Professional bookseller's independent website

‎1900‎

Main

Parent topics

‎History‎
Number of results : 29,491 (590 Page(s))

First page Previous page 1 ... 481 482 483 [484] 485 486 487 ... 501 515 529 543 557 571 585 ... 590 Next page Last page

‎Romano Tanio‎

‎I Savoia. La verità. La storia diffamata dei re d'Italia‎

‎brossura Per quali motivi al Referendum Repubblica-Monarchia del 1946 quasi metà dei voti, e pressoché tutto il Sud Italia, fu per i Savoia? Sulla base di quasi 200 volumi e inedite fonti, in oltre 350 pagine di facile lettura, molte delle accuse mosse ai singoli Re d'Italia vengono per la prima volta revisionate valutando i fatti per come si sono realmente verificati senza preconcetti. Poteva Vittorio Emanuele III rifiutarsi di firmare le leggi razziali o la dichiarazione di guerra? Fu il Parlamento o il Re a legittimare il primo Governo Mussolini? Quali erano i veri rapporti tra il Sovrano, il Duce e Hitler? Cosa sarebbe successo se la Famiglia Reale non si fosse mossa da Roma l'8 Settembre ed è vero che non furono dati ordini per la difesa della città? È vero che Umberto II avesse tendenze omosessuali? fu il referendum realmente manipolato? È stata davvero una protesta dello stomaco quella di Milano del 1898? Chi complottò per il regicidio di Monza? È meritato il favore con cui le Regine Margherita e Maria Josè sono state considerate dalla storiografia o hanno un proprio lato oscuro?‎

‎Romano Tanio‎

‎I Savoia. La verità. La storia diffamata dei re d'Italia‎

‎brossura Per quali motivi al Referendum Repubblica-Monarchia del 1946 quasi metà dei voti, e pressoché tutto il Sud Italia, fu per i Savoia? Sulla base di quasi 200 volumi e inedite fonti, in oltre 350 pagine di facile lettura, molte delle accuse mosse ai singoli Re d'Italia vengono per la prima volta revisionate valutando i fatti per come si sono realmente verificati senza preconcetti. Poteva Vittorio Emanuele III rifiutarsi di firmare le leggi razziali o la dichiarazione di guerra? Fu il Parlamento o il Re a legittimare il primo Governo Mussolini? Quali erano i veri rapporti tra il Sovrano, il Duce e Hitler? Cosa sarebbe successo se la Famiglia Reale non si fosse mossa da Roma l'8 Settembre ed è vero che non furono dati ordini per la difesa della città? È vero che Umberto II avesse tendenze omosessuali? fu il referendum realmente manipolato? È stata davvero una protesta dello stomaco quella di Milano del 1898? Chi complottò per il regicidio di Monza? È meritato il favore con cui le Regine Margherita e Maria Josè sono state considerate dalla storiografia o hanno un proprio lato oscuro?‎

‎Romano Tanio‎

‎È colpa del Nord‎

‎brossura Tanio Romano con tono anche satirico viviseziona tutti gli errori, orrori e "fake news" sull'Unità d'Italia riportati sui libri antirisorgimentali o borbomonarchici, sul web o sui social. Vengono smontate per la prima volta vecchie e nuove "bufale" come ad esempio altri 60 "primati" del Regno delle Due Sicilie. Sorprende la scoperta del "razzismo antipartenopeo" dei dittatori borbonici, nonché i loro furti e le loro truffe ai danni dei meridionali. Viene anche segnalato che il Reame dei Borboni ebbe casi di schiavismo ancora pochi anni prima del Risorgimento, che non pochi settori economici erano fallimentari o in perdita, che tutti gli ultimi Papi hanno ritenuto "provvidenziale" la Breccia di Porta Pia, che nell'esercito i soldati meridionali erano discriminati economicamente e socialmente rispetto agli svizzeri mercenari, che gli stessi briganti affermavano che il Regime borbonico era caduto per la grande abilità, anche guerriera, dei Mille e che invece nessuno di loro si era appositamente voluto sacrificare per Francesco II. Altra cosa occultata è che lo stesso Crocco confessò testualmente che Vittorio Emanuele II fu "un grande Re perché ci ha liberato dagli stranieri.‎

‎Romano Valentino‎

‎Nacquero contadini, morirono briganti. Storie del Sud dopo l'Unità dimenticate negli archivi‎

‎brossura Per comprendere pienamente il brigantaggio postunitario meridionale, liberandolo da ogni orpello ideologico, occorre immergersi nel mondo contadino che ne è il substrato culturale e sociale. Le storie riportate - tutte recuperate pazientemente in anni di scavi archivistici - aprono uno squarcio interessante, spesso inedito, su questo mondo nel quale convivono e si scontrano tutti insieme cafoni e galantuomini, idealisti e profittatori, ultimi eroi romantici e avventurieri di sempre, briganti e soldati, vittime e carnefici, giudici e imputati, carnefici e condannati, preti avidi e monaci intriganti: comparse che affollano il Sud, palco di speranze, di illusioni e di delusioni sul quale, malinconicamente dissoltosi il Regno delle Due Sicilie, va in scena la nuova Italia.‎

