GIOACHINO ROSSINI
LA GAZZA LADRA MELODRAMMA IN DUE ATTI DI G. GHERARDINI
<br/>Legatura brossura<br/>Formato Sedicesimo<br/>Num Pagine 32
|
|
GIOACHINO ROSSINI
LA GAZZA LADRA MELODRAMMA IN DUE ATTI DI G. GHERARDINI
<br/>Legatura brossura<br/>Formato Sedicesimo<br/>Num Pagine 32
|
|
GIOACHINO ROSSINI
MOSE' MELODRAMMA SACRO IN QUATTRO ATTI
<br/>Legatura brossura<br/>Formato Sedicesimo<br/>Num Pagine 32
|
|
GIOACHINO ROSSINI
MOSE' MELODRAMMA SACRO IN QUATTRO ATTI
<br/>Legatura brossura<br/>Formato Sedicesimo<br/>Num Pagine 31
|
|
GIOACHINO ROSSINI
SEMIRAMIDE MELODRAMMA TRAGICO IN DUE ATTI DI GAETANO ROSSI
<br/>Legatura brossura<br/>Formato Sedicesimo<br/>Num Pagine 32
|
|
Gioachino Rossini, musica di
Guglielmo Tell Melodramma tragico in quattro atti di Jouy e Bis
Coperta con punti d'imbrunitura e con lievi segni dovuti da fattore tempo, tagli e pagine imbruniti, alcune di quest'ultime con crescente fioritura, libretto completamente fruibile, traduzione italiana di Calisto Bassi, numero pagine 32 USATO
|
|
Gioachino Rossini, musica di
Il Barbiere di Siviglia Melodramma buffo in due atti di Cesare Sterbini
Coperta leggermente imbrunita e lievemente segnata da fattore tempo, tagli e pagine con modesta imbrunitura, libretto completamente fruibile, numero pagine 32 USATO
|
|
Gioachino Rossini, musica di
La Gazza Ladra Melodramma in due atti di G. Gherardini
Coperta leggermente imbrunita e lievemente segnata da fattore tempo, tagli e pagine con modesta imbrunitura, libretto completamente fruibile, numero pagine 32 USATO
|
|
Giono Jean/ Giono Aline
Sur la musique
Benucci 1990 in8. 1990. broché. non paginé pages. Bon état couverture insolée
Bookseller reference : 100101316
|
|
Giordano Umberto
Andrea Chenier
Allegro 2001. CD Music. Fine copy/fine. Music CD. Two disc set. 14 tracks on disc 1 and 13 tracks on disc 2. Sung in Italian. Fine set with original liner notes and brief booklet no libretto. <br /><br />Sung by Franco Corelli Renata Tebaldi Ettore Bastianini. Vienna Philharmonic Orchestra and Chorus of the Vienna State Opera conducted by Lovro von Matacic. Allegro
Bookseller reference : CD137
|
|
GIORDANO UMBERTO
ANDREA CHÉNIER DRAMMA DI AMBIENTE STORICO SCRITTO IN QUATTRO ATTI DA LUIGI ILLICA
In-16 (Cm 19,5 x 13,5), pp. 72, brossura editoriale. Due millimetrici strappetti al margine interno, leggermente allentato. BUONO
|
|
GIORDANO UMBERTO
ANDREA CHÉNIER. DRAMMA DI AMBIENTE STORICO IN QUATTRO QUADRI DI LUIGI ILLICA MUSICA DI UMBERTO GIORDANO
In-16 (Cm 18 x 13), pp. 64, br. ed. Rare e leggere ingialliture sparse.Leggero alone alla br. post. Ordinari segni del tempo. BUONO
|
|
Giordano Umberto
Andrea Chénièr. Riduzione per pianoforte solo di A. Galli
30 cm, cartone edit. con dorso in tela; pp. 160; spartito
|
|
Giordano Umberto
Fedora - Ridotto in tre atti per la scena lirica
in 8° br. pp.93
|
|
Giordano umberto (musica), Benelli Sem (testo)
La cena delle beffe. Poema drammatico in quattro atti
18 cm, brossura illustrata; pp. 64, firmetta alla copertina e all'occhietto
|
|
Giordano Umberto (musica), Illica Luigi (testo)
Andrea Chenier. Dramma di ambiente storico in quattro quadri
18 cm, brossura editoriale; pp. 64
|
|
GIORDANO Umberto - SARDOU Victorien.
