FALSTAFF TEATRO VERDI TRIESTE GRAFICHE SMORALS 1933 LIRICA MUSICA
"Programma ufficiale, TEATRO COMUNALE "GIUSEPPE VERDI" STAGIONE LIRICA 1933 1934 XXII E.F. PROGRAMMA UFFICIALE Soc.It.di Pubbl. A.G.L., Trieste, 1933, cm 21 x 15, pp.n.n, programma contenente storia dell'opera, molte ill.fotogr. e inserzioni pubblicitarie Condizioni di conservazione. buono stato con leggere tracce d'uso e del tempo. OPEB.2932 BLU "
|
|
Famiglia Fascista. Organo ufficiale della Unione Fascista Famiglie Numerose in collaborazione con l'Opera Nazionale Maternità e Infanzia. Periodico mensile. Anno VIII, N. 12.
(Roma), Editrice "Famiglia Fascista", ottobre 1941, un fascicolo, in-4, br., pp. 28. Con ill. in b.n., pubblicità d'epoca (dedicata anche a prodotti autarchici) e fumetti a col. (Scarpelli, Zedda).
|
|
Fassmann, Auguste von.
o.J. Sängerin. 1834 Augsburg, 1835 München, 1837-48 in Berlin, 1843-52 Gemahlin des Freiherrn von Seckendorff, in zweiter Ehe mit dem preuß. Hauptmann von Held verheiratet. Um 1808 Schloß Kopsburg bei München - 1872 Kolberg. Brustbild. Lithographie um 1845. ca. 85 x 70 mm.
Bookseller reference : 27993
|
|
Faust. Dramma lirico in quattro atti musica di Charles Gounod. E. A. Teatro alla Scala, stagione lirica 1961-1962, 1° rappresentazione, marzo 1962
24 cm, brossura illustrata a colori; pp. 26, alcune foto nel testo
|
|
Fausto Salvatori La Festa del Grano Musica di G. Fino Sonzogno 1910 G. Mancini
Fausto Salvatori, La Festa del Grano Poema tragico in un prologo e due atti Musica di Giocondo Fino E. Sonzogno, Milano 1910, cm 21x17, pp. 64 con varie belle ill. xilografiche a colori (marrone) nel t., brossura ed. con cordella, ill. in b/n ad entrambi i lati. Le illustrazioni sono di G. Mancini. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con tracce d'uso, alcune piccole lievi bruniture, margine inf. lievemente rifilato, dorso parzialmente fessurato alla parte inf. e con una piccola mancanza alla cuffia sup., esemplare compatto grazie alla cordella di legatura. Bellissimo libretto d'opera, con varie illustrazioni xilografiche di G. Mancini nel testo (il Mancini è, anche l'autore delle illustrazioni alle brossure). SETT102.L9733 N
|
|
Fessler, Eduard.
o.J. Feßler. Opernsänger. Seit 1863 am Hoftheater in Coburg, 1881 am Opernhaus in Frankfurt /Main, 1883 Hoftheater Darmstadt, 1891 Stadttheater Zürich, danach zahlreiche Gastspiele, große Erfolge als Wagner-Interpret, komponierte mehrere Lieder, zuletzt Gesangslehrer in Berlin. 1841 Neuburg an der Donau - 1901 Berlin. Brustbild mit Brille. Heliogravure um 1900. Ca. 190 x 160 mm.
Bookseller reference : 15207
|
|
Festschrift zum 20jährigen Bestehen der Noverre-Gesellschaft Stuttgart 1958 bis 1978.
Stuttgart 1978. 60 Seiten. Mit zahlreichen teils faks. Abbildungen. Druck auf zwei verschiedenen Papieren. Ill. Originalbroschur. (Vorsatz angebrochen auf Grund qualitativ schlechter Bindung). 23x21 cm
Bookseller reference : 17733
|
|
Fiorina, o, La fanciulla di Glaris. Melodramma semiserio in due atti da rappresentarsi al Teatro Regio di Parma il Carnevale 1860-61.Musica di Carlo Pedrotti.
