Gian Battista Nazzaro
Introduzione al futurismo
Collana “Il Sagittario”, 13. Un volume di 351 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 11x18 cm. Ottime condizioni. Prima edizione.
|
|
Gino Severini
TEMPO DE “L'EFFORT MODERNE”. LA VITA DI UN PITTORE.
Un volume (19 cm) di 304 pagine, con 24 illustrazioni. Brossura editoriale illustrata. Ottime condizioni.
|
|
Mario Verdone
BENEDETTO.
Un volume in 8vo (21 cm) di 124 pagine non numerate, con 39 illustrazioni a colori. Brossura editoriale illustrata, Nella collana Futurismo Oggi. Catalogo della mostra di Enzo Benedetto. 500 copie numerate (questa 250). Ottime condizioni.
|
|
Maria Cristina Funghini (a cura di)
La ricerca nel segno. Opere su carta. Vittorio Corona un futurista siciliano
Un opuscolo di 41 pagine non numerate, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 17x24 cm. Minime tracce d'uso alla brossura, per il resto ottime condizioni. 44 illustrazioni a colori nel testo. Testo in catalogo di Anna Maria Ruta.
|
|
Pierre Courthion
Enrico Prampolini
Collana “Quaderni della Quadriennale nazionale d'arte di Roma”, IX. Un volume di 32 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 17x24 cm. Ottime condizioni. 24 tavole in b/n fuori testo. In lingua francese.
|
|
Claudia Salaris
FUTURISMO.
Un volume (18 cm) di 103 pagine. Brossura editoriale, nella collana Storia dei movimenti e delle idee.
|
|
Paolo Perrone Burali d'Arezzo
Movimenti artistici e maestri moderni a Milano. Alla base è il futurismo
Un volume di 246 pagine, brossura editoriale con sovracoperta illustrata. Dimensioni: 17x24 cm. Ottime condizioni. Numerose illustrazioni in b/n , XXXI tavole a colori nel testo.
|
|
Sabrina Carollo
I futuristi. La storia, gli artisti, le opere
Un volume di 191 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 22,5x26,5 cm. Ottime condizioni. Numerose illustrazioni in b/n e a colori nel testo.
|
|
Roberto Gabetti (a cura di)
La nuova architettura e i suoi ambienti. Testi e illustrazioni raccolti da Fillia
Un volume di 164 pagine, tela editoriale con sovracoperta illustrata. Dimensioni: 17,5x24,5 cm. Minime tracce d'uso alla sovracoperta, per il resto ottime condizioni. Numerosissime illustrazioni e disegni in b/n nel testo. A cura e con un saggio di Roberto Gabetti dal titolo “Architettura-ambiente: progetto del secondo Futurismo. Strenna UTET 1985.
|
|
Elda Fezzi
UMBERTO BOCCIONI.
Un volume (32 cm) di 28 pp + 32 tavole in nero e una a colori. Eseguita dalla stamperia Valdonega. Brossura editoriale illustrata. Belle condizioni.
|
|
DEPERO, CAPRI, IL TEATRO.
Un volume (24 cm) di 53 pagine, con numerose illustrazioni a colori e in nero. Brossura editoriale illustrata. Testi di Gabriella Belli, Elena Vitas e una conversazione con Bragaglia. Ottime condizioni.
|
|
Maurizio Calvesi, Claudia Salaris, Gino Agnese
MARINETTI E IL FUTURISMO.
Un volume (30 cm) di 79 pagine, numerose illustrazioni a colori e in bn. Prefazione di Domenico Fisichella. Catalogo della mostra. Brossura editoriale illustrata. Ottime condizioni.
|
|
Luciano Folgore
POETI ALLO SPECCHIO. Parodie.
