Alboni, Marietta.
o.J. Sängerin. Lernte früh Rossini kennen, debütierte 1842 in Bologna, 1842 an der Mailänder Scala, 1844 in Wien, St. Petersburg, 1847 Covent Garden, 1850 Paris. 1823 Citta di Castello bei Cesena - 1894 Ville d'Avray bei Paris. Fast Halbfigur. Lithographie von Auguste Hüssener um 1845. Ca. 115 x 130 mm.
Bookseller reference : 27635
|
|
Alceste, tragédie-opéra en trois actes
Ed. Delormel, Paris, 1784 – in-8, 32 pp – rel. bradel moderne, papier marbré
Bookseller reference : 5368
|
|
Alexandre Benois, 1870-1960. Drawnings for the Ballet.
London : Hazlitt, Gooden & Fox, 2nd to 30th May 1980. Un catalogue in-8°, broché, 57 numéros décrits.
Bookseller reference : 19077
|
|
Alessandria - U. Boccassi, F. Rangone - Noi & la musica 1946 - 1966 - ed. 1998
Musica - U. Boccassi, F. Rangone - Noi &, la musica - Vent'anni di suono alessandrino rivisitati da un ex studente stonato diventato proto-impresario negli anni '60 (ante Beatles) e un ex giovane bravo cantante che non ha voluto diventare grande - ed. 1998 Lingua italiana Pagine - 143 con illustrazioni , Copertina morbida Condizioni molto buone
|
|
Alexandrine Sophie Bawr - Saggio storico della musica - 1^ ed. 1826
Alexandrine Sophie Bawr - Saggio storico della musica traduzione del cavaliere C...F... Italia, per D. R. Salvini, Dupui, e C., 1^ ed. 1826 Pag. XIX, 293, [1] Legatura in mezza pelle non coeva - Testo in italiano. Condizioni molto buone. Qualche traccia di foxing naturale. Sguardie rifatte.
|
|
Alfredo Vinardi - Nel regno della Musica - 1^ed. 1909
*** Alfredo Vinardi - Nel regno della Musica - 1^ed. 1909, pag. 145 Interessante pubblicazione, fonte di informazioni e curiosità per appassionati, studiosi e collezionisti
|
|
ALLA valorosa Corilla Lucij Novelli che nel verno dell'anno 1840 scioglieva al canto la soavisisma voce nel Teatro Concordia di Jesi alcuni ammiratori questo poetico componimento offerivano [segue un sonetto non firmato: primo verso "Piangean neglette le Castalie Suore"].
Jesi, per Gustavo Cherubini, 1840, foglio volante di mm. 440x315, impresso su una facciata. Qualche sgualcitura e piccole mancanze marginali. Raro.
|
|
Alma, Marian.
o.J. Polnischer Sänger, Theater- und Filmschauspieler. 1878-85 am Nationaltheater Lemberg, 1884/85 in Olmütz, 1885-87 in Mainz, 1887-88 am Hofoperntheater in Wien, 1888/89 Hofoperntheater Berlin, es folgten Düsseldorf, Breslau, Magdeburg, dann wieder in Berlin. Arbeitete 1912 als Stummschauspieler. 1860 Zaleszczyki - 1937 od. 1938. Brustbild. Photolichtdruck um 1890. ca. 220 x 185 mm.
Bookseller reference : 27114
|
|
Amici della Scala - Le capitali della musica - Napoli - 1^ ed. 1987
Amici della Scala - Le capitali della musica - Napoli - 1^ ed. 1987 Banca Sannitica Pag. 175. Con illustrazioni. Copertina rigida - Testo in italiano. Condizioni molto buone. Con custodia in cartonato.  ,
|
|
Aminta Tasso Opera Giardino di Boboli Nozze Irene Grecia Aimone Savoia 1939
" Aminta favola boschereccia di Torquato Tasso musiche di scena di Cristoforo Gluck rappresentata in Firenze nel Reale Giardino di Boboli il 29 giugno 1939, sotto l'alto patronato di S. A. R. La Principessa di Piemonte in occasione delle nozze delle LL. AA. RR. la Principessa Irene di Grecia e Danimarca e il principe Aimone di Savoia - Aosta Stab. Vallecchi, s.d. (1939), cm 31x22, pp. non num. (pp. 48), legatura in tutto cartonato ed. rivestito in finta pergamena, piccolo fregio impresso in oro al piatto ant. Testo in quattro lingue (italiano, inglese, francese, tedesco). Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con tracce d'uso, coperta con qualche piccolissima brunitura, piatto post. con poche lievi ombre di gore che interessano in misura leggera e circoscritta il margine inf. di varie pagine senza mai coinvolgere il testo, dorso e cuffie con piccole mancanze (al dorso la mancanza è, di qualche cm). Interni buoni, margine int. di qualche pagina lievemente aperto, esemplare compatto. Libretto di presentazione dell'opera musicale "Aminta", tratta dall'omonima del Tasso e rappresentata in occasione delle nozze tra la principessa Irene di Grecia e Danimarca e il Principe Aimone di Savoia - Aosta. Testo in quattro lingue (italiano, inglese, francese, tedesco). SETT82.L7262 N "
|
|
Anderson, Marian.