Cm. 18 x 11; pp. 34; brossura editoriale in carta leggera.<BR>Arricciature agli angoli e perdita dell'angolo inferiore destro della copertina<BR>Con i nomi degli esecutori: Ercole Braglio, Rosina Raineri, Agnese Tagliana Filippo Catani, Antonio Campanelli, Giuseppe Romanelli.<BR>Timbro a secco 1 - 61.
|
|
FMR. Mensile di Franco Maria Ricci. N. 7: ottobre 1982. (Segnaliamo l'articolo di Cristina Nuzzi "L'Armida di Savinio", con foto di V. Signorini. L'opera di Rossini andata in scena il 26 aprile 1952 per il Maggio Musicale Fiorentino: Savinio regista, scenografo e costumista; T. Serafin direttore; L. Massine coreografo; Maria Callas protagonista).
Milano, Franco Maria Ricci, 1982, un fasc., in-8, br. edit. figurata, pp. 140. Con belle illustrazioni a col. (fra cui le 22 dedicate ai bozzetti di Savinio per le scene e i costumi dell'Armida) e pubblicità d'epoca.
|
|
For John Martin : Entries from an early diary by Lincoln Kirstein
Dance Perspectives Foundation, coll. « Dance perspectives », n° 54 1972 Livre en anglais. In-8 agrafé 22,8 cm sur 19,1. 55 pages. Bon état d’occasion.
Bookseller reference : 129487
|
|
Formes et couleurs, numéro 5 - onzième série. La Revue Internationale des Arts, du Goût et des Idées. L’Opéra de Paris.
Lausanne, André Held 1950, 310x230mm, broché. Petites déchirures sur le haut et le bas du dos, autrement bel exemplaire.
Bookseller reference : 98449
|
|
Fornasari, Luciano.
o.J. Opernsänger. 1831 Mailand, 1832 New York, 1835 Havanna, 1836 Mexiko City, 1840 Lissabon, 1842 Rom, Palermo, Turin, 1843-46 London, lebte zum Schluß in Venedig. Um 1800 Verona - 1859 Venedig. Halbfigur. Anonyme Lithographie um 1840. Ca. 220 x 190 mm.
Bookseller reference : 15537
|
|
Foto Cartolina Dedica Autografo Amilcare Zanella 1933
Condizioni buone come da immagini
|
|
Foto timpanista Aida Verdi Primo Bandini Piacenza 1900 ca compositore
Condizioni buone come da immagini
|
|
Foto timpanista Aida Verdi Primo Bandini Piacenza 1920 ca compositore
Fotografia d'epoca che ritrae il compositore Primo Bandini. Databile negli anni '20. Fotografia montata a pieno su cartoncino.Tecnica: stampa fotografica alla gelatina a sviluppo su carta baritata montata su supporto.Dimensioni:  ,foto 82 x 55 mm. supporto 125 x 75 mm. Primo Bandini (Parma 1857 - Piacenza 1929) fu musicista e compositore, direttore d’orchestra e di istituti musicali. Aveva 14 anni nella storica prima dell'Aida al Teatro Regio, quando Giovanni Rossi, malgrado le raccomandazioni di Verdi di non mettere studenti in orchestra, lo preferì ai vecchi del mestiere. Da quel momento Bandini rimase sempre per Verdi il timpanista dell'Aida. Nel 1878 presentò al Regio di Parma l'opera Eufemio da Messina che, accolta con vivo successo, fu replicata a Milano, Piacenza, Oneglia, Genova, Messina, Treviso, e ancora a Parma, al Teatro Reinach nel 1891. Il preludio entrò nel repertorio sinfonico, ed eseguito diverse volte anche in questo secolo. Nel 1880 vinse il posto di insegnante di musica a Fiorenzuola d'Arda e lo tenne fino al 1884, per passare direttore dell'orchestra del teatro e insegnante nella Scuola di musica di Oneglia. Nel 1886 fu nominato direttore del Teatro Municipale di Piacenza e insegnante di canto e armonia nella Scuola di musica: per 20 anni fu direttore del Teatro, dando vita a buoni spettacoli. Fu autore di pezzi sinfonici, marce , musica da camera, liriche, messe, inni, composizioni.Per appassionati studiosi e collezionisti
|
|
FOYERS ET COULISSESHistoire anecdotique de tous les théâtres de Paris : OPERA
Paris, Tresse éditeur au Palais Royal 1875. In 16° broché de 159 pp. formant la huitième livraison, tome troisième, de cette série.illustrée de photographies, ici celles de Mesdames Nillson et Gueymard. Manques de papier à la couverture et au faux-titre, dos fendu, intérieur frais.
