Catalogo della Mostra:
Codici miniati in territorio aretino secc. XII - XV.
<br/> TITOLO: Codici miniati in territorio aretino secc.XII-XV. <br/> AUTORE: Catalogo della Mostra:<br/> CURATORE: Arezzo,sd.(ca.1989). A cura di G.Lazzi.<br/> EDITORE: Le Monnier<br/> DATA ED.: 1990,<br/>
|
|
Catalogo della Mostra:
La Guarneriana. I tesori di un'antica biblioteca.
<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: La Guarneriana. I tesori di un'antica biblioteca. <br/> AUTORE: Catalogo della Mostra:<br/> CURATORE: San Daniele del Friuli, Palazzo ex Monte di Pietà, 10 giugno-30 ottobre 1988. A cura di Laura Casarsa et al.<br/> EDITORE: Comune di San Daniele del Friuli - Arti Grafiche Friulane<br/> DATA ED.: 1988,<br/>
|
|
--
De Sphaera. Commentario all'edizione in facsimile Il volume funge anche da comme
Contenuto del volume: - Presentazione, di Luca Bellingeri, direttore della Biblioteca Estense Universitaria; - Alcune ipotesi di lettura del "De Sphaera", di Gianni Venturi, Università di Firenze; - Il codice. Analisi e ipotesi, di Annalisa Battini, Biblioteca Estense Universitaria; - I pianeti e i loro figli, di Giovanna Lazzi, Biblioteca Riccardiana, Firenze; - Indagini sul "De Sphaera": una dec <br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: De Sphaera. Commentario all'edizione in facsimile Il volume funge anche da commentario alla nuova edizione in facsimile del codice della Biblioteca Estense Universitaria "De Sphaera" (?.x.2.14 = lat. 209).<br/> AUTORE: --<br/> CURATORE: A cura di Roberto Bini e F. Portanova.<br/> EDITORE: Il Bulino edizioni d'arte<br/> DATA ED.: 2010,<br/> COLLANA: Coll.Il giardino
|
|
Federzoni,Laura. Battini,Annalisa. Bini,Mauro.
Atlante di Borso d'Este. La Cosmographia di Claudio Tolomeo della Biblioteca Estense Universitaria 1466.
La Cosmographia è un testo basilare dell'Umanesimo, del suo bisogno di scienza e di divulgazione e anticipa gli ideali del Rinascimento e l'età delle grandi scoperte geografiche. In questo contesto, la tradizione tolemaica viene riscoperta e valorizzata attraverso la produzione di codici mirabilmente miniati per i signori del Quattrocento. Questo volume, che accompagna anche l'edizione in facsimil <br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Atlante di Borso d'Este. La Cosmographia di Claudio Tolomeo della Biblioteca Estense Universitaria 1466. <br/> AUTORE: Federzoni,Laura. Battini,Annalisa. Bini,Mauro.<br/> CURATORE: Ministero dei Beni e le Attività Culturali.<br/> EDITORE: Il Bulino Ediz.<br/> DATA ED.: 2006,<br/> COLLANA: Il giardino delle Esperidi. Collana di storia, arte e cultura, diretta da Ern
|
|
Catalogo della Mostra:
Calligrafia di Dio. La miniatura celebra la Parola.
<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Calligrafia di Dio. La miniatura celebra la Parola. <br/> AUTORE: Catalogo della Mostra:<br/> CURATORE: A cura di Giordana Mariani Canova, Paola Ferraro Vettore.<br/> EDITORE: Franco Cosimo Panini<br/> DATA ED.: 1999,<br/> COLLANA: Coll.La Miniatura.<br/> EAN: 9788882900823
|
|
Catalogo della Mostra:
I colori del divino.
