書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎Miniature‎

Main

ペアレントテーマ

‎Arts et métiers‎
検索結果数 : 6,975 (140 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 17 18 19 [20] 21 22 23 ... 39 55 71 87 103 119 135 ... 140 次ページ 最後のページ

‎I Maestri del Disegno Francesi (1400-1800), Milano, Bompiani, 1966‎

‎A cura di Jean Vallery Radot. Milano, 1966; ril., pp. 128, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 22,5x24. italiano ril.‎

‎I Maestri del Disegno Tedeschi, Milano, Bompiani, 1966‎

‎Milano, 1966; ril., pp. 128, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 22,5x24,5. italiano ril.‎

‎I Maestri del Disegno, Fiamminghi e Olandesi., Milano, Bompiani, 1966‎

‎A cura di Colin T. Eisler. Milano, 1966; ril., pp. 130, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 23,5x24. italiano ril.‎

‎I Maestri del Disegno: Italiani, Milano, Bompiani, 1966‎

‎A cura di Winslow Ames. Milano, 1966; ril., pp. 128, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 23x24. italiano ril.‎

‎I Maestri del Disegno: spagnoli, Milano, Bompiani, 1966‎

‎A cura di F. J. Sànchez Cantòn. Milano, 1966; ril., pp. 128, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 23x24,5. italiano ril.‎

‎I Manifesti. Manifesti di Nani Tedeschi dal 1967 al 2000, Bagnacavallo, Centro Polivalente "Le Cappuccine", 2000‎

‎Bagnacavallo, Pinacoteca Comunale, 9 aprile - 14 maggio 2000. Testi di Mussini Massimo e Nani Tedeschi. Bagnacavallo, 2000; br., pp. 100, 62 ill. b/n, 15 ill. col., cm 24x29. italiano br.‎

‎I percorsi di Cagli, Roma, De Luca Editori d'arte, 1982‎

‎Napoli, Castel dell'Ovo, 25 settembre - 31 ottobre 1982. A cura Enrico Crispolti. Roma, 1982; br., pp. 358, ill. b/n, cm 22,5x28. italiano‎

‎I persi. Antologia di artisti vari, Bari, Les Flaneurs, 2018‎

‎A cura di Cococcia D. Bari, 2018; br., pp. 174, ill. b/n, cm 14x21. (Fuori Collana).‎

‎I quaderni del conoscitore di stampe, Milano, Salamon e Augustoni Editori, 1970‎

‎Numeri disponibili: dal n. 1 (1970) al 28 (1975). I primi 19 numeri in cofanetto, contengono un'incisione originale. 1- Giasone, 2-Cerny, 3-Tomiolo, 4-Guerricchio, 5-Aimone, 6-Vitale, 7-Diana, 8-Cerny, 9-Basaglia, 10-Mermoud, 11-Benedini, 12-Viganone, 13-Brandoli D'Adda, 14-Piras, 15-Pozzo, 16-Salvadori, 17-Lindner, 18-Colombo, 19-Cottini. Milano, 1970; 28 voll., br., pp. 2240, ill., tavv., cm 22x29,5. italiano‎

‎I Quaderni del Conoscitore di Stampe, Milano, Salamon e Augustoni Editori, 1970‎

‎Numeri disponibili: dal n. 1 (1970) al n. 19 (1973). QuestiI primi 19 numeri contengono un'incisione originale. 1- Giasone, 2-Cerny, 3-Tomiolo, 4-Guerricchio, 5-Aimone, 6-Vitale, 7-Diana, 8-Cerny (mancante), 9-Basaglia, 10-Mermoud, 11-Benedini, 12-Viganone, 13-Brandoli D'Adda, 14-Piras, 15-Pozzo, 16-Salvadori, 17-Lindner, 18-Colombo, 19-Cottini. Milano, 1970; 19 voll., pp. 1529, ill., tavv., cm 15x29. italiano‎

‎I quaderni del conoscitore di stampe. N. 14, Milano, Salamon e Augustoni Editori, 1972‎

‎Il numero è privo dell'incione di Enrico Piras. Milano, 1972; br., pp. 82, ill., tavv. italiano‎

‎I quaderni del conoscitore di stampe. N. 25, Milano, Salamon e Augustoni Editori, 1975‎

‎Milano, 1975; br., pp. 82, ill., tavv. italiano‎

‎I quaderni del conoscitore di stampe. N. 25, Milano, Salamon e Augustoni Editori, 1975‎

‎Milano, 1975; br., pp. 82, ill., tavv. italiano‎

‎I quaderni del conoscitore di stampe. N. 27, Milano, Salamon e Augustoni Editori, 1975‎

