Site indépendant de libraires professionnels

‎Danse‎

Main

Thèmes parents

‎Spectacles‎
Nombre de résultats : 6 026 (121 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 12 13 14 [15] 16 17 18 ... 32 46 60 74 88 102 116 ... 121 Page suivante Dernière page

‎Locandina Teatro Ristori Verona Tommaso l'Incredulo Commedia 1896‎

‎"Locandina teatrale, Teatro Ristori questa sera gioved&igrave, 3 settembre 1896, a ore 20:30 la Compagnia Comica condotta e diretta dagli artisti Sichel - Tovagliari - Masi rappresenter&agrave,: "Tommaso l'Incredulo" [...] Tip. Dald&egrave,, Verona 1896, locandina a stampa su foglio in carta rosa, retro bianco. Cm 33x23,5. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con pieghe di conservazione e alcune tracce di pieghe / pieghette per lo pi&agrave, marginali. Alla parte superiore sottolineatura a pastello blu. Per maggiori dettagli vedi foto. SC03.D17033 N "‎

‎Locandina Teatro Storchi Modena Burtlein al Calzuler Paolo Ferrari 1924‎

‎"Locandina, Teatro Storchi - Modena Compagnia Comica Emiliana Domenica 8 giugno 1924 - alle ore 20:45 serata a beneficio del Patronato pei Figli del Popolo Programma La Signorina "en tout - cas" [...] Burtl&eacute,in al Calzul&egrave,r (Il Codicillo dello Zio Venanzio) Commedia in 3 atti di Paolo Ferrari [...] Stab. Tip. E. Bassi e Nipoti, Modena 1924, locandina teatrale a stampa su carta simil velina color arancio, cm 34,5x16,5. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso, piega centrale di conservazione, parte sup. con pieghette e pochi minuscoli forellini dovuti a precedente affissione, margine est. con uno strappetto di un paio di cm. SC03.D12923 N "‎

‎Locandina Teatro Storchi Modena Concerto Albert Spalding Violino 1913 Musica‎

‎Locandina, Teatro Storchi - Modena Marted&igrave, 22 aprile 1913 - alle ore 21 precise Unico grande concerto del celebre violinista Albert Spalding [...] Tip. E. Bassi e Nipoti, Modena 1913, locandina a stampa su carta, un paio di minime note integrative a penna. Cm 34x16,5. Condizioni di conservazione Esemplare in condizioni pi&ugrave, che discrete con tracce d'uso, pieghe di conservazione, margini sup. e inf. con qualche strappetto e tracce di pieghette, quello sup. restaurato al retro mediante l'applicazione di nastro adesivo). Poche minime bruniture. SC03.D13650 N‎

‎Locandina Teatro Umberto Bianca Stephany Comica Macchiettista 'O Malandrino‎

‎"Locandina, Teatro Umberto Via Cola di Rienzo - Prati di Castello [...] Venerd&igrave, 17 febbraio 1905 2 rappresentazioni [...] Serata in onore della tanto applaudita artista Bianca Stephany, detta "Gigi" Comica macchiettista napoletana si rappresenter&agrave, il bozzetto drammatico di A. D'Amore: " 'O Malandrino" Senza dati tip., 1905, locandina oblunga a stampa su carta, con una ill. in b/n. Cm 47x17,5. Condizioni di conservazione Esemplare complessivamente in buono stato con tracce di utilizzo, pieghe di conservazione, normali lievi ingialliture dovute al tipo di carta, margini con qualche strappetto restaurato al retro con nastro per riparazioni cartacee. Un angolo sup. con una minuscola mancanza. SC03.D12910 N "‎

‎Locandina Teatro Vittorio Emanuele Modena Frate Francesco Joergensen Primo '900‎

‎"Locandina teatrale, Teatro Vittorio Emanuele da gioved&igrave, 12 maggio e seguenti rappresentazioni straordinarie "Frate Francesco" grande rievocazione storica del prof. Giovanni Joergensen [...] Tip. E. Bassi e Nipoti, Modena, s. d. ma primo '900, locandina teatrale oblunga a stampa, su carta, cm 35x15. Condizioni di conservazione Esemplare complessivamente molto ben conservato con piega centrale di conservazione, lievi tracce di pieghe. Per maggiori dettagli vedi foto. SC03.D17220 N "‎

‎Locandina Theatre Terris et Coste S. Radegonda Dejazet Garat Milano 1872 Teatro‎

‎Locandina, Theatre S. Radegonda Aujourd'hui Mardi 5 Mrs a 8 1/4 heures Compagnie Fran&ccedil,aise Terris et Coste 5.me repr&eacute,sentation de la c&eacute,l&egrave,bre D&eacute,jazet premier sujet des th&eacute,atres de Paris, creatrice de l'Emploi dit D&eacute,jazet [...] Imp. A. Gattinoni, Milano 1872, locandina originale oblunga a stampa su carta azzurro scuro. Cm 31x14,5. Testo in francese. Condizioni di conservazione Esemplare complessivamente ben conservato con tracce d'uso, alcune stropicciature e tracce di pieghe, margini rifilati, due angoli con piccole pieghette. SC03.D13170 N‎

‎Loretta Young vita arte e successi Roma 1937 Cinema Spettacolo‎

‎"Fascicolo, Vita, Arte e Successi Loretta Young Stab.Via Clementina 6, Roma, 1937-VI, cm 24,5x17, pp. 16, br. ed. ill. a colori della serie"Edizioni Illustrate Americane" Vita Arte e sucessi delle Stelle del Cinema, con molte ill. fot. b/n. nel t. e f.t. Numero completo. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con tracce d'uso e del tempo, br. con macchiette ai margini. Numero completo. SC03.D16974 blu "‎

