|
Lobo, Savio
Bandra By Hand
This is a near fine softcover copy with almost no wear, with a plain black die-cut card slipcase. Also the bookmark designed by the artist with a building outline, laid in. Completely clean. Signed by the architect/artist, Savio Lobo, in ink on the title-page and dated 2014. Not inscribed to anyone, just signed and dated. This book is an album of drawings of buildings in Bandra, India. Many street perspectives, horizon lines, maps etc. Glossary. 8" high X 11" wide, 164 pages. This book will be securely wrapped and packed in a sturdy box and shipped with tracking.
|
|
Lobovikov, Sergej A. (Ill.), Karlheinz W. (Hrsg.) Kopanski und Jens Jäger
Meisterwerke russischer und deutscher Kunstphotographie um 1900 : Sergej Lobovikov und die Brüder Hofmeister ; [anläßlich der Ausstellung Meisterwerke Russischer und Deutscher Kunstphotographie um 1900. Sergej Lobovikov und die Brüder Hofmeister, im Museum für Kunst und Gewerbe, Hamburg, 17.9.1999 - 16.1.2000 ; eine Ausstellung des Museums für Kunst und Gewerbe, Hamburg ...]. hrsg. von Karlheinz W. Kopanski und Claudia Gabriele Philipp. Mit Beitr. von Jens Jäger ... [Übers. aus dem Russ.: Claudia Gauß-Heinz ...]
München : Prestel, 1999. 223 S. : überw. Ill. ; 31 cm Pp.
Bookseller reference : 30881
|
|
Locher, J. L.
Constant - schilderijen 1940-1980
Staatsuitgeverij/Haags Gemeentemuseum, 1980. In-4, broché sous couverture illustrée en couleurs, 126 pp. Voorwoord, Th. Van Velzen - De schilderkunst van Constant, J. L. Locher - Catalogus [104 n°].
Bookseller reference : 5148
|
|
Locher, J. L. (dir.)
M. C. Escher
Chêne, Paris, 1973. In-4, broché sous couverture illustrée en noir et blanc, 270 pp. L'œuvre de M.C. Escher,par J. L. Locher - Escher : Science et fiction, par C. Broos - L'approche de l'infini, par M. C. Escher - La sensation structurale , par G. W. Locher - L'œuvre d'Escher et les mathématiques, par ...
Bookseller reference : 4029
|
|
Locher, Hans
Piet Mondrian - Colour, Structure and Symbolism
Verlag Gachnang & Springer, Berne/Berlin, 1994. In-8, cartonnage éditeur illustré en couleurs, 93 pp. Composition A. - Reality. - Evolution. - Utopian Function. - Landscape. - Flower. - Experiments. - Change. - Frame and Title. - Contraction and Expansion. - Exchange with Bart van der Leck. - Lozenge Shape. - Elaborations. - Diagonals. - ...
Bookseller reference : 1002
|
|
LOCCHI Vittorio
POESIE.
L'Eroica, Milano, 1919-1941. In-16 p., 9 opere in 2 volumi, mz. pelle mod. con ang., dorso a cordoni con filetti e tit. oro. Sotto questo titolo fittizio sono state raccolte 9 opere di Vittorio Locchi (1 è di Cozzani, dedicata al Locchi), per lo più della Collana "I Gioielli dell'Eroica", tutte illustrate da xilografie originali. Vi sono contenute:"L'uragano", 1934, pp. 152,(2) - "Tersite", 1941, pp. 83,(5). Prima ediz. postuma (n. 35 della Collana) - COZZANI E., "Come visse e come mori' Vittorio Locchi", 1937, pp. 213,(3). Prima edizione (nn. 32-33-34) - "La sveglia, il testamento", 1928, pp. 50,(14) (n. 4) - "La sagra di Santa Gorizia", 1937, pp. 78,(4) (n. 2) - "I sonetti della malinconia", 1930, pp. 58,(4) (n . 5) - "Le canzoni del Giacchio", 1919, pp. 51,(5) - "Singhiozzi e risa", 1920, pp. 67,(11) (n. 10) - "Elegie del sereno", 1934, pp. 60,(4). Esemplare lievem. corto di margine, mancante di tutte le bross. orig., peraltro ben conservato. .