Bookseller reference : 1689
|
|
Francillo-Kaufmann, Hedwig.
o.J. Opernsängerin. 1898 Stadttheater von Stettin, 1899-1902 am Hoftheater in Wiesbaden, 1902-03 Hofoper München, 1903-05 an der Berliner Hofoper, 1905-07 an der Komischen Oper Berlin, 1907-08 Hofoper Berlin, 1908-12 an der Wiener Hofoper, 1912-17 am Opernhaus Hamburg, unternahm seit 1917 zahlreiche Gastspiele, 1927 Pädagogin in Berlin und Wien. Heiratete den brasilianischen Generalkonsul de Sanza Gunnaraez. 1878 Wien - 1948 Rio de Janeiro. Brustbild. Photogravure um 1905. 310 x 210 mm.
Bookseller reference : 24123
|
|
Franck, Louise.
o.J. Opernsängerin. 1802 am Hoftheater in Mannheim, seit 1812 am Hoftheater von Darmstadt. Um 1780 - 1851 Darmstadt. Brustbild im Oval, "als Großh. Hessische Kammersängerin". Feiner Punktierkupferstich um 1815. 145 x 100 mm.
Bookseller reference : 17995
|
|
Frieb-Blumauer, Minona.
o.J. Schauspielerin, Sängerin. 1832 am Hoftheater in Darmstadt, dann Aachen u. Köln, 1834 am Schauspielhaus in Düsseldorf, 1841 am Theater an der Wien, sowie am Carl-Theater, seit 1854 in Berlin. 1816 Stuttgart - 1886 Berlin. Halbfigur. Stahlstich von Weger um 1860. 210 x 165 mm.
Bookseller reference : 7142
|
|
Fétis - Biographie universelle des musiciens - Opera completa - 1866
Musica - Biografie Biographie universelle des musiciens et bibliographie gé,né,rale de la musique par F.J. Fé,tis Paris, Librairie de Firmin Didot, 1866 / 1867 2^ edizione. 8 Volumi - Pag: XXXVII, 478, 484, 480, 491, 480, 496, 548, 527. Non sono inclusi i due volumi di supplemento. Legatura in mezza pelle. Testo in francese. Condizioni molto buone, salvo piccoli segni del tempo.
|
|
G. Bastianelli - Musicisti d'oggi e di ieri: Saggi di critica musicale - 1914
G. Bastianelli - Musicisti d'oggi e di ieri: Saggi di critica musicale - ed. 1914  ,Testo in lingua italiana. Pagine 231 Copertina morbida. Condizioni molto buone.
|
|
G. Broks e S. Lupton - Freddie Mercury - ed. 2008 Mondadori
G. Brooks e S. Lupton - Freddie Mercury - ed. 2008 Mondadori Testo in lingua italiana. Pagine 221 con illustrazioni. Copertina rigida. Condizioni molto buone.
|
|
G. D'Annunzio - Parisina: Tragedia Lirica - ed. 1913
G. D'Annunzio - Parisina: Tragedia Lirica - ed. 1913 Testo in lingua italiana. Pagine 94 con alcune illustrazioni. Copertina morbida. Condizioni buone con piccoli segni del tempo.
|
|
G. De Andreis - Metodo Teorico Pratico Fisarmonica Bellinzona - Ed. 1939
Giuseppe De Andreis - Metodo Teorico Pratico per Fisarmonica Bellinzona cromatico e piano - Ed. 1939Pag. 92 Testo in italiano. Condizioni molto buone.
|
|
G. De Giorgi - La figlia di Jesse ossia Canzoniere alla Madonna - 1^ ed. 1949
Musica Canti di Chiesa Giuseppe De Giorgi - La figlia di Jesse ossia Canzoniere alla Madonna - 1^ ed. 1949 Pag. 92 Copertina morbida - Testo in italiano. Condizioni molto buone.  ,
|
|
G. Isola - L'immagine del Suono - I primi 20 anni della radio italiana 1991
G. Isola - L'immagine del Suono - I primi vent'anni della radio italiana - ed. 1991 Testo in lingua italiana, Pag. 176 con illustrazioni Copertina rigida Condizioni molto buone
|
|
G. Manzoni - Guida all'ascolto della Musica Sinfonica - ed. 1973
G. Manzoni - Guida all'ascolto della Musica Sinfonica - ed. 1973 Testo in lingua italiana. Pagine 533 Copertina morbida. Condizioni molto buone.  ,
|
|
G. Martini - La grande voce Biografia ragionata Tenore Antonio Salvarezza - 1995
Musica - G. Martini - La grande voce - Biografia ragionata del Tenore Antonio Salvarezza - ed. 1995 Testo in lingua italiana. Pagine 95 con illustrazioni Copertina morbida. Condizioni molto buone.
