Professional bookseller's independent website

‎Iconography‎

Main

Parent topics

‎Fine arts‎
Number of results : 2,657 (54 Page(s))

First page Previous page 1 ... 4 5 6 [7] 8 9 10 ... 16 22 28 34 40 46 52 ... 54 Next page Last page

‎[VRIJDAG (Daniel), VINKELES (Reinier)].‎

‎Tafereelen van de Staatsomwenteling in Frankrijk.. Eerste [- tweede / - derde / - vierde / - vijfde / - zesde / - zevende / - agtste / - negende / - tiende / -elfde / - twaalfde / - dertiende / - veertiende / - vijftiende / - zestiende / - zeventiende / - agttiende / - negentiende / - twintigste / een en twiintigste / - tweëntwintigste / - drieëntwintigste /- vierentwintigste / - vijfentwintigste] deel‎

‎Amsterdam, Jan Allart, 1794 - 1807 25 parties en un vol. in-8, 25 ff. de titres avec vignettes gravées par Vinkeles, à chaque fois différentes, et 153 planches gravées, dont 76 portraits par Claessens et Porthmann, et 77 scènes à double page par Vinkeles et Vrijdag d'après Brion, Duplessi-Bertaux, Ozanne, Vernet, Fragonard fils, Girodet, Swebach demi-toile Bradel fauve (reliure de la fin du XIXe). Mors abîmés.‎

‎Peu commun. Ce recueil regroupe 153 (sur 156) scènes gravées par Reinier Vinkeles (1741-1816) et Daniel Vrijdag (1765-1822) pour le recueil néerlandais "Tafereelen van de Staatsomwenteling in Frankrijk" (contrefaçon des "Tableaux de la Révolution française"), qui parut en 25 livraisons, et que l'on ne rencontre qu'exceptionnellement complet. Il ne manque à notre exemplaire que trois portraits (il en faut normalement 79), ce qui le range parmi les plus complets rencontrés. 1. Première livraison [1794] : 8 planches, dont 5 portraits. - 2. Deuxième livraison [1795] : 7 planches, dont 2 portraits. - 3. Troisième livraison [1796] : 7 planches, dont 4 portraits. - 4. Quatrième livraison [1797] : 6 planches, dont 3 portraits. - 5. Cinquième livraison [1797] : 7 planches, dont 4 portraits. - 6. Sixième livraison [1798] : 7 planches, dont 4 portraits. - 7. Septième livraison [1798] : 6 planches, dont 3 portraits. - 8. Huitième livraison [1799] : 6 planches, dont 2 portraits. - 9. Neuvième livraison [1799] : 6 planches, dont 3 portraits. - 10. Dixième livraison [1800] : 6 planches, dont 4 portraits. - 11. Onzième livraison [1800] : 6 planches, dont 3 portraits. - 12. Douzième livraison [1801] : 6 planches, dont 3 portraits. - 13. Treizième livraison [1801] : 6 planches, dont 3 portraits. - 14. Quatorzième livraison [1802] : 6 planches, dont 3 portraits. 15. Quinzième livraison [1802] : 6 planches, dont 3 portraits. - 16. Seizième livraison [1803] : 5 planches, dont 2 portraits. - 17. Dix-septième livraison [1803] : 4 planches, dont un portrait. - 18. Dix-huitième livraison [1804] : 6 planches, dont 3 portraits. - 19. Dix-neuvième livraison [1804] : 6 planches, dont 3 portraits. - 20. Vingtième livraison [1805] : 6 planches, dont 3 portraits. - 21. Vingt-et-unième livraison [1805] : 6 planches, dont 3 portraits. - 22. Vingt-deuxième livraison [1806] : 6 planches, dont 3 portraits. - 23. Vingt-troisième livraison [1806] : 6 planches, dont 3 portraits. - 24. Vingt-quatrième livraison [1807] : 6 planches, dont 3 portraits. - 25. Vingt-cinquième livraison [1807] : 6 planches, dont 3 portraits. Seulement trois exemplaires au CCF (BnF, Nancy, Reims ; seul l'exemplaire nancéien semble complet ; les deux autres sans collation, pour changer). Tourneux I, 285 (donne curieusement 1801 comme terme de la publication, alors qu'il mentionne bien les 25 livraisons). - - VENTE PAR CORRESPONDANCE UNIQUEMENT‎

Bookseller reference : 231809

‎[VUE D'OPTIQUE]‎

‎Vue de la Place des Victoires..‎

‎(deuxième moitié du XVIIIème siècle) 25,5 x 41 cm - cadre : 39,5 x 53,5 cm , Cadre moderne en bois et stuc doré.‎

‎Vue d'optique de la place des Victoires.Eau-forte coloriée.Place ouverte et bâtie à la gloire du roi Louis XIV et de la paix de Nimègue (1678) par François d'Aubusson (1632-1691), duc de La Feuillade, maréchal de France. Inaugurée le 28 Mars 1686. Si le monument central a été détruit lors de la Révolution, les quatre esclaves du piédestal réalisés par Desjardins, figurant sur la gravure, sont aujourd'hui conservés au Louvre. - - VENTE PAR CORRESPONDANCE UNIQUEMENT‎

Bookseller reference : 230565

‎[VUE D'OPTIQUE]‎

‎Vue du Jardin de Plaisance de l'Axarienne.‎

‎A Paris , chez Basset le jeune rue S. Jaques au coin de la R. des Mathurins à Ste. Genevieve, XVIIIe siècle, 28 x 43 cm (feuille), Frottée. Petit manque à la feuille dans le coin inférieur gauche n'atteignant pas la composition.‎

