書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎1900‎

Main

ペアレントテーマ

‎Histoire‎
検索結果数 : 29,368 (588 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 539 540 541 [542] 543 544 545 ... 551 557 563 569 575 581 587 ... 588 次ページ 最後のページ

‎Tempestini Elena‎

‎Passeggiando nell'800. Immagini di un secolo in progresso. Ediz. italiana e inglese‎

‎ril. Dalla metà dell'Ottocento si assiste a una vera e propria rivoluzione europea. I paesi iniziano a sentire pesantemente le contraddizioni sociali derivanti dall'affermazione della società industriale e borghese. Si apre un nuovo scenario, un secolo che porterà un nuovo progresso, l'affermazione femminile, le scoperte tecnologiche e l'abbattimento di un passato opprimente. Ed è in questo libro che si può leggere e guardare un secolo in trasformazione raccontato attraverso gli scatti privati di un grande viaggiatore dell'epoca, il N.H. Giuseppe Tempestini, colonnello del Regio Reggimento Italiano, che per passione e diletto fotografò molto sia scorci della sua città natale, Firenze, sia immagini del quotidiano che si dirigeva inevitabilmente verso una trasformazione culturale e un nuovo progresso.‎

‎Tenret, Yves‎

‎Bram van Velde‎

‎Centre culturel communal de Brétigny, 1981. In-8, plaquette dépliante, 8 pp. Bram van Velde, par Yves Tenret - Bibliographie - Planches.‎

‎Avec un portrait de l'artiste et 2 illustrations en noir et blanc. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

書籍販売業者の参照番号 : 5673

‎Tenderini Mirella‎

‎Cent'anni di vita. Lettere ai miei nipoti‎

‎brossura La storia di una vita e un mondo in continuo cambiamento. Il mondo lontano che ha sentito raccontare dai genitori e dai nonni quando era ancora piccola si intreccia con i suoi ricordi personali degli anni di guerra: il fuoco e il fumo dei bombardamenti in città, la fame e la mancanza di tutto, il papà al fronte, l'abbandono della città per un'abitazione di fortuna in un paesello dove la vita è ancora più difficile... E poi, all'improvviso, un mondo completamente diverso: la guerra è finita, rimangono solo le macerie. Scarseggia ancora il pane per mangiare e la legna per scaldarsi ma c'è una grande voglia di rifare tutto e di andare avanti, sempre più avanti. Questo è l'inizio del racconto, che continua attraverso i cambiamenti continui in un mondo che si vuole rifare. La vita in città cambia giorno per giorno e i personaggi di questa storia crescono attraverso occasioni e scelte che li portano a esperienze non comuni che saranno il centro della loro vita.‎

‎Tennyson, Alfred‎

‎Gedichte. Uebersetzt von W(ilhelm Adolf Boguslaw) Hertzberg.‎

‎Dessau, Gebrüder Katz 1853. * VIII Seiten, 1 Blatt, 369 Seiten. 14 x 9,5 cm. Blindgeprägter brauner Leinenband der Zeit mit reicher Rückenvergoldung.‎

‎*** Vgl. ADB XII, 294 ff (für Hertzberg). - Erste deutsche Ausgabe. - Seltene Zusammenstellung der frühen Gedichte Alfred Tennysons (1809-1892) in der "vorzüglichen Übersetzung" (ADB) Wilhelm Adolf Boguslaw Hertzbergs (1813-1879). - Schönes Exemplar.‎

書籍販売業者の参照番号 : 114222

‎Tentori Antonio‎

‎H. P. Lovecraft e il cinema‎

‎ill., br. L'americano H.P. Lovecraft (1890 - 1937) è morto sconosciuto e in miseria, ma oggi è considerato un artista fondamentale nel genere horror essendo l'autore di capolavori quali "Il colore venuto dallo spazio", "L'orrore di Dunwich", "La maschera di Innsmouth", "Il modello di Pickman", "Il richiamo di Cthulhu", "Colui che sussurrava nel buio" e "Alle montagne della follia". La fama di Lovecraft ha però cominciato a diffondersi solo a partire dagli anni Sessanta, quando le sue opere hanno iniziato a venire adattate per il cinema e la televisione. In seguito, numerose sono state anche le pellicole che, pur senza basarsi su nessuna storia in particolare, hanno ripreso lo spirito, l'atmosfera e i contenuti caratteristici di questo scrittore. Nel presente volume viene definita, catalogata e analizzata proprio l'intera produzione di film e telefilm dell'orrore tratti o anche solo ispirati da Lovecraft, con un corredo di foto.‎