‎Luigi Arditi - Nel 101 Anniversario Valzer il Bacio - G. Borgondo - 1960‎

‎<h3>Autore/Curatore: Guido Borgondo</h3> <h3>Anno: 1960</h3> <h3>Formato: 16x22  cm - Copertina Morbida </h3> <h3>Pagine: 11 con illustrazioni</h3> <h3>Lingua: Italiano</h3> <h3>Condizioni: come da foto, con segni del tempo e di utilizzo. Pagine ingiallite naturalmente. Lievi ossidazioni. </h3>‎

‎Luigi Gallet Il Re di Lahore Opera in 5 Atti Musica Giulio Massenet Bologna 1878‎

‎"Giulio Massenet, Il Re di Lahore Stabilimento Musicale Tito di Gio. Ricordi, Milano 1878, cm. 20x13.5, pp. 49, timbro a secco su tutte le pagine, "Il Re di Lahore", opera in 5 atti di Luigi Gallet, musica di Giulio Massenet, versione ritmica dal francese di A. Zanardini, Bologna Teatro Comunale, autunno 1878, br. ed. Condizioni di conservazione Esemplare in buono stato con leggere tracce d'uso e leggermente brunito, cuffie del dorso con minimi strappetti e mancanze. OPEB.3612 MT "‎

‎Luigi Grillo - Storia dell'Opera Lirica - Quaderni Ortottero - 1994‎

‎<h3>Autore: Luigi Grillo</h3> <h3>Anno: 1994</h3> <h3>Formato:21x30  cm - Copertina Morbida </h3> <h3>Pagine: 56  </h3> <h3>Lingua: Italiano</h3> <h3>Condizioni: Buone, come da foto, con segni del tempo e di utilizzo.</h3>‎

‎LUIGI PIRANDELLO I GIGANTI DELLA MONTAGNA PICCOLO TEATRO MILANO 1967 STREHELER‎

‎Pirandello Luigi (di), Strehler G.(diretto da), I GIGANTI DELLA MONTAGNA Cremona Nuova, 1957, cm 29 x 13, pp.n.n, brossura ed.con ill.b/n. in t. e f.t., pagine pubblicitarie in apertura e chiusura di testo. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con leggerissime tracce del tempo. 21&deg, anno dell'Ente stagione 1967/1968 al Piccolo Teatro al teatro Lirico OPEB.3125 N‎

‎L’età dell’oro. Introduzione al balletto della serenissima signora principessa Margherita e delle signore dame, fatto rappresentare dal sereniss. Sig. Duca di Parma nel suo nuovo teatrino, in occasione de felicissimi sponsali del serenissimo sig. principe Odoardo suo primogenito con la serenissima signora principessa Dorotea Sofia di Neoburgo. Poesia di Lotto Lotti e musica di Giuseppe Tosi.‎

‎Piacenza nella stampa Ducale del Bazachi, 1690. (mm. 195 x 143). Pp. 32. Cartonato rustico, a colori, coevo. Con una splendida incisione di mm. 325 x 405. Mancano tre altre incisioni. Le scene sono di Ferdinando Galli di Bibiena, le macchine di Stefano LOLLI e il ballo di Giacomo Duridò. Ne L'età dell'oro di Giuseppe Tosi (musica) e Lotto Lotti (poesia), rappresentato nel nuovo teatrino ducale di Parma come "Introduzione al Balletto della principessa Margherita e delle signore Dame", la Gigli Clarice, celebre cantante fiorentina, sostenne il ruolo di Gloria. Alcune pagine con macchie ma buon esemplare di libro di feste, assai raro. Bibl: Allacci 310 - Sartori, " I libretti italiani a stampa ", III, pp. 68/69 - Sasportes, Storia della danza italiana, pag. 86 - Wotquenne 65.‎

MareMagnum

De Antiquis Libris
Cantavenna, IT
[Livres de De Antiquis Libris]

330,00 € Acheter

‎L’Illustration. Numéro de Noël 1894. La Danse. Couverture en couleurs de Maurice de Lanibert.‎

‎Paris, 1894, 410x300mm, 24pages, broché.‎

Référence libraire : 22883

Livre Rare Book

Bouquinerie du Varis
Russy Switzerland Suiza Suíça Suisse
[Livres de Bouquinerie du Varis]

45,97 € Acheter

‎MA VIE PAR ISADORA DUNCAN (1928)‎

‎in 16, br. ed. pp. 381, tracce d'uso alla cop. dorso brunito, carte non rifilate, segni del tempo.Luogo di pubblicazione ParisEditore GallimardAnno pubblicazione 1928Materia/Argomento Balletto, Danza, Biografie‎

‎Macbeth - William Shakespeare - V. Gassman, A. Guarnieri‎

‎<h3>Formato: 21x30 cm - Copertina Morbida </h3> <h3>Pagine: nn con illustrazioni</h3> <h3>Lingua: Italiano</h3> <h3>Condizioni: Buone, come da foto, con segni del tempo e di utilizzo.</h3>‎

‎Madama Butterfly - G. Puccini - Teatro alla Scala - 1978‎

‎<h3>Autore: G. Puccini</h3> <h3>Editore: Teatro alla Scala</h3> <h3>Anno: 1978</h3> <h3>Formato: 17x24 cm - Copertina Morbida </h3> <h3>Pagine: 75 con illustrazioni</h3> <h3>Lingua: Italiano</h3> <h3>Condizioni: Buone, come da foto, con  segni del tempo e di utilizzo.</h3>‎

