VERDI GIUSEPPE
Insiem di 4 opere musicate da G. Verdi
Falstaff. Commedia lirica in tre atti di Arrigo Boito. Musica di Giuseppe Verdi. Milano, Ricordi, s.d. (fine ‘800). (mm. 198 x 133). Brossura editoriale illustrata. Pp. 115. Rigoletto. Melodramma in tre atti di F. M. Piave. Musica di Giuseppe Verdi. Milano, Ricordi, s.d. (primi ‘900). (mm. 198 x 133). Brossura editoriale illustrata. Pp. 32. La Traviata. Opera in tre atti di F. M. Piave. Musica di Giuseppe Verdi. Milano, Ricordi, s.d. (primi ‘900). (mm. 198 x 133). Brossura editoriale illustrata. Pp. 32. A pagina 2 timbro di una libreria musicale di Torino. La forza del destino. Opera in quattro atti di F. M. Piave. Musica di Giuseppe Verdi. Milano, Ricordi, s.d. (primi ‘900). (mm. 198 x 133). Brossura editoriale illustrata (strappo a quella posteriore). Pp. 36. Timbri, all’inizio ed alla fine, della casa musicale Luigi Damaso di Torino. Ottimi esemplari.
|
|
VERDI GIUSEPPE
LA TRAVIATA nel fim di Franco Zeffirelli
in4° ( 28,5x24,5) - legatura rigida telata con sovraccoperta - pp. 157 - immagini - bibliografia - condizioni ottime
|
|
Verdi Giuseppe
Le opere di Giuseppe Verdi. II: Otello. Guida attraverso il dramma e la musica A cura di A. Della Corte
18 cm, br. editoriale; p. 157, alcune partiture
|
|
Verdi Giuseppe
Nabucco - Dramma lirico in quattro atti
in 16° br. pp.31
|
|
Verdi Giuseppe
Rigoletto - Melodramma in tre atti
in 16° br. pp.32
|
|
Verdi Giuseppe
Rigoletto Opera in tre atti
1 27x19.5 cm., [3], 94 pp., ritratto di Verdi, legatura in piena tela, nome e timbri d'appartenenza, in italiano
|
|
Verdi Giuseppe
TUTTI I LIBRETTI DI VERDI (1974)
In 8, leg. ed. con sovracc., pp. XIV+610 con ill. in n. n.t., introduzione e note di Luigi Baldacci, con una postfazione di Gino Negri.Prima ed.Pieghe, piccole abrasione e tracce di sporco alla sovracc., piccole gore al dorso della sovracc., lieve spolveratura al taglio sup., alone alle sguardie, dedica d'appartenenza al frontespizio, interno in ottime condizioni.Luogo di pubblicazione MilanoEditore GarzantiAnno pubblicazione 1975Materia/Argomento Lirica, OperaPrima Edizione S
|
|
VERDI Giuseppe
Verdi's Rigoletto.
New York, Dover, 1983,8vo brossura con copertina illustrata a colori, pp.77.