‎Romano Valentino‎

‎Nacquero contadini, morirono briganti. Storie del Sud dopo l'Unità dimenticate negli archivi‎

‎br. Per comprendere pienamente il brigantaggio postunitario meridionale, liberandolo da ogni orpello ideologico, occorre immergersi nel mondo contadino che ne è il substrato culturale e sociale. Le storie riportate - tutte recuperate pazientemente in anni di scavi archivistici - aprono uno squarcio interessante, spesso inedito, su questo mondo nel quale convivono e si scontrano tutti insieme cafoni e galantuomini, idealisti e profittatori, ultimi eroi romantici e avventurieri di sempre, briganti e soldati, vittime e carnefici, giudici e imputati, carnefici e condannati, preti avidi e monaci intriganti: comparse che affollano il Sud, palco di speranze, di illusioni e di delusioni sul quale, malinconicamente dissoltosi il Regno delle Due Sicilie, va in scena la nuova Italia.‎

‎Romantik. - Schneider, Arthur von (Einführung und Auswahl):‎

‎Deutsche Romantiker-Zeichnungen. 2. Aufl.‎

‎Gr.-8°. XVI 16 SS. Text, 48 Taf. Illustr. Orig.-Kart. Präsentiert Arbeiten von Julius Schnorr von Carolsfeld, Carl Gustav Carus, Peter von Cornelius, Carl Philipp Fohr, Caspar David Friedrich, Ernst Fries, Joseph von Führich, Ludwig Emil Grimm, Franz Horny, Joseph Anon Koch, Joh. Ev. Scheffer von Leonardshoff, Ferdinand von Olivier, Friedrich von Olivier, Johann Friedrich Overbeck, Franz Pforr, Johann Anton Ramboux, Ludwig Richter, Philipp Otto Runge, Moritz von Schwind. - Einbd. im Rand leicht gebräunt und etw. angestaubt. Ecken leicht bestoßen. Kunst 19. Jahrhundert, Malerei, Handzeichnung, illustrierte Ausgabe vor 1945 Bücher Deutsch‎

‎Rombach, Otto‎

‎Herodes in den Pyrenäen. In der alten Römerstadt St-Bertrand-de-Comminges.‎

‎Stuttgart, Deutsche Verlags-Anstalt, 1961. 24 S., 2 Bl. Mit einigen Abbildungen. 8° (21,5 x 13,5 cm). Original-Pappe.‎

‎Weihnachtsgabe für die Freunde der Deutschen Verlags-Anstalt. - Einband schwach lichtrandig. - Vortitel mit eigenhändiger Widmung von Otto Rombach. - DAZU: I. Otto Rombach, Das Liebesdenkmal von Brou. Vortrag im Rotary-Club Heilbronn. 1972. 31 S. Original-Pappe. - Vorsatz mit eigenhändiger Widmung des Verfassers. - II. Otto Rombach zum 60. Geburtstag am 22. Juli 1964. Stuttgart, DVA, 1964. 32 S. Original-Broschur. - Mit eigenhändiger Widmung Rombachs. - III. Otto Rombach. Auf dem Wege nach Marburg. Festvortrag. 1953. 15 S. Original-Broschur. - Gebräunt, keine Widmung. - Zusammen 4 Titel.‎

Bookseller reference : 22318

‎Romein jan‎

‎IL SECOLO DELL'ASIA. IMPERIALISMO OCCIDENTALE E RIVOLUZIONE ASIATICA NEL SECOLO XX.‎

‎Einaudi, 1969. In-8, cartonato editoriale, sovracoperta, pp. XXVIII,536. Biblioteca di Cultura Storica numero 101. In ottimo stato.‎

‎Romele Alberto‎

‎L'esperienza del verbum in corde. Ovvero dell'ineffettività dell'ermeneutica‎

‎brossura Questo studio prende le mosse dal paragrafo "Linguaggio e verbum di Verità e Metodo", nel quale Gadamer tratta della nozione di verbo interiore. Con la maggior parte degli interpreti è condivisa l'ipotesi secondo cui la riabilitazione di ciò che Agostino chiama "verbo nel cuore (verbum in corde)" è un punto di vista privilegiato per mettere alla prova l'effettività della tradizione dell'ermeneutica ontologica e veritativa. Tuttavia, contrariamente a buona parte di essi, è avanzata la tesi, per certi aspetti provocatoria, secondo cui tale riabilitazione finisce per mostrare non tanto le potenzialità quanto i limiti di questa tradizione. La dimostrazione si muove lungo un'originale decostruzione e ricostruzione della storia del concetto accanto a un'indagine sulla sua presenza, oltre che in Gadamer, anche in Heidegger e Ricoeur. Nelle conclusioni, che prospettano ulteriori ricerche, è suggerito per quale motivo quella dell'ineffettività dell'ermeneutica non sia da intendersi solamente come una tesi negativa.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€19.00 Buy

