Cornelius Geoffrey ed.
Astrology: The Astrologers' Quarterly Volume 58 Autumn 1984 No. 3
Astrological Lodge of London 1984 Tight copy. Stapled Wraps. Near Fine. Magazine /Periodical. Astrological Lodge of London paperback
Ссылка продавца : 043431
|
|
CORNELIUS Geoffrey & DEVEREUX Paul
De verborgen taal van de sterren - de mysteries van het universum
176pp.rijkelijk geïll., gecart.band met stofwikkel, 25cm., mooie staat, Q43702
|
|
Cornelius, Geoffrey und Devereux, Paul
Die geheime Sprache der Sterne und Planeten
München, Hugendubel, 1996. fester Pappband, ca.DinA 4, quadratisch, 176 Seiten, sehr viele farbige Abbildungen und Zeichnungen, einige kleine Farbfotos, illustrierte Einbandinnenseite/Vorsatzblatt, farbig illustrierter Originalumschlag / Schutzumschlag / OU (geringe Gebrauchsspuren, leicht verkratzt), Einband gering randberieben, Seiten gering randgebräunt, gut erhalten / guter Zustand [5 Warenabbildungen]
Ссылка продавца : 247947gw
|
|
Cornell, Howard Leslie
Encyclopaedia of Medical Astrology. Introduction by Laurel Lowell.
St. Paul, Minnesota, Llewellyn; New York, Samuel Weiser, 1972. Third revised edition. VII, 958 S. Gr.-8°, OLwd.
Ссылка продавца : 24647
|
|
Corrias, G. Matteo
Esoterismo e culti misterici nell'antica Roma
Corrias, G. Matteo Esoterismo e culti misterici nell'antica Roma. , Arkadia 2016, Libro usato in buone condizioni, Pagine ingiallite lievemente. Tagli regolari impolverati, Copertina flessibile cartonata con segni d'uso Buono (Good) . <br> <br> paperback <br> 106<br> 9788868510909
|
|
Cortazar Mercedes
ASTROGIFTS
Harper & Row 1980 How to choose a gift based on a person's sun sign. Underlining on 2 pages cover worn. First Edition. Very Good. Trade Paper. Harper & Row paperback
Ссылка продавца : 002785
|
|
Corte, Mario
Vampiri energetici. Come riconoscerli, come difendersi
Corte, Mario Vampiri energetici. Come riconoscerli, come difendersi. , Il Punto d'Incontro 12-2002, Copertina e libro in condizioni molto buone Buono (Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 235<br> 8880933256
|
|
CORTES VALENCIANO, Gerónimo.
EL NON PLUS ULTRA DEL LUNARIO Y PRONOSTICO PERPETUO, GENERAL Y PARTICULAR PARA CADA REINO Y PROVINCIA.
15x11. 312p. Firma anterio poseedor. Reformando y añadido por el P. Enguera. Enc. Pergamino.
|
|
Costello Priscilla
Shakespeare and the Stars: The Hidden Astrological Keys to Understanding the World's Greatest Playwright
Ibis Press Dos carré collé 2016 In-8 (15,2 x 23 cm), dos carré collé, 547 pages, texte en anglais ; quelques petites rousseurs sur la tranche, par ailleurs très bon état général. Livraison a domicile (La Poste) ou en Mondial Relay sur simple demande.