‎Milano, 1975; br., pp. 82, ill., tavv., cm 22x30. italiano‎

‎I quaderni del conoscitore di stampe. N. 7, Milano, Salamon e Augustoni Editori, 1971‎

‎Contiene un'incisione originale di Pietro Diana. Milano, 1971; pp. 82, ill. italiano‎

‎I quaderni del conoscitore di stampe. N. 9, Milano, Salamon e Augustoni Editori, 1971‎

‎Contiene un'incisione originale di Vittorio Basaglia. Milano, 1971; br., pp. 82. italiano‎

‎I Quaderni del teatro. Il viaggio incantato, Tavagnacco, Arti Grafiche Friulane Società Editrice, 1990‎

‎Tavagnacco, 1990; br., pp. 54, ill. b/n e col., cm 24,5x30,5. (I Quaderni del teatro. Collana diretta da Furio Bordon. 43). italiano 88-85893-1 I Quaderni del teatro. 0043‎

‎I Rosario se Transforma!, 1961‎

‎Manca frontespizio. Spanish Text. Rosario, 1961; paperback, pp. 60, b/w ill., b/w plates. espanol‎

‎I sette vizi capitali, Bologna, Associazione Incisori Emiliano-Romagnoli, 2012‎

‎Firenze, Galleria il Bisonte, 30 gennaio - 15 febbraio 2013. A cura di Marco Fiori e Marzio Dall'Acqua. BOLOGNA, 2012; br., pp. 48, ill. e tavv. b/n, cm 17x24.‎

‎I vitigni del mondo. Cartellina delle litografie dei vitigni italiani tratte dall'opera "Ampelografia universale storica illustrata", Savigliano, L'Artistica Editrice, 2011‎

‎Savigliano, 2011; br., pp. 4, ill., cm 26x36. (Excelsa. Opere Scelte).‎

‎I vitigni del mondo. Cartellina delle litografie dei vitigni del mondo tratte dall'opera "Ampelografia universale storica illustrata", Savigliano, L'Artistica Editrice, 2011‎

‎Savigliano, 2011; br., pp. 4, ill., cm 26x36. (Excelsa. Opere Scelte).‎

‎Iacopo da Balsemo. Miniatore (c. 1425 - c. 1503). Prima edizione. Testi a cura di Luigi Cortesi e Gabriele Mandel.‎

‎In 4°, p. p. edit., pp. 120, con 183 belle ill. a col. e 231 ill. b.n. con riproduzioni di codici miniati n.t.; ottimo es..‎

‎Ianua Coeli. Disegni di Cristoforo Roncalli e Cesare Maccari per la cupola della Basilica di Loreto, Roma, Artemide Edizioni, 2001‎

‎Roma, Complesso Monumentale di San Michele a Ripa - Ex chiesa delle Zitelle, 8 dicembre 2001 - 20 gennaio 2002. Loreto, Museo Pinacoteca della Santa Casa, 16 marzo - 8 settembre 2002. A cura di Maria Luisa Polichetti. Roma, 2001; br., pp. 288, 85 ill. col. num. n.t., ill. b/n e col. num. n.t., cm 24,5x27.‎

‎Icons. L'Invasione degli Ultravolti, Poggibonsi, Carlo Cambi Editore, 2010‎

‎A cura di Mauro Pispoli. Poggibonsi, 2010; cartonato, pp. 308, ill. b/n e col., cm 21,5x27.‎

‎Idillio di primavera. Idilio de primavera. Luchtige liefde, Paris, Bibliotèque de l'image, 2000‎

‎Testo italiano/spagnolo/olandese. Paris, 2000; ril., pp. 74, cm 20x25. Aitaliano espanol 2-914239-1‎

‎II Biennale dell'Incisione Italiana Contemporanea Città di Campobasso 2002, Campobasso, Palladino Editore, 2002‎

‎Campobasso, Casa della Scuola "E. D'Ovidio", 13 luglio - 6 settembre 2002. A cura di Giorgio Trentin. Contributi di Domenico Fratianni. Campobasso, 2002; ril., pp. 224, ill. b/n, cm 30x24. (Cataloghi d'Arte). italiano 88-8460-02 Cataloghi d'Arte‎

‎II Biennale dell'Incisione Triveneta, 1972‎

‎Portogruaro, Palestra Comunale, 2 settembre - 24 settembre 1972. Portogruaro, 1972; br., pp. 110, ill. e tavv. b/n, cm 17x24. italiano br.‎

‎Il boccaccio inciso. La vita e le opere. Gli ex libris di 73 artisti illustrano e narrano, Pienza, Società Bibliografica Toscana, 2013‎