E.O. Prima edizione. Un volume (13,5x19 cm) di 106 pagine; uno strappo senza perdite alla pp5/6. Allegato un ritaglio di giornale con una Parodia di Folgore: Naugrafio del Cielo, parodia di Giuseppe Antonio Borgese. Brossura editoriale, un po' brunito il dorso. Parodie di Marinetti, Papini, G.P. Lucini, Gozzano, Soffici, Aleramo, Vivanti, Da Verona, Guglielminetti, Buzzi, Térésah, Govoni, Onofri, Corazzini, Negri, Zucca, Ungaretti, F.M. Martini, Moscardelli, Palazzeschi, A.S. Novaro, Moretti, Folgore. Seconda serie, dopo “Poeti controluce” del 1922. - Luciano Folgore nel 1909 conosce Marinetti e aderisce con entusiasmo al futurismo. Nel 1910 pubblica il libro di poesie, “Fiammeggiando l’aurora”, dove si firma ancora con il nome di Omero Vecchi. Nel 1912, nell’“Antologia dei poeti futuristi”, il giovane poeta è ampiamente rappresentato e nello stesso anno, con il nome di Luciano Folgore, pubblica a Milano, per le edizioni futuriste di “Poesia”, “Il canto dei motori” aderendo ai temi tipici trattati dal gruppo.
|
|
Piero Pacini
BIBLIOGRAFIA DI GINO SEVERINI (IN: Accademia Etrusca di Cortona, ANNUARIO XIII).
Un volume (25,5 cm) di (6)-311 pagine, a fogli ancora chiusi: Il saggio del Pacini sulla Bibliografia di Severini occupa le pp 1-90, con VIII tavole fuori testo. - Altri saggi compresi nel volume: Angela Donati, EPIGRAFIA CORTONESE, testi greci e romani (pp91-230, con XXII tavole); Mario Solmi, PER PIETRO DA CORTONA, ed altri due studi. -Brossura editoriale. Ottime condizioni.
|
|
Filippo Tommaso Marinetti
IL TEATRO FUTURISTA SINTETICO (dinamico, algogico, autonomo, simultaneo, visionico). A sorpresa. Aeroradiotelevisivo. Caffè Concerto. Radiofonico (senza critiche ma con Misurazioni).
In collaborazione con: Ascheri, Azari, Balla, Boccioni, Buzzi, Calderone, Cangiullo, Carli, Cerati, Chiti, Corra, Daquanno, De Angelis, Depero, Dessy, Fillia, Folgore, Ginna, Govoni, Jannelli, Masnata, Nannetti, Pratella, Rognoni, Settimelli, Soggetti, Vasari. -Un fascicolo (17,3x24 cm) di 63 pagine, con una tavola ft con 3 foto. INVIO AUTOGRAFO DI MARINETTI alla pagina di titolo. Brossura originale (una macchietta al lato, due piccoli strappi al dorso senza mancanze. Minimo strappo, con mancanza alla pp 19/20, ben lontano dal testo). Nella collana Teatro italiano contemporaneo a cura di Giuseppe Luongo. Marinetti, che si definisce “Sansepolcrista Accademico d'Italia) mette assieme suoi testi con quelli di tutti i suoi amici futuristi elencati nella copertina in ordine alfabetico, da Aschieri a Vasari.
|
|
FORTUNATO DEPERO Ein Kuenstler Des Futurismus.
Catalogo della mostra di Bonn, Saarbrücken, Hannover (1973). Un volume (24 cm) di 64 pagine +42 illustrazioni a colori e in nero. Introduzione di Bruno Passamani. In lingua tedesca. Brossura editoriale con illustrazione a colori. Ottime condizioni.
|
|
Emilio Settimelli
IL CODICE DELLA VITA ENERGICA. OSTRICA D'ARNO. PENSIERI D'ARTE E DI VITA.
Scritti inediti a cura di Mario Verdone con una nota ai testi di Elvira Settimelli. Un volume (22 cm) di XXIX-134 pagine. Cartonato editoriale con sovracoperta illustrata. Ottime condizioni.
|
|
Futurism 1911-1918, works by Balla, Boccioni, Carrà, Severini, Prampolini, Depero, Sironi, Marinetti
Un volume di 63 pagine, brossura editoriale con illustrazione applicata (parzialmente strappata) Dimensioni: 19,5x27 cm. Immagine applicata sulla brossura parzialmente strappata, per il resto ottime condizioni. Numerose riproduzioni in b/n e a colori (quest'ultime applicate) nel testo. Testo in lingua inglese.
|
|
Pablo Echaurren
CAFFEINA D'EUROPA. Vita di F.T. Marinetti
Un volume (21 cm) di 61 pagine, illustrate con la graphic novel di Echaurren a colori. Brossura editoriale illustrata. Ottime condizioni.
|
|
Claudia Salaris
MARINETTI EDITORE.
