CARROLL, Lewis
FOTOGRAFO VITTORIANO. Introduzione di Helmut Gernsheim
Introduzione di Helmut Gernsheim - Edizione curata da Laura Casalis - Note biografiche di Cristina Bertea 1 24x23,5 cm., legatura in piena seta nera, titoli in oro al piattyo e al dorso, placchetta applicato al centro del piatto, in elegante cofanetto nero, pagg. 93, 41 splendide fotografie, prima edizione, in italiano, libro di pregio, buone condizioni.
|
|
CARTA Attilio, MAGLIANI Mariella, SCARPARI Adele, etc. (a cura di)
VICENZA CITTA’ BELLISSIMA. Iconografia vicentina a stampa dal XV (15°) al XIX (19°) secolo.
In-8 (cm. 23.40), 2 volumi, cartonato editoriale e brossura, pp. 406, (2); 18, 5, (1), con illustrazioni in bianco e nero nel testo. Con un saggio di Giuliana Mazzi. Allegata alla “Presentazione del libro e discorso in occasione del ritorno a Vicenza della pianta prospettica del 1580” la suddetta Pianta a colori e più volte ripiegata. In ottimo stato (nice copy).
|
|
Cartari Vincenzo
Imagini delli dei de gl'antichi
ill.
|
|
Cartari Vincenzo
Imagini delli dei de gl'antichi
ill.
|
|
CARTARI Vincenzo
IMAGINI DELLI DEI DE GL'ANTICHI. Ristampa dell’edizione Venezia 1647.
In-4 (cm. 29.90), similpelle editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, custodia illustrata, pp. XXVII, (25), 400, con illustrazioni in bianco e nero nel testo. Introduzione di Marco Bussagli e Mario Bussagli. In ottimo stato (nice copy).
|
|
CARUGATI D. G.R.
TRIONFO DEL BANCHETTO. Carni imbandite nel mito e nella storia.
Ril. in tela con sovr., cm 29x27, pp 191, numerosiss. ill. press. tutte a colori. - ISBN: 8836605079
|
|
CARUGATI Decio G.R.
UN BUE IN TAVOLA. La carne nelle gioie conviviali.
In-4 (cm. 29.30), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 191, (1), con illustrazioni in bianco e nero ed a colori nel testo. In ottimo stato (nice copy).
|
|
CASSIEN Victor - DEBELLE Alexandre [LITHOGRAPHIE]
Album du Dauphiné: Vue lithographiée en noir représentant le Château de la Sône (Saône) , près de Saint-Marcellin (Isère) -
1836 Authentique lithographie en noir représentant le château de la Sône surplombant la rivière , tel qu'il était dans la première moitié du XIXème siècle - planche extraite du célèbre ouvrage " l'Album du Dauphiné ou recueil de dessins représentant les sites les plus pittoresques, les villes, bourgs et principaux villages..." paru à Grenoble en 1836-1839 - lithographie de 22cm x15cm (sans les marges) - dimensions totales du document: 21,5cm X 29,50cm -
书商的参考编号 : GF21149
|
|
CASSIEN Victor - DEBELLE Alexandre - [LITHOGRAPHIE]
Album du Dauphiné: Vue lithographiée en noir représentant les Bains d'Uriage (Isère) - personnages se promenant dans un jardin au premier plan -
1836 Authentique lithographie en noir représentant les Bains d'Uriage tel qu'ils étaient dans la première moitié du XIXème siècle - planche extraite du célèbre ouvrage " l'Album du Dauphiné ou recueil de dessins représentant les sites les plus pittoresques, les villes, bourgs et principaux villages..." paru à Grenoble en 1836-1839 - lithographie de 22cm x15cm (sans les marges) - dimensions totales du document: 21,5cm X 29,50cm -
书商的参考编号 : GF21153
|
|
CASSIEN Victor - DEBELLE Alexandre - [LITHOGRAPHIE]
Album du Dauphiné: Vue lithographiée en noir représentant Livet près du Bourg-d'Oisans (Isère) - le village est représenté sous la neige (petit personnage sur un pont traversant une rivière au premier plan) -
1836 Authentique lithographie en noir représentant Livet tel qu'il était dans la première moitié du XIXème siècle - planche extraite du célèbre ouvrage " l'Album du Dauphiné ou recueil de dessins représentant les sites les plus pittoresques, les villes, bourgs et principaux villages..." paru à Grenoble en 1836-1839 - lithographie de 22cm x15cm (sans les marges) - dimensions totales du document: 21,5cm X 29,50cm -
