Central City Opera.
Theatre of Dreams: The Glorious Central City Opera.
Central City Opera House Association 2007. First edition first printing. Fine in fine dust jacket in mylar cover. Color photos. Central City Opera House Association, 2007. First edition, first printing. unknown books
书商的参考编号 : Embry 155615
|
|
Central School of Ballet
ESCUELA DE BALLET
2005. Paperback. Very Good-New. Rare book paperback
书商的参考编号 : T96063 ???????? : 8479024828 9788479024826
|
|
CERVANTES (D'APRES)/ J.B. DE BOISMORTIER (MUSIQUE)
DON QUICHOTTE CHEZ LA DUCHESSE
GRAND THEATRE DE BORDEAUX. 1997. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. Monographie d'opéra de 23 pages. Premier plat illustré en noir et blanc. Couverture rempliée. Nombreuses illustrations et photos en noir et blanc dans le texte.. . . . Classification Dewey : 782.1-Théâtre musical, opéra
书商的参考编号 : R260149165
|
|
CERQUETTI Anita Soprano
OPERATIC RECITAL BY ANITA CERQUETTI Vinyl LP
Canada: London Ffrr 1959. CAD LL 1601 maroon label Canadian Pressing. One mono LP record in original sleeve. Gianandrea Gavazzeni conducts the Orchestra of the Maggio Musicale Fiorentino with Anita Cerquetti soprano. 8 operatic pieces including Casta Diva from Norma O re dei Cieli from Spontini's Agnes von Hohenstaufen; and other peices from Verdi and Rossini. Very light rubbing to surfaces in VG- sleeve with small split to one open edge. 1.4 Fo 21/b6. Vinyl Lp. Very Good. Used Vinyl LP records. London Ffrr Paperback
书商的参考编号 : 91107
|
|
Cervantes Saavedra, Miguel de (1547-1616). - Rothbauer, Anton M. (Hrsg/Üb)
Miguel de Cervantes Saavedra : Gesamtausgabe in vier Bänden. Herausgegeben und neu übersetzt von Anton M;. Rothbauer.
Frankfurt/M, Zweitausendeins, 1997-2000. 8° (18x11), 1214; 1376; 846; 1300 S., OPbde mit OU, Lesebändchen, 4 Bände in 4 (so komplett), (Lizenzausgabe mit Genehmigung des Henry Goverts V die empfindlichen Umschläge minimal angeschmutzt, nahezu ungelesen, schöne gepflegte Exemplare,
书商的参考编号 : 57904AB
|
|
Cesare Ciardi
Caricatura del celebre baritono Camille Everardi -Souvenirs du Conservatoire
In folio (39×58 cm). Croquis par Ciardi, Dessinè sur pierre pad A. Lebedeff. Una mano coeva ha scritto con matita rossa il nome di Everardi al margine basso della tavola. Bellissima caricatura del celebre baritono belga di origini italiane, Camille Everardi (1824 – 1899) che fu uno dei baritoni più celebri e rinomati dell’Ottocento. Nato da genitori di origine italiana, studiò presso il Conservatorio Reale di Liegi e sotto Manuel García a Parigi. Fece il suo debutto operistico professionale al Teatro Nuovo di Napoli nel 1850, dove cantò per due stagioni. Nel 1852 passò a cantare al Teatro Canobbio a Milano e nel 1853 fece la sua prima apparizione alla Scala, nel ruolo di Francesco nell’opera i Masnadieri di Verdi. Dal 1853 al 1854 fu impegnato al Teatro Regio di Torino. Nel 1855 Everardi tornato in Francia, a Parigi per unirsi al gruppo dei cantanti principali al Théâtre-Italien. Per due stagioni ricoprì diversi ruoli quali Aliprando nell’opera di Rossini “Matilde di Shabran” e alcuni ruoli nel Don Giovanni di Mozart. Nel 1860 passò alla Royal Opera di Londra dove interpretò il conte di Nevers nell’opera “Les Huguenots” di Meyerbeer, fu Elmiro nell’Otello di Rossini, Alphonse nel “La favorita” di Donizetti, e il conte Robinson ne “Il matrimonio segreto” di Cimarosa. Fece anche diverse apparizioni nei teatri d’opera in Germania. A partire dal 1853, Everardi