‎A cura di Gian Carlo Torre. Pienza, 2013; br., pp. 168, ill. b/n, cm 16,5x24.‎

‎Il Calendario dei mesi e le miniature delle «Très Riches Heures» del duca di Berry‎

‎brossura "I fogli delle «Très Riches Heures» di Chantilly miniati dai fratelli Limbourg si caratterizzano per una preziosità incredibile, come se il libro fosse uno scrigno di gioielli, tanto scintillano gli ornati d'oro e i colori scelti fra le tonalità più vivide e primaverili di azzurri lapislazzuli, di rosa, di verdi, di violetti. Tutto è grazioso e pittoresco insieme. Qualcuno potrà considerare sacrilego guardare al Calendario delle «Très Riches Heures» di Chantilly come a un documento della moda e del costume; eppure non c'è dubbio che una parte del fascino straordinario di fogli come quelli di Gennaio, Aprile, Maggio o Agosto si deve anche alla moda. Una moda che è del resto in stretta simbiosi con gli ideali figurativi del momento: si pensi a quanto il gusto per la calligrafia, così diffuso negli anni del gotico estremo, si esalti in quelle vesti lunghe, leggere e ridondanti di pieghe o nella silhouette di una figura in profilo che indossi l'abito con l'alto colletto a campanula". (Dallo scritto di Luciano Bellosi)‎

‎Il Canal Grande nelle vedute disegnate e incise da Antonio Visentini dai dipinti del Canaletto (1742), Milano, Edizioni Il Polifilo, 1988‎

‎A cura di Concina E. Milano, 1988; br. in cofanetto, pp. 114, ill., 18 tavv. b/n, cm 28x36. (Immagini d'Italia).‎

‎Il Cappello. The Hat. Tra arte a stravaganza. Between Art and Extravaganza., Livorno, Sillabe, 2013‎

‎Firenze, 5 novembre 2013 - 13 aprile 2014. A cura di Fulceri S. e Sanchioni K. Testo Italiano e Inglese. Livorno, 2013; br., pp. 271, ill. col., tavv. col., cm 21x25.‎

‎Il Castello di Bentivoglio. Storia di Terre, di Svaghi, di Pane tra Medioevo e Novecento, Firenze, Edifir, 2006‎

‎A cura di Trombetti Budriesi A. L. Firenze, 2006; cartonato, pp. 208, ill. col., tavv. col., cm 24x33. (Storia). italiano 88-7970-30 Storia cartonato‎

‎Il Cavalier d'Arpino, Roma, De Luca Editori d'arte, 1973‎

‎Roma, Palazzo Venezia, giugno - luglio 1973. Roma, 1973; pp. 363, ill., cm 21,5x24. italiano‎

‎Il Cielo. Intorno alla "Cosmologia" di Plinio. Capolavori delle Rappresentazioni Miniate nei Codici delle Principi Biblioteche del Mondo, Torino, Umberto Allemandi, 1995‎

‎Testi di Gianfranco Ravasi, Elémire Zolla, Chiara Frugoni e Pier Luigi Bassignana. Torino, 1995; ril. in tela in cofanetto, pp. 188, 12 ill. b/n, 72 ill. col., cm 24x32,5. (Bibliofilia). italiano 88-422-054 Bibliofilia‎

‎Il colore degli etruschi. 14 capolavori della pittura "a fresco", Viterbo, Nuovi Equilibri, 2005‎

‎Viterbo, 2005; br., pp. 14, cm 10,5x15.‎

‎Il Colore dell'Ombra. Dalla Mostra Internazionale del Bianco e Nero. Acquisti per le Gallerie Firenze 1914, Livorno, Sillabe, 2014‎

‎A cura di Campana R. Firenze, Novembre 2014 - Marzo 2015. Livorno, 2014; br., pp. 255, 200 ill. b/n e col., 200 tavv. b/n e col., cm 24x28.‎

‎Il corpo e l'acqua. Il nuoto dall'arte allo sport. Attraverso i tesori della Biblioteca Sportiva Nazionale del Coni, Roma, Iride per il Terzo Millennio, 2009‎

‎Roma, Castel Sant'angelo, 22 luglio - 24 ottobre 2009. A cura di Marco Cupellaro, Olga Colazingari e Paola Fiorletta. Roma, 2009; br., pp. 160, ill. e tavv. b/n e col., cm 21x26.‎

‎Il Culto di Epicuro. Testi, Iconografia e Paesaggio, Firenze, Casa Editrice Leo S. Olschki, 2015‎