‎Romeo Carlo‎

‎Alto adige/Südtirol. XX secolo. Cent'anni e più in parole e immagini‎

‎ill., ril.‎

‎Romeo Domenico‎

‎Stavamo tutti al buio... Io accesi un lume. Tommaso Campanella. Vita e opere‎

‎ill., br. Nel volume, l'autore offre una biografia di Tommaso Campanella, mettendo in evidenza alcune figure poco conosciute della sua famiglia, gli anni giovanili trascorsi tra Stilo e Stignano e nei conventi domenicani di Calabria, il suo incontro con il rabbino Abraham, il quale gli predisse che era destinato a divenire Monarca del mondo. Viene trattato il periodo dei viaggi nelle principali città italiane e dei primi processi subiti, il ritorno in Calabria e il suo rinnovato rapporto con i luoghi natii, facendo emergere il peregrinare del frate calabrese nei castelli e paesi di Calabria nell'estate del 1599 per organizzare la rivolta. Emergono altresì alcuni aspetti relativi alla sua cattura e alle torture subite. Altra parte del volume è dedicata ai ventisei anni passati nelle prigioni dei castelli di Napoli, nel corso dei quali scrisse, in condizioni estreme, le sue maggiori opere, intrattenendo una copiosa corrispondenza con i personaggi più in vista dell'epoca, ricevendo visite e insegnando a discepoli.‎

‎Romeo Enzo‎

‎Diari a confronto. Anna Frank, Etty Hillesum‎

‎br.‎

‎Romeo M. Vita‎

‎Il re di concupiscenza. Saggio su Pascal etico-politico‎

‎br. A dispetto di antichi pregiudizi, Pascal è un pensatore che scruta l'uomo e la società con la speranza cristiana di chi crede che i discendenti di Adamo possano realizzare nella città terrena una giustizia meno ingiusta, per mezzo di istituzioni miranti al bene comune, e non all'interesse particolaristico di individui o di gruppi. E che Pascal non sia nemico dell'uomo si comprende dai tre Discorsi sulla condizione dei grandi, ove si delineano il profilo e l'operato del "re di concupiscenza". A differenza del re tiranno, che domina con la forza, il re di concupiscenza mira al benessere degli altri. Il suo è un "umanesimo imperfetto", che rimane al di qua della linea di demarcazione fra paganesimo e cristianesimo, impantanato in un mondo senza speranza e senza Dio. Da qui il necessario passaggio dal re di concupiscenza al re di carità che, riunendo in sé i valori dell'umanesimo e del cristianesimo, diventa il portatore di un pascaliano "umanesimo perfetto".‎

‎Romeo Rosario‎

‎Risorgimento e capitalismo‎

‎brossura Un grande classico della storiografìa italiana: la risposta neoliberale all'lnterpretazione gramsciana del Risorgimento come rivoluzione agraria mancata. Una lettura indispensabile per chiunque voglia capire a fondo le caratteristiche originarie del sistema economico italiano.‎

‎Romitelli Valerio‎

‎La felicità dei partigiani e la nostra. Organizzarsi per bande‎

‎br. Nei micro-corpi delle bande partigiane è avvenuta una sperimentazione politica alternativa a quella allora, nel cuore del Novecento, sempre più in espansione e sempre meno efficace dei partiti. È stata questa sperimentazione, di breve durata ma inventiva di nuovi orizzonti politici, a rendere possibile la felicità dei partigiani: felicità di pionieri, scopritori di un nuovo modo di organizzarsi per incidere, in rapporto con le popolazioni, sui destini del proprio paese. L'idea centrale di questo testo sta non solo nell'ipotesi che sarebbe proprio questa felicità ciò che viene, più o meno implicitamente, rimpianto nella maggior parte delle ricostruzioni e delle narrazioni del biennio '43-45, ma anche che sarebbe necessario, per uscire dalla tristezza politica che ci imbriglia, riprendere l'esperienza partigiana, sia pure nelle condizioni assai diverse del nostro paese.‎

‎Romiti Roberto‎

‎BRIBON (BRIGANTE).‎

‎Blu International Studio, 1996. In-8, brossura, pp. 117. In ottimo stato.‎

‎Romito Matilde‎

‎Wanderer in Traumlandschaft. Pittori stranieri ad Amalfi, Atrani e Ravello nella prima metà del '900‎