‎Tentori Antonio; Foni F. (cur.)‎

‎Sandokan. La tigre della Malesia‎

‎brossura Sandokan - la Tigre della Malesia è un personale omaggio che l'autore ha voluto rendere a Emilio Salgari, scrittore amato fin da giovanissimo. Attraverso tutti i romanzi e i film a questi ispirati, ma anche spaziando dal fumetto ad altri media che hanno rivisitato il personaggio, viene presentata la vita e le imprese di Sandokan, il più famoso eroe creato dall'inesauribile fantasia dello scrittore veronese. Impreziosiscono il volume due saggi firmati dagli specialisti Fabrizio Foni e Fabio Giovannini.‎

‎Tentori Francesco‎

‎Vita e opere di Le Corbusier‎

‎ill., br. Dalla pittura alla scultura, dall'architettura e pianificazione urbana all'industrial design e alla grafica, fino alla letteratura e alla poesia, Le Corbusier ha lasciato un segno profondo e indelebile in molteplici campi. L'opera di Francesco Tentori ripercorre tutta la ricchissima esperienza dell'architetto svizzero, cogliendo i nessi fra i diversi aspetti e momenti di un maestro che ha vissuto tutti i valori e le illusioni del suo tempo. Un maestro che ha riassunto alla perfezione quel bisogno "mobile" e ansioso di rinnovamento della società e che è stato un formidabile "profeta dei nuovi tempi".‎

‎Teodori Massimo‎

‎LA FINE DEL MITO AMERICANO. Saggio sulla storia, la politica e la società USA dal 1960 al 1970.‎

‎Feltrinelli, 1976. In-8, brossura, pp. 179-(5). Volume della collana: I Nuovi Testi n. 80. In buono stato (good copy).‎

‎Teodoro Carlo Federico (A cura di)‎

‎Dentro ed oltre l'ultimo naturalismo. Omaggio a Francesco Arcangeli‎

‎illustrazioni‎

‎Teppiche. - Jacoby, Heinrich:‎

‎How to Know Oriental Carpets and Rugs.‎

‎8°. Farb. Frontispiz, 148 SS. mit mehr. Textillustr., 16 (1 doppelblgr. farb.) Taf. Orig.-Pp. mit neuem Umschl. unter Verwendung des farb. illustr. Orig.-Umschl. Erste engl. Ausgabe. - Die deutsche Originalausgabe erschien 1949 im Wasmuth Verlag Tübingen unter dem Titel "ABC des echten Teppichs". - Name auf Vors. Einbd. etw. lichtrandig. Kapitale leicht bestoßen. - Beiliegen: 6 Farbpostkarten mit Abb. von persischen und indischen Teppichen des 16. Jahrhunderts aus dem Metropolitan Museum of Art, New York, ca. 1955, sowie ein Zeitungs-/Zeitschriftenausschnitt mit einem Artikel von Götz Kamps: "Buchara, Täbris, Smyrna, Ghiordes. Der Orientteppich hat auch in der modernen Raumgestaltung seinen Platz". O. O., 3.12.65. 27 : 20,5 cm. Dreispaltig gedruckt. Antiquitäten, Teppiche, Fachbuch, Nachschlagewerk, englische Ausgabe, illustrierte Ausgabe, nach 1945 Bücher Englisch‎

‎Terman Frederiksen, Finn‎

‎3 + 3 + 3 = 1 DK‎

‎Institut culturel danois/FRAC de Haute-Normandie, Rouen, 1991. In-8, broché sous couverture illustrée en couleurs, 110 pp. Avant-propos, par Finn Terman Frederiksen - Per Neble, Margrete Sorrensen, Torben Ebbesen, par F. Terman Frederiksen - Bjørn Nørgaard, Lene Adler Pethersen, Richard Winther, par Birgit Hesselllund - Hein Heinsen, Mogens Møller, Stig Brøgger, par Mette Thelle.‎

‎Avec 36 planches couleurs en hors texte. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