Un volume (22 cm) di 383 pagine. Brossura editoriale, nella collana Saggi. Ottime condizioni.
|
|
Lia Lapini
IL TEATRO FUTURISTA ITALIANO.
Un volume (21 cm) di 167 pagine. Brossura editoriale illustrata, nella collana Problemi di storia dello spettacolo. Ottime condizioni.
|
|
Luciano De Maria (a cura di)
Marinetti e il futurismo
Un volume di LXVI-482 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 11x18,5 cm. Minime tracce del tempo alla brossura, per il resto ottime condizioni. 9 figure in b/n.
|
|
Francesco Meriano
Arte e vita
Collana “Quaderni della fondazione Primo Conti”, 3-4. Un volume di 193 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 17x24 cm. Ottime condizioni. 16 tavole in b/n fuori testo. Contiene, fuori testo, la ristampa anastatica di “Equatore notturno. Parole in libertà” (Edizioni Futuriste di Poesia, Milano, 1916, 53 pagine + 3 tavole). Con tre carteggi di Umberto Saba, Eugenio Montale, Gabriele d’Annunzio. A cura di Gloria Manghetti, Carlo Ernesto Meriano e Vanni Scheiwiller. Introduzione di Giorgio Luti. Tiratura di 1500 copie.
|
|
Mario Verdone
DIARIO PARAFUTURISTA.
Un volume (21 cm) di 192 pagine. Brossura editoriale con titolo alla copertina, nella collana Proposte. Ottime condizioni.
|
|
Filippo Tommaso Marinetti
MISURAZIONI.
Un volume (21 cm) di 246 pagine. A cura di Marialuisa Grilli. Brossura editoriale con titolo alla copertina, nella collana Le Civette. Ottime condizioni. Le recensioni teatrali di Marinetti.
|
|
Antonio Saccone
MARINETTI E IL FUTURISMO. Materiali per lo studio della letteratura italiana.
Un volume (21,5 cm) di 170 pagine. Brossura editoriale con titolo alla copertina. ,nella collana Monografie per lo studio della letteratura italiana. Ottime condizioni.
|
|
Corrado Pavolini
AUTOBIOGRAFIA EFFIMERA.
Un volume (21 cm) di 151 pagine. A cura di Nicola Calderone; prefazione di Giuliano Manacorda. Brossura editoriale illustrata. Ottime condizioni.
|
|
Merinetti, Fillia
LA CUCINA FUTURISTA.
Un volume (21 cm) di 254 pagine. Con 4 tavole ft. Brossura editoriale illustrata (dipinto di Prampolini), nella collana Il Cammeo (135). Ottime condizioni. I famosi manifesti gastronomici futuristi e riedizione del volume edito nel 1932.
|
|
Isabella Gherarducci (a cura di)
Il futurismo italiano
Collana “Sturmenti oer la ricerca interdisciplinare”, 14. Un volume di 256 pagine, brossura editoriale illustrata. Dimensioni: 12x18,5 cm. Ottime condizioni.
|
|
Mario Verdone
Prosa e critica futurista
Collana “Universale Economica”, 681. Un volume di 350 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 11x18 cm. Ottime condizioni. Antologia a cura di Mario Verdone.
|
|
TAVOLE PAROLIBERE FUTURISTE (1912-1944).
Antologia a cura di Luciano Caruso e Stelio M. Martini. Un volume (22 cm) di 268 pagine, con la riproduzione delle composizioni parolibere futuriste di Marinetti, Balla, Carrà, Cangiullo, Soffici, Severini, ecc. Brossura editoriale illustrata. Ottime condizioni.
|
|
Sergio Lambiase Giovan B. Lazzaro
MARINETTI E I FUTURISTI. Marinetti nei colloqui e nei ricordi dei futuristi italiani.