Ссылка продавца : dk1413
|
|
Cossali Pietro
Effemeride Astronomica ad uso comune per l’anno M.DCC. XCIV calcolata da D. Pietro Cossali C. R. Professore di Astronomia, Meteorologia, e Idraulica nella R. Univers. Di Parma e ascritto ad illustri Accademie di Belle Lettere Socio delle Reali di Scienze, Belle Lettere e Belle Arti di Mantova e di Napoli, dell’Istituto di Bologna e della Società Italiana
In 8° (20,5x14 cm); 20, (36) pp. e una carta di tav. astronomica più volte ripiegata. Brossura coeva, qualche lieve piega e segno del tempo. All’interno in buone condizioni di conservazione. Prima edizione rara, nessun esemplare censito in ICCU stampata a Parma da Bodoni nei suoi chiari ed eleganti caratteri. L’opera raccoglie le “Effemeride Astronomica” del celebre matematico veronese, Pietro Cossali (Verona, 29 giugno 1748 – Padova, 20 dicembre 1815) per l’anno 1794. Di nobili origini, suo padre era il conte Benassù e sua madre la contessa Laura Malmignati, l’autore iniziò gli studi presso il collegio gesuitico di Verona dove fin dai primi anni dimostrò una grande predisposizione per le dottrine matematiche. Fattosi teatino, probabilmente per la maggior apertura di quest’ordine verso le moderne tesi scientifiche, perfeziona i suoi studi a Milano concentrandosi particolarmente nell’eloquenza, nella teologia, nella matematica e nella fisica. E’ qui che conosce in modo approfondito gli studi di Newton, Locke e Wolff. Nel 1770 il suo nome inizia a circolare negli ambienti accademici italiani tanto che gli viene offerta una lettura di diritto canonico all’Università di Padova, lettura che però lo stesso rifiuta, sembra, per concentrarsi completamente sugli studi scientifici. Nel 1778 torna a Verona dove fonda un’Accademia e si pone in luce come matematico e fisico. E’ in questo periodo che pubblica i primi scritti scientifici fra i quali un interessante studio dal titolo su “Su l'equilibrio esterno ed interno nelle macchine aerostatiche” nel quale l’autore dibatte sulle recenti esperienze di volo di Montgolfier che dimostra la grande attenzione di Cossali per le nuove scoperte scientifiche. Cossali fu anche uno dei primi in Italia a far alzare un pallone aerostatico in una manifestazione pubblica tenuta all’Arena di Verona. Proprio gli scritti di Cossali dedicati al volo, spinsero nel 1787, il Duca Ferdinando di Borbone ad offrire al matematico veronese la cattedra di fisica teorica prima e poi dal 1791 quelle di astronomia, idraulica e meteorologia dell’Università di Parma poi. L’autore si impegnò fin da subito a fornire una strumentazione scientifica adeguata all’ateneo parmense che nella seconda metà del XVIII° secolo aveva visto un grande progresso didattico e di fama. È in questo periodo che le sue "ricerche si concretarono in sette volumi di effemeridi astronomiche annue (Effemeride astronomica per l'anno..., Parma 1791 e seguenti) pubblicati fino al 1804 con saggi introduttivi su temi d'astronomia generale. Altri scritti di questa fase furono le Apparenze del solare eclissi del 3 apr. 1791, Parma 1791, il Discorso... astronomico su l'eclissi del 1800 (Parma s. d.) ed il Prenuncio... sull'eclissi dell'11febbr. 1804, Venezia 1804. Il C. ottenne anche dal governo un aiuto finanziario per osservazioni su pianeti che effettuò a Milano, nell'osservatorio di Brera, e per l'istallazione d'un osservatorio meteorologico nella casa parmense dei teatini, nel quale effettuò registrazioni sistematiche pluriennali che non riuscirà mai, malgrado l'intento, a pubblicare. […]A PSenza titolo-7arma il C. s'impose tra le personalità culturali più in vista, e fu vicino alla stessa famiglia ducale e in particolare al principe ereditario Ludovico, che in una lettera allo Spallanzani l'indicò come ispiratore di suoi esperimenti volti a smentire le tesi del naturalista sull'orientamento dei pipistrelli (un sonetto del C. al principe è a Guastalla, Bibl. Maldottiana, Fondo provenienze varie, ms. 39); inoltre il C. fu consulente governativo per questioni idrauliche., e arbitro in vertenze analoghe tra famiglie parmensi. "(da http://www.treccani.it). Con il cambiamento della situazione politica parmense, nel 1805, torna a Verona dove “si vide offrire la cattedra di introduzione al calcolo sublime nel locale liceo e la sovrintendenza a canali, ponti e strade, mentre il governo austriaco ricorse a lui per consulenze idrauliche; proseguì anche la ricerca e le pubblicazioni scientifiche” (da http://www.treccani.it). L’opera qui presentata riporta le effemeridi per l’anno 1794 con la posizione dei pianeti e delle stelle nei diversi mesi dell’anno, rendendo così possibile indirizzare gli strumenti astronomici ed individuare correttamente gli oggetti astrali presenti nel campo visivo dei telescopi. Le effemeridi erano anche ampiamente utilizzate nell’astrologia. Prima rara ed unica edizione. Rif. Bibl.: IT\ICCU\UBOE\119236.
|
|
Cossali Pietro
Effemeride Astronomica ad uso comune per l’anno M.DCC. XCII calcolata da D. Pietro Cossali C. R. Professore di Astronomia, Meteorologia, e Idraulica nella R. Univers. Di Parma.
