Ebstein, Jac(ob)
Der Wiener Conditor. Praktisches Handbuch für Frauen, Köche und Conditore. Ergänzung zu den Kochbüchern. Zugleich Compendium für Fachschulen mit vielen in den Text gedruckten Abbildungen.
Wien, Selbstverlag I., Annagasse 12 / Daberkow's Verlag, (1887-1890). 8°. 209; 271 S. OHLn., 1 2 in 1 Band.
Référence libraire : 14076CB
|
|
Eca de Queiros Jose Maria de 1845 1900.
Cartas inéditas de Fradique Mendes e mais páginas esquecidas.
Lello & Irmão Porto 1945. Prefacio signed José Maria d'Eça de Queiróz is dated Praia da Granja 1928. According to Wikipedia Carlos Fradique Mendes an imaginary Portuguese adventurer was an invention of Eça de Quiróz and friends who attains full elaboration in the present work. Soft Cover. xlvii 298 pages portrait front.; 19.5 cm.; unopened; VG. stock#45546. Lello & Irmão paperback
Référence libraire : 45546
|
|
ECA DE QUEIROS Jose Maria de 1845 1900 Roy Campbell
COUSIN BAZILIO. Translated by Roy Campbell
London: Max Reinhardt 1953. Octavo pink cloth. Tidy ink owner name at top margin of front free endpaper with ink date on the other side mild foxing to page edges soft bruise to lower outer corners of covers and head of spine VG otherwise. Thin jacket has small chips and tears with one long tear on rear panel internally repaired; good flap price intact. Author was the greatest of 19th century Portuguese novelist. The translator lived his last years in Portugal a country he deeply loved. . First of this edition. Hardcover. Very Good/Good. Max Reinhardt
Référence libraire : 34950
|
|
Eca de Queiroz / Queiros Jose Maria de 1845 1900.
O Mandarim.
Lello & Irmão Editores Porto no date; 196-. First published 1880. Soft Cover. 162 pages; 19.5 cm. Paper; covers lightly foxed spine faded; VG. stock#45943. Lello & Irmão Editores paperback
Référence libraire : 45943
|
|
Eccher Danilo (a cura di)
Gilbert & George [Italiano/English]
189 illustrazioni
|
|
ECCHER Danilo (A cura di)
MAT COLLISHAW
illustrazioni
|
|
Eccher Danilo (a cura di)
Sean Scully [Italiano/English]
127 illustrazioni, di cui 58 a colori
|
|
ECK, Miriam
Marien-Lieder. Buchschmuck von Max Fröhlich.
Berlin, Stuttgart:, Juncker., 1902. Unpaginiert, (46) S. Original Englische Broschur mit Original Umschlag mit Deckeltitel. Unbeschnitten. Umschlag ein wenig berieben und fleckig, sonst gut erhalten.
Référence libraire : 26979B
|
|
ECK, Miriam:
Marien-Lieder. Buchschmuck von Max Fröhlich.
Unpaginiert, (46) S. Original Englische Broschur mit Original Umschlag mit Deckeltitel. Unbeschnitten. Umschlag ein wenig berieben und fleckig, sonst gut erhalten.
|
|
Eckardt Wolf von 1918 . Gilman Sander L. Chamberlin J. Edward 1943 . Wilde Oscar 1854 1900
Oscar Wilde's London: A Scrapbook of Vices and Virtues 1880-1900. Wolf Von Eckardt Sander L. Gilman.
Garden City N.Y.: Anchor Press 1987. Hard Cover. xii 285 p. illus. index; 26.5 cm. Title continues: and J. Edward Chamberlin. "A vivid portrait of Oscar Wilde's London. A London of fascinating contradictions a city of etiquette contrasting with bawdy public houses decadence and with idealistic reform. The narrative is infused with quotes from contemporary luminaries and accompanied by a gallery of rare photographs paintings sketches cartoons and posters." Bibliography: p. 272-278. Stock#42803. Vg / dj vg. Garden City, N.Y.: Anchor Press, 1987 hardcover
Référence libraire : 42803 ISBN : 0385097034 9780385097031
|
|
ECKARDT, Julius:
Russische und baltische Characterbilder aus Geschichte und Literatur.
