Professional bookseller's independent website

‎May 1968‎

Main

Parent topics

‎Xxth century‎
Number of results : 4,378 (88 Page(s))

First page Previous page 1 ... 4 5 6 [7] 8 9 10 ... 21 32 43 54 65 76 87 ... 88 Next page Last page

‎[Chi è comunista?]‎

‎Chi è comunista?‎

‎Edizione originale. Ottimo esemplare. Numero 1 de «I quaderni del comunardo». Pubblicazione che raccoglie brani scelti da «L’ordine nuovo», «Lo stato operaio», «Il manifesto dei comunisti», in appendice le «Condizioni di ammissione alla internazionale comunista».‎

‎[Circolo anarchico Ponte della Ghisolfa]‎

‎Psicologia e Politica (psicogenesi delle ideologie)‎

‎Manifesto originale. Segni di piegatura, qualche segno del tempo all’angolo sinistro inferiore, ma ottimo esemplare. Il Circolo anarchico Ponte della Ghisolfa fu aperto il primo maggio 1968 in Piazzale Lugano a Milano, e lì vi rimase fino al 1975, quando fu sfrattato. Nel 1976/77 il circolo sposterà la sua sede in una villetta a due piani in viale Monza 255, dove si trova attualmente. Nel manifesto è pubblicizzata una conferenza di Pier Carlo Masini, importante storico dell’anarchismo italiano, autore del fondamentale “Storia degli anarchici italiani. Da Bakunin a Malatesta” (1969). Di grande interesse è l’impianto grafico, vicino a quello dei celebri manifesti del Maggio francese prodotti a Parigi dall’«Atelier Populaire».‎

‎[Classe operaia] [Mario Tronti]‎

‎Classe operaia. Mensile politico degli operai in lotta‎

‎Edizione originale. Esemplari in buone condizioni. Disponiamo di: anno I (1964), nn. 2, 3, 6, 7, 10-12; anno II (1965), nn. 1, 4-5. Mensile poi trimestrale, direttore responsabile Mario Tronti, responsabile F. Tolin. IL PREZZO SI INTENDE A FASCICOLO.‎

‎[Comitato Tricolore autonomo]‎

‎L’attentato che ha distrutto un auto ...‎

‎Manifesto originale. Segni di piegature, ma ottimo esemplare. Il Comitato Tricolore era un movimento di destra fondato nel 1968 da Giorgio Muggiani, e per qualche anno il suo ambito di intervento privilegiato furono le scuole superiori di Milano. Nel 1972 il grande salto nel Fronte della Gioventù, l’organizzazione giovanile del Movimento Sociale Italiano. L’alleanza durò però solo 3 anni: divergenze politiche e organizzative portarono il Comitato a rompere con il FdG e a rinominarsi, nel 1975, “Comitato Tricolore autonomo”. La militanza si spostò dalle scuole ai quartieri, con l’intento dichiarato di contrastare lo spaccio di eroina. Il gruppo si sciolse nel 1980. Possiamo individuare con esattezza l’episodio a cui fa riferimento il manifesto qui presentato: le cronache riferiscono infatti che il 29 settembre 1978 fu data alle fiamme l’auto di Fulvio Lacagnina, militante missino e vice segretario del “Comitato Tricolore autonomo” (poi divenne segretario). Il manifesto sarà dunque da far risalire ai giorni immediatamente successivi (fine settembre/inizio ottobre 1978).‎

‎[Compagni]‎

‎Compagni. Giornale politico mensile‎

‎Edizione originale. Ingialliture e fioriture alle copertine, ma esemplari in buone condizioni. Collezione completa dei due fascicoli, nn. 1 e 2-3 dall’aprile al maggio-giugno 1970. Giornale politico mensile, ne uscirono tre numeri in due fascicoli nel 1970. Direttore responsabile Nanni Balestrini, redattore Bruno Crimi, menabò e grafica G. Trevisani. È il giornale di Balestrini dopo la chiusura di «Quindici», dalla cui esperienza si porta dietro anche il bravo layout designer Trevisani. Dopo la sezione di notizie, articoli di: Balestrini, E. Grossman, T. Negri, A. Malatesta, B. Bezza, G. Gambineri, R. Gregori, G. Moech, G.G. Feltrinelli, C. Costa, M. Rak, L. Nono, G. Neri, P. Gambazzi, E. Collotti-Pischel, B. Crimi, L. Berti, O. Scalzone, A. Magnaghi, S. Serafini, L. Ferrari Bravo, S. Vassalli, G. Daghini, S. Bologna, S. Vilar, M. Cabral, V. Vassilikos. Nelle ultime pagine vignette di A. Chiàppori (Up il sovversivo) e di Bus, e disegni di C. Costa.‎