书商的参考编号 : GF21156
|
|
CASSIEN Victor - DEBELLE Alexandre - [LITHOGRAPHIE]
Album du Dauphiné: Vue lithographiée en noir représentant Orange (Vaucluse) vu du Théâtre antique -
Authentique lithographie en noir représentant Orange telle qu'elle était dans la première moitié du XIXème siècle - planche extraite du célèbre ouvrage " l'Album du Dauphiné ou recueil de dessins représentant les sites les plus pittoresques, les villes, bourgs et principaux villages..." paru à Grenoble en 1836-1839 - lithographie de 22cm x15cm (sans les marges) - dimensions totales du document: 21,5cm X 29,50cm -
书商的参考编号 : GF21159
|
|
CASAGRANDE, Vincenzo
L'arte a servizio della Chiesa. Volume secondo. Iconografia cristiana
317 p. con molte ill. in nero nel testo; 22 cm. Brossura editoriale. Tracce di vecchia colla di nastro adesivo alla seconda e terza di copertina, piccolo strappo lungo il dorso, carta un po' ingiallita ma interno molto buono
|
|
Casalis Laura (a cura)
Ligabue Iconographia
Introduzione di Marzio Dall'Acqua 1 24x23 cm., legatura in seta nera con plancetta a colori e impressioni in oro al piatto e titoli in oro al dorso, pagg.93, numerose illustrazioni, ex libris, edizione di pregio, in italiano, ottime condizioni.
|
|
Casares Rodicio, Emilio - De La Cuesta, Ismael Fernandez - Lopez-Calo, José (A Cura di)
España en la Música de Occidente: actas del Congreso Internacional celebrado en Salamanca, 29 de octubre - 5 de noviembre de 1985 (Vol. 1 e 2)
Mm 165x230 Opera in due volumi nella loro brossura originale. I volume: xxxii + 403 pagine con illustrazioni in nero nel testo; II volume: 504 pagine. Opera in ottime condizioni. Testi in spagnolo, francese e tedesco. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
CASARTELLI NOVELLI S.
Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo. Spoleto. SEGNI E CODICI DELLA FIGURAZIONE ALTOMEDIEVALE.
|
|
Caselli L. (cur.)
San Pietro e San Marco. Arte e iconografia in area adriatica. Ediz. illustrata
ill. San Marco, definito da Eusebio di Cesarea "interprete di Pietro", fu discepolo del primo apostolo, a Roma lo segui nell'attività missionaria e qui scrisse il Vangelo in cui, secondo la tradizione, trascrisse direttamente la testimonianza di ciò che aveva udito. Il tema elaborato nei secoli da numerosi leggendari ha ispirato nella storia dell'arte d'Oriente e d'Occidente un raro e assai poco esplorato universo artistico e iconografico, con una ricchezza straordinaria di opere. Sculture, mosaici, tavole, tessuti e oreficerie si disseminarono con continuità in oltre nove secoli tra le isole dell'Adriatico sino alle pendici del Monte Athos, per ricongiungersi alle culture del Mediterraneo orientale. Alla ricostruzione di questa lunga storia delle immagini e del loro ruolo è dedicato il volume, che propone in modo interdisciplinare questa singolare rappresentazione dal mondo tardoantico sino all'apogeo nel mondo medievale. Presentazione di Giovanni Morello.
|
|
CASELNUOVO Enrico (A cura di)
LE STANZE DI ARTU'. Gli affreschi di Frugarolo e l'immaginario cavalleresco del Medioevo.
In-8 (cm. 28), brossura illustrata, con alette, pp. 223, (1), con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Catalogo della Mostra: Alessandria, Complesso Conventuale di San Francesco, ex Ospedale Militare, 16 Ottobre 1999 - 9 Gennaio 2000. Internet culturale ha erroneamente catalogo l’autore come Castelnuovo. Minime tracce d’uso alla brossura, peraltro in ottimo stato.
|
|
CASINI C. (e altri)
MASCAGNI.
Ril. in tela con sovr. e cust., cm 29x26, pp 236, 286 tra ill. a colori e b/n.
|
|
CASOLI CRISTINA
MITI E ALLEGORIE.
Bross.con cop. ill. a col., cm 24x17, pp 64, 41 ill. a col.. Materiali per un itinerario didattico in pinacoteca.
|
|
Cassano F.R.
I MESI SECONDO L'AGRICOLTURA. Tratto dalla "Nova Iconologia" di Cesare Ripa.
