書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎1900‎

Main

ペアレントテーマ

‎Histoire‎
検索結果数 : 29,379 (588 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 524 525 526 [527] 528 529 530 ... 538 546 554 562 570 578 586 ... 588 次ページ 最後のページ

‎Sparagna Vincenzo; Montella Saverio‎

‎Vita, imprese e avventure di nonno Gramsci‎

‎ill., br. Una biografia di Antonio Gramsci, il politico, filosofo e giornalista tra i fondatori del Partito Comunista italiano, considerato oggi uno dei più influenti pensatori del XX secolo. Vincenzino, alter ego di Vincenzo Sparagna (autore di questo volume e direttore della storica rivista Frigidaire), narra senza peli sulla lingua la storia di questo "piccolo" mito del nostro paese, delineando un ritratto fedele e sincero di una delle personalità più importanti del Novecento a livello mondiale.‎

‎Sparcasse der Ggemeinde Hernals‎

‎Einlagsbuch der Sparcasse der Gemeinde Hernals.‎

‎Wien. Sparcasse Gemeinde Hernals. 1890-1916. OHLn., 8°, Auszug aus dem Interessenten-Capitalienbuch der Sparcasse der Gemeinde Hernals, Büchel Nr. 537, Verrechnungstabellen,24 S.. Statuten, Einlagen und Abhebungen der Jahre 1890-1916. 1 Anlage: Anmeldung von Geldeinlagen, Muster C. ZUSTAND:Einbandkanten etwas berieben, Buchblock lose.‎

書籍販売業者の参照番号 : 35391

‎Sparke, Penny‎

‎Design im 20. Jahrhundert. Die Eroberung des Alltags durch die Kunst‎

‎Stuttgart: DVA - Deutsche Verlags-Anstalt, 2001. 28,5 cm ; Pp.‎

‎2. Auflage. Großformatige Hardcoverausgabe mit Schutzumschlag, 272 Seiten mit zahlreichen Abbildungen. Gutes Exemplar. hw1147 ISBN: 3421031924‎

書籍販売業者の参照番号 : 106916

‎SPARTI P.epa (A cura di)‎

‎L'ITALIA CHE CAMBIA. Attraverso i manifesti della Raccolta Salce.‎

‎In-8 (cm. 28), brossura illustrata, con alette, pp. 279, (1), con numerose illustrazioni in bianco e nero ed a colori nel testo. Catalogo della Mostra: Milano, Palazzo della Permanente, Spazio Baj, Palazzo Dugnani, Ridotto dei Palchi della Scala, 12 Settembre - 29 Ottobre 1989. Testi di Alberto Abruzzese, Filippa M. Aliberti Gaudioso, Renato Barilli, etc. Allo stato di nuovo (brand new copy).‎

‎Spaviero Paolo‎

‎L'etica alla prova delle neuroscienze. Sfide e opportunità per la teologia morale‎

‎brossura Le neuroscienze hanno reso possibile la realizzazione dell'antico sogno di visualizzare in vivo l'attività cerebrale. Allo stesso tempo, i risultati delle recenti tecniche di neuroimaging e alcune interpretazioni rappresentano una vera e propria sfida all'etica. Esiste ancora un soggetto morale, padrone dei suoi atti e responsabile del proprio agire liberamente e consapevolmente scelto? Chi decide, il nostro cervello, la pressione selettiva, oppure esiste ancora spazio per la coscienza? Il testo individua, nel panorama di studi neuroscientifici, un ambito con il quale la teologia morale possa entrare in un dialogo proficuo, e quali prospettive si aprono per un arricchimento reciproco. «Il libro vuole rappresentare un contributo per un dialogo, tra teologia morale e neuroscienze, che possa diventare strutturale e che non si limiti all'urgenza o al fascino del momento. Alla presente ricerca va dato il merito di aver accolto la sfida; senza la pretesa di aver trovato una risposta ai vari quesiti, rappresenta di sicuro una tappa in un percorso più ampio e complesso, dove ci auguriamo molti altri potranno offrire la propria passione e competenza» (dalla Presentazione di Vincenzo Viva).‎