‎MAGGIO (V°) MUSICALE FIORENTINO. Balletti di Montecarlo. (Direttore artistico Leonida Massine. Regista generale Jean Yazvinsky): Prova d'amore, ovvero Chung-Yang e il Mandarino avido. Balletto in un atto. Libretto di A. Derain e M. Fokine. Musica inedita di Mozart - Settima Sinfonia. Musica di Beethoven. Tema e coreografia di L. Massine - Gaité Parisienne. Balletto in un atto. Da vecchia musica popolare. Coreografia di L. Massine. Venerdì 19 maggio ore 21.‎

‎Firenze, Ente autonomo del Teatro Comunale (Tipografia A. Vallecchi), 1939, in-8, cartoncino editoriale, pp. (36). Con 23 ritratti e foto di scena in b.n., anche a piena pagina, degli interpreti fra cui L. Massine, A. Markova, M. Panaieff, N. Theilade, M. Slavenska, R. Guerard, A. Danilova, Y. Youskevitch, F, Franklin, ecc., Programma di sala che contiene anche il calendario di tutte le manifestazioni realizzate per il "V Maggio Musicale Fiorentino" (dal 27/4 al 6/6/1939).‎

‎Manifesto Cinema L''Ingenua Ilona Staller Cicciolina Bertuccioli Novograph 1975‎

‎"Grande manifesto cinematografico, Armando Bertuccioli presenta "L'Ingenua" Ilona Staller - Giorgio Ardisson - Daniele VArgas - Ezio Marano [...] musica di Carlo Savina prodotto e distribuito dalla Winston Cinematografica Novograph, Roma 1975, grande manifesto cinematografico a stampa con una bella ill. a col., cm 139,5x99. Due annotazioni a mano al retro. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso, normale pieghe di conservazione, margini angoli con pochi piccoli difetti e alcuni minimi forellini dovuti a precedente affissione, alcuni piccoli strappetti in corrispondenza di qualche piega. Prima edizione italiana (1975). SC03.D9551 N F extra "‎

‎Manifesto cinema Le Vacanze del Sig Hulot 1953 umorismo‎

‎Manifesto, trionfo del film LE VACANZE DEL SIG. HULOT Tip. Grossi, Bologna, s.d., (1953), cm 99,5x69 grande manifesto a stampa su carta, retro bianco, ripiegato pi&ugrave, volte. Condizioni di conservazione. Esemplare ben conservato con tracce d'uso, pieghe di conservazione e margini con alcuni piccoli / minimi strappetti. SC03.D14890 blu‎

‎Manifesto Cinema Nel 2000 Guerra o Pace? Massey Scott Menzies Fantascienza 1953‎

‎"Manifesto cinematografico, Minerva Film - "Nel 2000 guerra o pace? (vita futura)" Raymond Massey Margaretta Scott Ralph Richardson Cedric Hardwicke John Clements regia di William Cameron Menzies Edizioni A.G.A.F., Firenze 1953, manifesto cinematografico a stampa a col. con una grande ill. fot. virata al verde, applicato a cartoncino di supporto. Cm 34x49 (manifesto). Condizioni di conservazione Esemplare complessivamente in buone condizioni, margini e angoli con alcuni strappetti (uno di vari cm), pochi lievi aloni e qualche piccolo forellino dovuto a precedente affissione, un angolo sup. con circoscritta mancanza (vedi foto), parte sup. del manifesto con una piccola abrasione. SC03.D9542 N F extra "‎

‎Manifesto Cinema Pathe Bios Centrale Modena il Figlio ingrato 1913 Raro‎

‎"Manifesto cinematografico, Cinema Pathe Bios Centrale il pi&ugrave, importante dell'Emilia Modena, via Universit&agrave, 12 Luned&igrave, 28 e marted&igrave, 29 rappresentazioni straordinarie della Duskes film "il Figlio Ingrato" dramma moderno in due atti [...] Ferraguti, Modena 1913, manifesto cinematografico a stampa, con una ill. in b/n. Retro bianco, con vecchie annotazioni numeriche d'epoca. Cm 35x23,5. Condizioni di conservazione Esemplare in buono stato con tracce d'uso, piega centrale di conservazione, minime pieghette a due angoli. Per maggiori dettagli vedi foto. Raro. SC03.D17296 N "‎

‎Manifesto Cinema Tarzan Contro i Mostri Weissmuller Kelly Thiele 1953 Film‎

‎"Manifesto cinematografico, "Tarzan contro i mostri" Johnny Weissmuller Nancy Kelly Johnny Sheffield Otto Kruger e Cita Regia: William Thiele Zincografica Fiorentina, Firenze 1953, manifesto cinematografico a stampa ill. in b/n e applicato a cartoncino di supporto. Presenza di due marche da bollo applicate alla parte inf. Cm 34x49 (manifesto). Condizioni di conservazione Esemplare complessivamente in buone condizioni, lievissima traccia di piega longitudinale, margini e angoli con alcuni strappetti e qualche piccolo forellino dovuto a precedente affissione, una piccola parte di un angolo sup. staccata dal manifesto e applicata al supporto in cartoncino (vedi foto). SC03.D9540 N F extra "‎

