Zanotti Lukas
Stn
br. Solo di recente, dopo che alcuni teologi gnostici hanno casualmente ritrovato le sue carte custodite nell'Archivio Segreto del Grande Oriente, si è scoperta la monumentale opera ermetica di Lukas Zanotti. Adepto del Collegio Rosiano, Guardiano dell'Albero Solare, visse isolato e in segreto, tormentato da una rarissima malattia degenerativa che lo uccise nell'aprile del 1970. Personaggio inafferrabile e contraddittorio, internato in manicomio negli ultimi anni della sua esistenza poiché dichiarato "infermo di mente e incurabile", scrisse moltissimi libri esoterici, trattati religiosi e poemi filosofici, per lo più pagine senza senso mai pubblicate e diffuse unicamente tra i Grandi Cavalieri della Confraternita. Ora, mentre si procede alla stampa sistematica dell'intero suo corpus letterario, le indagini di due studiosi elvetici hanno portato alla clamorosa rivelazione che Lukas Zanotti sarebbe ancora vivo e nascosto presso il sanatorio Berghof di Davos. Possibile?
|
|
Zanotti Lukas
Vochaboulista
br. A un mondo unico come la cella del manicomio, Lukas Zanotti contrappone, nella smisurata congerie dei suoi manoscritti, un proliferare fanatico di mondi come quello che s'incontra in certe cosmogonie indiane. Le lingue mitiche, magiche, sono uno di questi mondi che egli attraversa con spirito sciamanico. "Vochaboulista" si situa proprio in questo contesto, come sensazionale e prodigioso 'vocabolario' della leggendaria Lingua degli Uccelli. Basandosi sull'automatismo e la rinuncia al predominio del conscio, Zanotti ritrova in se le immagini omologhe che definiscono l'analogia metaforica dell'identità tra segni diversi e da questo vicendevole specchiarsi di lingua della realtà e verbo divino (dell'irrealtà o dei pazzi), nasce una formidabile tensione comprensibile - incomprensibile, familiare - strano, che accentua la forza espressiva e penetrante del libro. Quella che potrebbe apparire come la più bizzarra delle compilazioni si rivela così un'opera enigmatica, di cui ancora devono essere misurate la complessità e la grandezza.
|
|
Barmont Louis
L'esoterismo di Albrecht Dürer
br. Barmont, in questo saggio, analizza l'enigmatica melencolia di Dürer rifacendosi alle osservazioni di René Guénon: i singoli elementi della composizione vengono infatti interpretati in una originale chiave metafisica ed escatologica.
|
|
Guénon René
Sull'esoterismo cristiano
brossura
|
|
Lukas Zanotti
Stn
Solo di recente, dopo che alcuni teologi gnostici hanno casualmente ritrovato le sue carte custodite nell'Archivio Segreto del Grande Oriente, si è scoperta la monumentale opera ermetica di Lukas Zanotti. Adepto del Collegio Rosiano, Guardiano dell'Albero Solare, visse isolato e in segreto, tormentato da una rarissima malattia degenerativa che lo uccise nell'aprile del 1970. Personaggio inafferrabile e contraddittorio, internato in manicomio negli ultimi anni della sua esistenza poiché dichiarato "infermo di mente e incurabile", scrisse moltissimi libri esoterici, trattati religiosi e poemi filosofici, per lo più pagine senza senso mai pubblicate e diffuse unicamente tra i Grandi Cavalieri della Confraternita. Ora, mentre si procede alla stampa sistematica dell'intero suo corpus letterario, le indagini di due studiosi elvetici hanno portato alla clamorosa rivelazione che Lukas Zanotti sarebbe ancora vivo e nascosto presso il sanatorio Berghof di Davos. Possibile? Autori: Lukas Zanotti.