書籍販売業者の参照番号 : 6596

‎TERNON Yves - KEBABDJIAN J-C‎

‎Arménie 1900‎

‎Astrid.1979.In-4,couv.souple illustrée.187 p.Très nombreuses photographies noires et sépia.TBE.‎

書籍販売業者の参照番号 : 40509

‎Terrasse, Antoine‎

‎Julius Bissier "Pour un centenaire"‎

‎Galerie Claude Bernard, Paris, 1993. In-8, broché sous couverture illustrée en couleurs, 35 pp. Avant-propos, par Olivier Pauli - Préface, par Paul Terrasse - Planches - Julius Bissier 1893-1965. La quête du "sobre idéal de la sérénité"/ Die Suche nach dem "Unscheinbaren Ideal der Stille" - Bibliographie.‎

‎Illustrations en noir et blanc et 20 planches à pleine page en noir et en couleur. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

書籍販売業者の参照番号 : 5444

‎TERNI DE GREGORY W.‎

‎VECCHI MOBILI ITALIANI.‎

‎Tipi in uso dal secolo XV al secolo XX. Vallardi, Milano, 1955. In-8, tela edit., pp. 204, con 28 tavv. di disegni (dettagli), 158 ill. fotografiche in b.n. e 1 tavola cronologica degli stili dal XV al XX secolo (a doppia pag.), nel testo. Seconda ediz. ampliata. In buono stato (good copy).‎

書籍販売業者の参照番号 : 46779

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[この書籍販売業者の本を検索: Libreria Malavasi]

€ 20.00 購入

‎Terenz / Publius Terentius Afer - Tholosan, Francois Jacques‎

‎Les comedies de Terence par Madame Dacier avec des notes francais, auxquelles... / Le tout dans l'intention d'etre utile a la noble nation germanique par Francois Jaques Tholosan. Cinquieme edition corrigée exactement.‎

‎Leipsic / Leipzig: Jean Frederic Junius 1769. 9 Blatt, 736 Seiten. Pappband der Zeit mit neuerem Rückenschild (etwas berieben und bestoßen, ein zeitgenössicher Namenszug auf dem Vorsatz [Christoph Gottlieb Schuler d'Ulm], sonst gutes und sauberes Exemplar). 8°. fest gebunden‎

書籍販売業者の参照番号 : 27606-zf4

‎Terenzi Claudia (a cura di)‎

‎Wassili Kandinsky. 43 opere dai Musei Sovietici‎

‎illustrazioni‎

‎Teresi Giovanni‎

‎Sui moti carbonari del 1820-21 in Italia‎

‎brossura‎

‎TERNI DE GREGORY W.‎

‎VECCHI MOBILI ITALIANI. Tipi in uso dal secolo XV al secolo XX.‎

‎In-8, tela edit., pp. 204, con 28 tavv. di disegni (dettagli), 158 ill. fotografiche in b.n. e 1 tavola cronologica degli stili dal XV al XX secolo (a doppia pag.), nel testo. Seconda ediz. ampliata. In buono stato (good copy).‎

‎Teroni S. (cur.)‎

‎Il romanzo francese del Novecento‎

‎br. Il romanzo novecentesco è il punto di incontro di molte tensioni. Oltre a confrontarsi con la pesante eredità dell'Ottocento, si fa espressione del rapporto sempre più conflittuale dello scrittore con il pubblico, l'editoria, il mercato, la crisi di valori della società novecentesca e quella della nozione stessa di soggetto. Questo manuale dipana il percorso del romanzo francese da Proust a Perec: dalla percezione della crisi a inizio Novecento, alla successiva esplorazione di nuovi orizzonti, a un recupero critico della narratività, alla sua decostruzione, fino alla rinascita del romanzo negli anni Ottanta, con particolare attenzione alle conseguenze dell'incontro del romanzo con le scienze umane - dall'antropologia alla psicoanalisi - e con il linguaggio cinematografico.‎