In 8° (20,5x14 cm); 24, (36) pp. Brossura coeva, qualche lieve piega e segno del tempo. All’interno in buone condizioni di conservazione. Prima edizione rara, stampata a Parma da Bodoni nei suoi chiari ed eleganti caratteri. L’opera raccoglie le “Effemeride Astronomica” del celebre matematico veronese, Pietro Cossali (Verona, 29 giugno 1748 – Padova, 20 dicembre 1815) per l’anno 1792. Di nobili origini, suo padre era il conte Benassù e sua madre la contessa Laura Malmignati, l’autore iniziò gli studi presso il collegio gesuitico di Verona dove fin dai primi ann i dimostrò una grande predisposizione per le dottrine matematiche. Fattosi teatino, probabilmente per la maggior apertura di quest’ordine verso le moderne tesi scientifiche, perfeziona i suoi studi a Milano concentrandosi particolarmente nell’eloquenza, nella teologia, nella matematica e nella fisica. E’ qui che conosce in modo approfondito gli studi di Newton, Locke e Wolff. Nel 1770 il suo nome inizia a circolare negli ambienti accademici italiani tanto che gli viene offerta una lettura di diritto canonico all’Università di Padova, lettura che però lo stesso rifiuta, sembra, per concentrarsi completamente sugli studi scientifici. Nel 1778 torna a Verona dove fonda un’Accademia e si pone in luce come matematico e fisico. E’ in questo periodo che pubblica i primi scritti scientifici fra i quali un interessante studio dal titolo su “Su l'equilibrio esterno ed interno nelle macchine aerostatiche” nel quale l’autore dibatte sulle recenti esperienze di volo di Montgolfier che dimostra la grande attenzione di Cossali per le nuove scoperte scientifiche. Cossali fu anche uno dei primi in Italia a far alzare un pallone aerostatico in una manifestazione pubblica tenuta all’Arena di Verona. Proprio gli scritti di Cossali dedicati al volo, spinsero nel 1787, il Duca Ferdinando di Borbone ad offrire al matematico veronese la cattedra di fisica teorica prima e poi dal 1791 quelle di astronomia, idraulica e meteorologia dell’Università di Parma poi. L’autore si impegnò fin da subito a fornire una strumentazione scientifica adeguata all’ateneo parmense che nella seconda metà del XVIII° secolo aveva visto un grande progresso didattico e di fama. È in questo periodo che le sue "ricerche si concretarono in sette volumi di effemeridi astronomiche annue (Effemeride astronomica per l'anno..., Parma 1791 e seguenti) pubblicati fino al 1804 con saggi introduttivi su temi d'astronomia generale. Altri scritti di questa fase furono le Apparenze del solare eclissi del 3 apr. 1791, Parma 1791, il Discorso... astronomico su l'eclissi del 1800 (Parma s. d.) ed il Prenuncio... sull'eclissi dell'11febbr. 1804, Venezia 1804. Il C. ottenne anche dal governo un aiuto finanziario per osservazioni su pianeti che effettuò a Milano, nell'osservatorio di Brera, e per l'istallazione d'un osservatorio meteorologico nella casa parmense dei teatini, nel quale effettuò registrazioni sistematiche pluriennali che non riuscirà mai, malgrado l'intento, a pubblicare. […]A Parma il C. s'impose tra le personalità culturali più in vista, e fu vicino alla stessa famiglia ducale e in particolare al principe ereditario Ludovico, che in una lettera allo Spallanzani l'indicò come ispiratore di suoi esperimenti volti a smentire le tesi del naturalista sull'orientamento dei pipistrelli (un sonetto del C. al principe è a Guastalla, Bibl. Maldottiana, Fondo provenienze varie, ms. 39); inoltre il C. fu consulente governativo per questioni idrauliche., e arbitro in vertenze analoghe tra famiglie parmensi. "(da http://www.treccani.it). Con il cambiamento della situazione politica parmense, nel 1805, torna a Verona dove “si vide offrire la cattedra di introduzione al calcolo sublime nel locale liceo e la sovrintendenza a canali, ponti e strade, mentre il governo austriaco ricorse a lui per consulenze idrauliche; proseguì anche la ricerca e le pubblicazioni scientifiche” (da http://www.treccani.it). L’opera qui presentata riporta le effemeridi per l’anno 1792 con la posizione dei pianeti e delle stelle nei diversi mesi dell’anno, rendendo così possibile indirizzare gli strumenti astronomici ed individuare correttamente gli oggetti astrali presenti nel campo visivo dei telescopi. Le effemeridi erano anche ampiamente utilizzate nell’astrologia. Prima rara ed unica edizione. Rif. Bibl.: IT\ICCU\PARE\068657.