‎Manifesto Della Jungla Ratto delle Sabine Rasputin Cinema Tip. Grossi Bologna‎

‎"Manifesto, "Della Jungla" [...] "Il Ratto delle Sabine" [...] Da venerd&igrave, 6 a domenica 8 "Rasputin" Amore, guerra, congiure nello sfondo tragico della rivoluzione russa [...] Tip. Grossi, Bologna, s. d. (anni '40 del Novecento circa), manifesto a stampa su carta, retro bianco. Cm 70x51. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso, pieghe di conservazione, margini con alcuni piccoli / minimi strappetti, angolo sup. destro con traccia di piega e strappetto di qualche cm. SC03.D15702 N "‎

‎Manifesto Drammatica Compagnia Ferroni Paladini Pantomima Teatro Modena 1845‎

‎Manifesto, Teatro dell'Illustrissima Comunit&agrave, di Modena avviso per la sera di sabato 19 luglio 1845 Drammatica Compagnia con divertimenti pantomimici diretta dagli artisti Adelaide Ferroni e Marco Paladini [...] Tipografia Cappelli, Modena 1845, grande manifesto teatrale a stampa su carta, testo riquadrato entro bella cornice in b/n. Cm 59,5x44. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso, tracce di pieghe di conservazione, poche minuscole bruniture. Bel manifesto teatrale d'epoca, con elenco degli artisti e componenti della suddetta compagnia. SC03.D13109 N bis‎

‎Manifesto Elio E Gli Altri Teatro Delle Muse Microshow Musica Grafica Manetti‎

‎"Vedere la descrizione dettagliata Manifesto pubblicitario, "Elio e gli altri" Microshow musicale con Elio Pandolfi e gli altri Pippo Franco Dada Gallotti Brizio Montinaro Tirrena Arti Grafiche, Roma, s.d. (1960 circa), manifesto pubblicitario a stampa a colori (grafica Manetta) cm 71,5x33,5. Condizioni di conservazione. Esemplare complessivamente in buone condizioni con tracce d'uso, pieghe di conservazione, minime bruniture, lievissimi accenni d'ingiallimento prevalentemente ai margini (le bruniture e l'accenno d'ingiallimento sono leggermente pi&ugrave, accentuati al retro), due angoli con pieghette, un'estremit&agrave, di una piega con minimo strappetto. SC03.D8630 N Per libri e documenti su questo e altri argomenti visitate il nostro negozio "Libreria Grandangolo" Data l'importanza delle 5 stelle rilasciate durante l'assegnazione del feedback, invitiamo tutti gli acquirenti, se soddisfatti del loro acquisto, a rilasciare tutte le 5 stelle. La mancanza anche solo di una stella illuminata &egrave, molto lesiva per noi venditori professionali. Grazie! CONDIZIONI DI VENDITA Spedizione Fino a 5 kg piego di libri raccomandato, oltre i 5 kg pacco postale. Si ricorda che l'imballo viene eseguito con la massima cura. La merce viene spedita a pagamento avvenuto e viaggia a rischio e pericolo dell'acquirente. Per maggiori informazioni vedi la pagina SPEDIZIONI del nostro negozio. Ritiro diretto Siamo disponibili per il ritiro diretto a Modena e a Milano. Per gli indirizzi delle sedi vedi la pagina DOVE SIAMO del nostro negozio. Acquisti multipli Se si acquistano pi&ugrave, libri, la spedizione si paga una sola volta, purch&eacute, si rispettino gli scaglioni di peso. Estero / Foreign For international shipment, please contact us. Metodo di pagamento Pay Pal, bonifico bancario, versamento postale (cc/p, vaglia o altro). La spedizione avverr&agrave, entro i primi 4 giorni lavorativi dopo la conferma di avvenuto pagamento. Si emette ricevuta fiscale e a richiesta fattura. Il pagamento deve essere effettuato entro 7 giorni lavorativi dalla data di acquisto, trascorsi i quali l'oggetto sar&agrave, rimesso in vendita. Feedback Viene rilasciato dall'acquirente dopo il ricevimento di quanto acquistato. Data la sua importanza, vi invitiamo a leggere il breve testo della pagina FEEDBACK del nostro negozio. Pertanto, in caso di qualsiasi problema, non esitate a contattarci. Diritto di recesso L'acquirente ha il diritto di restituire l'oggetto entro 14 giorni ed essere rimborsato, escluse le spese di porto e imballo. L'oggetto deve essere restituito, dopo previa comunicazione, imballato e nelle medesime condizioni di come era all'origine. "‎

‎Manifesto Oggi Settimana INCOM Cinegiornala Attualità Varietà Roma 1949‎

‎"Grande manifesto, "Oggi" La Settimana INCOM Cine - giornale di attualit&agrave, e variet&agrave, Diretto da Sandro Pallavicini [...] Grafiche I.G.A.P., Roma 1949, grande manifesto a stampa su carta, cm 99x68. Condizioni di conservazione Esemplare complessivamente ben conservato con tracce d'uso, normali pieghe di conservazione, margini, angoli e pieghe con strappetti anche di alcuni cm e alcune piccole mancanze (queste ultime solo ai margini, vedi foto), piccole lievi bruniture. SC03.D12268 N F "‎

‎Manifesto Originale Teatro Comunale San Giorgio in Piano Mandolinisti Bolognesi‎

‎Grande manifesto originale, Teatro Comunale di San Giorgio in Piano domenica 11 ottobre alle ore 8 e mezzo pomeridiane trattenimento straordinario Grande Accademia Musicale data da Mandolinisti Bolognesi diretti da A. Grimaldi [...] Stab. Tipografico Successori Monti, Bologna, s. d. (anni '15 - '20 del Novecento circa), grande manifesto originale a stampa su carta magenta simil velina, cm 110x77. Condizioni di conservazione Esemplare in condizioni pi&ugrave, che discrete con tracce d'uso, pieghe di conservazione, delicato a causa del tipo di carta, con alcuni strappetti e qualche piccola mancanza ai margini e in corrispondenza di qualche piega conservativa (vedi foto). SC03.D13393 N‎