‎Gravure rehaussée en couleurs figurant entre réalité et imaginaire, les jardins de plaisance de l'Axarienne à Saint Pétersbourg en Russie. Titre en miroir, numérotée 44. Dans la seconde moitié du XVIIIème siècle, quatre centres principaux se partagent l’impression des vues d’optique : Paris, Londres,Bassano et Augsbourg. Notre épreuve a été produite à Ausbourg au regard du lieu d'activité de Georg Balthasar Probst. Cet imprimeur édite certaines vues d'optique avec un titre traduit en français, anglais, italien et allemand dans l'espoir de vendre ses productions dans plusieurs pays. En effet, la vue d’optique fait dès le XVIIIème siècle l’objet d’un marché dans toute l’Europe. On voit ainsi des imprimeurs et marchands d’estampes collaborer en vue d’une commercialisation partagée. Pouvant être observée à travers une lunette convexe, les vues d'optiques permettaient aux amateurs de voyage et du Grand Tour d'obtenir une image en trois dimensions de l'image figurée. Par l’entremise des Hollandais, le spectacle d’optique s’exporte en Chine et au Japon, où l’on commence également à produire des vues. Au Japon, on évoque la boîte d’optique comme la « boîte hollandaise » et la vue d’optique comme une « image flottante ». - - VENTE PAR CORRESPONDANCE UNIQUEMENT‎

Bookseller reference : 233182

‎[WATERLOO]‎

‎Dragon harnachant son cheval, un tirailleur adossé contre son canon devant une citadelle.‎

‎(Début du XIXème siècle.) 25 x 38.5 cm, dessin à la plume. Légères pliures et petites rousseurs.‎

‎Accompagné d'une note mentionnant "Croquis d'époque [...] exécuté par un dragon du 7e Régiment natif de St Gengoux le national ayant assisté à la bataille de Waterloo en Juin 1815. (D'après ses notes de campagne existant dans la famille) A moi donné par R. Gounard (?) antiquaire qui a acheté le casque du dit dragon du 7e Régiment." Au dos de la note au crayon : "4.02.85 Ader-Picard-Tajan". - - VENTE PAR CORRESPONDANCE UNIQUEMENT‎

Bookseller reference : 231154

‎[ZOLA] MITTERAND, Henri ; VIDAL, Jean (iconographie réunie par).‎

‎Album Zola. Iconographie réunie et commentée par Henri Mitterand et Jean Vidal. Bibliothèque de la Pléiade.‎

‎Paris, Nrf Gallimard, 1963. 172 x 104 mm, (5) ff., 318 pp., (12) ff, illustrations n/b in-texte. Reliure cuir sous rhodoïd, seule la première de couverture de la jaquette est conservée. Très bel exemplaire.‎

Bookseller reference : 8515

Livre Rare Book

Librairie Ancienne Richard
Nantes France Francia França France
[Books from Librairie Ancienne Richard]

€130.00 Buy

‎[ÉLUARD (Paul)]; SÉGALAT (Roger-Jean)‎

‎Album Éluard‎

‎Paris, NRF, 1968. In-12, 322 pp., mouton grainé brun, jaquette originale illustrée, rhodoïd, étui de carton (légère insolation).‎

‎Édition originale de l'album Éluard, issu de la collection Bibliothèque de la Pléiade. Voir photographie(s) / See picture(s) * Membre du SLAM et de la LILA / ILAB Member. La librairie est ouverte du lundi au vendredi de 14h à 19h. Merci de nous prévenir avant de passer,certains de nos livres étant entreposés dans une réserve.‎

Bookseller reference : 17244

Livre Rare Book

L'Ancienne Librairie
Paris France Francia França France
[Books from L'Ancienne Librairie]

€80.00 Buy

‎AA,VV‎

‎Die Entdeckung der Pflanzenwelt. Botanische Drucke vom 15. bis 19. Jh. aus der Universitaetsbibliothek Johann Christian Senckenberg - Ausstellung Museum Giersch Frankfurt 22.03.-21.06.09.‎

‎Ril. in cart., cm 29x21, pp 255, molt. tavv a colori e in b/n. - ISBN: 9783865684240‎

‎Aa. Vv.‎

‎All'Ombra del Vesuvio. Napoli nella Veduta europea dal Quattrocento all'Ottocento‎

‎Mm 255x285 Catalogo della mostra di Napoli, Castel Sant'Elmo, 12 maggio - 29 luglio 1990. Volume in copertina rigida, xxiv-456 pagine con numerose illustrazioni in nero e a colori nel testo. Libro in stato di nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€45.00 Buy

‎Aa. Vv.‎

‎Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria. Volume CIII, Fascicolo secondo.‎

‎Mm 170x240 Volume nella sua brossura originale con copertina a stampa, 406 pagine con alcune figure in nero nel testo e tavole in nero e a colori non comprese nel testo. Libro in ottime condizioni ovvero mai letto. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€13.00 Buy

‎Aa. Vv.‎

‎Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria. Volume CII, Fascicolo secondo.‎

‎Mm 170x240 Volume nella sua brossura originale con copertina a stampa, 414 pagine con tavole in nero non comprese nel testo. Libro in ottime condizioni ovvero mai letto. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€13.00 Buy

‎Aa. Vv.‎

‎Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria. Volume XCIX, Fascicolo primo.‎

‎Mm 170x240 Volume nella sua brossura originale con copertina a stampa, 410 pagine con figure in nero e a colori nel testo e f. t.. Libro in ottime condizioni ovvero mai letto. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€13.00 Buy