|
|
Costantino Mario
L'ingegno e le passioni dell'anima. «Dei sensi, dell'anima e dello spirito». Le qualità dell'animo secondo Tolomeo
ill., br. Questo lavoro punta a esplicitare un procedimento articolato d'indagine astrologica che si fonda sulle conoscenze e sulle riflessioni degli antichi su questioni fondamentali per l'uomo. Il capitolo introduttivo concerne l'ambiente astrologico e il contesto filosofico da cui sono stati espressi un approccio e procedimenti d'indagine che possono essere riconosciuti nelle opere dei suoi principali esponenti. I restanti capitoli approfondiscono l'argomento delle qualità dell'animo e chiariscono alcune nozioni fondamentali della dottrina astrologica classica. Alla questione dell'animo Tolomeo dedica il capitolo 14 del libro terzo del Quadripartito. Approfondimenti e commenti delle indicazioni tolemaiche sono presenti nei principali autori della tradizione a lui successivi. Nell'antichità le "qualità dell'animo" costituivano le caratteristiche interne, intime dell'individuo. Vi comprendiamo la componente psichica, la capacità del ragionamento logico e del pensiero razionale, il mondo dell'idealità. In un senso moderno e psicologico, vi sono sottintesi gli orientamenti di vita e la specifica qualità del nostro essere e del nostro modo di agire.
|
|
Costello Darby and Centre for Psychological Astrology
The Astrological Moon
London: Centre for Psychological Astrology Press 1996. Hard cover. Very good. No dust jacket. Perfect except for minor spine lean. 1 224p.; 25 cm. CPA seminar series; v.6. Centre for Psychological Astrology Press hardcover
Ссылка продавца : Alibris.0007355
|
|
Costeseque A.
La prédétermination del l'avenir. Astrologie, premonitions, philosophie.
Nice, Editions des Cahiers Astrologiques, 1946, in-8, simil-pelle editoriale, pp. 181, (3). Con figure astrologiche n.t.
|
|
COSTESEQUE Andrè.
LA PREDETERMINATION DE L'AVENIR. Astrologie, premonitions, philosophie.
in-8, pp. 181, bross. edit. Con diverse incis. n.t. Imp. studio di astrologia basato su fonti scientifiche. Picc. mancanza al d.
|
|
COUFFIGNAL HUGUETTE
L'ASTROLOGIE DANS VOTRE ASSIETTE.
F.G.. 1985. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. légèrement passée, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 153 pages.. . . . Classification Dewey : 133.5-Astrologie
Ссылка продавца : R200033802
|
|
Couderc (Paul)
L'Astrologie , n° 508 de cette collection
Presses Universitaires de France - P.U.F. , Que Sais-Je ? Malicorne sur Sarthe, 72, Pays de la Loire, France 1951 Book condition, Etat : Bon broché, sous couverture imprimée éditeur blanche et mauve In-8 1 vol. - 128 pages
Ссылка продавца : 88211
|
|
COUFFIGNAL Huguette
L'astrologie dans votre assiette
Editions F.G., 1985. In-8. Broché. Couverture illustrée. 158 pages. Illustrations hors texte en noir. Index des recettes. Envoi en tarif " lettre "
Ссылка продавца : 2263
|
|
COUTELA Jacques
La lune noire. Interprétation complète de LILITH.
broché - 14x21 - 188 pp - 1990 - éditions Guy TREDANIEL, Paris.Préface de Denis LABOURE.
Ссылка продавца : 8019
|
|
Couturiau Marie
Les Jeux du gémeaux et autres signes
Editions du Rocher 2002 190 pages 14x22x2cm. 2002. Broché. 190 pages.
