Schmitt Jean-Claude
SPIRITI E FANTASMI NELLA SOCIETA' MEDIEVALE(1995)
In 8', leg. ed. con sovrac., pp. 324, volume in buono stato, timbro al frontespizio, ordinari segni del tempo.
|
|
Sebastiani Angelo
LA PIETRA GREZZA-L'ESPERIENZA INIZIATICA NELLA MASSONERIA(2000)
In 8', br. ed. pp. 186, in ottimo stato, minimi ingiallimenti ai tagli.
|
|
Serant Paul
RENE GUENON-LA VITA E LE OPERE DI UN GRANDE INIZIATO(1990)
In 8', br. ed. pp. 293, volume in buono stato, lievi ingiallimenti e segni del tempo.
|
|
Marques-Riviere Jean
STORIA DELLE DOTTRINE ESOTERICHE(1997)
In 8', br. ed. pp. 335, l'aspirazione dell'uomo al divino nell'insegnamento spirituale di ogni tempo, traduzione di Donatella Ross; volume in buono stato. lievi segni del tempo, prevalentemente intonso.
|
|
Paronuzzi
DIABOLUS IN FABULA-IL DIAVOLO NELLA LETTERATURA DA DANTE ALL'ESORCISTA(2006)
In 8', br. ed. con risv., pp. 208, lievi bruniture e minimi segni del tempo, buon es.
|
|
Helmond Johannes/Archarion
L'ALCHIMIA RIVELATA/LA VIA DELLA VERA ALCHIMIA- 2 voll.(1994)
2 voll., in 8', br. ed. con risv., astuccio, pp. 182+ 255; volume in ottimo stato, itonso.edizione numerata: 1745/2000
|
|
Master Therion (AleisterCrowley)
THE BOOK OF THOTH-A SHORT ESSAY UN THE TAROT OF THE EGYPTIANS( 1979)
In 8', br. ed. pp. xii+ 7 tavv. col. f.t., 287, fig. in n. n.t., the equinox volume III no.V; bruniture e segni d'uso alla cop., fioriture ai tagli, interno in buono stato, ordinari segni del tempo, in inglese
|
|
Fagiolo Marcello
ARCHITETTURA & MASSONERIA-L'ESOTERISMO DELLA COSTRUZIONE(2006)
In 4', cart. ed., pp. 414, ill. in n. e col. n.t.; lievissimi segni d'uso alla cop. e alle prime pp., altrimenti in ottimo stato.
|
|
Di Gesaro Pinuccia
STREGHE-L'OSSESSIONE DEL DIAVOLO-IL REPERTORIO DEI MALEFIZI-LA REPRESSIONE( 1988)
In 8', leg. ed. con sovrac., pp. XXXI+1036, dedica autografa dell'A. al risguardo ant., segni d'uso alla sovrac., altrimenti in buono stato, ordinari segni del tempo.
|
|
Grant Kennet
IL RISVEGLIO DELLA MAGIA (2004)
In 8'., br.ed., pp.179.; Ill in n. f.t., buon es.
|
|
BUONAIUTI E.
Apologia dello spiritualismo
in 16°; pp. 80; br.
|
|
FEDI R.
Realismo spiritualistico
in 8°; pp. XXIII + 216; br.
|
|
SEVERI G.
Cagliostro
in 8°; pp. 78 + 8 tavv. (ill. bn.); br.; coll. Biblioteca universale della conoscenza
|
|
RAPISARDI M.
Lucifero
in 16°; pp. 240; br. Poema in cui si canta la vittoria della ragione sulla superstizione e si dileggiano i dogmi del cattolicesimo
|
|
FOCILLON H.
Le moyen age fantastique. Antiquites et exotismes dans l'art gothique
in 8°; pp. 302 (ill. in bn.); br. con astuccio; coll. H. Focillon. Par Jurgis Baltrusaitis, con 122 illustrazioni
|
|
SUDRE R.
Trattato di parapsicologia. Saggio d'interpretazione scientifica dei fenomeni umani, detti "meravigliosi". Loro integrazione nella biologia generale e nella filosofia dell'evoluzione
in 8°; pp. 404; br. con sovracop.; coll. Psiche e Coscienza. Magnetismo animale. Ipnotismo. Spiritismo. Matepsichica. Prosopopesi. Telepatia. Metagnomia. Fluido psichico. Telergia. Teleplastia. Infestazione. Ideoplastia. L'ipotesi spiritica. La conoscenza metapsichica. Lo spirito nella natura. Psichismo collettivo o polipsichismo (ottimo)
|
|
FEDI R.