‎Teroni Sandra‎

‎Da una modernità all'altra. Tra Baudelaire e Sartre‎

‎br. «Ogni ermeneutica è comprensione di se stessi passando attraverso la comprensione dell'altro»: questa citazione di Paul Ricoeur sintetizza il carattere di un libro che interroga una fase della nostra modernità a cavallo tra Otto e Novecento. Baudelaire la teorizza e ne fa materia poetica; Sartre decide che è arrivato il momento di relegarla al passato e di ridefinire i fondamenti di una letteratura dei "tempi moderni" a partire dal principio di responsabilità. Esprimono, l'uno e l'altro, la più radicale coscienza di una frattura storica alle loro spalle, ma anche di una irrisolta contrapposizione fra estraneità e presenza nella storia. Si dispiega in questo arco di tempo una letteratura del rifiuto di una società dominata dalle leggi del profitto, del mercato e delle banche che non risparmiano neanche la creazione artistica. Una letteratura dello smarrimento della meta e di ogni centro, cosicché al vettore temporale si sostituisce la ripetizione con il corollario di un inesauribile desiderio di evasione, all'itinerario il vagare: metafore di un inquietante interrogativo sulla propria identità e consistenza. Una letteratura della perdita dell'unità e del naufragio del senso. Una letteratura della malinconia, dunque, e dell'inquietudine, del vano inseguimento di un oggetto assente.‎

‎TERRA Stefano‎

‎CALDA COME LA COLOMBA.‎

‎In-8 (cm. 21), cartonato editoriale, sovracoperta (piccolo strappo), pp. 220. Prima edizione. In buono stato di conservazione (good copy).‎

‎Terranova C. (cur.); Colli M. (cur.)‎

‎Oltre i cancelli. La comunità ebraica e il ghetto di Chieri dal '400 al '900: storia, arte e protagonisti‎

‎brossura‎

‎Terraroli Valerio‎

‎Lombardia moderna. Arti e architettura del Novecento. Ediz. illustrata‎

‎ill., ril. Questo sesto volume ripercorre i fenomeni socio-culturali e artistici che testimoniano l'enorme ricchezza, la qualità e l'intelligente novità delle proposte che emergono in Lombardia nel corso del XX secolo. Prendendo le mosse dai primi echi della cultura modernista e dell'arte simbolista, attraverso il fenomeno dei pittori divisionisti e degli esiti innovatori del Futurismo, ma anche dello stile Liberty, i saggi accompagnano il lettore alla riscoperta del gusto déco, del Novecentismo, dell'architettura razionalista, dell'informale, fino ad arrivare agli esiti più recenti del dibattito architettonico, del design e dell'arte contemporanea, letti come continuità, ma anche come rinnovamento dei linguaggi artistici aperti alle dinamiche della cultura mondiale.‎

‎TERRAROLI Valerio (a cura di).‎

‎NEOAVANGUARDIE, POSTMODERNO E ARTE GLOBALE : 1969-1999.‎

‎In-4 (cm. 29), tela editoriale, titolo oro al dorso, sovracoperta (lievi segni d’uso), pp. 430, con illustrazioni in bianco e nero e a colori, In buono stato di conservazione (good copy).‎

‎Terrell John Upton 1900‎

‎Pueblo of the Hearts / by John Upton Terrell‎

‎Palm-Desert Calif. : Best-West Publications. Used - Good. Shows some signs of wear and may have some markings on the inside. Palm-Desert, Calif. : Best-West Publications unknown‎

書籍販売業者の参照番号 : GRP108828803

Biblio.com

Better World Books
United States Estados Unidos Estados Unidos États-Unis
[この書籍販売業者の本を検索: Better World Books]

€ 29.14 購入

‎Terrell John Upton 1900‎

‎War for the Colorado River : Volume 2 : Above Lee's Ferry - The Upper Basin‎

‎Glendale Calif. : A.H. Clark Co 1966. First Edition. Fine cloth copy in a near-fine very slightly edge-nicked and dust-dulled dw now mylar-sleeved. Remains particularly and surprisingly well-preserved overall; tight bright clean and strong.; 8vo 8"" - 9"" tall; 323 pages; Description: 1v. 232p. : frontis. map ; 24cm. Subjects: Water resources development --Law and legislation --Colorado River Valley. Series: Western lands and waters series 5. Glendale, Calif. : A.H. Clark Co hardcover‎

書籍販売業者の参照番号 : 185992

Biblio.com

MW Books Ltd.
Ireland Irlanda Irlanda Irlande
[この書籍販売業者の本を検索: MW Books Ltd.]

