CALENDRIER DES BERGER. Préface de Max Engammare.
Presses Universitaires de France PUF Fondation Martin Bodmer 2008. Grand in-8 imprimé sur papier fort 51pp (préface) et 93 feuillets (soit 186pp) reproduction en fac simile du calendrier médiéval. Cartonnage éditeur, dos de toile rouge, plats de papier ivoire illustrés. Nombreuses illustrations dans le calendrier. Bel exemplaire frais et complet. Reproduction en fac simile de ce célèbre calendrier paru en 1491, premier almanach imprimé français. Beau témoignage sur la cosmologie, les us et coutumes qui rythmaient la vie de cette époque. (BAL 24)
Bookseller reference : GITj726
|
|
Forme et origine de l'Univers. Regards philosophiques sur la cosmologie
Dunod, La Recherche, coll. « UniverSciences » 2010 In-8 broché. 409 pages. État correct d’occasion.
Bookseller reference : 116197
|
|
LIBER AMICORUM Studies in Honour of Professor Dr. C. J. Bleeker.
Dust-soiling to top of textblock. Spine slightly sunned. A couple of pages are slightly stained (small dot). ; Published on the occasion of his retirement from the chair of the history of religions and the phenomenology of religion at the university of Amsterdam. ; Studies in the History of Religions (Supplements to Numen) XVII; 324 pages; List of Prof. Bleeker's publications (p. 1-4) --Professor C. J. Bleeker, a personal appreciation, by G. Widengren. --Are the Bororo parrots or are we? By Th. P. Van Baaren. --Le Professeur W. B. Kristensen et l'Ancien Testament, by M. A. Beek. --Pour l'histoire du dualisme, by U. Bianchi. --Saviour and judge, by S. G. F. Brandon. --Mitologia, by A. Brelich. --Sehen und hoöen, by K. A. H. Hidding. --PrasaDa in the Ramayana, by D. J. Hoens. --The conception of creation in cosmology, by E. O. James. --Der Schrecken Pharaos, by S. Morenz. --Jesus and Mani, by L. J. R. Ort. --Light and darkness in ancient Egyptian religion, by H. Ringgren. --Shah 'Inayat ShaHiD of JhoK, a sindhi mystic of the early 18th century by A. Schimmel. --Pietism and enlightenment, by H. W. Schneider. --Ein Fragment zur Physiognomik und Chiromantik aus der Tradition der spätantiken jüdischen Esoterik, by G. Scholem. --Histoire des religions, histoire du Christianisme, histoire de l'église, by M. Simon. --Koranisches Religionsgespräch, by J. D. J. Waardenburg. --Muhammad and the Qur'aN, by K. Wagtendonk. --Die Hymnen der Pistis Sophia und die gnostische Schriftauslegung, by G. Widengren. --The book of gates, by J. Zandee.
|
|
PIERRE DUHEM Le système du monde Histoire des doctrines cosmologiques de Platon à Copernic Tome 6
Hermann. Non daté, non coupé. Jaquette usagée.
Bookseller reference : MM-833
|
|
PIERRE DUHEM Le système du monde Histoire des doctrines cosmologiques de Platon à Copernic Tome 1
Hermann. Non daté. Jaquette jaunie.
Bookseller reference : MM-834
|
|
Problemi attuali di scienza e cultura. Convegno internazionale sul tema: Copernico e la cosmologia moderna. (Roma, 3-5 maggio 1973).
Con alcuni dis. b/n n.t. e un ritratto a col. di Copernico; R. S4.
|
|
RIVISTA Geografica Italiana. Diretta dal prof. Giovanni Marinelli. Annata II. 1895. Fascicolo I [- fascicolo X] [annata completa].
Roma, Società Editrice Dante Alighieri, 1895, fascicoli 10 legati in 9 (c'è un fascicolo doppio), in-8, br. editoriale, pp. 644, in paginazione continua tra i fascicoli. Con una carta geografica a colori delle torbiere dell'anfiteatro morenico d'Ivrea più volte ripiegata f.t. Tra le numerose memorie segnaliamo: C. Puini "Idee cosmologiche della Cina antica", continuazione e fine", C.G. Toni "Il Senegal e l'isola di San Luigi cento anni fa", M. Baratta "I terremoti di Calabria. Nota preliminare", L. Bruno "L'anfiteatro della Dora Baltea", G. Giannitrapani "Vallombrosa", F. Porena "Il compartimento Lazio o la provincia di Roma, ecc., ecc. Qualche mancanza ai dorsi, lievi strappetti marginali, qualche brunitura. Seconda annata, completa, di questa rivista.
|
|
The descent of the atom; a layman’s creation. Anonymous.