Bookseller reference : 51084
|
|
Locatelli Milesi Achille
LA SIGNORA DI MONZA NELLA REALTA'.
Treves 1924. In - 16, brossura (tracce d'uso e piccolo strappo), pp. XVI,239. Prima edizione, in buono stato
|
|
LOCCHI V.
LA SAGRA DI SANTA GORIZIA.
In-16, p. pelle editoriale, pp. 78,(4), con xilografie nel testo. In buono stato (good copy).
|
|
LOCCHI Vittorio
LA SAGRA DI SANTA GORIZIA.
In-16, brossura, pp. 61,(3), con xilografie nel testo. In buono stato (good copy).
|
|
LOCCHI Vittorio
LA SAGRA DI SANTA GORIZIA.
In-16, bross., pp. 61,(11), con xilografie nel testo. In buono stato (good copy).
|
|
LOCCHI Vittorio
LA SVEGLIA. IL TESTAMENTO.
In-16 p., bross., pp. 56,(8). Prima edizione. In buono stato (good copy).
|
|
LOCCHI Vittorio
LA SVEGLIA. IL TESTAMENTO. Seconda edizione.
In-16, bross., pp. 50,(14), con xilografie di F. Gamba nel testo. In buono stato (good copy).
|
|
LOCCHI Vittorio
POESIE.
In-16 p., 9 opere in 2 volumi, mz. pelle mod. con ang., dorso a cordoni con filetti e tit. oro. Sotto questo titolo fittizio sono state raccolte 9 opere di Vittorio Locchi (1 è di Cozzani, dedicata al Locchi), per lo più della Collana "I Gioielli dell'Eroica", tutte illustrate da xilografie originali. Vi sono contenute: "L'uragano", 1934, pp. 152,(2) - "Tersite", 1941, pp. 83,(5). Prima ediz. postuma (n. 35 della Collana) - COZZANI E., "Come visse e come mori' Vittorio Locchi", 1937, pp. 213,(3). Prima edizione (nn. 32-33-34) - "La sveglia, il testamento", 1928, pp. 50,(14) (n. 4) - "La sagra di Santa Gorizia", 1937, pp. 78,(4) (n. 2) - "I sonetti della malinconia", 1930, pp. 58,(4) (n . 5) - "Le canzoni del Giacchio", 1919, pp. 51,(5) - "Singhiozzi e risa", 1920, pp. 67,(11) (n. 10) - "Elegie del sereno", 1934, pp. 60,(4). Esemplare lievem. corto di margine, mancante di tutte le bross. orig., peraltro ben conservato. .
|
|
Loch Henry Brougham Loch Ba 1827 1900 Creator
Personal Narrative of Occurrences During Lord Elgin's Second Embassy to China in 1860
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG131360142X ISBN : 131360142X 9781313601429
|
|
LOCHARD ANNE
MAGNELLI. OPERE 1907-1939. VOLUME PRIMO, A CURA DI GIANCARLO SERAFINI
illustrazioni a colori e in bianco e nero
|
|
Loche Annamaria
Leggere il «Discorso sulla disuguaglianza» di Rousseau
br. Il "Discorso sulla disuguaglianza" (1755) è un'opera fondamentale per la filosofia politica moderna. Sono qui peculiari il modo in cui Rousseau si distacca dal giusnaturalismo e dal contrattualismo sei-settecenteschi (che non rinnega, ma interpreta in modo originale), e la narrazione della storia ipotetica dell'origine della società. In questo percorso, Rousseau descrive un uomo allo stato di natura isolato, capace di imitare gli altri animali, ma anche dotato di caratteri specifici (libertà, perfettibilità, passioni). Il "patto" sociale - che nasce per frenare la violenza dello stato di guerra provocato dal sorgere della divisione del lavoro e della proprietà privata -, diversamente dal contrattualismo moderno, non risolve i problemi dello stato di natura, ma determina piuttosto la perdita della libertà e dell'uguaglianza (qualità ineliminabili della natura umana), finendo così per instaurare il dominio dell'uomo sull'uomo.
|
|
Locke E. W. 1818 1900
Three Years in Camp and Hospital
HardPress Publishing 2013-01-28. Paperback. Good. HardPress Publishing paperback
Bookseller reference : SONG1313559466 ISBN : 1313559466 9781313559461
|
|
Locke John; Viano C. A. (cur.)