2. völlig veränderte und vielfältig vermehrte Auflage. 8°. VIII,544 S. Schlichtes Bibliotheks-Halbleinen der Zeit mit handschriftlichem Titelschild. Einband berieben und bestoßen. Innenscharnier gebrochen, Stempel und Bibliotheks-Signatur auf Titel, zahlreiche Bleistiftanstreichungen auf den ersten 76 Seiten, hinterlegte Randeinrisse. Noch akzeptabel. Anfangs kurze Verlagswerbung zu ähnlichen Themen. Mit gedruckter Dedication "Herrn Carl Geibel jun. in Freundschaft und Verehrung gewidmet".
|
|
ECKART, R
Die geistliche Dichtung in Hannover.
Hermannsburg, Missionshandlung, 1903. Gr.-8vo. 4 S., 2 Bl., 320 S. Geprägter OLwdbd (angestaubt, Ecken bestoßen, St. a. d. hinteren Innendeckel).
Référence libraire : 1145268
|
|
Eckartshausen Karl von; La Pera O. (cur.)
La nube sul santuario o qualcosa di cui la filosofia orgogliosa del nostro secolo non si accorge
br. Questo libro è composto complessivamente da cinque lettere e da un'appendice. Il Santuario di cui in esse si parla, non è altro che il Santo dei Santi ovverosia il santuario interiore del tempio di Salomone. E la Nube che lo copre, è come una tenda che vela il santuario alla nostra vista; non per tenere la sua luce lontana da noi, ma per nasconderci misericordiosamente il suo fulgore perché nello stato attuale in cui noi siamo ci abbaglierebbe. Come von Eckartshausen afferma nella sua terza lettera, Dio e Natura non hanno misteri per i loro figli. Questi misteri sono causati dalla debolezza della nostra natura, incapace di sostenere la luce, perché non è ancora preparata a sopportare la luce casta della verità svelata.
|
|
ECKERMANN, Christian
Als ik so'n Jung weer. Jugenderinnerungen von -. Als Manuskript gedruckt.
Norden:, Soltau., 1906. (2),83 S. Leinen der Zeit mit goldgeprägtem Rückentitel. Einband leicht berieben, am Rücken etwas ausgeblichen, kleiner Fleck auf Titel unten, sonst innen guter Zustand.
Référence libraire : 23883B
|
|
ECKERMANN, Christian:
Als ik so'n Jung weer. Jugenderinnerungen von -. Als Manuskript gedruckt.
(2),83 S. Leinen der Zeit mit goldgeprägtem Rückentitel. Einband leicht berieben, am Rücken etwas ausgeblichen, kleiner Fleck auf Titel unten, sonst innen guter Zustand. Mit einem Vorwort von Johann Saß. Der Autor (geboren am 30.11.1833 in Elmshorn, gestorben am 8. Juni 1904 in Kiel) war Landesbaurat in der Provinz Schleswig-Holstein.
|
|
Eckermann, Johann Peter
Beyträge zur Poesie mit besonderer Hinweisung auf Goethe.
Stuttgart, Cotta 1824. * IV, 305 Seiten, 1 weißes Blatt. 17 x 11 cm. Marmorierter brauner Halblederband der Zeit (leicht berieben) mit zwei farbigen Rückenschildern und Rückenvergoldung. [2 Warenabbildungen]
Référence libraire : 125765
|
|
Eckermann, Johann Peter
Gespräche mit Goethe in den letzten Jahren seines Lebens. 1823-1832. Zweyte, mit einem Register versehene Ausgabe. 3 Teile in 3 Bänden.
Leipzig, F. A. Brockhaus sowie (Teil III:) Magdeburg, Heinrichshofen 1837-1848. * XIV, 386 Seiten; 2 Blatt, 380; XVI, 375 Seiten. 18 x 12 cm. Schwarze Pappbände der Zeit (gering berieben und bestoßen) mit roten Rückenschildern, Rückenvergoldung und grünem Farbschnitt. [2 Warenabbildungen]
Référence libraire : 125766
|
|
Eckert H.