154p. Hardcover Very good condition
|
|
"... M. Griaule J. Nougayrol R. Bloch P. Lévy J. Daniélou J. David-Weil A. Chastel"
"Symbolisme cosmique et Monuments religieux"
"1953. Paris Éditions des Musées Nationaux Musée Guimet 1953 - 2 vol. brochés 15 5 cm x 22 cm 106 pages+ XLVII planches Illustrés - Textes de J. Nougayrol R. Bloch P. Lévy J. Daniélou J. David-Weil A. Chastel M. Griaule ... - Quelques passages soulignés au stylo état correct"
Bookseller reference : 14254
|
|
"DARWIN, G.H. - A PIONEERING WORK IN COSMOLOGY BY THE ""FATHER OF GEOPHYSICS""
On the Secular Changes in the Elements of the Orbit of a Satellite revolving about a Tidally distorted Planet. Received December 8, - Read December 18, 1879.
(London, Harrison and Sons, 1880). 4to. No wrappers as extracted from ""Philosophical Transactions"", Vol. 171 - Part II. Pp. 713-891. A few textilustr. Clean and fine.
Bookseller reference : 42401
|
|
"Jean Zafiropulo"
"Diogène d'Apollonie"
"1956. Paris Éditions « Les Belles Lettres » 1956 - Broché 13 5 cm x 20 cm 205 pages 1 planche dépliante hors-texte - Texte de Jean Zafiropulo - Bon état"
Bookseller reference : 17385
|
|
"SWEDENBORG, EMANUEL. - THE COSMOLOGY.
Principia rerum naturalium sive Novorum tentaminum Phaenomena Mundi elementaris philosophice explcandi. Cum Figuris aeneis. 3 Parts.
Dresden et Leipzig, Frederik Hekelius, 1734. Folio. Contemp. full mottled calf. Upper half of spine rebacked. Raised bands. Lower part of spine gilt. A crack to leather at lower part of fronthinge, cover not loose. Engraved portrait. (16),452 pp. and 28 engraved plates on 26 sheets. A dampstain in upper part of inner margins throughout, otherwise clean and wide-margined. The plates with some browning.
Bookseller reference : 50434
|
|
(revue) Etudes Scientifiques. Décembre 1973 - G. Maurit, P.C Pathé, G. Gridaine.
Etudes Scientifiques. Décembre 1973 - La science et les énigmes de la nature. G. Maurit. L'évolution de l'Univers - P.C Pathé. La marche inégale des sciences de la vie - G. Gridaine. Le plancton.
Paris, Le Caire: Editions et Publications des Pères Jésuites en Egypte, 1973 in-8, 45 pages, illustrations. Broché.
Bookseller reference : 1221520
|
|
[Boiste (Pierre-Claude-Victor)]
L'Univers, poëme en prose, en douze chants; suivi de notes et d'observations sur le système de Newton et la théorie physique de la Terre.
Paris Boiste, Agasse, Deterville 1801 Un volume in-8 demi veau havane à petits coins, dos lisse orné de frises dorées, pièce de titre en chagrin beige, [bl.], frontispice, titre, xii, 478 pages, [bl.], 5 planches hors-texte. Plats frottés, infime manque en tête, petit manque de papier au feuillet de titre, une petite mouillure claire en marge en début d'ouvrage, bel exemplaire néanmoins.
Bookseller reference : 11416
|
|
[COSMOLOGIE]. LAMBERT J. H.
LETTRES COSMOLOGIQUES SUR L'ORGANISATION DE L'UNIVERS. Préface de Jacques Merleau-Ponty.
Editions Alain Brieux. 1977. Grand in-8° broché. XIX + 286 pages.