‎Aa. Vv.‎

‎Bollettino Storico della Città di Foligno. Volume XXXI-XXXIV, 2007-2011‎

‎Mm 170x240 Brossura editoriale di LXVI-945 pagine. Libro in condizioni di nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE. Numero speciale in onore di Mario Sensi. SOMMARIO: Premessa, di ALESSANDRA BARTOLOMEI ROMAGìNOLI e FORTUNATO FREZZA. TESTIMONIANZE. BIBLIOGRAFIA DI DON MARIO SENSI. La storiografia di Mario Sensi, di CLAUDIO LEONARDI. I STORIOGRAFIA UMBRA: FABIO BETTONI, Sulla storia di Foligno. ENRICO MENESTÒ, I contributi di Mario Sensi sulla Spello medievale. ATTILIO BARTOLI LANGELI, Uno studioso della civiltà appenninica. LUCIA BERTOGLIO, Il Lignum Vitae del monastero di Sant'Anna: Ebrei a Foligno al tempo dei Trinci. GRADO GIOVANNI MERLO, Per una storia del Terz'Ordine di san Francesco. II LA STAGIONE DELLE OSSERVANZE: FELICE ACCROCCA, Gli studi sull'Osservanza francescana. GABRIELLA ZARRI, L'Osservanza al femminile negli studi di Mario Sensi. ALESSANDRA BARTOLOMEI ROMAGNOLI, La Cronaca di Bernardino Aquilano: dai piccoli santi dell'Umbria alla grande Osservanza. PIERANTONIO PIATTI, L'Osservanza agostiniana tra XV e XVI secolo. III MULIERES IN ECCLESIA: GIOVANNA CASAGRANDE, Il movimento religioso femminile: storie di bizzoche e di terziarie. FORTUNATO FREZZA, Santità di donne dalle pagine di Paolo alla Chiesa. EMORE PAOLl, Parole di donna, scritture di uomini: Angela da Foligno, Margherita da Cortona, Chiara da Montefalco. VITTORINO GROSSI, Per una rilettura della Vita di Chiara della Croce di Berengario di Sant'Affricano. LUIGI MICHELE DE PALMA, «Le quali cose non si appartengono a voi». Il codice ginevrino delle Giovannite di Firenze (XIV sec.). ANNA CLOTILDE FILANNINO - LUCIA BERTOGLIO, Le pauperes mulieres domus S. Anne Fulginatensis. ALVARO CACCIOTTl, Merito e amore in Caterina da Genova. PATRIZIA BERTlNI MALGARINI - MARZIA CARIA - UGO VIGNUZZI, Clarisse dell'Osservanza e scritture "di pietà" in volgare tra Foligno e Monteluce. IV HAGIOGRAPHICA: RÉGINALD GRÉGOJRE, I "santi pazzi" o "folli per Cristo". CARLO LONGO, Sull'autore della Legenda del beato Pietro Crisci. DANIELE SOLVI, Bernardino da Siena: una santità mariana? MONICA BENEDETTA UMIKER, Introduzione alla Vita del glorioso seraphico sancto Francesco nel ms. 1102 della Biblioteca Comunale Augusta di Perugia. V PELLEGRINAGGI E DEVOZIONI: ANNA BENVENUTI, San Michele aveva un gallo Spunti di riflessione sulla dedicazione all'angelo. STEFANO BRUFANI, Il Perdono di Assisi e il pellegrinaggio alla Porziuncola. ALFREDO CENTO, Un contributo per il censimento dei santuari micaelici nell'ultimo tratto della via francigena: Civitella d'Agliano terra di confine tra Lazio e Umbria. FLORIANO GRIMALDI, Il racconto di fondazione del santuario di Loreto. SERVUS GIEBEN, Assicurazione sulla vita. Un Breverl tascabile del museo francescano di Roma. VI STORIA E TEOLOGIA: WALTER BRANDMULLER, Riflessioni sul carattere epistemologico della storia della Chiesa. WILLIGIS ECKERMANN, La vita nascosta di Gesù nel pensiero di Simone Fidati da Cascia. COSTANZO CARGNONI, Schegge di polemica antirosminiana fra i Cappuccini lombardi. NICOLA CIOLA, Il dialogo tra ebraismo e cristianesimoo Jacob Neusner a confronto con Joseph Ratzinger-Benedetto XVI sull'autorità di Gesù. VII ICONOGRAPHICA: BRUNO TOSCANO, Immagini e significati nell'opera di Mario Sensi. BORIS ULIANICH, Monachesimo, ordini mendicanti e l'iconografia del crocifisso. MICHELA FOIANESI, La visione e l'immagine: il Liber divinorum operum di Ildegarde di Bingen Uno studio iconografico. ELVIO LUNGHI, Una crocifissione con un ritratto di Napoleone Orsini per una confraternita di Assisi. ANTONINO CALECA, Lorenzo Ghiberti; Giotto e la Porziuncola. BEATRICE CIRULLI, Le terziarie e i loro luoghi di culto nella Roma del Quattrocento. POSTFAZIONE, di ANDRÉ VAUCHEZ. Timbro di precedente proprietario‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€24.00 Buy

‎Aa. Vv.‎

‎Dionysos 1986 Arte Orafa e Iconografia Dionisiaca‎

‎Mm 210x310 Brossura editoriale, sovraccoperta con abrasioni concentrate ai margini, peraltro buona copia. 99 pagine con illustrazioni in nero e a colori, testo italiano-inglese - english-italian texts. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€9.99 Buy

‎Aa. Vv.‎

‎Icone Russe della Collezione Orler nella Chiesa di San Francesco a Umbertide‎

‎Mm 220x270 Catalogo dalla Mostra di Umbertide, Chiesa di San Francesco, 14 maggio - 12 giugno 2005. Volume cartonato con copertina figurata, 224 pagine profusamente illustrate a colori. Stato di nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€24.00 Buy

‎AA. VV.‎

‎Iconografia di San Benedetto nella pittura della Toscana; immagini e aspetti culturali fino al XVI sec.‎

‎In-8° pp. 555 con moltissime ill. n.t. Bross. edit. ill.‎

‎AA. VV.‎

‎Iconographica. Rivista di iconografia medievale e moderna. VI-2007. Berween art, Faith and Science. The Concept of Creation in the Catalan Romanesque Bibles; Some Thoughts on the Depiction of the Councils at Gelati; il corpo del papa e il volto di Cristo in un affresco di Urbano V in San Francesco a Terni; ecc.‎

‎In-4° pp. 157 con numerose ill. n.t. Bross. edit. illustrata.‎

‎Aa. Vv.‎

‎Il Museo Cartaceo Di Cassiano Dal Pozzo. Cassiano Naturalista‎

‎Mm 210x270 Brossura editoriale di VIII-106 pp., illustrazioni in nero e a colori. Volume in ottimo stato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€15.00 Buy