‎[Consiglione]‎

‎Il consiglione. Bollettino dei Delegati della Mirafiori‎

‎Edizione originale. Ottimo esemplare. N. 8. Periodico a cura del Consiglio di Fabbrica della FIAT MIRAFIORI. Supplemento a «Esperienze sindacali».‎

‎[Contratti o Sabotaggio]‎

‎Contratti o Sabotaggio‎

‎Ottimo esemplare. Non comune libro edito da Comontismo che apparve anche come rivista con il numero unico del maggio 1972. Tutti anonimi gli estensori degli articoli di analisi del lavoro operaio, contratti con riferimenti al fascismo; in ultima pagina si trova il riferimento per contattare i responsabili della pubblicazione. In prima pagina si trova una citazione di Lautremont: «Siamo così poco presuntuosi che vorremmo essere conosciuti da tutta la terra, anche da coloro che verranno quando noi non ci saremo più. Siamo così poco vanitosi, che la stima di cinque persone, mettiamo sei, ci rallegra, ci onora». La denominazione del gruppo neo-anarchico “Comontismo” fu idea di Dada Fusco, fra le fondatrici insieme a Riccardo d’Este, Alfredo Passadore, Carlo Ventura, Miriam Carrassi, Gianni Miglietta, Enrico Bianco. Legati alle precedenti esperienze del movimento genovese “Ludd” e dell’organizzazione consiliare torinese Acheronte gli esponenti del “Comontismo” diffusero un certo numero di volantini, dal contenuto assai fantasioso e volutamente provocatorio (ad esempio: «Lotta criminale contro il capitale»), tre numeri dell’omonima rivista, due opuscoli (questo e un altro dal titolo: «Verso l’abolizione di ogni codice presente e futuro»). Il gruppo si sciolse nel 1973 e continuò anche successivamente ad influenzare i settori più radicali della contestazione italiana negli anni settanta. Assai raro.‎

‎[Controinformazione]‎

‎Controinformazione - Numeri vari‎

‎Edizione originale. 90 € CADAUNO N 9-10 Novembre 1977 N. 13-14, anno 6, marzo 1979, con il supplemento speciale «Carceri»; il supplemento speciale «Carcere» al n. 17, maggio 1980; il n. 19, dicembre 1980; il supplemento speciale «Centralità operaia, lotta armata, composizione di classe e altro. Cronaca di un dibattito». Celebre rivista milanese, vide la sua prima uscita nel 1973 per interrompere le pubblicazioni 11 anni dopo, con 27 numeri editi e 9 supplementi. Non si presentò mai come portavoce di un gruppo, ma divenne un luogo di dibattito sulle lotte autonome e sulla lotta armata, offrendo ampio spazio a materiale e comunicati delle principali organizzazioni, dalle Brigate Rosse a Prima linea fino ai Nuclei Armati Proletari. Curatissima nella veste grafica: di grande formato, vedeva la stampa di un centinaio di pagine per ogni numero, con molte fotografie e disegni.‎

‎[Controinformazione]‎

‎Controinformazione. N. 1-2, febbraio-marzo 1974 (numero doppio)‎

‎Edizione originale. Ottimo esemplare. Celebre rivista milanese, vide la sua prima uscita nel 1973 per interrompere le pubblicazioni 11 anni dopo, con 27 numeri editi e 9 supplementi. Non si presentò mai come portavoce di un gruppo, ma divenne un luogo di dibattito sulle lotte autonome e sulla lotta armata, offrendo ampio spazio a materiale e comunicati delle principali organizzazioni, dalle Brigate Rosse a Prima linea fino ai Nuclei Armati Proletari. Curatissima nella veste grafica: di grande formato, vedeva la stampa di un centinaio di pagine per ogni numero, con molte fotografie e disegni.‎