‎Manifesto Teatro Comunale di Modena 28 Giugno 1853 Il Ventaglio Goldoni Arduini‎

‎"Manifesto, "Teatro Comunale di Modena Per la sera di marted&igrave, 28 giugno 1853 La Drammatica Compagnia di propriet&agrave, Sadowski ed Astolfi in detta data esporr&agrave, Il Ventaglio Capolavoro in 3 atti dell'Immortale Carlo Goldoni Dopo il secondo atto della produzione il giovine esordiente Giovanni Arduini [...]" Tip. Cappelli, Modena 1853, manifesto a stampa su carta verde chiaro, cm 31x23,5. Condizioni di conservazione Esemplare in condizioni pi&ugrave, che discrete con tracce d'uso, pieghe di conservazione, alcune tracce di pieghe e stropicciature, qualche minimo / piccolo strappetto. SC03.D12443 N "‎

‎Manifesto Teatro Comunale Modena Compagnia Lombarda Zamarini Aliprandi 1856‎

‎Manifesto, Teatro Comunale di Modena stagione d'autunno Drammatica Compagnia Lombarda condotta da Zamarini e Soci Diretta da Luigi Aliprandi [...] Tipografia Cappelli, Modena 1856, grande manifesto a stampa su foglio in carta, testo riquadrato entro cornice in b/n. Retro con breve annotazione d'epoca. Cm 66x48. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso, pieghe di conservazione, minime bruniture, angoli con pieghette, pochi incroci delle pieghe con minima mancanza che non comporta perdite di testo. SC03.D13729 N‎

‎Manifesto Teatro Comunità Modena Carolina Santoni Maria Stuarda Schiller 1850‎

‎"Manifesto originale, In Modena nel Teatro dell'Illustrissima Comunit&agrave, Avviso Straordinario per la sera di gioved&igrave, 11 aprile 1850 recita a totale benefizio della prima attrice Carolina Santoni [...] Dar&agrave, termine allo spettacolo la produzione dell'atto terzo della tragedia di Federico Schiller, intitolata "Maria Stuarda" [...] Tipografia Cappelli, Modena 1850, manifesto originale a stampa su carta, testo riquadrato entro bella cornice in b/n. Cm 40x28,5. Condizioni di conservazione Esemplare complessivamente ben conservato con tracce d'uso, pieghe di conservazione, piccole leggere bruniture, poche pressoch&egrave, trascurabili mancanze in corrispondenza della piega centrale di conservazione. SC03.D13619 N "‎

‎Manifesto Teatro Comunità Modena Drammatica Compagnia Dalmata Capodaglio 1847‎

‎Manifesto originale, In Modena nel Teatro dell'Illustrissima Comunit&agrave, per la sera di sabato 6 novembere 1847 prima recita della Drammatica Compagnia Dalmata diretta da Luigi Capodaglio [...] Tipografia Cappelli, Modena 1847, manifesto originale a stampa su carta, testo riquadrato entro bella cornice in b/n. Cm 56x44. Condizioni di conservazione Esemplare complessivamente ben conservato con tracce d'uso, pieghe di conservazione, qualche piccola leggera brunitura, margini e angoli con qualche piccolo strappetto e poche circoscritte mancanze, angoli con minme mancanze e, al retro, tracce di vecchia incollatura dovute a precedente affissione. SC03.D13618 N‎

‎Manifesto Teatro Comunità Modena Ridicole Avventure Valdimara Millantatore 1845‎

‎"Manifesto, Teatro dell'Illustrissima Comunit&agrave, di Modena Avviso per la sera di luned&igrave, 28 aprile 1845 Andr&agrave, in scena questa sera [...] "Le Ridicole Avventure accadute alla Fiera di Valdimara" [...] "Il Millantatore" [...] Tip. Vincenzi e Rossi, Modena 1845, manifesto a stampa su carta rosso opaco, testo riquadrato entro cornice in b/n. Margini alla forma. Cm 43,5x31,5. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso, pieghe di conservazione, margini e angoli con pieghette / tracce di pieghette, e alcuni minuscoli strappetti. SC03.D15577 N "‎

‎Manifesto Teatro Comunità Modena Spettacolo Comico Mimico Musicale Milani 1847‎

‎Manifesto, In Modena nel Teatro dell'Ill.ma Comunit&agrave, Per la Sera di sabato 17 luglio 1847 Straordinario avviso del nuovo variato Spettacolo drammatico - mimico - musicale [...] Vaudeville in prosa e musica ad uso francese e da balli comici e balletti [...] Tipografia Cappelli, Modena 1847, grande manifesto a stampa su carta, testo riquadrato entro bella cornice in b/n. Cm 56x44,5. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso, pieghe di conservazione, angoli con tracce di pieghette. SC03.D11429 N‎

‎Manifesto Teatro della Comunità Modena Stagione 1850 Compagnia Coltellini Attori‎