Occultismo e ragione
in 8°; pp. 200; br.; coll. Problemi dello spirito (intonso)
|
|
PLAYFAIR G.
Magia brasiliana. Personaggi straordinari, Rituali Magici. Viaggio in un paese dove i fenomeni parapsicologici ne caratterizzano la vita
in 8°; pp. 272 + 12 tavv. (ill. in bn.); br.
|
|
SCHMIDT P.
La superstizione
in 8°; pp. 248; leg.
|
|
DE' MICHELI A.
Guida allo spiritismo
in 8°; pp. 314 + 16 tavv. (ill. in bn.); br. (come nuovo)
|
|
RICCARDI N.
L'occulto in laboratorio
in 8°; pp. 224; leg. con sovracop. Croiset il paragnostico - Rol il mago bianco - I viaggi di astrali di Bob Monroe - Le esperienze di sir Crookes - Il duro tirocinio degli sciamani - Quando gli eventi sembrano magici - Ipotesi delle entità cibernetiche - Uno studio avvincente dei fenomeni paranormali
|
|
OCCHIPINTI L. e A.
La telescrittura
in 8°; pp. 224; br. Il "gioco del bicchiere" spiegato scientificamente. La sorprendente letteratura dell'inconscio. Fenomeno psichico o parapsicologico? Telepatia, chiaroveggenza, premonizione: una realtà alla portata di tutti. Dialoghi fantastici con un altro mondo. Come si comincia (come nuovo)
|
|
GALATERI L.
Parapsicologia ad effetto Kirlian
in 8°; pp. 256 (ill. in bn.); br. (come nuovo)
|
|
GALACTION PASSARELLI L.
Tempo degli angeli
in 8°; pp. 152; br. Romanzo esoterico
|
|
BOZZANO E.
Luci nel futuro. I fenomeni premonitori
2 voll.; in 8°; pp. 240, 256; br.; coll. Studi metapsichici, # 14 / 15
|
|
CALLIGARIS G.
L'universo rappresentato sul corpo dell'uomo
in 8°; pp. 320 (ill. in bn.); br. Le catene lineari del corpo e dello spirito davanti alla cosmologia. Con 27 figure intercalate nel testo (leggere arrossature sulle pagine; per il resto molto buono)
|
|
CALLIGARIS G.
La delinquenza malattia mentale
in 8°; pp. XII, 388 + 7 tavv. (ill. in bn.); br. Con foglietto di errata corrige. Rara opera del neuropatologo friulano Giuseppe Calligaris, direttore della clinica per malattie nervose di Udine, pioniere dell'extrasensoriale tanto da subire l'ostracismo accademico italiano
|
|
BAILEY A.
Trattato di magia bianca o la via del discepolo
in 8°; pp. 566; br.; coll. Collezione Lucis, # 2
|
|
SCIANNAMEA GIUSEPPE
INIZIAZIONE A CASTEL DEL MONTE - 1993
In 8o, pp. 87, br. ill. svariate tavv. n.t. Studio storico-architettonico sui misteri, esoterici e non, del castello duecentesco. Perfetto (1233/ CASTEL DEL MONTE - BARI - CISTERCENSI - SVEVI - ARCHITETTURA - MEDIOEVO - ESOTERISMO)
|
|
BEGG EAN
LAS VIRGENES NEGRAS. EL GRAN MISTERIO TEMPLARIO - 1987
In 8o, pp. 258, br., 10 ill. n. t. e f. t. Testo in spagnolo. Vol. appartenente alla collana Enigmas del Cristianismo. Traduzione di Jordi Fibla. Ottimo (3585/SCULTURA - SPAGNA - ENIGMI - MISTERI - ESOTERISMO)
|
|
BERLITZ CHARLES)
BERMUDA: IL TRIANGOLO MALEDETTO - 1977
In 16o, pp. 223, br., numerose ill. n.t. Dedica non pertinente. Lievi difetti. Ottimo (687/ ESOTERISMO - MISTERO)
|
|
CAPONE BIANCA
ATTRAVERSO L'ITALIA MISTERIOSA - 1978
In 16o, pp. 166, br. ill. alcune tavv. f.t. L'occulto, l'insolito e l'arcano per un viaggio nel tempo e nello spazio. Serie Ocra dei Pocket Longanesi. Ottimo (1195/ OCCULTO - FOLCLORE - TRADIZIONI - ESOTERISMO - TEMPLARI)
|
|
