|
Florin Xavier, Rulni Franz, Kunzel Marta, Ringenwald Jean-Claude
Agriculture biodynamique astronomie
in-8 broché en bon état bords èmoussés de 130 pages Bibliographie marquée au stylo Supplément à " Devenir " non daté
Bookseller reference : yam0947
|
|
Fox Dr. Michael W
The Boundless Circle Caring for Creatures and Creation
Wheaton Illinois: Quest Books The Theosophical Publishing House 1996. Mylar covered d/j taped on label and withdrawn stamp on front endpaper. No exterior or other library marikings. 300 pages. . First Quest Edition. Hard Cover. Near Fine/Near Fine d/j. 8vo - over 7�" - 9�" tall. Ex-Library. Quest Books The Theosophical Publishing House hardcover
Bookseller reference : 001610 ISBN : 0835607259 9780835607254
|
|
François Boniface . Ch Bois
Histoire des dogmes de l'église chrétienne . Tomes i et II
Lib Fischbacher . Paris 1886
Bookseller reference : 5584
|
|
François Bacon & Non précisé
Le christianisme de François Bacon , chancelier dAngleterre ou pensées et sentimens de ce grand homme sur la religion . Tome I
Nyon & Belin Paris An VII - 1799
Bookseller reference : 19
|
|
FREIMARK, Hans
Geheimlehre und Geheimwissenschaft.
Lpz.,Heims 1913. gr.8°. 146 S. Obrosch., unbeschnitten, Umschlag mit Gebrauchsspuren, Rücken farbl. passend erneuert, sonst innen nur sehr vereinzelt u. min. stock- od. fingefleckig, insges. noch gut erh. - Beiträge zur Geschichte der neueren Mystik und Magie. Heft 1
Bookseller reference : 0568-21
|
|
FRICK, Karl R.H
Die Erleuchteten. Gnostisch-theosophische und alchemistisch-rosenkreuzerische Geheimgesellschaften bis zum Ende des 18. Jahrhunderts - ein Beitrag zur Geistesgeschichte der Neuzeit;.
Wiesbaden: Marix Vlg. 1973/1978. XI, 635 S.; Reg. Kart.mS. *Namensstempel auf Vorsatz, sonst sehr gutes Expl.*.
Bookseller reference : 281691
|
|
Frischeisen-Köhler, Max; Moog, Willy
die Philosophie der Neuzeit bis zum Ende des XVIII. Jahrhunderts.
Basel/Stuttgart, Benno Schwbae & Co. Verlag, 1961. gr. 8°, 811 S.; Friedrich Ueberwegs Grundriss der Geschichte der Philosophie. Dritter Teil. Bezahlung per PayPal möglich, we accept PayPal, Regalspuren am Fußschnitt, Einband ger. beschabt, altersbedingte Bräunungen, sonst ger. Gebr.sp., Leinen
Bookseller reference : 30504
|
|
Fritzsche, Minna
Der gerechte Weg. Ein Evangelium des menschlichen Lebens, der Ernährung von der Geburt bis zum Sterben. Von Gott durch Schrift der Theosophen Minna Fritzsche. Der Sieg göttlicher Gnade.
Altona, Cécil Bägel, 1932. 8vo. Mit 1 farbigem Portrait Christi. VII, 200 S. OLwd. m. goldgeprägt. Deckel- u. Rückentitel. Gelbschnitt.
Bookseller reference : 11124
|
|
Fährmann, Hans [Hrsg.], Hermann Rudolph und Johannes Fährmann
Der Anbruch eines neuen Zeitalters die kommende neue Weltreligion der Bruderschaft und ihr Vorläufer, die Theosophische Verbrüderung. Schriften des Aufklärungs- und Werbedienstes für die theosophische Weltanschauung. Nr. 1; [J. Fährmann, d.i. Hans Fändrich]
Buenos Aires (Argentinien) : Verlag der "Schatzkammer" Hans Fändrich, o.J. (um 1950). 24 S. ; 8°, geheftet
Bookseller reference : 14135
|
|
Fährmann, Johannes
Die Lehre von der Wiederverkörperung des Menschen. Dargestellt nach der indo-arischen Geheimlehre (Bücher aus der Schatzkammer des Wissens und des Glaubens).