Bookseller reference : 5852
|
|
[EINSTEIN]. FEUER (Lewis S.).
Einstein et le conflit des generations.
Bruxelles, Complexe (« Questions à l'Histoire »), 2005. grand in-8°, 375 pp., illustrations, -, index, broche, couverture illustree pelliculee.
Bookseller reference : 16082
|
|
[EINSTEIN]. GREIF, Jean-Jacques.
Einstein. L'homme qui chevauchait la lumière.
Paris, l'Archipel, 2005. grand in-8°, 347 pp., figures, index, broche, couverture illustree plastifiee.
Bookseller reference : 16083
|
|
[EINSTEIN]. VIGOUREUX, Jean-Marie.
La Quete d'Einstein. « Au prix d'une peine infinie».
Paris, Ellipses, 2005. in-8°, 335 pp., figures, index, broche, couverture illustree plastifiee.
Bookseller reference : 15594
|
|
[EINSTEIN]. FEUER (Lewis S.).
Einstein et le conflit des generations.
grand in-8°, 375 pp., illustrations, -, index, broche, couverture illustree pelliculee. Tres bel exemplaire. [CA28-5]
|
|
[EINSTEIN]. GREIF, Jean-Jacques.
Einstein. L'homme qui chevauchait la lumière.
grand in-8°, 347 pp., figures, index, broche, couverture illustree plastifiee. Bel exemplaire. [CA-13]
|
|
[EINSTEIN]. VIGOUREUX, Jean-Marie.
La Quete d'Einstein. « Au prix d'une peine infinie…».
in-8°, 335 pp., figures, index, broche, couverture illustree plastifiee. Tres bel exemplaire. [HI-3/2]
|
|
[La RECHERCHE]
LA RECHERCHE
N° 137 - Octobre 1982 Une revue d'environ 140 pages, format 295 x 220 mm, brochée, illustrée
Bookseller reference : LFA0086d
|
|
[La RECHERCHE]
LA RECHERCHE
N° 69 - Juillet-août 1976 Une revue d'environ 140 pages, format 295 x 220 mm, brochée, illustrée
Bookseller reference : LFA0089a
|
|
[PHYSIQUE] - [SOCIETA ITALIANA di FISICA].-
Societa Italiana di Fisica. Rendiconti della Scuola internazionale dui Fisica "Enrico Fermi"; XLVII Cosrso a cura du R. K. SACHS. Varenna sul Lago du Como 30 giugno-12 luglio 1969. RELATIVITAGENERALE e COSMOLOGIA 1971.
1971 New York, London, Academic Press, 1971, grand in 8) relié pleine toile de l'éditeur, 387 pages ; figures dans le texte.
Bookseller reference : 83579
|
|
A CURA DI PAOLO AMODIO GIANLUCA GIANNINI GIUSEPPE LISSA
AUSCHWITZ L'ECCESSO DEL MALE
GUIDA 2004 242 PP. FONDO DI MAGAZZINO: PERFETTO E INTONSO. Parole e frasi comuni alcun assoluto Auschwitz banalità del male Baum Carl Schmitt compito comunità concezione coscienza costituisce costruire Cracovia crisi Cristo dell'Olocausto dell'uomo dice diritto domanda ebraica ebraismo ebrei Eckardt Eichmann Elie Wiesel esiste esso etica f1glio fascismo fede filosofia funzione Germania Gerusalemme Gesù ghetto Giobbe guerra Gumplovicz Hannah Arendt headship Hegel Heidegger Hitler Ibid ideologica Ihid interpretazioni interrogativi Israele Judenrat Judenriite Kafka l'ebreo L'Olocausto l'uomo lager Lévinas liberalismo Lissa lotta male naturale mente Metz mistico mondo morte Movimenti giovanili nazista nemico notte nulla nuovo parlare parola passato Paul Celan pensare poema poesia politica anti - ebraica possibile potere problema processo proprio questione radicale Raul Hilberg razze realtà Reich religiosa responsabilità resurrezione Ruether ruolo sembra senso Shoah signif1cato silenzio situazione sociale sofferenza Sombart storia storico sviluppi tedesco Tel Aviv teodicea teologia cristiana termini Terzo Reich totalitario totalmente tradizione tratta trova umano vuol dire XX secolo
|
|
Aa. Vv.