|
|
Verdi Giuseppe (musica) - Cammarano Salvatore (libretto)
Luisa Miller. Melodramma tragico in tre atti da rappresentarsi al Teatro di Alessandria l'autunno 1851
In-16°, pp. 42, brossura marmorizzata. Buon esemplare. Libretto per la prima rappresentazione alessandrina. L'opera verdiana era stata rappresentata per la prima volta al Teatro San Carlo di Napoli l'8 dicembre 1849. Italiano
|
|
Verdi Giuseppe (musica) - Piave Francesco Maria (libretto)
I Due Foscari. Tragedia lirica
In-16°, pp. 54, brossura editoriale rosa pallido con titolo entro bordure. Fioriture. Italiano
|
|
Verdi Giuseppe (musica) - Piave Francesco Maria (libretto)
Simon Boccanegra. Libretto in un Prologo e tre Atti da rappresentarsi al Teatro Regio di Torino il Carnevale 1864 - 65
In-16°, pp. 40, brossura editoriale azzurra con titolo entro bordura ornamentale e timbro del tempo del Teatro Regio. Contiene l'elenco degli interpreti. Italiano
|
|
Verdi Giuseppe (musica), Boito Arrigo (libretto)
Falstaff. Commedia lirica in tre atti. Teatro alla Scala, 1993
27 cm, br. ill, p. 151, alcune tavole, allegata la locandina
|
|
Verdi Giuseppe (musica), Boito Arrigo (testo)
Falstaff. Commedia lirica in tre atti
20 cm, brossura editoriale; pp. 115
|
|
Verdi Giuseppe (musica), Boito Arrigo (testo)
Falstaff. Commedia lirica in tre atti
18 cm, brossura editoriale; pp. 80, alcune scritte a penna, relative all'opera, al frontespizio
|
|
Verdi Giuseppe (musica), Ghislanzoni Antonio (testo)
Aida. Opera in quattro atti (N. 42602)
27 cm, rilegatura coeva in piena tela, titolo in oro al dorso, manca la copertina originale; p. 289
|
|
Verdi Giuseppe (musica), Piave F. M. (testo)
La forza del destino. Opera in quattro atti
18 cm, brossura editoriale; pp. 32, firmetta al frontespizio e alla copertina. Qualche traccia d'uso sparsa
|
|
Verdi Giuseppe (musica), Piave F. M. (testo)
La Traviata. Libretto in tre atti
18 cm, brossura editoriale; pp. 32, tracce d'uso sparse
|
|
Verdi Giuseppe (musica), Piave Francesco M. (testo)
Rigoletto. Melodramma in tre atti
18 cm, brossura editoriale; pp. 32
|
|
Verdi Giuseppe (musica), Piave Francesco Maria (testo)
Ernani. Dramma lirico in quattro atti. Per canto e pianoforte (N. 42308)
28 cm, rilegatura coeva in piena tela, titolo in oro al dorso, mancano le copertine originali; pp. 297; timbro a secco di Ricordi al frontespizio (data di stampa: 5-12)
|
|
VERDI Giuseppe (Roncole, Busseto 1813 - Milano 1901)
RITRATTO FOTOGRAFICO CON FIRMA E DATA AUTOGRAFI.
(Mm. 160x105), bella fotografia in tinta di Giuseppe Verdi, datata Sant’Agata 1879 e firmata. E’ stata realizzata da Giulio Rossi, pittore fotografo, Milano-Genova. Al verso dell’immagine una lunga scritta d’altra mano, recante la data Torino-Pinerolo 1932, attesta che la fotografia con autografo venne donata da Giuseppe Verdi “..al nonno Giovanni Zaffignani in segno di apprezzata amicizia.” Giovanni Zaffignani, piacentino, fu il direttore della prima calzoleria di Piacenza. Diverse sono le missive che il Maestro gli indirizzò. Quando Giuseppe Verdi si trovava a Piacenza, di stanza all'albergo San Marco, sovente faceva visita all’amico in via Garibaldi dove l’artigiano piacentino gli confeziona su misura scarpe e stivali. Il quotidiano cittadino “Libertà” che fu tra i primissimi giornali a dare la notizia della morte del Maestro il 27 Gennaio 1901, ricordava nel suo articolo anche la “preziosa amicizia” che Verdi ebbe con Zaffignani. Buon esemplare.
|
|
VERDI Giuseppe -
Aida.
Milano, Ricordi (anni '20 circa), fascicolo con copertina illustrata in-16mo, punto metallico, pp. 32.
|
|
VERDI Giuseppe -
Celeste Aida...I testi delle opere : Aida, Trovatore, Ballo in maschera, Forza del destino.
Roma, Napoleone, 1981, 8vo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 141 con 8 illustrazioni nel testo (Tempo libero, 16).
|
|
VERDI Giuseppe -
Tutti i libretti d'opera.
Roma, Newton Compton, 2001, 8vo (cm. 22,5 x 16,5) brossura editoriale con alette, copertina illustrata a colori, pp. 863. Edizione integrale.
|
|
VERDI Giuseppe - (CAMMARANO Salvadore).