Lettera sulla tolleranza
br. Il primo, il meglio argomentato e il più persuasivo manifesto per la tolleranza e la libertà di pensiero. La "Lettera sulla tolleranza", e il Saggio sullo stesso tema che qui l'accompagna, sono tra i testi fondamentali della moderna cultura europea, tra quelli che più hanno contribuito ad educare alla civiltà liberale. E nello stesso tempo sono tra le pagine più attuali mai scritte. John Locke (1632-1704) è uno dei maggiori esponenti dell'empirismo inglese.
|
|
Locke, William J
The works. Autograph edition. Bände 1-26 (von 33).
(London), John Lane, The Bodley Head, (1923-1927). 307 bis 422 S. je Band. 8° (17,5 x 11,5 cm). Original-Leinwand.
Bookseller reference : 25336
|
|
Lockwood, Charles
Bricks and Brownstone: The New York Row House 1783-1929
This is a fine hardcover copy with a fine dust jacket with almost no wear. Completely clean. Second edition, first printing of Charles Lockwood's beloved classic on the New York 'brownstone' or Row house from its' origins to the 20th century. Over 300 color and black & white illustrations. Introduction by Paul Goldberger. Bibliography. 11" high X 9" wide, 303 pages. Large heavy book, foreign shipping will be extra. This book will be securely wrapped and packed in a sturdy box and shipped with tracking.
|
|
Lodge, Oliver W. F
Love's wine corked. A poem in twenty-four measures.
Gloucester, (John Bellows), 1948. 37 S. 8° (19 x 12,5 cm). Blaue Original-Leinwand (publisher's blue cloth, no jacket).
Bookseller reference : 19693
|
|
Lodge, Oliver W. F
The betrayer and other poems including 'The labyrinth'.
Gloucester, John Bellows, 1950. 93 S. 8° (19 x 12,5 cm). Blaue Original-Leinwand (publisher's blue cloth, no jacket).
Bookseller reference : 18768
|
|
LOEB, Jacques:
Das Leben. Vortrag gehalten auf dem Ersten Monisten-Kongresse zu Hamburg am 10. September 1911 von -.
Gr.8°. 46 S. Original Interims-Karton mit Deckeltitel. Einband etwas berieben und gerändert, kleines montiertes Nummernschild auf Deckeltitel, montierter Zeitungsausschnitt auf Deckeltitel verso, papierbedingt leicht gegilbt, einige Seiten minimal fleckig. Insgesamt noch gut erhalten.
|
|
Loeffler, Ludwig
Skizzenbuch in Worten und Bildern. Aus Westfalen, dem Rheinlande, der Schweiz, Baiern und Sachsen.
Leipzig, Weber, 1851. VIII, 205 S. Mit Holzstich-Frontispiz und 125 Textholzstichen. 8°. Geprägte Leinwand der Zeit mit Rückentitel und Rückenvergoldung, die illustrierte Original-Broschur beigebunden.
Bookseller reference : 5091
|
|
Loerke, Oskar
Gedichte und Prosa. (Herausgegeben von Peter Suhrkamp). 2 Bände.
(Frankfurt), Suhrkamp, (1958). 774 S., 1 Bl.; 709 S., 1 Bl. 8° (20,5 x 12,5 cm). Original-Leinwand mit Schutzumschlag, zusammen in Original-Pappschuber.
Bookseller reference : 37081
|
|
LOEWENBERG, J
Das Meer und die merkwürdigsten Seereisen unserer Zeit. der Jugend lehrreich erzählt.
Berlin, Hasselberg, (1834). Porträt-Tafel in Stahlstich, 6, 322 S., 7 gestochene Taf. Hldr d. Zeit (bestoßen u. beschabt, durchgeh. stark fingerfl., vereinz. braunfl.).
Bookseller reference : 1164736
|
|
LOEWENTHAL, Erich (Hg.)
Sturm und Drang. Dramatische Schriften. 2 Bde.
Heidelberg: Lambert Schneider 1972. 629, 670 S. Lit.verz. Br. *beigel. Kritische Schriften. zus 3 Bde.