fece diverse applauditissime apparizioni in Russia. Già verso la fine del 1850si era trasferito a San Pietroburgo dove aveva iniziato a canatre presso il Teatro Imperiale Mariinskij. Qui cantò fino al 1873, quando si ritirò dal palcoscenico. Rimase a San Pietroburgo a lavorare come insegnante di canto per alcuni anni e fra i suoi studenti vi fu il compositore Arkady Abaza. Passò poi prima al Conservatorio di Kiev e poi al Conservatorio di Mosca, dove rimase fino alla sua morte nel 1899. La caricatura è opera del celebre compositore, flautista e caricaturista fiorentino Cesare Ciardi (Firenze, 28 giugno 1818 – Strel’na, 13 giugno 1877). Dopo una grande carriera in Italia ed in Francia nel “…1853 Ciardi partì per l’estero: Parigi e poi Pietroburgo dove resterà per anni come flautista dello Zar, direttori dei Teatri Imperiali e successivamente docente di flauto al neonato Conservatorio di Pietroburgo creato da Anton Grigorevic Rubinštejn; lì, per due anni (come scrive Fabbri, 1999), Pëtr Il’ic Cajkovskij studia flauto con Ciardi diventandone sincero amico; anche il celebre clarinettista Ernesto Cavallini lavorava nella stessa città entrando spesso in contatto con Ciardi. L’ultimo rimpatrio di Ciardi è del 1867 documentato dal programma di un ‘Gran Concerto Vocale e Strumentale’ a Prato dove Ciardi si esibì trionfalmente”. Esemplare in buone-ottime condizioni di conservazione. Raro.
|
|
Cesare Ciardi
Caricatura del celebre baritono-Le Cultivateur des voix chantantes
In folio (39×58 cm). Croquis par Ciardi, Dessinè sur pierre pad A. Lebedeff. Una mano coeva ha scritto con matita rossa il nome di Ronconi al margine basso della tavola. Bellissima caricatura del celebre basso baritono, Felice Ronconi (1811-1875). Figlio del tenore Domenico Ronconi (1772-1839) e fratello del famosissimo baritono, Giorgio Ronconi (1810-1890) fu uno dei maestri di canto più apprezzati del XIX° secolo. Fu apprezzato cantante a Wurzburg e Francoforte sul Meno. Dal 1844 iniziò l’attività di insegnamento a Milano. Nel 1848 fu chiamato a Londra per insegnare. Qui rimase alcuni anni fino a quando non ricevette la prestigiosa possibilità di insegnare dal 1858 nella Theatre School St. e Istituto di formazione degli insegnanti di San Pietroburgo. Qui insegnò per numerosi anni e vi morì nel 1875. Già nel 1856 il suo nome era molto conosciuto in Russia tanto che la sua composizione “Solenne coro per la Celebrazione dell’Imperatore” Alessando II era stata molto gradita dallo Zar che gli aveva riconosciuto un’importante decorazione onorifica. La caricatura è opera del celebre compositore, flautista e caricaturista fiorentino Cesare Ciardi (Firenze, 28 giugno 1818 – Strel’na, 13 giugno 1877). Dopo una grande carriera in Italia ed in Francia nel “…1853 Ciardi partì per l’estero: Parigi e poi Pietroburgo dove resterà per anni come flautista dello Zar, direttori dei Teatri Imperiali e successivamente docente di flauto al neonato Conservatorio di Pietroburgo creato da Anton Grigorevic Rubinštejn; lì, per due anni (come scrive Fabbri, 1999), Pëtr Il’ic Cajkovskij studia flauto con Ciardi diventandone sincero amico; anche il celebre clarinettista Ernesto Cavallini lavorava nella stessa città entrando spesso in contatto con Ciardi. L’ultimo rimpatrio di Ciardi è del 1867 documentato dal programma di un ‘Gran Concerto Vocale e Strumentale’ a Prato dove Ciardi si esibì trionfalmente”. Esemplare in buone-ottime condizioni di conservazione. Raro.