<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: I colori del divino. <br/> AUTORE: Catalogo della Mostra:<br/> CURATORE: Firenze, Biblioteca Riccardiana 20 febbraio-19 maggio 2001. A cura di G.Lazzi. Present.di F.Sicilia. Intr.di A.Paolucci.<br/> EDITORE: Polistampa Ed.<br/> DATA ED.: 2001,<br/> EAN: 9788883042881
|
|
--
The Benedictional of St. Aethelwold with an introduction and notes by Francis Wormald. Con 8 tavole a colori f.t. app
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> NOTE: Sovraccoperta con margini superiori e inferiori parzialmente usurati. Ex dono m.s. a penna in testa al primo risguardo.<br/> TITOLO: The Benedictional of St. Aethelwold with an introduction and notes by Francis Wormald. Con 8 tavole a colori f.t. applicate.<br/> AUTORE: --<br/> EDITORE: Faber and Faber<br/> DATA ED.: 1959,<br/> COLLANA: Col. The Faber Li
|
|
Ausstellungskatalog / Catalogo della Mostra:
Das Evangeliar Heinrichs des Löwen und das mittelalterliche Herrscherbild.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Das Evangeliar Heinrichs des Löwen und das mittelalterliche Herrscherbild. <br/> AUTORE: Ausstellungskatalog / Catalogo della Mostra:<br/> CURATORE: München., Bayerische Staatsbibliothek, 18. Marz-20. April 1986 A cura di H.Fuhrmann e F.Mutherich.<br/> EDITORE: Prestel Verlag<br/> DATA ED.: 1986,,<br/> EAN: 9783791307527
|
|
--
Celebri Miniature laurenziane.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Celebri Miniature laurenziane. <br/> AUTORE: --<br/> EDITORE: Biblioteca Medicea Laurenziana<br/> DATA ED.: s.d.circa 1990,<br/>
|
|
Catalogo della Mostra:
Miniatura veronese del Rinascimento.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Miniatura veronese del Rinascimento. <br/> AUTORE: Catalogo della Mostra:<br/> CURATORE: Pubblicato nella stamperia Valdonega. A cura di Gino Castiglioni, Sergio Marinelli.<br/> EDITORE: Museo di Castelvecchio<br/> DATA ED.: 1984,<br/>
|
|
Santucci,Luigi. Paredi,Angelo.
Miniature altomedievali lombarde. Vol. I: La poesia nella Bibbia. Parte II: Nota storica sui Salteri milanesi del del IX secolo.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> NOTE: Mancante della sopracoperta.<br/> TITOLO: Miniature altomedievali lombarde. Vol.I: La poesia nella Bibbia. Parte II: Nota storica sui Salteri milanesi del del IX secolo. <br/> AUTORE: Santucci,Luigi. Paredi,Angelo.<br/> EDITORE: Banco Ambrosiano<br/> DATA ED.: 1978,<br/> COLLANA: Coll.Fontes Ambrosiani in Lucem editi cura et studio Bibliothecae Ambrosian
|
|
Hájek, Lubor.
Indische Miniaturen vom Hof der Mogulkaiser.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Indische Miniaturen vom Hof der Mogulkaiser. <br/> AUTORE: Hájek, Lubor.<br/> CURATORE: Photographien von W. und B. Forman. Deutsche Übersetzung von Erich Winkler.<br/> EDITORE: Artia<br/> DATA ED.: 1960,<br/>
|
|
Duodo,Maria Grazia. Limentani,Caterina. Torresan,Paolo.
Codici miniati fiamminghi e olandesi nelle biblioteche dell'Italia nord - orientale.
<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> NOTE: Lievi piegature al dorso.<br/> TITOLO: Codici miniati fiamminghi e olandesi nelle biblioteche dell'Italia nord-orientale. <br/> AUTORE: Duodo,Maria Grazia. Limentani,Caterina. Torresan,Paolo.<br/> CURATORE: A cura di Caterina Limentani Virdis.<br/> EDITORE: Neri Pozza Ed.<br/> DATA ED.: 1981,<br/> EAN: 9788873050803
|
|
Natalini,Terzo. Pagano,Sergio. Martini,Aldo (a cura di).
Archivio Segreto Vaticano.
<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Archivio Segreto Vaticano. <br/> AUTORE: Natalini,Terzo. Pagano,Sergio. Martini,Aldo (a cura di).<br/> CURATORE: Presentaz.di S.Em. Antonio Maria Javierre Ortas. Prefaz.di Alessandro Pratesi.<br/> EDITORE: Nardini Ed.<br/> DATA ED.: 1991,<br/> EAN: 9788840410067
|
|
Giacobello Bernard,G.
I Tesori della Biblioteca Reale di Torino.
<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: I Tesori della Biblioteca Reale di Torino. <br/> AUTORE: Giacobello Bernard,G.<br/> EDITORE: Nardini Ed.<br/> DATA ED.: 1991,<br/> COLLANA: Coll.Le Grandi Biblioteche d'Italia.<br/> EAN: 9788840410050
|
|
Crinelli,Lorenzo. Rita Anna Fantoni.
Treasures from the Italian Libraries.
