Professional bookseller's independent website

‎Miniature‎

Main

????? : 6,959 (140 ?)

??? ??? 1 ... 76 77 78 [79] 80 81 82 ... 90 98 106 114 122 130 138 ... 140 ??? ????

‎Rickert Margaret‎

‎Storia della miniatura: La miniatura inglese dal XIII al XV secolo‎

‎1 16,7x12 cm., legatura in piena tela, fregi e tre fili impressi in oro ai piatti, titolo in oro su tassello al mpiatto e al dorso, sovraccoperta illustrata a colori, pagg. 37, 61 tavole‎

‎Societ? per le Belle Arti ed Esposizione Permanente‎

‎Le Tre Esposizioni Retrospettive MDCCCCVIII-MDCCCCX Mostra Miniature e Ventagli - Giovanni Carnevali detto il Piccio - Ritratti del Settecento‎

‎Pubblicazione fuori commercio in dono ai Soci della Societ?...a cura del dott. Caversazzi e Guido Cagnola 1 23x15,5 cm., legatura in mezza pelle con angoli, 4 nervi fregi e titoli in oro al dorso, pp. 11, 73, numerose tavole, cartoncini con illustrazioni a colori applicate, conservate copertine originali, prima edizione, fuori commercio, in italiano, lacerazioni e piccole mancanze al dorso, ma buon esemplare.‎

‎Dmitrieva Olga and Murdoch Tessa‎

‎Treasures of the Royal Courts: Tudors, Stuarts & The Russian Tsars‎

‎Directors' Foreword - Introduction 1 27x21 cm., legatura in piena tela, titoli in oro al dorso, sopraccoperta, pp. 176, bellissime numerose illustrazioni a colori, prima edizione, in inglese, buone condizioni.‎

‎Tintori Giampiero e Fedegari Angelo (a cura)‎

‎Museo teatrale alla Scala Testi di: Massimo Alberini, Paolo Beonio Brocchieri, Joice Brusa, Giorgio Lise, Alberto Lorenzi, Mario Monteverdi, Giovanni Pellini, Teresa Rogledi Manni, Giampiero Tintori, Marco Valsecchi‎

‎Presentazione - Introduzione - Fotografie di Mario Carrieri - Stampa Amilcare Pizzi -Progetto grafico di Gigi Romeo 1 33x25 cm., legatura in piena tela, titoli in oro al piatto e al dorso, sopraccoperta a colori, pp. 199 (2), ricca iconografia in bianconero e a colori, testo su 3 colonne, prima edizione, fuori commercio e di pregio, in italiano, esemplare ben conservato, come nuovo.‎

‎M'a'rklin‎

‎Impianti binari HO catalogo-manuale 0334‎

‎...danno una visione completa delle possibilit? d'impiego...l'amico delle Ferrovie, il quale ricava da questi schemi le ispirazioni per il suo impianto speciale, pu? ricostruire...ogni impianto di stazione di grande traffico. 1 21x29,5 cm., formato album con fogli raccolti con spirale, pp. 68, 4 modelli d'impianto illustrati a colori, copertine illustrate a colori con immagini prese dai platici, in italiano, buone condizioni.‎

‎Porcher Jean‎

‎L'ENLUMINURE FRAN?AISE‎

‎Porcher, Conservateur en chef du Cabinet des manuscrits a la Bibliotheque Nationale - Avant propos - L'Enluminure romane - ...Gothique - Commentaire bibliographique - Planches - Index: Table des planches en couleurs - ... des figures - ...des chapitres30x23,5 cm- 1 30x23,5 cm., legatura in piena tela, titolo con iniziali in oro impresso a secco al piatto e al dorso, pp. 271 (4), 90 figure in bianconero nel testo, su 2 colonne; in antiporta e prima delle tavole 3 immagini a colori applicate, XC tavole su cartoncino con immagini a colori applicate a mano, e didascalia a fronte, in lingua francese. Manca sopraccoperta leggera lacerazione lungo parte dorso. Buon esemplare‎