€ 18.28 購入

‎Terreni Leonardo Giovanni‎

‎Aldo Mantellassi in arte... Storia di un empolese e di una donazione‎

‎brossura‎

‎Terrosi Roberto‎

‎Filosofia e antropologia del ritratto‎

‎brossura‎

‎Terry, Maria Dickinson‎

‎Old Inns of Connecticut‎

‎This is a very good hardcover copy in dark blue cloth boards and black leather spine, with title in gilt. Spine tips worn. Very clean inside and out. Illustrated in black & white with photographs, and architectural drawings made by Henry Schraub Kelly. Bibliography. 11.5" high X 8" wide, 253 pages. This book will be securely wrapped and packed in a sturdy box and shipped with tracking.‎

‎Terzani Staude A. (cur.)‎

‎Diverso da tutti e da nessuno. Tiziano Terzani sul campo, nella testimonianza di amici e colleghi‎

‎ill., br. Il giornalista, lo scrittore, l'uomo: Tiziano Terzani più vivo che mai nelle parole di chi lo conobbe e lavorò con lui Mentre non accennano a sbiadire, nella memoria di chi lo ha amato, le immagini di Tiziano Terzani vestito di bianco che parla della pace, della vita e della morte, più lontana si fa nel tempo la sua figura di reporter, di grande protagonista di una stagione irripetibile del giornalismo. Questo libro ce la riporta davanti agli occhi con magnifica evidenza, quella figura, con la sua vitalità dirompente, il suo rigore professionale, la sua curiosità fenomenale, la sua travolgente risata. Ognuno degli amici e dei colleghi che da tutto il mondo hanno risposto generosamente all'invito di Angela Terzani contribuisce qui - con un flash, con un ricordo più meditato, con qualche prezioso documento, anche inedito - a comporre il ritratto irresistibile di un instancabile cacciatore di storie e di verità. E sono sufficienti soltanto alcuni dei titoli delle testimonianze raccolte in questo volume per capire l'atmosfera che vi si respira: Monsieur Moustache, Viaggiare per il mondo alla ricerca della verità, Da dove arriva, questo?, Partito senza lasciare indirizzo, Il gigante, Con i piedi più che mai piantati nella vita, L'approvato dal cielo... Completa il volume una ricca sezione di «documenti», con alcune lettere, uno scritto di Saskia Terzani e il Dialogo con il Vecchio di Folco Terzani, dedicato alla mitica figura che Terzani raccontò in "Un altro giro di giostra". Con otto fotografie fuori testo.‎

‎TERZANI Tiziano‎

‎LA FINE E' IL MIO INIZIO.‎

‎In-8, cartonato editoriale, sovracoperta, pp. 466. Prima edizione. In ottimo stato (nice copy).‎

‎Terzani Tiziano‎

‎La fine è il mio inizio‎

‎ill., ril. Tiziano Terzani, sapendo di essere arrivato alla fine del suo percorso, parla al figlio Folco di cos'è stata la sua vita e di cos'è la vita: "Se hai capito qualcosa la vuoi lasciare lì in un pacchetto", dice. Così racconta di tutta una vita trascorsa a viaggiare per il mondo alla ricerca della verità. E cercando il senso delle tante cose che ha fatto e delle tante persone che è stato, delinea un affresco delle grandi passioni del proprio tempo. "Se mi chiedi alla fine cosa lascio, lascio un libro che forse potrà aiutare qualcuno a vedere il mondo in modo migliore, a godere di più della propria vita, a vederla in un contesto più grande, come quello che io sento così forte."‎

‎Terzani Tiziano‎

‎La fine è il mio inizio letto da Edoardo Siravo. Audiolibro. 2 CD Audio formato MP3‎

‎brossura Tiziano Terzani, sapendo di essere arrivato alla fine del suo percorso, parla al figlio Folco di cos'è stata la sua vita e di cos'è la vita: «Se hai capito qualcosa la vuoi lasciare lì in un pacchetto», dice. Così, all'Orsigna, sotto un albero a due passi dalla gompa, la sua casetta in stile tibetano, in uno stato d'animo meraviglioso, racconta di tutta una vita trascorsa a viaggiare per il mondo alla ricerca della verità. E cercando il senso delle tante cose che ha fatto e delle tante persone che è stato, delinea un affresco delle grandi passioni del proprio tempo. Ai giovani in particolare ricorda l'importanza della fantasia, della curiosità per il diverso e il coraggio di una vita libera, vera, in cui riconoscersi. La sua proverbiale risata e la tonalità inimitabile della sua voce, che qui si è cercato di restituire intatte, lasciano trasparire la serenità di chi non lotta più, felice di un'esistenza fortunata, ricca di avventura e amore. Questo libro è un testo che racchiude tutti i suoi libri precedenti, ma anche li precede e li supera. «Se mi chiedi alla fine cosa lascio, lascio un libro che forse potrà aiutare qualcuno a vedere il mondo in modo migliore, a godere di più della propria vita, a vederla in un contesto più grande, come quello che io sento così forte».‎