COME I GRANDI GIUDICANO L'INGHILTERRA.
Verlag Franz Eher Nachf, 1960. In - 8, brossura, pp. 61, con tavole in bianco e nero nel testo. In buono stato
|
|
Eckstein Ernst 1845 1900.
Prusias : Roman aus dem letzten Jahrhundert der romischen Republik / von Ernst Eckstein. 1. Volume 1. 1884
2020. Paperback. New. Lang: - ger Vol: - Volume 1. Pages 306. Reprinted in 2020 with the help of original edition published long back 1884. This book is Printed in black & white sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Soft Cover HARDCOVER EDITION IS ALSO AVAILABLE Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible with extra charges. Hope you will like it and give your comments and suggestions. Volume 1. paperback
Référence libraire : PB1111011535207
|
|
Eckstein, Dr. (das ist Christian Levin Sander)
Gargantua und Pantagruel, umgearbeitet nach Rabelais und Fischart. Faksimile einzelner Kapitel nach der ersten und einzigen Ausgabe Hamburg 1785/87.
(Hamburg, Hauswedell, 1976). 3 Bl., S. (123)-132, (15)-27, 72-97, 2 Bl. Kl.-8° (16,5 x 9,7 cm). Original-Karton.
Référence libraire : 22028
|
|
ECO - MUGHINI - PONTIGGIA
DEL FURORE DI POSSEDERE LIBRI. Invito alla lettura.
In-8 p., cartoncino editoriale, pp. (30), con illustrazioni a colori nel testo. Vi sono raccolti tre "inviti alla lettura" scritti da Umberto Eco, Giampiero Mughini e Giuseppe Pontiggia. Edizione fuori commercio, offerta in omaggio a tutti gli alunni delle scuole di Milano e Provincia che nell'anno scolastico 2000-2001 hanno affrontato l’esame di maturita’. Libro nuovo. Book Condition: BRAND NEW.
|
|
Eco U. (cur.)
Il novecento. Il secolo breve. Storia
ill., ril. Stretto fra la Belle Epoque e il settembre 2001, il "secolo breve" appare anche interminabile: una sequenza di innumerevoli eventi extra-ordinari, "catastrofi" politiche, etiche, antropologiche. Fratture, ferite, aperture, nuovi ordini, e ancora fratture, ferite, nuovi ordini. Dalla prima guerra mondiale al crollo delle Twin Towers, passando attraverso rivoluzioni e dittature, genocidi e migrazioni, utopie e democrazie: poche generazioni del passato hanno conosciuto, come quelle nate nel Novecento, un mondo lontano "anni luce" da quello della propria infanzia. Un mondo vasto, fatto di lunghe distanze da coprire per mare e per terra, tenuto insieme dalle lettere o dalla radio, diventa via via il "villaggio globale", disponibile in 24 ore di aeroplano, collegato dalla televisione, dai satelliti artificiali e dal world wide web. Illuminato appena ai suoi inizi, poi sempre più acceso e connesso (ma sempre, drammaticamente, diseguale). E il secolo si chiude sì con una carta geopolitica stravolta dalla globalizzazione e dal terrorismo, sì con l'agenda politica internazionale costretta a ripensare le politiche ambientali per salvaguardare il pianeta e i suoi equilibri precari, ma anche con la sensazione che le energie alternative offrano risposte adeguate e che la "teoria unica", quella che spiegherebbe tutti i fenomeni della vita e dell'universo, non sia poi così lontana.
|
|
Eco U. (cur.)