Cm. 30 x21, pp. 8, con 12 Xilografie eseguite da Mariaelisa Leboroni. Cartella contenitore stampata in oro a caldo. Edizione in 600 esemplari numerati.
|
|
CASSANO F.R.
MARCHE E FREGI DI TIPOGRAFI ED EDITORI A PERUGIA FRA '500 E '600.
Ril. carton., cm 29x20, pp 103, 65 tavv a 2 colori.
|
|
Castelfranchi Vegas Liana; Crippa Maria Antonietta; Cassanelli R. (cur.); Guerriero E. (cur.)
Iconografia e arte cristiana
ill. Il presente Dizionario, unico nel suo genere nel panorama editoriale attuale, vuole fornire un repertorio dell'arte cristiana attraverso i secoli e fino ai giorni nostri. Più che affrontare problematiche concettuali - peraltro presenti nell'opera -- offre una lettura complessiva del fecondo rapporto fra Chiesa e arte. - 540 voci - redatte dai migliori specialisti delle varie discipline - linguaggio agile e accessibile - notevole apparato iconografico Liana Castelfranchi Vegas è professore di storia dell'arte medievale presso l'Università degli Studi di Milano. Maria Antonietta Crippa è professore di storia dell'architettura presso il Politecnico di Milano.
|
|
CASTELLANETA Carlo
AMARE MILANO.
In-4 (cm. 31.30), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 119, (1), con con numerose illustrazioni in bianco e nero nel testo. Prima edizione di questa “storia” di Milano attraverso il XX secolo. Rappezzo adesivo alla cuffia superiore ed etichetta al piatto posteriore, sempre della sovracoperta; peraltro, volume in buono stato (good copy).
|
|
CASTELLI P.
LA RINASCITA DEL SAPERE. Libri e maestri dello studio ferrarese.
|
|
CASTELLI P.
RETORICA E DEVOZIONE: DAL TESTO ALL'IMMAGINE. PER UNA MEMORIA DEL CULTO DI S. UBALDO.
Bross., cm 23x16, pp 135, ill. in b/n.
|
|
Castelnuovo, Enrico
Vetrate Medievali. Officine, Tecniche, Maestri.
Mm 155x211 Collana "Biblioteca di Storia dell'Arte - Nuova serie" - Volume rilegato in tela, sovraccoperta originale, xxxiv-424 pagine con 172 figure in nero nel testo e 123 illustrazioni colori su tavole non comprese nel testo. Opera in perfette condizioni, pari al nuovo; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Catela de Bordes, Éliane (Dir.)
Le Mémorial du Québec. Volume 4 : Le Québec de 1890 à 1917
Société des éditions du Mémorial In-4 Jaquette en très bon état Reliure de l'éditeur Montréal 1980
书商的参考编号 : 5236
|
|
Catela de Bordes, Éliane (Dir.)
Le Mémorial du Québec. Volume 6 : Le Québec de 1939 à 1952
Société des éditions du Mémorial In-4 Jaquette en très bon état Reliure de l'éditeur Montréal 1980
书商的参考编号 : 5237
|
|
Catela de Bordes, Éliane (Dir.)
Le Mémorial du Québec. Volume 6 : Le Québec de 1939 à 1952
Société des éditions du Mémorial In-4 Reliure de l'éditeur Montréal 1980
书商的参考编号 : 5238
|
|
Catalogo.
Napoli una storia per immagini.
(Iconografia). Napoli una storia per immagini. Scritti di: D’ Antonio, D’Agostino, M. Gigante, Lattuada, G. Alisio, Villari, Tessitore, Pugliese Carratelli, e altri. Napoli, 1985. 4°obl., leg. edit. t.t.; pp. 468 con oltre 450 illustr. e tavole in nero e a colori.
|
|
Catoni M. L. (cur.)
Tre figure. Achille, Meleagro, Cristo. Ediz. illustrata
ill., br. Per una serie di circostanze imprevedibili le immagini di Achille, Meleagro e Cristo, usate e riusate per secoli, s'intrecciarono, sovrapponendosi. Che cosa spiega la loro ibridazione, la loro persistenza, la loro migrazione attraverso il tempo e lo spazio? Quanto contarono, nella fortuna di queste figure, le formule compositive originarie e quanto il contesto che di volta in volta le fece proprie? Questo libro cerca di rispondere a queste domande. Chi legge entra in un cantiere dove hanno lavorato, separati da secoli o millenni, scultori e pittori, storici e storici dell'arte. Luca Giuliani analizza la genesi e il precoce riuso nell'antichità romana dell'iconografia di Achille in lutto presso il cadavere di Patroclo; Maria Luisa Catoni, la possibile genesi e il riuso in età post-antica di una formula della disperazione di fronte alla morte; Salvatore Settis, la fortuna rinascimentale di uno schema iconografico antico usato per rappresentare il corpo esanime di Cristo; Carlo Ginzburg, la genesi della nozione di Pathosformel (formula di pathos) coniata da Aby Warburg.