|
|
Cesare Ciardi
Caricatura del celebre compositore, studioso ed insegnante Alexandre Rubets-Souvenirs du Conservatoire
In folio (39×58 cm). Croquis par Ciardi, Dessinè sur pierre pad A. Lebedeff. Una mano coeva ha scritto con matita rossa il nome di Rubets al margine basso della tavola. Bellissima caricatura del celebre studioso, insegnate e musicista ucraino, Alexandre Rubets, particolarmente celebre per aver raccolto la più grande antologia di canzoni popolari Ucarine mai compilata. Rubets fu anche il primo insegnante di Rachmaninoff al Conservatorio di San Pietroburgo. L’opera di Rupets fu poi utilizzata e rielaborata da numerosi musicisti come ad esempio Tchaikovsky. La caricatura è realizzata dal celebre compositore, flautista e caricaturista fiorentino Cesare Ciardi (Firenze, 28 giugno 1818 – Strel’na, 13 giugno 1877). Dopo una grande carriera in Italia ed in Francia nel “…1853 Ciardi partì per l’estero: Parigi e poi Pietroburgo dove resterà per anni come flautista dello Zar, direttori dei Teatri Imperiali e successivamente docente di flauto al neonato Conservatorio di Pietroburgo creato da Anton Grigorevic Rubinštejn; lì, per due anni (come scrive Fabbri, 1999), Pëtr Il’ic Cajkovskij studia flauto con Ciardi diventandone sincero amico; anche il celebre clarinettista Ernesto Cavallini lavorava nella stessa città entrando spesso in contatto con Ciardi. L’ultimo rimpatrio di Ciardi è del 1867 documentato dal programma di un ‘Gran Concerto Vocale e Strumentale’ a Prato dove Ciardi si esibì trionfalmente”. Esemplare in buone-ottime condizioni di conservazione. Raro.
|
|
Cesare Ciardi
Caricatura del celebre musicista Eduard Francevic Nápravník-Souvenirs d’un Concert
In folio (39×58 cm). Croquis par Ciardi, Dessinè sur pierre pad A. Lebedeff. Una mano coeva ha scritto con matita rossa il nome di Nápravník al margine basso della tavola. Bellissima caricatura del celebre compositore e direttore d’orchestra ceco Eduard Francevic Napravnik (Býšt, 24 agosto 1839 – San Pietroburgo, 23 novembre 1916). Napravnik, naturalizzato russo, fu una delle figure centrali della scena musicale russa dell’ottocento. Fu il direttore d’orchestra principale del teatro Mariinskij di San Pietroburgo per decenni. Diresse le prime di numerose opere russe, fra cui quelle di Musorgskij, Cajkovskij e Rimskij-Korsakov. “Nel 1854 entrò nella Scuola organistica di Praga, dove ebbe come professori Jan Bedrich Kittl ed altri, divenendo assistente professore. La generosità del suo insegnante gli permise di continuare gli studi. Nel 1861 ricevete un’offerta dalla Russia: il posto di direttore dell’orchestra privata del principe Jusupov a San Pietroburgo. Nápravník divenne organista e direttore assistente dei Teatri Imperiali nel 1863, secondo direttore nel 1867 e primo direttore, succedendo a Ljadov, nel 1869: mantenne il posto fino alla morte. Diresse le prime rappresentazioni di Boris Godunov di Musorgskij nel 1874, di cinque opere di Cajkovskij, fra cui La Pulzella di Orléans, Mazeppa e La dama di picche e cinque di Rimskij-Korsakov, fra cui Notte di maggio, La fanciulla delle nevi e La notte prima di Natale. Diresse anche i concerti della Società musicale russa. Nel 1914, dopo una fruttuosa carriera al servizio dell’opera russa, fu costretto ad interrompere la sua attività per motivi di salute. Nápravník è anche noto per aver diretto la seconda — ed assolutamente convincente — rappresentazione della Sinfonia n. 6 di Cajkovskij, il 15 novembre 1893, nove giorni dopo la morte del compositore. La prima, diretta dallo stesso compositore, non aveva avuto tanto successo, e per la mancanza di familiarità con una composizione tanto ricca di novità da parte del pubblico e dell’orchestra, e