‎[Controinformazione]‎

‎Controinformazione. Numero unico in attesa di autorizzazione‎

‎Edizione originale. Ottimo esemplare. Celebre rivista milanese, vide la sua prima uscita nel 1973 per interrompere le pubblicazioni 11 anni dopo, con 27 numeri editi e 9 supplementi. Non si presentò mai come portavoce di un gruppo, ma divenne un luogo di dibattito sulle lotte autonome e sulla lotta armata, offrendo ampio spazio a materiale e comunicati delle principali organizzazioni, dalle Brigate Rosse a Prima linea fino ai Nuclei Armati Proletari. Curatissima nella veste grafica: di grande formato, vedeva la stampa di un centinaio di pagine per ogni numero, con molte fotografie e disegni.‎

‎[Cronache letterarie]‎

‎Cronache letterarie. Per una alternativa culturale marxista-leninista‎

‎Edizione originale. Bell’esemplare. Disponiamo del n. 10, dicembre 1971. All’interno: R. Del Carria «I centri effettivi di potere politico», S. Burattin «Tra ‘metaestetica’ e rivoluzione», M. Giustinian «Per una metodologia critica», A. Iacono «Alcune osservazioni su Lukács e Habermas», poesie «Pubblironiche» di P. Emanuele, e infine una relazione del Seminario di studi sulla Cina tenutosi a Bergamo, con scritti di S. Spazzali, E. Reyneri e Wen Khiun (trad. C. Pecis).‎

‎[Dalle lotte il potere]‎

‎Dalle lotte il potere‎

‎Edizione originale. Piccoli strappetti marginali e una lieve mancanza, ma esemplare in condizioni più che buone. Dir. Mario Giovana, suppl. al n. 3 marzo 1970 de «Il Partito e le lotte».‎

‎[DE GAULLE, MAI 68] - TOURNOUX (J.R.) -‎

‎Le mois de mai du général.‎

‎Paris, Plon, 1969; in-8, 526 pp., broché. Livre blanc des événements - très bon état.‎

‎Livre blanc des événements - très bon état.‎

Bookseller reference : 201015764

Livre Rare Book

Librairie Lire et Chiner
Colmar France Francia França France
[Books from Librairie Lire et Chiner]

€10.00 Buy

‎[DELACROIX Eugène] ROBAUT Alfred:‎

‎L’œuvre complet de Eugène Delacroix. Peintures dessins gravures lithographies. Catalogué et reproduit par Alfred Robaut, commenté par Ernest Chesneau. Ouvrage publié avec la collaboration de Fernand Calmettes.‎

‎Paris, Charavay frères, 1885. In-4 de LXII-538-[4] pages. Reliure en plein maroquin bleu d’eau, dos à nerfs orné de caissons décorés d’un bouquet de fleurs dorées; filets, roulettes encadrant les plats, décorés du même bouquet doré, oiseaux, fleurons dorés, filets sur les coupes, roulette et filets dorés intérieurs, tranches dorées. Parfaitement établi dans une reliure de Pagnant.‎

‎Illustré de 2 portraits, dont un portrait de l’artiste d’après une photographie par Pierre Petit en 1862, et une myriade de vignettes : 1968 œuvres de Delacroix sont ici décrites. Vicaire VI, 1142.‎

Bookseller reference : 4425

Livre Rare Book

ILLIBRAIRIE | Bombadil SA
Genève Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Books from ILLIBRAIRIE | Bombadil SA]

€2,389.19 Buy

‎[Democrazia Operaia]‎

‎Bollettino di Democrazia Operaia‎

‎Edizione originale. Qualche segno del tempo, ma esemplari in condizioni più che buone. 20 € A FASCICOLO. Disponiamo dei nn. 3, 5, senza numero. A cura della Organizzazione comunista Avanguardia Operaia sezione di Torino. Primo anno di pubblicazione 1975, ciclostilato, supplemento al «Quotidiano dei Lavoratori».‎

‎[DROIT,MAI 68] - GRIOTTERAY (Alain) -‎

‎Des barricades ou des réformes ?‎

‎Paris, Fayard, 1968; in-8, 70 pp., broché. Préfacé par Valery Giscard d'Estaing - exemplaire dédicacé.‎

