
|
|
Desanti Dominique
La storia di Marina. Romanzo verità su Marina Cvetaeva (1892-1941)
brossura Questa storia è la storia di un grande poeta e il dramma di una donna straordinaria: Marina Cvetaeva. Marina nasce a Mosca sul finire dell'Ottocento e, ancora adolescente, pubblica il primo libro di versi. La poesia sarà la grande passione della sua vita e l'amore sarà il motore della sua esistenza. Sposa giovanissima di Sergej Efron, a cui sarà legata per tutta la vita, vive altri amori importanti, amori poetici, appassionati e tormentati: per uomini come Volosin, Rodzevic, Pasternak e Rilke, ma anche per Sofija Parnok e Sofia Holliday. La Rivoluzione la trova sola, poverissima. Costretta all'esilio girerà per l'Europa, sempre più isolata e povera. Nel 1939, ritornata in Russia, rimane senza il marito, dissidente, e si uccide.
|
|
DESBORDES-VALMORE, MARCELINE
Le livre des petits enfants. Lecons du premier age.
Brüssel, Loius Hauman et Comp. 1834. Kl.-8vo. Kolor. lithograph. Frontispiz, 1 Bl., 245, (3) S. Roter Hldrbd d. Zeit m. Rückenvergoldung (berieben, Vorsätze leimschattig u. vorn m. schwacher Klebespur).
Bookseller reference : 1314966
|
|
DESCALZO Giovanni
RISACCA. Poesie edite e postume. 1928-1951.
In-16 gr., brossura originale, pp. 221,(1). Prima edizione. Ben conservato.
|
|
DESCHARNES ROBERT
IL MONDO DI SALVADOR DALI'/TERZA EDIZIONE
ricco apparato illustrativo
|
|
DESCHARNES Robert - NERET Gilles
SALVADOR DALI'. 1904-1989
ricco apparato di illustrazioni a colori
|
|
Descharnes Robert; Néret Gilles
Salvador Dalì. The paintings. Ediz. illustrata
ill., ril. Pittore, scultore, scrittore e regista, Salvador Dalí (1904-1989) è stato uno degli artisti più eccentrici ed esibizionisti del Novecento e, ovunque andasse, era sempre ricompensato da feroci polemiche. Fu uno dei primi ad applicare alla pittura le intuizioni di Sigmund Freud e della psicoanalisi, accostandosi all'inconscio con straordinaria sensibilità e fervida immaginazione. Questa monografia presenta l'opera pittorica completa di Salvador Dalí. Dopo molti anni di ricerche, Robert Descharnes e Gilles Néret sono finalmente riusciti a localizzare tutti i dipinti di questo artista estremamente prolifico. Molte delle opere erano rimaste inaccessibili per anni, al punto che quasi metà delle illustrazioni contenute in questo volume era stata vista raramente in pubblico. Bibliotheca Universalis - compagni culturali compatti che celebrano l'eclettico universo TASCHEN!
|
|
Descombes Vincent; Padovani G. (cur.)
Gli imbarazzi dell'identità
br. Questo studio di Vincent Descombes analizza l'uso che viene comunemente fatto nei dibattiti attuali, soprattutto sulla spinta dei grandi fenomeni di trasformazione del tessuto socio-culturale, politico ed economico, che coinvolgono i rapporti tra gli individui e le istituzioni delle società occidentali del concetto di identità, di cui ne evidenzia l'enigma lessicale, tanto da constatare che spesso non è la risposta alla domanda che è controversa quanto la domanda stessa. "Chi sono?", "Chi siamo?", sono domande che ci si pone quando ci interroghiamo sulla nostra identità e appartenenza sociale e politica. Chiedersi "Chi è?", è porsi una domanda sull'identità di cui comprendiamo immediatamente il senso, giacché conoscere l'identità di qualcuno, è sapere come si chiama, che cosa fa, qual è la sua qualità sociale. Tuttavia, quando ci si pone la domanda alla prima persona, "Chi sono?", l'intenzione non è affatto quella di conoscere il proprio nome, cognome e stato civile. Infine, chiedersi "Chi siamo?" è porsi una domanda sull'identità collettiva di appartenenza, sul riconoscimento e la condivisione dei valori comuni che coinvolgono l'uso del "noi" e le rivendicazioni identitarie, di carattere civile e politico. L'argomento del volume è appunto quello di analizzare che cosa vuol dire la parola "identità" nei diversi usi che ne facciamo.
