Portal independente de livreros profissionais

‎Futurismo‎

Main

Padres do tema

‎Belas artes‎
Número de resultados : 3.691 (74 Página(s))

Primeira página Página anterior 1 ... 33 34 35 [36] 37 38 39 ... 43 47 51 55 59 63 67 71 ... 74 Página seguinte Ultima página

‎3 Cartoline Originali TATO Esposizione di Venezia 1926 Futurismo Non Viaggiate‎

‎"3 cartoline originali, Tre cartoline originali Movimento futurista italiano Esposizione Internazionale di Venezia 1926 pittore TATO futurista: "la processione della Madonna di S. Luca a Bologna", "la fiera del villaggio", "l'assalto" Casa Editrice Ballerini &amp, Fratini, Firenze, s. d. ma 1926, tre cartoline originali, tutte con bella grafica futurista a colori firmata TATO. Non viaggiate. Cm 14x9. Condizioni di conservazione Cartoline tutte ben conservate con trascurabili difetti agli angoli, al retro lievi / leggerissime bruniture. Per maggiori dettagli vedi foto. Bellissima grafica futurista di TATO. Originale. CART.2580 N "‎

‎Cartolina Originale Movimento Futurista TATO La Festa dei Gagliardetti Futurismo‎

‎"Cartolina originale, Movimento Futurista Italiano pittore TATO futurista: "la festa dei gagliardetti" Casa Editrice Ballerini &amp, Fratini, Firenze, s. d. (anni '20 - '30), cartolina originale con bella grafica futurista a colori firmata TATO. Non viaggiata. Cm 9x14. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con trascurabili difetti agli angoli. Angolo inf. sinistro con una minima traccia di pieghetta. Per maggiori dettagli vedi foto. Bella grafica futurista a colori firmata TATO. Originale. CART.2576 N "‎

‎Cartolina Originale ONB Campo Avanguardista DUX Roma Gobbo Futurismo 1931‎

‎"Cartolina originale, Opera Nazionale Balilla Campo Avanguardista "DUX" Roma, agosto - settembre 1931 Tip. R. Cecconi, Roma, s. d. ma 1931, cartolina originale con bella ill. a colori firmata Cesare Gobbo, non viaggiata. Cm 13,5x9. Condizioni di conservazione Cartolina ben conservata, minimamente rifilata ai margini. Al retro poche trascurabili bruniture. Per maggiori dettagli vedi foto. Originale, con bella grafica a colori in stile futurista firmata Cesare Gobbo. CART.2589 N "‎

‎Cartolina Originale Movimento Futurista TATO Pavillon Doré Roma 1925 Futurismo‎

‎"Cartolina originale, Movimento Futurista Italiano Terza Biennale Romana 1925 - pittore TATO futurista: "pavillon dor&eacute," Ballerini &amp, Fratini, Firenze 1925, cartolina originale con bella grafica futurista a colori firmata TATO. Non viaggiata. Cm 9x14. Condizioni di conservazione Esemplare complessivamente ben conservato con minuscoli difetti agli angoli, angolo sup. destro con leggera traccia di piega, leggerissimo accenno di pieghetta al margine inferiore, qualche lieve alone. Per maggiori dettagli vedi foto. Bella grafica a colori in pieno stile futurista, firmata TATO. Originale. CART.2571 N "‎

‎M. Scudiero Di Bosso Futurista Fonte D'Abisso Modena Mostra 1988‎

‎M. Scudiero (a cura di),   Di Bosso Futurista Fonte D'Abisso, Modena, 1988, cm. 30x21, pp. 189, con ill. in b/n e a col. a piena pag., brossura ed. con covracop. ed. ill. a col.    Condizioni di conservazione Volume in ottimo stato, da collezione.   SETT73.L19674 MT‎

‎Depero Magico Studio Kronos Tellini Catalogo Mostra Viareggio Futurismo 1987‎

‎Cartella (catalogo di mostra), Studio Kronos - centro ricerche espressive Pistoia - Depero Magico Comune di Viareggio - Assessorato alla Cultura Fondazione Carnevale di Viareggio [...] Tellini, Pistoia 1987, cartella costituita da fascicolo di pp. 24, con tre ill. in b/n, e da 15 tavole sciolte ill. in b/n e a colori (elenco delle opere esposte pi&ugrave, riproduzioni a colori delle opere di maggior rilievo), fascicolo di testo e tavole sono inserite entro custodia in cartoncino ed. Cm 34x24,5 (fascicolo), cm 37x27 (tavole). Condizioni di conservazione Fascicolo di testo e tavole molto ben conservati con minimi segni di utilizzo. Custodia in cartoncino con alcuni lievi aloni e accenni di sporco, qualche leggera marginale sgualcitura / ammaccatura, al dorso tre minuscoli poco visibili taglietti orizzontali (vedi foto). Non comune catalogo di mostra su Depero. SC03.D16305 N F‎