‎ill., br. "Wanderer in Traumlandschaft" (Viaggiatori in una terra di sogno) rappresenta una ulteriore sperimentazione di quello che, ormai da vari anni, ho denominato "il metodo Positano" e che mi ha consentito di realizzare ben tre corposi volumi sulla pittura di Positano nel Novecento. Partita da un gruppetto di pittori che avevo già "incontrato" negli ultimi anni di ricerca sugli artisti stranieri in territorio salernitano, mi incanalai nel dedalo delle aste sia in Europa che in America (ma anche in altre parti del mondo), ritrovando un numero strabiliante di dipinti che rappresentavano la diffusione del paesaggio di Positano a livello mondiale, utile sia all'incremento della conoscenza dei numerosi artisti di lì transitati che alle scelte e ai gusti del collezionismo su così vasta scala. Di qui l'idea di sperimentare tale metodologia di ricerca su un altro tratto della costiera amalfitana, appunto Amalfi, Atrani, Ravello, e solo attraverso gli artisti stranieri (tranne che per i manifesti) e in un arco cronologico ristretto alla prima metà del Novecento, considerato che l'Ottocento è già stato sviscerato dalle attente ricerche di altri studiosi, uno per tutti Dieter Richter per Amalfi nel 1989 e anche, con espansioni all'inizio del Novecento, Massimo Ricciardi nel 1998. Il tutto pensando all'importante elemento di "congiunzione" con il resto del territorio che, nell'intero arco del XIX secolo, fu rappresentato, per questa parte del salernitano, dalla strada statale fra Salerno e Sorrento, portata fino ad Amalfi a metà del secolo e soltanto alla fine dell'Ottocento a Positano.‎

‎Rona, Stéphane (dir.)‎

‎Plus moins zéro +-0 revue d'art contemporain n° 7 janvier 1975‎

‎S. Rona, Genval, janvier 1975. In-4, revue agrafée sous couverture souple et illustrée, 40 pp. Fondation Maeght au musée d'Ixelles - Art vidéo - Malevitch - Jacques Charlier dessins - Le complexe d'Egypte - Support-Surface est-ce l'avant-garde? - Exprmtl 5 Knokke - Victoria Bell - Konrad Klapeck - Peter Downsbrough.‎

‎Nombreuses illustrations en noir et blanc. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Bookseller reference : 6432

‎Rona, Stéphane (dir.)‎

‎Plus moins zéro +-0 revue d'art contemporain n° 9 juin 1975‎

‎S. Rona, Genval, juin 1975. In-4, revue agrafée sous couverture souple et illustrée, 51 pp. Jacques Charlier - Au musée d'Ixelles - Oppenheim - Raynaud - Nous sommes des artistes - Bory - Old Media - Marthe Wery - Lennep - Sarkis - Touzenis - Arman - Archiversion de la peinture - Kristjan Gudmundson - ...‎

‎Nombreuses illustrations en noir et blanc. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Bookseller reference : 6434

‎Rona, Stéphane (dir.)‎

‎Plus moins zéro +-0 revue d'art contemporain n° 10 septembre 1975‎

‎S. Rona, Genval, juin 1975. In-4, revue agrafée sous couverture souple et illustrée, 58 pp. Joseph Beuys - Biennale de Paris - Jacques-Louis Nyst - La mode retro - Les années vingt à Moscou, Varsovie, Budapest et Prague - Assenede L'art en campagne.‎

‎Nombreuses illustrations en noir et blanc. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Bookseller reference : 6435

‎Rona, Stéphane (dir.)‎

‎Plus moins zéro +-0 revue d'art contemporain n° 14 septembre 1976‎

‎S. Rona, Genval, septembre 1976. In-4, revue agrafée sous couverture souple et illustrée, 54 pp. Jacques Charlier - Dan Graham - Olivier Mosset - Larionov et Gontcharova - Cavellini - Plessi - César à Knokke - Guiseppe Chiari - Picabia - Lucio Pozzi - Raymond Hains - Le cinéma selon Isidore Isou - Jacques-Louis Nyst ...‎

‎Nombreuses illustrations en noir et blanc. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Bookseller reference : 6437

‎Rona, Stéphane (dir.)‎

‎Plus moins zéro +-0 revue d'art contemporain n° 17 mai 1977‎

‎S. Rona, Genval, mai 1977. In-4, revue agrafée sous couverture souple et illustrée, 51 pp. Broniatowski - Alain Jacquet - Aerial Art - De l'art portugais aujourd'hui, puis... Jose de Guimaraes - Untel - L'écriture anthropoïde - Jacques Charlier - L'art américain dans les collections belges - Mario Daniele - Littérature - Alessandro - Fernando ...‎

‎Nombreuses illustrations en noir et blanc. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Bookseller reference : 6440

‎Rona, Stéphane (dir.)‎

‎Plus moins zéro +-0 revue d'art contemporain n° 23 24 octobre 1978‎

‎S. Rona, Genval, avril 1978. In-4, revue agrafée sous couverture souple et illustrée, 74 pp. Ils savaient ce qu'ils voulaient - Gianni Melotti - Mater Materia - Malevitch - Yves Simon Kervyn - Miralda - Klara Kuchta - Jozef Peeters - Francis Limerat - Artistes hongrois à l'étranger - Jean-Pierre Giovanelli - Barbara et Michael ...‎