Il settecento. Il secolo delle rivoluzioni vol 1-2: Storia. Filosofia. Scienze e tecniche-Letteratura e teatro. Arti visive. Musica
ill., ril. Il Settecento segna un cambiamento di ritmo nello sviluppo della storia. La rivoluzione americana e quella francese disegnano una geografia politica e impongono nuove parole d'ordine. Le rivoluzioni scoppiano perché sparigliano regole secolari, già incrinate, ma giunte a un punto di non ritorno. Le potenze europee si mettono in gioco lungo le rotte d'Oriente e in America, e la modernità avanza mentre si scava a Ercolano e Pompei, ritrovando un mondo intatto e antico: il repertorio infinito di statue, mosaici e pitture che va a nutrire il gusto e la fantasia degli artisti e di una intera società, già sensibile al richiamo di un esotismo orientale che detta regole nella porcellana e del décor. Il secolo dell'Encyclopédie - enorme impresa intellettuale, commerciale, materiale, artistica - si srotola fra contraddizioni e tinte forti, fra utopisti e libertini, e basta un elenco molto scarno di nomi per alludere alla sua straordinaria polifonia: Kant, Mozart, Vivaldi, Bach, Haydn, Tiepolo, Chardin, David, Canova e poi Goldoni e Laclos, Rousseau, Richardson, Swift, Austen che nella forma della prosa e del romanzo forniscono innumerevoli specchi a un pubblico di donne e uomini pronti a cambiare le regole e a immaginarne di nuove.
|
|
Eco U. (cur.); Fedriga R. (cur.)
La filosofia e le sue storie. L'età contemporanea
ill., br. Fichte, Schelling e soprattutto Hegel disegnano, agli inizi dell'Ottocento, i grandi sistemi del pensiero idealista che culminerà con la rivoluzione materialista di Marx, con il positivismo e le filosofie che, come quella di Schopenhauer e Nietzsche, metteranno in crisi le grandi visioni unitarie del pensiero. L'Ottocento è anche l'età della scienza, con Darwin, la logica formale, la rivoluzione della termodinamica e le geometrie non euclidee e il secolo in cui si sviluppano le scienze umane: linguistica, antropologia, psicologia, sociologia. La filosofia novecentesca, segnata dalle riflessioni sul linguaggio, si articola nella pluralità delle grandi tradizioni, dal neokantismo alla fenomenologia, dallo storicismo alla filosofia analitica, dal neoidealismo all'esistenzialismo, dalla psicoanalisi ai marxismi, dalla semiotica allo strutturalismo, dalle teorie sull'intelligenza artificiale alle riflessioni contemporanee su etica e giustizia, sino alle neuroscienze cognitive e alla bioetica.
|
|
Eco U. (cur.); Fedriga R. (cur.)
La filosofia e le sue storie. L'età moderna
br. L'Umanesimo non è una rottura brusca, non è un totale cambio di paradigma tra Medioevo e Rinascimento. Piuttosto una nuova concezione del rapporto uomo-Dio-mondo, con l'uomo centro attivo, protagonista e misura di tutte le cose. Tra Quattrocento e Cinquecento inizia una nuova era, un'epoca di rinnovamento nella quale prende forma la convinzione che l'ordine del mondo non sia immutabile e che tocchi all'uomo trasformarlo. Il Seicento, secolo di disordine e di instabilità, di inquietudine e di spaesamento, secolo della scienza e delle grandi utopie, guida gli uomini negli anni d'oro della cultura europea. Ed è nel Settecento che la luce della ragione, il filtro spietato dell'investigazione critica si impone a ogni livello di indagine. A cerniera tra due secoli, il pensiero di Kant: non tanto nel senso che propone "una nuova visione rispetto ai problemi discussi dalla filosofia che lo ha preceduto, ma perché influenza radicalmente il corso della filosofia successiva. I grandi dibattiti filosofici del XIX secolo potranno essere intesi solo come risposta a Kant". Ci accompagnano in questo viaggio veri e propri giganti del pensiero filosofico, delle scienze e delle arti.
|
|
ECO Umberto
DIARIO MINIMO
Mondadori, Milano, 1963. In-16 gr., brossura orig., pp. 169,(7). Prima edizione. Volume della Collana Il Tornasole. Collezione di letteratura diretta da Niccolò Gallo e Vittorio Sereni. Ben conservato.
Référence libraire : 99852
|
|
ECO Umberto
IL PENDOLO DI FOUCAULT
Bompiani, Milano, 1988. In-8, cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 509, (9), con alcune illustrazioni in bianco e nero nel testo. Prima edizione. Ben conservato.
Référence libraire : 157386
|
|
ECO Umberto
IL PENDOLO DI FOUCAULT.