|
|
Desideri Fabrizio
Il fantasma dell'Opera. Benjamin, Adorno e le aporie dell'arte contemporanea
brossura
|
|
Desiderio Giancristiano
L'individualismo statalista. La vera religione degli italiani
ril.
|
|
Desiderio Giancristiano
Lo scandalo Croce. Quel vizio insopportabile della libertà
ril. Benedetto Croce è nella storia nazionale uno scandalo perché in una cultura politica tendenzialmente totalitaria si tenne saldo alla coscienza della libertà. Anche il suo anti-fascismo non lo si intende appieno se lo si riduce solo alla politica e se lo si interpreta esclusivamente in chiave ideologica, perché fu innanzitutto consapevolezza di un dramma prima europeo e poi mondiale. Caduto il regime di Mussolini, si fece avanti l'altra Chiesa totalitaria: il Pci di Togliatti. Ciò che fa la differenza fra Croce e gli altri intellettuali e filosofi è che Croce non solo teorizzò e predicò la libertà, ma la praticò anche. È la differenza centrale - lo scandalo - che non si tollerava né a destra, né a sinistra, né al centro (per usare una terminologia politica imprecisa ma nota a tutti).
|
|
Desing, Anselm (1699-1772):
Index poeticus exhibens compendio nomina propria, genealogiam, mythologiam, astrologiam, geographiam poeticam. Editio tertia.
8°. 6 Bll., 556 SS., 20 Bll. mit Holzschn.-Titelvign., 8 gefalt. Kupferstichkarten. Ldr. d. Zt. Zischka 4: "Vornehmlich zum Verständnis der Klassiker." - Mit Europakarte und Karten von Spanien, Italien, Griechenland (4) und Nahem Osten. - Tls. gering stockfleckig. Einbd. etwas bestoßen und beschabt. Nachschlagewerke, 18. Jahrhundert, Literatur, Philologie, Geschichte, Geographie, Lexika Bücher Lateinisch
|
|
Desmazes Charles 1820 1900
Le bailliage du Palais Royal de Paris
aux librairies L�on Willem 8 rue de Verneuil et chez Paul Daffis 7 rue Gu�n�gaud � Paris s�rie " Collection de documents rares ou in�dits relatifs � l'histoire de Paris"1875 in 12 17 x 11 cm 80 pages. Texte orn� de bandeaux lettrines et de cul-de-lampe. Plats de la couverture conserv�s Reliure de l'�diteur demi v�lin dos avec titre date fleurons et lettrines de style manuscrit pages � grandes marges non rogn�es tranche de t�te dor�e signet en soie. Tirage limit� � 350 exemplaires num�rot�s : 325 sur papier verg� des Vosges 22 sur papier chine v�ritable 3 sur parchemin. Exemplaire 305 sur papier verg� des Vosges. Edition de la fin du XIXe si�cle de cet ouvrage de Charles Desmazes 1820-1900 sur la Bailliage du Palais Royal de Paris ou Palais de Justice de Paris. Au sommaire : Juridictions renferm�es dans l'ancien Palais Royal ou Palais de justice de Paris ; Le Palais de justice de Paris ; Le Bailliage du Palais - son personnel ; Les Baillis du palais du Roi ; Relev� des registres de Bailliage du palais ; La r�volution judiciaire ; Iconographie du Palais de justice - Tr�s bon �tat dos de la reliure l�g�rement poussi�reux bel exemplaire bien reli� pour cette �dition de la fin du XIXe si�cle � tirage limit�. aux librairies, L�on Willem, 8, rue de Verneuil et chez Paul Daffis, 7, rue Gu�n�gaud � Paris, s&eac hardcover
Bookseller reference : 20593
|
|
Desmond Robert William 1900 ?