Bookseller reference : 118111
|
|
Lofoco Nicola
Il caso Moro. Misteri e segreti svelati
ill., ril. "Il libro che Nicola Lofoco ha scritto, dopo un decennio di lavoro accurato, ha il pregio di dire la sua con franchezza straordinaria andando assolutamente controcorrente. Lofoco non crede al complotto, al Grande Vecchio, all'omicidio per commissione, alla manina, o manona, straniera che ha armato le Brigate Rosse. Lofoco fa un'operazione straordinaria in questo paese in cui tutti sono investigatori, scrittori di gialli e, ovviamente, allenatori di calcio: mette insieme i fatti, analizza tutti i sospetti e cerca per ciascuno di essi la conferma o la smentita. E trova smentite. Leggerete e ve ne farete un'opinione. Io che pure leggo sempre con passione tutte le ricostruzioni dietrologiche alla ricerca di spunti che mi aiutino a spiegare l'enormità di certi eventi, sono dello stesso parere di Nicola Lofoco. Al netto dei 'buchi neri' sul caso Moro, dei limiti delle indagini, delle ambiguità di tanti protagonisti, non toglierei all'attore principale, l'organizzazione politico-militare di sinistra denominata Brigate Rosse, l'intera responsabilità del più orrendo delitto politico che per tanti italiani ebbe la valenza di un vero colpo di Stato". (Dalla prefazione di Peppino Caldarola)
|
|
Lofting, Hugh
6 Bände der Reihe Doktor Dolittles (1. Doktor Dolittles Postamt; Zirkus; Schwimmende Insel; und seine Tiere; Grösste Reise; Tier Oper)
Williams & Co: Berlin-Grunewald. 1930. Ill. vom Verfasser. ca. 2000 S. Gr. 8°. 6 Bände Mischauflage Alle Leinen (orangefarben), in gleicher Ausstattung, Buchgelenke teils gelockert, staubige Einbände, jeder Band mit dem in Teile zerlegten Orig.Umschlag in die Bücher vorne und hinten eingeklebt, insges. gut brauchbar
Bookseller reference : 62845
|
|
Lohenstein, Daniel Casper von
Großmüthiger Feldherr Arminius oder Herrmann, als ein tapfferer Beschirmer der deutschen Freyheit, nebst seiner durchlauchtigen Thusnelda in einer sinnreichen Staats- Liebes- und Helden-Geschichte. 2 Teile in 2 Bänden.
Leipzig, Christoph Fleischer für Johann Friedrich Gleditsch 1689-1690. * Mit 2 Kupfertiteln und 18 Kupferstich-Tafeln nach Sandrart. 19 Blatt, 1430 (recte 1432) Seiten; 4 Blatt, 1646, 51 Seiten, 40 Blatt. 25 x 21 cm. Halblederband der Zeit mit Pergamentdeckeln (Band I) und Pergamentband der Zeit (fleckig und berieben); letzterer mit Goldschnitt. [5 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 122899
|
|
Lohr, Friedrich
Ein Gang durch die Ruinen Roms. (Palatin und Kapitol). Von Friedrich Lohr. (= Gymnasial-Bibliothek, Heft 7).
Gütersloh: Bertelsmann 1900. VIII, 72 Seiten. Frakturdruck. Mit 5 Illustrationen und 1 Plan. 8° (17,5-22,5 cm). Privater Halbleinenband der Zeit mit montierten Deckeln der Orig.-Broschur. [Hardcover / fest gebunden].
Bookseller reference : 3125010
|
|
LOIRET RURAL DE 1900 A 1930 (LE).
.
P., Éd. du Chêne, 1978, in-8 étroit, cart. ill. éd., [16] pp. de texte, nombreuses photos sépias. (SD29)
Bookseller reference : 1331928
|
|
Loisy, Françoise de
Pierre Wemaëre - L'harmonie des contraires - Peintures - Tapisseries, 1937-2001
Musée Jean Lurçat et de la tapisserie contemporaine, Angers, 2002. In-4, broché sous couverture illustrée en couleurs, 95 pp. La sensibilité et la fouche de Pierre Wemaëre, par Gilbert Lascault - Entretien : Pierre Wemaëre, Françoise de Loisy - Catalogue - Liste desœuvres exposées - Biographie - Bibliographie - "Alors, on fait une tapisserie?", Pierre Wemaëre - Inventaire des ...
Bookseller reference : 5603
|
|
Loi Franco; Raimondi M. (cur.)