‎Futurismo Maria Sara Goretti Medaglia Croce Rossa Pistoia 1931‎

‎"Medaglia originale metallica, Croce Rossa Italiana scuola infermiere - medaglia originale con inciso nome di Maria Goretti Pistoia 1931 1931, medaglia metallica circolare, con testo e fregi in rilievo, al fronte croce rossa smaltata, al retro nome e data incisi (vedi foto). Corredata da nastro originale in stoffa. Diametro cm 2,5. Condizioni di conservazione Medaglia in buone condizioni con minimi poco visibili accenni di scurimento del metallo, nastro in stoffa con minime tracce di sporco. Per maggiori informazioni vedi foto. Maria Sara Goretti, insegnante e scrittrice, fu esponente di spicco del tardo futurismo. Partecip&ograve, attivamente al movimento "Futurismo oggi", al gruppo futurista bolognese "G. Marconi" e a quello di Monselice, "Savar&eacute,". Pubblic&ograve, sia varie aeropoesie futuriste che saggi sulla teoria e la filosofia del futurismo. SC04.D0373 N "‎

‎Cartolina Originale TATO 7° Centro Automobilistico Futurismo Viaggiata 1941‎

‎Cartolina originale, 7&deg, Centro Automobilistico bella grafica a colori in stile futurista firmata TATO Ediz. d'Arte Boeri, Roma 1941, cartolina originale con bella grafica futurista a colori firmata TATO. Viaggiata. Cm 15x10,5. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con minuscoli difetti agli angoli, quelli superiori con lievi tracce di minime pieghette, al retro poche trascurabili bruniture e accenni di sporco. Per maggiori dettagli vedi foto. Bella grafica a colori in pieno stile futurista, firmata TATO. Originale. CART.2574 N‎

‎Aldo Giuntini L'Universo in Pugno Futurismo 1934 Presentazione Marinetti‎

‎Aldo Giuntini, L'Universo in Pugno glorificazione futurista della sintesi - brevit&agrave, con presentazione di S. E. Marinetti Bottega d'Arte di Corrado Lattanzi - Tip. E. Bassani, Carrara 1934, cm 19x22,5, pp. [2]-42-[6], con splendida grafica futurista nell'impaginazione (testo inserito entro il titolo disposto a croce, a guisa di cornice, vedi foto), un ritratto fotografico dell'autore in b/n. Brossura ed. Condizioni di conservazione Esemplare complessivamente molto ben conservato, ancora intonso (mai sfogliato), con alcune minime leggerissime bruniture alle brossure, lieve accenno di ingiallimento al dorso. Interni ottimi. Raro esemplare, pregevole e graficamente molto curato, in pieno stile futurista. Presentazione di T. Marinetti. Il carrarese Giuntini fu tra i maggiori esponenti del futurismo in ambito musicale: ad egli si deve infatti la fondazione dell'aeromusica. OPEB.4973 N‎

‎Filippo Tommaso Marinetti Marino Canale Naufraghi Novelle Anni '30 Futurismo‎

‎"AA. VV., "Marino Canale" presidente della Societ&agrave, dei Naufraghi di F. T. Marinetti in "Novelle" copertina, disegni e montaggi di Riccardo Manzi supplemento al N. 28 di Agenzia Letteraria Artistica S. d. (anni '30 del Novecento), cm 24,5x18, pp. 24 con alcune ill. in b/n nel t., copertina ill. a colori. Completo. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con tracce d'uso e alcune minime per lo pi&ugrave, marginali bruniture. Interni buoni. Breve racconto di Marinetti alle prime due pagine. Completo. Copertina, disegni e montaggi di Riccardo Manzi. SC03.D16890 N "‎

‎Art Deco Designs in color Edited by Charles Rahn Fry 1975 New York City‎

‎Catalogo, Art Deco Designs in Color Edit by Charles Rahn Fry 119 designs and motifs Dover Publications, inc.,New York, 1975, cm 31x23,5, pp. 46., brossura con introduzione in inglese e 46 tavole ill a colori. Cover design by Edmund V.Gillon, Jr Condizioni di conservazione Esemplare in ottime condizioni. SETT202.L22122 Blu‎