‎Préfacé par Valery Giscard d'Estaing - exemplaire dédicacé.‎

Bookseller reference : 200804755

Livre Rare Book

Librairie Lire et Chiner
Colmar France Francia França France
[Books from Librairie Lire et Chiner]

€20.00 Buy

‎[Eco del centro]‎

‎L’Eco del centro‎

‎Edizione originale. Esemplare in buono stato. Disponiamo del fascicolo a. VII n. 1, febbraio 1963. Direttore resp. Alberto Minucci, articoli di S. Vertone, Sputnik, L. Rossi, G. Pensati, E. Sulotto, G. Arian Levi, Sirio, Lucullo. Giornale prevalentemente locale a carattere ‘moderato’ (= parlamentare) di sinistra.‎

‎[Elefante]‎

‎Elefante. Organo di espressione della tribù delle scimmie metropolitane‎

‎Edizione originale. Numeri 1, 2, 3 e 4. Ottimi esemplari. Supplementi mensili all’agenzia stampa quotidiana «Il barrito». Rivista della Comuna Baires fondata nel 1969 da Liliana Duca, Antonio Llopis e Renzo Casali, quest’ultimo direttore della rivista. Ne uscirono almeno altri 2 numeri.‎

‎[Evénements de 1968].‎

‎Le Nouvel Observateur.‎

‎Le Nouvel Observateur, 1968, 3 vol. gr. in-4°, reliures pleine toile verte, pièces de titres de maroquin noir, couvertures conservées, bon état‎

‎Le tumulte de l'année 1968 à travers l'un des plus importants hebdomadaires français. — Réunion de 44 numéros (du n° 164 du 3 janvier au n° 214 du 22 décembre 1968, moins les n°s 183, 185, 199, 200, 201, 206 et 212) reliés en 3 volumes pleine toile verte ; + ajoutés à la fin du troisième volume le n° 163 ("Vous en parlerez en 1968") et le Paris-Match de la dernière semaine de 1968.‎

Bookseller reference : 12289

Livre Rare Book

Pages d'Histoire - Librairie Clio
Paris France Francia França France
[Books from Pages d'Histoire - Librairie Clio]

€80.00 Buy

‎[Fattaccio]‎

‎Er fattaccio illustrato. Giornale settimanale piegato in quattro. Anno I, numero 1‎

‎Notizie di cronaca nera a fumetti.‎

‎[Gulliver]‎

‎Gulliver. Mensile politico sulle comunicazioni di massa‎

‎Edizione originale. Leggere fioriture alla copertina, ma bell’esemplare. Numero 0.‎

‎[HISTOIRE, MAI 68] - FONTAINE (André) -‎

‎La France au bois dormant.‎

‎Paris, Fayard, 1978; in-8, 301 pp., br.‎

‎.‎

Bookseller reference : 202303169

Livre Rare Book

Librairie Lire et Chiner
Colmar France Francia França France
[Books from Librairie Lire et Chiner]

€8.00 Buy

‎[Il pane e le rose]‎

‎Il pane e le rose [n. 4, 5 anno I]‎

‎Edizione originale. Esemplari in condizioni più che buone. La rivista nasce nel 1973 come supplemento a Quaderni Piacentini ed esce con periodicità irregolare fino al 1976. È realizzato prevalentemente da studenti non inquadrati in formazioni organizzate (sebbene alcuni facessero riferimento a Lotta Continua), e affronta in particolare temi legati alla condizione giovanile, alla libertà sessuale, alla musica e al movimento femminista. Il prezzo si intende a fascicolo‎

‎[Il ’68] [Espresso]‎

‎Il ’68. Voci e storie di quell’anno incredibile [6 dischi]‎

‎Edizione originale. Supplemento al n. 47 dell’Espresso, 1980. Raccolta di 6 dischi che contengono ampio materiale sonoro (dalle canzoni agli annunci in radio) relativo al 1968.‎