Fedora. Dramma di V. Sardou ridotto in tre atti per la scena lirica da Arturo Colautti. Musica di Umberto Giordano.
Milano, Casa Musicale Sonzogno, 1937, in-16, br. editoriale, pp. 64. Ottime condizioni.
|
|
GIORDANO Umberto [musica di].
La cena delle beffe. Poema drammatico in quattro atti di Sem Benelli. Riduzione per canto e pianoforte di Raffaele Delli Fonti.
Milano, Sonzogno, 1924, in-4, bella cartonatura editoriale con titolo e stemma mediceo sulla coperta anteriore, sguardie decorate con gigli fiorentini in oro su fondo azzurro, pp. [10], 184 (musica notata accompagnata dal testo). Eccellente esemplare.
|
|
GIORDANO, Umberto
Marcella. Idillio moderno in tre episodi di Henrt Cain, Edouard Denis e Lorenzo Stecchetti. Musicato da Umberto Giordano
39 p.; 18,5 cm. Brossura editoriale. Buono
|
|
Giordano, Umberto, Benelli, Sem
La cena delle beffe. Poema drammatico in quattro atti
19 cm, brossura illustrata; pp. 63, firma a penna alla 1°c.b.
|
|
Giordano, Umberto, Colatutti, Arturo
Fedora
18 cm, brossura; pp. 64. biografiche degli autori, ben manoscritte al frontespizio
|
|
Giordano, Umberto, Illica, Luigi
Andrea Chénier. Dramma di ambiente storico in quattro quadri
18 cm, brossura; pp. 64. Date di prima esecuzione e biografiche degli autori, ben manoscritte al frontespizio
|
|
Giorgio Lise, a cura di
L'opera lirica nella iconografia popolare
Giorgio Lise, a cura di L'opera lirica nella iconografia popolare. Milano, Museo Teatrale alla Scala 1973 italian, 72 CLL17Brossura editoriale,"Museo Teatrale alla Scala" - Catalogo della Mostra tenuta a Milano nel 1973, volume in buone condizioni, illustrato, segni di usura sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda72 pagine circacopertina come da foto
|
|
GIOVANNA MUTTI
MUSICOTERAPIA REALTA' E FUTURO
Atti del V Congresso Mondiale di Musicoterapia. Genova, 9 - 14 dicembre 1985. Dedica con autografo dell'autrice<br/>Legatura brossura<br/>Formato Ottavo<br/>Num Pagine 414<br/>Prima Edizione
|
|
Giovanni Battista Pergolesi Opera and Choral Scores
Stabat Mater in Full Score Dover Vocal Scores
Dover Publications 1997-05-16. Paperback. Used:Good. Dover Publications paperback
Bookseller reference : DADAX0486296334 ISBN : 0486296334 9780486296333
|
|
GIOVANNI BATTISTA PERGOLESI
SALUSTIA. OPERA SERIA EN TROIS ACTES.