Schatzkammer Verlag, Buenos Aires, 1954. 100 S., OBroschur. Reihe: Grosser Theosophischer Katechismus. Grundlegende Gesamtdarstellung der theosophischen Weltanschauung in Frage und Antwort IV. Teil. Der Buchblock löst sich aus der Klebebindung, trotzdem ein ordentliches Exemplar. Der Einband etwas verschmutzt, das Papier zeitbedingt gegilbt. Good copy.
Bookseller reference : 7809
|
|
Fährmann, Johannes [d.i. Hans Fändrich]
Aus der Schatzkammer des Wissens und des Glaubens: Stimmen aus ältester und neuer Zeit über Ethik, Religionsphilosphie, Mystik, Theosphie, Buddhismus, Yoga und okkulte Wissenschaft. Band V, Nr. 4. Juli/August 1961
Calw-Wimberg/Württemberg, Schatzkammerverlag Hans Fändrich, 1961. 8°, SS 97 - 128, kart. Gut erhaltenes Heft, einige leichte Gebrauchsspuren.
Bookseller reference : E685
|
|
Fürth, Florian und Hans Ruschka
Ein lebendigmachendes Buch.
Selbstverlag, 1987/88. 8°., 320 S., Org.-Brosch.
Bookseller reference : 6575
|
|
G. JINARAJADASA (transcr. et ann. par).
Lettres des Maîtres de la Sagesse. Première serie.
Paris, Editions Adyar, 1978. in-8°, 130 pages, -, broche, couv.
Bookseller reference : 9560
|
|
G. Francesco Peyronel
Tempi e modi della rivelazione
In 8 (cm 15,5 x 21,5), pp. 14. Bruniture ai piatti. Firma di possesso al piatto anteriore. Brossura editoriale.
|
|
G. JINARAJADASA (transcr. et ann. par).
Lettres des Maîtres de la Sagesse. Première serie.
in-8°, 130 pages, -, broche, couv. Bon etat. [CA-10]
|
|
Gallerano Alda; Burrini Gabriele
L'antroposofia. Il messaggio di Steiner
ill.
|
|
Gardner E. L
The Wider View - Studies in the Secret Doctrine
Adyar Madras India: Theosophical Pub House 1962 144pp. Scarce. 1st Printing. Hardcover. Very Good/No Jacket. Cloth. Theosophical Pub House hardcover
Bookseller reference : 012133
|
|
Gardner, Edward L
Fairies. The Cottingley Photographs and their Sequel. Fourth and revised edition.
Ldn., The Theosophical Publishing House (1966). gr.-8°, 53 S., mit 5 Photographien, wiesengrünes OSaffianldr., Lichtspuren, schwache Kratzspuren, Vorderdeckel etwas aufgebogen. In Englisch. In english language.
Bookseller reference : OKKU1243
|
|
Gentile Carlo.
Alcyone.
Opuscolo editoriale. Commento al terzo libro delle laudi. Buone condizioni. Sc. S. p/k.
|
|
Geoffrey Hodson.
The Miracle of Birth: A Clairvoyant Study of Prenatal Birth.