‎[Inchiesta]‎

‎Inchiesta. Rivistra trimestrale‎

‎Edizione originale. Segni del tempo ma buoni esemplari. 15 € CADAUNO. Disponiamo dei nn. 1 (inverno 1971), 7 (estate 1972), 8 (autunno 1972), 10 (aprile-giugno 1973), 12 (ottobre-dicembre 1973), 16 (ottobre dicembre 1974).‎

‎[Insurrezione]‎

‎Insurrezione.‎

‎Edizione originale. Leggere ingialliture marginali, ma ottimo esemplare. Primo fascicolo senza alcuna indicazione editoriale: dure critiche alle linee «moderate e riformiste» di Lotta Continua, Democrazia Proletaria e del Movimento dei Lavoratori per il Socialismo «da lungo tempo impegnati nella brutalità repressiva e nella delazione sistematica contro i rivoluzionari e i militanti delle organizzazioni clandestine o armate».‎

‎[La Nef]‎

‎LA NEF n° 193 (Mai 2008)‎

‎Mensuel catholique et indépendant : 46 pages, format 200 x 300 mm, illustrée, brochée couverture couleurs‎

‎Au sommaire : Mai 68, le désordre qui n'en finit pas ; Benoît XVI à l'ONU "la loi naturelle, fondement des droits de l'homme"‎

Bookseller reference : LFA01758

Livre Rare Book

Lettre de France, L'Art de Vivre à la Française
Saint Victor de Cessieu France Francia França France
[Books from Lettre de France, L'Art de Vivre à la Française]

€4.00 Buy

‎[La comune armata]‎

‎La comune armata. Manuale di autodifesa e lotta delle comuni‎

‎Edizione originale. Qualche segno di attenzione marginale in penna nera, strappetti al dorso, ma bell’esemplare. «...Questo libro non è la guida blu Michelin del perfetto comunardo, non vuole insegnare a tutti quello che si può fare o non si può fare togliendo così l’epicità dell’avventura, dello scoprirselo da se. Vuole piuttosto essere un patrimonio di esperienze, di notizie tecniche, di vissuti e storie di chi ha già affrontato questa esperienza e sa che i giochi umani sono molto simili per cui rituali risultano i modi per cui le comuni si sciolgono, come rituali sono i modi che scelgono guardoni, provocatori, parassiti per inserirvisi e danneggiarla» (dalla quarta di copertina). Raro, solo cinque copie in Iccu.‎

‎[La parola]‎

‎La parola. Giornale di poesia n. 0 [Giornale letterario n. 1]‎

‎Edizione originale. Alcune ingialliture e mancanze alle copertine, ma esemplari in buone condizioni.‎

‎[La rivolta degli straccioni]‎

‎La rivolta degli straccioni‎

‎Edizione originale. Buone condizioni. € 25 A FASCICOLO. Supplemento a Notizie Radicali. Numero unico in attesa di autorizzazione; marzo 1979; settembre 1979; anno II n. 2 giugno 1980; anno II n. 3 novembre 1980. Rivista di taglio satirico: «hanno collaborato a questo numero: Vittorio I, Vittorio II, Vittorio Emanuele III».‎

‎[La sinistra]‎

‎La sinistra. Settimanale‎

‎Edizione originale. Lievi fioriture alla prima pagina, ma bell’esemplare. Anno I, n. 2. «La sinistra» uscì in formato quotidiano dal 9 febbraio al 8 giugno 1979 (con il titolo «La sinistra. Quotidiano di opposizione») e in formato settimanale dall’8 luglio al maggio 1981. Da aprile a luglio 1980 e da giugno a luglio 1981 si fonde con il settimanale «Compagne e compagni» ed esce con il titolo «La sinistra - Compagne e compagni». Direttore responsabile era il giornalista Nino Bertoloni Meli.‎

‎[La teppa]‎

‎La teppa all’assalto del cielo‎

‎Edizione originale. Ottimo esemplare. Il sottotitolo recita «Cronache e commenti sulla rivoluzione proletaria di ieri e di oggi». A cura di Giorgio Ferrari, Libero Romano, Caterina Saccaro, Paule Saconnet, racconta i 72 giorni della Comune di Parigi, con numerose foto e documenti del tempo.‎