‎Terzani Tiziano‎

‎La fine è il mio inizio letto da Edoardo Siravo. Audiolibro. 2 CD Audio formato MP3‎

‎brossura Tiziano Terzani, sapendo di essere arrivato alla fine del suo percorso, parla al figlio Folco di cos'è stata la sua vita e di cos'è la vita: "Se hai capito qualcosa la vuoi lasciare lì in un pacchetto", dice. Così racconta di tutta una vita trascorsa a viaggiare per il mondo alla ricerca della verità. E cercando il senso delle tante cose che ha fatto e delle tante persone che è stato, delinea un affresco delle grandi passioni del proprio tempo. "Se mi chiedi alla fine cosa lascio, lascio un libro che forse potrà aiutare qualcuno a vedere il mondo in modo migliore, a godere di più della propria vita, a vederla in un contesto più grande, come quello che io sento così forte." Un testo che è il suo ultimo regalo: il nuovo libro di Tiziano Terzani. Letto da Edoardo Siravo.‎

‎Terzani Tiziano; Loreti À. (cur.)‎

‎Un'idea di destino. Diari di una vita straordinaria‎

‎br. "Cosa fa della vita che abbiamo un'avventura felice?" si chiede Tiziano Terzani in questa opera, che racconta con la consueta potenza riflessiva l'esistenza di un uomo che non ha mai smesso di dialogare con il mondo e con la coscienza di ciascuno di noi. In un continuo e appassionato procedere dalla Storia alla storia personale, viene finalmente alla luce in questi diari il Terzani uomo, padre, marito. Scopriamo così che l'espulsione dalla Cina per "crimini controrivoluzionari", l'esperienza deludente della società giapponese, i viaggi in Thailandia, URSS, Indocina, Asia centrale, India, Pakistan non furono soltanto all'origine delle grandi opere che tutti ricordiamo. Furono anche anni fatti di dubbi, di nostalgie, di una perseverante ricerca della gioia, anni in cui dovette talvolta domare "la belva oscura" della depressione. E proprio attraverso questo continuo interrogarsi, Terzani maturava una nuova consapevolezza di sé, affidata a pagine più intime, meditazioni, lettere alla moglie e ai figli, appunti, tutti accuratamente raccolti e ordinati dall'autore stesso, fino al suo ultimo commovente scritto: il discorso letto in occasione del matrimonio della figlia Saskia, intriso di nostalgia per la bambina che non c'è più e di amore per la vita, quella vita che inesorabilmente cambia e ci trasforma.‎

‎Terzani Tiziano; Loreti À. (cur.)‎

‎Un'idea di destino. Diari di una vita straordinaria‎

‎ril. "Cosa fa della vita che abbiamo un'avventura felice?" si chiede Tiziano Terzani in questa opera, che racconta con la consueta potenza riflessiva l'esistenza di un uomo che non ha mai smesso di dialogare con il mondo e con la coscienza di ciascuno di noi. In un continuo e appassionato procedere dalla Storia alla storia personale, viene finalmente alla luce in questi diari il Terzani uomo, padre, marito. Scopriamo così che l'espulsione dalla Cina per "crimini controrivoluzionari", l'esperienza deludente della società giapponese, i viaggi in Thailandia, URSS, Indocina, Asia centrale, India, Pakistan non furono soltanto all'origine delle grandi opere che tutti ricordiamo. Furono anche anni fatti di dubbi, di nostalgie, di una perseverante ricerca della gioia, anni in cui dovette talvolta domare "la belva oscura" della depressione. E proprio attraverso questo continuo interrogarsi, Terzani maturava una nuova consapevolezza di sé, affidata a pagine più intime, meditazioni, lettere alla moglie e ai figli, appunti, tutti accuratamente raccolti e ordinati dall'autore stesso, fino al suo ultimo commovente scritto: il discorso letto in occasione del matrimonio della figlia Saskia, intriso di nostalgia per la bambina che non c'è più e di amore per la vita, quella vita che inesorabilmente cambia e ci trasforma.‎