per la stessa direzione di Cajkovskij. Sotto la bacchetta di Nápravník e nell’emozione per la recente scomparsa del compositore, la sinfonia fu accolta come un capolavoro. Comprendeva anche alcune piccole correzioni apportate da Cajkovskij dopo la prima e quindi quella di Nápravník fu la prima rappresentazione della sinfonia nella forma in cui oggi la conosciamo”. La caricatura è opera del celebre compositore, flautista e caricaturista fiorentino Cesare Ciardi (Firenze, 28 giugno 1818 – Strel’na, 13 giugno 1877). Dopo una grande carriera in Italia ed in Francia nel “…1853 Ciardi partì per l’estero: Parigi e poi Pietroburgo dove resterà per anni come flautista dello Zar, direttori dei Teatri Imperiali e successivamente docente di flauto al neonato Conservatorio di Pietroburgo creato da Anton Grigorevic Rubinštejn; lì, per due anni (come scrive Fabbri, 1999), Pëtr Il’ic Cajkovskij studia flauto con Ciardi diventandone sincero amico; anche il celebre clarinettista Ernesto Cavallini lavorava nella stessa città entrando spesso in contatto con Ciardi. L’ultimo rimpatrio di Ciardi è del 1867 documentato dal programma di un ‘Gran Concerto Vocale e Strumentale’ a Prato dove Ciardi si esibì trionfalmente”. Esemplare in buone-ottime condizioni di conservazione. Rara.
|
|
Cesare Ciardi
Caricatura del celebre pianista e musicita polacco Teodor Leszetycki-Souvenirs d’une Soircùé
In folio (39×58 cm). Croquis par Ciardi, Dessinè sur pierre pad A. Lebedeff. Una mano coeva ha scritto con matita rossa il nome di Leschetizky al margine basso della tavola. Bellissima caricatura del celebre pianista, compositore ed insegnante di piano nato a Lancut nel 1830 e morto a Dresda nel che fu insegnante del grande musicista e diplomatico polacco, Ignacy Jan Paderewski, Teodor Leszetycki trascritto anche come Theodor Leschetizky o Theodor Leschetitzky (Lancut, 22 giugno 1830 – Dresda, 4 novembre 1915). Leszetycki fin da bambino dimostrò grandi doti di musicista tanto da essere ritenuto un bambino prodigio. Studiò pianoforte a Vienna con Carl Czerny e Simon Sechter. Già a 14 anni divenne insegnante di pianoforte. A diciotto anni era già un noto virtuoso di pianoforte nei circoli musicali viennesi. All’attività di virtuoso nei teatri di Vienna e d’Europa affiancò ,in modo sempre più importante, quella di insegnante fino ad essere con Rubinstein, cofondatore del conservatorio di San Pietroburgo. Fra i suoi allievi più celebri Fanny Bloomfield Zeisler, Katharine Goodson, Ignaz Friedman, Paderewski, Artur Schnabel, Alexander Brailowsky, Ossip Gabrilowitsch, Mark Hambourg, Elly Ney, Severin Eisenberger, Mieczyslaw Horszowski e molti altri. Molti dei suoi allievi divennero noti insegnanti di pianoforte a loro volta, come Isabelle Vengerova, Anna Langenhan-Hirzel, Richard Buhlig and Czeslaw Marek. La caricatura è opera del celebre compositore, flautista e caricaturista fiorentino Cesare Ciardi (Firenze, 28 giugno 1818 – Strel’na, 13 giugno 1877). Dopo una grande carriera in Italia ed in Francia nel “…1853 Ciardi partì per l’estero: Parigi e poi Pietroburgo dove resterà per anni come flautista dello Zar, direttori dei Teatri Imperiali e successivamente docente di flauto al neonato Conservatorio di Pietroburgo creato da Anton Grigorevic Rubinštejn; lì, per due anni (come scrive Fabbri, 1999), Pëtr Il’ic Cajkovskij studia flauto con Ciardi diventandone sincero amico; anche il celebre clarinettista Ernesto Cavallini lavorava nella stessa città entrando spesso in contatto con Ciardi. L’ultimo rimpatrio di Ciardi è del 1867 documentato dal programma di un ‘Gran Concerto Vocale e Strumentale’ a Prato dove Ciardi si esibì trionfalmente”. Esemplare in buone-ottime condizioni di conservazione. Raro.