Illuminated manuscripts and illustrated books lie hidden in many of Italy's libraries. Because of their fragility, these treasures are available only to accredited scholars and denied to the general public. This volume contains works from 15 of Italy's libraries, including masterpieces from renowned collections at the Vatican in Rome, the Laurentian Library in Florence - the repository of the Medi <br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Treasures from the Italian Libraries. <br/> AUTORE: Crinelli,Lorenzo. Rita Anna Fantoni.<br/> EDITORE: Thames & Hudson<br/> DATA ED.: 1997,<br/> EAN: 9780500018309
|
|
Atti del III Congresso di Storia della miniatura.
Il codice miniato. Rapporti tra codice, testo e figurazione.
<br/> TITOLO: Il codice miniato. Rapporti tra codice, testo e figurazione. <br/> AUTORE: Atti del III Congresso di Storia della miniatura.<br/> CURATORE: A cura di M.Ceccanti e M.C.Castelli.<br/> EDITORE: Olschki Ed.<br/> DATA ED.: 1992,<br/> COLLANA: Coll. Storia della Miniatura, Studi e Documenti,7.<br/> EAN: 9788822240040
|
|
Daneu Lattanzi,Angela.
Lineamenti di storia della miniatura in Sicilia.
<br/> TITOLO: Lineamenti di storia della miniatura in Sicilia. <br/> AUTORE: Daneu Lattanzi,Angela.<br/> EDITORE: Olschki Ed.<br/> DATA ED.: 1966,<br/> COLLANA: Coll. Storia della miniatura - Studi e documenti, 2.<br/> EAN: 9788822215918 Ristampa 1968.
|
|
Mariani Canova Giordana, Toniolo Federica, Baldissin Molli Giovanna.
Parole dipinte. La Miniatura a Padova dal Medioevo al Settecento
Frutto di un imponente lavoro organizzativo e scientifico, coordinato dalla maggiore specialista di miniatura veneta e condotto da un gruppo di valenti studiosi di tutto il mondo, il volume celebra, studia e illustra la produzione miniaturistica di Padova dai primordi alle estreme propaggini settecentesche. Testi giuridici e incunaboli miniati, classici italiani e latini, libri di araldica e astro <br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Parole dipinte. La Miniatura a Padova dal Medioevo al Settecento <br/> AUTORE: Mariani Canova Giordana, Toniolo Federica, Baldissin Molli Giovanna.<br/> EDITORE: Franco Cosimo Panini Ed.<br/> DATA ED.: 1999,<br/> COLLANA: Coll.Miniatura Estense.<br/> EAN: 9788882900786
|
|
De Benedictis,C. Labriola,A. Manganelli,M. Neri Lusanna,E. Peri,P.
Pistoia Un'Officina di libri in Toscana dal Medioevo all'Umanesimo.
Il libro descrive, anche mediante il ricco apparato iconografico, l'affascinante storia dei libri realizzati a Pistoia tra il XII e il XV secolo. I saggi di Cristina De Benedictis, Ada Labriola, Michele Manganelli, Enrica Neri Lusanna e Paolo Peri coniugano il necessario rigore scientifico con una gradevole leggibilità e accompagnano il lettore negli scrigni segreti delle antiche biblioteche citta <br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Pistoia Un'Officina di libri in Toscana dal Medioevo all'Umanesimo. <br/> AUTORE: De Benedictis,C. Labriola,A. Manganelli,M. Neri Lusanna,E. Peri,P.<br/> CURATORE: A cura di G.Savino.<br/> EDITORE: Ediz.Polistampa per Cassa di Risp.di Pistoia e Pescia<br/> DATA ED.: 2011,<br/> EAN: 9788859610052
|
|
Ludovici,Sergio Samek (testi a cura di).
Miniature di Belbello da Pavia dalla Bibbia Vaticana e dal Messale Gonzaga di Mantova.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Miniature di Belbello da Pavia dalla Bibbia Vaticana e dal Messale Gonzaga di Mantova. <br/> AUTORE: Ludovici,Sergio Samek (testi a cura di).<br/> EDITORE: Martello<br/> DATA ED.: 1954,<br/> COLLANA: Coll.Il Fiore della Miniatura Italiana.<br/> Stamperia Valdonega.
|
|
Alidori Battaglia,Laura.
Il libro d'ore in Italia tra confraternite e corti ( 1275 - 1349 ) . Lettori, artisti, immagini.