‎Nombreuses illustrations en noir et blanc. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Bookseller reference : 6443

‎Rona, Stéphane (dir.)‎

‎Plus moins zéro +-0 revue d'art contemporain n° 25 mars 1979‎

‎S. Rona, Genval, mars 1979. In-4, revue agrafée sous couverture souple et illustrée, 41 pp. Paris-Berlin - Pierre Restany - Philippe Boutibonnes - Thomas Bayrle - Jacques Lizène - Expositions internationales en Pologne - Tibor Hajas - Le 30e anniversaire de Cobra - Marc Bogers - André Drossart - Le Carrozzone - E.R.G. - Marcel ...‎

‎Nombreuses illustrations en noir et blanc. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Bookseller reference : 6444

‎Rona, Stéphane (dir.)‎

‎Plus moins zéro +-0 revue d'art contemporain n° 26 juin 1979‎

‎S. Rona, Genval, juin 1979. In-4, revue agrafée sous couverture souple et illustrée, 50 pp. Hans Haacke - James Lee Byars - Braco Dimitrijevic - La Cambre - Robert-L. Delevoy - Jean-Pierre Van Tieghem - Stefan de Jaeger - Jean Pierre De Roo - Mario-Jo Lafontaine. L'encre dans la masse - Vrai Art - Jean ...‎

‎Nombreuses illustrations en noir et blanc. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Bookseller reference : 6445

‎Rona, Stéphane (dir.)‎

‎Plus moins zéro +-0 revue d'art contemporain n° 27 septembre 1979‎

‎S. Rona, Genval, septembre 1979. In-4, revue agrafée sous couverture souple et illustrée, 38 pp. Droit de réponse - Nous sommes tous des écrivains - Jean Clair - Terril! - Le groupe Untel - 9e Biennale de la tapisserie Lausanne - Ruth Francken - Festival international de Théâtre - Kaaitheater 1979 - Les savoirs de ...‎

‎Nombreuses illustrations en noir et blanc. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Bookseller reference : 6446

‎Rona, Stéphane (dir.)‎

‎Plus moins zéro +-0 revue d'art contemporain n° 28 novembre 1979‎

‎S. Rona, Genval, novembre 1979. In-4, revue agrafée sous couverture souple et illustrée, 39 pp. Goethe Institut Brussel, interview du Dr. Anton Regenberg - Fluxus à Nice - Les années soixante L'art en Belgique - Jean-Pierre de Roo - Alexandre Gherban - La parabole sur la forêt - Gérard-Georges Lemaire : Les derniers mots, entretien ...‎

‎Nombreuses illustrations en noir et blanc. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Bookseller reference : 6447

‎Rona, Stéphane (dir.)‎

‎Plus moins zéro +-0 revue d'art contemporain n° 32-33 mai 1981‎

‎S. Rona, Genval, mai 1981. In-4, revue agrafée sous couverture souple et illustrée, 62 pp. Jean-Claude Lefevre - Jean-Pierre Giovanelli - Gilbert & George - Entretien avec Bernard Lamarche-Vadel - Laurie Anderson - Une "Galerienne" Iris Clert - Musée d'Art moderne de la Ville de Paris L'art en Hongrie - Inge Mahn - Ut Pictura ...‎

‎Nombreuses illustrations en noir et blanc. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Bookseller reference : 6449

‎Rona, Stéphane (dir.)‎

‎Plus moins zéro +-0 revue d'art contemporain n° 43 octobre 1985‎

‎S. Rona, Genval, mai 1981. In-4, revue agrafée sous couverture souple et illustrée, 73 pp. Esthétique de la communication - Première Partie : Fred Forest - Deuxième Partie : Les actions de Fred Forest - Troisième Partie : Contributions, par Pierre Moeglin, Derrick de Kerckhove, Mario Costa, Corinne Galland, S.D. Sauerbier, Heinz-Peter Schwerfel, Wolfgang Ziemer ...‎

‎Nombreuses illustrations en noir et blanc. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Bookseller reference : 6450

‎Roncalli, Angelo G. (Giovanni XXIII) A cura di A. Melloni.‎

‎La predicazione ad Istanbul. Omelie, discorsi e note pastorali (1935-1944).‎

‎cm. 15 x 21, 420 pp. Biblioteca della ?Rivista di storia e letteratura religiosa? - Testi e Documenti 616 gr. 420 p.‎