Da bambino il cielo
br. "Da bambino il cielo" è il romanzo di una vita: perché la biografia di Franco Loi è un racconto che scorre come un fiume, dagli anni Trenta a oggi, passando per il fascismo, la guerra e la liberazione, le profonde trasformazioni sociali e tecniche, il passaggio dall'industria meccanica alla tecnologia, il Sessantotto e la nascita del terrorismo. La memoria s'intreccia con la storia e illumina il presente, i destini individuali - a cominciare da quello del narratore-protagonista-si riverberano in un percorso collettivo, nelle speranze e nelle delusioni di una famiglia, di una città, di un popolo. Nelle parole del poeta milanese, i ricordi diventano la chiave per capire il mondo. Spesso si condensano in immagini esemplari, a volte tragiche a volte buffe, ma sempre vere: la madre sdraiata sul tavolo da cucina con le ventose sulla schiena, oppure i giocatori del Genoa che corrono sull'erba, là sotto, lontani. O, ancora, il pugile che trova un libro di Nietzsche su una bancarella, lo compra e abbandona la boxe per diventare poeta...
|
|
Loi Maria Cristina
Antico e nuovo. Otto progetti di Ignazio Gardella
ill. Ignazio Gardella (1905-1999) è stato un grande maestro. Ne conosciamo la storia, molto è stato scritto della sua lunga e densa attività. Le sue opere, raccontate in alcuni saggi esemplari, sono state studiate approfonditamente, molte sono pietre miliari della storia dell'architettura italiana contemporanea, dal Dispensario Antitubercolare di Alessandria (1933-1938), al PAC di Milano (1947-1954), alla Casa alle Zattere di Venezia (1953-1958). Il presente studio rappresenta una tappa di una ricerca che si è snodata negli anni, ed è tuttora in corso presso l'Archivio Storico Gardella e il Centro Studi e Archivio della Comunicazione di Parma, su alcuni temi-chiave della sua opera. Si intende qui proporre una breve riflessione sulla ricorrenza di un'idea-forza nel lavoro di Ignazio Gardella: il costante dialogo tra Antico e Nuovo, uniti in felice sintesi poetica, frutto del duplice sguardo sempre rivolto al passato e al presente. La ricerca di questo tema conduttore viene svolta attraverso l'analisi di una selezione di opere, tra progetti noti e meno noti. Otto progetti diversi accomunati dalla tensione tra antico e nuovo, esemplari di un modo di fare e di pensare che caratterizza una larga parte del suo lavoro e che hanno condotto a un'ulteriore riflessione su un tema ancora poco studiato: l'uso dello strumento del disegno nel processo di progettazione di Ignazio Gardella.
|
|
Loi N. (cur.)
Materima. Ediz. illustrata
ill., br.
|
|
Loiero S. (cur.); Fornara S. (cur.)
Educazione linguistica e fantasia. Gianni Rodari e la lingua italiana
br. Il volume raccoglie gli atti del convegno svoltosi nell'ottobre 2020 a Omegna, città natale di Gianni Rodari, per ricordare lo scrittore nel centenario della nascita. Nelle pagine del libro viene messa in rilievo l'essenza profonda del lavoro di Rodari, che consiste nel porre al centro dell'attenzione la parola, per sperimentare tutta la gamma dei suoi usi. La parola è la chiave per accedere alla libertà e dunque alla democrazia: «Tutti gli usi della parola a tutti [...] Non perché tutti siano artisti, ma perché nessuno sia schiavo». Lavorando con le parole lo scrittore traccia anche la strada per la creazione fantastica. Il linguaggio e la fantasia sono infatti strettamente legati mediante il gioco linguistico. «Una parola può generare una storia perché mette in movimento tratti della nostra esperienza, del nostro vocabolario, del nostro inconscio. Mette in movimento le nostre idee, la nostra ideologia». Ecco allora che il gioco con le parole, con i loro suoni, sensi e significati, permette di sfruttare le numerose potenzialità della lingua, di usarla in modo libero e "trasgressivo" infrangendone l'uso solito e, "trasgredendo", consente di dar vita all'invenzione di storie o filastrocche. Testi creativi che lo hanno reso noto in tutto il mondo e che consentono agli insegnanti di mettersi alla prova con i propri allievi per sperimentare gli arnesi e le tecniche usati dallo scrittore. E, nel contempo, di impadronirsi meglio di tutti gli usi della lingua.
|
|
LOISEAU DU BIZOT, J
Cent petits contes pour les enfants bien sages. Illustrés de cent vingt-cinq gravures.