In-8 (cm. 24), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 509, (9), con alcune illustrazioni in bianco e nero nel testo. Prima edizione. Conservato il segnalibro editoriale. Minime tracce di polvere alla sovracoperta; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).
|
|
ECO Umberto
L'ISOLA DEL GIORNO PRIMA. Romanzo.
In-8 (cm. 22.40), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 476, (10), con ex-libris. Prima edizione. In ottimo stato (nice copy).
|
|
ECO Umberto
LECTOR IN FABULA
La cooperazione interpretativa nei testi narrativi Bompiani, Milano, 1979. In-8 p., brossura editoriale, pp. 239,(7). Prima edizione. Volume della collana Studi Bompiani: Il campo semiotico a cura di Umberto Eco. Pagine leggermente ingiallite ai margini per la qualità della carta, altrimenti ben conservato.
Référence libraire : 157352
|
|
ECO Umberto
SETTE ANNI DI DESIDERIO. Cronache 1977-1983.
In-8 (cm. 22.20), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 304, (4). Prima edizione. In buono stato (good copy).
|
|
Eco Umberto - Macmillan Duncan
Carmi
illustrazioni
|
|
Eco Umberto; Beardsworth S. G. (cur.); Auxier R. E. (cur.); Lorusso A. M. (cur.)
La filosofia di Umberto Eco con la sua «Autobiografia intellettuale»
ril. "La filosofia di Umberto Eco" è stato pubblicato in prima edizione nella Library of Living Philosophers, fondata nel 1938, serie in cui, nel tempo, sono usciti volumi dedicati, tra gli altri, a Bertrand Russell, Albert Einstein, Jean-Paul Sartre e Hilary Putnam. La formula della collana prevede una Autobiografia intellettuale e il contributo critico di una ventina di studiosi, a livello internazionale, con la risposta per ciascuno da parte dell'autore. Eco, unico italiano nella serie, viene presentato al lettore di lingua inglese come "il più interdisciplinare studioso ad oggi e il più ampiamente tradotto". Fondatore della semiotica moderna, è noto in tutto il mondo per i suoi lavori sulla filosofia del linguaggio e l'estetica. Con la sua narrativa, è diventato figura di riferimento della letteratura contemporanea. I suoi scritti abbracciano ambiti fondamentali e disparati come la pubblicità, la televisione, le arti visive e i fumetti, come pure questioni filosofiche riguardanti la verità, la realtà, la cognizione, i linguaggi e la letteratura. I saggi critici di questo volume coprono tutto l'arco di tale produzione, spaziando attraverso i più vari territori di indagine. L'esito è un grande caleidoscopio, con tutti i volti di Eco e tutti i suoi "mondi", dove ciascun lettore potrà trovare il percorso a sé più affine. Partendo da un unicum, la sua Autobiografia, dove racconta come è successo che un bambino curioso di libri, che disegnava storie ispirate ai pirati dei Caraibi, sia diventato Umberto Eco.
|
|
Ecumenical Conference on Foreign Missions 1900 : New York NY. N. Y.
Ecumenical Missionary Conference New York 1900 : report of the Ecumenical Conference on Foreign Missions held in Carnegie Hall and neighboring churches April 21 to May 1 Two Volume Set
American Tract Society 1900. Hardcover. Acceptable. Fair hardcover. TWO VOLUME SET. No DJ. Text unmarked. Covers show edge wear with rubbings/scuffing and bumped corners. Spine edge wear. Hinges cracked but binding still intact. Ex-Library with usual markings. Previous owner's name on inside cover.; 100% Satisfaction Guaranteed! Ships same or next business day! American Tract Society hardcover
Référence libraire : 111705150001 ISBN : 1346161151 9781346161150
|
|
ed 1814 1900 Brown Thurston Creator
Doings at the First National Gathering of Thurstons at Newburyport Mass. June 24 25 1885
HardPress Publishing 2012-08-01. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Référence libraire : SONG1290770603 ISBN : 1290770603 9781290770606
|
|
Ed.Cesare Capello, Milano
Ricordo di Venezia. 32 Vedute. (Serie N.35)
Venezia. San Marco/Milano. Cesare Capello. (1915). OBrosch, Kordelbindung, Deckelbild: Ein Goldoliere, kl.8°-Querformat, 32 s/w Ansichten von Venedig. Zustand sehr gut.