|
|
G. Pannain - La vita del linguaggio musicale: Saggio di estetica - ed. 1956
G. Pannain - La vita del linguaggio musicale: Saggio di estetica - ed. 1956 Testo in lingua italiana. Pagine 146 Copertina morbida. Condizioni molto buone.
|
|
G. Paris - Gli alpini: canti della storia e della solidarietà - ed. 1999
G. Paris - Gli alpini: canti della storia e della solidarietà, - ed. 1999 Testo in lingua italiana. Pagine 270 con illustrazioni. Copertina morbida. Condizioni molto buone.
|
|
G. Pesenti - Tre Secoli D' Oro della Musica Italiana - 1^ ed.1951 Bertello RARO
G. Pesenti - Tre Secoli D' Oro della Musica Italiana - 1951 Ed. Bertello - pag. 110 Lingua Italiana Copertina Morbida Condizioni Molto Buone  ,
|
|
G. Porzionato - Psicobiologia della Musica - ed. 1980
G. Porzionato - Psicobiologia della Musica - ed. 1980 Testo in lingua italiana. Pagine 116 Copertina morbida. Condizioni molto buone.
|
|
G. Prina e S. Sorrentino - Il restauro dell'Organo Landesio - ed. 1998
G. Prina e S. Sorrentino - Il restauro dell'Organo Landesio: Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista in Luserna san Giovanni - ed. 1998 Testo in lingua italiana. Pagine 20 con illustrazioni. Copertina morbida. Condizioni molto buone.
|
|
G. Revesz - Psicologia della Musica - ed. 1976
G. Revesz - Psicologia della Musica - ed. 1976 Testo in lingua italiana. Pagine 261 Copertina morbida. Condizioni molto buone con alcune scritte di penna.
|
|
G. Satragni - Fulvio Vernizzi - Testimonianze sulla vita e sulla musica - 2009
Fulvio Vernizzi - Testimonianze sulla vita e sulla musica - A cura di Giangiorgio Satragni - 1^ ed. 2009 Pag. 145 con illustrazioni. Copertina morbida - Testo in italiano. Condizioni molto buone.
|
|
G. Scavia - Gl'inni della chiesa volti in versi italiani di ugual metro - 1882
G. Scavia - Gl'inni della chiesa volti in versi italiani di ugual metro - ed. 1882 Testo in lingua italiana. , Pagine 199 Copertina morbida. Condizioni buone.
|
|
Garcia, Eugenie.
o.J. (geb. E. Mayer, 1835 Gem. d. Sängers Manuel Garcia). Sopran. Rom, Mailand, Paris. Gesangspädagogin. 1815 Paris - 1880 ebd. Halbfigur, die Rechte stützt den Kopf. Lithographie von Stadler 1840. Ca. 160 x 155 mm.
Bookseller reference : 1684
|
|
Gazzetta Musicale di Milano - Musica e Musicisti N. 8 - 15 Agosto 1904
Gazzetta Musicale di Milano - Musica e Musicisti N. 8 - 15 Agosto 1904 Testo in lingua italiana. Pagine - 90 ca. con illustrazioni. Copertina morbida. Condizioni molto buone.
