Professional bookseller's independent website

‎Futurism‎

Main

Parent topics

‎Fine arts‎
Number of results : 3,594 (72 Page(s))

First page Previous page 1 ... 41 42 43 [44] 45 46 47 ... 50 53 56 59 62 65 68 71 ... 72 Next page Last page

‎LUDOVICO GAETANI AVIATORE‎

‎FIORI E MOTORI - COLLAUDO DI F.T. MARINETTI - CON DEDICA AUTOGRAFA AUTORE‎

‎LEGATURA IN BROSSURA EDITORIALE, LA DEDICA AUTOGRAFA E' AL SECONDO FOGLIO. DI QUESTO VOLUME SONO STATE TIRATE 800 COPIE NUMERATE, LA NOSTRA E' LA N. 0073. LUDOVICO GAETANI APPARTIENE AL GRUPPO FUTURISTA SANTELIA DI CAGLIARI. RARISSIMO DA REPERIRE numero pagine: 80 formato: 24.4X17 stato conservazione: ABBASTANZA BUONO, FIORITURE A CIRCA 10 FOGLI, LIEVE PIEGA CENTRALE ALLE ULTIME TRE PAGINE E COPERTINA FINALE‎

‎LUIGI ALDROVANDI MARESCOTTI‎

‎NUOVI RICORDI E FRAMMENTI DI DIARIO‎

‎PER FAR SEGUITO A GUERRA DIPLOMATICA CON 22 TAVOLE FUORI TESTO MONDADORI 1938 SECONDA EDIZIONE 322 PP. SOVRACCOPERTA CON QUALCHE MANCANZA (ALL'APICE DEL DORSO E AI MARGINI ANGOLARI DEI RISVOLTI), NEL COMPLESSO BUONE SE NON OTTIME CONDIZIONI. NON DEL TUTTO INTEGRA, è ANCORA PRESENTE LA SCHEDA EDITORIALE.‎

‎LUIGI PENNONE (LUPE)‎

‎ANNI FUTURISTI. CRONACHE D’ARTE E POESIE (1935 - 1938)‎

‎In-8, brossura editoriale, pp. 183(5); illustrazioni in bianco e nero fuori testo. Allegato manifesto ripiegato. Esemplare ottimo.‎

‎Luigi Russolo (Portogruaro 1885 - Cerro Laveno 1947)‎

‎Maternità‎

‎Acquaforte misure: mm 98 x 69 Artista eclettico; compositore, inventore e pittore italiano. Sin da piccolo si dedicò a studi musicali che sfociarono nel manifesto L'arte dei rumori (1916)  in cui si teorizzava l'impiego del rumore per arrivare a comporre una musica costituita da rumori puri invece che suoni armonici, mediante l'utilizzo di nuovi strumenti musicali: gli intonarumori costruiti dall'artista stesso. Accanto all'interesse per la musica c'è poi quello per la pittura. Non si conoscono sue opere pittoriche anteriori al 1909, anno in cui conobbe Boccioni e Carrà e con i quali firmò il Manifesto dei pittori futuristi. Come per i suoi colleghi anche per Russolo un quadro non doveva proporsi come pura rappresentazione del reale, ma raccogliere l’essenza della molteplicità delle cose che contemporaneamente accadono. “Per dipingere una figura non bisogna farla: bisogna farne l’atmosfera....” (Manifesto Tecnico della Pittura Futurista). L'artista nel cogliere un momento intimo, si rifà sicuramente al Boccioni. Impressione eccellente, dai neri decisi che caratterizzano soprattutto i volti e creano movimento nelle posture. Ampi margini oltre la battuta del rame. Ottimo stato di conservazione. Firmato a matita "LRussolo". Bibliografia: di A. Gasparotto (a cura di), F. Tagliapietra (a cura di) Luigi Russolo. Vita e opere di un futurista, 2006.‎