Il libro d'ore, vero "bestseller del Medioevo", fu il testo devozionale per eccellenza a partire dall'ultimo quarto del XIII secolo. Sostenuto da un corpus di diciassette codici, in parte inediti, il presente volume analizza i libri d'ore italiani in relazioni ai lettori, agli artisti e alle immagini che li decorano. Pubblicazione dedicata ai libri d'ore prodotti in Italia sino alla metà del Trece <br/> TITOLO: Il libro d'ore in Italia tra confraternite e corti (1275-1349). Lettori, artisti, immagini. <br/> AUTORE: Alidori Battaglia,Laura.<br/> EDITORE: Olschki<br/> DATA ED.: 2020,<br/> COLLANA: Biblioteca di bibliografia italiana.<br/> EAN: 9788822266644
|
|
Balbarini,Chiara.
Miniatura a Pisa nel Trecento, dal "Maestro di Eufrasia dei Lanfranchi" a Francesco Traini.
<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Miniatura a Pisa nel Trecento, dal "Maestro di Eufrasia dei Lanfranchi" a Francesco Traini. <br/> AUTORE: Balbarini,Chiara.<br/> EDITORE: Ediz.Plus, Univ.di Pisa<br/> DATA ED.: 2003,<br/> COLLANA: Coll.Studi Pisani,6.<br/> EAN: 9788884921123
|
|
--
De Viris Illustribus Familiae Transelgardorum forzatè et capitis listae. Codice BP 954 della Biblioteca Civica di Padova.
2 volumi in cofanetto. <br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: De Viris Illustribus Familiae Transelgardorum forzatè et capitis listae. Codice BP 954 della Biblioteca Civica di Padova. <br/> AUTORE: --<br/> CURATORE: Introduzione di Mario Salmi. Trascrizione traduzione commento e note di Mirella Blason Berton.<br/> EDITORE: Edindustria Editoriale<br/> DATA ED.: 1972,<br/> Edizione fuori commercio.
|
|
--
Rivista di Storia della Miniatura. 16. 2012.
<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Rivista di Storia della Miniatura. 16. 2012. <br/> AUTORE: --<br/> CURATORE: Organo della Società Internazionale di Storia della Miniatura.<br/> EDITORE: Centro Di<br/> DATA ED.: 2011,<br/>
|
|
Porcher,Jean (ed.).
Les très riches Heures du Duc de Berry. Musée Condé à Chantilly. Le calendrier présenté par Jean Porcher.
<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Les très riches Heures du Duc de Berry. Musée Condé à Chantilly. Le calendrier présenté par Jean Porcher. <br/> AUTORE: Porcher,Jean (ed.).<br/> EDITORE: Les Editions Nomis<br/> DATA ED.: s.d.(anni '60),<br/>
|
|
Bussagli,Mario.
La miniatura indiana.
<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: La miniatura indiana. <br/> AUTORE: Bussagli,Mario.<br/> EDITORE: F.lli Fabbri Editori<br/> DATA ED.: 1966,<br/> COLLANA: Coll.Elite. Le Arti e gli Stili in Ogni Tempo e Paese,19.<br/>
|
|
--
Il Calendario dei mesi e le miniature delle «Très Riches Heures» del duca di Berry.
"I fogli delle «Très Riches Heures» di Chantilly miniati dai fratelli Limbourg si caratterizzano per una preziosità incredibile, come se il libro fosse uno scrigno di gioielli, tanto scintillano gli ornati d'oro e i colori scelti fra le tonalità più vivide e primaverili di azzurri lapislazzuli, di rosa, di verdi, di violetti. Tutto è grazioso e pittoresco insieme. Qualcuno potrà considerare sacril <br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Il Calendario dei mesi e le miniature delle «Très Riches Heures» del duca di Berry. <br/> AUTORE: --<br/> CURATORE: Con uno scritto di Luciano Bellosi.<br/> EDITORE: Abscondita<br/> DATA ED.: 2020,<br/> COLLANA: Coll.Carte d'Artisti,187.<br/> EAN: 9788884168825
|
|
Vagaggini,Sandra.
La miniatura fiorentina nei secoli XIV e XV.
<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> NOTE: Copertina staccata, cerniere interne lesionate.<br/> TITOLO: La miniatura fiorentina nei secoli XIV e XV. <br/> AUTORE: Vagaggini,Sandra.<br/> EDITORE: Electa<br/> DATA ED.: 1952,<br/> COLLANA: Coll.della Storia della Miniatura. Diretta da Tammaro De Marinis.<br/>
|
|
Mariani Canova,Giordana.