|
|
Lukas Zanotti
Vochaboulista
A un mondo unico come la cella del manicomio, Lukas Zanotti contrappone, nella smisurata congerie dei suoi manoscritti, un proliferare fanatico di mondi come quello che s'incontra in certe cosmogonie indiane. Le lingue mitiche, magiche, sono uno di questi mondi che egli attraversa con spirito sciamanico. "Vochaboulista" si situa proprio in questo contesto, come sensazionale e prodigioso 'vocabolario' della leggendaria Lingua degli Uccelli. Basandosi sull'automatismo e la rinuncia al predominio del conscio, Zanotti ritrova in se le immagini omologhe che definiscono l'analogia metaforica dell'identità tra segni diversi e da questo vicendevole specchiarsi di lingua della realtà e verbo divino (dell'irrealtà o dei pazzi), nasce una formidabile tensione comprensibile - incomprensibile, familiare - strano, che accentua la forza espressiva e penetrante del libro. Quella che potrebbe apparire come la più bizzarra delle compilazioni si rivela così un'opera enigmatica, di cui ancora devono essere misurate la complessità e la grandezza. Autori: Lukas Zanotti.
|
|
Giorgio Galli
Esoterismo e politica
L'esoterismo e i suoi rapporti con la cultura politica e il potere; da Scientology al nazismo, da Reagan e l'astrologia al papato, dalle società segrete statunitensi alla politica italiana. Giorgio Galli conduce un'indagine sulla genesi dei miti storici e sui rapporti tra storia e mito svelando le procedure di costruzione del consenso che si celano dietro alcune ideologie politiche che hanno avuto presa nel tempo. Autori: Giorgio Galli.
|
|
Autori vari
Il Libro Tibetano dei Morti. Bardo Thodol
La morte è il grande argomento tabù del nostro tempo. Esiste una considerevole lacuna nell’uomo occidentale, riguardo a cosa ci aspetta dopo questo inevitabile avvenimento. Il libro tibetano dei morti, o Bardo Thodol, è una guida che consente di effettuare questa transizione pacificamente e in modo consapevole. Sulla linea della Ars moriendi medievale, ci insegna ad assistere il moribondo per aiutarlo ad attraversare gli stati intermedi, o Bardi. Utilizzato come libro guida nell’esperienza psichedelica da Timothy Leary e dai suoi seguaci, è da secoli il libro sacro dei tibetani e dei buddisti tantrici. La sua lettura è consigliata a chiunque, dato che le esperienze qui descritte sono identiche per tutti, in ogni epoca e luogo.
|
|
Autori vari
Libro dei morti. I papiri torinesi di Tachered e Isiemachbit
Curatori: G. Rosati.
|
|
Massimiliano Carminati
Fidus. Lo Jugendstil esoterico di Hugo Höppener
Nei capitoli in cui è articolato il volume, l’autore ripercorre la parabola esistenziale ed artistica del pittore tedesco Hugo Höppener (1868-1948), a partire dall'apprendistato con l'eccentrico riformatore Karl Wilhelm Diefenbach presso una comunità di artisti vegetariani che praticavano il nudismo, fino alla scomunica infertagli dalle autorità naziste. Fu lo stesso Diefenbach a dare al giovane Höppener il soprannome di Fidus per la fedeltà dimostrata, appellativo che durante l'impero di Guglielmo II e la Repubblica di Weimar rese il pittore molto popolare tra la gioventù tedesca. Nel clima di contestazione culturale sorto a cavallo tra Otto e Novecento, terreno fertile su cui germogliarono rigogliose le avanguardie artistiche della prima metà del XX secolo, Höppener, visionario frequentatore di comunità riformate e circoli teosofici, fu tra i principali interpreti dell'Art Nouveau tedesca. Per mezzo di un universo simbolico originale diede allo Jugendstil contenuti esoterici nel tentativo, vano e al contempo generoso, di redimere sul piano estetico la società dell’epoca. Autori: Massimiliano Carminati.
|
|
Antonella Cavalieri
A piedi nudi verso la luce
Autori: Antonella Cavalieri.
|
|
Consolato Sandro
Evola e Dante. Ghibellinismo ed esoterismo
br.
|
|
Consolato Sandro
Leggere la tradizione
br.