Un volume (18 cm) di 223 pagine. Brossura editoriale con titolo alla copertina, nella collana Argomenti. Ottime condizioni.
|
|
Claudia Salaris
STORIA DEL FUTURISMO. Libri, giornali, manifesti.
Un volume (20 cm) di 299 pagine con illustrazioni nel testo di libri e manifesti futuristi. Sottolineature a matita alle pagine 15/35. Brossura editoriale illustrata, nella collana Universale scienze sociali (142).
|
|
Giovanni Papini
L’esperienza futurista 1913-1914
Un volume di XVIII-162 pagine, cartonato editoriale con sovracoperta illustrata. Dimensioni: 14,5x22 cm. Minime tracce del tempo e uno strappetto marginale alla sovracoperta, lieve brunitura dei margini delle pagine, per il resto ottime condizioni. Introduzione di Luigi Baldacci.
|
|
AaVv
FUTURISMO. (Numero speciale di Nuovi Argomenti).
Un fascicolo (27 cm) di 101 pagine, con disegni e illustrazioni nel testo. Scritti di Siciliano, Sgarbi, Moravia, De Maria, Trombadori, Fabrotta, Carrai, Barilli, Abbate, Crispolti, Evangelisti, Scardino, Zannier, sui diversi aspetti del futurismo italiano, nell'arte, nel teatro, nella poesia, nella fotografia. Brossura editoriale illustrata, numero speciale della rivista trimestrale Nuovi Argomenti, Aprile 1986. Ottime condizioni.
|
|
Claudia Salaris
DIZIONARIO DEL FUTURISMO. Idee, provocazioni e parole d'ordine di una grande avanguardia.
Un volume (20 cm) di 182 pagine. Brossura editoriale illustrata (da dipinto di Depero), nella collana Biblioteca tascabile. Prima edizione. Ottime condizioni
|
|
A cura di Serge Fauchereau, Antonio Porta, Claudia Salaris
FUTURISMO, FUTURISMI.
Un volume (24x34 cm) di 168 pagine, con illustrazioni in bn e a colori. Testo in italiano e in francese. Brossura editoriale figurata con titolo alla copertina. Numero speciale, supplemento ad Alfabeta, mensile di informazione culturale. Sommario: Letteratura, La questione politica, Pittura e scultura, Architettura, Musica, Teatro, Danza, Fotografia, Pubblicità, Moda, Cucina, Futurismi, Inediti, Attualità. Ottime condizioni.
|
|
Sebastiano Vassalli
L'ALCOVA ELETTRICA.
Prima edizione. Un volume (19,5 cm) di 207-(4) pagine. Brossura editoriale illustrata, nella collezione Gli Struzzi (309). Condizioni molto buone. “1913: il futurismo italiano processato per oltraggio al pudore”.
|
|
A cura di Enrico Crispolti
FILLIA fra immaginario meccanico e primordio cosmico.
Un volume (22x24 cm) di 172 pagine, con 24 illustrazioni a colori e 86 in nero. Catalogo della mostra di Cuneo, 1988. Brossura editoriale illustrata. Ottime condizioni.
|
|
Claudia Salaris
LAVORO E RIVOLTA NEL FUTURISMO.
Un volume (21 cm) di 73 pagine, con illustrazioni in bn. Brossura editoriale illustrata; supplemento a Pagine Libere di Azione sindacale. Ottime condizioni.
|
|
Luigi Tallarico
I MANIFESTI DEL PENSIERO-AZIONE.
Un volume (21 cm) di 128 pagine, con illustrazioni in bn nel testo. Brossura editoriale illustrata. Ottime condizioni.
|
|
A cura di Enrico Crispolti
IL FUTURISMO ATTRAVERSO LA TOSCANA. Architettura, arti visive, letteratura, musica, cinema e teatro.