‎Luigi Tallarico‎

‎Boccioni dal Meridione all'Europa‎

‎Volume in bianco e nero ricco di opere dell'artista futurista.‎

‎LUIGI TALLARICO‎

‎FUTURISMO CHE CONTINUA‎

‎LEGATURA IN BROSSURA EDITORIALE SPILLATA DI COLORE AZZURRO, INTERNO CON MOLTE RIPRODUZIONI DI QUADRI IN BIANCO E NERO numero pagine: 55 formato: 21X15.6 stato conservazione: BUONO collana: QUADERNI DI FUTURISMO OGGI - NUMERO QUINDICI‎

‎Luigi Tallarico‎

‎I MANIFESTI DEL PENSIERO-AZIONE.‎

‎Un volume (21 cm) di 128 pagine, con illustrazioni in bn nel testo. Brossura editoriale illustrata. Ottime condizioni.‎

‎Luppis, F [Ferruccio]‎

‎La Ruota. Sensazioni di colore illustrate da Adolfo Magrini e Alberto Bianchi‎

‎Rara edizione originale. Esemplare molto buono. Stampato in 500 esemplari, in carta pregiata e illustrata dalle belle tavole a colori di Magrini, oltre all’illustrazione di copertina di Bianchi che torna all’interno virata in inchiostro diverso. Raccolta di prose liriche. Cfr. Diz. Fut., p.669c: «Nonostante queste simpatie [futuriste], Luppis non è un futurista, come rivelano, ad esempio, suoi importanti testi poetici quali ‘La ruota’ (1913) o ‘La spira’ (1922), ricchi di echi dannunziani, ma anche del simbolismo laforguiano».‎

‎M. Cozzi-A. Sanna, a cura di‎

‎Schegge futuriste : studi e ricerche‎

‎M. Cozzi-A. Sanna, a cura di Schegge futuriste : studi e ricerche. Firenze, Olschki 2012 italian, 195 CLL59Brossura editoriale,Collana "Accademia delle Arti e del Disegno" - Monografie - n. 16, volume come nuovo, illustrato, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda ,195 pagine circaCopertina come da foto‎

‎M. FAGIOLO‎

‎1° edizione! La scenografia delle sacre rappresentazioni al futurismo‎

‎M. FAGIOLO 1° edizione! La scenografia delle sacre rappresentazioni al futurismo. Firenze, Sansoni 1973 italian, 118 SC1093 Brossura editoriale volume in discrete condizioni, 1° edizione, segni da scaffalatura agli angoli della copertina, lievi fioriture all'interno, illustrato in b\n 118 pagine circaCopertina come da foto‎

‎M. MORASSO‎

‎UOMINI E IDEE DEL DOMANI - L'EGOARCHIA‎

‎RILEGATO IN MEZZA PERGAMENA CON TASSELLO TITOLI IN PELLE ROSSA, PIATTI MARMORIZZATI. AUTORE CONSIDERATO UN PRECURSORE FUTURISTA numero pagine: 318 formato: 20.4X12.8 stato conservazione: BUONO, LIEVI FIORITURE‎

‎M.-Th. Escaut-Marquet, Huissier à Monaco.‎

‎FUTURISME ITALIEN. Livres, gouaches, collages, manuscrits, par le ministère de Monaco, 17 Juin 1990. [catalogo d'asta].‎

‎In-4° (cm. 27x20,9), pp. 102 con 176 ILLUSTRAZIONI di cui molte a colori. Ci sono, tra l'altro, riprodotte, le prime facciate di 28 manifesti futuristi, e molti introvabili manoscritti, acquerelli ecc.‎

‎Maciariello, Nicola‎

‎Canti malvagi‎

‎Rara prima edizione. CON DEDICA Minimi difetti al dorso, nel complesso bell’esemplare pregiato da invio autografo dell’autore al piatto anteriore «A Elpidio Jenco». Raffinatissima plaquette poetica. «[…] il volume di poesie ‘Canti malvagi’ alterna poesie futuriste di gusto sadico (nettamente ispirate a Soffici e Papini) a composizioni hai-kai di ascendenza giapponese, visibile anche nella copertina di Cottone, ricalcata da una celebre incisione del maestro Hokusai, sintetizzata nei versi de Il supplizio squisito […] futurismo rurale del Maciariello […]» (D’Ambrosio, Marinetti e il futurismo a Napoli, p. 119). Il libro occupa una parte di rilievo nel volume di Giuseppe Tardiola «Il vampiro nella letteratura italiana» (cfr. p. 63 e passim). Cammarota, Futurismo, 288.2‎