Il mondo nelle prospettive cosmologica, assiologica, religiosa
Mm 175x255 Atti del XIV Convegno del Centro di studi filosofici tra professori universitari, Gallarate, 1959 - Brossura originale di 404 pagine ancora intonse. Saggi in lingua originale, perlopiù in italiano ma anche inglese, francese, tedesco e spagnolo. Fioriture ai tagli e bruniture alla copertina, peraltro ottimo esemplare. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
aa. vv.
La materia oscura
aa. vv. La materia oscura. , RBA 2015, Ottimo (Fine) . <br> <br> Copertina rigida <br> 159<br>
|
|
AA. VV.
MERAVIGLIE DELLA TECNICA: ASTRONOMIA-GEOLOGIA-GEOFISICA-CHIMICA
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO. Descrizione bibliografica Titolo: Meraviglie della tecnica: Astronomia, Geologia, Geofisica, Chimica Autore: AA.VV. (Autori Vari) Editore: Novara: Istituto Geografico De Agostini, 1971 Lunghezza: 364 pagine; 24 cm Peso: 1,5 Kg Collana: Enciclopedia italiana delle Scienze Soggetti: Tecnologia, Scienze applicate, Libri illustrati, Opere divulgative, Scienza, Enciclopedie, Vintage, Divulgazione scientifica, Cosmologia, Fisica, Fotografie, Industria Alimentare, Progressi scientifici Indice: ASTRONOMIA-GEOLOGIA GEOFISICA-CHIMICA Gli strumenti della radioastronomia L'osservazione astronomica e gli strumenti dell'astronomia La misura del tempo La fotogeologia La previsione meteorologica La conservazione del suolo L'energia solare L'utilizzazione del mare L'esplorazione sottomarina Gli impianti di dissalazione L'astronautica e l'astronomia Impieghi industriali delle materie plastiche Le materie plastiche nell'industria alimentare Fibre tessili artificiali e sintetiche La petrolchimica Le gomme sintetiche L'acido solforico nell'industria chimica Gas di petrolio liquefatti Usi dei radioisotopi L'inquinamento delle acque Protezione delle strutture in acciaio II laboratorio chimico MATEMATICA-FISICA Acceleratori di particelle Centrali termonucleari Satelliti per telecomunicazioni I calcolatori elettronici I reattori nucleari La propulsione nucleare Transfer e unità automatiche Particelle nucleari Automazione e informazione Le dighe La distribuzione dell'energia elettrica Missili bellici Elettronica di potenza Applicazioni del laser Gli apparecchi elettrici Miniaturizzazione e microminiaturizzazione I propellenti I raggi Roentgen Caratterizzazione dei motori elettrici I semiconduttori II microscopio elettronico Meccanizzazione dei lavori stradali MECCANICA-MEZZI DI TRASPORTO Meccanizzazione dell'agricoltura Macchine utensili per asportazione di truciolo La fine della trazione a vapore Movimento dei materiali all'interno dell'industria Autoveicoli specialmente attrezzati Macchine utensili per taglio e deformazione Applicazione del motore a turbina I containers Ferrovie vicinali e megalopoli Trasporto materiali all'interno di reparti e magazzini Saldatura Prove sui prototipi di macchine Come nasce l'automobile II cantiere navale Grandi aerei da trasporto Aerei STOL e VTOL Usi non convenzionali dell'elicottero Metropolitane e traffico urbano Le navi non convenzionali II supersonico I problemi dei porti moderni Ricerche spaziali e tecnologie convenzionali L'aeroporto moderno Piattaforme orbitali INDUSTRIE-COSTRUZIONI-COMMERCI Ponti e viadotti Siderurgia a ciclo integrale La fonderia I laminatoi La prefabbricazione pesante Superstrade attrezzate Falegnameria Miniere di carbone Quartiere attrezzato ed unità d'abitazione La lavorazione del vetro L'industria del legno La ceramica L'automazione nell'industria cartaria I caratteri tipografici Offset e rotocalco L'industria tessile II petrolio Conservazione dei cibi La pasta alimentare Il mercato della carta
|
|
AA. VV. -
L'Universo. In collaborazione con la Scientific American. Versione di Luigi Confalonieri.