Un volume (29 cm) di 270 pagine, con numerose illustrazioni a colori e in bn. Saggi di Crispolti, Godoli, Lombardi, Luti, Pratesi, Verdone. Catalogo della Mostra tenuta a Livorno nel 2000. Brossura editoriale illustrata. Ottime condizioni.
|
|
Verdone Mario
Prosa e critica futurista
In 16o brossura editoriale con coperta illustrata. Prima edizione. Qualche macchietta al taglio superiore, per il resto ottimo stato. Pp 347
|
|
Musa Enrico Autografo
De canina eloquentia Dialoghi fra Cepina e Bòi
In 16mo.Tutta tela editoriale azzurra con titoli in rosso al piatto in ottimo stato.Dedica autografa dell'Autore.Firma di possesso al frontespizio.Pp.163
|
|
Buzzi Paolo
Teatro sintetico Diciotto sintesi teatrali futuriste
In 16mo.Brossura ed.Buona copia Pp.133
|
|
Marinetti Filippo Tommaso
Taccuini 1915 / 1921
Introduzione di Renzo de Felice.Note di Ezio Raimondi e Alberto Bertoni.Numerose riproduzioni di scritti e disegni di Marinetti.In 8o.Cartonato editoriale,sopracoperta illustrata.Prima edizione.Ottima copia.Pp.635
|
|
Da Balla alla Transavanguardia
Da Balla alla Transavanguardia - Cento anni di Arte Italiana alla Farnesina
69 tavole a colori di opere ( soprattutto dipinti) di ciò che, in parte, costituisce lo splendido scenario artisitico italiano della Farnesina.Catalogo in 4to piccolo, copertina illustrata con ali, come nuovo,pp.94
|
|
Mazza, Armando:
Firmamento. Con una spiegazione di F(ilippo) T(ommaso) Marinetti sulle parole in libertà.
105 (7) S. 8°, Broschur mit OUmschlag Claudia Solaris, Bibliografia del Futurismo 1909 - 1944, Roma 1988, S. 55. - The indicated shipping costs refer to books weighing up to one kilogram. - Bücher, die schwerer als ein Kilogramm oder größer als 35 x 25 cm sind, werden als Paket verschickt und kosten innerhalb Deutschlands bis zu zwei Kilogramm 6 Euro, darüber hinaus 7 Euro Porto. -
|
|
BASCHET. Roger
LA PEINTURE CONTEMPORAINE DE 1900 A 1960.
Paris, Editions de l'Illustration Baschet 1961 - 2 volumes gr.in-4 (29,5 x 38,2 cm) reliure toile éditeur -Incrustation du titre sur le 1 plat - illusttations couleurs contre-collées ou NB - 146 + table - 146 pages - très propre- Fauvisme - Cubisme - Futurisme - Orphisme ( R. Delaunay ) - Peinture métaphysique - Les Indépendants ou Peintres d'Expression - Les Naïfs - Naissance du Non-figuratif - Néo-Plasticisme - Purisme - Dadaisme - Surréalisme - Néo-Réalisme - Réalisme impressionniste - Réalisme humaniste - Réalisme expressionniste - La nouvelle Figuration de la Nature - Les Abstraits.
|
|
Historia. Mensile illustrato diretto da Alessandro Cutolo. Anno III, N. 21 Agosto 1959.
In 8? (cm 25), Brossura, pagg.90-(8) con numerose ill. b.n. n.t., cop. ill. a colori, segni del tempo alla cop., buon es. Dal Sommario: "Il cavallo in chiesa" di Carlo Alberto di Razzola"; "La tomba degli Aztechi" di Jacques Soustelle; "Hitler ha ucciso mio padre" di Manfred Rommel; "Il diavolo di ferro" di iacomo Silvestri; "Padre ergastolano, figlio pirata" di Emanuele Correa d'Oliveira; "Gli uomini-manifesto" di Marcello Venturi; "Mozart, il fanciullo che incarn? la musica" di Henri Bidou; "Non riusc? a toccare il cielo" di Georges Contenau; "Volere non ? potere" di Francois Sabatier; "Li strangolavano e li vendevano" di Charles Maurice Chenu. Tra le rubriche: "Di qui pass? la stroia: la citt? di Hastings"; "Viaggiatori e mavigatori: James Cook"; "Antichi popoli: i Mitanni"; "Eori del West: Buffalo Bill"; "Tra le quinte del passato: la morte del Cardinale Petrucci"
|
|