‎Terzoli Maria Antonietta‎

‎Commento a «Quer pasticciaccio brutto de via Merulana» di Carlo Emilio Gadda‎

‎ill., ril. Il Pasticciaccio contamina materiali eterogenei desunti da un'ampia tradizione letteraria, figurativa, critica, scientifica. Questo commento offre un'analisi puntuale e sistematica che getta nuova luce nel laboratorio di Gadda, riconoscendo e interpretando modelli letterari e non, riprese classiche e scritturali, riferimenti storici antichi e moderni, scelte onomastiche e allusioni mitologiche. Di particolare rilievo lo studio del rapporto privilegiato con l'arte figurativa.‎

‎TESTORI Giovanni‎

‎I SEGRETI DI MILANO.‎

‎Collana Biblioteca di letteratura - I Contemporanei diretta da Giorgio Bassani. Feltrinelli, Milano, 1958-1961. In-8 p., 5 volumi, cartonato edit. figurato a colori. Raccolta completa - "tutta in prima edizione" - de I segreti di Milano, ciclo inteso a rappresentare, in chiave neorealista-populista, la vita e l'ambiente della periferia milanese. E' cos composta: 1) - "Il ponte della Ghisolfa", 1958, pp. 407,(5). Venti racconti tra cui il testo di Il Dio di Roserio, riproposto nella versione originaria senza il primo capitolo. 2) - "La Gilda del Mac Mahon", 1959, pp. 378,(6). Venti racconti in parte apparsi su periodici.3) - "La Maria Brasca", quattro atti, 1960, pp. 144,(2). Opera teatrale pubblicata in concomitanza con la sua rappresentazione a Milano.4) - "L'Arialda". due tempi, 1960, pp. 228,(4). Rappresentata a Milano nel 1961, per la regia di Visconti. Dopo la rappresentazione e la seconda ediz. del volume, il testo fu sequestrato per oscenit.5) - "Il Fabbricone",1961, pp. 240,(4). Il testo originario del romanzo fu ridotto della met per l'intervento redazionale di Bassani.Cfr. Gambetti / Vezzosi, p. 905-906. Solo lievi ingialliture margin., altrim. esemplare ben conservato.‎

書籍販売業者の参照番号 : 19938

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[この書籍販売業者の本を検索: Libreria Malavasi]

€ 400.00 購入

‎TESTORI Giovanni‎

‎I TRIONFI.‎

‎Feltrinelli, Milano, 1965. In-16 gr., cartonato editoriale, pp. 358,(2). Prima edizione. Volume n. 5 della collana Poesia. Ben conservato.‎

書籍販売業者の参照番号 : 67193

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[この書籍販売業者の本を検索: Libreria Malavasi]

€ 20.00 購入

‎TESTORI Giovanni‎

‎MACBETTO.‎

‎Rizzoli, Milano, 1974. In-8 p., cartonato editoriale, sovracoperta, pp. 124,(4). Prima edizione. Ben conservato.‎

書籍販売業者の参照番号 : 104708

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[この書籍販売業者の本を検索: Libreria Malavasi]

€ 15.00 購入

‎TESTORI Giovanni‎

‎TENTAZIONE NEL CONVENTO.‎

‎Il Girasole, Valverde, 1993. In-8 (cm. 22), brossura, pp. 47.In buono stato di conservazione (good copy).‎

書籍販売業者の参照番号 : 102336

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[この書籍販売業者の本を検索: Libreria Malavasi]

€ 20.00 購入

‎Tesauro A. (cur.)‎

‎Sylvia Plath in immagini e parole‎

‎ill., br. "Dovunque mi fossi trovata, sul ponte di una nave o in un caffè di Parigi o a Bangkok, sarei stata sotto la stessa campana di vetro, a respirare la mia aria mefitica." (Sylvia Plath, La campana di vetro)‎

‎Tesauro, Emanuele a cura di M. L. Doglio.‎

‎Idea delle perfette imprese. Testo inedito‎

‎cm. 17,5 x 24,5, 134 pp. Centro di studi di letteratura italiana in Piemonte ?Guido Gozzano - Cesare Pavese? - Saggi e testi 280 gr. 134 p.‎