|
|
Albanese Nico
Omniagramma. Appunti lungo il sentiero
brossura Ti poni anche tu delle domande sull'universo e sull'esistenza umana? Se anche tu cerchi risposte a questi interrogativi, ai motivi della nascita dell'universo e sullo scopo della vita, leggendo questo libro troverai risposte nuove e diverse da quelle solite di tipo scientifico o religioso. L'autore, in oltre trenta anni di ricerche, studi e approfondimenti, ha trovato le risposte che cercava e ha deciso di metterle a disposizione di chiunque voglia conoscerle, condividerle, svilupparle. Si tratta di risposte di tipo esoterico più che religioso, prive di qualsiasi dogma o fede cieca, basate su un insegnamento molto antico tramandato dai Sufi, e reso noto in Occidente da G.I. Gurdjieff e dal suo allievo P.D. Ouspensky. A chiunque si sia posto le stesse domande, in questo libro può trovare risposte che potranno soddisfare la sua curiosità.
|
|
Lipari Vito
Esospiritualphilia
brossura Il presente racconto, frutto di ricerca e di paziente elaborazione testuale e illustrativa, non ha la pretesa dell'opera esoterica ma concilia, nelle persone e nelle vicende dei protagonisti, le migliori aspirazioni dell'esoterismo e della spiritualità. La narrazione supera spesso i confini del reale e spazia agevolmente dal tenebroso al mistico, in un incalzante susseguirsi di emozionanti colpi di scena.
|
|
Sorbo Ferdinando
L'autentico mimetico significato del cristianesimo e dell'esoterismo religioso
brossura Questo libro, partendo dalle ricerche del sumerologo Zecharia Sitchin, del chimico organico Corrado Malanga e del traduttore dall'ebraico Mauro Biglino, cerca di dimostrare attraverso l'uso di concetti filosofico-ontologici, la fondatezza in special modo delle ricerche di Corrado Malanga, riguardanti tra l'altro, esseri antropomorfi-umanoidi-diversamente fisici esodimensionali-esoterrestri, i quali da secoli operano sul pianeta Terra, per raggiungere un proprio fine. Il libro amplia il discorso, cercando di unificare-decodificare politica-economia-esobiologia-storia umana terrestre-letteratura fiabesca-simbolismo esoterico-opere artistiche-filosofiche e linguaggio parlato. In un tutto interrelato da cui traspare sempre lo stesso progetto finalizzato al furto dell'anima umana terrestre, attraverso la costruzione di una razza incrocio genetico tra gli umani terrestri ed esseri esodimensionali-esoterrestri di varia natura fisica. Alcune opere artistico-letterarie-musicali vengono decodificate dal-nel loro contenuto metaforico, rivelando significati concreti altri rispetto alla consuetudine ermeneutica di cui erano oggetto. Il libro si rivolge agli accademici e non solo, per di-mostrare loro la fondatezza delle ricerche di Sitchin e Malanga.
|
|
Petrachi Antonella
I campanelli dell'anima
brossura "In questo libro autobiografico racconto del mio viaggio per superare la 'malattia'. Ripercorro tutte le tappe che hanno fatto seguito a questa scoperta e come io le abbia affrontate, sempre con spirito positivo e con puntuale analisi, guidata dalle mie conoscenze e idee in campo esoterico. L'energia spirituale e la determinazione mi hanno portato ad effettuare determinate scelte e, successivamente, a scrivere questo libro come forza inconscia di guarigione e ricerca della verità. Questa storia vuole aprire una finestra su un percorso che potrebbe essere condiviso anche da altri rivelandosi utilissimo a molti pazienti malati di tumore." (L'autrice)
|
|
Vinardi Livio J.
Sistema isotérico. Curso monográfico elemental en 48 lecciones. Vol. 1
brossura Testo in spagnolo. Composta dall'autore su richiesta del suo grande maestro Kenkichi Sakurai, quest'opera monumentale, oggi raccolta in 4 volumi, può essere considerata una vera Bibbia dell'esoterismo più profondo per la molteplicità dei temi trattati, attinenti al sistema isoterico universale. Le 48 lezioni sul sistema isoterico costituiscono una vasta trattazione sull'autentica conoscenza e autoconoscenza, strappando i veli di preconcetti, errori, illusioni e pseudo-informazioni dei falsi esoterismi per consentire un serio studio dell'essere umano e delle sue reali possibilità di sviluppo.
|
|
Vinardi Livio J.