|
|
GEORGES REGIS-PHOTOGRAPHIE PEIGNE
EN BUSTE-TENUE DE VILLE-TIRAGE ARGENTIQUE NOIR ET BLANC 10,5 CM X 15 CM COLLEE SUR SUPPORT CARTONNE 18 CM X 24 CMAVEC MENTION C.PEIGNE ET CACHET SEC EN MARGE INFERIEURE-AU DOS: "C.PEIGNE PHOTOGRAPHE SEULE MAISON OPERANT A LA LUMIERE ARTIFICIELLE PAR TOUS LES TEMPS MAISONS A: TOURS ANGERS NANTES"-VERS 1910 (CP2)
Bookseller reference : ABE-1608117204127
|
|
GEORGES REGIS-TENOR OPERA DE PARIS-PHOTOGRAPHIE PANAJOU FRERES A BORDEAUX
TIRAGE ARGENTIQUE 14 CM X 22,5 CM SUR CARTON RIGIDE FORMAT 17 CM X 27,5 CM-"PANAJOU FRERES BORDEAUX" EN CREUX EN MARGE INF-LE TENOR EN TENUE DE VILLE,COSTUME,GILET,COL RIGIDE,CIGARETTE MAIN GAUCHE-LEGERES GRIFFURES-COINS LEGEREMENT EMOUSSES (CP2)
Bookseller reference : ABE-11033000920
|
|
GEORGES REGIS-TENOR-PHOTOGRAPHIE STUDIO R.LAMBERT-CANNES
LE TENOR A LA VILLE DEVANT UNE CONSOLE-TIRAGE ARGENTIQUE 8,5 CM X 16,5 CM COLLE SUR CARTON RIGIDE 12,5 CM X 22 CM-MENTION "R.LAMBERT CANNES" EN MARGE INFERIEURE-PETITS DEFAUTS DE TIRAGE (CP3)
Bookseller reference : ABE-11014270057
|
|
Giacomo Puccini. Turandot
ill., br. Opera in tre atti. Musica di Giacomo Puccini, libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni. Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 25 aprile 1926.
|
|
Gießwein, Max.
o.J. Giesswein. Sänger. 1895-1901 an den Opernhäusern in Hamburg, Frankfurt /Main, Stuttgart, lebte danach in Berlin, zahlreiche Gastspiele. 1864 Köthen - 1937 Berlin. Brustbild im Profil nach links. Photogravure um 1905. 305 x 205 mm.
Bookseller reference : 26313
|
|
GILLETTE DE NARBONNE-PHOTOGRAPHIE-VERS 1882
TIRAGE ARGENTIQUE BISTRE SUR CARTON RIGIDE 11 CM X 16,5 CM-JEUNE ARTISTE EN TENUE DE BERGER DANS L'OPERA COMIQUE GILLETTE DE NARBONNE-VERS 1882-STUDIO PERET A CAEN-4 PETITES TACHES EN PARTIE INF DE LA PHOTOGRAPHIE (CP2)
Bookseller reference : ABE-12054496491
|
|
Gindele, Ernestine.
o.J. Österr. Sängerin. Verehelichte Guillaume. 1864 am Hoftheater Braunschweig, Seit 1867-75 an der Wiener Hofoper, danach nur noch Gastauftritte. 1841 Wien - 1879. Brustbild nach halblinks. Stahlstich von Weger. 195 x 145 mm.
Bookseller reference : 28096
|
|
Gioacchino Rossini - Spartito Semiramide - Edizione musicale pianoforte 1820 ca.
Condizioni buone come da immagini
|
|
Giornale Il Mandolino N. 17 - 1900 Spartiti - Scherzo Colombina di J. Sgallari
Giornale Il Mandolino N. 17 - 1900 Spartiti - Scherzo Colombina di J. Sgallari Formato grande. Pagine 4 Copertina morbida. Condizioni buone come da foto.
|
|
Giornale Il Mandolino N. 22 - 1900 Spartiti - Polka Di Sotto'occhi di E. Carosio
Giornale Il Mandolino N. 22 - 1900 Spartiti - Polka Di Sotto'occhi di E. Carosio Formato grande. Pagine 4 Copertina morbida. Condizioni buone come da foto.
|
|
Giornale Il Mandolino N. 23 - 1900 Spartiti - La Mandoline du Maitre di C. Penna
Giornale Il Mandolino N. 23 - 1900 Spartiti - La Mandoline du Maitre di C. Penna Formato grande. Pagine 4 Copertina morbida. Condizioni buone come da foto.
|
|
Giornale Il Mandolino N. 24 - 1900 Spartiti - Marcia Sempre uniti di G. Sartori
Giornale - Il Mandolino N. 24 - 1900 Spartiti - Marcia Sempre uniti di G. Sartori Formato grande. Pagine 4 Copertina morbida. Condizioni buone come da foto.
|
|