OPERA NATIONAL DE MONTPELLIER. 2008. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 79 pages. Premier plat illustré en couleurs. Nombreuses illustrations en couleurs dans et hors texte.. . . . Classification Dewey : 782.1-Théâtre musical, opéra
Bookseller reference : R260149409
|
|
Giovanni Bottesini
Ero e Leandro
DVD, registrazione del 04 e 06 settembre 2009 dell'opera rappresentata al Teatro San Domenico di Crema. Regia: Laura Borello, Set designer: Gregorio Zurla, Video director: Riccardo Zurla, Interpreti: Veronique Mercier, Gian Luca Pasolini, Roberto Scandiuzzi; Orchestra filarmonica del Piemonte; Coro Claudio Monteverdi
|
|
Giovanni Macchia
I fantasmi dell'opera
p. 197
|
|
Giovanni Pierluigi da Palestrina Opera and Choral Scores
Masses and Motets Dover Vocal Scores
Dover Publications 1993-07-02. Reprint. Paperback. Used:Good. Dover Publications paperback
Bookseller reference : DADAX0486276317 ISBN : 0486276317 9780486276311
|
|
Giovanni Pacini
I fidanzati melo dramma romanitco da rappresentarsi nel teatro valle
in-8°; pp, 34, (2). Legatura in piena pelle con cornice dorata ai piatti
|
|
GIOVANNI REALE
L'ARTE DI RICCARDO MUTI E LA MUSA PLATONICA CON UN COLLOQUIO TRA GIOVANNI REALE E RICCARDO MUTI
Fuori catalogo<br/>Collana PASSAGGI<br/>Legatura brossura con bandelle<br/>Formato Sedicesimo<br/>Num Pagine 176<br/>Prima Edizione
|
|
Giovanni Testori
L'Arialda I segreti di Milano
Volume numero 21 appartenente alla collana Biblioteca di letteratura, diretta da Giorgio Bassani, sezione I contemporanei. Copertina leggermente stanca agli angoli, piatto posteriore lievemente macchiato, dove è presente una nota a matita. Dorso brunito, probabilmente per l'esposizione al sole, stanco alle estremità. Controguardie leggermente brunite. Fioriture e gore nel testo. Pagine salde alla cerniera, con ampio margine, lievemente ingiallite. Presente segnalibro originale che presenta l'opera. Numero pagine 229. USATO
|
|
Giovanni Verga
Mastro-don Gesualdo
Volume appartenente alla collana I grandi libri per la scuola. Introduzione, note e antologia della critica a cura di Nicola Merola. In copertina una masseria a Vizzini. Copertina leggermente stanca agli angoli e ai margini, lievemente brunita ai piatti e al dorso. Dorso leggermente usurato alle estremità, presenti pieghe sulla lunghezza. Pagine salde alla cerniera, con ampio margine, leggermente brunite, così come i tagli. Presenti fioriture al taglio davanti. Presente mancanza a pagina 441. Numero pagine 447. USATO
|
|
Girard Narcisse Leuven Adolphe de. Dix Brunswick. Dix Opera de Paris
Les dix : opéra-comique en un acte 1845 Leather Bound
2019. Leather Bound. New. Leather Binding on Spine and Corners with Golden Leaf Printing on round Spine. Reprinted in 2019 with the help of original edition published long back 1845. This book is printed in black & white sewing binding for longer life Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume if you wish to order a specific or all the volumes you may contact us. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Hope you will like it and give your comments and suggestions. Lang: - fre Pages 24. EXTRA 10 DAYS APART FROM THE NORMAL SHIPPING PERIOD WILL BE REQUIRED FOR LEATHER BOUND BOOKS. FOLIO EDITION IS ALSO AVAILABLE. hardcover
Bookseller reference : LB1111005686756
|
|
Girard Narcisse Leuven Adolphe de. Dix Brunswick. Dix Opera de Paris
Les dix : opéra-comique en un acte 1845 Hardcover
2020. Hardcover. New. Lang: - fre Pages 24. Reprinted in 2020 with the help of original edition published long back 1845. This book is Printed in black & white Hardcover sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Dust Cover Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume if you wish to order a specific or all the volumes you may contact us. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible with extra charges. Hope you will like it and give your comments and suggestions. hardcover