‎Spehl-Robeyns, Marie-Madeleine‎

‎Du réalisme au surréalisme en Belgique‎

‎Crédit Communal de Belgique, Bruxelles, 1985. In-4, broché sous couverture rempliée et illustrée en couleurs, 87 pp. La peinture belge... ou la visite rendue à Toulouse-Lautrec, par M. Castel - Le Crédit Communal de Belgique et son patrimoine artistique, par F. Narmon - En guise d'introduction, par Marie-Madeleine Spehl-Robeyns - Catalogue - Notices biographiques‎

‎Illustrations en noir et blanc in texte et planches couleurs en hors texte. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

書籍販売業者の参照番号 : 5839

‎Specht, Richard‎

‎Kritisches Skizzenbuch.‎

‎Wien, Wiener Verlag 1900. gr.-8°. 3 Bl., 206 S., 1 Bl., OBrosch., Umschlagzeichnung von Jos. Jungwirth. Umschlag mit einigen Flecken, Rücken mit kleinen Absplitterungen, Bindung fachgerecht restauriert. Unbeschnitten. Innen tadellos. Erste Ausgabe. Frühe Aufsatzsammlung des bedeutenden Musikkritikers. Über Arnold Böcklin, Wereschtschagin, Jakob Wassermann, Marie Herzfeld, Secession und Secessionisten u.a. - Noch in größerem Format und auf holzfreiem ,besserem Papier gedruckt als der Großteil der späteren Produktion des Verlages.‎

書籍販売業者の参照番号 : EEzz8973

‎Specht, Richard‎

‎Kritisches Skizzenbuch.‎

‎Wien, Wiener Verlag 1900. gr.-8°. 3 Bl., 206 S., 1 Bl., OBrosch., Umschlagzeichnung von Jos. Jungwirth. Umschlag mit einigen Flecken u. Einrissen, noch unbeschnitten. Erste Ausgabe. Frühe Aufsatzsammlung des bedeutenden Musikkritikers. Über Arnold Böcklin, Wereschtschagin, Jakob Wassermann, Marie Herzfeld, die Wiener Secession, Secessionisten u.a. - Noch in größerem Format und auf holzfreiem, besserem Papier gedruckt als der Großteil der späteren Produktion des Verlages.‎

書籍販売業者の参照番号 : EEzz8973a

‎Specht, Richard (Hrsg.)‎

‎Widmungen zur Feier des siebzigsten Geburtstages Ferdinand von Saar's.‎

‎Wien, Wiener Verlag 1903. 261 S., mit Buchschmuck von A[dalbert] F[ranz] Seligmann, OLn. m. Deckelzeichnung, etwas abgegriffen. Mit Beiträgen von Marie v. Ebner-Eschenbach, Peter Altenberg, Raoul Auernheimer, Hermann Bahr, J.J. David, Theodor Herzl, Hugo von Hofmannsthal, Rudolf Lothar, Felix Salten, Arthur Schnitzler, Karl Schönherr, Richard Specht u.a., viele davon in Erstdruck,.‎

書籍販売業者の参照番号 : DLIT4153

‎Speck, H. (Karto.)‎

‎Der Kieler Hafen als künftiger Deutscher Kriegshafen. Mit einer neuen Karte des Hafens und seiner Umgebungen veröffentlicht durch den Kieler Ausschuß für die Deutsche Flotte.‎

‎Kiel: C. Schröder & Comp. 1848. 12 Seiten und 1 Faltkarte. Orig. Broschur (etwas berieben und bestoßen, sonst sehr gutes und sauberes Exemplar). 4°. broschiert/ Taschenbuch‎

‎In diesem Zustand selten.‎

書籍販売業者の参照番号 : 28778-zc9-2

‎Speck, Rainer u.a‎

‎Petrarca, Proust et al. I. Reden und Schriften.‎

‎Köln, Dr. Speck Literaturstiftung, 2014. 51 Seiten. Mit Abbildungen. Orig.-Karton.‎

‎*Eins von 700 Exemplaren. Bibliotheca Reiner Speck.‎

書籍販売業者の参照番号 : 703645

‎SPECKTER, O‎

‎Illustrationen zu Hanne Nüte un de lütte Pudel. 'Ne Vagel- und Minschengeschicht von Fritz Reuter.‎

‎Wismar, Hinstorff, 1868. Titel, Portrait Reuters in Holzstich, 37 Taf. m. 37 Holzschnitten u. zugehörigem Text. Geprägte OLwd-Mappe m. Deckelvergoldung.‎