‎"Manifesto, In Modena nel Teatro dell'Illustrissima Comunit&agrave, per la stagione di primavera 1850 "Il Direttore della Compagnia Drammatica, propriet&agrave, di Francesco Coltellini, ha l'onore di prevenire questo cortese e intelligente pubblico ed inclita guarnigione che colla sera di Luned&igrave, 1&deg, Aprile prossimo, dar&agrave, incominciamento a un corso regolare di variate rappresentazioni [...]" Tip. Cappelli, Modena 1850, grande manifesto a stampa su carta, testo riquadrato entro bella cornice in b/n, retro bianco. Cm 59,5x46. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con tracce d'uso, normali pieghe di conservazione, piccole leggere bruniture, qualche marginale piccolo strappetto e pieghetta, angoli sup. con piccole circoscritte mancanze (vedi foto). SC03.D17393 N "‎

‎Manifesto Teatro Drammatico Can Da La Scala Stagione 1895 Miotti Manfredini‎

‎Manifesto originale, Teatro Drammatico Stagione 1895 Can da la Scala con Elvira Miotti - Cesira Manfredini - Guglielmo Branca Stab. G. Franchini, Verona, s. d. ma 1895, manifesto originale a stampa su carta, ill. in b/n. Margine sup. e retro con note a pastello blu (vedi foto). Cm 37,5x47. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con pieghe di conservazione, alcune leggerissime bruniture e ingialliture dovute al tipo di carta, parte sup. con due minuscoli forellini. SC03.D13322 N F‎

‎Manifesto Teatro Nuovo Comunità di Modena Compagnia Pisenti e Solmi 1845‎

‎Manifesto, Teatro Nuovo dell'Illustrissima Comunit&agrave, di Modena Avviso Per la sera di luned&igrave, 24 marzo 1845 Prima recita della Drammatica Compagnia Pisenti e Solmi [...] Tipografia Vincenzi e Rossi, Modena 1845, manifesto teatrale a stampa su carta, testo riquadrato entro cornice in b/n. Cm 62x41. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con tracce d'uso, pieghe di conservazione, piccoli / minimi strappetti e difetti ai margini e angoli. SC03.D13726 N‎

‎Manifesto Teatro Storchi Modena Commemorazione Paolo Ferrari Dialetto 1922‎

‎Grande manifesto, Comitato cittadino per le Onoranze Centenarie a Paolo Ferrari Teatro Storchi - Modena Marted&igrave, 4 aprile 1922 alle ore 20,45 Solenne commemorazione di Paolo Ferrari Programma [...] Bassi &amp, Nipoti, Modena 1922, grande manifesto a stampa su carta, testo riquadrato entro cornice in b/n. Margine sup. con timbro dello stampatore e marca da bollo applicata. Cm 100x70. Condizioni di conservazione Esemplare complessivamente ben conservato con tracce d'uso, pieghe di conservazione, margini, angoli, qualche incrocio delle pieghe e piega di conservazione con alcuni strappetti e qualche piccola circoscritta mancanza che, in pochi casi, interessa alcuni caratteri senza compromettere il senso del testo (vedi foto). Grande manifesto per spettacolo dialettale, allestito in occasione della commemorazione di Paolo Ferrari. SC03.D11606 N‎

‎Marcel Sauvage Le memorie di Josephine Baker Mondadori Milano 1928 1°Edizione‎

‎Marcel Sauvage, Le memorie di Josephine Baker raccolte e adattate da Marcel Sauvage con 30 disegni inediti di Paul Colin A. Mondadori, Milano 1928, cm 18x11,5, pp. 194 con 30 ill. in b/n fuori t., tutta tela ed. con sovraccoperta ed. ill. a colori. Condizioni di conservazione Buone condizioni con tracce d'uso, sovraccoperta ed. con leggere tracce di sporco e aloni, minimamente sgualcita agli angoli dei piatti e alle cuffie. Margine inferiore del lato posteriore con una minuscola mancanza. Ai tagli alcune minuscole bruniture. Interni buoni. Non comune prima edizione del 1928, corredata della rara sovraccoperta editoriale in buono stato conservativo. SETT164.L23759 N P‎

‎Marcello Garofalo L'Ultimo Imperatore Poligrafico dello Stato 1991 Bertolucci‎

‎Marcello Garofalo,   Dal film di Bernardo Bertolucci - L'Ultimo Imperatore storia di un viaggio verso Occidente Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Roma 1991, cm 30x38,5, pp. 364 con numerose belle ill. fotografiche in b/n e a colori tratte dalle scene del film del Bertolucci, interni in bella carta con filigrana in rilievo all'angolo inferiore destro. Tutta tela ed. con titolo al dorso e al piatto ant., quest'ultimo con una ill. a colori applicata. Volume corredato della custodia ed. in cartonato telato.   Condizioni di conservazione Volume complessivamente molto ben conservato con leggere tracce d'uso, al dorso un paio di pressoché trascurabili graffietti. Interni ottimi. Custodia ed. in buono stato con alcune leggere spellature e abrasioni per lo più ai margini dei piatti, minimi graffietti.   Bella e non comune pubblicazione fotografica tratta dal celebre film di Bernardo Bertolucci.   SETT229.L24942 N‎

‎Marina Calore Spettacoli a Modena tra '500 e '600 Aedes Muratoriana 1983‎

‎Marina Calore, Spettacoli a Modena tra '500 e '600 dalla citt&agrave, alla capitale Aedes Muratoriana, Modena 1983, cm 24x17, pp. 148 con ill. in b/n, brossura ed. Condizioni di conservazione Ottime condizioni, poco sfogliato. Interni ottimi. SETT40.L25131 N‎