o.J. Amerikanische Opernsängerin. 1930 Europa-Tournee, 1935 Salzburg, Australien, Südamerika, 1954 erste farbige Sängerin an der Metropolitan Opera New York. 1897 Philadelphia - 1993 Portland. Fast Halbfigur singend. Bleistiftzeichnung von Benedikt Fred Dolbin um 1940 ?, nicht signiert. Ca. 170 x 150 mm.
Bookseller reference : 17492
|
|
Andrade, Francisco d'.
o.J. Bariton. Wagnersänger. Mailand, Moskau, Berlin, Frankfurt, Zürich, München. 1859 Lissabon - 1921 Berlin. Ganze Figur in Kostüm. Photogravure bei Eckstein. 300 X 205 mm.
Bookseller reference : 29
|
|
Andrea Della Corte - L'interpretazione musicale e gli interpreti - 1951 UTET
Andrea Della Corte - L'interpretazione musicale e gli interpreti - 1^ ed. 1951 UTET Pag. XVI, 574 con illustrazioni nel testo e fuori testo. Copertina rigida - Lingua italiana. Condizioni generali molto buone.
|
|
Anna Bolena Tragedia Lirica Otello Ballo Tragico Viganò Donizetti Teatro 1833
"Vedere la descrizione dettagliata Libretto d'opera, Anna Bolena Tragedia lirica in due atti Da rappresentarsi Nel Teatro della Concordia In Cremona La Fiera del 1833 - Otello Ossia Il Moro di Venezia Ballo tragico Di composizione del signor Salvatore Viganò, Posto in scena dal di lui fratello Giulio Dalla Tipografia Manini, Cremona 1833, cm 18,5x12, pp. 56 con una bella ill. incisa al frontespizio dell' "Anna Bolena", brossura ed. Condizioni di conservazione. Esemplare in buone condizioni con tracce d'uso e del tempo, brossure con leggere tracce di sporco e qualche piccolo alone, angoli con minimi accenni di pieghette (uno con lieve traccia di piega), br. post. con un paio di piccole macchiette. Interni buoni con leggere bruniture, angoli di alcune pagine con minime pieghette, pp. 47-48 con piccola mancanza che non coinvolge il testo. Due opere entro un'unica legatura. Esemplare raro. OPEB.1925 N Per libri e documenti su questo e altri argomenti visitate il nostro negozio "Libreria Grandangolo" Data l'importanza delle 5 stelle rilasciate durante l'assegnazione del feedback, invitiamo tutti gli acquirenti, se soddisfatti del loro acquisto, a rilasciare tutte le 5 stelle. La mancanza anche solo di una stella illuminata è, molto lesiva per noi venditori professionali. Grazie! CONDIZIONI DI VENDITA Spedizione Fino a 5 kg piego di libri raccomandato, oltre i 5 kg pacco postale. Si ricorda che l'imballo viene eseguito con la massima cura. La merce viene spedita a pagamento avvenuto e viaggia a rischio e pericolo dell'acquirente. Per maggiori informazioni vedi la pagina SPEDIZIONI del nostro negozio. Ritiro diretto Siamo disponibili per il ritiro diretto a Modena e a Milano. Per gli indirizzi delle sedi vedi la pagina DOVE SIAMO del nostro negozio. Acquisti multipli Se si acquistano più, libri, la spedizione si paga una sola volta, purché, si rispettino gli scaglioni di peso. Estero / Foreign For international shipment, please contact us. Metodo di pagamento Pay Pal, bonifico bancario, versamento postale (cc/p, vaglia o altro). La spedizione avverrà, entro i primi 4 giorni lavorativi dopo la conferma di avvenuto pagamento. Si emette ricevuta fiscale e a richiesta fattura. Il pagamento deve essere effettuato entro 7 giorni lavorativi dalla data di acquisto, trascorsi i quali l'oggetto sarà, rimesso in vendita. Feedback Viene rilasciato dall'acquirente dopo il ricevimento di quanto acquistato. Data la sua importanza, vi invitiamo a leggere il breve testo della pagina FEEDBACK del nostro negozio. Pertanto, in caso di qualsiasi problema, non esitate a contattarci. Diritto di recesso L'acquirente ha il diritto di restituire l'oggetto entro 14 giorni ed essere rimborsato, escluse le spese di porto e imballo. L'oggetto deve essere restituito, dopo previa comunicazione, imballato e nelle medesime condizioni di come era all'origine. "