‎[Lapis]‎

‎Lapis. Percorsi della riflessione femminile‎

‎Edizione originale. Ottimo esemplare. Direttrice: Lea Melandri. «Dal 1988 al 1997 – dieci anni esatti – uscì in Italia una rivista trimestrale dal titolo Lapis. Percorsi della riflessione femminile (oggi disponibile in formato digitale sul sito). Era diretta da Lea Melandri e aveva una redazione formata da donne di diversa formazione culturale e politica e variegata esperienza di vita. Tra loro Giovanna Grignaffini, Laura Kreyder, Paola Melchiori, Rosella Prezzo, Paola Redaelli, io stessa. Il suo intento non era di entrare nell’agone ‘femminista’, propugnando una propria linea sulla falsariga di altre riviste o aggregazioni di donne che si erano date strutture imparentate con gerarchie chiesastiche o partitiche evidentemente intrinseche al nostro italico dna» (Maria Nadotti, recensione a «Rossana Rossanda. Questo corpo che mi abita», in «Doppiozero» 03 Febbraio 2018).‎

‎[Lavorare contro] [Autonomia milanese]‎

‎Lavorare contro. Giornale comunista metropolitano‎

‎Edizione originale. Leggere ingialliture marginali alla prima pagina, ma bell’esemplare. Numero 0. Supplemento a «Stampa alternativa». Tentativo di alcuni gruppi minori dell’Autonomia milanese di riaprire il dibattito sulla fase politica, dopo la morsa repressiva del 7 aprile e gli arresti.‎

‎[Le Dauphiné Libéré]‎

‎1968-2018 : Les JEUX OLYMPIQUES de GRENOBLE, L'ALBUM SOUVENIR‎

‎Un ouvrage de 200 pages, format 240 x 335 mm, illustré, broché couverture couleurs, publié en 2017, Le Dauphiné-Libéré, bon état‎

‎Du 6 au 18 février 1968, le Journal des Jeux dans les archives du "Dauphiné Libéré"‎

Bookseller reference : LFA-126739035

Livre Rare Book

Lettre de France, L'Art de Vivre à la Française
Saint Victor de Cessieu France Francia França France
[Books from Lettre de France, L'Art de Vivre à la Française]

€15.00 Buy

‎[Les Nouvelles de Grenoble]‎

‎30e ANNIVERSAIRE des JEUX OLYMPIQUES de GRENOBLE‎

‎Une brochure de 16 pages, format 300 x 210 mm, illustrée, publiée en 1998, bon état‎

‎Rétrospective des Jeux Olympiques d'Hiver de Grenoble, organisés en 1968‎

Bookseller reference : LFA00ac6

Livre Rare Book

Lettre de France, L'Art de Vivre à la Française
Saint Victor de Cessieu France Francia França France
[Books from Lettre de France, L'Art de Vivre à la Française]

€5.00 Buy

‎[LE RALLIC Etienne (Angers 1891 - Sorel-Moussel 1968)].-‎

‎Chansons et rondes enfantines.-‎

‎Illustrées par Etienne LE RALLIC. Liège. Gordinne. 1937. In-f°(235 x 295mm) broché, couverture illustrée en couleurs à pleine page, 1f.n.ch. (titre) et pages numérotées de 13 à 72 sans qu'il semble y avoir de manque. 31 hors texte dont 8 en couleurs et 23 en monochromie (noir, vert ou bistre). Bords des feuilles un peu insolés sinon bel exemplaire.‎

Bookseller reference : ORD-6148

Livre Rare Book

Librairie Les Vieux Ordinaires
Toulon France Francia França France
[Books from Librairie Les Vieux Ordinaires]

€38.00 Buy

‎[Le Crapouillot]‎

‎La CHIENLIT Le CRAPOUILLOT‎

‎N° 7 (Mai-Juin 1969) du "Crapouillot", magazine non conformiste : 82 pages, format 300 x 240 mm, illustré, broché‎

‎Au sommaire : petit guide de la contestation‎

Bookseller reference : LFA015eb

Livre Rare Book

Lettre de France, L'Art de Vivre à la Française
Saint Victor de Cessieu France Francia França France
[Books from Lettre de France, L'Art de Vivre à la Française]