‎Marinetti Sant'Elia Silexine Silexore Tavola Pubblicità Domus 1932 Futurismo‎

‎"Rivista, Bella tavola pubblicitaria a colori "Silexine - Silexore" pittura pietrificante - rivestimento plastico largamente impiegati dall'architetto futurista Antonio Sant'Elia con testo di Marinetti in cui viene citato proprio il Sant'Elia in "Domus" rivista mensile dell'arte nella casa direttore Gio Ponti numero 53 - maggio 1932 - rivista completa Domus, Milano 1932, cm 32,5x24,5, pp. XXXII, da pagina 247 a pagina 322 (esemplare autonomo con numerazione progressiva), con numerosissime ill. in b/n nel t. (la sezione con numerazione romana &egrave, costituita da inserzioni pubblicitarie in b/n e a colori), brossura ed. A pagina XXII la tavola pubblicitaria di cui sopra. Numero completo. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con tracce d'uso, brossura minimamente sgualcita ai margini, con alcune leggerissime abrasioni e leggeri aloni. Interni buoni, angolo inferiore delle pp. VII-VIII con un piccolo difetto tipografico (eccedenza di margine). Qualche pagina con poche piccole / minime abrasioni da distacco, senza significative perdite di testo o di immagine (vedi foto). Rivista completa. SETT197.L22404 N "‎

‎Sibila Ronza Scoppia! L'Intonarumori e la Serata Futurista Modenese Modena 2017‎

‎AA. VV., Sibila Ronza Scoppia! l'intonarumori e la serata futurista modenese Musei Civici, Modena 2017, cm 23,5x16,5, pp. 60 con numerose ill. in b/n e a colori, brossura ed. ill. Condizioni di conservazione Molto ben conservato con minime tracce di utilizzo, brossura ant. con pressoch&eacute, trascurabili accenni di sporco. Interni ottimi. Non comune libretto - catalogo dell'omonima mostra tenutasi a Modena nel 2017. SETT168.L23833 N‎

‎Intervista a Marinetti e Rosina Guandalini Goliardi a Noi! 1928 Futurismo‎

‎"Giornale (numero unico), "Intervista a F. T. Marinetti e a Rosina l'interprete dei 'Prigionieri e l'Amore' " in "Goliardi a noi!" organo del gruppo universitario fascista anno II - numero unico Modena, 15 gennaio 1928 Prem. Coop. Tipografi, Modena 1928, cm 34,5x24,5, pp. 26 non num. con numerose ill. in b/n, per lo pi&ugrave, caricaturali, brossura ed. ill. in b/n. Numero completo. Condizioni di conservazione Buone condizioni con tracce d'uso, alcune leggere bruniture principalmente alla brossura. Interni buoni, doppia pagina centrale staccata dal corpo del testo, esemplare peraltro complessivamente compatto, qualche pagina con marginali strappetti di piccole / minime dimensioni. L'intervista sopra indicata interessa circa due terzi di pagina, ed &egrave, correlata da una illustrazione in bianco e nero e da una tavola parolibera. Numero completo. SC03.D18365 N "‎

‎Trentasei anni di amicizia con Marinetti A. Viviani L'Ora N.35 25/3/1945 RSI WW2‎

‎"Giornale (numero unico), "Trentasei anni di amicizia con Marinetti" articolo firmato Alberto Viviani (seconda parte) in "L'Ora!" settimanale di attualit&agrave, anno II - numero 35 25 marzo 1945 Milano, 1945, cm 35,5x25,5, pp. 32 con numerose ill. in b/n, esemplare a fogli sciolti, ill. in b/n alla copertina. Numero completo. Condizioni di conservazione Buone condizioni con tracce d'uso, qualche minuscolo marginale difetto e strappetto ai margini delle pagine, piccoli strappetti alle cuffie. Interni complessivamente molto ben conservati con qualche pressoch&eacute, trascurabile brunitura. Alle pagine 20-21 l'interessante articolo del Viviani su Marinetti (seconda parte). Numero completo di rara rivista edita durante il breve periodo della repubblica sociale italiana. SC03.D18366 N "‎

‎Marinetti Accademico Italia Futurismo Gazzetta dell'Emilia 26/3/1929 Sant'Agata‎