‎Marinai Donne e Hawaii Wisdom Brossura Cartoncino Lancio Film Cinema Anni '60‎

‎"Brossura - cartoncino pubblicitario, The Rank Organisation presenta Norman Wisdom "Marinai, donne e Hawaii" (The Bulldog Breed) Ian Hunter, David Lodge, Robert Urquhart, Edward Chapman, Liz Fraser S. d. (met&agrave, anni '60 circa), brossura - bifolio pubblicitario in cartoncino illustrato in b/n e a colori (vedi foto). Cm 33,5x23,5. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con tracce d'uso, pochi minimi e pressoch&eacute, trascurabili aloni, angoli inf. dell'esemplare con una leggera traccia di pieghetta. SC03.D10708 N "‎

‎Mario Mangini Il Cafè Chantant Ludovico Greco Editore Napoli 1967 Varietà‎

‎Mario Mangini, Il Caf&eacute, Chantant Ludovico Greco Editore, Napoli 1967, cm 24,5x17, pp. 182 con alcune ill. fotogr. virate a vari colori (rosso - blu - verde) fuori t., brossura ed. ill. a colori. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso, brossure con alcune piccole lievi bruniture e pochi minuscoli difetti ai margini e agli angoli, dorso con un leggero segno di utilizzo. Interni buoni. Esemplare non comune. SETT139.L13452 N‎

‎Marionette e Burattini Leydi Collana del Gallo Grande Milano 1958 Teatro‎

‎"Roberto Leydi - Renata Mezzanotte Leydi, Marionette e Burattini testi del repertorio classico italiano del teatro delle marionette e dei burattini con introduzione, informazioni, note Collana del Gallo Grande, Milano 1958, cm 22x14,5, pp. 548 con varie ill. in b/n e a colori fuori t. (una a colori &egrave, ripiegata pi&ugrave, volte), tutta tela ed. con titolo impresso al dorso, fregio impresso al piatto ant., sovraccoperta ed. in acetato trasparente. Contropiatto ant. con applicato vecchio pecetto per archiviazione privata. Condizioni di conservazione Volume in buono stato con leggere tracce d'uso, dorso con alcune piccole leggerissime bruniture. Interni ottimi, solamente contropiatto post. con una piccola traccia di etichetta precedentemente applicata. Sovraccoperta ed. in acetato con alcuni lievi graffietti e minime tracce di sporco, un taglietto di alcuni cm. Esemplare della serie "Polichinelle", numerato. N/s 31. SETT197.L19104 N "‎

‎MARY WIGMAN. Scritto autografo su fotografia + seconda foto‎

‎Sul retro di una fotografia, in formato cartolina (dimensioni: 13,5 x 9 cm circa), datata 1937, rappresentante la celebre danzatrice e coreografa tedesca, è presente un ampio scritto a penna, in lingua tedesca, firmato per esteso "Mary Wigman". Mary Wigman (1886 - 1973) è considerata una delle massime esponenti della danza libera tedesca e pioniera della danza moderna. Mary Wigman, nata Karoline Sophie Marie Wiegmann, è stata una ballerina e coreografa tedesca, nota come pioniera della danza espressionista, della danzaterapia e dell'allenamento del movimento senza scarpe da punta. È considerata una delle figure più importanti nella storia della danza moderna . Divenne una delle figure più iconiche della cultura tedesca di Weimar e il suo lavoro fu acclamato per aver portato sul palco le esperienze esistenziali più profonde* Il foglio è indirizzato all'Onorevole Romolo Murri (intestazione stampata al fondo del foglio).** Sul margine inferiore destro della fotografia è presente l'indicazione a secco della famosa fotografa di danza ("Tanzfotografin"), come lei stessa ama definirsi, "Ch. Rudolph Dresden" (Charlotte Rudolph). Charlotte Rudolph (Dresda 1896 – Amburgo 1983) Nel 1920 vede per la prima volta Mary Wigman danzare. A questo incontro ne seguiranno altri che daranno inizio alla ventennale collaborazione delle due artiste. Lei stessa si definisce “Tanzfotografin”, ovvero fotografa di danza, poiché nel suo studio accoglie danzatrici provenienti da tutta Europa, prima fra tutte la concittadina Gret Palucca. Gli scatti che immortalano gli incredibili salti di Palucca riscuotono un grande successo già dal giugno 1924. Distribuite su riviste, giornali, album di figurine, le fotografie della Rudolph contribuiscono alla rapida notorietà delle due artiste, entrambe agli albori delle rispettive carriere. Rudolph spedisce alcuni di questi scatti a Mary Wigman (di cui Palucca era stata l’allieva), la quale incuriosita si reca nel suo atelier per farsi fotografare mentre si esibisce nella danza dal titolo Verhüllter Gestalt (Figura Velata). Da questo momento Rudolph seguirà costantemente la danza della Wigman fino al suo ritiro, nel 1942.* E' presente, in questo lotto, una seconda fotografia originale (di dimensioni: 15 x 10,5 cm circa) nuovamente ritraente l'artista, in mezzo ad altre ballerine. Sul retro di tale documento sono presenti diverse scritte (presumibilmente annotazioni del pittore Tito Livio De Madrazo) che indicano una località svizzera (in cui è stata scattata la fotografia) e la data: 1951. E' altresì presente l'indicazione (timbro) del fotografo Werner Mucher / fotograf, Bern (anch'egli noto come fotografo specializzato nello spettacolo). Si presume che le annotazioni a retro della fotografia siano opera del pittore De Madrazo in quanto le foto provengono da materiale da lui raccolto al fine di realizzare disegni di danzatrici. Stato di conservazione: Su entrambe le fotografie sono presenti evidenti segni del tempo e dell'uso: in particolare si segnalano pieghette e leggere stropicciature. Sulla foto scattata da Charlotte Rudolph è presente il segno di una vecchia graffetta sul margine superiore sinistro ( si veda la fotografia numero 5 sopra riportata). Sono altresì presenti alcune macchioline marroni e leggere abrasioni sul margine inferiore. Si segnalano usure sugli spigoli della fotografiai Werner Mucher e minuscole abrasioni della carta lucida.RARI DOCUMENTI DA COLLEZIONE. * [fonte: blob fotografiaedanza] ** [fonte: sito Kotte autographs]‎