|
|
Cesare Ciardi
Caricatura del celebre tenore Osip Petrov-Genie Art et Hommage
In folio (39×58 cm). Croquis par Ciardi, Dessinè sur pierre pad A. Lebedeff. Una mano coeva ha scritto con matita rossa il nome di Petroff al margine basso della tavola. Bellissima caricatura del celebre tenore russo Osip Afanas’evic Petrov (15 novembre 1807, 3 novembre del calendario giuliano – 11 marzo 1878, 27 febbraio del calendario giuliano), che fu uno dei basso-baritono più celebri e rinomati dell’Ottocento. Petrov iniziò la sua carriera cantando nel coro della chiesa per poi passare nei teatri provinciali russi. Arrivato a lavorare nel teatro Poltava, stabilì un forte connubio con Michail Šcepkin. Dal 1830 lavorò in pianta stabile per il Teatro Mariinskij di San Pietroburgo fino alla morte. Fu il primo ad interpretare la celebre opera “Ivan Susanin, Una vita per lo Zar” di Michail Glinka che uscita appunto nel 1836 gli diede grande fama anche fuori dalla Russia. La caricatura è opera del celebre compositore, flautista e caricaturista fiorentino Cesare Ciardi (Firenze, 28 giugno 1818 – Strel’na, 13 giugno 1877). Dopo una grande carriera in Italia ed in Francia nel “…1853 Ciardi partì per l’estero: Parigi e poi Pietroburgo dove resterà per anni come flautista dello Zar, direttori dei Teatri Imperiali e successivamente docente di flauto al neonato Conservatorio di Pietroburgo creato da Anton Grigorevic Rubinštejn; lì, per due anni (come scrive Fabbri, 1999), Pëtr Il’ic Cajkovskij studia flauto con Ciardi diventandone sincero amico; anche il celebre clarinettista Ernesto Cavallini lavorava nella stessa città entrando spesso in contatto con Ciardi. L’ultimo rimpatrio di Ciardi è del 1867 documentato dal programma di un ‘Gran Concerto Vocale e Strumentale’ a Prato dove Ciardi si esibì trionfalmente”. Esemplare in buone-ottime condizioni di conservazione. Raro.
|
|
CESARE STERBINI, JACOPO FERRETTI
I LIBRETTI DI ROSSINI (I) IL BARBIERE DI SIVIGLIA, LA CENERENTOLA
<br/>Collana VECCHIA BUR GRIGIA 2251-2254<br/>Legatura brossura<br/>Formato Sedicesimo<br/>Prima Edizione
|
|
Cesare Valabrega
Domenico Scarlatti
Buono, bross. ill., 23,5 cm, 224 pp,ill. bn nt, ingialliture, strappetti in copertina
|
|
Cescatti, Olimpio (a Cura di)
Tutti i libretti di Bellini
Mm 145x215 Prefazione di Marzio Pieri. Volume cartonato, legatura editoriale in tela, XXXVI-264 pagine, sopracoperta originale, alcune figure in nero nel testo. Esemplare in condizioni di nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE
|
|
Cescatti, Olimpio (a cura di)
Tutti i libretti di Bellini
Mm 155x235 Prefazione di Marzio Pieri. Volume in mezza pelle con scritte in oro su riquadri al dorso, XXXVI-264 pagine con alcune figure in nero non compre nel testo. Esemplare in condizioni di ottimo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE
|
|
Cetrangolo Annibale
Esordi del melodramma in Spagna, Portogallo e America Giacomo Facco e le cerimonie del 1729 (stampa 1992)
bross. edit. con ill. applicata al piatto, fogli chiusi
|
|
Cetrangolo, Annibale
Esordi del melodramma in Spagna, Portogallo e America. Giacomo Facco e le cerimonie del 1729.
cm. 18 x 25,5, 276 pp. con 30 ill. n.t. e 2 tavv. f.t. Historiae Musicae Cultores - Biblioteca 595 gr. 276 p.
|
|
CEVAD MEMDUH ALTAR, (Turkish historian of music, intellectual), (1902-1995).; ZEYNEP ALTAR, (1909-2017).