Bookseller reference : 1111005686756
|
|
Girard Narcisse Leuven Adolphe de. Dix Brunswick. Dix Opera de Paris
Les dix : op�ra-comique en un acte 1845
2020. Paperback. New. Lang: - fre Pages 24. Reprinted in 2020 with the help of original edition published long back 1845. This book is Printed in black & white sewing binding for longer life with Matt laminated multi-Colour Soft Cover HARDCOVER EDITION IS ALSO AVAILABLE Printed on high quality Paper re-sized as per Current standards professionally processed without changing its contents. As these are old books we processed each page manually and make them readable but in some cases some pages which are blur or missing or black spots. If it is multi volume set then it is only single volume if you wish to order a specific or all the volumes you may contact us. We expect that you will understand our compulsion in these books. We found this book important for the readers who want to know more about our old treasure so we brought it back to the shelves. Any type of Customisation is possible with extra charges. Hope you will like it and give your comments and suggestions. paperback
Bookseller reference : PB1111005686756
|
|
GIRARD Georges
Emma Calvé. La cantatrice sous tous les ciels
Editions Grands Causses, 1983 Broché Editions Grands Causses, 1983. In-8 broché de 295 pages + photos. Couverture un peu manipulée, corps de l'ouvrage en bon état
Bookseller reference : 160780
|
|
GIRARD Georges
Emma Calvé. La cantatrice sous tous les ciels
Editions Grands Causses, 1983. In-8 broché de 295 pages + photos. Bon état. Broché
|
|
GIRARD Georges
Emma Calvé. La cantatrice sous tous les ciels
Editions Grands Causses, 1983. In-8 broché de 295 pages + photos. Couverture un peu manipulée, corps de l'ouvrage en bon état Broché
|
|
Girdlestone Cuthbert
Jean-Philippe Rameau: His Life and Work
Dover Publications Inc. 1970. Rubbing and light toning to wraps; interior is clean and tight. We ship daily. Our books are carefully described and packaged in boxes not envelopes. A gift card and personalized message can be included upon request. Paperback. Very Good. 8vo - over 7�" - 9�" tall. Dover Publications Inc. Paperback
Bookseller reference : 627117 ISBN : 0486214168 9780486214160
|
|
Girdlestone C.M
Mozart et ses concertos pour piano / complet en2 tomes
Fischbacher 1939 in8. 1939. broché. 530 pagination continue pages. Bon Etat intérieur propre petite tache sur la couverture du tome 2
Bookseller reference : 100116218
|
|
Girdlestone Cuthbert
Jean-Philippe Rameau
Desclée de brouwer 1955 in8. 1955. broché. 670 pages. Bon Etat intérieur propre
Bookseller reference : 100096861
|
|
Girolamo Polcastro
Il Telemaco del conte Girolamo Polcastro
Opera del conte Girolamo Polcastro, prodotta a Padova e riportante l'opera completa del Telemaco. Brossura non originale, libro segnato dal tempo con pagine fragili e un po' spiegazzate.
|
|
Giroud Vincent
French Opera. A Short History
Yale University Press. New in Fine dust jacket. 2010. Hardcover. 9780300117653 . x 366pp 16 plates. From the 17th century to the present this book surveys of works by composers from Lully to Messiaen. Tracing the development of form and style it profiles the performers and audiences and unwraps the politics and the scandals. . Yale University Press hardcover
Bookseller reference : 12263 ISBN : 0300117655 9780300117653
|
|
Giudici Elvio
L'opera. Storia, teatro, regia. Vol. 1: Il Seicento