|
|
Cavallero Anna (a Cura Di)
Temi Profani e Allegorie nell'Italia Centrale Del Quattrocento
Mm 170x 240 Brossura editoriale di pp. 120 con centinaia di illustrazioni in bianco e nero fuori testo. Picola piegatura alla poertina. Opera in buone condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
CAVALLINI Giuliana, MONGILLO Dalamzio Antonio, GIUNTA Diega, etc. (testi di)
CATHARINA. Testi ed immagini di S. Caterina da Siena nelle Raccolte Casanatensi. Biblioteca Casanatense, Roma. Centro Nazionale di Studi Cateriniani.
In-4 (cm. 30.10), brossura illustrata, con alette, pp. 171, (5), con illustrazioni in bianco e nero nel testo e a colori, fuori testo. In buono stato (good copy).
|
|
CAVARRA A. A. (a cura di)
DONNA È... L’universo femminile nelle raccolte casanatensi.
Bross., cm 30x24, pp 384, 35 tavv a colori e numerosiss. ill. b/n.
|
|
CAVARRA A.A.
IL VINO TRA SACRO E PROFANO. Vite e vino nelle raccolte casanatensi.
Bross., cm 30x24, pp 294, numerosiss. ill. a colori e b/n.
|
|
CAVICCHIOLI Silvia (a cura di)
UNA FAMIGLIA NEL RISORGIMENTO: I LA MARMORA DAL PIEMONTE ALL'ITALIA.
In-4 (cm. 32.70), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 143, (1), con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Con i contributi di Graziana Bolengo, Danilo Craveia, Giorgio Dell'Arti, etc. Minime tracce d’uso alle cuffie e lievissime ai tagli della sovracoperta; peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).
|
|
CECCARELLI M.G.
VOCIS ANIMARUM PINACOTHECAE. Cataloghi di biblioteche private dei secoli XVII-XVIII nei fondi dell’Angelica.
Bross., cm 24x17, pp XXII, 326, ill. b/n.
|
|
Cecchelli, Carlo
Iconografia dei Papi I. SAN PIETRO
in 4°g. (34 x 25 cm); 82 pagine; brossura; molte illustrazioni in nero n.t. e 12 tavole in nero f.t.; lievi tracce del tempo alle copertine, interno ottimo; (C6L)
|
|
Cecere, Guido
Il Fotografo fotografato/The Photographed Photographer
Mm 230x280 Brossura oreiginale con alette,192 pagine con 399 illustrazioni in nero e a colori. Testo in lingua italiana ed inglese - English-Italian texts. Copia in condizioni di nuovo - brand new in original shrink-wrap.
|
|
CELINE Louis-Ferdinand
Album Céline
Gallimard, |Bibliothèque de La Pléiade. - Gallimard, Bibliothèque de La Pléiade, Paris 1977, 10,5x17,5cm, reliure de l’éditeur. - Edition de la bibliothèque de La Pléiade imprimée sur papier Bible. Riche iconographie. Reliure éditeur en plein mouton grainé marron, tête orange, dos lisse orné de filets dorés. Bel exemplaire orné de son rhodoïd et de sa jaquette.
书商的参考编号 : lit22m
|
|
CELONA Toti, BELTRAME Gianni
I NAVIGLI MILANESI. Storia e prospettive.
In-4 (cm. 31.10), cartonato editoriale telato, sovracoperta editoriale illustrata, custodia in cartoncino, pp. 176, (4), con numerosissime illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. In ottimo stato (nice copy).
|
|
Centro Studi Panfilo Serafini (Sulmona)
Costumi diversi di alcune popolazioni de' reali domini di qua del faro : mostra di abiti, ori, tessuti e stampe del XVIIIe XIX sec. di Abruzzo e Molise. Sulmona, Palazzo dell'Annunziata, 31 marzo-30 aprile 1994.