London UK Theosophical Publishing House 1929. Paperback First Ed thus later printing. HEAVY UNDERLINING throughout the text. Else Near Fine in Wraps: shows just a hint of wear to extremities; light sunning at the backstrip but the titles thereon remain legible; former owner's name at the inside of the front cover. Binding square and secure; text clean. Very close to 'As New'. NOT a Remainder Book-Club or Ex-Library. 12mo. 64pp. First Ed thus later printing 1972. Trade Paperback. Theosophical Publishing House, paperback
Bookseller reference : 41318
|
|
GERARDO FRACCARI
ERACLITO E LA CIVILTÀ MEDITERRANEA
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. Descrizione bibliografica Titolo: Eraclito e la civiltà mediterranea Autore: Gerardo Fraccari Editore: Torino: Bresci, 1981 Lunghezza: 126 pagine; 21 cm ISBN: 8871360559, 9788871360553 Collana: L'Età dell'Acquario Soggetti: Filosofia antica, Filosofia greca, Presocratici, Saggi, Filosofia orientale, indiana, Paralleli, Teosofia, Civiltà mediterranea, Oriente, Eraclito, Naturalisti, Naturalismo, Socrate, Platone, Hegel, Civiltà greca, India, Asia, Magia, Natura, Logica, Universo, Divenire, Parmenide, Pitagora, Teologia, Dèi, Divinità, Linguaggio, Orfismo, Sofistica, Essere, Ragione, Panteismo, Matematica, Fisica, Culti, Libri Vintage, Fuori catalogo, Aristotele, Pensiero, Frammenti, Armonia, Dialettica, Filosofie comparate, Occidente, Europa, Religioni, Atomismo, Ancient philosophy, Greek philosophy, Presocrats, Essays, Oriental, Indian, Parallel, Theosophy, Mediterranean civilization, Orient, Heraclitus, Naturalists, Naturalism, Socrates, Plato, Greek civilization, Magic, Nature, Logic, Universe, Becoming, Parmenides, Pythagoras, Theology, Gods, Divinity, Language, Orphism, Sophism, Being, Reason, Pantheism, Mathematics, Physics, Cults, Books out of print, Aristotle, Thought, Fragments, Harmony, Dialectic, Comparative Philosophies, West, Europe, Religions, Atomism, New Age Premessa Introduzione I Capitolo Eraclito e il Logos Il carattere eminentemente polemico dei Naturalisti nasce dalla certezza di avere vissuto esperienze del tutto personali e fuori dalla norma. Il Logos ricevuto come rivelazione o penetrato con sguardo acuto attraverso le cose, pone Eraclito in contrasto con coloro che credono di potere spiegare su un piano logico il suo vero contenuto. Significato di Logos: non Ragione, ma in verità Raziocinio, prodotto dalla «presunzione»; piuttosto «linguaggio della Natura», ed anche «voce», «suono» della Natura: OM indiano. Duplice interpretazione degli Èbtea Epea kai erga (parole e azioni): l'aspetto semantico-filologico in Eraclito: riferimento alla «màyà umana» e alla «màyà divina» del Bhagavad Gita indiano. II Capitolo Eraclito e il Culto religioso Equivocità del culto: culto aberrante (fine a sé stesso) e culto catartico (come mezzo): impostazione psicologica non ontologica. Psicofisicità dell'esperienza del divino. Eraclito e l'Orfismo: sentire-vedere-vivere e non sapere-conoscere (Teologia). L'esperienza mistica. III Capitolo Eraclito e il numero pitagorico Che significato ha? Pitagora «mago» e pedagogo. Il numero è «magico»: il numero come ponte tra il «limitato» e l'«Illimitato»: «strumentalismo magico». Il mondo «respira». Tra il «divenire » di Eraclito e il «numero» pitagorico non vi è contrasto. Concetto di Armonia. IV Capitolo Divenire di Eraclito ed Essere di Parmenide Contro il luogo comune che Eraclito è il filosofo del divenire e Parmenide il filosofo dell'Essere: diversità d'ambiente. Divenire eracliteo ed Essere di Parmenide sono due aspetti dello stesso problema: differente l'impostazione psicologica dei due filosofi. Rapporti tra Eraclito, Pitagora, Parmenide. V Capitolo Eraclito e il Naturalismo di fronte al binomio Socrate-Platone L'ironia e l'anti-intellettualismo di Socrate lo pone più vicino ai Naturalisti che al «platonismo»? «Capovolgimento dei valori» col «platonismo»: il «conoscere e il sapere» al posto del « vedere e del sentire». Il numero «dimostrativo» al posto del numero «magico» di Pitagora. VI Capitolo È forse possibile dimenticare Hegel? Troppo noti ed evidenti i rapporti tra Eraclito ed Hegel: lo stesso filone spirituale e lo stesso tentativo di «soluzione» li unisce. Contro il dualismo e contro l'«Isolamento» dell'individuo dalla Natura. Due tentativi di soluzione per reintegrarsi nella Natura: quello mistico-lirico-romantico nell'antichità con i Naturalisti in genere e nel nostro '800 con Schelling: quello razionale nell'antichità con il «platonismo», nel nostro '800 con la «dialettica» hegeliana. Se possiamo dire che il «platonismo» è fallito nelle sue mete ultime, non possiamo forse dire la stessa cosa per la «triadicità» hegeliana? anche se quest'ultima più promettente e più suggestiva della prima? VII Capitolo Appunti, ipotesi, suggerimenti, sui rapporti tra filosofia naturalistica occidentale e orientale VIII Capitolo Bibliografia N.B.: Per i frammenti ho attinto al classico: Diels Hermann: «Die Fragmente der Vorsokratiker» 1922
|
|
Ghio Michelangelo
Maine de Biran e la tradizione biraniana in Francia
n. 48 bross. edit. ill., fogli chiusi
|
|
Ghose Sisirkumar
Mystics As a Force for Change
Wheaton Illinois U.S.A.: Theosophical Pub House 1981 Tight copy. 153pp. Softcover. Near Fine. Trade Paper. Theosophical Pub House paperback
Bookseller reference : 017765 ISBN : 0835605477 9780835605472
|
|
GIORDANO Giuseppe
TEOSOFIA.
Hoepli, Milano, 1907. In-16 p., tela editoriale, pp. VIII,248,64 (catalogo editoriale). Prima edizione. Cfr. Emmeacca, pp. 274. Ben conservato.
Bookseller reference : 92101
|
|
Giordano Giuseppe Writer on Theosophy.
Teosofia. 1907 Hardcover
2020. Hardcover. New. Lang: - ita Pages 324. Reprinted in 2020 with the help of original edition published long back 1907. This book is Printed in black & white Hardcover sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Dust Cover Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume if you wish to order a specific or all the volumes you may contact us. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible with extra charges. Hope you will like it and give your comments and suggestions. hardcover
Bookseller reference : 1111014081605
|
|
GIORDANO GIUSEPPE
MANUALE DI TEOSOFIA.
(teosofia)[GIORDANO GIUSEPPE.]Manuale di Teosofia. Torino, Viglongo, 1950, in 16, 270 pp, cop. edit.cartoncino figurato. [Euro 14,00]
|
|
Giovetti Paola
Helena Petrovna Blavatsky e la Società teosofica
ill., br. Helena Petrovna Blavatsky (1831-1891), fondatrice della Società teosofica, è stata un personaggio affascinante e avventuroso come pochi altri. Di nobile famiglia russa, dotata di poteri psichici straordinari, giovanissima si spinse da sola in regioni impervie e lontane (India, Tibet e montagne dell'Himalaya) dove venne in contatto con misteriosi "Maestri", uomini evoluti dai quali ricevette l'insegnamento iniziatico che ella successivamente codificò nei principi di base della teosofia. Primi fra tutti, i concetti di fratellanza universale, reincarnazione e karma, evoluzione attraverso le esperienze di vita. Il grande merito di H.P. Blavatsky e dei suoi successori è quello di avere scoperto per l'Occidente (e in gran parte anche per l'Oriente, come riconobbe lo stesso Gandhi) la grande tradizione filosofico-religiosa indiana, da tempo caduta nell'oblio, di aver operato a favore dello sviluppo sociale e culturale indiano, di aver promosso il risveglio spirituale in un'epoca improntata al materialismo. Questo libro ricostruisce le vicende di vita di H. P. Blavatsky e dei suoi più stretti collaboratori e amici, e delinca lo sviluppo di un movimento di pensiero che ha un suo indubbio ruolo nella storia del pensiero religioso, filosofico ed esoterico del nostro tempo.