‎AA. VV.‎

‎Imagining the new eorld columbian iconography. Catalogo della mostra fatta a New York tra il 1991 e il 1992.‎

‎In-8° gr. carrè pp. 235 con molte ill. n.t. Bross. edit. ill.‎

‎Aa. Vv.‎

‎L'ordre équestre. Histoire d'une aristocratie (Ier siècle av. J.-C.-IIIe siècle ap. J.-C.). Actes du Colloque (Bruxelles-Leuven, octobre 1995)‎

‎Mm 170x240 Collection de l'Ecole francaise de Rome 257. Brossura editoriale con bandelle, pagine 691 con 13 illustrazioni fuori testo e figure nel testo. Saggi in lingua tedesca, francese, italiana e spagnola. Atti del colloquio internazionale Bruxelles - Leuven 5-7 ottobre 1995. Opera in stato di nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE. WORLDWIDE DELIVERY.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€44.00 Buy

‎Aa. Vv.‎

‎La resistenza nei Lager vissuta e vista dai Pittori‎

‎Mm 250x300 Variante del titolo in copertina e al dorso: "Pittori nei lager nazisti". Volume rilegato in tela con con titoli in oro al piatto e al dorso, privo di sovraccoperta, 123 pagine con un ricco corredo di illustrazioni a colori nel testo e fuori testo. Opera in buone condizioni, i piatti mostrano segni d'uso, il titolo al dorso è sbiadito. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€22.00 Buy

‎Aa. Vv.‎

‎Maioliche Umbre Decorate a Lustro, il Rinascimento e la Ripresa Ottocentesca : Deruta, Gualdo Tadino, Gubbio‎

‎Mm 215x230 Volume cartonato rigido, sovraccoperta editoriale, 180 pagine con inumerose llustrazioni in bianco e nero e colore. Catalogo della mostra organizzata a Spoleto 26 giugno-18 luglio 1982. Opera in ottime condizioni, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€17.00 Buy

‎Aa. Vv.‎

‎Quelques Figures De Maternités. Fétiches, Désses-mères, Mystère De L'incarnation et Pots Pansus‎

‎Mm 220x280 Catalogo della Mostra tenutasi ala Galerie d'art du Conseil Général des Bouches-du-Rhone, Aix-en-Provence, dal 9 ottobre 2009 al 3 gennaio 2010. Brossura editoriale con bandelle, pagine 95 con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Testo in francese, french text. Opera in stato di nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€22.00 Buy

‎Aa. Vv.‎

‎San Nicola da Tolentino nell'Arte. Corpus Iconografico. Dalle Origini al Concilio di Trento‎

‎Mm 240x285 Volume in copertina rigida, 465 pagine profusamente illustrate in nero e a colori nel testo con bibliografia generale ed indice dei nomi e dei luoghi in chiusura. Opera in condizioni di nuovo - brand new. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€60.00 Buy

‎Aa. Vv.‎

‎Sante e Beate Umbre tra il XIII e il XIV Secolo. Mostra Iconografica‎

‎Mm 225x300 Brossura editoriale, copertina illustrata a colori, 216 pp. con numerose illustrazioni e disegni in bianco e nero. Volume edito in occasione della Mostra per le celebrazioni del settimo centenario della conversione della Beata Angela da Foligno presso l'Oratorio del Gonfalone, Gennaio-Febbraio 1986. Libro in perfette condizioni, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€16.00 Buy

‎AA. VV. (A CURA DI)‎

‎LA MASCHERA E IL VOLTO DI CARLO GOLDONI‎

‎COME NUOVO‎

‎AA.VV‎

‎VIAGGIO IN ITALIA. GLI ANNI 60 AL CINEMA.‎

‎Bross., cm 21x29, pp 209, numerose ill. b/n.‎

‎Aa.Vv.‎

‎"Segni e suoni dannunziani". Iconografia degli ex-musicis nel Novecento - Collezione Tomasetig‎

‎Un volume 95 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 17x24 cm. Ottime condizioni. 172 riproduzioni di ex-musicis a colori nel testo con brevi schede biografiche degli artisti-incisori. Volume a tiratura limitata di 1200 copie e reca nel colophon l'ex libris inciso per Herbert Von Karajan da Anatolij Kalaschnikow.‎

‎AA.VV.‎

‎ATTI DEL MEETING DEI NUMISMATICI E MEDAGLISTI EUROPEI. L'ARTE INCISORIA DALL'ETÀ ALBERTIANA AL XVII SECOLO‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. RARO. Descrizione bibliografica Titolo: L'arte incisoria dall'età albertiana al XVII secolo. Atti del III Meeting dei Numismatici e Medaglisti Europei; Casa del Mantegna: 8-9 Settembre 1994 Autore: AA.VV. (Autori Vari) Collaboratore: Amministrazione Provinciale di Mantova Editore: Mantova: Circolo filatelico numismatico (CI.FI.NU.MA.), Fotocomposizione Sometti, 1995 Lunghezza: 158 pagine; 23 cm; illustrato Soggetti: Numismatica, Monete, Medaglie, Mantova, Medaglistica, Onorificenze, Gonzaga, Storia moderna, Aquila bicipite, Aquila coronata, Collezionismo, Collezioni, Atti, Convegni, Seminari, Studi, Cultura, Virgilio, Montevergine, Ferdinando I d'Aragona, Medaglia aurea, Zecca, Principato di Valli di Andorra, Coniazione, Conio, Benvenuto Cellini, Iconografia, Sacri Vasi, Arte incisoria, Incisioni, Arcaico, Classico, Cinquecento, Umanesimo, Sfragistica, Storia monetale, Rinascimento, Leon Battista Alberti, Simboli, Carlo II, Charleville, Mantoue, Mont Olympe, Monnaies frappées, Seicento, Monte Olimpo, Stemmi, Rappresentazioni, Zecche padane, Produzione, Ducato d'oro, Guidobaldo da Montefeltro, Collezione Magnaguti, Banca Agricola mantovana, Filatelia, Libri rari, Vintage, Corpus Nummorum Italicorum, Signorie, Principati, Bernareggi, Antichità, Antiquariato, Esergo, Collare dell'Ordine, Nicolò Papadopoli Aldobrandini, Gorgiera a ruota, Numismatics, Coins, Medals, Mantua, Medallistic, Honors, Modern History, Double-headed Eagle, Crowned Eagle, Collectibles, Collections, Acts, Conferences, Seminars, Studies, Culture, Virgil, Gold Medal, Mint, Principality of Valleys, Coinage, Iconography, Sacred Vases, Engraving Art, Engravings, Archaic, Classic, Sixteenth Century, Humanism, Sfragistics, Monetary History, Renaissance, Symbols, Charles II, Seventeenth Century, Mount Olympus, Emblems, Representations, Zecche Padane, Production, Golden Duchy, Philately, Rare Books, Principalities, Antiquities, Antiques, Collar of the Order, Gyros wheel‎