‎Mackworth, Cecily‎

‎Guillaume Apollinaire and the Cubist Life‎

‎Book is in excellent condition with one barely bumped corner as the only flaw. Black cloth HB covers with gilt print at spine. Binding is solid and square, covers have sharp corners, exterior shows no blemishes, text/interior is clean and free of marking of any kind. Dust jacket shows edge wear, small tears at corners and spine. 244 pages with b&w photos and prints.‎

‎Madeleine-Perdrillat Alain‎

‎La vie d'un peintre par Gino Sévérini‎

‎Hazan 2011 In-8 broché 22,8 cm sur 15,4. 176 pages. Très bon état d’occasion.‎

‎Ce texte vivant se lit comme un récit, d’autant qu’il restitue aussi, avec beaucoup de vérité et parfois d’émotion, la vie matérielle si difficile des artistes d’avant-garde à cette époque, non sans camper de fortes personnalités comme celles d’Apollinaire, de Marinetti ou encore du marchand Léonce Rosenberg. Très bon état d’occasion‎

Bookseller reference : 60698

Livre Rare Book

Librairie de l'Avenue
Saint-Ouen France Francia França France
[Books from Librairie de l'Avenue]

€21.00 Buy

‎Maffina,‎

‎Prima edizone autografata! Luigi Russolo e l'arte dei rumori : con tutti gli scritti musicali‎

‎Maffina, Prima edizone autografata! Luigi Russolo e l'arte dei rumori : con tutti gli scritti musicali. Torino, Martano Editore 1978 italian, 340 Prima edizione autografata! 1978. Copertina editoriale in brossura pieghevole. 340 p.; Ill.; 23 cm. Pagine leggermente ingiallita soprattutto ai bordi. BZ1‎

‎MAGAROTTO Luigi (a cura di)‎

‎Per la critica n° 1: L'avanguardia dopo la rivoluzione - Le riviste degli anni Venti nell'URSS - Il giornale dei futuristi - L'arte della Comune - Il Lef - Il nuovo Lef,‎

‎Lingua italiana, Savelli, 1976, 304 pp., brossura editore, leggere tracce d'uso, condizioni buone.‎

Bookseller reference : 59972

‎Magli Ezzelino‎

‎Il libro 16 degli Achei.Raccolta di documenti acheonici dalla creazione del mondo a dopo domani. Edizione aumentata di errori. Con un'appendice di carta speciale anche per il comodo distacco dei fogli appositamente perforati, sterilizzati e profumati‎

‎30 sono pagine staccabili. Numerosi testi di autori. In ottimo stato disegni e immagini fotografiche, 1 pagina pubblicitaria e la scheda dell'editore‎

‎Magli, Ezzelino‎

‎Libro 16 degli Achei. Raccolta di documenti acheonici dalla creazione del mondo a dopo domani. Edizione aumentata di errori. Con un'appendice di carta speciale anche per il comodo. Distacco dei fogli appositamente perforati, sterilizzati e profumati‎

‎23 cm, brossura illustrata con una fotografia, p. 206, (2); (30) pagine staccabili, contenenti spartiti di canzoni, diverse foto e facsimili nel testo. Testi di autori relativi al mondo futurista ed a Marinetti. Qualche traccia del tempo alle copertine‎

‎MAIAKOWSKI (Wladimir, ou Vladimir).‎

‎Le Nuage dans le pantalon.‎

‎Paris, Les Revues / Coll. ''Nos poètes'', (1930). Un vol. au format gd in-12 (194 x 143 mm) de 68 pp., broché.‎

‎Edition originale de la traduction française. ''Cette force organique, cette authenticité que nous avons connues dans Le Nuage dans le Pantalon, ce sanglot venant du fond de lui-même, cette originalité créatrice qui y coule ne renaîtra plus''. Légères marques d'usage affectant les plats. Rares passages surlignés ou annotés à la mine de plomb dans le texte. Du reste, belle condition.‎