The information process : world news reporting to the twentieth century
Iowa City : University of Iowa Press 1978. First Edition. Fine cloth copy in a near-fine very slightly edge-nicked and dust-dulled dw now mylar-sleeved. Remains particularly and surprisingly well-preserved overall; tight bright clean and strong.; 8vo 8"" - 9"" tall; 495 pages; Physical description. : xiv 495 p ; 24 cm. Notes: Includes bibliography and index. Subject: Newspapers - History. News agencies - History. Foreign news - History. Iowa City : University of Iowa Press hardcover
Bookseller reference : 190340 ISBN : 0877450706 9780877450702
|
|
Desmond Robert William 1900
The press and world affairs / by Robert W. Desmond; with an introduction by Harold J. Laski
New York ; London : D. Appleton-Century Co 1937. First Edition. Very good copy in the original title-blocked fine-ribbed cloth. Spine bands and panel edges somewhat rubbed and dust-toned as with age. Remains quite well-preserved overall: tight bright clean and strong. Ex-libris - Peter Hood book plate. ; 8vo 8"" - 9"" tall; 421 pages; Physical description.: xxv. 421 : ill. maps part fold. ; 23 cm. Notes: Bibliography: p. 379-393. Subject: Press. Newspapers. Journalism. New York ; London : D. Appleton-Century Co hardcover
Bookseller reference : 194942
|
|
Desmond Robert William 1900
Tides of War : World News Reporting 1940-1945 / Robert W. Desmond
Iowa City : University Of Iowa Press 1984. First Edition. Fine cloth copy in a near fine very slightly edge-nicked and dust-dulled dw now mylar-sleeved. Remains particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and sharp-cornered. ; 544 pages; Description: xi 544 p. ; 24 cm. Subjects: Foreign news --History --20th century. Reporters and reporting --History --20th century --Reporters and reporting --War correspondents --World War 1939-1945 --Press coverage. Iowa City : University Of Iowa Press hardcover
Bookseller reference : 120322 ISBN : 0877451257 9780877451259
|
|
DESMOULIN AUGUSTE
C'EST LA FAUTE AU SILLERY !. Monologue en vers dit par BERTHELIER. Dessins de E. KLIPS
P., Ollendorf, 1881. In-12 broché , couverture illustrée, 18 pages avec des illustrations. Imprimé sur vergé. Couverture en partie insolée avec quelques rousseurs. Tête et haut des pages empoussiérées. Tampon "Offert par l'éditeur" sur la page de faux-titre.
|
|
Desnos Robert
Duchamp e gli altri. Scritti sui pittori
ill., br. L'Italia ha fino a oggi poco approfondito l'apporto che Robert Desnos ha dato alla poesia e alla critica, pur essendo egli un talento poliedrico che ha indagato molteplici ambiti dell'espressione creativa, da quella letteraria a quella visiva, dal cinema alla musica. La sua fede surrealista, fondata sulla sintesi di amore e libertà (analoga a quella di René Crevel) si esalta nell'esperienza del sogno praticata attraverso l'ipnosi: più che un superlativo, quando dice di aver fatto «atto di surrealismo assoluto» intende proprio questa proiezione interiore verso il confine dove la realtà si rivela altro da sé. La fedeltà realista al surreale ispira ogni tentativo di Desnos, poiché egli altro non vuole che essere il "medium" del mai visto. A questa particolare sintesi di immagine e parola come forma del rebus (vedi Duchamp) si rifà la sua idea di pittura "medianica": apparizione del segno come frase misteriosa travestita da figure. Il calembour verbo-visivo è un gioco in cui scrittura e immagine si alleano e ne deriva «il significato segreto che l'immagine esibisce». La sua polemica contro il gusto nasce dalla certezza che ciò che può emergere spontaneamente dalla psiche in piena libertà è più importante dei canoni artistici. La firma dell'artista su un foglio bianco - ancora Duchamp - è già opera d'arte. Occorre liberare l'iniziativa individuale. Dopo Duchamp e Breton, Desnos alla fine però abbraccia il combattimento "contro la morte" di Picasso. Una conferma dell'eterna lotta fra apollineo e dionisiaco.
|
|
Dessi' Giuseppe
I PASSERI.
Ilisso, 2004. In-16, cartonato editoriale, pp. 172. In ottimo stato.
|
|
Dessi' Giuseppe
IL DISERTORE.
Ilisso, 2004. In-16, mezza tela editoriale, pp. 171. In ottimo stato.
|
|
Dessi' Giuseppe
PAESE D'OMBRE.
Ilisso, 1998. In-16, mezza tela editoriale, pp. 358. In ottimo stato.
|
|
Dessoir Max; Utitz Emil; Panofsky Erwin; Pinotti A. (cur.)