‎Paredi Angelo (a cura)‎

‎VITA E MERITI DI S. AMBROGIO Testo inedito del secolo nono illustrato con le miniature del Salterio di Arnolfo‎

‎Prefazione - Testo latino-italiano - Fonti usate dall'anonimo - Errori corretti - Note alla prefazione - Elenco delle tavole XVIII - Imprimatur - In copertina riprodotta la tav XVIII 'Ad Laudem et gloriam..' - Realizzato nello Stabilimento d'Arti Grafiche di Amilcare Pizzi 1 17,5x12 cm., rilegato con cartoncino pergamenato con piccoli risvolti, astuccio muto, pp. 173 (3), intonse, su carta di pregio, latino-italiano, ottimo stato.‎

‎Toesca Pietro‎

‎La pittura e la miniatura nella Lombardia Dai pi? antichi monumenti alla met? del Quattrocento‎

‎Biblioteca di storia dell'arte 6 - Nota introduttiva di Enrico Castelnuovo - Scritti di Pietro Toesca - Bibliografia - Indice dei nomi e dei luoghi 1 26x16 cm., legatura in piena tela, sopraccoperta con riproduzione di un particolare dell'opera di Zavattari 'Banchetto nuziale di Teodolinda e Agilulfo, Monza, Duomo, n. 427, pp. LXI (1), 278,(2), 524 illustrazioni in nero su tavole fuori testo, prima edizione, in italiano, piccola traccia di allentamento interno dorso pagine bianche, s.d, leggere lacerazioni ai margini della sopraccoperta e normali segni del tempo, ma buon esemplare.‎

‎De Micheli Mario‎

‎SANDRO SORAVIA‎

‎Soravia, nato a Milano nel 1931... approda ad Albisola Capo: qui nascono le sue ceramiche in miniatura, ricordi d'infanzia, impressioni di cose viste ogni giorno. La vita e gli uomini, piccoli come sono in un universo immenso....Le opere - Bibliografia - Mostre - Foto di Pino Piccardo, Savona - Impaginazione a cura di di Umberto Savoia - Le opoere sono state eseguite nella fornace di Sandro Soravia ad Albisola Capo, con la collaborazione del maestro vasaio Turiddo Colombo 1 22,5x23 cm., legatura in mezza tela, piatti cartonati con, al centro della copertina, particolare dell'opera Porta Pia, i risguardi illustrati con l'opera Il Ghetto; pp. n.n. (5 testo) e 19 opere illustrate in grande e in particolare; prima edizione, in italiano, ottimo stato ...Soravia tende a cogliere il dramma collettivo, la tragedia di un popolo, il problema di un'intera comunit? umana. E' per questo che ogni suo pezzo ? cos? fitto di personaggi, uguali nelle proporzioni, analoghi nei gesti, ma uno per uno differenti: non massa anonima, bens? collettivit? di essere distinti. Egli li compone, li dispone, li ordina, li articola in gruppi, sequenze, assembramenti, ora rarefatti e ora compatti, organizzando l'immagine plastica come enunciazione di un pensiero, di un giudizio..‎

‎Damiani Alessandro, prof. (coord.)‎

‎CODICI MINIATI DELLA CHIESA DI S. FRANCESCO D'ASSISI IN BRESCIA Testo del dott. Gaetano Panazza‎

‎La Banca S. Paolo dedica alla cittadinanza bresciana questa riproduzione di miniature tratte dai 'codici di S. Francesco' custoditi presso la Pinacoteca Tosio Martinengo, quale contributo alla conoscenza delle tradizioni e dei valori artistici della Citt? - Stampa tipolitografia La Nuova Cartografica, Brescia - grafica di Giuliano Prati - fotografie Foto Repuzzi - Presentazione - Tavole - Bibliografia 1 31x31 cm., legatura in piena tela grigia, titolo in grande maiuscolo impresso in oro sul piatto, pp.n-n. (16), Tavole 21 con immagine applicata, didascalie a fronte, stampate solo in bianca, su alcune pi? immagini, tutte su cartoncino, prima edizione, in italiano, ottime condizioni‎