|
|
Anthologie du Chant Scolaire et Post-scolaire - 1ère Série - Chansons Populaires des Provinces de France - 6ème fascicule : alsace
Au ménestrel plaquette in8. Sans date. agrafé. 20 pages. Bon Etat intérieur propre
Bookseller reference : 100120005
|
|
Anthes, Georg.
o.J. Opernsänger, Violinist, Theaterregisseur. 1889 Heldentenor an der Dresdner Hofoper, einer der führenden deutschen Wagner-Tenöre, sang bei den Bayreuther Festspielen, 1903-13 in London und an der Metropolitan Opera, seit 1913 Prof. am Konservatorium von Budapest. 1863 Homburg v.d. Höhe - 1922 Budapest. Brustbild. Lichtdruck um 1896. ca. 210 x 180 mm.
Bookseller reference : 27119
|
|
Antico spartito manoscritto - Gloria in excelsis Deo / Credo - secolo XIX
Antico spartito manoscritto - Gloria in excelsis Deo / Credo - secolo XIX Pag. 8 Dimensioni: 31 x 45 cm ca. Condizioni generali buone. Piccoli segni del tempo.
|
|
Architettura Teatro - Baranek - Concert and opera halls - How they sound - 1996
Architettura Teatro - Acustica Leo Baranek - Concert and opera halls - How they sound - Woodbury, Acoustical Society of America, 1^ ed. 1996 - VIII, 643 con numerose illustrazioni. Testo in inglese Copertina rigida. Condizioni molto buone.
|
|
ARENA 50a STAGIONE LIRICA
LOCANDINA DELL'EVENTO TENUTO ALL'ARENA DI VERONA CON AL VERSO ANNULLO COMMEMORATIVO.
|
|
ARENA 50° FESTIVAL OPERA LIRICA
LOCANDINA CON AL VERSO ANNULLO COMMEMORATIVO DELL'EVENTO TENUTO ALL'ARENA DI VERONA.
|
|
ARENA 59° FESTIVAL DELL'OPERA LIRICA
LOCANDINA DELL'EVENTO TENUTO ALL'ARENA DI VERONA.
|
|
Arena di Verona 1973
29 cm, br. ill; pp. 96, (36), programma dell'arena di Verona, foto di tutti gli interpreti, delle scenografie e dei costumi ecc. in nero e col, diverse pubblicità f.t. in nero
|
|
Arena di Verona 1975
29 cm, br. ill; pp. 68, (32), programma dell'arena di Verona, foto di tutti gli interpreti, delle scenografie e dei costumi ecc. in nero e col, diverse pubblicità f.t. in nero
|
|
Arena di Verona 1976
29 cm, br. ill; pp. 80, (32), programma dell'arena di Verona, foto di tutti gli interpreti, delle scenografie e dei costumi ecc. in nero e col, diverse pubblicità f.t. in nero
|
|
Arena di Verona 1977
29 cm, br. ill; pp. 80, (32), programma dell'arena di Verona, foto di tutti gli interpreti, delle scenografie e dei costumi ecc. in nero e col, diverse pubblicità f.t. in nero
|
|
Arena di Verona 1990. 68° festival - opera/balletto-concerti
29 cm, br. ill; pp. 120 , programma dell'arena di Verona, foto di tutti gli interpreti, delle scenografie e dei costumi ecc. a col, alcune pubblicità
|
|
ARENA DI VERONA 40° STAGIONE LIRICA 21 LUGLIO - 15 AGOSTO 1962 NABUCCO - TOSCA - UN BALLO IN MASCHERA - CALENDARIO DEGLI SPETTACOLI - PREZZI. VELINA
Piccola velina programma dell'Arena di Verona, quarantesima stagione lirica 21 Luglio 15 Agosto 1962 di cm 23 x 14,5. Il programma prevedeva Nabucco, Tosca, Un ballo in maschera, Calendario degli spettacoli, Prezzi. Qualche millimetrico strappetto ai margini e piccolo segnetto a penna. Interessante. MOLTO BUONO
|
|
ARENA DI VERONA 49° STAGIONE LIRICA
DEPLIANT CON AL VERSO ANNULLO COMMEMORATIVO.