‎Ronchey Alberto‎

‎LA CRISI AMERICANA.‎

‎Garzanti, 1975. In-16, brossura, pp. 242. In buono stato.‎

‎Ronchey Alberto‎

‎USA - URSS. I GIGANTI MALATI.‎

‎Rizzoli, 1980. In-8, brossura, pp. 211. In ottimo stato.‎

‎Ronchi Renata‎

‎Pasquale Morganti scultore (1861-1940)‎

‎ill., br. Il libro di Renata Ronchi è dedicato allo scultore Pasquale Morganti (1861-1940). Il bel volume, quarto titolo della collana "Arte", presenta due contributi introduttivi a firma di Paola Di Felice e Carla Tarquini. In elegante veste editoriale, il volume si caratterizza per la grande cura della ricerca documentaria e archivistica: nasce infatti da una ricerca lunga e complessa, passata attraverso lo spoglio sistematico di fonti archivistiche e a stampa, soprattutto giornalistiche, che ha portato alla redazione di un primo importante inventario delle opere esistenti e al concreto riscontro di molte di esse, risultato prezioso in chiave di conoscenza e di tutela del patrimonio artistico locale. Da un ritaglio di stampa dell'epoca: "Il Morganti in questi giorni ha terminato un busto in creta che poi si riprodurrà in bronzo... nel suo studio siamo rimasti veramente colpiti dalla bellezza del lavoro che può dirsi una vera opera d'arte. E insieme all'ammirazione pensammo malinconicamente che avevamo una nuova prova della valentia che è nascosta nei figli del nostro Abruzzo, valentissimi e oscuri sempre, e al progresso che da noi farebbero le arti belle se ricevessero..."‎

‎Ronchi Rocco‎

‎Bergson. Una sintesi‎

‎br. Henri Bergson (1859-1941) è stato tra i massimi filosofi del Novecento. In vita, la sua fama e la sua influenza furono enormi. Non c'è ambito del sapere, dalla fisica alla psicologia, dalla teologia alla biologia all'estetica, che non sia stato investito e radicalmente trasformato dal suo pensiero. In questo saggio Rocco Ronchi discute criticamente le tesi del filosofo francese e ne affronta in modo organico il pensiero, liberandolo, al contempo, dai pregiudizi e dagli equivoci che hanno accompagnato la ricezione della sua opera. Bergson non è, come si crede, un filosofo irrazionalista, spiritualista, ostile alla scienza e ai suoi metodi. Per lui la filosofia è un metodo rigorosamente empirista, che consente la massima precisione possibile nella descrizione dei fenomeni. Bergson è il filosofo che ha cercato di emancipare la scienza da quanto di "metafisico" era ancora presente nelle sue pratiche. Con le sue nozioni di "durata" e di "memoria", ha costruito un nuovo modello di intelligibilità del divenire, alternativo a quello aristotelico, in grado di spiegare, senza riduzionismi, il "vivente" quale era stato descritto dalla biologia evoluzionista. Il pensiero bergsoniano è presentato da Ronchi come uno snodo essenziale della filosofia del Novecento. Ne viene mostrata la dirompente attualità attraverso un confronto con la fenomenologia, l'esistenzialismo, l'ermeneutica, il pensiero della differenza di Gilles Deleuze e con l'epistemologia della complessità.‎

‎Ronchi Rocco‎

‎Gilles Deleuze. Credere nel reale‎

‎br. Da sempre il sogno della filosofia è quello di provocare uno stato prossimo alla veggenza. Per farlo, la filosofia deve affidarsi a concetti spiazzanti, che non temono il paradosso, in rotta con l'esperienza ordinaria. Gilles Deleuze (1925-1995) è stato uno dei pensatori contemporanei più fedeli a questa inaugurale vocazione della filosofia, e il libro di Rocco Ronchi ci consente di gettare uno sguardo estremamente originale sul suo laboratorio teorico. Ci suggerisce come il lavoro filosofico di Deleuze si radichi in un'esperienza vivissima del suo tempo, si tratti del Maggio 68, del cinema come arte specificamente novecentesca, delle scienze del vivente come antica questione filosofica esplosa all'estrema frontiera del sapere contemporaneo. Ci mostra come la forza innovativa di questo pensiero nomade ed enigmatico coincida in realtà con la sua piena appartenenza a una linea che discende direttamente da Platone, passa attraverso Plotino e Cusano, arriva a Spinoza, Nietzsche, Bergson, Whitehead. E ci introduce passo a passo ad alcune delle creazioni concettuali più avanzate e feconde del pensiero deleuziano: quelle di vita, evento, differenza, immanenza.‎