‎Tesio Giovanni‎

‎Primo Levi. Ancora qualcosa da dire. Conversazioni e letture tra biografia e invenzione‎

‎ill., br. Un volume che fa il punto su Primo Levi e la Shoah lasciando parlare lo scrittore grazie a una serie di interviste raccolte da Giovanni Tesio e a documenti d'archivio, tra cui autografi e fotografie. Un ritorno a Levi per appassionati lettori ma anche per insegnanti che vogliono approfondire con i propri studenti la figura di uno scrittore centrale per comprendere gli orrori della guerra e il Novecento, senza dimenticare che «Auschwitz è fuori di noi, ma è intorno a noi, è nell'aria. La peste si è spenta, ma l'infezione serpeggia: sarebbe sciocco negarlo».‎

‎Tessari, Roberto‎

‎La commedia dell'arte nel Seicento. 'Industria' e 'Arte giocosa' della civilt? barocca.‎

‎cm. 17 x 24, viii-292 pp. Biblioteca di ?Lettere italiane? - Studi e testi 510 gr. viii-292 p.‎

‎Tessitore F. (cur.)‎

‎Don Giovanni. Wolfagang Amadeus Mozart‎

‎ill., br. Dramma giocoso in due atti KV527. Musica di Wolfagang Amadeus Mozart. Libretto di Lorenzo da Ponte. Prima rappresentazione Praga, Teatro Nazionale, 29 ottobre 1787.‎

‎Tessitore F. (cur.)‎

‎Gaetano Donizetti. Lucia di Lammermoor‎

‎ill., br. Un odio antico separa i signori di Lammermoor, gli Ashton, protestanti, dai cattolici Ravenswood. Edgardo di Ravenswood, dopo la morte in battaglia del padre, è costretto a cedere le proprie terre agli Ashton. Lord Enrico Ashton, durante una battuta di caccia, avendo scoperto che Edgardo e sua sorella Lucia si amano, giura di ostacolare la loro unione con ogni mezzo. Intanto, nel parco del castello, i due giovani si incontrano per congedarsi poiché Edgardo è in partenza per una missione diplomatica in Francia...‎

‎Testa Italo‎

‎La natura del riconoscimento. Riconoscimento naturale e ontologia sociale nello Hegel di Jena‎

‎brossura‎

‎TESTORI Giovanni‎

‎I SEGRETI DI MILANO. Collana “Biblioteca di letteratura - I Contemporanei” diretta da Giorgio Bassani.‎

‎In-8 p., 5 volumi, cartonato edit. figurato a colori. Raccolta completa - "tutta in prima edizione" - de “I segreti di Milano”, ciclo inteso a rappresentare, in chiave neorealista-populista, la vita e l'ambiente della periferia milanese. E’ così composta: 1) - "Il ponte della Ghisolfa", 1958, pp. 407,(5). Venti racconti tra cui il testo di “Il Dio di Roserio”, riproposto nella versione originaria senza il primo capitolo. 2) - "La Gilda del Mac Mahon", 1959, pp. 378,(6). Venti racconti in parte apparsi su periodici. 3) - "La Maria Brasca", quattro atti, 1960, pp. 144,(2). Opera teatrale pubblicata in concomitanza con la sua rappresentazione a Milano. 4) - "L'Arialda". due tempi, 1960, pp. 228,(4). Rappresentata a Milano nel 1961, per la regia di Visconti. Dopo la rappresentazione e la seconda ediz. del volume, il testo fu sequestrato per oscenità. 5) - "Il Fabbricone",1961, pp. 240,(4). Il testo originario del romanzo fu ridotto della metà per l’intervento redazionale di Bassani. Cfr. Gambetti / Vezzosi, p. 905-906. Solo lievi ingialliture margin., altrim. esemplare ben conservato.‎

‎TESTORI Giovanni‎

‎I TRIONFI.‎

‎In-16 gr., cartonato editoriale, pp. 358,(2). Prima edizione. Volume n. 5 della collana “Poesia”. Ben conservato.‎

検索結果数 : 29,368 (588 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 539 540 541 [542] 543 544 545 ... 551 557 563 569 575 581 587 ... 588 次ページ 最後のページ