Référence libraire : 40587
|
|
Edebau, F. (préface)
L'expressionnisme flamand
Editions de la Connaissance, S. A., Bruxellles, 1961. In-8, broché sous couverture illustrée en couleur, s.p. [55 pp. env.]. L'expressionnisme flamand, par F. Edebau - Ferdinand Schirren. - Albert Servaes. - Hippolyte Daeye. - Gustave de Smet. - Willem Paerels. - Edgard Tytgat. - Leon Spilliaert. - Gustave van de Woestijne. - Frits van den Berghe. - Jean Brusselmans. ...
Référence libraire : 2078
|
|
Edeline, Francis
Ian Hamilton FinlayGnomique et Gnomonique
Editions Hazan, Paris, 1977. In-12, broché sous couverture illustrée, 55 pp. Avant-propos - Variété des supports - Stonypath - Quelques thèmes - Bibliographie - Entretien.
Référence libraire : 9204
|
|
Edeline, Francis
Ian Hamilton FinlayGnomique et Gnomonique
Atelier de l'Agneau/Yellow Now, 1977. In-12, broché sous couverture illustrée, 55 pp. Avant-propos - Variété des supports - Stonypath - Quelques thèmes - Bibliographie - Entretien.
Référence libraire : 6886
|
|
Edelman Marek; Goldkorn W. (cur.)
Il ghetto di Varsavia lotta
ill., br. "A quei tempi, non esisteva alcun canone della scrittura sulla Shoah, e neanche la parola. Non si sa come raccontare l'inenarrabile. Marek Edelman è uno dei primi a tentare. Il risultato: questo testo è oggi più attuale che mai. Lo è perché non è un racconto epico delle gesta belliche, ma una storia su come un gruppo di ragazzi e ragazze abbia tentato di riscattare la dignità e salvare la vita di un'intera città che si voleva condannata a morte e all'ignominia." (dall'Introduzione di W. Goldkorn)
|
|
Edgeworth, Maria
Moral Tales. Tenth Edition. First and second series in two vol.
Paris, L. Baudry, 1827. 2 Blatt, 357 Seiten, 1 Blatt; 2 Blatt, 355 Seiten. Schlichte Pappbände der Zeit mit handschr. Rückentitel. Schnitt teils etwas stockfleckig, 2 kleine braune Tintenflecke (ohne Textverlust) in Band 1.
Référence libraire : 701523
|
|
Edgeworth, Maria
Popular Tales. Eighth Edition. First and second series in two vol.
Paris, L. Baudry, 1827. V, 394 Seiten, 1 Blatt; 2 Blatt, 391 Seiten. Goldgeprägte Halbleinenbände der Zeit. Stempel auf Titelrückseiten (Fürstenberg). Schnitt teils etwas stockfleckig, sonst sauber.
Référence libraire : 701522
|
|
Edit.by Jill Lloyd and Christian Witt-Dörring
Birth of the Modern. Style and identitiy in Vienna 1900.
N.Y., Neue Galerie/ München, Hirmer Verlag, 2011. Original-Leinenband mit Schutzumschlag, 4°, 288 Seiten. Text auf Englisch.
Référence libraire : 78867
|
|
Edited by I. Marchegiani Jones and T. Haeussler.
Poetics (The) of Place. Florence Imagined.
cm. 17 x 24, xiv-220 pp. Biblioteca dell'?Archivum Romanicum? - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia Nei saggi raccolti in questo volume si affrontano questioni critiche e teoriche riguardanti la rappresentazione letteraria e l?immagine culturale di Firenze, in particolare attraverso la letteratura europea e americana del diciannovesimo secolo. Viene esaminata e allo stesso tempo spesso messa in dubbio proprio quella frequente percezione di Firenze che si limita a considerare la citt? prevalentemente per la sua gloriosa immagine passata e per l?eredit? culturale contemporanea che da quella stessa immagine deriva. Studiosi europei e americani ripensano quindi il ?mito? di Firenze. This collection of essays addresses critical and theoretical questions revolving around literary and cultural representations of Florence, Italy, in nineteenth-century European and American literature. The commonplace perception and understanding of Florence in terms confined to its glorious historical past and modern legend is examined and frequently challenged by a distinguished group of European and American literary scholars intent on rethinking the ?myth? of Florence. Inglese 465 gr. xiv-220 p.
|
|
Edited by J. Tedeschi.