‎Ronchi Rocco‎

‎Il canone minore. Verso una filosofia della natura‎

‎br. Questo libro ripercorre la storia del pensiero occidentale con una chiave di lettura forte e originalissima. Le storie della filosofia, in effetti, sono due. Quella che si studia sui manuali è la versione ufficiale, il canone maggiore. I nomi che costellano questa tradizione sono illustri. Eppure, il canone maggiore è anche la vicenda di un lungo allontanamento dalla vocazione autentica della filosofia: "La filosofia sta da una parte sola. Essa scorre sulla linea che abbiamo chiamato minore". Rocco Ronchi tratteggia un percorso più silenzioso, e tuttavia ricchissimo di tesori spesso nascosti, il solo a non aver tradito il compito più urgente della filosofia. È il canone minore, che conta tra le sue fila William James negli Stati Uniti, Henri Bergson in Francia, Giovanni Gentile in Italia, Alfred North Whitehead in Gran Bretagna. Nomi prestigiosi, ma marginali nel dibattito odierno. Pensatori raffinatissimi, che sulla soglia del Novecento hanno pensato non il loro secolo, ma il secolo successivo, il nostro. La rivoluzione del canone minore non mette più al centro l'uomo con i suoi valori, il soggetto con la sua esperienza e i suoi desideri. Al contrario, questa nuova versione della storia della filosofia è profondamente antiumanistica e immoralistica, perché rivolge la sua attenzione alla natura, allo splendore della sua immanenza assoluta, alla sua incomprensibile e infinitamente intelligente processualità. In un dialogo serrato con la scienza contemporanea, Ronchi si chiede che cosa sono il tempo e la vita e dimostra che la filosofia è necessariamente una filosofia della natura.‎

‎Ronco Simonetta‎

‎Costantino Nigra. Diplomatico e gentiluomo‎

‎br. Nigra fu al centro non solo degli eventi politici e militari che portarono all'unità di Italia, prima come braccio destro di Cavour, poi come protagonista della diplomazia italiana, ma anche di alcune delle storie sentimentali più note dell'epoca. Nel sempre difficile rapporto tra ragion di stato e affetti egli trovò per sé e per gli altri la strada più onorevole e non esitò a rinunziare a quanto aveva di più caro per preservare intatti gli ideali e la reputazione di coloro ai quali era legato da rispetto e amore.‎

‎Ronco Simonetta‎

‎Giuditta Sidoli. Vita e amori‎

‎br. Giuditta Sidoli è stata, oltre che la donna amata da Giuseppe Mazzini, una protagonista dell'epopea risorgimentale, e costituisce un modello di costanza e di amore per tutte le donne moderne perché, pur non rinnegando mai il suo ruolo di madre, mantenne saldi in sé e nei suoi figli gli ideali patriottici che il marito prima e Mazzini poi le avevano inculcato. Le fughe per ritrovare i figli, l'elusione della sorveglianza della polizia di vari Stati, la frequentazione a Firenze, Roma, Napoli, Parma, Torino, dei salotti culturali e patriottici più noti del tempo, l'amicizia con personaggi celebri come Gustavo Modena, Luigi Amedeo Melegari, Ciro e Celeste Menotti, i fratelli Bandiera, e molti altri, la collocano tra le più significative figure femminili del Risorgimento.‎

‎Roncuzzi Alfredo‎

‎L'Altra frontiera. Un requeté romagnolo nella Spagna in guerra‎

‎ill., br.‎

‎Rondoni Davide (testo di)‎

‎Bella statuina. Luca Giovagnoli‎

‎illustrazioni a colori‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€12.00 Buy

‎Ronfort, Jean Neree.‎

‎Andre Charles Boulle, 1642-1732 : un nouveau style pour l'Europe‎

‎This is a fine softcover copy with no wear at all. Completely clean. The spine is not creased, binding firm. Text in FRENCH. This catalog was prepared to accompany an exhibition held at Museum fur Angewandte Kunst in Frankfurt, from October 30, 2009 to January 31, 2010. Andre Charles Boulle (1642- 1732) became the most famous French cabinetmaker and the preeminent artist in the field of marquetry in the late 17th and early 18th centuries. Initially discovered by Jean Baptiste Colbert, Boulle spent his life working for the Sun King, Louis XIV, and other French royals. 121 works in the exhibition, about 75 of these are pieces of furniture or decorative arts. Also drawings and paintings. Almost all these works illustrated in color, a few in black & white. Also a section on 20th century furniture influenced by Boulle. Bibliography. 12" high X 9" wide, 467 pages. Large heavy book, foreign shipping will be extra. This book will be securely wrapped and packed in a sturdy box and shipped with tracking.‎

MareMagnum

Design Books
New York, US
[Books from Design Books]

€227.17 Buy

‎Ronge Max‎

‎SPIONAGGIO.‎

‎Editrice Tirrena, 1933. In-8, brossura (esemplare restaurato, i piatti originali sono stati reincollati su un cartoncino di rinforzo), pp. 350, con alcune illustrazioni in bianco e nero. In buono stato.‎