Autograph celebration signed 'Cevad Memduh Altar & Zeynep Altar'.
Very Good Turkish Original TRT (Turkish Radio Television) New Year Celebration pamphlet. Autograph celebration manuscript signed 'Cevad Memduh Altar' and his wife 'Zeynep Altar'. No date, ca. 1985. Open size: oblong 18,5x26 cm.
|
|
CEVAT MEMDUH ALTAR, (1902-1995).
George Bizet ve Carmen operasi.
Very Good Turkish Paperback. 12mo. (18 x 12 cm). In Turkish. 30 p., b/w plts. George Bizet ve Carmen operasi. George Bizet and Carmen Opera. First Edition.
|
|
CEVAT MEMDUH ALTAR.
Opera tarihi. 4 volumes set.
As New English Paperback. Pbo. Mint. Roy. 8vo. (24 x 17 cm). In Turkish. 4 volumes set: (1225 p.)., ills. Comprehensive study on 450 years of history of the opera. Opera tarihi. 4 volumes set.
|
|
Ch. NUITTER et SAINT-LÉON
Coppélia ou la fille aux yeux d'émail
Coppélia ou la fille aux yeux d'émail (1870 ?) en bon état Ballet en 2 actes et 3 tableaux de MM Ch. NUITTER et SAINT-LÉON Musique de Léo Delibes Partition réduite pour piano 152 pages
书商的参考编号 : MCR-127
|
|
Ch.Nuitter & Er.Thoinan
Les origines de l'opéra français d'après les minutes des notaires, les registres de la conciergerie et les documents originaux conservés aux archives nationales à la comédie française et dans diverses collctions publiques et particulières.
Minkoff Reprints. 1972. In-8. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. LXXII + 340 pages.. . . . Classification Dewey : 782.1-Théâtre musical, opéra
书商的参考编号 : RO80276560
|
|
Chailley Jacques
"La flûte enchantée, opéra maçonnique - Essai d'explication du livret et de la musique - ""Diapason"""
Robert Laffont. 1983. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. légèrement passée, Dos plié, Quelques rousseurs. 359 pages - quelques planches d'illustrations en noir et blanc hors texte.. . . . Classification Dewey : 782.1-Théâtre musical, opéra
书商的参考编号 : R300315766
|
|
Chailley Jacques
"La flûte enchantée - opéra maçonnique - Essai d'explication du livret et de la musique - 4e édition revue et augmentée - Collection "" accords ""."
Robert Laffont. 1991. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 365 pages - quelques planches en noir et blanc - quelques fac similés en noir et blanc dans et hors texte.. . . . Classification Dewey : 782.1-Théâtre musical, opéra
书商的参考编号 : R100056584
|
|
CHANTAVOINE Jean
"Les opéras célèbres; analyse du livret et de la partition."
Paris, Le Livre Club du Libraire, 1962. 14 x 20, 333 pp., quelques illustrations en N/B, reliure d'édition pleine toile + rhodoïd, très bon état.
书商的参考编号 : 94729
|
|
CHARCHOUNE (Serge).
Autour de Serge Lifar, Vingt-deux variations sur Icare par Charchoune.
Exposition du 20 octobre au 27 décembre 1966, Gilberte Cournand, La Danse - 14, rue de Beaune Paris VII. Affiche originale imprimée par Féquet et Baudier (45/63 cm). Bon état.