Sulmona : Tipografia La Moderna, 1994. Broché 24x17cm, couverture illustrée couleur, 127 pages illustrées en couleur pleine page. [BEG. Petite pliure en haut de la couverture -Cf.photo]
书商的参考编号 : SPN-655
|
|
Centini Massimo
Il volto di Dio
br.
|
|
Ceppi, Giulio ; Erba, Luigi ; Veca, Alberto
L’altro ramo. - Con un saggio di Barbara Cattaneo.
111 p. : ill. in b/n e a colori ; 31 cm. Raccolta di cartoline e immagini del paesaggio lacustre della provincia di Lecco (appena istituita), divisa per comuni: Malgrate, Lecco, Abbadia, Mandello, ecc. Cartonato. Come nuovo. ****.
|
|
Cerutti, Carla - d'Agliano, Andreina - Massafra, Maria Grazia (a cura di)
In Nome della Rosa. La Rosa tra Liberty e Déco, Simbolismi e Geometrie nelle Arti applicate del primo Novecento.
Mm 170x240 Catalogo della mostra di Roma, Musei di Villa Torlonia, Museo della Casina delle Civette e Dipendenza, 30 ottobre 2010 - 30 gennaio 2011. Brossura originale, 62 pagine profusamente illustrate a colori nel testo. Libro in condizioni di nuovo, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Cesare de Seta
Tra oriente e occidente Città e iconografia dal XV al XIX secolo
ISBN 8851001995<BR>EL2
|
|
Cesare de Seta (a cura di)
Città d'Europa. Iconografia e vedutismo dal XV al XIX secolo
Un volume di 213 pagine, tela editoriale con sovracoperta illustrata. Dimensioni: 25,5x29 cm. Strappetto e minime tracce d'uso alla sovracoperta, per il resto ottime condizioni. Numerosissime illustrazioni in b/n e a colori nel testo.
|
|
Cesare Ripa
Iconologia overo descrittione dell'imagini universali cavate dall'antichità et da altri luoghi
In-4°; pp. (24), 301, (1), al frontespizio incisione su rame con le armi del cardinal Anton Maria Salviati, dedicatario dell'opera. Legatura in piena pergamena contemporanea. Edizione originale. L'Iconologia del Ripa, qui nella prima edizione non ancora illustrata, è il primo e più importante strumento per lo studio dell'uso delle immagini per tutti gli artisti e i poeti del suo tempo e dei secoli a venire. Ripa studiò il significato delle immagini desumendolo dalla storia antica, dalla letteratura e dalle arti, con un lavoro di analisi di queste fonti, classici greci e latini soprattutto Ovidio, molto complesso, che poi ordinò in un catalogo invece molto semplice, organizzato in ordine alfabetico, che servisse come manuale iconografico e iconologico ad uso delle rappresentazioni nelle arti visive, come pure della poesia. Costituisce una fonte di indagine imprescindibile per la storia dell'arte, e per la lettura e interpretazione singola e specifica di molte opere d'arte. Inoltre il Proemio è considerato il primo trattato di iconologia, in cui Ripa spiega come la sua ricerca sia stata originata dallo studio dei geroglifici egiziani, riconosciuti come le prime immagini che indicano un significato diverso dalla loro rappresentazione. Ascarelli p. 246.
|
|
Cesare RIpa
Iconologia overo descrittione di diverse imagini cavate dall’antichità e di propria inventione... di nuovo revista et dal medesimo ampliata di 400 e più imagini et di figure d’intaglio adornata
In-4°; pp. (24), 523, (5), frontespizio entro cornice architettonica incisa su legno con allegorie e il ritratto dell’autore entro medaglione; al verso del frontespizio lo stemma Salviati, dedicatario dell’opera (cancellatura a inchiostro alla prima pagina della dedica, restaurata); numerosi legni nel testo. Legatura coeva in piena pergamena con titolo manoscritto al dorso. Prima edizione illustrata del primo e più importante strumento per lo studio e l’utilizzo delle immagini, un monumento per l’iconologia e l’iconografia per artisti e poeti anche nei secoli a venire. Contiene il Proemio, ch e è come nell’edizione del 1593. Bell’esemplare.
|
|
CHATEAUBRIAND par Jean d'ORMESSON.
Album CHATEAUBRIAND. Iconographie choisie et commentée (457 reproductions de documents) par J. d'Ormesson. Collection Bibliothèque de la Pléiade.
Paris, éditions Gallimard 1988. Bel exemplaire relié, cartonnage et jaquette d'éd., 360 pages avec ill., index et table.
书商的参考编号 : AUB-3919
|
|