Sistema isotérico. Curso monográfico elemental en 48 lecciones. Vol. 2
brossura Testo in spagnolo. Composta dall'autore su richiesta del suo grande maestro Kenkichi Sakurai, quest'opera monumentale, oggi raccolta in 4 volumi, può essere considerata una vera Bibbia dell'esoterismo più profondo per la molteplicità dei temi trattati, attinenti al sistema isoterico universale. Le 48 lezioni sul sistema isoterico costituiscono una vasta trattazione sull'autentica conoscenza e autoconoscenza, strappando i veli di preconcetti, errori, illusioni e pseudo-informazioni dei falsi esoterismi per consentire un serio studio dell'essere umano e delle sue reali possibilità di sviluppo.
|
|
Vinardi Livio J.
Sistema isotérico. Curso monográfico elemental en 48 lecciones. Vol. 3
brossura Testo in spagnolo. Composta dall'autore su richiesta del suo grande maestro Kenkichi Sakurai, quest'opera monumentale, oggi raccolta in 4 volumi, può essere considerata una vera Bibbia dell'esoterismo più profondo per la molteplicità dei temi trattati, attinenti al sistema isoterico universale. Le 48 lezioni sul sistema isoterico costituiscono una vasta trattazione sull'autentica conoscenza e autoconoscenza, strappando i veli di preconcetti, errori, illusioni e pseudo-informazioni dei falsi esoterismi per consentire un serio studio dell'essere umano e delle sue reali possibilità di sviluppo.
|
|
Vinardi Livio J.
Sistema isotérico. Curso monográfico elemental en 48 lecciones. Vol. 4
brossura Testo in spagnolo. Composta dall'autore su richiesta del suo grande maestro Kenkichi Sakurai, quest'opera monumentale, oggi raccolta in 4 volumi, può essere considerata una vera Bibbia dell'esoterismo più profondo per la molteplicità dei temi trattati, attinenti al sistema isoterico universale. Le 48 lezioni sul sistema isoterico costituiscono una vasta trattazione sull'autentica conoscenza e autoconoscenza, strappando i veli di preconcetti, errori, illusioni e pseudo-informazioni dei falsi esoterismi per consentire un serio studio dell'essere umano e delle sue reali possibilità di sviluppo.
|
|
De Fazio Massimiliano
Wild card. L'uomo che viaggia nel tempo
brossura Un affascinante mondo racchiuso in un crepuscolo che vede la cartomanzia, la divinazione, l'esoterismo e la passione come un viaggio nell'ignoto e nei misteri più reconditi della conoscenza. Ogni capacità mentale e i poteri celati dell'essere umano troveranno buona parte delle risposte in contrasto con lo scetticismo emergente dai meandri più arcaici delle nostre credenze. Ogni muro alzato e ogni limite da noi imposto si ripercuotono nella nostra esistenza come un campo elettromagnetico contrastante. Un mezzo, uno strumento, una forma di "channeling" che donano vita a una visione quasi surreale: le carte di divinazione e le percezioni extrasensoriali. Le chiavi di lettura svelate in questo libro condurranno il lettore a espandere la propria visione della realtà: le connessioni universali racchiuse nella concezione di una coscienza che sa tutto, può tutto ed è dappertutto. Non ci resta che attingere a tutto il suo sapere.