‎LABRIOLA ADA - DE BENEDICTIS CRISTINA - FREULER GAUDENZ‎

‎La miniatura senese 1270-1420 (A cura di Cristina De Benedictis)‎

‎4° tela edit. sovrac. figur. pp. 375. Con 95 illustr. in nero nt., 434 figure n.t. e CLVII tavole a colori. In fine: Repertorio degli artisti, Apparati, Bibliografia. Bella monografia che costituisce la prima schedatura scientifica delle miniature presenti nel territorio di Siena e della sua provincia. Ottimo esempl.‎

‎Santucci Luigi, Paredi Angelo‎

‎Miniature altomedievali Lombarde. I: La poesia nella Bibbia. II: Nota storica sui Salteri milanesi del IX secolo‎

‎31 cm, rilegatura in tela, titolo al piatto e al dorso, sovracop. illustrata; p. 178, 47 tavole a colori a piena pagina, alcune in nero. Ed. per la Banca Cattolica del Veneto‎

‎Bondioli Miriam (a cura)‎

‎Miniature lombarde‎

‎34 cm, ril. edit, tit. al piatto e dorso, ill. applicata al piatto; pp. 26, 10 ill. a col. applicate; Ed. fuori commercio‎

‎De Marchi Andrea (a cura)‎

‎Il Libro d'Ore Durazzo. Volume di commento‎

‎22 cm, rilegatura editoriale, titolo al piatto e dorso, sovracoperta illustrata, p. 335, numerose tavole a colori‎

‎Cassee Elly‎

‎The missal of Cardinal Bertrand de Deux. A sudy in fourteenth century Bolognese miniature painting‎

‎<p>p. 267, 120 tavole in nero con miniature, nel testo</p>‎

‎Williamson, George C‎

‎Portrait Miniatures. Spring number of : The Studio 1910‎

‎30 cm, rilegatura dell'epoca in mezza tela verde, angoli, copertina originale applicata al piatto, titolo al dorso, risguardi ornati con motivi liberty; pp. viii, 32, 56 tavole a colori e in nero fuori testo‎

‎Bondioli Miriam (a cura)‎

‎Miniature lombarde‎

‎34 cm, rilegatura editoriale, titolo al piatto e al dorso, tavola a colori applicata al piatto; pp. 26, 10 tavole a colori applicate. Edizione per la Vismara Terapeutici‎

‎Les très riches heures del duca Jean de Berry. Il calendario‎

‎47 cm, 12 tavole sciolte a colori raccolte in due cartelle; p. (4)‎

‎Gasparrini Leporace Tullia‎

‎Il calendario del Breviario Grimani.‎

‎<p>34 cm, ril. edit. con alcune tracce d'uso, sovracop. ill. a colori, segnalibro in tessuto, p. 6, numerose tavole applicate a colori al fronte protette da velina che riproducono l'immagine in nero di un codice miniato al recto. </p>‎

‎Alexander Jonathan J, G.‎

‎I Miniatori Medievali e il loro metodo di lavoro‎

‎<p>32 cm, ril editoriale, titolo al piatto e al dorso, p..267, 247 ill. in nero e a col. anche a piena pag.</p>‎

‎Boskovits Miklos‎

‎Miniature a Brera 1100-1422. Manoscritti della Biblioteca Nazionale Braidense e da Collezioni private‎

‎<p>28 cm, rilegatura in piena tela con ill. applicata al piatto. Titolo in oro al piatto e al dorso; p. 256. Numerose illustrazioni in b/n e a colori, anche a piena pagina nel testo. Catalogo della mostra di Milano, febbraio-aprile 1997</p>‎