ANAGRIO MICHELE
IL TAMBURO DEGLI SPIRITI - 1971
In 8o, pp. 202, br. Vol. n¡ 6 della collana Documentario della magia. 4 capitoli: I rituali magici dell'antica Cina, Religione come magia, Riti misteriosi,I centri di forza. Minime tracce d'uso (1329/ ESOTERISMO - MAGIA - CINA)
|
|
CASSAGNES-BROUQUET SOPHIE - CASSAGNES JEAN-PIERRE
VIERGES NOIRES REGARD ET FASCINATION 1990
In 8o, pp. 280, br., diverse ill. fotografiche n. t. e f. t. Testo in francese. Seconda edizione. Ottimo (3584/SCULTURA - FRANCIA - ENIGMI - MISTERI - ESOTERISMO)
|
|
DUCHAUSSOY JACQUES
LE BESTIAIRE DIVIN OU LA SYMBOLIQUE DES ANIMAUX - 1958
In 8o, pp. 214, br. fig. Importante trttato sulla simbologia degli animali nel tempo e nel mito. Perfetto (892/ MITOLOGIA - SIMBOLOGIA - ESOTERISMO)
|
|
JACONO ANTONIO
DIZIONARIO DI ESOTERISMI 1939
In 8o, pp. 465, carton. Contiene: Voci e locuzioni forestiere attinenti all'arte, alla letteratura, alla scienza, allo sport, all'industria, al commercio, alla banca, alla borsa, allacasa, alla pace, alla guerra; commetate ad uso di ogni persona, e recate in italiano con particolare riguardo alla lingua viva. Timbro di estinta biblioteca al front. Fioriture nel testo. (1660/ ESOTERISMO)
|
|
BARBARIN GEORGES
LE SECRET DE LA GRANDE PYRAMIDE OU LA FIN DU MONDE ADAMIQUE - 1936
In 8o, pp. 121, br. alcune immagini f.t. ed alcuni disegni n.t. Studio particolare sulle piramidi. Fotografie di Mac-Bernard, Kofler e Baugé. Seconda edizione. Rarissimo (1137/ PIRAMIDI - ESOTERISMO)
|
|
ANONIMO
LETTERA DAL MONDO DI LA - 1952
In 16o, pp. 39, br. (3385/MISTERI - SONNO LETARGICO - ESOTERISMO)
|
|
-
CODICE DEI DELITTI E DELLE PENE PEL REGNO D'ITALIA (4 volumi rilegati in 1) - 1811
4 volumi rilegati in 1, in 8o, pagg. (6) 162; (6) 250; (6) 175; 138, mezza pelle con punte, tassello e fregi oro al dorso, tagli spruzzati, segnalibri di seta. Edizione conforme all'originale del Bollettino delle leggi, colla versione dei Motivi degli Oratori del Consiglio di Stato dell'Impero francese e della Commissione del Corpo òegislativo, collocati per ordine di materie. Aggiuntovi il confronto colle Leggi romane e con alcune ordinanze, dichiarazione e leggi della Francia, l'Appendice al Codice di procedura penale con osservazioni, l'Indice ragionato del Codice penale. Raro. Minime fioriture, ma ottima conservazione (18195/DIRITTO - GIURISPRUDENZA - CODICE NAPOLEONICO)
|
|
SINCLAIR ANDREW
ROSSLYN - La Cappella del Graal
in8° - brossura editoriale - pp. 308 - collana Uomini, storia e msteri - illustrazioni - condizioni: nuovo
|
|
ZOLA LIA
IL COMMERCIO DEGLI SPIRITI - FORME DI SCIAMANESIMO CONTEMPORANEO NELLA REPUBBLICA DI SACHA ( JACUZIA )
1^edizione - in8° - brossurra editoriale - pp. 162 - illustrazioni - bibliografia - condizioni . nuovo
|
|
KENT RUSH ANNE
DELLA LUNA
in8° - brossura editoriale - pp. 288 - illustrazioni - condizioni eccellenti
|
|
BERGIER, JAQUES – PAUWELS, LOUIS.
Le Matins de Magiciens. Introduction au Réalisme Fantastique.
Gallimard, Paris, 1960. In 8vo, pp. 512, bross. edit. in carta con titoli in rosso /nero. Alcuni strappi della carta al dorso e normali segni d'uso ma buona conservazione.
|
|
BRUNSCHVICG, LÉON.