|
|
Giovetti Paola
Rudolf Steiner. La vita e l'opera del fondatore dell'antroposofia
ill., br. Quelli di Rudolf Steiner e dell'antroposofia, a lui legata, sono nomi che ricorrono con sempre maggiore frequenza, con riferimento ai più diversi aspetti della vita sociale e culturale: dall'agricoltura biologica alla pedagogia, dalla medicina all'arte, dalla farmaceutica all'architettura, oltre che naturalmente per quello che riguarda il grande campo della "scienza dello spirito". La sua antroposofia non è, sostanzialmente, una dottrina finita e conclusa, ma una via di conoscenza, attraverso la quale si può progredire a livello interiore e spirituale; non una ricetta pronta, ma un impulso che ognuno deve far proprio sperimentandola personalmente, come Steiner stesso fece. Dotato di veggenza naturale e spontanea e di una solida preparazione scientifica, Steiner volle indagare con precisione matematica e massima consapevolezza i campi spirituali di conoscenza ai quali dedicò tutta la sua opera, così che fu contemporaneamente mistico e scienziato.
|
|
Girardi A. (cur.); Calvi P. (cur.); Sempi E. (cur.)
La dottrina del cuore. Estratti da lettere indiane
br.
|
|
Girardi Antonio; Sempi E. (cur.); Calvi P. (cur.); Girardi B. (cur.)
Gli ologrammi dell'amore e la bussola della vita
br.
|
|
GIULIO CAGLIUNO
RITORNO ALLE CAVERNE INIZIAZIONE E RINASCITA
Dalle caverne si spalanca il Mistero e la Saggezza. Leggende, credenze, parabole, riti. Una incursione in un universo inesplorato con sfide mortali, profezie, esoterismo., misteri. Accanto a un Budda scandaloso, all'illuminato Cagliostro, a infidi demoni e seducenti maghe, sentiremo la voce dello Spirito, percorreremo la via della Verità AGARTTHA 1989 368 PP. FONDO DI MAGAZZINO, LIEVI SEGNI DEL TEMPO, VOLUME INTONSO.
|
|
GIULIO CAGLIUNO
RITORNO ALLE CAVERNE. INIZIAZIONE E RINASCITA
NUOVO. Dalle caverne si spalanca il Mistero e la Saggezza. Leggende, credenze, parabole, riti. Una incursione in un universo inesplorato con sfide mortali, profezie, esoterismo, misteri. Accanto a un Budda scandaloso, all'illuminato Cagliostro, a infidi demoni e seducenti maghe, sentiremo la voce dello Spirito, percorreremo la via della Verità. Un libro altamente suggestivo. Informazioni bibliografiche Titolo: Ritorno alle caverne. Iniziazione e rinascita Autore: Giulio Cagliuno Editore: Mazzo di Rho: Agarttha, 1989 Lunghezza: 368 pagine; 23 cm Soggetti: Esoterismo, New Age, Simbolismo, Profezie, Malta, Teosofia, Massoneria, Enigmistica, Allegorie, Dogòn, Iniziati, Buddhismo, Buddha, Giordano Bruno, Maestri, Religioni, Spiritualità, Occultismo, egizi, Fenice, Acacia, Olivo, Vite, Morte, Paranormale, Mistero, Parabole, Credenze, Miti, Astrologia
|
|
Giunta Elio
Filosofia dell'inquietudine
ril. Questo trattato di teosofia del professore Elio Giunta è la summa di inedite riflessioni, estratte dall'immenso archivio letterario dell'autore, che vanno intese come una raccolta di letteratura religiosa, che è frutto di virtuali e profonde discussioni interiori. Elemento centrale è il senso di indagine sui dilemmi del destino umano, approfondimento centrale della poesia, del romanzo e del saggio. Questa ricerca vien fatta mediante la condizione più caratterizzante dell'autore, ossia l'inquietudine, che definisce la sua scrittura con una condizione certamente propulsiva di valori poetici come di profondità affettive.