‎Filippini Francesco, Zucchini Guido‎

‎Miniatori e pittori a Bologna. Documenti dei secoli XIII e XIV‎

‎<p>24 cm, brossura editorialeP. xv, 262. Millecinquecento documenti relativi alla pittura e alla miniatura in Bologna</p>‎

‎Garboli Cesare (direttore )‎

‎Paragone. Rivista mensile di arte figurativa e letteratura. N. 499 Settembre 1991‎

‎<p>21 cm, brossura editoriale; p. 81, con 55 tavole in b/n fuori testo. contributi di Valagussa G, Ginzburg Carlo</p>‎

‎Canova Mariani Giordana (a cura)‎

‎La miniatura a Padova dal medioevo al settecento‎

‎<p>31 cm, rilegatura con titolo al piatto e al dorso, sovracop. illustrata. p. 623, numerose illustrazioni a colori e in nero. Catalogo della mostra di Padova e Rovigo, marzo-giugno 1999</p>‎

‎Hermann Julius Hermann‎

‎La miniatura estense‎

‎<p>31,5 cm, rilegatura con titolo al piatto e al dorso. sovracop. illustrata; p. 297, 163 figure in nero e 40 tavole a colori n.t. Cura, apparati e note di Federica Toniolo: introduzione di Giordana Mariani Canova.</p>‎

‎Recueil des oeuvres les plus remarquables des miniaturistes de touts ecoles, du 16e au 19e siècle. Ouvrage publié avec la collaboration de G.-C. Williamson, P.-A.Lemoisne, P.Lambotte ect. Brüssel 1913. Folio. XVI,142 Seiten und ca. 250 Abbildungen auf 66 Lichtdrucktafeln. Grüner Orig.-Halblederband.‎

‎Auf Bütten gedruckt, und nur in kleiner nummerierter Auflage erschienen.‎

‎Mostra storica nazionale della miniatura. Palazzo Venezia. catalogo.‎

‎In-8° pp. XXXIX-522 con 5 tav. a col. e 104 in nero f.t. Bross. edit. Tracce del tempo.‎

‎BROUILLON Th. collection de.‎

‎Catalogue des miniatures tableaux, pastels, gouaches, aquarelles, dessins, meubles, faiances, porcelains, bronzes, ecc… Objets de l'Extreme Orient: ivoires, bronzes, jades, laques, ecc. Asta del 8 marzo 1910.‎

‎In-8° pp. 82 con molte ill. su 9 tav. f.t. Bross. edit. con tracce del tempo e d'uso.‎

‎SANTUCCI Luigi e PAREDI Angelo.‎

‎Miniature altomedievali lombarde I° la poesia nella bibbia; II° nota storica sui salteri milanesi del IX° secolo.‎

‎In-4° pp. 179 con 54 tav. a col. e nero n.t. leg. edit. con sovrac. ill.‎

‎PIRANI Emma.‎

‎Miniatura gotica.‎

‎In-16° gr. pp. 158 con 69 ill. a col. n.t. leg. edit. con sovrac. ill.‎

‎BUSSAGLI Mario.‎

‎La miniatura indiana.‎

‎In-16° gr. pp. 157 con 73 ill. a col. n.t. leg. edit. con sovrac. ill.‎

‎VULTEN Vittorio.‎

‎La miniatura su pergamena. Corso teorico pratico.‎

‎in-4°, pp. 77 con 5 esempi di decorazione n.t. Leg. in tutta tela con tit. in oro al piatto ant. con bruniture e legg. strappi al dorso (ininfluenti). Interessante trattato purtroppo mancante delle 16 tav. f.t.‎

‎DOVRNOVO Lydia A.‎

‎La miniatura armena. Prefazione di Sirarpie der Nersessian.‎

‎in-4°, pp. 205-(2); 84 tavole con illustrazioni a colori applicate sulla pagina, a piena pagina; altre 10 figure illustrate a colori n.t. Leg. edit. con sovrac. illustrata a colori. Piccoli strappi d'uso ininfluenti sulla sovrac. Sigla a penna di vecchia segnatura sul front. e leggera abrasione del timbro di bibilioteca ivi. Conservato in custodia edit.‎