‎Aa.Vv.‎

‎Atti della Quarta Settimana d'Arte Sacra per il Clero‎

‎Mm 180x250 Volume a cura della "Pontificia Commissione Centrale per l'Arte Sacra". Brossura originale, con titolo al piatto e al dorso, 216 pagine con 92 tavole in nero non comprese nel testo. Buona-ottima copia, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€18.00 Buy

‎AA.VV.‎

‎Cassiano dal Pozzo's paper museum vol. I.‎

‎Bross., cm 27x21, pp 160, ill. in b/n..‎

‎AA.VV.‎

‎CASTRUM, COMMUMIS, TERRA CARBIJ. Documenti, luoghi, memorie di una terra antica. Mostra documentaria. Calvi dell'Umbria ,1999.‎

‎Ril. in cart.con cop. ill. a colori, cm 23x24, pp 94,moltissime ill. a colori.‎

‎AA.VV.‎

‎FIGURATION NARRATIVE. Paris 1960 - 1972. Paris, 16 avril - 13 juillet 2008.‎

‎Bross., cm 30,5x23, pp 357,moltissime tavv. e ill. a col. e b/n.. - ISBN: 9782711853601‎

‎AA.VV.‎

‎ICONOGRAFIA SACRA A TARANTO‎

‎IN 4', cartella contenente 2 voll. + 1 cartina ripiegata; cartella in cart. ed. ill. col, , vol. I, br. ed. pp. 235, testi; Vol.II, tavole in n. e col., di cui una rip., Opera realizzata in concomitanza del 25' anniversario della istituzione della Parrocchia di S.Pasquale Baylon.Lievi fioriture al taglio sup. altrimenti in ottimo stato .Luogo di pubblicazione TarantoMateria/Argomento Iconografia, Arte, Storia, Storia locale, Puglia, Taranto‎

‎AA.VV.‎

‎Iconographica Studies in the history of images‎

‎Volume scritto in inglese, in italiano, in francese, in tedesco. Copertina con titoli al dorso e al piatto superiore, leggermente stanca agli angoli. Pagine ben salde alla cerniera, su carta patinata, con ampio margine. Numerose le illustrazioni nel testo, con didascalia, in bianco e nero. Diversi gli autori che hanno contribuito alla stesura dei testi. Numero pagine 172. USATO‎

‎AA.VV.‎

‎Il Futurismo L'Arte nella Societ?, collana diretta da M. Calvesi‎

‎Testo e ricerca iconografica di Velia Gabanizza 1 27,5x19,5 cm., in brossura, pagg. 126, numerose illustrazioni in nero e a colori, in italiano, buone condizioni. Il libro, oltre ai saggi scritti da diversi Autori, contiene Tavola cronologica, Dizionario dei movimenti artistici e Bibliografia.‎

‎AA.VV.‎

‎IN/FORMA DI RIVISTA.Rassegna - Mostra - Convegno - Festival delle riviste letterarie.‎

‎Bross., cm 21x29, pp 365, numerosissime ill.a colori e b/n.‎

‎AA.VV.‎

‎INCISIONE E MICROINCISIONE. I grandi maestri del francobollo e della cartamoneta. Mostra, Urbino, Sale del Collegio Raffaello 24 arzo - 7 aprile 2002.‎

‎Bross.con cop. ill.., cm 24x17, pp 95, tavv. e ill. a colori e molte ill. b/n.‎

‎AA.VV.‎

‎La Puglia Nelle Antiche Stampe.‎

‎Bari, 1968. In folio, pp. 40nn. preliminari + CXXX Tavv. f.t. con riproduzioni di Stampealcc. più volte ripiegate, fotoliti di Dedalo Editoriale, Cartiera Ventura di Milano, Edizione Numeratala n/s.1415 su 2.400. (Pubblicata in occasione del XVI °Congresso Nazionale Lions), Cartone Editoriale.‎

MareMagnum

Luigi Regina
NAPOLI, IT
[Books from Luigi Regina]

€80.00 Buy

‎AA.VV.‎

‎La rivoluzione francese Mostra iconografico-documentaria per il bicentenario 1789-1989‎

‎Brossura editoriale realizzata in occasione della mostra curata da Otello Montanari, illustrazione a colori alla copertina in cartoncino lucido ben conservata, piccole imperfezioni ai bordi e normali segni da consultazione, pagine non danneggiate riccamente illustrate con riproduzioni di opere d'arti e di documenti d'epoca. N. pag. 87. USATO‎

‎AA.VV.‎

‎Manuel de Bibliographie Biographique et d'Iconographie des Femmes C?l?bres Dictionnaire des femmes, biographies...par Un Vieux Bibliophile‎

‎2 24,5x16 cm., in brossura, pagg.X+317 (numerazione a colonne, due per pagina, tot. 634); XIII+379(758 colonne), in francese, pagine intonse, primo volume piatto staccato e dorso allentato, secondo volume perfetto. i due volumi sono: Suppl?ment, copia n, 89/500; Second et dernier Suppl?ment. copia n.381/500. service‎