Guglielmo Giraldi miniatore estense.
Artista colto e raffinato, capace di interpretare con intelligenza e sensibilità i classici sia latini che volgari, Guglielmo Giraldi è stato uno degli esponenti di maggiore rilievo della miniatura estense del Rinascimento. Un miniatore che dalla lezione della pittura coeva distilla esiti di squisita eleganza e assorta spiritualità, qui sapientemente indagati e catalogati dalle due maggiori studio <br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Guglielmo Giraldi miniatore estense. <br/> AUTORE: Mariani Canova,Giordana.<br/> CURATORE: Catalogo delle opere a cura di Federica Toniolo.<br/> EDITORE: Panini<br/> DATA ED.: 1995,<br/> COLLANA: Coll.La Miniatura.<br/> EAN: 9788876866203
|
|
Hermann,Hermann Julius.
La miniatura estense.
<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: La miniatura estense. <br/> AUTORE: Hermann,Hermann Julius.<br/> CURATORE: Cura, apparati e note di F.Toniolo, intr.di G.Mariani Canova, trad.di G.Valenzano.<br/> EDITORE: Franco Cosimo Panini<br/> DATA ED.: 2003,<br/> COLLANA: Coll.La Miniatura.<br/> EAN: 9788876864537
|
|
Catalogo della Mostra:
Haec Sunt Statuta. Le Corporazioni medievali nelle miniature bolognesi.
I quaranta codici Miniati esposti nella mostra della Rocca di Vignola contengono i documenti delle principali corporazioni laiche e religiose della città di Bologna, nel periodo compreso fra la metà del XIII secolo e gli inizi del XVI. La rassegna mira al raggiungimento di precisi scopi: seguire evoluzione storica e culturale di Bologna, città di respiro europeo, valorizzare una forma artistica co <br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Haec Sunt Statuta. Le Corporazioni medievali nelle miniature bolognesi. <br/> AUTORE: Catalogo della Mostra:<br/> CURATORE: Rocca di Vignola,27/3-11/7/1999. A cura di Massimo Medica.<br/> EDITORE: Franco Cosimo Panini<br/> DATA ED.: 2003,<br/> COLLANA: Coll.La Miniatura.<br/> EAN: 9788882905835
|
|
Alexander, Jonathan J.G.
I miniatori medievali e il loro metodo di lavoro.
Il volume prende in esame la figura del miniatore intesa non tanto sotto il profilo storico-artistico, quanto sotto l'aspetto sociale, organizzativo e tecnico produttivo. In particolare l'autore analizza le fonti di cui disponiamo per attingere informazioni riguardo alla collocazione storico-sociale del miniatore. Passa quindi a studiare i materiali e gli strumenti di cui disponeva nell'espletamen <br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: I miniatori medievali e il loro metodo di lavoro. <br/> AUTORE: Alexander, Jonathan J.G.<br/> CURATORE: Prefazione di Giordana Mariani Canova. Traduzione di Luciana Mariani.<br/> EDITORE: Panini<br/> DATA ED.: 2003,<br/> COLLANA: Coll.La Miniatura.<br/> EAN: 9788882905828
|
|
Catalogo della Mostra:
La sapienza degli Angeli. Nonantola e gli Scriptoria padani nel Medioevo.