€7.00 Buy

‎[Le Charivari]‎

‎LE CHARIVARI - N° 11 - Octobre-décembre 1970‎

‎Revue de 64 pages, format 220 x 300 mm, illustrée, brochée, bon état‎

‎Au sommaire : Gauchistes et "casseurs"‎

Bookseller reference : LFA-126734272

Livre Rare Book

Lettre de France, L'Art de Vivre à la Française
Saint Victor de Cessieu France Francia França France
[Books from Lettre de France, L'Art de Vivre à la Française]

€8.00 Buy

‎[Linea di Massa]‎

‎Linea di Massa. Documenti della lotta di classe‎

‎Edizione originale. Qualche ingiallitura, ma esemplari in più che buone condizioni. Numeri 3 «Scuola e sviluppo capitalistico - Movimento studentesco Roma» e 4 «Potere operaio: atti del convegno nazionale gennaio 1970». Il prezzo si intende a fascicolo.‎

‎[Lotta continua]‎

‎Lotta continua [numeri sparsi]‎

‎Edizione originale. Esemplari in condizioni buone/più che buone. Disponiamo: –– Anno III (quindicinale), n. 2 (29 gen. 1971, «Portocannone (Campobasso). Manifestazione proletaria di tutto il paese contro la disoccupazione»); n. 15 (ott. ’71 – «NO al fanfascismo - Spie alla fiat); n. 17-18 (16 nov. ’71 – «Lotta al fanfascismo per la libertà - Castellammare, operai disoccupati per il diritto alla vita, Pisa, vince il mercato rosso, Strage di Stato, Stuani dice: il Pci sapeva e ha taciuto; Barcellona, Spagna con il pugno in alto - Dossier fiat, ecco i nomi dei corrotti e corruttori»); –– Anno IV (quindicinale poi quotidiano), n. 1 (15 gen. 1972 – «Irlanda: in una sosta della battaglia, i più giovani dei combattenti irlandesi»), n. 2 (2 febbraio ’72 – «Liberiamo Valpreda»). –– Anno X, n. speciale («Se non altro, perché esce») dell’11 marzo 1981 dal titolo in copertina «Lotta continua?». Il prezzo si intende a fascicolo.‎

‎[Lotta di classe] [Unione Sindacale italiana - Associazione Internazionale dei Lavoratori]‎

‎Lotta di classe. Organo dell’unione sindacale italiana‎

‎Edizione originale. Ottimo esemplare. Numero unico. Giornale ufficiale dell’Unione Sindacale italiana - Associazione Internazionale dei Lavoratori, di orientamento anarchico.‎

‎[Lotta partigiana]‎

‎Lotta partigiana Milano. Bollettino del Comitato Antimperialista Antifascista‎

‎Edizione originale. Alcune fioriture leggere, strappetto alla piegatura, ma buon esemplare. Numero unico in occasione della «grande manifestazione antifascista del 12 dicembre». A cura del collettivo redazionale del Comitato Antimperialista Antifascista.‎

‎[L’ENRAGé 1968]‎

‎L’Enragé. N° 1 (24 mai 1968)- N° 12 (25 novembre 1968) [Manque N°, 3, 5, 8,]. Illustré par Bosc, Cabu, Flip, Lagneau, Malsen, Pétillon, Reiser, Sabadel, Siné, Topor, Wolinski, et al.‎

‎Paris, J. J. Pauvert 1968 In-4 31 x 23 cm. N 1 24 mai 1968- N 12 25 novembre 1968 [Manque N, 3, 5, 8,]. En feuillets, non paginé [8] pp. par numéro. Ensemble en bon état. N 4 avec manque angulaire en couverture, N 11 marge de pied effrangée en continu.‎

‎Collection incomplète (manque N°, 3, 5, 8) en premier tirage de ce journal satirique éphémère paru en 12 numéros entre le 24 mai et novembre 1968. Publication créée et publiée par l’écrivain et éditeur Jean-Jacques Pauvert et le caricaturiste Siné, au moment des événements de mai 68 ; elle en couvre les différents épisodes. Les rédacteurs donnent le ton du journal dans le premier numéro : “Ce journal est un pavé. Il peut servir de mèche pour cocktail Molotov. Il peut servir de cache matraque. Il peut servir de mouchoir antigaz illustrés... Dans ce journal rien n’est interdit, sauf être de droite.” Chaque numéro se compose de textes engagés et partisans, mais surtout de caricatures mordantes réalisées par les plus grands caricaturistes de l’époque tels que Siné, Wolinski, Reiser, Cabu, Gébé ou Topor. Bon état d’occasion‎