Bookseller reference : 20295

Livre Rare Book

Babel Librairie
Périgueux France Francia França France
[Books from Babel Librairie]

€45.00 Buy

‎Majakovskij (Vladimir) [Maiakovski] Masek Vaclav‎

‎150,000.000‎

‎tchèque In-4 de 103 pp.; broché à rabats de l'éditeur, première de couverture illustrée. Seconde édition tchèque illustrée de lithographies en noir de Masek Vaclav. Petites usures à la couverture en particulier au dos.‎

‎MALLARME' S. TRADOTTO DA MARINETTI FILIPPO TOMMASO‎

‎VERSI E PROSE.‎

‎32°, PIENA PELLE DECORATA A SBALZO (D.CAMBELLOTTI), SOVR. (RARA), PG. 173 (3), OTTIMO STATO, EDIZIONE ORIGINALE NELLA TRADUZIONE DI MARINETTI. CFR. SALARIS PG. 47.‎

‎MALTESE LAWTON Anna -‎

‎Marinetti in Inghilterra. Scritti inediti.‎

‎Mantova, 1975, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 138/150. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€15.00 Buy

‎Manacorda Giuliano‎

‎Letteratura e Cultura Del Periodo Fascista‎

‎Mm 130x215 Brossura editoriale di 303 pagine. Una firma in apertura, leggere fioriture alla copertina, peraltro ottima copia. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€8.00 Buy

‎Mandel Gabriel.‎

‎LA PEINTURE ITALIENNE DU FUTURISME A NOS JOURS.‎

‎(Codice BN/1148) In 8° carré, 792 pp. Volume illustré d'environ 700 photos en noir et couleur. Toile éditeur, jaquette. Très bon état. ~~~ SPEDIZIONE IN ITALIA SEMPRE TRACCIATA‎

‎Manghetti Gloria (a cura di)‎

‎Futurismo a Firenze 1910-1920‎

‎Atti del Convegno tenutosi a Firenze a Palazzo Medici- Riccardi marzo 1984. 12 interventi divisi in tre giornate tra cui uno di Vanni Scheiwiller. Indice dei nomi. In ottimo stato‎

‎Manghetti, Gloria (a cura di)‎

‎Futurismo a Firenze 1910-1920‎

‎Mm 170x240 Atti del Convegno tenutosi a Firenze a Palazzo Medici-Riccardi, marzo 1984. 12 interventi divisi in tre giornate, tra cui uno di Vanni Scheiwiller - Brossura editoriale con sovraccoperta illustrata a colori, 195 pagine. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€19.90 Buy

‎Manicone M. (cur.); Purini F. (cur.)‎

‎Antonio Sant'Elia. Manifesto dell'architettura futurista. Considerazioni sul centenario‎

‎brossura‎

‎Mannini, Lucia‎

‎Toscana '900. Guida ai musei. Ediz. italiana e inglese‎

‎Mm 150x210 Volume nella sua brossura originale con bandelle, 312 pagine profusamente illustrate in nero e a colori. Englis-italian texts. Copia in condizioni di nuovo, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€16.50 Buy