|
|
Fosco Del Nero
Il significato esoterico dei Vangeli
"Questo libro consiste in una vera e propria rilettura dei principali vangeli (ossia i quattro vangeli canonici più i quattro vangeli gnostici, con l'aggiunta di pochi altri testi, dall'Apocalisse di Giovanni ai Manoscritti del Mar Morto), non più visti in un'ottica morale e comportamentale, bensì nella ben più ampia ottica dell'evoluzione spirituale, cosa di cui Gesù è stato maestro ed esempio per tutta l'umanità. In questa nuova prospettiva, inevitabile scorgere nelle sue parole l'eco di tutte le tradizioni spirituali e di tutti i grandi maestri di tutti i tempi: da Buddha a Lao Tzu, da Yogananda fino a Krishnamurti. Cosa inevitabile, peraltro, perché la voce che parlava attraverso loro era la medesima, e ci parlava di risveglio, di presenza, di amore, di compassione, di unità, di centratura interiore, di fiducia... così come di non giudizio, di non attaccamento, di non egoismo, di non limitatezza. Insomma, ci ha parlato del 'solito' passaggio dall'ego-mente all'anima-cuore. E rileggere di tale passaggio con occhi più consapevoli, i tanto famosi occhi per vedere, è cosa di grande valore per il proprio percorso evolutivo". (L'autore) Autori: Fosco Del Nero.
|
|
Dethlefsen Thorwald
Il destino come scelta. Psicologia esoterica
brossura
|
|
Rivière Jean
Storia delle dottrine esoteriche
brossura
|
|
Partini Anna Maria; Lanzi Claudio
La porta di Rivodutri e il simbolismo della palma. Ediz. illustrata
ill., br. Questo testo affronta la descrizione e l'analisi simbolica di uno dei più enigmatici monumenti presenti in area laziale. Un monumento che, di per sé, è un testo di ermetismo, ancora parzialmente ignoto, ma denso di suggerimenti. Il simbolismo della Porta di Rivodutri è inedito e stupefacente; assai diverso, dal punto di vista iconografico, da altre strutture. È un simbolismo che ha radici cristiane ma che non disdegna l'incontro con la tradizione cabalistica, gnostica e probabilmente orfico-pitagorica. Gli autori del libro, da moltissimi anni, hanno parallelamente e indipendentemente approfondito molti temi della tradizione ermetica. In questo testo hanno messo a frutto le loro conoscenze producendo un piccolo volume, denso di riferimenti, che analizza questo monumento.
|
|
Cerchio Firenze 77 (cur.)
Per un mondo migliore. Un insegnamento per l'umanità di oggi e di domani. Con CD Audio
br. Questo volume completa e conclude la trilogia formata da "Dai mondi invisibili" e "Oltre l'illusione". L'intera opera getta le basi per un rinnovamento spirituale, morale e sociale dell'umanità i cui principi giacciono, spesso sopiti, nell'intimo di ognuno di noi. La lettura di questo libro è pertanto una scoperta di se stessi e una via verso l'identificazione con l'Uno. Per un certo tratto - quello già percorso dalla maturazione spirituale di ciascuno - il cammino è agevole. Poi diviene man mano più difficile, dal momento che è arduo rivelarsi a se stessi e superare il proprio "io" per restituirsi al Tutto, affinché la coscienza individuale diventi coscienza cosmica e il relativo ritorni nell'Assoluto. A ciò mirano gli insegnamenti dei Maestri del Cerchio Firenze 77, che ci accompagnano e ci guidano lungo la via della Verità, della ricerca della conoscenza del nostro essere interiore. Il libro è trascritto dai dettati medianici delle Entità guida del Cerchio, ed è completato da un glossario - compilato dagli stessi Maestri invisibili - che spiega i termini esoterici contenuti nella trilogia.
|
|
Mallasz Gitta
Piccoli dialoghi di ieri e di oggi
brossura
|
|
Cunningham Scott
Wicca
br. La Wicca è la religione della gioia, che esalta la comunione con la natura e richiede una profonda devozione nei confronti delle due divinità che riconosce, la Dea e il Dio. L'autore propone il primo manuale che introduce alla teoria e alla pratica di questo culto neopagano, e ci insegna a celebrarne i rituali individualmente. Questo saggio, indirizzato in particolare ai neofiti, illustra gli esercizi per sviluppare le proprie potenzialità magiche, descrive erbe, cristalli e rune magiche, nonché le cerimonie e le liturgie dei riti e dei sabba. Il volume, che include il celebre Libro delle ombre, rappresenta un testo indispensabile per tutti coloro che desiderano intraprendere il sentiero della Wicca.