Estetica e scienza generale dell'arte. I concetti fondamentali
br. "Bello!". Con questa esclamazione volentieri le persone esprimono la propria reazione di fronte a un quadro che le colpisce, a una melodia che le seduce, a un tramonto che le emoziona. E se non fosse "bello"? Se quel che le persone provano fosse piuttosto sublime, tragico, comico, grazioso o addirittura brutto? E quel che provano è la stessa esperienza di fronte alla natura e all'arte, nella vita di tutti i giorni e nei momenti invece dedicati alle opere? Contro il monopolio del bello a favore di una pluralità delle categorie che descrivono le molteplici qualità dell'esperienza estetica, contro la confusione tra estetica e teoria dell'arte e per una indagine rigorosa dei rispettivi ambiti si sono sollevate, agli inizi del Novecento, le voci di Max Dessoir e di altri teorici (Utitz, Wind, Panofskyl di quel movimento chiamato "Estetica e scienza generale dell'arte", che ha scritto un capitolo cruciale della cultura filosofica contemporanea.
|
|
Dessì Giuseppe
SAN SILVANO.
Feltrinelli, 1962. In-8, cartonato editoriale, pp. 197-(3). Volume della collana: Biblioteca di letteratura - I Contemporanei n. 34. Timbro di appartenenza. In buono stato (good copy).
|
|
Destefani S. (cur.)
Da Primo Levi alla generazione dei «salvati». Incursioni critiche nella letteratura italiana della Shoah dal dopoguerra ai giorni nostri
br. Come si evince sin dal titolo - "Da Primo Levi alla generazione dei «salvati». Incursioni critiche nella letteratura italiana della Shoah dal dopoguerra ai giorni nostri" - il presente volume si propone di esplorare il tema della deportazione italiana in un'ottica il più possibile inclusiva, che permetta di offrire una lettura critica dell'insieme delle testimonianze della letteratura genocidiaria a firma maschile e femminile, entro e oltre la memorialistica. Dal corpus testimoniale, composto degli scritti degli uomini e delle donne sopravvissuti alla Shoah, passando dalle rappresentazioni dei grandi poeti del novecento e arrivando, infine, alle "disseminazioni" cinematografiche e musicali della Shoah nella cultura di massa del nuovo millennio, il volume ambisce a fornire una panoramica delle modalità di rappresentazione e di indagine critica di un evento che scardina i presupposti etici, politici e antropologici dell'Europa moderna, e le cui ombre si allungano fino alla contemporaneità più vicina. Premessa di Tatiana Crivelli.
|
|
DETRY Philippe-Edgard
"Madame Edgar Detry (1893-1981); Le printemps d'une vie namuroise en photographies."
Beersel (Belgique), Studio Real Print, 1998. 22 x 22, 120 pp., nombreuses illustrations, cartonnage d'édition imprimé, très bon état.
Bookseller reference : 39798
|
|
Det aldsta Haparanda 1600 1900
Svanberg Nils 1910-1994
S�dert�lje 1986. 221 sidor. Rilkigt fotoillustrerad faksimil p� dokument en utvikbar karta l�st bifogad teckningar med mera. F�rlagets senapsgula linneklotband med skyddsomslag. 25x17 cm. Med f�rfattarens dedikation. Fint skick. F�reningen Haparandapojkarnas publikationsserie Nr 4. 1 35430 unknown
Bookseller reference : Haparanda | Norrbotten |
|
|
Detti Ermanno
Calamity Jane: il mito e la realtà
br. La ricostruzione della biografia di Calamity Jane e delle sue avventure, di una donna mitizzata o denigrata. Un rigoroso lavoro sulle contraddittorie fonti biobibliografiche e sulle interpretazioni fantastiche, per restituire, al di là dei miti, la verità su un grande personaggio della storia, su una donna coraggiosa, rude e capace di sentimenti profondi. Una donna esemplare che seppe muoversi con determinazione nella difficile e cruda realtà del Far West della seconda metà dell'Ottocento. Giova ricordarla e conoscerla per il suo duro lavoro, per il suo delicato sentire, per la sua intelligenza, per le sue opposizioni alla malavita dilagante soprattutto nel periodo della corsa all'oro.