Il volume è il catalogo della mostra realizzata in occasione del dodicesimo centenario della morte di sant'Anselmo, cui nel 753 si deve la fondazione dell'abbazia di Nonantola. Scopo dell'opera è ripercorrere le vicende della produzione libraria del monastero e dei maggiori centri religiosi dell'area padana a esso collegati, proponendo una restituzione della loro cultura attraverso l'analisi di al <br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: La sapienza degli Angeli. Nonantola e gli Scriptoria padani nel Medioevo. <br/> AUTORE: Catalogo della Mostra:<br/> CURATORE: Museo Benedettino d'Arte Sacra,5/4-20/6/2003. A cura di Giuseppa Z.Zanichelli, Mariapia Branchi.<br/> EDITORE: Panini<br/> DATA ED.: 2003,<br/> COLLANA: Coll:La Miniatura.<br/> EAN: 9788882905880
|
|
Catalogo della Mostra:
La miniatura a Ferrara dal tempo di Cosmé Tura all'eredità di Ercole De' Roberti. Cura del catalogo: Federica To
Radicato e nobile, orgoglioso e tenace, il mito di Ferrara "estense" lega in forme sottili e affascinanti una città alla sua storia, trovando alto e puntuale riscontro anche nell'arte raffinata della miniatura. La celebre Bibbia di Borso d'Este non è dunque un episodio isolato, ma il culmine di una vicenda artistica che durante le signorie di Leonello, Borso ed Ercole d'Este vede impegnati a fondo <br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: La miniatura a Ferrara dal tempo di Cosmé Tura all'eredità di Ercole De' Roberti. Cura del catalogo: Federica Toniolo Direzione della mostra: Anna Maria Visser Travagli; progetto e coordinamento scientifico: Giordana Mariani Canova; saggi, ricerche e schede di Grazia Agostini, Jonathan Alexander, Lilian Armstrong, Elisabetta Baesso, Kurtis Barstow, Ulrike Bauer-Ebe
|
|
--
Historia Plantarum. L'enciclopedia medica dell'imperatore Venceslao. Traduzione in italiano moderno
l'opera sotto la dicitura "historia plantarum" si designa un prezioso manoscritto della biblioteca casanatense di roma contenente un'enciclopedia di scienze naturali in cui sono descritte piante, animali, minerali in uso nel tardo medioevo, con particolare riferimento alle loro proprieta' officinali, mediche e terapeutiche. il codice e' databile agli ultimi anni del trecento e venne eseguito alla 3 voll.in cofanetto. <br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Historia Plantarum. L'enciclopedia medica dell'imperatore Venceslao. Traduzione in italiano moderno del testo di Ennio Lazzarini.<br/> AUTORE: --<br/> CURATORE: Saggi di Angela Adriana Cavarra, Isabella Ceccopieri, Carlo Federici, Vera Segre Ruts, Annamaria Torroncelli.<br/> EDITORE: Franco Cosimo Panini<br/> DATA ED.: 2004,<br/> COLLANA: Collana la Miniatura. CD-R
|
|
Catalogo della Mostra:
Lo splendore riconquistato. Nonantola nei secoli XI - XII. Nonantola nei secoli XI-XII:Ri
Il volume nasce come catalogo della mostra che chiude le celebrazioni del dodicesimo centenario della morte di sant’Anselmo, cui nel 752 si deve la fondazione dell’abbazia di Nonantola, e del diciassettesimo centenario del martirio dei santi Senesio e Teopompo, i cui resti sono venerati nella stessa abbazia e nel Duomo di Radolfzell, sul Lago di Costanza. L’opera si propone di celebrare il primato <br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Lo splendore riconquistato. Nonantola nei secoli XI-XII. Nonantola nei secoli XI-XII:Rinascita e primato culturale del monastero dopo le distruzioni.<br/> AUTORE: Catalogo della Mostra:<br/> CURATORE: A cura di Maria Parente e Loretta Piccinini.<br/> EDITORE: Franco Cosimo Panini<br/> DATA ED.: 2003,<br/> COLLANA: Coll.La Miniatura.<br/> EAN: 9788882906306
|
|
--
La Bibbia di Federico da Montefeltro. Codici Urbinati Latini 1 - 2. Biblioteca Apostolica Vaticana. Commentario. Saggi di Gino Benzoni, Luvia C
La grande Bibbia in due volumi conservata dal 1657 presso la Biblioteca Apostolica Vaticana si distacca nettamente dall'idea classica di codice miniato. Da un lato le sue dimensioni, cm 44,2 x 59,6, e il numero dei fogli, 482 nel primo volume e 622 nel secondo, ne fanno un'opera particolarmente ingombrante, destinata a un sontuoso leggio "da esposizione" più che a una consultazione quotidiana; dal 2 voll. <br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: La Bibbia di Federico da Montefeltro. Codici Urbinati Latini 1-2. Biblioteca Apostolica Vaticana. Commentario. Saggi di Gino Benzoni, Luvia Castaldi, Paolo Ceresa, Paolo Cherubini, Louis Duval-Arnould, Mark Evans, Sabina Magrini, Antonio Manfredi, Giovanni Morello, Ambrogio M. Piazzoni, Jean-Louis Tauran.<br/> AUTORE: --<br/> CURATORE: A cura di Ambrogio M.Piazzoni
|
|
Manzari,Francesca.
La miniatura ad Avignone al tempo dei papi ( 1310 - 1410 ) .