‎Roni Riccardo‎

‎La visione di Bergson. Tempo ed esperienza del limite‎

‎br. La mente, nella cultura filosofico-scientifica occidentale, è stata per lungo tempo rappresentata come un sistema di specchi installati di fronte a una realtà in progressione dinamica. Come potrebbe uno specchio - costitutivamente estraneo alla realtà che fronteggia - riflettere di questa non solo immagini superficiali, ma anche configurazioni in grado di riprodurre fedelmente i processi interni, non visibili, della sua formazione? Dopo Kant ed Hegel, Bergson attinge ad un "pensiero-limite" che gli consente di leggere il mondo della coscienza come un modo d'essere "estremo". Guardando con coraggio nei fondali oceanici del "moi profond", Bergson inaugura un originale percorso di riscoperta dell'assoluto nel limite spazio-temporale del "moi social" attraverso un nuovo modo di vivere il tempo e il rapporto mente/corpo. In questa cornice, il distacco del soggetto dalla realtà intuita mediante l'atto della visione, consente a Bergson di sviluppare l'indagine dello sfondo virtuale della percezione e dei suoi universi di senso anteriori. Agli occhi del filosofo, il fenomeno anomalo della "vision panoramique des mourants" acquista così la funzione di ricordare al soggetto che le proprie azioni devono essere prese sul serio, perché tutto ciò che egli è stato e che sarà si conserva fatalmente nel ricordo, fino all'ultimo istante di vita...‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€19.00 Buy

‎Ronsisvalle Vanni‎

‎Crimi la mappa del poeta. Con quindici lettere di Leonardo Sciascia ed altri documenti‎

‎brossura‎

‎Ronsisvalle Vanni‎

‎Crimi la mappa del poeta. Con quindici lettere di Leonardo Sciascia ed altri documenti‎

‎brossura‎

‎RONTE DIETER (EDITED BY/HERAUSGEGEBEN VON)‎

‎HELMUT SCHOBER. LIGHT-LICHT. CATALOGO DELLA MOSTRA, BONN, KUNSTMUSEUM, 5 APRIL - 1 JUNE/JUNI 1998‎

‎illustrazioni a colori e in bianco e nero‎

MareMagnum

Laura Guerra
Bologna, IT
[Books from Laura Guerra]

€33.00 Buy

‎ROOSEVELT James. 1828 1900‎

‎Autographed Letter Signed‎

‎Hyde Park 1872. unbound. Father of FDR. 4 pages front and back each two-page spread measuring 8.25 x 10.5 inches Hyde Park New York February 10 1872. Written in mock indignation to a friend acting as a broker in a small business arrangement in part: ".I am sorry to say I didn't think too much of your business capacity as I did before I received your note of yesterday.I cannot make erasures in my check book and you must either consent to accept the check or I shall spend it for you and perhaps get something that you would not like at all." Slight tears along the natural folds; chip in the right margin of the third page. Very good- condition. unknown‎

Bookseller reference : 248184

Biblio.com

Argosy Book Store
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Argosy Book Store]

€211.52 Buy

‎ROOSEVELT James. 1828 1900‎

‎Autographed Letter Signed‎

‎Hyde Park 1872. unbound. Father of FDR. 4 pages front and back each two-page spread measuring 8.25 x 10.5 inches Hyde Park New York February 10 1872. Written in mock indignation to a friend acting as a broker in a small business arrangement in part: ".I am sorry to say I didn't think too much of your business capacity as I did before I received your note of yesterday.I cannot make erasures in my check book and you must either consent to accept the check or I shall spend it for you and perhaps get something that you would not like at all." Slight tears along the natural folds; chip in the right margin of the third page. Very good- condition.<br/><br/> unknown books‎

Bookseller reference : 248184

ABAA

Argosy Book Store
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[Books from Argosy Book Store]

€211.52 Buy

‎Roosevelt Eleanor‎

‎Elogio della curiosità‎

‎br. Eleanor Roosevelt non è stata solo la più importante first lady del Novecento: fu anche e soprattutto una di quelle persone che spingono un po' avanti la ruota della storia. Guidata da un alto senso di giustizia sociale, promosse l'ingresso in politica delle donne, patrocinò i diritti dei lavoratori, degli afroamericani, degli immigrati e, all'indomani della Seconda guerra mondiale, fu la più convinta fautrice della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo. In questo volume sono raccolti alcuni dei suoi interventi più significativi: nei suoi discorsi risuona la voce viva di una donna coraggiosa e libera, che interpretò con il suo agire il senso più autentico della democrazia. Prefazione di Raffaella Baritono.‎

‎ROPAL Et.‎

‎IMPRESSIONS ARDENTES.‎

‎Notes et croquis d'un peintre en Algérie. Radot, Paris, 1928. In-8 p., mz. pelle mod. con ang., titolo oro su tassello al dorso, conserv. piatto anter. cop. orig., pp. 225, con numerosi disegni nel testo, anche a p. pagina, e in tavole in b.n. f.t. Sur le chemin d'Alger - En plein Sahara - Au travers les Aurès - Vers le Nord Africain - En Oranie. "Edizione originale". Firma di apparten. al frontespizio, note marginali a biro (da p. 34 a 51), altrimenti esemplare ben conservato.‎

Bookseller reference : 137921

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€25.00 Buy

Number of results : 29,491 (590 Page(s))

First page Previous page 1 ... 481 482 483 [484] 485 486 487 ... 501 515 529 543 557 571 585 ... 590 Next page Last page