Luisa Miller. Pianoforte solo. (42218). Milano, G. Ricordi & C., s.d. (primi sec. XX), pp. 99, (1). Conservata cop. ant. in tricromia con ritratto di Verdi a medaglione. (Unito:) VERDI G. - PIAVE F.M., La Forza del destino. Melodramma in 4 atti (...) Nuova edizione con importanti aggiunte ed innovazioni dell'autore, come fu rappresentata al Teatro alla Scala. Opera completa. Canto e pianoforte. (41381). Milano, G. Ricordi & C., s.d. (timbro a secco: 8.1905), pp. (4), 320.
I due spartiti raccolti in volume unico, in-8 max, leg. coeva in solida mz. tela, piatti in cartone a decoro geometrico, titolo e fregi oro al dorso. Al secondo mancano cop. edit. e ritratto.
|
|
VERDI Giuseppe - CAMMARANO Salvatore.
Luisa Miller. Melodramma tragico in 3 atti. Libretto di S. Cammarano. Musica di G. Verdi (1813-1901).
Milano, Ricordi, 1965, in-16, br. edit., pp. 62, (2). Vignetta tematica (Peter Hoffer) alla cop. anteriore.
|
|
VERDI Giuseppe - GHISLANZONI Antonio.
Aida. Opera in 4 atti di A. Ghislanzoni. Prima rappresentazione Cairo, Teatro dell'Opera, 24 dicembre 1871. Opera completa. Pianoforte solo. (44551).
Milano, G. Ricordi & C., s.d. (timbro a secco: 4.1924), in-8 max, br. edit., pp. (4), 137, (1). Alla cop. ant. ritratto a medaglione di Verdi. Mancanze al dorso.
|
|
VERDI Giuseppe - MERY Joseph e LOCLE Camille, du.
Don Carlo [...] versione italiana di A de Lauzières ed A. Zanardini [...] Terza edizione.
Milano, Ricordi, [anni '70 del XIX secolo], in-8 piccolo, bella br. editoriale con la copertina anteriore figurata in litografia, pp. 61, [5]. Libretto delle versione italiana in cinque atti. Strappo trasversale alla copertina e al frontespizio (senza alcuna perdita).
|
|
VERDI Giuseppe - MERY Joseph e LOCLE, du, Camille.
Don Carlo. Opera in 5 atti. Versione italiana di A. de Lauzières e A. Zanardini. Musica di G. Verdi. Ripristino 1951.
Milano, G. Ricordi & C., 1951, in-8, br. editoriale, pp. 56. Ottime condizioni.
|
|
Verdi Giuseppe - Piave Francesco Maria (librettista)
Ernani. Dramma lirico in quattro parti
In-16°, pp. 36, brossura originale con titolo entro bordura ornamentale e firma del tempo. Ottima copia. Libretto di metà Ottocento dell'"Ernani", la cui prima rappresentazione si era svolta alla Fenice di Venezia l'11 febbraio 1844. L'interprete di Ernani, in questa prima rappresentazione alla Scala, era Carlo Guasco, il direttore d'orchestra fu Eugenio Cavallini. Italiano
|
|
VERDI Giuseppe - PIAVE Francesco Maria.
Ernani. Dramma lirico in 4 parti di F. M. Piave. Musica di G. Verdi. Riduzione speciale per pianoforte con tutte le parole del canto.
Milano, Edizione per la Casa A. Banfi (previo accordo con la Casa Editrice proprietaria G. Ricordi & C., s.d. (primi del sec. XX), in-8, br. edit., (2), 78. Alla cop. ant. ritrattino di Verdi a medaglione entro serto di alloro. Mancanze al dorso. Timbro "Libreria Ferrante Gonnelli, Via Cavour, Firenze". Edizione realizzata a scopo promozionale dalla Ditta A. Banfi (sapone - amido - lucido per scarpe - prodotti per toilette), con sede in Milano, via Sambuco 3.
|
|
Verdi Giuseppe, Temistocle Solera
Attila, Dramma Lirico in un prologo e tre atti poesia di Temistocle Solera, musica di Giuseppe Verdi. (Libretto d'opera)
In 12°; 31, (1) pp. Brossura editoriale con timbretto del rivenditore Francesco Lucca al piatto anteriore e nota manoscritta coeva al margine alto. Esemplare in buone condizioni di conservazione.
|
|
VERDI Giuseppe.