Milano, Martello, 1959, 8vo brossura originale con sovraccopertina (nastro adesivo) pp. VI-172 con numerose figure nel testo e 16 tavole fuori testo.
|
|
AA.VV.
Einstein e il problema dell'universo
AA.VV. Einstein e il problema dell'universo. , Edizioni Cremonese 1975, Copertina: cartonata. Con il cellofan originale Perfetto (Mint) . <br> <br> <br> <br>
|
|
AA.VV.
HALE-BOPP La cometa del secolo
Grande libro fotografico in inglese ed italiano a cura della Associazione Astronomica di Cortina.
|
|
AA.VV.
Teorie Cosmologiche Rivali
AA.VV. Teorie Cosmologiche Rivali. , Piccola Biblioteca Einaudi 1965, Copertina plastificata, tracce di sporco. Taglio ombrato. Scritta in matita sull'ultimo sguardo Buono (Good) . <br> <br> <br> <br>
|
|
Abell GO.; Chincarini G G. O.
Early Evolution of the Universe and Its Present Structure : Proceedings of the IAU Symposium No. 104 Kolymbari Crete August 30 - September 2 1982
Dordrecht Holland: D Reidel Pub Co 1983. Hardcover 1983 edition. Ex-library book with stamps and labels attached. Binding firm. Pages unmarked and clean. Covers and text in very good condition. Series: International Astronomical Union No. 104. xxi 536 p. : ill. port. ; 25 cm . Hard Cover. Very Good/No Jacket. 8vo - over 7�" - 9�" tall. D Reidel Pub Co Hardcover
Bookseller reference : 011244 ISBN : 9027716536 9789027716538
|
|
Aczel Amir D.
L'equazione di Dio. Einstein, la relatività e l'universo in espansione
ill., br. Nel 1917 Albert Einstein tentava di capire che cosa fosse accaduto subito dopo il Big Bang. I suoi calcoli lo portarono a scoprire che l'universo è in espansione, secondo un'equazione che formulò insieme al concetto di costante cosmologica. Per anni Einstein definì queste conclusioni il suo «più grande errore». La scienza contemporanea, però, è riuscita a verificare non solo che l'universo, in effetti, si espande, ma perfino che la sua espansione non rallenta, bensì accelera. Spazzando via più di mezzo secolo di speculazioni, le teorie di Einstein sono state rivalutate, e la costante cosmologica è oggi la chiave di volta per rispondere alle domande più affascinanti sull'origine e il futuro del nostro universo. Amir D. Aczel, matematico di fama mondiale, ripercorre l'«odissea della scoperta» vissuta dalla mente più geniale del Novecento, trasformandola nell'entusiasmante racconto di come Einstein si avvicinò a sciogliere lo straordinario enigma della creazione. "L'equazione di Dio" è un viaggio fra teorie cosmologiche, ricerche astronomiche, fisica della gravità e dello spazio-tempo, capace di infondere in tutti i lettori, anche i non specialisti, il desiderio di capire i segreti dell'universo. E grazie a documenti, lettere e materiali inediti rivela i lati più intimi e gli aspetti più umani di Einstein, che con la sua equazione sognava di «conoscere almeno una parte dei pensieri di Dio». E che ebbe ragione anche quando era sicuro di essersi sbagliato.
|
|
ADAMS Edward
Constructing the world. A study in Paul's cosmological language
Edinburgh, T&T Clark 2000 xx + 300pp., 23cm., in the series "Studies of the New Testament and its world", signed with dedication by the author, hardcover (cloth), dustwrapper, VG
Bookseller reference : R66491
|
|
ADAMS Edward
Constructing the world. A study in Paul's cosmological language
xx + 300pp., 23cm., in the series "Studies of the New Testament and its world", signed with dedication by the author, hardcover (cloth), dustwrapper, VG
|
|
Agnoli Francesco
Gli scienziati davanti al mistero del cosmo e dell'uomo. Piccoli dialoghi su grandi temi
brossura Scriveva Albert Einstein che noi uomini "siamo nella situazione di un bambino piccolo che entra in una vasta biblioteca riempita di libri scritti in molte lingue diverse. Il bambino sa che qualcuno deve aver scritto quei libri. Egli non conosce come. Il bambino sospetta che debba esserci un ordine misterioso nella sistemazione di quei libri, ma non conosce quale sia...". Ordine misterioso, cioè in parte comprensibile, per l'intelligenza dell'uomo, in parte ad essa superiore. Ne parliamo con astronomi, filosofi, matematici, fisici, medici, genetisti, ingegneri... viventi. Perché la scienza non ha affatto "ucciso l'incanto del mondo", come talora si sente dire. Anzi!