ill., br. L'opera del Seicento è stata per secoli sinonimo di rappresentazioni paludate, affidate a cantanti appesantiti da pizzi, parrucche, guardinfanti e mantelli, che li rendevano simili a bambole antiche e ne impedivano ogni movimento naturale, eccezion fatta per le immancabili braccia slanciate in avanti e le mani strette al cuore o proiettate al cielo. Monteverdi, Händel, Purcell venivano messi in scena con una devozione ripetitiva che scoraggiava ogni apporto registico personale, pena la censura di un pubblico assuefatto alle naftaline di scenografie ridondanti e popolate da marchingegni semoventi e superficiali ricciolerie. La teatralità era sacrificata al vetusto altare di ciò che nell'opera conterebbe veramente, la voce: le arie potevano raggiungere vette di virtuosismo estremo, ma l'essenza dell'opera era perduta. Poi arrivarono registi come Peter Sellars, Willy Decker, Richard Jones, Robert Carsen e David McVicar e convinsero anche il pubblico più recalcitrante che l'opera è innanzitutto teatro, e tanto più lo è l'opera barocca, con le sue ciniche trame di potere e le sue vicende contraddittorie e ambigue, tenute assieme dalla cifra dominante dell'ironia. Si scoprì così che Händel non era solo uno sciorinare arie irrelate, cantate in sequenza da attori sempre soli sul palco, ma un meccanismo teatrale vorticoso, in cui contano le psicologie dei personaggi, il loro relazionarsi e i contrasti sentimentali. Si scoprì che Cesare poteva essere rappresentato nelle vesti di un moderno presidente degli Stati Uniti e che questa teatralità non sminuiva la musica, ma al contrario ne valorizzava appieno il ruolo originario. Opera come teatro dunque. Come racconto dell'attualità. E proprio ai registi è affidato il compito di scuotere il pubblico, di parlargli, di rendere l'opera immortale. È questa la vera sfida dell'opera oggi. Con la passione, lo slancio enciclopedico e lo stile raffinato che da sempre lo contraddistinguono, Elvio Giudici firma con il Saggiatore il primo capitolo della storia dell'opera lirica, fatta attraverso il susseguirsi delle sue rappresentazioni, chiarendo le ragioni del successo di un teatro barocco sempre più presente su tutti i palcoscenici internazionali, a riprova della sua contemporaneità.
|
|
Giudici Elvio
L'opera. Storia, teatro, regia. Vol. 2: Il Settecento
ill., br. Don Giovanni spacciatore a Harlem. La Contessa d'Almaviva che lascia intendere il suo suicidio, privando Le nozze di Figaro del suo lieto fine. Un teatro d'opera vivo, che parla a noi, qui e ora: è questo il grande obiettivo a cui sempre più registi si rivolgono, decisi a restituire al melodramma il ruolo che è sempre stato suo, quello di interprete privilegiato della contemporaneità. E il Settecento, il secolo di Wolfgang Amadeus Mozart, un secolo di balli di corte e rivoluzioni, è una lente formidabile per osservare relazioni personali, giochi di potere privati e pubblici, amori e odi. Ieri come oggi. Riposte in soffitta le parrucche incipriate, le galanterie, l'eleganza anglo-viennese che avevano paralizzato l'opera fino agli anni ottanta, anche Mozart rivive. Ce lo ha dimostrato Peter Sellars, con il suo Don Giovanni newyorkese, scoprendo tutta la violenza che soggiace a questo capolavoro e alla nostra umanità. E ce lo hanno dimostrato Le nozze di Damiano Michieletto, dove la Contessa, dopo aver risposto con grazia al Conte che le chiede perdono per l'ennesimo cedimento, sorride a se stessa con dolcezza infinita, disperata, straziante, e comprende che quel bene supremo che è l'amore forse non esiste. Un'immagine in cui struggimento, sensualità, melanconia, dolcezza, rimpianto si fondono in suprema poesia. Quella poesia che è l'autentico linguaggio mozartiano. Persuaso che il teatro sia un'arte imprescindibile per comprendere il mondo in cui viviamo e, in ultima analisi, noi stessi, Elvio Giudici instaura un dialogo serrato con il lettore: lo guida sui più grandi palcoscenici del mondo; lo porta dietro le quinte per interrogare le scelte di registi, cantanti, direttori, tecnici; e gli affida questo volume - il secondo di una monumentale storia dell'opera lirica -, in cui, con la passione caparbia e l'eleganza che da sempre sono i suoi tratti più riconoscibili, racconta come l'opera del Settecento possa trasformarsi, non diversamente dal teatro classico o da quello elisabettiano, in specchio universale dell'umanità.