‎"Giornale, "Marinetti Accademico d'Italia: irredentismo, futurismo, guerra, fascismo" di Egidio Sant'Agata in "Gazzetta dell'Emilia" anno LXX - numero 71 Modena, 25-26 marzo 1929 Modena 1929, cm 57x42, pp. 6 non num. Completo. Condizioni di conservazione Buone condizioni con tracce d'uso, pieghe di conservazione, leggeri accenni di ingiallimento dovuti al tipo di carta e piccole leggere bruniture, pochi minimi marginali strappetti. Per ulteriori dettagli vedi foto. L'articolo del Sant'Agata sul Marinetti interessa un quarto della prima pagina e una colonna della seconda. Completo. SETT206.L24209 N "‎

‎I Futuristi e la Fotografia Giovanni Lista Edizioni Panini Modena 1985 Futurismo‎

‎Giovanni Lista (a cura di), I futuristi e la fotografia creazione fotografica e immagine quotidiana - Modena, Galleria Civica dal 7 dicembre 1985 al 26 gennaio 1986 Rovereto dal 14 febbraio al 16 marzo 1986 Edizioni Panini, Modena 1985, cm 24x21, pp. 136 con numerose belle ill. fot. in b/n f. t., brossura ed. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con leggere tracce d'uso, angolo superiore della brossura posteriore con una leggera traccia di pieghetta. Interni ottimi. SETT88.L7931 N‎

‎La Giornata di Marinetti Futurismo Disegno Camerini L'Italia Letteraria 9/6/1929‎

‎"Giornale settimanale, "La vita degli uomini illustri: VIII - la giornata di F. T. Marinetti" vignetta satirica in bianco e nero disegni di Camerini in "L'Italia Letteraria" settimanale di lettere, scienze e arti anno I - numero 28 Roma, 9 giugno 1929 Roma 1929, cm 58,5x42,5, pp. 8 con alcune ill. in b/n, tra le quali quella del Camerini sul Marinetti (vedi foto), esemplare a fogli sciolti. Numero completo. Condizioni di conservazione Buone condizioni con tracce d'uso, pieghe di conservazione, minimi accenni di ingiallimento ai margini e in corrispondenza delle pieghe conservative, prime due pagine con un minimo strappetto all'incrocio delle pieghe. L'illustrazione satirica sul Marinetti sopra indicata interessa circa un terzo di pagina 3 (vedi foto). Numero completo. SC03.D18470 N F "‎

‎Corriera di Catanzaro Marinetti Idillico Silipo L'Italia Letteraria 16/6/1929‎

‎"Giornale settimanale, "Corriera di Catanzaro viaggi in Russia - pianta topografica - Marinetti idillico" articolo di Alfonso Silipo in "L'Italia Letteraria" settimanale di lettere, scienze e arti anno I - numero 12 Roma, 16 giugno 1929 Roma 1929, cm 58,5x42,5, pp. 8 con alcune ill. in b/n, esemplare a fogli sciolti. Numero completo. Condizioni di conservazione Buone condizioni con tracce d'uso, pieghe di conservazione, minimi accenni di ingiallimento ai margini e in corrispondenza delle pieghe conservative, incrocio delle pieghe della prima pagina con un paio di minime mancanze. All'ultima pagina una minima macchietta. A pagina 6 l'articolo sopra indicato del Silipo, che interessa una colonna circa. Testo curioso che consiste nella descrizione di un viaggio in macchina in compagnia di Marinetti, durante il quale il paesaggio agreste lo dispone a brevi considerazioni bucoliche. Numero completo. SC03.D18471 N F "‎

‎Movimento Futurista Meridiano di Parigi Marinetti la Fiera Letteraria 5/6/1927‎

‎"Giornale settimanale, "Movimento Futurista meridiano di Parigi" articolo di Beb&eacute, Cadum in "La Fiera Letteraria" giornale settimanale di lettere, scienze e arti anno III - numero 23 Roma, 5 giugno 1927 Roma 1927, cm 58,5x42,5, pp. 8 con qualche ill. in b/n, esemplare a fogli sciolti. Numero completo. Condizioni di conservazione Buone condizioni con tracce d'uso, pieghe di conservazione, minimi accenni di ingiallimento ai margini e in corrispondenza delle pieghe conservative, qualche minima brunitura. A pagina 2 l'articolo sopra indicato, a firma Beb&eacute, Cadum e corredato da una piccola illustrazione in bianco e nero di Giacomo Balla. Il testo verte sul maggio parigino e sulla partecipazione dei futuristi alle rassegne artistiche, letterarie, teatrali, musicali tenutesi nella capitale francese. Completo. SC03.D18472 N F "‎