‎AA.VV.‎

‎Mostra "La Strada di Francia" incisioni e disegni dal XVI al XIX secolo.‎

‎In 8ø ad album (cm. 16,5 x 23,5); pagg. 101; con numer. tavole anche a colori n.t.; leggera carton. origin. a colori. VG. ** Mostra tenutasi nel Castello Feudale "Nove Merli" e nella Chiesa del Carmine a Piossasco nel maggio - giugno 1991. Catalogo a cura di Alfredo Gilibert e Luca Patria; con un saggio di Luca Patria "Viaggiare in montagna dalla via Eraclea al Traforo del Freius" e bibliografia di Roberta Rampone.‎

‎AA.VV.‎

‎Mostra del Libro Francescano Poppi (Arezzo) estate-autunno 1926‎

‎Mostra nel settimo anno centenario dalla morte del Poverello d'Assisi 1 22x14 cm., in brossura, pagg. 63, schedati 283 libri e 93 testate stampa periodica, in italiana, buone condizioni, interessante e rara.‎

‎AA.VV.‎

‎PANORAMI VENETI. Belluni-Padova-Rovigo-Treviso-Venezia-Verona-Vicenza. Storia dell'iconografia urbana e tredici disegni di fine novecento.‎

‎Bross., cm 33,5x17, pp 181.‎

‎AA.VV.‎

‎SICILIA DA LEGGERE (1985)‎

‎In 8' carrbross.ed., pp.416.Tracce d'uso alla cop. e ai tagli, internamente buono stato.Luogo di pubblicazione PalermoEditore Stampatori Tipolitografi AssociatiAnno pubblicazione 1985Materia/Argomento Bibliografie,Sicilia Iconografia‎

‎AA.VV.‎

‎Universitas Aromatariorum. Anno Domini MCDXXIX. Storia e Documenti del nobile collegio Chimico Farmaceutico di Roma.‎

‎Ril. in cart., cm 32 X 24, pp 125, molt tavv a colori.‎

‎AA.VV. (GIOVANNI TESTORI, PEPI MERISIO, GIUSEPPE FRANGI, DAMIANO BIANCO)‎

‎SACRI MONTI DELLE ALPI‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Descrizione bibliografica Titolo: Sacri Monti delle Alpi Presentazione di: Giovanni Testori Testo di: Giuseppe Frangi Autore: AA.VV. (Autori Vari) Schede di: Damiano Bianco Fotografie di: Pepi Merisio Editore: Bergamo: Il Sabato L.C.A., Bolis, 1982 Lunghezza: 163 pagine; 31 x 25 cm; illustrato (133 tavole illustr. a colori) Peso: 1,5 Kg Soggetti: Storia locale, Montagna, Alpi, Natura, Bernardino Caimi, Sacro Monte di Varallo, Sesia, Piemonte, Lombardia, San Francesco, Isola di San Giulio, Cerveno, Valcamonica, Orta, Orselina, Varese, Domodossola, Monferrato, Locarno, Svizzera, Italia, Oropa, Ossuccio, Biella, Bergamo, Milano, Como, Iseo, Brescia, Iseo, Laghi, Fiumi, Aosta, Sass-Fee, Valsesia, Pittura, Iconografia, Immagini, Sacro, Profano, Gaudenzio Ferrari, Cristo, Crocifissione, Arte, Santuario, Antichi pellegrinaggi votivi, Scultura lignea, Beniamino Simoni, Via Crucis, Andrea Fantoni, Chiese, Vicende storiche, Storia, Personaggi, Stampe, Rinascimento, Barocco, Crea, Calvario, Castelli, Monumenti, Madonna del Sasso, Chiese, Collegiata, Cappelle, Soccorso, Vergine Nera, Gerusalemme, Frati francescani, Terrasanta, Giovanni d'Enrico, Tanzio, Roberto Longhi, Alain Toubas, Ludovico il Moro, Croce, Eremitorio, Ascensione, Sepolcro, Complessi religiosi, Libri vintage, Fuori catalogo, Libri illustrati, Nazaret, Betlemme, Getsemani, Sion, Geografia storica, Dipinti, Affreschi, Cultura lombarda, Quattrocento, Fede, Devozione, Sacri Monti prealpini, San Carlo Borromeo, Kapellenweg, Sant'Anna di Montrigone, Religione, Cristianesimo, Complessi devozionali europei, Unesco, Spiritualità, Religiosità, Local history, Mountains, Alps, Nature, Sacro Monte di Varallo, Sesia, San Francesco, Switzerland, Italy, Lakes, Rivers, Painting, Iconography, Images, Sacred, Profane, Christ, Crucifixion, Art, Sanctuary, Ancient votive pilgrimages, Sculpture wooden, Churches, Historical events, History, Characters, Prints, Renaissance, Baroque, Calvary, Castles, Monuments, Churches, Collegiate, Chapels, Relief, Black Virgin, Jerusalem, Franciscan Friars, Holy Land, Cross, Hermitage, Ascension, Sepulcher, Complexes religious, Books out of print, Illustrated books, Nazareth, Bethlehem, Gethsemane, Sion, Historical geography, Paintings, Frescoes, Lombard culture, 15th century, Faith, Devotion, Sacred Pre-Alpine Mountains, Religion, Christianity, European devotional complexes, Unesco, Spirituality, Religiousness‎