|
|
Ahmad Ibn Yusuf Ibn Al-daya; Martorello F. (cur.); Bezza G. (cur.)
Commento al centiloquio tolemaico
br. Il Centiloquio pseudo-tolemaico è uno scritto formato da 100 aforismi che occupa un posto particolare tra i pseudepigrapha tolemaici. Le prime attestazioni della sua esistenza risalgono al X secolo d.C. quando compare in lingua araba, con il suo commento, sotto il titolo di il libro del frutto (kitab al-tamarah). In seguito, nell'occidente medievale, dal XII secolo, con il titolo di Centiloquium per le traduzioni latine e Karpos per quelle in lingua greca, cominciò a far parte della cerchia di quei testi che dovevano essere conosciuti dai dotti e dagli studiosi del tempo. La trattazione di concetti di natura medico astrologica lo portò ben presto a far parte del curriculum di studi medicali di molte università medievali, tra cui le rinomate facoltà di Parigi e Bologna. La sua fortuna, oltre al contenuto, che in forma di aforismi riprende il sapere astrologico dell'antichità classica, collegandolo ai vari campi dello scibile, era dovuta alla sua attribuzione al famoso astronomo-astrologo di Alessandria Claudio Tolemeo che nel II secolo d.C. lo avrebbe composto riassumendo quanto già esposto nelle sue principali opere. Comunque, non si ha traccia del testo prima del X secolo quando cominciarono a diffondersi le prime copie in lingua araba, variamente commentate da illustri studiosi, ma prima della copia commentata dallo scienziato arabo Ahmad ibn Yosuf ibn al-Daya non risulta citato in nessuna fonte conosciuta.
|
|
Alain Dupas
L'APPEL DU COSMOS
1999 / 128 pages. Broché. Editions Gallimard.
Bookseller reference : ESP010C43
|
|
Albarracin-Jordan, Juan V.
The archaeology of Tiwanaku: The myths, history, and science of an ancient Andean civilization
Book is in excellent condition. Binding is solid and square, covers have sharp corners, exterior shows no blemishes, text/interior is clean and free of marking of any kind. Fold-out pages, color and b&w photos,
|
|
Alberto Donati
Alla ricerca di Dio
Il testo affronta il tema del duplice ordine che governa l'universo. Da un lato, la dinamica e le sue leggi di conservazione dell'esistente; dall'altro, la termodinamica, la cui seconda legge descrive la tendenza dell'universo verso il chaos; da un lato, la fisica della causalità lineare, dall'altro, la fisica della causalità non lineare, più specificamente, la fisica dei processi di autorganizzazione evolutiva della natura. Da un lato, l'etica informata al primato del jus naturale, dall'altro, l'etica informata al primato del nichilismo. Poiché non esiste un principio che possa unificare gli opposti, si deve necessariamente concludere per la presenza di due principi primi ordinanti, ciò che consente di tornare a disporre di una concezione coerente dell'esistente. Il testo è corredato da una prefazione a firma del professor Pio Colonnello, ordinario di filosofia teoretica presso l'Università della Calabria, che sottolinea la capacità dell'autore nello spaziare dal pensiero greco delle origini alla filosofia medievale, fino alla riflessione moderna e contemporanea, cercando di raggiungere una concezione ordinata della vicenda cosmica. Autori: Alberto Donati.