Role du Pythagorisme dans l'Évolution des idèes.
Paris, Hermann & C.ie Éditeurs, 1937. Serie di studi “Actualités Scientifique et Industrielles”, 446. Confèrences du Centre Universitaire Méditerranéen de Nice. Publiées sous la direction de M. Paul Valéry de l'Académie Francaise, Administrateur du Centre. In 8vo, pp. 25 + 1 (Table des Matières), bross. in carta con titoli e ill. in rosso / nero, al piatto post. e ai contropiatti tutte le pubblicazioni della collana. Ottima copia.
|
|
ATKINSON, W. W.
La legge del nuovo pensiero.
All'insegna della Corona dei Magi. Presso la Casa Editrice Atanor, Todi, 1921. In 8vo, pp. 178 + 1 di Indice, bross. edit. in carta. William Walker Atkinson, alias Yogi Ramacharaka, (Baltimora, 1862 – Los Angeles, 1932) fu un personaggio misterioso. I suoi dati biografici indicano che nacque a Baltimora il 5 dicembre 1862, ma della sua infanzia è noto solo il fatto che frequentò le scuole pubbliche. Nel 1889, quasi ventisettenne, sposò Margaret Foster Black dalla quale ebbe due figli. Lavorò da libero professionista fino al 1895 quando venne ammesso al Foro della Pennsylvania come avvocato. Dopo pochi anni, a seguito di una profonda crisi personale, si avvicinò alla scuola del New Thought, che si prefiggeva il raggiungimento di salute, benessere e felicità attraverso il controllo delle proprie credenze e aspettative nei confronti di un principio divino positivo e benevolente. Per meglio seguire tale filone di pensiero, si trasferì con la famiglia a Chicago dove continuò la sua carriera di avvocato. Non facile a reperirsi. Normali segni del tempo (allentato e ingiallito) ma completo e ben leggibile.
|
|
PETRACCONE, E.
Cagliostro nella storia e nella leggenda.
Remo Sandron Editore Libraio della Real Casa, Milano (Palerno, Napoli, Genova , Bologna) 1914. In 8vo, pp. 265 + 1 di Indice + 14 numerate (+ 1) con “La Collezione settecentesca” diretta da Salvatore di Giacomo, grandi testatine incise e grandi ill. monocromatiche f. t., bross. edit. in carta illustrata. Volume con segni d'uso alla brossura e riparato al dorso ma buono tutto l'interno.
|
|
VITALIANO, ITALO.
Cagliostro.
Editoriale Moderna, Milano, 1931. I edizione. In 8vo, ritratto di Cagliostro in antip., pp. 307 + Indice e Appendice, qq. ill. e documento n. t., bross. orig. in t. tela. Manca la sovracop., un po' allentato per l'uso ma buono l'interno.
|
|
BACCI, ULISSE.
Il libro del Massone italiano. Primo Volume.
Roma, Tipografia F. Centenari e C., 1908 - nel Solstizio d'Estate dell'Anno della Luce 000908. Prima originale edizione. Edizione riservata ai Massoni, dedicato ad Ettore Ferrari Gran Maestro della Massoneria Italiana. In 4to, pp. XXXVI, 478, bross. edit. in carta ill. Primo Volume. Un ricchissimo Indice struttura il volume in due parti: Parte Prima “Origini” - Parte Seconda “Riti”. Ulisse Bacci (Barberino Val d'Elsa, 1846 – Roma, 1935) è stato un giornalista e politico italiano, esponente di rilievo della massoneria italiana. Molto raro in edizione originale. Corpo di testo diviso, copertina anteriore sciolta, mancanze al dorso e una mancanza a quella posteriore, usuale ingiallimento ma volume ancora intonso e molto buono tutto l'interno.
|
|
BUCHE, JOSEPH.
L'ecole mystique de Lyon 1776 – 1847. Le Grand Ampère, Ballanche, Cl. Julien Bredin, Victor de Laprade, Blanc Saint – Bonnet, Paul Chenavard.
Librairie Félix Alcan, Paris, 1935. In 8vo, pp. XI, 306 (con Indice). Dedica alla prima bianca. Ancora intonso, ottimo stato.
|
|
MONTI, ALBERTO.
Come si legge al mano. Manuale pratico di chiromanzia.
Giovanni De Vecchi Editore, Milano, 1977. In 8vo, pp. 242 (con Indice), numerose figure in b/n n. t., bross. edit. in carta lucida ill. Buono stato.
|
|