Ссылка продавца : 100103616
|
|
COUDERC Paul
Parmi Les Etoiles
Paris Editions Bourrelier 1938 13,5x18,5 126 pages - cartonnage editeur - trés nombreuses photographies - bon etat
Ссылка продавца : 8Au
|
|
COUDERC Paul
Parmi Les Etoiles
Paris Editions Bourrelier 1938 13,5x18,5 126 pages - cartonnage editeur - trés nombreuses photographies - bon etat
Ссылка продавца : 8Au
|
|
Couderc Paul
Que sais-je? N° 508 L'astrologie
Presses Universitaires de France Edition originale Première édition 4ème trimestre 1951. 1951. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 128 pages illustrées de quelques dessins en noir et blanc. . . . Classification Dewey : 133.5-Astrologie
Ссылка продавца : RO90132538
|
|
COUTURIAU Marie
Votre année 2002 signe par signe
Rocher. 2001. In-12. Broché. Etat du neuf, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 188p.. . . . Classification Dewey : 133.5-Astrologie
Ссылка продавца : RO20009778
|
|
COUDERC Paul -
L'astrologia.
Milano, Garzanti, 1954, 16mo brossura editoriale, pp. 123 con illustrazioni n.t. (Saper tutto, 37)
|
|
COUDERC Paul -
L'astrologia.
Milano, Garzanti, 1954, 8vo piccolo brossura con copertina a colori, pp. 123, con illustrazioni.
|
|
COUDERC, Paul
L'ASTROLOGIE - Paris 1957
Paris, Edit. Presses Univ. Paris, 1957. 127 p. 8º. Rústica editorial ilustrada, con lomo muy levemente rozado. Livre en français. Buen ejemplar.
|
|
Cox Samuel
The Signs and the Planets - A Book of Birthday Lore
London: Arthur Gray Owner name on fly moderate age toning bumped corners. 188pp. Hardcover. Very Good/No Jacket. Cloth. Arthur Gray hardcover
Ссылка продавца : 044236
|
|
COZANNEC, Annick GUÉRIN, fabrice
ASTROLOGIE SOLAIRE
Monaco ; [Paris] : Éditions du Rocher, 1980. In-8° (20 cm), couverture à rabats illustrée, 169 pages, 226 gr.
Ссылка продавца : 04682
|
|
COZANNEC ANNICK & GUERIN FABRICE
ASTROLOGIE SOLAIRE - COLLECTION GNOSE.
EDITIONS DU ROCHER. 1980. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 169 pges - couverture contrepliée.. . . . Classification Dewey : 133.5-Astrologie
Ссылка продавца : R240140807
|
|
COZANNEC, Annick et GUÉRIN, Fabrice
ASTROLOGIE SOLAIRE
Monaco Editions du Rocher 1980 in 8 (20x13) 1 volume broché, couverture illustrée à rabats, 169 pages [2]. Collection ''Gnose''. Bel exemplaire
Ссылка продавца : 48526
|
|
Craig Katherine Taylor
Stars of Destiny - The Ancient Science of Astrology and How To Make Use of It To-Day
NY: E. P. Dutton 1916 Tight copy in blue gilt-stamped blue cloth. 279pp. First Edition. Hardcover. Very Good/No Jacket. Cloth. E. P. Dutton hardcover
Ссылка продавца : 046653
|
|
CRAIG James A. Prof
Astrological-Astronomical Texts. Copied from the Original Tablets in the British Museum. (Reprint der Ausgabe, Leipzig J. C. Hinrichs'sche Buchhandlung 1899).
Leipzig. Zentralantiquariat der DDR. 1977. VIII, (1) Seiten und 94 faks. Tafeln. Titelvergoldeter Original-Leinwand-Einband 28x21 cm
Ссылка продавца : 65090
|
|
Craig, James A
Astrological-Astronomical Texts. Copied from the original tablets in the British Museum and autographed. Nachdruck (Reprint) der Ausgabe Leipzig, J. C. Hinrichs 1899.
Leipzig, Zentralantiquariat, 1977. 4° (ca. 28 x 20,5 cm). VIII, 1 Seite, 94 Tafeln. Original-Leinwand. Schnitt leicht gebräunt, Kopfschnitt leicht stockfleckig, Einband ein wenig unfrisch (leichte Lagerspuren). (Assyriologische Bibliothek. Herausgegeben von Friedrich Delitzsch und Paul Haupt. Band XIV)
Ссылка продавца : 19055AB
|
|
Cram Lulu Bradley
Sex Around the Zodiac
Granite State Press 1948 Mild age toning and corner curl. 81pp. Paperback. Good. Granite State Press paperback
Ссылка продавца : 044314
|
|
Cram Lulu Bradley
Sex Around the Zodiac
New Hampshire: Granite State Press 1948. Book. Very Good. Soft cover. First Edition. First edition. Very good softcover. Previous owner's name neatly embossed in gold on cover. Granite State Press Paperback
Ссылка продавца : 004896
|
|
Cramer, Frederick H.