Nonostante l'importanza del soggiorno avignonese dei papi nel quadro della storia dell'arte del Medioevo, la produzione di libri miniati ad Avignone è stata per lungo tempo un tema sostanzialmente trascurato dagli studi di storia della miniatura. Quanto mai opportuna giunge quindi, ad opera di una giovane studiosa specializzata, questa prima, esauriente ricostruzione della scuola di miniatura atti <br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: La miniatura ad Avignone al tempo dei papi (1310-1410). <br/> AUTORE: Manzari,Francesca.<br/> CURATORE: Prefazione di Francois Avril.<br/> EDITORE: Franco Cosimo Panini<br/> DATA ED.: 2006,<br/> COLLANA: Coll.La Miniatura.<br/> EAN: 9788882909130
|
|
--
Il libro d'ore Torriani. Commentario al Codice. Saggi di Pier Luigi Mulas, Mon
Le dimensioni ridotte e la raffinatezza della legature in argento filigranato, avori e smalti, che incute istintivamente il rispetto dovuto agli oggetti più preziosi, fanno di questo codice un oggetto unico, in grado di affascinare gli amanti del bello prima ancora di aprirlo e di godere delle splendide miniature. Il corredo illustrativo delle Ore Torriani si deve alla bottega milanese diretta da <br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Il libro d'ore Torriani. Commentario al Codice. Saggi di Pier Luigi Mulas, Monica Visioli, Marco Collareta, Jean-Baptiste Legibue. <br/> AUTORE: --<br/> CURATORE: A cura di Pier Luigi Mulas.<br/> EDITORE: Panini Ed.<br/> DATA ED.: 2009,<br/> EAN: 9788857000909
|
|
--
Libro d'Ore Durazzo - Commentario al codice. Saggi di Beatrice Bentivoglio
Il volume, che esce in occasione della pubblicazione del facsimile Panini dell'Offiziolo Durazzo, è il più esauriente e aggiornato commento storico-critico su questo bellissimo codice miniato, capolavoro del pittore, miniatore e orafo parmense Francesco Marmitta. Un'opera di straordinaria bellezza, caratterizzata, oltre che dalla raffinatissima decorazione, dal fondo purpureo della pergamena, dall <br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Libro d'Ore Durazzo - Commentario al codice. Saggi di Beatrice Bentivoglio Ravasio, Andrea De Marchi, Davide Gasparotto, Laura Malfatto, Laura Nuvoloni, Federica Toniolo.<br/> AUTORE: --<br/> CURATORE: Schede di Beatrice Bentivoglio Ravasio. A cura di Andrea De Marchi.<br/> EDITORE: Panini<br/> DATA ED.: 2011,<br/> COLLANA: Coll.La Miniatura.<br/> EAN: 978882480444
|
|
Benevolo,Giancarlo. Kidd,Peter. Medica,Massimo.
Il Libro d'Ore Ghislieri. Commentario.
Il volume, curato dal maggiore esperto di miniatura bolognese, ricostruisce con due saggi dello stesso Medica la storia della miniatura a Bologna fra Quattro e Cinquecento e le varie fasi decorative del manoscritto, ripercorre per mano di Giancarlo Benevolo le vicende della nobile famiglia Ghislieri, e illustra infine grazie a Peter Kidd il contenuto e le caratteristiche del codice. <br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Il Libro d'Ore Ghislieri. Commentario. <br/> AUTORE: Benevolo,Giancarlo. Kidd,Peter. Medica,Massimo.<br/> CURATORE: Schede di Massimo Medica. Commentario al facsimile del codice.<br/> EDITORE: Panini<br/> DATA ED.: 2008,<br/> COLLANA: Coll.La Miniatura.<br/> EAN: 9788882909895
|
|
--
Profezie illustrate gioachimite alla corte degli Estensi. Il volume è curato da Gian Luc
L'affascinante mondo delle profezie medievali rivive nelle pagine di questi saggi redatti da un eccezionale gruppo di studiosi, che esplorano il contenuto e le origini di due manoscritti miniati realizzati nel xv secolo per Leonello d'Este. Le vicende avventurose del passaggio del testo noto come Summula seu breviloquium super concordia novi et veteris testamenti dalla Catalogna del xiv secolo, do <br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Profezie illustrate gioachimite alla corte degli Estensi. Il volume è curato da Gian Luca Potestà, ordinario di Storia del cristianesimo presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Cattolica di Milano, che ha adottato il volume come libro di testo per il suo esame. Gli altri autori sono Robert Lerner, docente della Northwestern University, Paolo Cherub
|
|
Bologna,Giulia.