‎Erste Separatausgabe von Otto Speckters Illustrationen (3 weniger als in der Buchausgabe!).- Hobrecker 45.‎

書籍販売業者の参照番号 : 1049704

‎Spee, Friedrich:‎

‎Trutznachtigall. Mit Einleitung und kritischem Apparat hrsg. von Gustave Otto Arlt.‎

‎8°. XXIV, 344, XXV-CLXXXI. Braun Lwd. mit Rsch. Neudrucke deutscher Literaturwerke des XVI. und XVII. Jahrhunderts, Nr. 292-301. - Schönes Exemplar. SW: Literatur 16./17. Jahrhundert, Werkausgabe, Nachdruck Bücher‎

‎SPENCE Thomas 1832 1900‎

‎Manitoba Et Le Nord-Ouest Du Canada Ses Ressources Et Ses Avantages Pour LíEmigrant Et Le CapitalisteÖ‎

‎Ottawa: Department of Agriculture 1875. First Edition of the French Translation from the Second Revised and Enlarged Edition. Promotional tract by the ìprogenitor of Prairie immigration literatureî Peel. Spence was at the time Clerk of the Legislative Council of the newly created province of Manitoba. Casey I 4037. Peel 716n. 8vo. pp. 39. folding lithographed map frontis. text illus. original printed wrs. chipping to spine Ottawa: Department of Agriculture, 1875 unknown‎

書籍販売業者の参照番号 : elala4726

‎SPENCE Thomas 1832 1900‎

‎The Prairie Lands Of Canada; Presented To The World As A New And Inviting Field Of Enterprise For The Capitalist And New Superior Attractions And Advantages As A Home For Immigrants Compared With The Western Prairies Of The United StatesÖ‎

‎Montreal: Printed At The Gazette Printing House 1880. Second Revised Edition. Peel 896n. cfCasey II 101. 8vo. pp. 56 8ads. lacking map no evidence that one was every bound in. text illus. in ads. original printed wrs. short tears to edges of wrs. Montreal: Printed At The Gazette Printing House, 1880 unknown‎

書籍販売業者の参照番号 : elala4727

‎SPENDER Stephen (Introduzione di)‎

‎DAVID HOCKNEY. Tableaux et dessins/Paintings and Drawings‎

‎illustrazioni a colori e in bianco e nero‎

‎Spender, Stephen‎

‎Journals 1939-1983. Edited by John Goldsmith.‎

‎London und Boston, Faber & Faber, (1985). 510 S. Mit zahlreichen Abbildungen. Gr.-8° (24 x 16 cm). Original-Pappe mit Schutzumschlag.‎

‎Erste Ausgabe. - Schutzumschlag etwas bestoßen und leicht unfrisch. Gutes Exemplar.‎

書籍販売業者の参照番号 : 19417

‎Spengler Oswald‎

‎Per un soldato‎

‎brossura Silloge di 'pensieri' del filosofo Spengler, pubblicata poco prima della Seconda Guerra Mondiale e destinata all'idealtipo (per usare una formula di Max Weber) del soldato. Contraddistinto da sobrietà, fedeltà, disciplina, senso della gerarchia e dedizione al dovere, il soldato non è considerato come individuo immerso nel tempo ma come figura tragica, assoluta.‎

‎Spengler Oswald‎

‎Prussianesimo e socialismo‎

‎ill. Questo scritto del 1919, che inaugura la serie dei ragionamenti politici di Spengler, trae origine da appunti presi per il "Tramonto dell'Occidente" e costituisce il nucleo da cui si è sviluppata la sua filosofia. Spengler analizza qui le anime che innervano la nazione tedesca: il vecchio spirito prussiano e il socialismo, che sono in realtà tutt'uno, in contrasto con lo spirito inglese, individualista e calcolatore. Affresco vivo e prezioso del periodo weimariano, il libro è anche un appello alla gioventù tedesca. L'autore coglie l'occasione storica data dagli eventi connessi alla prima guerra mondiale e dal crollo del Reich per approdare a valutazioni dal respiro astorico e assoluto.‎

‎Spengler Oswald; Gurisatti G. (cur.)‎

‎A me stesso‎

‎br.‎

‎Spera Lucinda‎

‎«Un gran debito di mente e di cuore». Il carteggio inedito tra Alba de Céspedes e Libero de Libero (1944-1977)‎