Astrology in Roman Law an Politics
Mm 240x300 Volume cartonato rigido di pagine 291, rare sottolineature a penna, leggeri segni di umiità al margine superiore di alcune carte, fioriture al piatto anteriore. Testo in lingua inglese English text. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Cramer, Frederick H.
ASTROLOGY IN ROMAN LAW AND POLITICS
Scholars' bookplate and former owner's name to inner cover. Top of spine and corners slightly bumped. Minor edgewear to extremities. Light soiling to back board. ; Contents: Part I. The Rise and Triumph of Astrology in the Latin world: I. Rise of Astrology in the hellenistic world; II. Conversion of republican Rome to astrology (250-44 BC) ; III. Astrologers - the power behind the throne, from Augustus to Domitian; IV. Astrology in Rome from Nerva to the death of Severus Alexander (96-235) ; Part II. Astrology in Roman Law until the End of the Principate: V. Expulsion of astrologers from Rome and Italy; VI. Empire wide legal restrictions of astrology and other divination during the principate. ; 291 pages
|
|
Crawford Saffi; Sullivan Geraldine
THE POWER OF BIRTHDAYS STARS AND NUMBERS The Complete Personology Reference Guide
Ballantine Books. Very Good; Appears to have been read. Has average/ expected edge wear. . Overweight oversized 4 lbs. 1998. First Edition; First Printing. Softcover. 4to 11" - 13" tall; 831 pages . Ballantine Books paperback
Ссылка продавца : 51397 ISBN : 0965064255 9780965064255
|
|
CRESCENZI (DE) Pietro
OPERA DI AGRICOLTURA.
Ne la qual si contiene a che modi si debbe coltiuar la terra: seminare, inserire li alberi, gouernar gli giardini e li horti: la proprietà de tutti i frutti & herbe: la natura de tutti gli animali: & uccelli... per Bernardino de Viano de Lexona Vercellese, Venegia, 1536. In-16 p. (mm. 152 x 98), p. pergam. coeva (risg. rifatti), titolo ms. al dorso, cc.nn. 392, cornice figurata al frontesp., con bella xilografia a p. pag. al verso della terza carta; ornato da grandi iniz. figur. a vignetta inc. su legno.<br>Di questo celebre trattato, che ebbe numerosiss. edizioni a partire dal XV secolo, cosi' precisa Gamba,374: "Il Crescenzio scrisse quest'opera in latino tra il 1307 e il 1311, ed è stata opinione di Leonardo Salviati, che'l volgarizzamento siasi fatto verso il 1350. Egli notò che dee riguardarsi come una delle principali scritture del volgar nostro, si' per li nomi specialissimi degli affari della villa, e talora anche di astrologia e di medicina e di altre arti, e si' perchè in genere di buone voci e di pura lingua è ripiena..".<br>Cfr. anche Sander,I,2240: Page du titre, encadrement orné à la grotesque; dans le haut, le chat des Sessa. Bois de page, portrait de l'auteur assis in cathedra - Ceresoli, p. 184.<br>Esemplare corto del margine sup., peraltro ben conservato.
Ссылка продавца : 50515
|
|
CRESCENZI (DE) Pietro
OPERA DI AGRICOLTURA. Ne la qual si contiene a che modi si debbe coltiuar la terra: seminare, inserire li alberi, gouernar gli giardini e li horti: la proprietà de tutti i frutti & herbe: la natura de tutti gli animali: & uccelli...
In-16 p. (mm. 152 x 98), p. pergam. coeva (risg. rifatti), titolo ms. al dorso, cc.nn. 392, cornice figurata al frontesp., con bella xilografia a p. pag. al verso della terza carta; ornato da grandi iniz. figur. a vignetta inc. su legno.<br> Di questo celebre trattato, che ebbe numerosiss. edizioni a partire dal XV secolo, cosi' precisa Gamba,374: "Il Crescenzio scrisse quest'opera in latino tra il 1307 e il 1311, ed è stata opinione di Leonardo Salviati, che'l volgarizzamento siasi fatto verso il 1350. Egli notò che dee riguardarsi come una delle principali scritture del volgar nostro, si' per li nomi specialissimi degli affari della villa, e talora anche di astrologia e di medicina e di altre arti, e si' perchè in genere di buone voci e di pura lingua è ripiena..".<br> Cfr. anche Sander,I,2240: “Page du titre, encadrement orné à la grotesque; dans le haut, le chat des Sessa. Bois de page, portrait de l’auteur assis in cathedra” - Ceresoli, p. 184.<br> Esemplare corto del margine sup., peraltro ben conservato.