Aida. Opera in 4 atti di Antonio Ghislanzoni. Opera completa per Canto e Pianoforte. (42602).
Milano, G. Ricordi & C., s.d. (timbro a secco: 1924), in-8, br. edit., pp. IV, 289, (9). Con ritratto alla cop. ant. Minime mancanze al dorso.
|
|
VERDI Giuseppe.
Nabucodonosor. Opera in quattro parti di Temistocle Solera. Opera completa per pianoforte solo.
Sesto S. Giovanni, Madella, 1913, in-8 grande, br. edit., pp. 97, (1). Dorso rifatto.
|
|
VERDI Giuseppe.
Rigoletto, melodramma in tre atti su libretto di Francesco Maria Piave. Prima rappresentazione: Venezia, Teatro La Fenice, 11 marzo 1851. Partitura a cura di Mario Parenti (1964).
in-8° gr., pp. 431 con ill. di Verdi in antiporta. Bross. edit. ill. a colori, legg. tracce d'uso e del tempo.
|
|
VERDI Giuseppe.
RIGOLETTO. Opera in tre atti di... rappresentata per la prima volta al Teatro della Fenice in Venezia l' 11 Marzo 1851.
in-4, pp. 94, leg. m. tela coeva, piatti in cart. dec. ed etichetta cartacea con tit. ms. Ritr. di Giuseppe Verdi in antip. protetto da velina. Si tratta della riduzione per pianoforte della celeberrima opera verdiana. La data è desunta dal timbro a secco della Ricordi che indica 8/1876, appunto agosto 1876, e in calce compare il n.42221. Manca all'Archivio Ricordi. Raro. Bell'esempl. [188]
|
|
VERDI Giuseppe.
Simon Boccanegra. Melodramma in unprologo e tre atti di F.M. Piave. Musica di Giuseppe Verdi.
Milano, G. Ricordi & C., [anni '30 del XX secolo], in-16, br. editoriale, pp. 32. Libretto dell'opera. Ottime condizioni.
|
|
VERDI Giuseppe.
Un ballo in maschera. Melodramma in tre atti. Musica di Giuseppe Verdi.
Milano, G. Ricordi & C., [anni '30 del XX secolo], in-16, br. editoriale, pp. 32. Libretto dell'opera. Ottime condizioni.
|
|
Verdi Metropolitan Opera House Grand Opera Libretto
Rigoletto
Broadway New York: Fred Rullman. Very Good. Pictorial Soft Cover. Grand opera in four acts.The drama by Victor Hugo the music by Verdi. "the only correct and authorized edition front cover. The original Italian libretto with a correct English translation with the music of the principal airs. 26pp. 5pp. with music : "Della mia bella" Act I. - "Caro nome" Act I. - "Questa O Quella" Act I - "Si vendetta tramenda" Act II - "La Donna e mobile" Act III. No date is given for this libretto it could be circa 1915 - 1920. Beige soft cover with black lettering and design on front.; 4to - over 9�" - 12" tall . Fred Rullman paperback
書籍販売業者の参照番号
: 9400
|
|
Verdi, Giuseppe
Aida
437pp. Paperback Very good condition Score
|
|
Verdi, Giuseppe
Aida. Opera in quattro atti - Versi di A. Ghislanzoni
Mm 135x195 Libretto d'opera. Il frontespizio fa riferimento alla Stagione invernale 1874-75 del Teatro Comunale Apollo di Roma, dalla quale deriva la datazione dell'esemplare - Brossura editoriale di 58 pagine. Sgualciture ai margini e fioriture alla copertina, peraltro opera in buono stato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Verdi, Giuseppe