‎AA.VV., FRANCESCO MUZZIOLI, ALFONSO MALINCONICO‎

‎LA CATASTROFE DELLA MODERNITÀ. LA MODERNITÀ DELLA CATASTROFE. ANTOLOGIA DI SCRITTURE ANOMALE DELLA GENERAZIONE SALTATA. EDIZIONE ITALIANA E INGLESE, TESTO A FRONTE‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Catamodernismo è l'affondare della modernità, delle sue utopie e delle sue conquiste, travolte nelle contrazioni spasmodiche di un'epoca che non sa più dove attaccarsi. Ma la formula del catamoderno contiene anche un compito, un imperativo: essa indica la necessità di spingere a fondo il moderno. di procedere cioè sul solco della modernità radicale e dell'oltranzismo avanguardistico, portandoli alle estreme conseguenze. Ma su cosa si appoggia la critica in un campo di forze così attraversato da tensioni e pertanto così privo di punti d'appoggio, nella tempesta che ci attraversa? La risposta sta nella stessa impossibilità della critica: essa si genera solo come aspirazione insoddisfatta, prova insopprimibile, contrasto interno e quindi allegorismo della contraddizione. Tutti i testi raccolti in questa antologia mostrano chiaramente un lavoro della poesia che non può essere ridotto a mera “emissione intima” dello stato d’animo dell’io in questione. Si tratta di elaborazioni, che richiedono perciò una lettura tra le righe e un'attenzione al senso che si forma, non come riconoscimento di proprietà soggettive, ma come condivisione di un oggetto. Del resto, se la parola comunicazione ha un significato, è quello di mettere in comune qualcosa: questo qualcosa è un insieme di parole. Qualunque sia il motivo che ha spinto l'autore a unirle in un determinato modo, il problema è se quel determinato mondo verbale serve anche ad altri, suscita dubbi e induce ad altre letture, diventando molla di autoanalisi, ripensamento e infine reinvestimento mobilitante. Non resta che usare la poesia come strumento di lotta non solo contro l'evidente sonno della ragione, ma anche e soprattutto contro il più larvato, ma non meno inquietante, sonno dell'immaginazione. Catamodernismo is the sink of modernity, its utopias and his conquests, swept away in paroxysms of an era that no longer knows where to latch onto. But the formula of catamoderno also contains a task, an imperative: it indicates the need to push the modern. Proceeding on the path of radical modernity and extremism avant garde, taking them to the extreme. But what supports the criticism in a force field so crossed by tensions and therefore so devoid of support points, in the storm that crosses? The answer lies in the same impossibility of criticism: it generates just like suction unsatisfied, try irrepressible, contrast and allegory of the contradiction. Descrizione bibliografica Titolo: La catastrofe della modernità, la modernità della catastrofe: antologia di scritture anomale della generazione saltata. Ediz. italiana e inglese testo a fronte Autore: AA.VV. (Autori Vari): Tiziana Colusso, Sara Davidovics, Michele Fianco, Florinda Fusco, Marco Giovenale, Vincenzo Ostuni, Lidia Rivello, Federico Scaramuccia Curatori (commento e scelta dei testi di): Alfonso Malinconico e Francesco Muzzioli Traduzione di: Anthony Robbins Editore: Milano: Fabio D'Ambrosio, Ottobre 2009 Lunghezza: 210 pagine; 22 cm; illustrato ISBN: 8888319115, 9788888319117 Lingua: Italiano, Inglese Language: Italian, English Soggetti: Letteratura contemporanea, Semiotica, Critica letteraria, Linguistica, Teoria, Segni, Linguaggio, Iconografia moderna, Immagini, Lessico, Scrittura, Ideologie, Studi letterari, Poesia, Poetica, Immaginario, Fantasia, Immaginazione, Condivisione, Corpo, Industria, Produzione, Riproducibilità, Pubblicità, Reclame, Spot, Mercificazione, Apparire, Apparenza, Consumismo, Globalizzazione, Alimentazione, Abbigliamento, Vestiti, Cibo, Moda, Avanguardia, Antologie, Raccolte, Libri Vintage Fuori catalogo, Tempo libero, Lifestyle, Stili, Libertà, Nomi propri, Maiuscole, Gerarchie formali, Arte, Cinetica, Programmazione, Getulio Alviani, Formalismo, Fotografia, Grafica, Messaggi pubblicitari, Mass Media, Rock, Hip-hop, Vogue, Riviste patinate, Giornali, Stampa, Editoria, André Breton, Surrealismo, Aggettivi, Marxismo, Queneau, Dogma, Filosofia, Onirico, Disturbi, Franco Cavallo, Straniamento, Discorsivo, Politica, Parola dialogica, Rime, Parodia, Lap dance, Anni Ottanta, Edonismo, Nike, Parole, Significati, Senso, Contemporary literature, Semiotics, Literary criticism, Linguistics, Theory, Signs, Language, Modern iconography, Images, Lexicon, Writing, Ideologies, Literary studies, Poetry, Poetics, Imaginary, Fantasy, Imagination, Sharing, Body, Industry, Production, Reproducibility, Advertising, Commodification, Appearance, Consumerism, Globalization, Nutrition, Clothing, Clothes, Food, Fashion, Avant-garde, Anthologies, Collections, Out of print books, Leisure, Styles, Freedom, Proper names, Capital letters, Formal hierarchies, Kinetics, Programming, Formalism, Photography, Graphics, Advertising messages, Glossy magazines, Newspapers, Press, Publishing, André Breton, Surrealism, Adjectives, Philosophy, Dreamlike, Disturbances, Strangling, Speech, Politics, Dialogic word, Rhymes, Parody, Years Eighties, Hedonism, Words, Meanings, Sense‎

‎AA.VV..‎

‎La Genesi. Capitoli 1-11. Traduzione dall' Ebraicodi Gianfranco Ravasi.‎

‎In 4°, legatura in cart. edit. con titoli al dorso. sovracop. ill., pp. 206,(2), più di 100 ill. a col n/t. .custodia ill. anche questa in buone condizioni con fascetta ed., buon esemplare. (198/2) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎AA.VV.: ALESSANDRO BARBERO, ROBERTO BIZZOCCHI, ALESSANDRO CASELLATO, ANTONIO GIBELLI, MIGUEL GOTOR, GIOVANNI LEVI, SALVATORE LUPO, OTTAVIA NICCOLI, LISA ROSCIONI‎