I segreti del Castello nei libri della Biblioteca Trivulziana.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: I segreti del Castello nei libri della Biblioteca Trivulziana. <br/> AUTORE: Bologna,Giulia.<br/> EDITORE: Comune di Milano<br/> DATA ED.: 1983,<br/>
|
|
Sattar,Kheiri. Tavolato,Italo.
Miniature indiane dell'epoca islamica. Con un proemio di Italo Tavola
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Miniature indiane dell'epoca islamica. Con un proemio di Italo Tavolato ed uno studio critico di Sattar Kheiri.<br/> AUTORE: Sattar,Kheiri. Tavolato,Italo.<br/> EDITORE: Edizioni di Valori Plastici<br/> DATA ED.: s.d. (anni '20),<br/> COLLANA: Coll. La Civiltà Artistica, Serie prima, vol.I.<br/>
|
|
Freuler,Gaudenz.
Italian miniatures from the twelfth to the sixteenth century.
Questo volume presenta la preziosa raccolta di miniature di una collezione privata italiana, che annovera 250 pezzi - fra pagine intere, porzioni o singoli capilettera - provenienti da manoscritti italiani tradizionali della liturgia cristiana. Lo studio di queste opere, che vanno dall'età medievale al primo rinascimento, è stato affidato a Gaudenz Freuler - professore di storia dell'arte all'Univ 2 volumi in cofanetto. <br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Italian miniatures from the twelfth to the sixteenth century. <br/> AUTORE: Freuler,Gaudenz.<br/> CURATORE: Foreword by H.E. Cardinal Gianfranco Ravasi. Essay by Christopher de Hamel.<br/> EDITORE: Silvana Editoriale<br/> DATA ED.: 2012,<br/> COLLANA: English text.<br/> EAN: 9788836623860
|
|
Catalogo della Mostra:
Piante e fiori nelle miniature laurenziane. ( secc. VI - XVIII ) .
<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Piante e fiori nelle miniature laurenziane. (secc.VI- XVIII). <br/> AUTORE: Catalogo della Mostra:<br/> CURATORE: Firenze, 5 aprile- 10 giugno 1986. A cura di Guido Moggi e Mario Tesi.<br/> EDITORE: Biblioteca Medicea Laurenziana<br/> DATA ED.: 1986,<br/>
|
|
--
I Codici liturgici miniati dugenteschi nell'Archivio Capitolare del Duomo di Arezzo.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: I Codici liturgici miniati dugenteschi nell'Archivio Capitolare del Duomo di Arezzo. <br/> AUTORE: --<br/> CURATORE: A cura di R.Passalacqua, introduz.di M.G.Ciardi Dupré Dal Poggetto.<br/> EDITORE: La Nuova Italia Ed.<br/> DATA ED.: 1980,<br/> COLLANA: Coll.Inventari e Cataloghi Toscani,3.<br/> EAN: 9788822126009
|
|
Thomas,Marcel.
The Golden Age: Manuscript Painting at the Time of Jean, Duke of Berry.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: The Golden Age: Manuscript Painting at the Time of Jean, Duke of Berry. <br/> AUTORE: Thomas,Marcel.<br/> CURATORE: Manuscript Painting at the Time of Jean, Duc De Berry.<br/> EDITORE: George Braziller<br/> DATA ED.: 1979,<br/> EAN: 9780807609231
|
|
--
Il libro d'ore Visconti. Commentario al codice.
Questa esposizione è la prima delle manifestazioni in programma per le celebrazioni del IV Centenario della fondazione dell'Accademia dei Lincei. Curata dal Socio Antonio Cadei, la mostra alla quale il Presidente della Repubblica ha concesso l'Alto Patronato, costituisce l'occasione di presentare a un vasto pubblico il ricchissimo patrimonio librario conservato nella biblioteca, con l'esposizione 2 voll. <br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Il libro d'ore Visconti. Commentario al codice. <br/> AUTORE: --<br/> CURATORE: Vol. I: Commentario al codice (a cura di Milvia Bollati). Vol.II: Schede descrittive (a cura di Adriana Di Domenico).<br/> EDITORE: Franco Cosimo Panini<br/> DATA ED.: 2003,<br/> COLLANA: Coll.La Miniatura. Collana a cura di Giordana Mariani Canova.<br/> EAN: 9788882901561
|
|