‎A cura di Marco Beretta, Francesco Citti e Alessandro Iannucci. Firenze, 2015; br., pp. VI-306, cm 17x24. (Biblioteca di "Nuncius". 75).‎

‎Il Diletto dell'Immagine. Volti, Storie, Paesaggi nelle Stampe della Collezione Carlo Bocchi, Padova, Il Poligrafo, 2012‎

‎A cura di B. Ceccato. Padova, 2012; br., pp. 292, ill. b/n, cm 22x24.‎

‎Il Disegno Architettonico tra Geometria e Fantasia, Firenze, Alinea Editrice, 2012‎

‎A cura di Guido Guidano. Firenze, 2012; br., pp. 174, ill. b/n, cm 17x24. italiano 88-6055-69 br.‎

‎Il Disegno Come Genesi della Pittura. 120 Antichi Fogli dal XVI al XIX Secolo dalle Raccolte Mela Arricchite Da Disegni già di Collezione Grassi, Firenze, Edifir, 2004‎

‎A cura di Pier Paolo Quieto. Prefazione di sir Denis Mahon. Saggi di Anna Forlani Tempesti, Concetto Nicosia e Pier Paolo Quieto. Firenze, 2004; ril., pp. 384, ill. col., 122 tavv. col., cm 30x25. italiano 88-7970-20 Arte‎

‎Il Disegno del Novecento, Torino, Umberto Allemandi, 2015‎

‎Torino, Galleria Benappi, 19 maggio - 11 luglio 2015. A cura di Francesco De Bartolomeis. Testo Italiano e Inglese. Torino, 2015; cartonato, pp. 320, ill. e tavv. b/n e col., cm 21,5x29,5.‎

‎Il disegno della città. Opera aperta nel tempo, Firenze, Alinea Editrice, 2002‎

‎Atti del Convegno AED, San Gimignano, 28 giugno - 30 giugno 2002. A cura di Mandelli E. Firenze, 2002; 2 voll., br., pp. 1280, ill. b/n num. n.t., cm 17x24. (Quaderni di Disegno). italiano 88-8125-72 Quaderni di Disegno br.‎

‎Il Disegno della Memoria. Forme, Segni e Materiali nell'Ottagono della Villetta a Parma, Pisa, Edizioni ETS, 2010‎

‎A cura di Michela Rossi e Cecilia Tedeschi. Pisa, 2010; br., pp. 336, ill. b/n e col., cm 22x22.‎

‎Il Disegno di Architettura. N. 41. Maggio 2017. Notizie su studi, ricerche, archivi e collezioni pubbliche e private., Sospiro, Ronca Editore, 2017‎

‎A cura di Kruger G. e Patetta L. English abstracts. Sospiro, 2017; br., pp. 85, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24x29.‎

‎Il disegno di architettura. N. 42. Gennaio 2018. Notizie su studi, ricerche, archivi e collezioni pubbliche e private., Sospiro, Ronca Editore, 2018‎

‎A cura di Kruger G. e Patetta L. Spinadesco, 2018; br., pp. 78, ill. b/n e col., tavv. b/n, cm 21x29.‎

‎Il Disegno di Architettura. N.°40. Marzo 2014. Notizie Su Studi, Ricerche, Archivi e Collezioni Pubbliche e Private, Sospiro, Ronca Editore, 2014‎

‎A cura di Giuseppe Struffolino Kruger. Sospiro, 2014; br., pp. 80, ill. b/n e col., cm 21x30. (Il Disegno d'Architettura. 40).‎

‎Il Disegno di Architettura. Numero 47. Giugno 2019. Notizie su studi, ricerche, archivi e collezioni pubbliche e private., Sospiro, Ronca Editore, 2019‎

‎Sospiro, 2019; br., pp. 86, ill. b/n e col., tavv. b/n e col.‎

‎Il disegno di architettura. Vol. 39. 2012. Notizie su studi, ricerche, archivi e collezioni pubbliche e private., Sospiro, Ronca Editore, 2012‎

‎A cura di Kruger G. e Patetta L. Sospiro, 2012; br., pp. 84, ill. b/n e col., cm 21x29. (Il Disegno di Architettura. 39).‎

‎Il Disegno Francese da Fouquet a Toulouse-Lautrec, Roma, De Luca Editori d'arte, 1959‎

‎Roma, Palazzo di Venezia, 18 dicembre 1959 - 14 febbraio 1960. Roma, 1959; br., pp. 154, 217 tavv. b/n, cm 15,5x21. italiano br.‎

検索結果数 : 6,975 (140 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 17 18 19 [20] 21 22 23 ... 39 55 71 87 103 119 135 ... 140 次ページ 最後のページ