‎Marinetti Che Dicono che Fanno Descrizione Casa l'Italia Letteraria 7/4/1929‎

‎"Giornale settimanale, "Che dicono, che fanno - Marinetti" in "L'Italia Letteraria" settimanale di lettere, scienze e arti anno I - numero 1 Roma, 7 aprile 1929 Roma 1929, cm 58,5x42,5, pp. 8 con qualche ill. in b/n, esemplare a fogli sciolti. Numero completo. Condizioni di conservazione Buone condizioni con tracce d'uso, pieghe di conservazione, leggeri accenni di ingiallimento dovuti al tipo di carta, alla parte centrale una lieve ombra di gora di vecchia umidit&agrave, che non compromette la lettura del testo. Qualche minima brunitura. All'incrocio delle pieghe della prima pagina una minuscola mancanza. A pagina 2 l'articolo sopra indicato, a firma Beb&eacute, Cadum e corredato da una piccola illustrazione in bianco e nero di Giacomo Balla. Il testo verte sul maggio parigino e sulla partecipazione dei futuristi alle rassegne artistiche, letterarie, teatrali, musicali tenutesi nella capitale francese. Completo. SC03.D18473 N F "‎

‎Futurismo Complesso Plastico Motorumorista Depero La Fiera Letteraria 6/3/1927‎

‎"Giornale settimanale, "Movimento futurista la misurazione futurista (F. T. Marinetti), primo complesso plastico motorumorista (F. Depero)" con due bellissime illustrazioni in bianco e nero, una del Balla e una di Depero in "la Fiera Letteraria" giornale settimanale di lettere, scienze e arti anno III - numero 10 Roma, 6 marzo 1927 Roma 1927, cm 58,5x42,5, pp. 8 con qualche ill. in b/n, tra le quali le due rispettivamente di Balla e di Depero (vedi foto), esemplare a fogli sciolti. Numero completo. Condizioni di conservazione Buone condizioni con tracce d'uso, pieghe di conservazione, lievi accenni di ingiallimento dovuti all'et&agrave, e al tipo di carta, alcune leggere bruniture. Angoli lievemente sgualciti, qualche minimo marginale strappetto. A pagina 3 una colonna e mezzo nella quale sono raccolti gli articoli futuristi sopracitati, interessantissimo in particolare il "primo complesso plastico motorumorista" di Depero, corredato di illustrazione del suddetto concetto - meccanismo realizzata dallo stesso Depero (vedi foto), dal testo: "questi macchinismi artistici li ho definiti 'complessi plastici motorumoristici'. Essi vengono costruiti con meccanismi d'ogni genere, pulegge, manovelle, filferro, ruote, orologeria [...] con i miei complessi motorumoristici voglio rendere l'opera d'arte: agitata, ruotante, parlante, suonante, fumante, [...]". Anche una bella illustrazione futurista del Balla. Raro e interessante. Completo. SC03.D18476 N F "‎

‎Marinetti Copiano il Futurismo e Fingono di Ignorarlo Fiera Letteraria 10/4/1927‎

‎"Giornale settimanale, "Movimento futurista bilancio a un anno di distanza, copiano il futurismo e fingono di ignorarlo" articoli di Filippo Tommaso Marinetti in "la Fiera Letteraria" giornale settimanale di lettere, scienze e arti anno III - numero 15 Roma, 10 aprile 1927 Roma 1927, cm 58,5x42,5, pp. 8 con qualche ill. in b/n, di cui una di Balla (vedi foto), esemplare a fogli sciolti. Numero completo. Condizioni di conservazione Discrete condizioni con tracce d'uso, pieghe di conservazione, ingiallimento dovuto all'et&agrave, e al tipo di carta, alcune piccole bruniture. Marginali strappetti e mancanze per lo pi&ugrave, di piccole / minime dimensioni, dorso con strappetti anche di alcuni cm (vedi foto). Leggere tracce di sporco all'ultima pagina. Interessanti articoli critici del Marinetti a una colonna di pagina 3, introdotti da una bella illustrazione in bianco e nero del Balla. Completo. In condizioni come da foto e descrizione. SC03.D18477 N F "‎