|
|
Guénon René
L'esoterismo di Dante
br. Dopo aver esaminato analogie e corrispondenze con gli ordini cavallereschi, il rosicrucianesimo, l'ermetismo e l'Islam suggerite in passato da studiosi e occultisti, Guénon procede a una geometrica esposizione del simbolismo insito in alcuni temi cruciali della "Commedia": i tre mondi, i numeri, il tempo. Ecco allora che l'Inferno appare come ricapitolazione degli stati che precedono logicamente lo stato umano e manifestazione delle possibilità di ordine inferiore che l'essere porta ancora in sé, il Purgatorio come prolungamento dello stato umano, che viene così condotto alla pienezza della sua espansione e il Paradiso come ascesa agli stati superiori dell'essere.
|
|
Falconi Fabrizio
Roma segreta e misteriosa. Il lato occulto, maledetto, oscuro della capitale
ill., ril. La bellezza della città eterna è sotto gli occhi dei romani e di qualsiasi visitatore. Ma Roma è anche magia, mistero, esoterismo. E ci sono luoghi, ben nascosti o solo in parte visibili, che svelano invece questi suoi aspetti più oscuri. Fabrizio Falconi ci conduce in un viaggio attraverso dieci itinerari, raccontandoci leggende, curiosità, segreti, miti e tradizioni esoteriche di Roma. Un percorso alternativo, una sorta di iniziazione per scoprire un volto meno conosciuto della città, più impenetrabile, passando per i suoi sotterranei, le cappelle, le tombe, fino ad arrivare alle storie che in quei luoghi hanno preso forma: da quelle più leggendarie come i fantasmi di Villa Strohl Fern, all'interno del Parco di Villa Borghese, a quelle che sono state sotto i riflettori di stampa e televisione, come la famosa tomba dentro Sant'Apollinare...
|
|
Savini S. (cur.)
Il Sepher Jetsirah. Libro della formazione
brossura "Presento al pubblico italiano un'opera che, sebbene di importanza capitale per la storia della Cabbala e di tutte le scienze così dette occulte, non era mai stata tradotta fino ad ora nella nostra lingua ed era presso a poco un mistero per tutti coloro che non fossero non dico versati, ma addirittura specializzati in certi rami della letteratura ebraica." (Dalla prefazioni di Savino Savini).
|
|
Soter; Furnari F. (cur.); Faillaci V. (cur.)
La religione del Cristo. Saggio di cristianesimo esoterico
brossura Il progresso tecnologico, materiale non è andato di pari passo con quello spirituale dell'uomo, ma anzi tale progresso ha fatto sì che si frenasse l'ascesa dell'uomo. La venuta del Cristo voleva proprio ricordarci l'importanza dell'elevazione dello spirito dell'uomo, voleva indicarci la strada giusta per ricongiungerci alla "matrice". L'umanità non ha ancora saputo cogliere il messaggio Cristico, non ha saputo frenare il percorso della materia a discapito dello spirito. Le ricerche nell'ambito di questo argomento, tuttavia, suggeriscono che ci sono sempre stati dei gruppi segreti di sapienti iniziati nell'ambito delle grandi religioni. Questi gruppi hanno il compito di contribuire al bene dell'umanità, contrastando le dottrine dei falsi sacerdoti, dei bigotti e di coloro che contrastano l'evoluzione dell'uomo.