‎Mannocci Lino‎

‎Scene da un matrimonio futurista‎

‎br. «Con la nuova luna, il 28 agosto del 1913, al municipio del 14° distretto di Parigi, un giovane pittore italiano sposò una giovanissima parigina. Lui, Gino Severini, aveva trent'anni, lei, Jeanne Paul Fort, sedici». Il 28 agosto del 1913, a Parigi, Gino Severini sposa Jeanne Fort. Suoi testimoni sono Guillaume Apollinaire e Filippo Tommaso Marinetti. Tra gli invitati, e tra coloro che accorrono al caffè Voltaire per i festeggiamenti, figurano Stuart Merrill, Alfred Vallette, Max Jacob, André Salmon, Rachilde, Francis Carco, Fernand Léger, alcuni tra i più importanti letterati e artisti dell'epoca. All'ingresso del Comune del 14° arrondissement, Paul Fort, il padre della sposa detto il «Principe dei poeti», non esita a definire l'unione «le mariage de la France avec l'Italie». Di certo quelle nozze rappresentano un momento esemplare non soltanto dei rapporti tra avanguardia italiana e francese, ma dell'avanguardia storica in generale e della sua indiscussa capitale del tempo: Parigi. Colma di artisti provenienti da diverse parti dell'Europa, Parigi è allora il centro in cui convergono tutti coloro che, nel vecchio Continente, generano scandalo e turbamento, ma schiudono anche all'arte nuovi e importanti traguardi estetici. Un milieu artistico e letterario che di lì a poco sarà spazzato via dalla tragica mattanza della prima guerra mondiale. Nelle pagine di questo libro, Lino Mannocci offre un'originale rivisitazione di quelle nozze e, ad un tempo, un omaggio alle vite di alcuni degli invitati, e di altre forme di unioni e sodalizi che direttamente coinvolsero questi artisti e poeti durante quel fatidico 1913. Un ritorno al mondo proprio dell'avanguardia storica, prima che il nostro tempo la riducesse a un'accademia refrattaria alla creatività.‎

‎Mantura Bruno‎

‎Gerardo Dottori (1884 - 1977)‎

‎<p>24 cm, bross. ill; pp. 71, num. ill. in nero e col; Catalogo mostra: Spoleto, giu-lugl. 1979</p>‎

‎Manzella-Frontini, Gesualdo‎

‎Contemporanei e futuristi‎

‎Edizione originale. Lievissimi e localizzati difetti alla copertina, nel complesso ottimo esemplare. Raccolta di saggi di critica letteraria militante, con ben tre capitoli dedicato a Marinetti: sul «Re Baldoria», su «Mafarka» e un commento punto per punto al manifesto di fondazione: «Che cos’è il Futurismo? Commento al decalogo». L’autore si autodefinisce «retroguardia del Futurismo». Cammarota, Futurismo, 293.3‎

‎Mara, Oscar [Attilio Franchi]‎

‎Le liriche‎

‎Edizione originale. Straordinario esemplare pregiato da invio autografo dei genitori del poeta, scomparso appena ventenne nel novembre 1916: «In segno di affetto | Famiglia Franchi». Normali segni del tempo marginali alla copertina; interno in ottime condizioni. Rara opera prima e postuma poiché l’autore morì poco più che ventenne per un incidente nel novembre 1916. Collaboratore de «L’Italia futurista», a Oscar Mara è dedicata gran parte del numero I:11, 1 dicembre 1916, nonostante un dibattito accesosi in redazione che vedeva Marinetti nettamente contrario a necrologi e piagnistei su un giornale che doveva essere prepotente grancassa propagandistica di guerra e di futurismo. «Nei suoi versi, si destruttura con spigliatezza ed energia la materia d’ispirazione di fondo, che è di matrice crepuscolare e liberty. Alcuni risultati sono particolarmente suggestivi» (Piscopo, voce del Diz. Fut.). Cammarota. Futurismo, 295.2‎

‎MARANGONI Guido‎

‎La III mostra internazionale delle arti decorative. Monza 1927. Notizie - rilievi - risultati‎

‎In 8, cm 19,5 x 27, pp. 75 + (5) con 16 tavole fuori testo e molte ilustrazioni fotografiche nel testo. Brossura editoriale con lievi pieghe al piatto anteriore. Dedica autografa dell'autore al frontespizio. Edizione originale di questa rara pubblicazione dedicata a questa importante mostra d'arti decorative che vide la partecipazione oltre a un gran numero di artisti e artigiani italiani (Venini, Pietro Chiesa, Papini, Casa d'arte futurista Depero, Soc. Ceramica Laveno, G. Andlovitz, Guido Marussig, A. Fallica, E. Lancia, Buzzi, Ponti, Rava, Figini, Pagano, Maggioni Chessa, Menzio Deabate, Martini, Labo', V. Zecchin, Casorati, Nonni, Sartoris, Terragni ecc.) e stranieri (Bruno Paul, O. Douglas Hill, A. Ehlers, M. KornerK. Trenev, P. Bonifas, P. Blanc, A. e E. Huba, Bing e Grondhal ecc.). La mostra, dedicata a 'Il novecento e il neoclassicismo nella decorazione e nell'arredamento' ospito' 10 regioni italiane e 8 nazioni europee. Inoltre una speciale sezione fu dedicata al gruppo futurista, ordinata da Azari su incarico di Depero‎