|
|
GODARD COLETTE, FUKUI FUMIMASA-BUNGA
LA CHINE ET LE JAPON
Bloud & Gay. 1966. In-8 Carré. Broché. Bon état. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Intérieur frais. 131 pages. Photo en noir et blanc en frontispice. Illustré de nombreuses photos en noir et blanc dans et hors texte. 'Religions du monde'.
|
|
Godwin Joscelyn
L'illuminismo dei teosofi. Le radici dell'esoterismo moderno
br. «Questo libro è una storia intellettuale delle correnti dell'occultismo e dell'esoterismo esistenti nel mondo anglofono a partire dagli albori del periodo romantico fino agli inizi del Novecento. La Società Teosofica, fondata nel 1875 da Helena Petrovna Blavatsky, occupa un posto cruciale in quanto fu il luogo in cui tutte queste correnti si unirono temporaneamente prima di dividersi di nuovo. Il titolo rispecchia la tesi dell'Autore secondo cui la Teosofia sarebbe debitrice all'illuminismo scettico del Settecento tanto quanto al concetto di illuminazione spirituale con cui essa è più immediatamente associata» (Tratto dalla prefazione di Marcello De Martino).
|
|
GOMES, Michael. - (BLAVATSKY, H.P.)
Aux sources de la connaissance. Helena P. Blavatsky. Un abrégé pour aujourd’hui d’Isis dévoilée. La première Oeuvres de Madame Blavatsky.
Paris, Editions Adyar 2000, 235x150mm, 303pages, broché. Bel exemplaire.
Bookseller reference : 53678
|
|
GOMPERZ, Heinrich
Die indische Theosophie vom geschichtlichen Standpunkt gemeinverständlich dargestellt.
Jena,Diederichs 1925. gr.8°. 449 S. Ohln., Einbandränder etw. verblaßt, Schnitt etw. stockfl., sonst gut erhalten.
Bookseller reference : R2669-95
|
|
GONZALES Georges,
Le corps et l'esprit. Compléments d'enseignement spiritualiste.
Paris, La diffusion scientifique, 1952. In-8°, 128 pp. rares fig. Br.
Bookseller reference : 11211
|
|
GONZALES Georges,
Le corps et l'esprit. Compléments d'enseignement spiritualiste.
Paris, La diffusion scientifique, 1952. In-8°, 128 pp. rares fig. Br.
Bookseller reference : 11211
|
|
GOODIRCK-CLARKE, Nicholas - Avant-propos de Rohan Butler
Les racines occultes du nazisme. Les Aryosophistes en Autriche et en Allemagne, 1890-1935.
1989 Editions Pardès, Collection "Rix" dirigée par Georges Gondinet - 1989 - In-8, broché, couverture illustrée - 343 p. - Quelques reproductions photographiques hors texte en N&B
Bookseller reference : 112404
|
|
Gotthold Ephraim Lessing
Ernst e Falk, dialoghi massonici
In 8° piccolo; 57, (3) pp. e una c. di tav. con ritratto di Lessing in antiporta. Esemplare in buone condizioni di conservazine. Prima edizione italiana dei celebri dialoghi massonici del grande scrittore, filosofo e drammaturgo tedesco, Gotthold Ephraim Lessing (Kamenz, 22 gennaio 1729 – Braunschweig, 15 febbraio 1781). Lessing si affiliò alla massoneria nella notte tra il 14 e il 15 ottobre 1771 entrando a far parte della loggia "Zu den drei goldenen Rosen" (Alle tre rose d'oro) di Amburgo. L'opera è come detto nell'introduzione "una vera e propria ontologia della Libera Muratoria". Non comune.