‎br. Il carteggio tra la scrittrice italo-cubana Alba de Céspedes e lo scrittore e critico d'arte Libero de Libero si concretizza nella trama di un sodalizio intellettuale che attraversa decenni significativi per la ricostruzione del tessuto culturale e sociale italiano del dopoguerra. Donna di mondo per formazione e per attitudine, scrittrice poliglotta predisposta alla collaborazione e al confronto interculturale, de Céspedes trova in de Libero - poeta raffinato dalla personalità complessa legato agli ambienti artistici connessi al salotto della contessa Anna Letizia Pecci-Blunt - un interlocutore privilegiato. Questo volume pubblica e analizza il loro scambio epistolare, composto da quarantasette lettere sinora inedite scritte tra il 23 settembre 1944 e il 12 gennaio 1977, con un duplice scopo: contribuire a ridelineare due protagonisti di una importante stagione culturale, ma anche rendere ragione delle fasi di un rapporto in cui stimolo intellettuale e sintonia degli affetti si intrecciano indissolubilmente e al cui interno la letteratura si fa tema portante, veicolo ma anche fine, attraverso lettere che in qualche caso diventano esse stesse piccoli capolavori in prosa. L'Appendice propone gli interventi che de Libero scrive tra il 1945 e il 1948 per «Mercurio» - la rivista fondata da Alba de Céspedes nel 1944 - e dieci tra le lettere più significative conservate dal poeta nella corrispondenza con gli editori e relative ai suoi talvolta difficili rapporti con i Mondadori (1945-1975).‎

‎Sperisen Francis J. 1900‎

‎The Art of the Lapidary‎

‎Milwaukee : Bruce Pub. Co. 1950. First Edition. Fine cloth copy in a good if somewhat edge-nicked and dust-dulled dw now mylar-sleeved. Remains particularly and surprisingly well-preserved overall; tight bright clean and strong. ; 382 pages; Includes bibliographical references p. 370-371 and index. Subjects: Gem cutting. Milwaukee : Bruce Pub. Co. hardcover‎

書籍販売業者の参照番号 : 46587

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[この書籍販売業者の本を検索: MW Books Ltd.]

€ 18.28 購入

‎Sperl, August‎

‎Fridtjof Nansen. Ein Sang.‎

‎München, Beck, 1898. IV, 151 Seiten, 2 Blatt. Farbig illustrierter und goldgeprägter Orig.-Leinenband mit dreiseitigem Goldschnitt. Tadelloses Exemplar.‎

‎*Erste Ausgabe.‎

書籍販売業者の参照番号 : 701684

‎Spero Susanna‎

‎L'invenzione di una forma. Poetica dei generi di Samuel Beckett‎

‎br. Nessuna moderna rilettura dell'opera di Samuel Beckett dovrebbe trascurare quel nucleo di instabilità che ne caratterizza la produzione, e che si esprime in un evidente e ben noto dualismo, linguistico (bilinguismo) e formale (teatro e narrativa). Il presente studio si propone, in un'ottica critica dichiaratamente debole, di ricostruire lo stratificarsi paradossalmente sistematico di tale fulcro magmatico, di rintracciarne la genesi ed abbozzarne filologicamente le tappe, sottolineando peraltro un aspetto ancora inesplorato della ricerca beckettiana: l'enfasi sulla dimensione sensibile della scrittura e la sua parallela smaterializzazione come via verso un radicale ripensamento del concetto stesso di letteratura.‎

‎Spiller, Jürg‎

‎Klee‎

‎Editions Marabout Université, Verviers, 1962. In-12, broché sous couverture illustrée en couleurs, 90 pp. La vie et l'œuvre - Pour comprendre les images de Klee - Planches et commentaires - Table des planches et des commentaires.‎

‎Avec 54 planches en noir et en couleur en hors texte. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

書籍販売業者の参照番号 : 4908

‎Spies, Werner‎

‎Max Ernst rétrospective‎

‎Centre Georges Pompidou/Prestel, Paris/Munich, 1991. Fort in-4, broché sous couverture illustrée en couleurs, 395 pp. Werner Spies : Entre agressivité et élévation - Planches - I. départ pour l'au-delà de la peinture. - II. "Fruit d'une longue expérience". Dada et l'univers du collage. - III. "Les hommes n'en sauront rien". Les tableaux surréalistes. - IV. ...‎

‎Illustrations en noir et en couleur et 254 planches en hors texte. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