|
|
Giudici Elvio
L'opera. Storia, teatro, regia. Vol. 3: L' Ottocento
br. Conclusosi il Settecento, che in Mozart ha conosciuto il culmine e la pienezza dell'espressione musicale, si accendono i fuochi dell'Ottocento. Ovunque in Europa si affermano le identità nazionali, alle quali contribuiscono compositori e platee, e ogni paese scandisce sul palcoscenico le proprie declinazioni artistiche: il gusto per la decorazione proprio degli italiani, l'innegabile tendenza a pontificare dei francesi, l'arte del racconto degli inglesi, lo scavo psicologico dei tedeschi. Ma, nonostante i diversi modi formali che le sensibilità nazionali suggeriscono ad autori come Cajkovskij, Musorgskij, Rossini, Donizetti, Offenbach, Bizet, Bellini, resta fermo, per ciascuno, il proposito del fare «teatro in musica»: narrare una storia che coinvolga e interroghi il pubblico, mettendo in discussione la realtà in cui vive. Dal giorno della prima messinscena fino a oggi. In questo volume, la monumentale storia dell'opera e della sua rappresentazione di Elvio Giudici racconta la potenza di melodrammi nati ormai due secoli fa eppure vivissimi, passandoli in rassegna uno a uno e incentrando la narrazione là dove pulsa il suo cuore: sull'allestimento e sull'interpretazione degli spettacoli. È la stretta complicità fra regia e direzione che crea il capolavoro, ed è quando il gesto scenico suggerisce il gesto musicale e il musicale quello scenico che il melodramma acquista il suo senso artistico e umano più profondo. Con passione inesausta ed estro critico, Giudici sprona allora gli «impresari» ad abbandonare - e il pubblico a pretendere che vengano abbandonati - costumi più o meno fastosi, tele dipinte più o meno spettacolari, parate di masse più o meno oceaniche, per concentrarsi sulla recitazione e sulle relazioni fra i personaggi. E fa sfilare in queste pagine tutti i grandi registi, direttori e cantanti che dal secondo dopoguerra hanno traghettato l'opera lirica ottocentesca verso orizzonti sempre nuovi, che di volta in volta accendono entusiasmi e aspri dissensi, a riprova di un'inesauribile vitalità. E grazie a spettacoli come la Carmen di Emma Dante e Barenboim, Il principe Igor di Cernjakov e Noseda, il Barbiere della premiata ditta Leiser & Caurier con Pappano, la Norma di Michieletto e Antonini con una Bartoli neorealista alla Magnani, il miracolo dell'opera continua a rinnovarsi.
|
|
Giudici, Elvio
L'opera in CD e Video
Mm 140x220 Collana "Reference".Volume in copertina rigida, xiv + 1915 pagine. Opera in ottime condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
GIULIANI Camillo, BUZZI Antonio
Bianca Cappello dramma semiserio del sig. Camillo Giuliani P. A. posto in musica dal sig. maestro Antonio Buzzi A. F. da rappresentarsi nel Teatro Valle delgl'Illmi Signori Capranica nel Carnevale dell'anno 1842
In 16, pp. 35 + (1) + (4). Br. muta coeva. Libretto uscito in concomitanza della prima al Teatro Valle di Roma.
|
|
GIULIANI, Camillo - BUZZI, Antonio.
Saul. Tragedia lirica in quattro atti di Camillo Giuliani posta in mudica dal maestro Antonio Buzzi da rappresentarsi nel Teatro Ducale di Parma il Carnevale 1845 - 46.
Cm. 18,5 x 11; pp. 53; bross. edit. in carta leggera mancante del piatto post; angoli piegati.<BR>Con i nomi degli esecutori a stampa (Pietro Balzar, Dionilla Santolini, Adelaide Moltini, Giacomo Roppa, Giuseppe Fomo, Luigi Bianchi)<BR>In appendice: Corso Donati. Ballo tragico in cinque atti, composto e diretto dal coreografo Giovanni Fabbri. Interpreti: Pietro Ferretti, Luigi Costa, Luigia Morosini, Eugenio Tomba, Antonio Ramaccini, Giuseppe Rota, Amalia Malli.<BR>CONDIZIONI ACCETTABILI: qualche danno anche al piatto di copertina rimanente.
|
|