‎Alcova d'Acciaio Revisione del Futurismo La Fiera Letteraria 4/12/1927‎

‎"Giornale settimanale, "L'Alcova di Acciaio" articolo di Francesco Flora e "Revisione del Futurismo" articolo di Vincenzo Costantini, corredato da due illustrazioni in bianco e nero raffiguranti le opere "velocit&agrave, di motoscafo" di Benedetta e "Mussolini architettonico" di Enrico Prampolini in "la Fiera Letteraria" giornale settimanale di lettere, scienze e arti anno III - numero 49 Roma, 4 dicembre 1927 Roma 1927, cm 58,5x42,5, pp. 8 con qualche ill. in b/n (vedi foto), esemplare a fogli sciolti. Numero completo. Condizioni di conservazione Condizioni complessivamente buone con tracce d'uso, pieghe di conservazione, leggero per lo pi&ugrave, marginale ingiallimento dovuto all'et&agrave, e al tipo di carta, alcune piccole bruniture. Marginali strappetti per lo pi&ugrave, di piccole dimensioni e prevalentemente concentrati al margine destro delle pagine 5-6 (vedi foto). Il primo articolo, a pagina 2, consiste in una recensione critica della pubblicazione di Marinetti. Il secondo &egrave, riassumibile come una disamina critica dell'arte futurista e di alcuni dei suoi maggiori interpreti. Completo. SC03.D18478 N F "‎

‎Marinetti il Cinematografo Ucciderà il Teatro? Balla La Fiera Letteraria 1926‎

‎"Giornale settimanale, "Il cinematografo uccier&agrave, il teatro? nostra inchiesta sull'avvenire dell'arte drammatica" intervento di Filippo Tommaso Marinetti, corredato da una illustrazione in bianco e nero di Balla in "la Fiera Letteraria" giornale settimanale di lettere, scienze e arti anno II - numero 44 Roma, 31 ottobre 1926 Roma 1926, cm 58,5x42,5, pp. 8 con qualche ill. in b/n (vedi foto), esemplare a fogli sciolti. Numero completo. Condizioni di conservazione Buone condizioni con tracce d'uso, pieghe di conservazione, lieve ingiallimento dovuto all'et&agrave, e al tipo di carta, qualche piccola brunitura. Alcuni piccoli / minimi marginali strappetti. Interessante intervento del Marinetti sul teatro e sulle sue necessit&agrave, di rinnovamento in chiave futurista per sopravvivere all'avvento del cinematografo, corredato da una illustrazione in bianco e nero del Balla. Completo. SC03.D18479 N F BIS "‎

‎La Mostra Futurista di Roma Mario Molinari La Settimana Modenese 1933 Futurismo‎

‎"GIornale settimanale, "La mostra futurista di Roma critiche e commenti sulle opere esposte da Mario Molinari" in "La settimana modenese" anno IV - numero 46 18 novembre 1933 Soc. Tip. Modenese, Modena 1933, cm 34,5x24,5, pp. 16 con alcune belle tavv. a colori a piena pagina o su doppia pagina di Mario Molinari, compresa la copertina. Numero completo. Condizioni di conservazione Buone condizioni con tracce d'uso, leggera traccia di piega longitudinale, leggero marginale ingiallimento dovuto al tipo di carta, angolo inferiore dell'esemplare con lievi / minime ondulazioni, pochi minimi marginali strappetti. Per ulteriori dettagli vedi foto. A pagina 3 l'articolo sopra citato, di circa una colonna. Interessante analisi dei quadri di aeropittura. Numero completo. SC03.D18484 N "‎

‎Depero Stoffe Futuriste Maurizio Scudiero Manfrini U.C.T. Trento 1995 Raro‎

‎"Maurizio Scudiero,   F. Depero stoffe futuriste arazzi e cuscini, moda, costumi teatrali, tessuti prefazione di Enrico Crispolti Manfrini Editori - Edizioni U.C.T., Trento 1995, cm 30,5x24, pp. 272 con numerosissime ill. a colori (qualcuna in b/n), tutta tela ed. con titolo e bel fregio monorcomi (rossi) al piatto ant., sovraccoperta ed. ill. a colori.   Condizioni di conservazione Ottime condizioni, poco sfogliato. Interni ottimi, freschi.   Importante pubblicazione sulle "stoffe" futuriste (cuscini, arazzi, tessuti vari, costumi teatrali, ecc.) realizzati da Fortunato Depero. Volume in ottime condizioni, da collezione. Pubblicazione andata esaurita dopo pochi mesi dalla sua uscita, non più ristampata.   SETT232.L24505 N "‎