書籍販売業者の参照番号 : 4866

‎Spies, Werner‎

‎Max Ernst - Frottages‎

‎Herscher, Paris, 1986. In-4, cartonnage. Werner Spies : Max Ernst - Frottages. - Notes - Planches - Table des illustrations.‎

‎Illustrations in texte et 86 planches à pleine page en hors texte, dont 3 en couleurs. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

書籍販売業者の参照番号 : 4868

‎Spielhagen, Friedrich‎

‎Uhlenhans. Roman. 2 Bände.‎

‎Leipzig, Staackmann, 1884. 2 Blatt, 340 Seiten; 2 Blatt, 399 Seiten. Braune, reich schwarz-, gold- und blindgeprägte Orig.-Leineneinbände. Gute Erhaltung. Privater Namenszug auf Vortitel.‎

‎*Wilpert/G. II, 43. Spielhagen, 1829 in Magdeburg geboren und 1911 in Berlin gestorben.‎

書籍販売業者の参照番号 : 703278

‎Spielmann, Heinz‎

‎Stiftung und Sammlung Rolf Horn. Gemälde, Aquarelle, Zeichnungen, Werke der Bildhauerei, Druckgraphik.‎

‎Schloß Gottorf, Schleswig-Holsteinisches Landesmuseum, (1995). 328 S. Mit zahlreichen teils farbigen Abbildungen. 4°. Original-Pappe.‎

‎Bestandskataloge der Stiftungen und großen Sammlungsgruppen, Schleswig-Holsteinisches Landesmuseum Schloß Gottorf. - Einband gering fleckig.‎

書籍販売業者の参照番号 : 16586

‎SPIELMANN, M.H. u. LAYARD, G.S‎

‎Kate Greenaway. London, Adam a. Charles Black,.‎

‎London, Adam a. Charles Black, 1905. Gr.-8vo. 20, 300 S., 1 Bl. m. zahlr. Textillustr. u. Faks. nach Skizzen, Zeichnungen etc., 26 Bildtaf., 53 Farbtaf., 1 Orig.-Farbholzschnitt. OLwdbd m. farbiger Einbandillustr. u. farbig illustr. Vorsatzpapieren nach den "Nursery Wall Papers" (Einbd verblichen u. an Kopf u. Fuß etwas eingerissen, Innengelenke aufgeplatzt, vereinzelt gering fleckig, ).‎

‎"First trade edition" der ersten Monographie über die berühmte englische Kinderbuchautorin und -illustratorin. Die Bilder, darunter ein Original-Farbholzstich, zeigen die entzückenden Arbeiten Kate Greenaways von der ersten Skizze bis zum ausgeführten Bild.- Mit einer "List of books, etc., illustrated wholly or in part by Kate Greenaway".- Mit einer Widmung Spielmanns an einen Freund.‎

書籍販売業者の参照番号 : 1246316

‎Spina Salvatore‎

‎Esistenza e vita. Uomo e animale nel pensiero di Martin Heidegger‎

‎brossura‎

‎Spina Salvatore‎

‎Riposto. Territorio, infrastrutture, identità urbana (1841-1920)‎

‎br. Uomo e territorio; un sinallagma costante nella storia delle città, un pactum essenziale allo sviluppo di economie, politiche, strutture e infrastrutture, che si palesa con tutta la sua forza storica, quando un popolo costruisce la sua identità. Riposto, contrada marina della Contea di Mascali, nel corso del Settecento, mostra un volto nuovo e capacità economiche in grado di portarla al di sopra di tutti i territori dell'hinterland. Gli uomini che la governano, capitani, marinai, armatori, commercianti, imprenditori, danno prova dei loro ingegni e delle abilità a inserirsi nel mercato globale, seguendone i flussi, finanche a manipolarne le rigide regole. Nei secoli successivi, la comunità ripostese acquisisce lo status economico e politico necessario per farsi artefice e fulcro dell'economia della plaga orientale etnea e, forte di questa sua capacità, la nuova classe dirigente mostra, con vivo orgoglio, la sua identità da sempre legata al mare, facendo di questo il principio ontologico della sua storia. Così, Riposto ha modellato il suo territorio intorno a questo elemento, lottando strenuamente per far riconoscere "il suo eterno diritto": il porto.‎