书商的参考编号 : awd-195
|
|
CHARLES-ROUX (presentation de)
Ballet national de Marseille. Roland Petit
Albin Michel 1981 in-4, 100 pp., broché, nombreuses illustrations en noir. Texte français & anglais
书商的参考编号 : 2789
|
|
CHAPSAL MADELEINE
CALLAS L'EXTREME
Michel Lafon. 2002. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 215 pages.. . . . Classification Dewey : 782.1-Théâtre musical, opéra
书商的参考编号 : RO40133802
|
|
CHAPSAL, Madeleine.
Callas lextrême.
Paris, M. Lafon, 2002. in-8°, 215 pages, illustre hors texte N/B, broche, couverture illustree pelliculee.
书商的参考编号 : 11235
|
|
Champfleury Henry Monnier
Henry Monnier Sa Vie Son Oeuvre
Paris Dentu.E 1889 230x145mm Paris, Dentu, 1889, 230x145mm, cent gravures en fac-similé et un frontispice en couleurs, broché. Catalogue raisonné de l'oeuvre gravée. (100468)
书商的参考编号 : 100468
|
|
Charles Dupechez
Histoire de l'Opéra de Paris, un siècle au palais Garnier 1875-1980, Librairie académique Perrin, 1984
13,6 cm X 20,7 cm, 435 pp + 16 planches d'illustrations N&B, reliure plein skyvertex blanc, Signet.
书商的参考编号 : Hi5480
|
|
Champigneulle, B. .
Histoire de la Musique
1941 1941 Paris, PUF 1941 1 In 12 Broché 124[pp]
书商的参考编号 : LCI-1637
|
|
Champigneulle Bernard
Histoire de la musique
Puf 1969 poche. 1969. Broché. 128 pages. Bon Etat
书商的参考编号 : 128365
|
|
Chabrier Emmanuel
Idylle pour piano / dix pièces pittoresques n° 6
Editions enoch in4. Sans date. En feuilles. 7 pages. Bon Etat intérieur propre sans rousseurs
书商的参考编号 : 143392
|
|
Charlier Henri
Jean-philippe rameau
Eise 1955 in12. 1955. Broché. 89 pages. Bon Etat
书商的参考编号 : 136412
|
|
CHARRELL'S ERIK
L'AUBERGE DU CHEVAL BLANC.
M. & J. de Brunoff. non daté. In-4. Broché. Etat d'usage, Couv. défraîchie, Dos frotté, Intérieur bon état. 10 pages, illustrées de photos.. . . . Classification Dewey : 782.1-Théâtre musical, opéra
书商的参考编号 : RO20066598
|
|
CHAMPIGNEULLE (Bernard)
L'Age Classique de la Musique Française
Paris Aubier 1946 In-12 broché, bibiographie, important index biographique des auteurs, 350 pp.
书商的参考编号 : MCHAAGE1
|
|
Charles BOUVET
L'OPERA
Un ouvrage de 46 pages, format 135 x 185 mm, illustré, broché, publié en 1924, Editions Albert Morancé, bon état
书商的参考编号 : LFA-126719768
|
|
CHARLET Gérard
L'Opéra de la Bastille - Genèse et réalisation
Editions du Moniteur, 1989, in-4 rel. cart. (21,5 x 28,5), 143 p., préface par Pierre Boulez, texte sur deux colonnes bilingue français-anglais, nombreuses ill. photo. en n. et en coul. de Felipe Ferré, schémas et dessins, plans, jaquette (avec petites traces d'usure en bordure), bon état.
书商的参考编号 : QWA-14429
|
|
Charlet Gérard
L'Opéra de la Bastille. Génèse et réalisation. Edition bilingue français-anglais.
Electa Moniteur 1989 Petit in-4 broché, bords légèrement frottés, sinon intérieur frais, bon état d’occasion.