Correspondence (The) of Roland H. Bainton and Delio Cantimori (1932-1966). An enduring transatlantic friendship between two historians of religious toleration. With an appedix of documents.
cm. 14,5 x 21,5, xii-314 pp. con 4 figg. f.t. Studi e testi per la storia della tolleranza in Europa nei secoli XVI-XVIII E? la prima raccolta completa di tutto quanto si conserva del pi? che trentennale carteggio tra due grandi studiosi dei movimenti ereticali del Cinquecento e della storia della tolleranza. L?ampia introduzione del Curatore e il dettagliato commento erudito che accompagna ciascuna lettera forniscono notizie preziose su quattro decenni della storia della storiografia americana ed europea sul Cinquecento. The first complete collection of all that is conserved of the correspondence that endured for more than thirty years between two great scholars of 16th century religious toleration. The ample introduction and detailed erudite comments accompanying each letter provide precious information on four decades of American and European historiography on the 16th century. Inglese 558 gr. xii-314 p.
|
|
Edme COUTY
LA REVERIE chromolithographie
1900 ART NOUVEAU DECORATION 1900 illustré Edme COUTY
Référence libraire : 26465
|
|
Edmond About
Alsace 1871-1872. Traité de Francfort
bel envoi autographe de l'auteur à " Auguste Gay.., en témoignage de bon souvenirs et fidèle amitié " L'option était une clause du Traité de Francfort permettant aux habitants de l'Alsace-Lorraine de choisir leur nationalité, française ou allemande. Cette clause n'était valable que de la signature du traité, le 10 mai 1871, jusqu'au 1er octobre 1872. Table; Saverne, huit jours d'étude, la résistance, douleurs et défaillances, Strasbourg, Colmar, Mulhouse, l'émigration, Phalsbourg, Belfort. volume relié, in8, demi cuir, 18x11, bon état intérieur, 348pp. Paris, Hachette 1875 ref/293
Référence libraire : CZC-12556
|
|
Edmond About
Alsace 1871-1872. Traité de Francfort
bel envoi autographe de l'auteur à " Auguste Gay.., en témoignage de bon souvenirs et fidèle amitié " L'option était une clause du Traité de Francfort permettant aux habitants de l'Alsace-Lorraine de choisir leur nationalité, française ou allemande. Cette clause n'était valable que de la signature du traité, le 10 mai 1871, jusqu'au 1er octobre 1872. Table; Saverne, huit jours d'étude, la résistance, douleurs et défaillances, Strasbourg, Colmar, Mulhouse, l'émigration, Phalsbourg, Belfort. volume relié, in8, demi cuir, 18x11, bon état intérieur, 348pp. Paris, Hachette 1875 ref/293
Référence libraire : CZC-12556
|
|
Edmond Rostand
L'Aiglon
Edmond Rostand L'Aiglon . , Luigi Pierro 1903, Copertina: cartonata. Frontespizio: con fioriture, ingiallito lievemente. Taglio: ingiallito, sporco. Legatura: a filo refe. Margini delle pagine: ingialliti. Sguardi: ingialliti lievemente. Pagine testo: Con segni di umidità, ingiallite lievemente. Dorso: scolorito Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Edmondo De Amicis
La carrozza di tutti
Edmondo De Amicis La carrozza di tutti. , Fratelli Treves 1914, Copertina: cartonata, con impressioni in oro al piatto. Margini delle pagine: ingialliti. Dorso: con impressioni in oro. Pagine testo: ingiallite, brunite ai margini. Taglio: ingiallito. Sguardi: ingialliti. Legatura: a filo refe. Frontespizio: ingiallito Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|