‎Noi e il Mondo Rivista Anno VI N. 5 1916 Copertina Sironi Futurismo WW1 Completo‎

‎"Rivista, "Noi e il mondo" rivista mensile de "La Tribuna" anno VI - numero 5 1 maggio 1916 con bella copertina tricroma di Sironi, in stile futurista 1916, cm 24x17, pp. IV, da 333 a 416 con numerose ill. in b/n e a col., brossura ed. con bella copertina tricroma del Sironi, in stile futurista (vedi foto). Numero completo. Condizioni di conservazione Buone condizioni con tracce d'uso, alcune lievi bruniture alla brossura. Interni buoni. Numero completo, con bella copertina a colori di Sironi, in stile futurista. Per maggiori informazioni sugli argomenti trattati vedi foto indice. SETT166.L24540 N P "‎

‎Bragaglia Prampolini i Misteriosi Tentacoli delle Nazioni Noi e il Mondo 1915‎

‎"Rivista, "I misteriosi tentacoli delle nazioni in agguato" articolo di G. A. Bragaglia, con 8 illustrazioni originali di E. Prampolini in "Noi e il Mondo" rivista mensile della "Tribuna" anno V - numero 1 1 gennaio 1915 Roma, 1915, cm 24x17, pp. XII-92 con numerose ill. in b/n, a colori o virate a varie tonalit&agrave, nel t. e fuori t., brossura ed. con bella grafica a colori. Numero completo. Condizioni di conservazione Condizioni complessivamente buone con tracce d'uso, dorso in larga parte mancante ma interni compatti grazie alle spillature ed., angoli della brossura anteriore e di alcune delle prime pagine con minime pieghette, quello superiore della brossura con una piccola mancanza, minime bruniture. Interni buoni. Articolo di 8 pagine sulle attivit&agrave, di spionaggio durante la Prima Guerra Mondiale, corredato da 8 belle illustrazioni originali in bianco e nero del pittore futurista Enrico Prampolini. Numero completo. SETT221.L25053 N "‎

‎Futurismo Veneto a cura di Maurizio Scudiero e Claudio Rebeschini Padova 1990‎

‎Maurizio Scudiero e Claudio Rebeschini (catalogo a cura di), Futurismo Veneto Padova, Palazzo dal Monte 24 novembre - 31 dicembre 1990 L'Editore, Padova 1990, cm 29,5x21, pp. 320 con numerosissime ill. in b/n e a colori, brossura ed. Condizioni di conservazione Ottime condizioni con minime tracce di utilizzo ai margini della sovraccoperta ed. Interni ottimi. Catalogo molto dettagliato, di riferimento in materia. Ottime condizioni. SETT233.L25076 N‎

‎Depero o del Laboratorio Teatrale Bruno Passamani Fonte d'Abisso 1982 Futurismo‎

‎Catalogo, Depero o del laboratorio teatrale di Bruno Passamani Galleria Fonte d'Abisso Edizioni, Modena 1982, cm 23x21, pp. 72 con ill. in b/n e a colori, brossura ed. ill. a colori. Condizioni di conservazione Molto ben conservato con minime tracce di utilizzo, solamente cuffia inf. con una minuscola abrasione. Interni ottimi. Catalogo dell'omonima mostra tenutasi alla Galleria Fonte d'Abisso di Modena, 2 ottobre-2 dicembre 1982. Ottimo esemplare. OPEB.5713 N‎

‎Depero Futurista Plaquette Invito Libro Bullonato Fonte d'Abisso 1992 Futurismo‎

‎Plaquette - invito a mostra, Invito Depero Futurista 1914-1932 - Fonte d'Abisso Arte 7 maggio - 11 luglio 1992 Tipolito Poggi (Design Poggi srl), 1992, cm 14,5x22, pp. 8 non num. con ill. in b/n, bella legatura in cartoncino che riproduce quella del celebre libro bullonato di Depero, al dorso coppia di bulloni metallici (vedi foto). Condizioni di conservazione Buone condizioni con leggere tracce d'uso, piatto anteriore e parte di quello posteriore con lievi accenni di ingiallimento. Interni ottimi. Bella legatura in cartoncino che riproduce quella del celebre libro bullonato di Depero, con tanto di coppia di bulloni metallici al dorso. Alla penultima pagina elenco delle opere esposte (vedi foto). Plaquette rara, graficamente molto curata. OPEB.5712 N‎