Bookseller reference : 117486

Livre Rare Book

Librairie de l'Avenue
Saint-Ouen France Francia França France
[Books from Librairie de l'Avenue]

€307.00 Buy

‎[L’altro movimento]‎

‎L’altro movimento‎

‎Edizione originale. Lievi ingialliture alla copertina, ma bell’esemplare. Numero 1. Direttore responsabile Luigi Manconi. «Dopo il 7 aprile il 21 dicembre. Due date che i compagni ricorderanno a lungo [...] Ed appare chiaro che quest’ultima è in realtà il proseguimento di un’operazione politica che ha come obiettivo immediato colpire un’area di compagni appartenenti o facenti riferimento a Potere Operaio, ma si inserisce anche in un discorso politico ben più vasto ed ambizioso: rifare e stravolgere la storia di questi ultimi dieci anni».‎

‎[MAI 1968].‎

‎.‎

‎Réunion de 10 documents, tracts ronéotés essentiellement. (GJ34A)‎

‎- Bas les masques ! (Front des artistes révolutionnaires). - Ce n'est qu'un début (Comité d'action du 6°) - Les travailleurs des P.T.T. se battent pour leurs revendications (P.T.T. Force Ouvrière). - Les Fédérations CFDT et CGT présentent les revendications du personnel au ministre des P.T.T. - De Gaulle à la porte (les Comités d'action). - Il cause, il cause ... (les Comités d'action). - Grève active (les Comités d'action). - Le Libertaire. Numéro spécial juin 1968. - Action. N° 11 - lund i 17 juin 1968.‎

Bookseller reference : 2009633

Livre Rare Book

Librairie HURET
Paris France Francia França France
[Books from Librairie HURET]

€50.00 Buy

‎[MAI 1968] - GOUSTINE (Luc de).-‎

‎10 Mai 1968. Manisfestation théâtrale en trois points et un schéma.‎

‎P., Le Seuil (Collection "Théâtre"), 1968, in 12 broché, 62 pages.‎

‎PHOTOS sur DEMANDE. ...................... Photos sur demande ..........................‎

Bookseller reference : 50110

‎[MAI 1968] - CAUTE (David).-‎

‎1968 dans le monde. Traduit par Yves Sarda.‎

‎P., Laffont, 1988, in 8° broché, 445 pages ; illustrations hors-texte.‎

‎PHOTOS SUR DEMANDE. ...................... Photos sur demande ..........................‎

Bookseller reference : 58661

‎[MAI 68, ALLEMAGNE] - COHN-BENDIT (Dany), MOHR (Reinhard) -‎

‎1968 die letzte revoltion, die nocj nichts vom ozonloch wusste.‎

‎Berlin, Wagenbachs taschenbucherei, 1988; in-12, 178 pp., broché, couverture illustr. Très bon état - mai 68 en Allemagne.‎

‎Très bon état - mai 68 en Allemagne.‎

Bookseller reference : 201011985

Livre Rare Book

Librairie Lire et Chiner
Colmar France Francia França France
[Books from Librairie Lire et Chiner]

€10.00 Buy

‎[MAI 68]‎

‎9 mai - 9 juin. Paris 1968. Interviews. 1.‎

‎Éditions Claude Givaudan, 1968. Disque vinyle 33 tours. Pochette avec une photographie d’Edmond Léon au recto. Interviews réalisées par Jean Pierre Prévost et Mireille Bouillé. Face 1 : Anarchistes. Face 2 : Ex-mouvement du 22 mars / Ex-jeunesse communiste révolutionnaire. E.O.‎

Bookseller reference : L15539

Livre Rare Book

la Librairie Les Autodidactes
Paris France Francia França France
[Books from la Librairie Les Autodidactes]

€200.00 Buy

Number of results : 4,378 (88 Page(s))

First page Previous page 1 ... 4 5 6 [7] 8 9 10 ... 21 32 43 54 65 76 87 ... 88 Next page Last page