Falstaff - Lyrische Komödie in drei Acten von Arrigo Boito. Erste Aufführung: Mailand Teatro alla Scala, 9. Februar 1893. Deutsch von Max Kalbeck. Clavierauszug mit Text. Attangement von Carlo Darignani. (A) R. Mk. 8.--
Leipzig u.a., Ricordi, c. 1893. Kl.-4°. (8), 411 S. Grüner Orig.-Leinenband. + Wichtig: Für unsere Kunden in der EU erfolgt der Versand alle 14 Tage verzollt ab Deutschland / Postbank-Konto in Deutschland vorhanden +, 2749D
書籍販売業者の参照番号
: 2749DB
|
|
Verdi, Giuseppe (musiche)
Luisa Miller. Melodramma tragico in tre atti
Brossura, pp.119, illustrazioni in nero e a colori, ottimo s 103
|
|
VERDI, Giuseppe - MAFFEI, Andrea
I masnadieri poesia del cav. Andrea Maffei, musica del maestro Giuseppe Verdi
33 p.; 17,5 cm. Brossura rifatta in cartoncino non recentemente. Il libretto riporta la lista degli interpreti con Capriles, Musiani, Fagotti, etc. Corrisponde alla rappresentazione di Parma del 1859 con la differenza che nel ruolo di Arminio una strisciolina incollata riporta il nome di Giovanni Lanner e in quello di Rolla vi è Fiorentino Viotti
|
|
Verdi, Giuseppe, Boito, Arrigo
Falstaff. Commedia lirica in tre atti di Arrigo Boito, musica di Giuseppe Verdi. Canto e pianoforte. Riduzioni di Carlo Carignani
<p>28 cm, rilegatura originale in piena tela rossa dell'epoca, titolo in oro al dorso, tagli colorati; pp. 474, con l'indicazione degli interpreti trattandosi della prima rappresentazione alla Scala di Milano; (G 96000 G). Frma all'occhietto del musicista Guido Spagnoli (1896-1963). Leggera contusione ad un angolo della cop.</p>
|
|
Verdi, Giuseppe, William Shakespeare und Francesco M. Piave
Macbeth. Melodramma in quattro atti
G. Ricordi & C. S.p.A., Milano, 1964. 15,5 cm ; kart.
書籍販売業者の参照番号
: 86699
|
|
VERDI- COLLECTIF
LA TRAVIATA- VIOLETTA- OPERA EN QUATRE ACTES
CALMANN LEVY. NON DATE. In-8 Carré. Broché. Bon état. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Intérieur frais. 48 pages- 1 annotation au crayon à papier sur la page de titre Traduit de E Duprez
|
|
VERDI- COLLECTIF
LE TROUVERE- OPERA EN QUATRE ACTES / IL TROVATORE
CALMANN LEVY. NON DATE. In-8 Carré. Broché. Etat d'usage. Couv. convenable. Coiffe en tête abîmée. Intérieur frais. 44 pages + en supplément 1 flyer présentant la pièce avec la distribution des acteurs, Grand Théâtre Traduit par Emilien Pacini
|
|
VERDI- COLLECTIF
RIGOLETTO- OPERA EN QUATRE ACTES
CALMANN LEVY. 1888. In-8 Carré. Broché. Etat d'usage. Couv. défraîchie. Dos satisfaisant. Intérieur frais. 40 pages Traduction de E Duprez
|
|
VERDI- COLLECTIF
RIGOLETTO- OPERA EN QUATRE ACTES
CALMANN LEVY. 1885. In-8 Carré. Broché. Etat d'usage. Couv. convenable. Dos frotté. Intérieur frais. 40 pages Traduit par E Duprez
|
|
VERDI- COLLECTIF
RIGOLETTO- OPERA EN QUATRE ACTES
CALMANN LEVY. NON DATE. In-8 Carré. Broché. Etat d'usage. Couv. convenable. Dos abîmé. Intérieur frais. 50 pages Traduit par E Duprez
|
|