|
|
Detti Ermanno
Calamity Jane: il mito e la realtà
br. La ricostruzione della biografia di Calamity Jane e delle sue avventure, di una donna mitizzata o denigrata. Un rigoroso lavoro sulle contraddittorie fonti biobibliografiche e sulle interpretazioni fantastiche, per restituire, al di là dei miti, la verità su un grande personaggio della storia, su una donna coraggiosa, rude e capace di sentimenti profondi. Una donna esemplare che seppe muoversi con determinazione nella difficile e cruda realtà del Far West della seconda metà dell'Ottocento. Giova ricordarla e conoscerla per il suo duro lavoro, per il suo delicato sentire, per la sua intelligenza, per le sue opposizioni alla malavita dilagante soprattutto nel periodo della corsa all'oro.
|
|
Deux, Fred
Fred DeuxDessins
Galerie Alphonse Chave, Vence, 1983. In-8, broché sous jaquette illustrée, non paginé [200 pp. env.]. Autoportrait et Passion, par Fred Deux - Planches - Memorandum Gravures : 12 textes pour les 12 gravures octobre 1981.
Bookseller reference : 6883
|
|
Deubel, Werner
Die Geschwister von Korsika. Ein Schauspiel in vier Akten.
Berlin-Lichterfelde: Widukind-Verlag Alexander Boß 1941. 100 Seiten und 2 Blatt Verlagsanzeigen. Orig. englische Broschur (etwas berieben und bestoßen, sonst gutes und sauberes Exemplar). 8°. broschiert/ Taschenbuch
Bookseller reference : 13343-yd7027
|
|
Deulin, Charles
Erzählungen des Königs Gambrinus. Aus dem Französischen ins Deutsche übersetzt von Friedrich von Oppeln-Bronikowski.
Jena, Diederichs, 1923. 2 Bl., 217 S., 1 Bl. Mit Titelillustration nach einem Holzschnitt von F. H. Ehmcke. 8°. Original-Halbleinwand.
Bookseller reference : 11801
|
|
DEUN CHARLES VAN (COMMISSARIO)
PAUL DELVAUX. CATALOGO DELLA MOSTRA, FERRARA, GALLERIE CIVICHE D'ARTE MODERNA, PALAZZO DEI DIAMANTI, 20 APRILE-22 GIUGNO 1986
illustrazioni a colori e in bianco e nero
|
|
Deutsch Lorant
L'ESAGONO. SULLE STRADE DELLA STORIA DI FRANCIA.
L'Ippocampo, 2014. In-8, brossura, pp. 414. In ottimo stato.
|
|
Deutsche Literatur / German Literature; Klassiker Werkausgaben; Literatur bis 1900, Hardcover; Werkausgaben - Heines
Heinrich Heines sämtliche Werke in zwölf Bänden Band 1+2
Gottasche. 288, 326 Seiten.
Bookseller reference : 200353
|
|
Deutscher Krieger-Bund
Jahrbuch des Deutschen Krieger-Bundes. Kalender für 1911. Zum Besten des Bundes herausgegeben vom Bundes-Vorstande. Der gesamte Reinertrag ist zur Unterstützung von Witwen und Waisen gestorbener Bundeskameraden bestimmt. Redaktion: Friedrich RÖHRS.
Berlin:, Selbstverlag des Deutschen Krieger-Bundes., 1911. 26 x 21 cm. 120 S. Original Broschur mit illustriertem Deckeltitel. Einband mit teils größeren Randläsuren, erste Blätter ebenfalls gerändert, sonst nur leichte Gebrauchsspuren.
Bookseller reference : 12071B
|
|
Deutscher Krieger-Bund. -
Jahrbuch des Deutschen Krieger-Bundes. Kalender für 1911. Zum Besten des Bundes herausgegeben vom Bundes-Vorstande. Der gesamte Reinertrag ist zur Unterstützung von Witwen und Waisen gestorbener Bundeskameraden bestimmt. Redaktion: Friedrich RÖHRS.
26 x 21 cm. 120 S. Original Broschur mit illustriertem Deckeltitel. Einband mit teils größeren Randläsuren, erste Blätter ebenfalls gerändert, sonst nur leichte Gebrauchsspuren. Mit einem Kalendarium (jeder Monat 1 Seite), zahlreichen Tabellen und Verzeichnissen, Reportagen und Geschichten mit zahlreichen sw-Abbildungen und Werbung der Zeit.
|
|
DEUTSCHER TECHNIKER-VERBAND
Mitgliedskarte für Herrn ... gültig für 1909.
Berlin, 1909. 9,5 x 13,5 cm. Klappkarte (2 Blatt) aus Karton mit Deckeltitel. Leicht berieben, guter Zustand.
Bookseller reference : 12431B
|
|