书商的参考编号 : 73193
|
|
CHARLES LECOCQ
LA FILLE DE MADAME ANGO opéra comique en 3 actes paroles de Clairvile, Siraudin et Koning - partition chant
C. JOUBERT EDITION. NON DATE. In-4. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Rousseurs. 285 pages. Coiffes en tête et en pied abîmée.. . . . Classification Dewey : 782.1-Théâtre musical, opéra
书商的参考编号 : R240002770
|
|
CHAILLEY JACQUES
LA FLUTE ENCHANTEE - OPERA MACONNIQUE
LAFFONT ROBERT. 1968. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos abîmé, Intérieur frais. 342 Pages - Quelques planches photos en noir et blanc - Nombreuses annotataions eu crayon sans conséquence pour la lecture - Couverture contre pliée. . . . Classification Dewey : 782.1-Théâtre musical, opéra
书商的参考编号 : R160178080
|
|
CHAILLIER ERIC
LA FLUTE ENCHANTEE - OPERA MERVEILLEUX ET MULTIPLES
FAYARD. 2017. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 265 pages. . . . Classification Dewey : 782.1-Théâtre musical, opéra
书商的参考编号 : RO20207130
|
|
CHAMPEAUX (Georges)
La Grande Messe des Morts de Hector Berlioz
DARAGNES Sl Columbia Pathé-Marconi 1944 In-8° broché, couverture rempliée, front. et 3 bois HT, 50 pp. Tirage limité à 1800 exempl., celui-ci un des 1550 sur papier de Dorcelles, n° 899.
书商的参考编号 : MCHAGRA1
|
|
CHAR (René).
LA CONJURATION. Ballet.
Programme du ballet La Conjuration en un prologue et six strophes de René Char (décors et costumes de Georges Braque) représenté deux fois en 1948 au Théâtre des Champs-Elysées en même temps que Les soirées de Nazelles (musique de Poulenc) et Le pas d'acier (musique de Prokoviev et décors de Fernand Léger). Un double feuillet de papier d’alfa insérant deux feuillets de papier couché. Le feuillet de couverture reproduit le prologue et les six strophes de Char, extraites du recueil La Conjuraton à paraître chez Maeght avec des illustrations de Braque. Les feuillets sur couché donnent le programme proprement dit avec des photos de Lifar, Adret, Philippart et Algaroff.
书商的参考编号 : 17137
|
|
CHAMBERLAIN HOUSTON STEWART
LE DRAME WAGNERIEN
Librairie Fischbacher, Paris. Non daté. In-12. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 268 pages. Pièce de titre bleue sur le dos. Auteur, titre, fleuron et filets dorés sur le dos. Plats de l'ouvrage broché conservés. Tranche de tête dorée. Etiquette de code sur le dos. Tampons de bibliothèque en page de titre.. . . . Classification Dewey : 782.1-Théâtre musical, opéra
书商的参考编号 : RO40238292
|
|
Charles Lecocq / A. Vanloo / E. Leterrier
Le jour et la nuit - Opera bouffe en trois actes- Partition chant et piano
Paris, Brandus, non date (circa 1881). Format 20x28 cm, demi-reliure percaline vert olive, piece de titre rapportee, VIII+280 pages.Bon etat, petites traces d'usage sur un livre d'occasion.
书商的参考编号 : 21267
|
|
Charles BAUDOIN
LE VOILE DE LA DANSE, poème.
Genève Pierre Cailler 1945 1 8° Broché 198 Pierre Cailler, Genève, 1945. Un volume in 8°, Exemplaire n° 536/1000 sur chamois velin, 198 pages, non coupé, très bon état. Poids avant emballage 330 gr, frais d'envoi colissimo 650
书商的参考编号 : 2955
|
|
CHAUMETTE, Jean-Christophe
Le Neuvième Cercle Tome 2 : L'impossible quête. Un Conte des Millénaires perdus
1998 Editions Fleuve Noire, collection "SF Legend" dirigée par Marc Duveau, N° 47 - 1998 - In-12, broché couverture illustrée (Pascal MOGUEROU) - 411 pages - Edition originale parue dans la collection "Anticipation" sous les numéros 1797,1804 et 1812
书商的参考编号 : 113283
|
|
Chassain-Dolliou Laetitia
Le Conservatoire de Paris ou Les Voies de la création
Gallimard 1995 13x18x1cm. 1995. Poche. 128 pages. Très bon état
书商的参考编号 : 100086542 ???????? : 2070533360
|
|