|
|
Gould Charles
MYTHICAL MONSTERS
<b>MYTHICAL MONSTERS</b> by Charles Gould reprint of a Scientific & Scholarly review of ancient references including accounts of unicorns dragons and elephant size rodents. Rare material from ancient Chinese and Western manuscripts illustrated notes index. "Deluge Not A Myth" "Remarkable Animal Forms" "Antiquity Of Man" "The Sea Serpent" "The Chinese Phoenix" and more. Appendices 412 pages Hardback Reprint of the 1886 edition. Secret Doctrine Reference Series. Mythology Theosophical Science & occult reference Wizards Bookshelf hardcover
Bookseller reference : biblio15
|
|
GRANDMAISON LÉONCE DE
LE LOTUS BLEU, THEOSOPHES ET THEOSOPHIE (RELIGIONS ET SCIENCES OCCULTES, N° 364)
Librairie Bloud & Cie, Paris. 1910. In-12 Carré. Broché. Bon état. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Intérieur acceptable. 64 pages. annotations sur le 1er plat. 'Religions et Sciences occultes', n° 364.
|
|
GREEN; THOMAS
Die Theosophische Bewegung
Berlin, Paul Raatz, Theosophischer Verlag, o.J., ca1900. Ganzleinen, 8°, 40 S., »Es herrschen so viele Missverständnisse über die Theoophische Gesellschaft, dass es wünschenswert erscheint, eine allgemeine Skizze über ihre Ziele und Zwecke zu veröffentlichen.«
Bookseller reference : W801
|
|
Gregorat Claudio
L'ottuplice sentiero nella visione buddistica e antroposofica
br. Uno studio comparato fra la concezione buddistica dell'Ottuplice Sentiero e le indicazioni di Rudolf Steiner per seguire la via della conoscenza del mondo spirituale, mettendo in rilievo le analogie e anche le differenze dovute alla diversa costituzione dell'uomo moderno rispetto a quella del tempo del Buddha.
|
|
GRIPEKOVEN JEANNE
CONFUCIUS ET SON TEMPS
Office de la Publicité. 1955. In-12 Carré. Broché. Bon état. Couv. légèrement passée. Dos satisfaisant. Mouillures. 111 pages. Illustré de dessins et photos en noir et blanc hors texte. Collections 'Lebègue & Nationale', n° 115.
|
|
Grove, Daisy E.
THE APOCALYPSE AND INITIATION. Writings from Lectures Delivered to the Christian Mystic Lodge (Theosophical Society) in 1925.
158p. Two illustrations of a chart and diagram. 8vo. Original blue full cloth binding. Label on title page: "For sale by the Occult Society of Philadelphia." Scarce. OCC 7
|
|
Groves C. R. Trew Corona eds.
Man's Expanding Horizon This Purposeful Universe
London: Theosophical Pub House Age toning to cover. 64pp. Scarce!. Stapled Wraps. Very Good. Booklet. Theosophical Pub House paperback
Bookseller reference : 021112
|
|
GUENON Rene'
L'uomo e il suo divenire secondo il Vedanta
In 8, cm. 14,5 x 21, pp. 236 + (4). Brossura editoriale illustrata a colori. Lievi segni di nastro adesivo all''ultima pagina. In ottimo stato. Traduzione di Corrado Podd. E' il primo dei tre studi propriamente metafisici dedicati dall'autore alle dottrine orientali e quello in cui egli puo' dedicarsi alla parte piu' costruttiva della sua opera di chiarificazione riguardante l'intellettualita' orientale e le sue implicazioni. In questa opera, grazie alla sua conoscenza diretta delle modalita' di pensiero di entrambi i mondi, quello orientale e quello occidentale, Guenon riesce a prendere in esame e a spiegare con chiarezza cristallina i testi indu' piu' elevati.
|
|
Guenon René
Autorità spirituale e Potere temporale
trad. di Pietro Nutrizio n. 9 bross. edit. ill. con bandelle
|
|
|