|
|
Bergier Jacques
I libri maledetti
br. Che cos'hanno in comune il "Libro di Toth", un papiro antichissimo che racchiudeva segreti capaci di conferire poteri straordinari, le "Stanze di Dzyan", il libro a cui deve il suo successo (e la sua rovina) Madame Blavatsky, la "Steganographia" dell'abate Tritemio, grazie alla quale era possibile inviare messaggi tramite l'uso di linguaggi magici, i Manoscritti Voynich (composti in una lingua indecifrabile, il cui autore secondo alcuni sarebbe Ruggero Bacone), quelli Mathers (all'origine della Golden Dawn) ed "Excalibur", il libro di L. Ron Hubbard - fondatore di Scientology - che avrebbe condotto alla pazzia i suoi lettori? Secondo Jacques Bergier sono tutti "libri maledetti", distrutti o censurati perché giudicati troppo pericolosi. Ma da chi? E perché? L'autore, attraverso indizi e testimonianze, ricostruisce l'esistenza di un'associazione di "Uomini in Nero", un gruppo di misteriosi individui dall'aspetto sinistro, antichi quanto il mondo, il cui compito sarebbe quello di mantenere l'evoluzione della civiltà umana entro binari prestabiliti, soffocando sul nascere quelle idee "diverse e pericolose" che potrebbero orientare l'uomo verso direzioni non desiderate.
|
|
Carpeoro Giovanni Francesco
Summa symbolica. Istituzioni di studi simbolici e tradizionali. Vol. 1: Origine e dinamica dei simboli
ill., br. Dopo aver studiato il mondo dei simboli fin dal 1981, nel 1996 l'autore maturò la decisione di raccogliere tutti i suoi appunti in un'opera organica. Essa fu terminata nel 2003, ma è stata più volte aggiornata nel corso degli anni, assumendo dimensioni tanto imponenti da rendere necessaria una sua suddivisione in più parti. La prima - oggetto di questo volume - ha un taglio esclusivamente metodologico (tanto è vero che proviene da uno studio del 1994 che si intitolava Il Metodo Carpeoro) e costituisce il primo tentativo di individuare le regole e le leggi del mondo dei simboli in modo totalmente originale e autonomo rispetto ad altre discipline. L'auspicio dell'autore è che altri seguano la stessa impostazione - anche esprimendo opinioni critiche a proposito delle tesi contenute in quest'opera -, affinché sia riconosciuto agli studi simbolici e tradizionali quel carattere di scientificità fino a oggi loro negato.
|
|
Pizzari Pietro
Necronomicon
brossura Il volume riporta un manoscritto greco ritrovato nella Biblioteca Vaticana che si è scoperto essere una traduzione piuttosto fedele del Necronomicon. Il testo gioca su tre livelli: il trattato teorico di "teologia", il manuale operativo di evocazione ed il diario di lavoro dello stregone che descrive le sue esperienze in corso d'opera.
|
|
Ventura Gastone; Momentè S. (cur.)
Miti e riti nel pensiero tradizionale
brossura Questo volume raccoglie alcuni lavori dell'autore già pubblicati ma da tempo fuori catalogo e un inedito tratto da una conferenza del 1971 sul rito scozzese antico e accettato. Attraverso questi scritti traspare la vera essenza della parola conoscenza, che per Ventura è un sapere collegato radicalmente alla tradizione le cui chiavi di comprensione sono simbolo e mito.
|
|
Raunaud De La Ferriere Serge
Il libro nero della massoneria
brossura
|
|
Masala Antonio
All'ombra del tempio. Notizie, curiosità e misteri sui cavalieri templari
ill. I Templari, monaci o guerrieri, santi o eretici? Questo Libro, idealmente diviso in due parti, analizza, attraverso un linguaggio semplice e fluido, l'epopea di quei cavalieri, dalle misteriose circostanze della loro fondazione agli inquietanti capi di accusa che segnarono la loro fine. A latere una breve esposizione di "voci" legate genericamente al mondo esoterico, ma intimamente connesse ai paladini rossocrociati del Santo Sepolcro. Nel vasto oceano della bibliografia a loro dedicata, lo scritto si pone, altresì, come "diario di bordo" per chi si volesse cimentare, anche per la prima volta, nella navigazione dello sconfinato universo templare. Prefazione di Luigi Pruneti.