MareMagnum

Le Mille e una Carta
Germany Alemania Alemanha Allemagne
[Livres de Le Mille e una Carta]

400,00 € Acheter

‎Masella Scritti di Teatro Danza Balletto Melodramma Spettacolo Campobasso 1979‎

‎"Vedere la descrizione dettagliata Aldo Masella, "Scritti di Teatro" Senza dati tipografici, Napoli 1979, 24x15,5 cm, pp. 57 + tavv. f.t. illustrate in b.n. anche fotografiche. Brossura ed. Condizioni di conservazione. Volumetto in buono stato di conservazione con leggeri segni del tempo. Minime abrasioni alla coperta. Tracce di sporco. Scritti di Masella, napoletano, allora ordinario al conservatorio di Campobasso... Per altri volumi e documenti su questo e altri argomenti visitate il nostro negozio "Libreria Grandangolo" CONDIZIONI DI VENDITA Spedizione Fino a 5 kg piego di libri raccomandato, oltre i 5 kg pacco postale. Si ricorda che l'imballo viene eseguito con la massima cura. La merce viene spedita a pagamento avvenuto e viaggia a rischio e pericolo dell'acquirente. Per maggiori informazioni vedi la pagina SPEDIZIONI del nostro negozio. Ritiro diretto Siamo disponibili per il ritiro diretto a Modena e a Milano. Per gli indirizzi delle sedi vedi la pagina DOVE SIAMO del nostro negozio. Acquisti multipli Se si acquistano pi&ugrave, libri, la spedizione si paga una sola volta, purch&eacute, si rispettino gli scaglioni di peso. Estero / Foreign For international shipment, please contact us. Metodo di pagamento Pay Pal, bonifico bancario, versamento postale (cc/p, vaglia o altro). La spedizione avverr&agrave, entro i primi 4 giorni lavorativi dopo la conferma di avvenuto pagamento. Si emette ricevuta fiscale e a richiesta fattura. Il pagamento deve essere effettuato entro 7 giorni lavorativi dalla data di acquisto, trascorsi i quali l'oggetto sar&agrave, rimesso in vendita. Feedback Viene rilasciato dall'acquirente dopo il ricevimento di quanto acquistato. Data la sua importanza, vi invitiamo a leggere il breve testo della pagina FEEDBACK del nostro negozio. Pertanto, in caso di qualsiasi problema, non esitate a contattarci. Diritto di recesso L'acquirente ha il diritto di restituire l'oggetto entro 14 giorni ed essere rimborsato, escluse le spese di porto e imballo. L'oggetto deve essere restituito, dopo previa comunicazione, imballato e nelle medesime condizioni di come era all'origine. Creato da Turbo Lister Strumento gratuito per mettere in vendita i tuoi oggetti. Metti in vendita i tuoi oggetti in modo facile e veloce e gestisci le inserzioni in corso. "‎

‎MAURICE BEJART. TORINO DANZA. XI Festival Internazionale di balletto. Teatro Regio 3-18 ottobre 1998‎

‎(Codice DD/0002) In 8° 87 pp. Illustrazioni. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Maurice Béjart La vita di chi? ALeA Bari 1998‎

‎Maurice B&eacute,jart, La vita di chi? A.Le.A. Ed, Bari, 1998, 21x13,5 cm, pp.249, cartoncino ed. ill. Condizioni di conservazione Esemplare in ottime condizioni. SETT94.L8700 Blu‎

‎Mechanical Musical Instruments - A. Buchner - Ed. Batchworth‎

‎<h3>Autore/Curatore: Alexander Buchner</h3> <h3>Anno: SD</h3> <h3>Formato: 25x34  cm - Copertina Rigida</h3> <h3>Pagine: 174 con illustrazioni</h3> <h3>Lingua: Inglese</h3> <h3>Condizioni: Buone, come da foto, con segni del tempo e di utilizzo. Lievi abrasioni alla copertina. Probabile mancanza della sovraccoperta.</h3>‎

‎Memorie di un Mandolinista - S. Adelstein - Ed. Turris - 1999‎

‎<h3>Autore: Samuel Adelstein</h3> <h3>Editore: Turris</h3> <h3>Anno: 1999</h3> <h3>Formato: 21x30  cm - Copertina Morbida </h3> <h3>Pagine: 110 con illustrazioni</h3> <h3>Lingua: Italiano / Inglese / Francese</h3> <h3>Condizioni: Buone, come da foto, con segni del tempo e di utilizzo.</h3>‎

‎Merce Cunningham - G. Celant - Ed. Charta - 2000‎

‎<h3>Autore/Curatore: Germano Celant</h3> <h3>Editore: Charta</h3> <h3>Anno: 2000</h3> <h3>Formato: 17x24  cm - Copertina Morbida </h3> <h3>Pagine: 317 con illustrazioni</h3> <h3>Lingua: Italiano / Inglese</h3> <h3>Condizioni: Buone, come da foto, con segni del tempo e di utilizzo.</h3>‎

Nombre de résultats : 6 026 (121 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 12 13 14 [15] 16 17 18 ... 32 46 60 74 88 102 116 ... 121 Page suivante Dernière page