|
|
CREUTZER, Peter
Neu vermehrtes und verbessertes Planeten-Buch wie man eines jeden Menschen Art, Natur, Complexion, nachdem er unter einem Planeten und Zeichen geboren ist, erkennen kann; ferner auch die Eigenschaft der 7 Planeten... Mit allen dazu gehörigen Figuren versehen.
Wien, Hegenauer o.J. [um 1895]. kl.-8°. 95 S., OBrosch., viele Abb. nach alten Holzschnitten im Text. Wie neu. Gekürzte Neufassung des erstmals vermutlich 1545 in Frankfurt und Straßburg verlegten "Planeten-Büchlin" des Peter Creutzer (Creutziger); das astrologische Volksbuch enthält figurale Holzschnitte zu den Tierkreiszeichen sowie zu den "Planeten-Eigenschaften". Holzmann-B. VI,270 (= Creutziger). [2 Warenabbildungen]
Ссылка продавца : OKKU1976
|
|
CREUTZER, Peter
Neu vermehrtes und verbessertes Planetenbüchlein, wie man eines jeden Menschen Art, Natur und Complexion, nachdem er unter einem Planeten und Zeichen gebohren ist, erkennen und erfahren soll. Item, der sieben Planeten Eigenschaft, und was man in eines jeden Planeten Stund thun oder meiden soll, sehr nützlich zu wissen.
Köln, Christian Everaerts [um 1800]. 17 x 10,5 cm. 136 S., mit Titel-Holzschnitt u. zahlr. Illustrationen nach alten Holzschnitten im Text, OBrosch., Umschlagtitel, sehr gut erhalten. Neufassung des erstmals vermutlich 1545 in Frankfurt und Straßburg verlegten "Planeten-Büchlin" des Peter Creutzer (Creutziger); das astrologische Volksbuch enthält figurale Holzschnitte zu den Tierkreiszeichen sowie zu den "Planeten-Eigenschaften". Holzmann-B. VI,270 (= Creutziger).
Ссылка продавца : OKKU1976a
|
|
Crimaldi Paolo
Chirone. Un viaggio dal passato al futuro
ill., br.
|
|
Crimaldi Paolo
Iniziazione agli amori karmici
ill., br. Ogni rapporto affettivo importante ha una matrice karmica e l'incontro con il partner rappresenta un "ricongiungimento karmico". L'evoluzione della relazione affettiva, le cui radici sono nel passato, dipenderà per un verso dal karma e per l'altro dalla capacità dei due partner di costruire il proprio futuro di coppia. L'astrologia karmica ci porta a contatto con il nostro inconscio, fa luce sulle motivazioni e le dinamiche che hanno determinato l'incontro e ne prospetta il suo eventuale sviluppo o la sua involuzione.
|
|
CRIMALDI Paolo -
Iniziazione alla astrologia karmica. Scopri chi sei stato e chi sarai.
Roma, Edizioni Mediterranee, 2008, 8vo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 118 con 6 figure nel testo.
|
|
Crimaldi, Paolo
Karmische Liebe. Partnerschaftsastrologie aus karmischer Perspektive.
Tübingen:, Chiron, 2003. 8°. 160 S., broschiert (gut erhalten) (=Standardwerke der Astrologie)
Ссылка продавца : 57269BB
|
|
Crimi A. (a cura di)
L'I'King. Il libro delle mutazioni
297 p., f.to cm 21x14,5, brossura. Ottimo stato
|
|
CRISTOFF, Boris.
La Grande Catastrophe de 1983. La terre va-t-elle vers sa fin ?
in-8°, 188 pages, cartonnage editeur avec jaquette illustree plastifiee. Tres bel exemplaire [MA]
|
|
Crozier Jean-Louis Mandorla Jacques
ABC de la radiesthésie
Grancher 1992 in8. 1992. reliure d'éditeur.
Ссылка продавца : 2147488835
|
|