‎Spinaci Rossella‎

‎Razionalità discorsiva e verità. La concezione trascendentalpragmatica di Karl-Otto Apel‎

‎brossura‎

‎Spindler, C. (Hrsg.)‎

‎Vergißmeinnicht. Taschenbuch der Liebe, der Freundschaft und dem Familienleben des deutschen Volkes gewidmet. Für das Jahr 1846. Mit Illustrationen von L. Weißer, gestochen von Gugeler.‎

‎Stuttgart, Franckh'scher Verlag, ohne Jahr (1845). 14 Blatt mit 12 Abbildungen, 258 Seiten, 5 Blatt und 12 Blatt Tafeln. Schlichter Pappband der Zeit. Papierbedingt teils gebräunt, Einband etwas berieben.‎

書籍販売業者の参照番号 : 701227

‎Spinella Federica‎

‎Leggere Valéry‎

‎br. In che modo Valéry si pone come punto di passaggio fra la poesia dell'Ottocento e quella del Novecento? Come affronta la grande eredità di Baudelaire e Mallarmé? Come si inseriscono le punte più elevate della speculazione filosofica contemporanea nella sua produzione poetica? Il libro affronta queste e numerose altre questioni, proponendosi come un'introduzione chiara ed essenziale ad uno dei più grandi poeti e pensatori francesi del Novecento. Anche se pensato soprattutto per gli studenti universitari, il testo costituisce un'utile lettura per chiunque sia interessato ad approfondire la conoscenza di questo autore.‎

‎Spinicci Paolo‎

‎Quattro saggi fuori luogo‎

‎ill., br. Questi quattro saggi hanno una veste dimessa e un compito alto: si propongono di vagliare alcuni concetti generali di una filosofia dell'immaginazione, proponendo una lettura libera, ma attenta di alcuni capolavori della nostra cultura letteraria e pittorica. Così, nella forma di una discussione pacata che prende volutamente le distanze dallo stile del saggio scientifico, l'autore ci invita a riflettere sul tema della memoria e della dimenticanza nell'Odissea, sul rapporto tra cornice e narrazione ne Le città invisibili di Calvino, sul significato di Las Meninas di Velàzquez e su uno splendido duplice ritratto del Ghirlandaio che racchiude in sé una meditazione sul tempo e sul suo trascorrere. Un libro di filosofia, dunque, ma anche un contributo ammirato alla ricchezza di pensiero che è racchiusa nelle opere dell'immaginazione.‎

‎Spinosa A. (cur.)‎

‎Emilio Notte. Ediz. illustrata‎

‎ill., br. Il lungo percorso artistico di Emilio Notte, nato a Ceglie Messapica nel 1891 e a Napoli in giovanissima età, prende avvio da una fase simbolista a cui seguirà l'adesione al Futurismo (prima a Firenze e poi a Milano) e l'avvicinamento al Gruppo Novecento. Nel 1929 l'assegnazione della cattedra di decorazione all'Accademia di Napoli è uno snodo della sua vita: conquistando ascendente sui suoi allievi, diventa punto di riferimento imprescindibile nel panorama artistico della città. al contempo, nelle opere di quegli anni, esplora la dimensione psicologica dei personaggi che ritrae. Nell'ostilità dell'ambiente artistico partenopeo la sua attività si dispiega instancabile, virando, nell'ultima parte della sua vita, verso soluzioni più meditate e introspettive, anche grazie ai contatti continui con personaggi di spicco del mondo letterario, da Carlo Levi ad Eduardo De Filippo ed Eugenio Montale.‎

‎Spinoza Baruch‎

‎Tractatus politicus‎

‎brossura‎

‎Spinoza Baruch; Checchia N. (cur.)‎

‎Dio‎

‎brossura‎

‎Spinoza Baruch; Donna D. (cur.)‎

‎Etica‎

‎br. "Il capolavoro di Spinoza svelato nella sua profondità e bellezza: l'Etica è capire che siamo natura viva, che «l'uomo è tale se ha qualcosa di divino nella relazione con gli altri». Piero Di Vona è stato uno dei massimi studiosi italiani e internazionali del pensiero spinoziano, che ha analizzato alla luce delle dottrine ontologiche della Seconda Scolastica, offrendone una via di chiarificazione originale, differente e non in linea con molte delle interpretazioni a lui contemporanee e che ancora oggi vanno per la maggiore. L'idea di fondo di questa edizione è quella di presentare il capolavoro del pensiero spinoziano come un'opera unitaria, in cui al lettore risulti evidente il punto di avvio ed il punto di arrivo dell'opera, mettendone correttamente a fondamento i principi ontologici, metafisici ed epistemologici che la innervano costantemente". Prefazione Giuseppe D'Anna.‎