|
|
ARENA DI VERONA 51° FESTIVAL OPERA LIRICA
DEPLIANT CON AL VERSO ANNULLO SIMON BOCCANERA.
|
|
Arena di Verona Ente Autonomo. 65° festival dell'opera lirica. 4 luglio-30 agosto 1987
29 cm, br. ill; pp. 90, programma dell'arena di Verona, foto di tutti gli interpreti, delle scenografie e dei costumi ecc. a col, alcune pubblicità
|
|
Arena di Verona Ente Autonomo. 66° festival dell'opera lirica. 2 luglio-31 agosto 1988
29 cm, br. ill; pp. 99, programma dell'arena di Verona, foto di tutti gli interpreti, delle scenografie e dei costumi ecc. a col, alcune pubblicità
|
|
Arena di Verona. 1980
29 cm, br. ill; pp. 100, programma dell'arena di Verona, foto di tutti gli interpreti, delle scenografie e dei costumi ecc. a col, alcune pubblicità
|
|
Arena di Verona. 1983 - Sessantunesimo Festival dell'Opera Lirica
29 cm, brossura illustrata; pp. 91, (28), numerose illustrazioni in nero e a colori nel testo, alcune pubblicità
|
|
Arena di Verona. 1983 - sessantunesimo Festival dell'Opera Lirica
29 cm, br. ill; pp. 91, programma dell'arena di Verona, foto di tutti gli interpreti, delle scenografie e dei costumi ecc. a col, alcune pubblicità
|
|
Arena di Verona. 1984 - Sessantaduesimo Festival dell'Opera Lirica
29 cm, brossura illustrata; pp. 90, (38), numerose illustrazioni in nero e a colori nel testo, alcune pubblicità
|
|
Arena di Verona. 1984 - sessantaduesimo Festival dell'Opera Lirica
29 cm, br. ill; pp. 90, programma dell'arena di Verona, foto di tutti gli interpreti, delle scenografie e dei costumi ecc. a col, alcune pubblicità
|
|
Arena di Verona. 38° stagione lirica : 21 luglio - 15 agosto 1960
<p>24 cm, brossura originale illustrata a colori da Ruzzente; p. (11) di pubblicità, 113 di presentazione delle degli interpreti e delle opere: Aida, La fanciulla del west, Cavalleria rusticana, Pagliacci. P. (8) di programma delle stagioni liriche dal 1913 al 1959. Piccola piega ad un angolo della cop. il resto molto buono</p>
|
|
Arena di Verona. 59° festival dell'opera lirica. 11 luglio-12 settembre 1981 A cura dell'Ente Autonomo Spettacoli Lirici all'Arena di Verona
28 cm, brossura illustrata a colori; pp. 84, (34); numerose illustrazioni e foto in nero e a colori
|
|
Arena di Verona. 71° festival. 2 luglio-31 agosto 1993 A cura dell'Ente Autonomo Spettacoli Lirici all'Arena di Verona
28 cm, brossura illustrata a colori; pp. 113; numerose illustrazioni e foto in nero e a colori
|
|
Arena di Verona. 73° festival - 7 luglio 3 settembre 1995
29 cm, br. ill; pp. 112, programma dell'arena di Verona, foto di tutti gli interpreti, delle scenografie e dei costumi ecc. a col, alcune pubblicità
|
|
Ariadne auf Naxos. Stagione del 1990-91 del teatro dell'opera di Roma. Libro di sala con numerose notizie aricoli, rappresentazioni, ecc.