‎CECCANTI Melania e CASTELLI Maria Cristiva a cura.‎

‎Il codice miniato, rapporti tra codice, testo e figurazione. Atti del III° Congresso di Storia della Miniatura. Volume 7° della collana.‎

‎In-4° pp. XIV-482 con moltissime foto n.t. Legatura in tela edit. con titolo e ill. a colori applicata al piatto. Sovracoperta in plastica trasparente. Come nuovo.‎

‎SESTI Emanuela a cura.‎

‎La miniatura italiana tra gotico e rinascimento vol. I-II. Atti del II° Congresso di Storia della Miniatura. Cortona 24-26 settembre 1982. Volume 6° della collana.‎

‎Volumi due in-4° di pp. XIII-885 con moltissime foto n.t. Legatura in tela edit. con titolo e ill. a colori applicata al piatto. Sovracoperta in plastica trasparente. Ottimo stato salvo alcune segnature a matita.‎

‎BYCHOV.‎

‎Epigrammi e miniature. Testo in russo; serie piccoli formati cm. 6,2 X 4,2.‎

‎In-64° pp. 128 con 16 tav. n.t. legatura edit. con sovracoperta ill. Taglio superiore dorato.‎

‎BOLOGNA Giulia.‎

‎Miniature francesi e fiamminghe della biblioteca Trivulziana.‎

‎In-4° pp. 109 con 60 tav. n.t. anhe a colori. Legatura edit. con sovracoperta ill. Ottimo stato in custodia‎

‎BOLOGNA Giulia.‎

‎Miniature italiane della biblioteca Trivulziana.‎

‎In-4° pp. 157 con 86 tav. n.t. anhe a colori. Legatura edit. con sovracoperta ill. Ottimo stato in custodia‎

‎SCURICINI GRECO Maria Luisa.‎

‎Miniature Riccardiane. N° 17 della coll. Biblioteca Bibliografica Italica diretta da Marino Parenti.‎

‎In-8° gr., pp. 317 con numerose riproduzinoi di manoscritti riccardiani n.t. Esemplare intonso in copia n° 632 di 666 numerati. Bross. edit. con sovrac. Conservato in custodia edit. con tracce del tempo.‎

‎La miniature flamande. Le mecenat de Philippe Le Bon. Exposition organise a l'occasion du 400° anniversaire de la fondaction de la bibliotheque Royale de Philippe II le 12 avril 1559.‎

‎In-8° gr. pp. 204 con 64 tav. f.t. di cui 8 a colori. Bross. edit. ill.‎

‎De gouden eeuw der Vlaamse miniatuur. Het mecenaat Van Filips De Gode 1445-1475. Mostra fatta a Brussel ed Amsterdam nel 1959.‎

‎In-8° gr. pp. 215 con 64 tav. f.t. Bross. edit. ill. Targhetta al piatto e timbri all'intreno.‎

‎La miniatura gotica.‎

‎In-16° gr. pp. 160 con molte ill. n.t. Bross. edit. ill.‎

‎COLLECTIF.‎

‎Le Siècle d'Or de la Miniature Flamande. Le Mécénat de Philippe Le Bon. Exposition organisée à l'occasion du 400è anniversaire de la fondation de La bibliothèque Royale de Philippe II a Bruxelles, le 12 Avril 1559.‎

‎Bruxelles, Palais des Beaux-Arts, 1959. Petit in-4, broché, couverture illustrée en couleurs, 204 pp de texte et 64 planches in fine.‎