‎Spinoza Baruch; Donna D. (cur.)‎

‎Etica‎

‎br. Dio è l'esistenza necessaria, causa sui e causa immanens di tutto ciò che esiste. Questo è il perno dell'architettura ontologica che rifiuta il Dio-persona delle religioni rivelate, dissolve l'impianto analogico della metafisica scolastica e rivoluziona il rapporto fra mente e corpo, modificazioni dell'unica sostanza infinita. La filosofia diventa un'etica, intesa come sforzo di adeguazione alle cause da cui promana la potenza d'agire e la felicità della mente.‎

‎Spinoza Baruch; Fadini U. (cur.)‎

‎Corpi e libertà. Carne/corpo nei processi di trasformazione sociale‎

‎ill. 'Corpi e libertà. Trasformazioni antropologiche del presente' si apre con l'epistola LVIII di Baruch Spinoza. Il significato del concetto spinoziano di libertà come processo attivo viene ampiamente analizzato attraverso saggi di diversi autori.‎

‎Spinoza Baruch; Landucci S. (cur.)‎

‎Etica. Esposizione e commento di Piero Martinetti‎

‎br. Da quando è apparso nel 1677, il capolavoro di Spinoza ha sempre suscitato reazioni forti. Dopo il clamore di scandalo sollevato ai suoi tempi, e la presenza continuata lungo il secolo dei Lumi, oggi "Etica" esercita ancora un largo fascino, per la combinazione delle tesi metafisiche più ardite con un messaggio di liberazione laica. Panteismo e determinismo, ossia naturalizzazione di Dio e della mente umana, in alternativa alla trascendenza del divino e all'antropocentrismo. Ma anche la denuncia critica dei pregiudizi, una morale antiascetica, e l'appello appassionato per l'ideale dell'«uomo libero». Questa nuova traduzione, curata e introdotta da Sergio Landucci, è condotta sull'edizione che è ancora di riferimento: il volume II degli "Opera di Spinoza" a cura di Cari Gebhardt, Heidelberg 1925. Accoglie però diverse modifiche al testo nel frattempo proposte e altre ne avanza essa stessa.‎

‎Spinoza Baruch; Pozzi P. (cur.)‎

‎Amore. Cosmopolitismo e tolleranza‎

‎brossura‎

‎Spinoza Baruch; Radetti Giorgio (cur.)‎

‎Etica. Testo latino a fronte‎

‎br. Viene qui riproposto il capolavoro di uno dei maggiori filosofi del Seicento, con il testo originale a fronte e con il nutrito commento di Giovanni Gentile. Le dottrine metafisiche e gnoseologiche possono essere considerate come propedeutiche alla definizione di una teoria morale che si propone di liberare gli uomini dalle passioni. E dal momento che il riconoscimento della necessità della sostanza divina è per Spinoza il concetto fondamentale della concezione della realtà e della conoscenza, esso costituirà anche il perno concettuale della sua costruzione etica.‎

‎Spinoza Baruch; Sangiacomo A. (cur.)‎

‎Tutte le opere. Testo latino e nederlandese a fronte‎

‎ril. La presente edizione raccoglie tutte le opere, per la prima volta con testo a fronte, del celebre filosofo panteista del XVII secolo. L'opera di Spinoza costituisce un imprescindibile punto di svolta nell'elaborazione del "discorso filosofico della modernità" (Habermas), un punto di svolta destinato a originare un vivacissimo dibattito, intessuto di encomi entusiastici e di secchi rigetti, pur sempre nella consapevolezza della grandezza dell'autore in questione. "Philosophieren ist spinozieren": così, significativamente, si esprimerà Hegel, a sottolineare l'importanza decisiva del pensiero spinoziano nella genesi della filosofia moderna. Nella sua elaborazione teorica, infatti, convergono e trovano soluzioni inedite i principali motivi teorici della filosofia moderna: nella tesi cardinale del pensiero di Spinoza l'identificazione panteistica o, meglio, immanentistica di Dio con la Natura ("Deus sive natura") - convergono i temi e i motivi appartenenti alle tradizioni culturali più disparate, la filosofia ellenistica, la teologia giudaico-cristiana, la filosofia neoplatonico-naturalistica del Rinascimento, il razionalismo cartesiano e il pensiero musulmano.‎