In-8° gr. pp. 196 con numerosi dis. e foto anche d'epoca n.t. Bross. edit. ill.
|
|
Arts du Nigeria dans les collections privées françaises
5 Continents 2012 In-4 reliure éd. sous jaquette 28,8 cm sur 24,8. 287 pages. Jaquette comme neuve. Très bon état d’occasion.
Bookseller reference : 112889
|
|
ASCOLI Piceno. Teatro Ventidio Basso, Sabato 17 Novembre ore 20 preciso. Prima rappresentazione del melodramma in tre atti di V. Sardou - L. Illica - G. Giacosa "Tosca". Maestro Puccini [...] Maestro Concertatore e Direttore d'Orchestra Spetrino Cav. Francesco [...].
[Ascoli Piceno], [s.n.t.], [anni '20 del '900], locandina di mm. 413x303, impressa su una facciata. Reca anche i nomi di tutti i cantanti. Buone condizioni.
|
|
ASCOLI Piceno. Teatro Ventidio Basso. Grande stagione lirica tradizionale dal 25 novembre al 14 dicembre 1922. Francesca da Rimini. Tragedia in 4 atti di Gabriele d'Annunzio. Musica di R. Zandonai diretta dall'autore. Tosca. Dramma in 3 atti di Illica. Musica di G. Puccini. Elenco artistico [...].
Acoli Piceno, Stab. Grafico G. Cesari, [1922], locandina pubblicitaria su cartoncino, mm. 415x250. Impressa in rosso e verde su una facciata. Marca da bollo applicata sull'angolo inferiore sinistro. Tracce di piegature, ma condizioni di conservazione più che buone.
|
|
Associazione Nazionale Combattenti: Atti ufficiali dell'VIII Consiglio Nazionale (Trieste, 15-21 Giugno 1932-X).
Roma, Stab. Tipografico “C.N.P.”, 1932, in-8, br., pp. 147. Con 3 tavole in b.n. f.t. (riproduzione delle 4 medaglie dedicate dall'Associazione a F. Giunta, V. Orsolini-Cencelli, I. Balbo, A. Starace e della spada dedicata al Duce).
|
|
Automobilismo Design - Nuccio Bertone Portfolio - 1989 Nada
Nuccio Bertone Portfolio - 1989 Nada pp. 87 con molte illustrazioni. Lingua italiana Copertina morbida Condizioni molto buone
|
|
B. Dal Fabbro - Musica e verità: Diario 1939-1964 - ed. 1967
B. Dal Fabbro - Musica e verità,: Diario 1939-1964 - ed. 1967 Testo in lingua italiana. Pagine 392 Copertina morbida. Condizioni molto buone.
|
|
B. Grassi-Landi - Genesi della musica - 1^ ed. 1903
B. Grassi-Landi Genesi della musica Torino, Fratelli Bocca, 1^ ed. 1903 Estratto dalla Rivista musicale italiana, vol. VI-X. Pag. 171 Copertina rigida non coeva - Testo in italiano. Condizioni generali molto buone. Legatura e sguardie rifatte. Leggere tracce di foxing naturale. Frontespizio e pag. 1 con segni di restauro.  ,
|
|
B.Brumana, G. Ciliberti - Orvieto, una Cattedrale e la sua Musica
*** ,B.Brumana, G. Ciliberti - Orvieto, una Cattedrale e la sua Musica ,- Olschki Firenze, 1990 pp. 422. ,Un'ampia monografia dedicata alla cattedrale della famosa città umbra.  , , , , Per appassionati, studiosi e collezionisti
|
|
Baccaloni. Salvatore.
o.J. Opernsänger. Zunächst Architekt, Arturo Toscanini engagierte in 1926 an die Mailänder Scala, gastierte seit 1930 in Buenos Aires, London, Chicago, Salzburg, San Francisco, 1940-62 Mitglied der Metropolitan Oper in New York. 1900 Rom - 1969 New York. Brustbild. Bleistiftzeichnung von Benedikt Fred Dolbin um 1950, vom Künstler monogrammiert. Ca. 240 x 210 mm.
Bookseller reference : 19131
|
|