‎AA.VV.‎

‎ARCHI VOLTAICI‎

‎OTTIMO STATO‎

‎CANUDO, Ricciotto (1877-1923).‎

‎La Ciudad sin Jefe. Novela. Prólogo de Vicente Blasco Ibáñez.‎

‎Valencia, Editorial Prometeo, s. a. (1924). 4to.; 273 pp., 2 hs., y una lámina aparte con un espléndido retrato fotográfico de Canudo. Encuadernación moderna en tela.‎

‎Corradini Arnaldo, Corradini Bruno‎

‎Arte dell'avvenire Paradosso‎

‎Al libro sono aggiunte 8 pagine di Regolamento della Casa Editrice dei Giovani Autori di Firenze. Edizione originale.‎

‎Soffici Ardengo‎

‎BIF§ZF + 18 Simultaneità - Chimismi lirici‎

‎Seconda edizione accresciuta con fotoritratto dell'autore.‎

‎Marinetti Filippo Tommaso‎

‎Il fascino dell'Egitto‎

‎Collana "Lo scrigno".‎

‎Marinetti Filippo Tommaso‎

‎Marinetti e il futurismo‎

‎Collana: "I prefascisti".‎

‎Zimei Artemisia‎

‎Marinetti narratore sintetico dinamico di guerre e amori‎

‎Marinetti Filippo Tommaso‎

‎L'originalità napoletana del poeta Salvatore Di Giacomo‎

‎Collana "Uomini del nostro tempo": 7.‎

‎Viviani Alberto‎

‎Il poeta Marinetti e il futurismo‎

‎Collana "Scrittori italiani"‎

‎Marinetti Filippo Tommaso‎

‎Prigionieri e vulcani Teatro futurista con scene dinamiche di Enrico Prampolini e intermezzi musicali di Franco Casavola‎

‎Brossura editoriale disegnata da Prampolini + 4 carte patinate fuori testo con tricromia dello stesso pittore.‎

‎Dessy Mario‎

‎Scusi cosa ne dice lei?‎

‎AA.VV.‎

‎Trentatre futuristi Pittura - Scultura - Arte Decorativa‎

‎Catalogo della mostra tenutasi alla Galleria Pesaro di Milano nell'ottobre 1929. "Il Gruppo dei pittori futuristi Milanesi guidato dal giovanissimo e genialissimo Bruno Munari si presenta in piena efficienza". Dall'introduzione di F.T.Marinetti.‎

‎AA. VV.‎

‎Fillia E l'avanguardia futurista negli anni del fascismo‎

‎CARUSO LUCIANO‎

‎FUTURISMO A NAPOLI.‎

‎(futurismo)[CARUSO LUCIANO (a cura)]Futurismo a Napoli 1933-1935. Documenti inediti. Napoli, Colonnese, 1977, in 16, 110 pp con numerose fig.nel testo, br. [Euro 12,00]‎

‎Verdone Mario.‎

‎IL FUTURISMO.‎

‎(Codice CW/4327) In 16° (19,5 cm) 96 pp. Agile compendio dei vari movimenti e aspetti. Brossura editoriale, come nuovo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Paglia Luigi.‎

‎INVITO ALLA LETTURA DI FILIPPO TOMMASO MARINETTI.‎

‎(Codice LT/1211) In 16º 190 pp. Con 6 figure, indice de nomi e bibliografia. Brossura editoriale, ottimo stato. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Pinottini Marzio.‎

‎ENZO BENEDETTO Futurista dal 1923.‎

‎(Codice BN/2584) In 16º 6 pp. e 50 tavole fuori testo in nero e a colori. Catalogo della mostra (10/4 - 10/5 1986). Note biografiche e bibliografia. Brossura editoriale. Ottimo. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Martini Alberto.‎

‎PICASSO E IL CUBISMO.‎

‎(Codice BN/1063) In 4° (30,5 cm) 102 pp. Illustrato con 60 tavole a colori. Cartone editoriale, titolo oro, sovraccoperta. Ottimo, fresco volume. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

Número de resultados : 3.691 (74 Página(s))

Primeira página Página anterior 1 ... 33 34 35 [36] 37 38 39 ... 43 47 51 55 59 63 67 71 ... 74 Página seguinte Ultima página