|
|
Tomassini Giovanni
Le donne di Gesù. Testo inglese a fronte
ill. Alle origini della Massoneria Moderna il Fr. Sir Andrew Michael Ramsey sostenne, in un celebre discorso, che essa era figlia dell'Ordine del Tempio; la "damnatio memoriae" successiva oltraggiava con l'ignoranza e cancellava col fanatismo questo prestigioso legame. La Storia però non s'imbriglia e l'autore ne legge e ricompone gli intarsi con la destrezza di un fluido che aggira gli ostacoli senza mai interrompersi. Egli spalanca finestre ariose su stanze stantie, al buio dalla ragione. Quando a Città di Castello, in Umbria, dopo secoli di oblio riemerge dalle nebbie un affresco templare, con chiarezza d'intenti e senza timore di palesare l'inudibile, l'autore svela notizie sulla mensa del Cristo, che nessuno ha mai osato rivelare.
|
|
Baker Douglas
Psicologia esoterica. I sette raggi
ill., br.
|
|
Binnella Giacomo; Filippetti Fabio
Ancona esoterica. La fontana del Calamo e Santa Maria della Piazza
ill. "Nessun culto si estingue senza lasciare tracce sulla nuova religione", ha affermato Margaret Murray. In questo libro si cercano tracce lasciate su due monumenti della nostra città per rispondere ad alcune domande: cosa si nasconde dietro i tredici mascheroni della Fontana del Calamo? Perché proprio tredici? Com'è potuto accadere che l'omerica sirena donna-uccello si sia trasformata nella medievale donna-pesce? E perché con due code? Infine, il gran dio Pan, metà uomo e metà caprone: è morto, o la sua potenza vive ancora nei simboli che lo raffigurano? Dietro queste immagini ormai familiari, Ancona dissimula le sue ricchezze segrete; misteriosi culti pagani, antichissimi idoli finalmente si ridestano da un sonno millenario.
|
|
Steiner Rudolf
Considerazioni esoteriche su nessi karmici. Vol. 2
br.
|
|
Steiner Rudolf
Considerazioni esoteriche su nessi karmici. Vol. 5
br.
|
|
Steiner Rudolf
Considerazione esoteriche su nessi karmici. Vol. 4
br. Rudolf Steiner, fondatore dell'antroposofia nacque in Austria nel 1861, e si mise in luce ancora studente curando la pubblicazione degli Scritti scientifici di Goethe. Dal 1890 al '97 collaborò all'Archivio di Goethe e Schiller a Weimar. Dal 1902 ebbe una più intensa attività come scrittore e conferenziere, prima nell'ambito della Società Teosofica e poi di quella Antroposofica da lui fondata nel 1913. Oltre a una trentina di opere scritte di carattere filosofico e antroposofico, sono rimasti i testi stenografati di quasi 6000 conferenze sui più diversi rami del sapere. Gli impulsi da lui dati nell'arte, nella scienza, nella medicina nella pedagogia e nell'agricoltura portarono a movimenti oggi sempre più diffusi nel mondo. Morì nel 1925 a Dornach (Svizzera) dove aveva edificato in legno il primo Goetheanum, un centro di attività scientifiche e artistiche fondate sull'antroposofia, distrutto da un incendio nel 1922 e poi ricostruito in cemento dopo la sua morte.
|
|
Steiner Rudolf
Il cristianesimo esoterico e la guida spirituale dell'umanità
br.
|
|
Steiner Rudolf
Storia e contenuti della prima sezione della scuola esoterica. 1904-1914
brossura
|
|
Steiner Rudolf
Indicazioni per una scuola esoterica. Dai contenuti della «Scuola esoterica»
brossura "Nella nostra epoca il cammino iniziatico è allo stesso tempo un cammino verso la libertà, un'educazione lenta e difficile alla libertà". Negli anni dal 1904 in poi, Rudolf Steiner, raccogliendo attorno a sé alcuni discepoli, guidò una scuola esoterica che venne sospesa per lo scoppio della guerra nel 1914. Di quegli anni sono raccolti in questo volume gli esercizi, le meditazioni e i mantra.
|
|
Steiner Rudolf
Elementi fondamentali dell'esoterismo
brossura
|
|
Galli Giorgio
Hitler e il nazismo magico. Le componenti esoteriche del Reich millenario
br.
|
|