|
|
Alexander Von Humboldt
Cosmos: a Survey of the General Physical History of the Universe [Hardcover]
The Title 'Cosmos: a Survey of the General Physical History of the Universe written/authored/edited by Alexander Von Humboldt', published in the year 2017. The ISBN 9789351287674 is assigned to the Hardcover version of this title. This book has total of pp. 132 (Pages). The publisher of this title is Kalpaz Publications. This Book is in English. The subject of this book is Nonfiction / Science / Physics / Cosmology. Size of the book is 14.34 x 22.59 cms Vol:-
|
|
Alexander Von Humboldt
Cosmos: a Survey of the General Physical History of the Universe
The Title 'Cosmos: a Survey of the General Physical History of the Universe written/authored/edited by Alexander Von Humboldt', published in the year 2017. The ISBN 9789351287681 is assigned to the Paperback version of this title. This book has total of pp. 132 (Pages). The publisher of this title is Kalpaz Publications. This Book is in English. The subject of this book is Nonfiction / Science / Physics / Cosmology. Size of the book is 13.34 x 21.59 cms Vol:-
|
|
Alfred Lambert Pierre Creuze
Etudes sur les Influences Cosmiques
Maison de la radiesthésie paris 1947
Bookseller reference : 9604
|
|
Allday Jonathan
Quarks Leptons and the Big Bang
Bristol England: Institute of Physics Publishing 1998. Cloth. Fine/Fine. 8vo - over 7�" - 9�" tall. xi 315 pp. Institute of Physics Publishing hardcover
Bookseller reference : 020880 ISBN : 0750304618 9780750304610
|
|
Ambacher (Michel)
Cosmologie et philosophie.
Paris Aubier-Montaigne 1967 Un volume in-8 broché, couverture blanche et orange, 365 pages. Bon état.
Bookseller reference : 7061
|
|
Ambartsoumian (V.), ed. (Viktor A. Ambartsumian ou Hambardzumyan)- Ludwig Mirzoïan - Gourguène Sahakian - Serguei Vsekhsviatski - Vadime Kazutinski
Problèmes de cosmogonie contemporaine , (Objets non stationnaires de l'Univers et leur intérêt pour la cosmogonie - Cosmogonie des étoiles et des galaxies - Théorie des corps célestes hyperdenses - Cosmogonie du système solaire - Etat actuel de la théorie gosmogonique - Astrophysique russe et soviétique)
Editions Mir, Moscou , Science Soviétique Malicorne sur Sarthe, 72, Pays de la Loire, France 1971 Book condition, Etat : Bon broché, sous couverture imprimée éditeur blanche, illustrée d'une photograhie étrange en bleu et noir In-8 1 vol. - 370 pages
Bookseller reference : 100776
|
|
Ambesi Alberto Cesare
Forme e figure dei cieli. Verso una filosofia stellare
br. L'autore ritiene che ogni costellazione sia un giardino celeste e, le comete e i pianeti, i suoi instancabili giardineri. Da ciò la certezza che, al di là dell'astrologia, possa e debba coltivarsi una severa scienza degli astri, che ha per luminari maggiori il Sole della mitologia e la Luna della psicologia del profondo. Intento delineato dell'autore, richiamandosi a concetti, documenti e testimonianze individuabili entro i più diversi orizzonti culturali, è quello di perseguire una nuova filosofia delle stelle con lo specifico scopo di iniziare a sillabare i primi vocaboli di una gnosi rinnovata fin dai fondamenti. Una prova in più che l'autentica misteriosofia non ha nulla da spartire con la fantastoria e il superstizioso mondo dell'occultismo.
|
|
AMBROSI Francesco (Direttore della Biblioteca e del Museo comunali di Trento).
La legge del progresso nelle origini del mondo. con annessa un'Appendice sul concetto della natura presso gli antichi.
Milano, F. Vallardi, s.d. (1864), in-16, copertina fittizia con la posteriore editoriale applicata, pp. 103, (1). Radi segni marginali in matita blu. Prima edizione.
|
|
Amendola Luca
Il cielo infinito: La nuova cosmologia: inflazione, materia oscura, frattali
Amendola Luca Il cielo infinito: La nuova cosmologia: inflazione, materia oscura, frattali. Milano, Sperling and Kupfer 2000 italian, 264 BTT145 Copertina rigida, volume in discrete condizioni, copertina in buone condizioni, sottolineature e scritte all'interno, legatura salda 264 pagine circaCopertina come da foto
|
|