‎PRIMA LEZIONE DI METODO STORICO. A CURA DI SERGIO LUZZATTO‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. BUONE/OTTIME CONDIZIONI GENERALI, LIEVI SEGNI DEL TEMPO, SPORADICHE SOTTOLINEATURE A MATITA LEGGERA. Come si studia la storia? E come si racconta? Sono le due domande che stanno dietro ogni riflessione possibile sulla cosiddetta 'metodologia della ricerca storica'. Domande semplici all'apparenza, delicate nella sostanza. Così delicate da spingere gli storici, professionisti del passato, alla formulazione di risposte fin troppo tecniche, complesse, da addetti ai lavori: istruzioni per l'uso che finiscono spesso per annoiare piuttosto che aiutare. Ma riflettere su come si studia e si racconta la storia può diventare una sfida affascinante se i professionisti del passato invitano il pubblico di oggi - i lettori, gli studenti - dentro la loro officina, per mostrare concretamente come si maneggiano i ferri del mestiere. Per iniziativa di Sergio Luzzatto, una decina di storici italiani fra i più autorevoli: Alessandro Barbero, Roberto Bizzocchi, Alessandro Casellato, Antonio Gibelli, Miguel Gotor, Giovanni Levi, Salvatore Lupo, Ottavia Niccoli, Lisa Roscioni hanno scelto ciascuno una fonte, l'hanno lavorata, ne hanno fatto la base per il racconto di una storia metodologicamente istruttiva. Fonti notarili, pubblicistiche, contabili, epigrafiche, cronachistiche, oratorie, iconografiche, diaristiche, orali, elettroniche, dall'Italia del Medioevo al mondo globale di internet. Descrizione bibliografica Titolo: Prima lezione di metodo storico Autore: AA.VV. (Autori Vari) Curatore: Sergio Luzzatto Editore: Roma, Bari: Gius. Laterza & Figli, 2010 Edizione: Seconda (Febbraio 2011) Lunghezza: 208 pagine; 19 cm; illustrato a colori ISBN: 8842092207, 9788842092209; 8858122607, 9788858122600 Collana: Volume 900 di Universale Laterza: Prime lezioni Soggetti: Storiografia, Metodo storico, Lezioni, Libri illustrati, Miti, Mitologia, Studi storici, Fonti, Iconografia, Ideologie politiche, Scritti, Raccolte, Antologie, Archivi, Memorie, Consultazione, Riferimento, Bibliografia, Notizie, Passato, Teorie, Metodi storiografici, Periodizzazione, Periodi, Novecento, Medioevo, Umanesimo, Rinascimento, Guerra, Vincitori, Vinti, Guerre mondiali, Notai, Documenti, Mestiere, Storico, Analisi, Genealogia, Manuali, Guide, Libri universitari, Umanistica, Diari, Memorie, Autobiografie, Fonti diaristiche, Discorsi pubblici, Diplomazia, Lettere, Resoconti, Racconti, Prove, Esame, Cronache, Date, Cronologia, Stratificazioni, Rivoluzione francese, Gergo specialistico, Crociate, Risorgimento, Riforma, Resistenza, Fascismo, Nazismo, Dilettanti, Errori, Interpretazione, Originali, Folklore, Atti contabili, Oralità, Negazionismo, Comunismo, Revisionismo, Imparzialità, Propaganda, Manipolazione, Fake news, Historiography, Historical method, Lessons, Illustrated books, Myths, Mythology, Historical studies, Sources, Iconography, Political ideologies, Writings, Collections, Anthologies, Archives, Memories, Consultation, Reference, Bibliography, News, Past, Theories, Historiographic methods, Periodization, Periods, Twentieth century, Middle Ages, Humanism, Renaissance, War, Winners, Losers, World wars, Notaries, Documents, Profession, History, Analysis, Genealogy, Manuals, Guides, University books, Humanities, Diaries, Memories, Autobiographies, Diary sources, Public speeches, Diplomacy, Letters, Reports, Stories, Evidence, Exam, Chronicles, Dates, Chronology, Stratifications, French Revolution, Specialist Jargon, Crusades, Risorgimento, Reform, Resistance, Fascism, Nazism, Amateurs, Errors, Interpretation, Originals, Acts accounting, Orality, Denialism, Communism, Revisionism, Impartiality, Manipulation, Fuori catalogo, Out of print vintage books Parole e frasi comuni Adelmo Alcide Alcide Cervi alcuni Alessandro Casellato Anne Frank Antonietta Ariccia Auschwitz Bibliografica Biblioteca Bongiovanni caso Cinquecento comune consumo contabilità contesto Crispi critica culturale Europa Ivrea alloggio segreto età diario dito puntato documento domande Einaudi enciclopedia esempio famiglia familiari Faurisson feudo figli fodro Francesco Guicciardini francese fratelli Cervi genealogie giovane Gribaldo guerra immagini informazioni internet iscrizioni italiana Ivrea Jimmy Wales Kitchener idea immagine Italia omicidio uomo lavoro lettera lettere libro lire Lord Kitchener manifesto moderna neerlandese Archivio Italia nobili nonno notizie originali Otto Frank padre paese Paesi Bassi passato politica presente Prinsengracht prodotto pubblico racconto relazione rivoluzione Robert Faurisson Rondissone ronzino Savelli scritto servizio Shoah sociale società spese Stendhal storia storiografia successo tecnologico testimoni testo trasformazione opera vassalli vescovo vescovo Richard Cobb Gaimario Villachiara wiki Wikipedia‎

‎ABBATE V., D’AMICO E.‎

‎ARTIFICIO E REALTÀ. Collages palermitani del tardo Settecento.‎

‎Bross., cm 24x22, pp 165, 45 tavv a colori e 64 tra ill. a colori e b/n.‎

Number of results : 2,657 (54 Page(s))

First page Previous page 1 ... 4 5 6 [7] 8 9 10 ... 16 22 28 34 40 46 52 ... 54 Next page Last page