‎Scuricini Greco Maria Luisa‎

‎MINIATURE RICCARDIANE.‎

‎Volume in 8°, brossura editoriale con sovracoperta, titolo al piatto ed al dorso, sguardie, doppio frontespizio, 316 pp., carta d'indice, 37 tavole n.t. con splendide riproduzioni di alcune rarissime miniature. Edizione limitata in 666 esemplari numerati (n. 411), facente parte della collana "Biblioteca Bibliografica Italica diretta da Marino Parenti", in questo vengono descritti ben 325 manoscritti, fra i 4000 contenuti nella biblioteca riccardiana, ornati da pregevoli miniature, di opere celebri e di autori anonimi. Importante, arricchito da un abbondante e splendida iconografia. In ottimo stato, intonso.‎

‎RICCHIARI, ANTONIO‎

‎GUIDA AL BONSAI. PRIMA EDIZIONE.‎

‎IN-8°, PP. 162 (2), 64 FIGG. IN NERO N.T., FOTOGG. B.N. N.T., TAVV. COL. F.T., BROSS. EDIT., COP. ILL. COL. (LIEVISSIME TRACCE D'USO), LEGGERISSIME BRUNITURE AI MARGINI DELLE CARTE, OTTIMO STATO (F). 713 B‎

‎LEVI D'ANCONA, MIRELLA‎

‎I CORALI DELL'OSPEDALE DI SANTA MARIA NUOVA. PRIMA EDIZIONE.‎

‎IN-4°, PP. 144 (4), ILL. B.N. E COL. N.T., CART. EDIT., COP. ILL. COL. (LIEVISSIME TRACCE D'USO), COME NUOVO (M), (L'ALBERO DI RUSKIN. 3). 711 DC‎

‎SAMEK LUDOVICI, SERGIO‎

‎LA MINIATURA RINASCIMENTALE. PRIMA EDIZIONE.‎

‎IN-16°, PP. 157 (1), 69 ILL. COL. N.T., LEG. P. SIMILP. EDIT., SOVR. ILL. COL. (LIEVISSIME TRACCE D'USO), EX LIBRIS IN SECONDA DI COP., OTTIMO STATO (F/F), (ELITE. LE ARTI E GLI STILI IN OGNI TEMPO E PAESE). 780 A‎

‎CAFFARO, ADRIANO - FALANGA, GIUSEPPE‎

‎IL LIBELLUS DI CHICAGO: UN RICETTARIO VENETO DI ARTE, ARTIGIANATO E FARMACEUTICA (SECOLO XV). PRIMA EDIZIONE.‎

‎IN-8°, PP. 175 (1), ILL. B.N. N.T., BROSS. EDIT., COP. ILL. COL. (LIEVISSIME TRACCE DI POLVERE), LEGGERISSIME BRUNITURE AI MARGINI DELLE CARTE, BIBLIOGRAFIA, OTTIMO STATO (F), (L'OFFICINA DELL'ARTE, 3. COLLANA DIRETTA DA ADRIANO CAFFARO). 568 Z‎

‎FARANDA FRANCO (A CURA DI)‎

‎COR UNUM ET ANIMA UNA: CORALI MINIATI DELLA CHIESA DI IMOLA. CON SCRITTI DI OSCAR CHIODINI, FABRIZIO LOLLINI, FRANCO FARANDA, ANTONIO MELUZZI. PREF. DI MONS. GIUSEPPE FABIANI, VESCOVO DI IMOLA. PRIMA EDIZIONE.‎

‎31 X 22 CM., 214-(4) PP., MOLTE ILL. A COL. E B.N. N.T., LXIV TAVV. A COL. F.T., CART. EDIT., SOVR. A COL. (LIEVISSIME TRACCE DI POLVERE), NUOVO (M/M).<BR> FL 695‎

‎[FOUQUET] - BAZIN (Germain)‎

‎Fouquet.‎

‎In-folio en feuille, sous portefeuille et jaquette imprimée, non paginé. Illustré de 9 reproductions en couleurs contrecollées. A l'état de neuf.‎

????? : 6,959 (140 ?)

??? ??? 1 ... 76 77 78 [79] 80 81 82 ... 90 98 106 114 122 130 138 ... 140 ??? ????