Paris, Garnier Frères, (1878). 2 Bl., 324 S. mit 125 Textholzschnitten (incl. Frontispiz). Roter Lwdbd d. Zeit m. Rückenvergoldung (etwas bestoßen, Hinterdeckel gering, Vorderdeckel stärker feuchtfleckig, erste Lage lose, anfangs schwach braunfleckig, einige ganz dünne Bleistiftunterstreichungen).
Bookseller reference : 1315263
|
|
Loiseleur Jules 1816 1900
L'Expédition du duc de Guise à Naples: lettres et instructions diplomatiques de la cour de France 1647-1648 French Edition
Nabu Press 2010-10-28. Paperback. Good. Nabu Press paperback
Bookseller reference : SONG1172614679 ISBN : 1172614679 9781172614677
|
|
Loiseleur Jules 1816 1900
Ravaillac Et Ses Complices. L'Evasion D'Une Reine De France. La Mort De Gabrielle D'Estrees. Mazarin Et Le Duc De Guise. Par M. Jules Loiseleur
Paris Didier Et Cie 1873. First Edition. Near fine paperback copy; scattered foxing throughout. Remains particularly and surprisingly well-preserved overall; tight bright and especially sharp-cornered. ; 370 pages; Description: xv 370 p. 1 l. 19 cm. Subjects: Ravaillac Francois 1578-1610 . Marie de Medicis Queen consort of Henry IV King of France 1573-1642 . France -- Histroy -- 17th century. Series: Questions historiques du XVIIe siecle. Paris, Didier Et Cie paperback
Bookseller reference : 149345
|
|
Loit Aleksander Tiberg Nils 1900 1980
Gammalsvenskby-dokument
Utgivna av Aleksander Loit och Nils Tiberg. Kungl. Gustav Adolfs akademien Uppsala 1958. 236 sidor. Tr�dh�ftad. 245x17 cm. Bra skick. - Skrifter utgivna av Kungl. Gustav Adolfs akademien f�r folklivsforskning Nr 31 / Estlandssvenskarnas folkliga kultur Nr 3. unknown
Bookseller reference : 37289
|
|
Lokay, Hans Joseph
Ein launig' Reisebuch. Ansichtskarten von einem Journalistenbummel.
Berlin: Johannes Räde 1903. 2 Blatt und 200 Seiten. Orig. Broschur (etwas berieben und bestoßen, der Buchblock etwas verzogen, der Umschlag leicht fleckig, sonst gutes und sauberes Exemplar). 8°. broschiert/ Taschenbuch
Bookseller reference : 25472-yh8128
|
|
Lokk, Uilyam (William J. Locke)
Cemerctbo Baltazarow [Semejstvo Baltazarov / Familie Baltazarov] Roman. (Übersetzt von E. K. Brodersen). Text in Russian.
St. Petersburg / Leningrad: Mysl (Scaded 1924. 216 pages. Laid illustrated original softcover (the spine amateurishly pasted over, the cover with small lacks, the book block broken and partially loose, some leaves loose and with tears). 20,5 x 15 cm. broschiert/ Taschenbuch
Bookseller reference : 32017-yf5113
|
|
Lolli Gabriele
Da Euclide a Gödel
ill., br. Fra le maggiori acquisizioni scientifiche del XX secolo, insieme alla teoria della relatività, all'invenzione del computer, alla scoperta del DNA, i teoremi di Gödel sono la risposta della civiltà contemporanea alla domanda perenne sullo statuto della matematica. Oggi i teoremi di Gödel, che hanno raggiunto il largo pubblico e sono diventati un argomento nelle dispute sulla mente, vengono letti non come teoremi di matematica, ma come affermazioni sulla natura umana, o sulle nostre capacità cognitive. In modo accessibile ed esauriente il volume illustra la scoperta gödeliana rintracciandone il sostrato filosofico.