‎Spirito Gianpaola‎

‎Forme del vuoto. Cavità, concavità e fori nell'architettura contemporanea‎

‎ill., br.‎

‎Spirito M. G. (cur.)‎

‎Sguardi sul Lago Maggiore. Incisori del '900 a Laveno Mombello. Ediz. illustrata‎

‎ill.‎

‎Spirito Ugo; Rossi G. S. (cur.)‎

‎Filosofia della grande civilizzazione. La «rivoluzione bianca» dello Scià‎

‎brossura Negli ultimi mesi di una vita segnata da una speculazione che tende a inverarsi nell'azione politica, Ugo Spirito ha lavorato a un volume sull'Iran governato da Mohammad Reza Pahlavi. Un libro rimasto inedito nella sua stesura integrale e oggetto, in tempi diversi, di manipolazioni e censure. A quarant'anni di distanza il testo appare nella sua versione originale, che rivela il reale pensiero del filosofo. Lo sforzo compiuto da Spirito è stato volto, nell'autunno del 1978, a comprendere e illustrare criticamente le linee guida della "rivoluzione bianca" dello Scià - avviata nel 1963 - inquadrandole nella storia della Persia e valutandone le possibili evoluzioni, mentre il Paese era sconvolto dalle proteste di piazza sfociate nel 1979 nella rivoluzione islamica guidata dall'ayatollah Khomeyni. Lo Scià appare a Ugo Spirito come un sovrano illuminato e ne valuta positivamente il sogno di trasformare l'Iran in una sorta di Città del Sole, nella quale regnino l'armonia e la collaborazione tra le classi sociali, nella prospettiva di un intenso sviluppo industriale. Una "città" laica, in cui non vi siano più sfruttatori e sfruttati, ricchi e poveri, proprietari e servi, secondo la tradizione socialista dalla quale, secondo Spirito, lo Scià ha tratto ispirazione per tracciare una "terza via" tra liberismo e comunismo. Per quanto illuminato, Spirito giudica il regime iraniano un dispotismo dittatoriale, errato sul piano teorico e fatalmente destinato a terminare con la scomparsa del suo protagonista.‎

‎Spirito Ugo; Rossi G. S. (cur.)‎

‎Filosofia della grande civilizzazione. La «rivoluzione bianca» dello Scià‎

‎brossura Negli ultimi mesi di una vita segnata da una speculazione che tende a inverarsi nell'azione politica, Ugo Spirito ha lavorato a un volume sull'Iran governato da Mohammad Reza Pahlavi. Un libro rimasto inedito nella sua stesura integrale e oggetto, in tempi diversi, di manipolazioni e censure. A quarant'anni di distanza il testo appare nella sua versione originale, che rivela il reale pensiero del filosofo. Lo sforzo compiuto da Spirito è stato volto, nell'autunno del 1978, a comprendere e illustrare criticamente le linee guida della "rivoluzione bianca" dello Scià - avviata nel 1963 - inquadrandole nella storia della Persia e valutandone le possibili evoluzioni, mentre il Paese era sconvolto dalle proteste di piazza sfociate nel 1979 nella rivoluzione islamica guidata dall'ayatollah Khomeyni. Lo Scià appare a Ugo Spirito come un sovrano illuminato e ne valuta positivamente il sogno di trasformare l'Iran in una sorta di Città del Sole, nella quale regnino l'armonia e la collaborazione tra le classi sociali, nella prospettiva di un intenso sviluppo industriale. Una "città" laica, in cui non vi siano più sfruttatori e sfruttati, ricchi e poveri, proprietari e servi, secondo la tradizione socialista dalla quale, secondo Spirito, lo Scià ha tratto ispirazione per tracciare una "terza via" tra liberismo e comunismo. Per quanto illuminato, Spirito giudica il regime iraniano un dispotismo dittatoriale, errato sul piano teorico e fatalmente destinato a terminare con la scomparsa del suo protagonista.‎

検索結果数 : 29,379 (588 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 524 525 526 [527] 528 529 530 ... 538 546 554 562 570 578 586 ... 588 次ページ 最後のページ