|
|
Lolli Gabriele
Discorso sulla matematica. Una rilettura delle Lezioni americane di Italo Calvino
br. Muovendo dalla dichiarazione di Calvino secondo la quale "l'atteggiamento scientifico e quello poetico coincidono: entrambi sono atteggiamenti insieme di ricerca e di progettazione, di scoperta e di invenzione", Gabriele Lolli scopre che le Lezioni americane possono essere lette come una parabola della matematica e che gli argomenti in esse trattati (Leggerezza, Rapidità, Esattezza, Visibilità, Molteplicità) sono proprietà essenziali del pensiero matematico creativo. Se si lascia via libera alle associazioni e suggestioni evocate dal testo, è possibile descrivere i problemi e le caratteristiche della costruzione e del risultato di un'opera matematica. Di qui ha origine questo libro di irreprensibile chiarezza e grande fascino, nel quale, seguendo l'esposizione di Calvino, Gabriele Lolli sostituisce le opere letterarie e le citazioni con semplici esempi di argomenti di matematica elementare per adattare i giudizi calviniani al nuovo campo. Il ragionamento matematico si rivela così per quello che è: molteplice, paradossale, capace non solo di spiegare perché certi insetti camminano sull'acqua e di produrre i frattali da una formula con quattro simboli, ma anche di mostrare insospettate analogie con la creazione letteraria.
|
|
Lollobrigida C. (cur.); Riccardo F. (cur.)
Beyond the Grand tour: past and present
br.
|
|
Lomartire Carlo Maria
La prima trattativa Stato-mafia. Lucky Luciano e gli Stati Uniti 1942-1946
br. Durante il Secondo conflitto mondiale, nelle settimane successive all'entrata in guerra degli Stati Uniti, decine di mercantili in partenza dal porto di New York diretti in Europa per rifornire gli Alleati vennero affondate da sommergibili tedeschi e italiani durante la traversata dell'Atlantico. Il Nis, l'intelligence della Marina, accertò che il nemico era informato da lavoratori del porto e si rivolse al sindacato degli scaricatori, controllato dalla mafia, per bloccare il flusso di informazioni. È l'inizio di una collaborazione tra i servizi segreti americani e Charles "Lucky" Luciano, al secolo Salvatore Lucania, in carcere dal '36 ma ancora il boss dei boss della costa orientale. Un'"alleanza perversa" che bloccò il sabotaggio nel porto di New York e poi proseguì nell'organizzazione dell'"operazione Husky", favorendo lo sbarco americano in Sicilia. Sulla base di documenti ufficiali, questo libro ricostruisce la vicenda delle trattative tra Stato e mafia durante la Seconda guerra mondiale, da cui emerge un ritratto a tutto tondo di Lucky Luciano, dall'infanzia tra le gang di New York sino all'estradizione dagli Stati Uniti in Italia, dove, grazie alla collaborazione dei fedelissimi Vito Genovese e Calogero Vizzini, cominciò una nuova fase della sua carriera criminale.
|
|
Lombardi A. (cur.)
Céline contro Vailland. Due scrittori, una querelle, un palazzo di una via di Montmartre sotto l'Occupazione tedesca
ill., br. Una infuocata polemica letteraria, inedita in italiano, tra Louis-Ferdinand Céline e lo scrittore comunista e libertino Roger Vailland, iniziata nella Parigi dell'Occupazione divisa tra Collaborazionisti e Maquis e finita sui rotocalchi della Francia della Rive Gauche esistenzialista degli anni '50.
|
|
Lombardi Germano
Ciao. Fogli d'album. Ediz. illustrata
ill., br. "... Roma, come tutti sanno, prima che romana è etrusca, cioè zingara, cioè indiana del popolo Mahagi che arrivò qui quattromila anni prima che Fellini nascesse. Sulla pelle etrusca, zingara, e indiana Mahagi di questi quadri c'è anche il maestro Mafai, che forse sorriderebbe sereno a queste parole, scritte in un maggio incerto con grano irresoluto e verde, e vigne pettegole con foglie minime. Ciao." (Germano Lombardi). Nel XXV della scomparsa questi fogli d'album - costituiti da articoli di varia committenza e da una raccolta inedita di disegni - si propongono di ricordare la figura di un artista solitario e significativo dell'affollatissimo panorama del secondo Novecento italiano.
|
|
Lombardinilo Andrea
Gabriele D'Annunzio. Lettere a Natalia de Goloubeff (1908-1915)
br.
|
|
|