‎MARANGONI Guido‎

‎Prima mostra internazionale delle arti decorative. Consorzio Milano - Monza - Umanitaria. Maggio MCMXXIII ottobre. Catalogo (Seconda edizione)‎

‎In 16, cm 13,5 x 23, pp. LII + 162 con 80tavole fotografiche fuori testo. Brossura editoriale illustrata con mancanze restaurate e segni d'uso. Rara edizione del catalogo della prima mostra d'arti decorative di Monza organizzata da Guido Marangoni nell'ambito dell'Isia, l'istituto superiore industrie artistiche. Pur se nelle prime intenzioni avrebbe dovuto esporre ogni due anni i lavori degli studenti dell'istituto, fin dall'inizio si apri' agli apporti di artisti di ogni nazione. La mostra si tenne per le prime quattro edizioni a Monza mentre a partire dal 1933 si sposto' a Milano divenendo la ben nota Triennale. Tra le varie sezioni nelle quali questa prima esibizione fu suddivisa troviamo la Mopstra d'arte sarda, le Botteghe del libro, la Sezione triveneta, Nucleo architetti, Mostra d'arte sacra, Orafi, Mostra bozzetti teatrali, manifatture cotoniere meridionali, Herta Ottolenghi, Aemilia ars, Scuola dell'alabastro di Volterra, Mostra degli adornatori del libro, Mostra dei manifesti murali,  ecc. Tra gli artisti troviamo Thayaht, Scavini per Lenci, Cometti, Pietro Chiesa, Labo', Mauzan, Wild, Rubino, Mazzucotelli, Mantelli, Focaccia & Melandri, Buzzi ecc. Interessante notare la sala futurista interamente dedicata a Depero‎

‎MARASCO, Antonio.‎

‎Cartolina postale viaggiata, autografa firmata, datata 21 luglio 1946 - Firenze, inviata ad Angelo Rognoni - Pavia.‎

‎103x149 mm. (scritto il verso). Manoscritto a penna nera su cartoncino. Al recto la riproduzione fotografica della scenografia del secondo atto dell’opera “Belfagor“ di Ottorino Respighi realizzata da Abbatecola. Francobolli conservati. Ottimo stato. “[...] tanti cordialissimi saluti e ringraziamenti [...]“.‎

‎MARCADE‎

‎Présence de Marinetti‎

‎L’Age d’homme 1982 In-8 broché 24 cm sur 15,5. 394 pages. Très bon état d’occasion.‎

‎Ce recueil, fruit d’une rencontre de spécialistes européens des avant-gardes, met en lumière la poétique marinettienne, ses rapports avec l’art français, son importance dans la naissance et la formation du Futurisme russe, qui s’est avéré être le mouvement le plus riche et le plus profond né sous l’impulsion de Marinetti, mais aussi de son rayonnement en Angleterre (vorticisme), en Belgique, au Portugal, en Roumanie, dans les littératures argentine et brésilienne et également chez les futuristes arméniens. Très bon état d’occasion‎

Bookseller reference : 1480

Livre Rare Book

Librairie de l'Avenue
Saint-Ouen France Francia França France
[Books from Librairie de l'Avenue]

€24.00 Buy

‎MARCADE Jean-Claude.‎

‎Le futurisme russe. 1907-1917. Aux sources de l'art du XXe siècle.‎

‎Paris, Dessain & Tolra, 1989. In-4, broché, reproductions, jaquette.‎

‎[10661]‎

Bookseller reference : 10661

Livre Rare Book

Librairie DHOUAILLY SAS
Paris France Francia França France
[Books from Librairie DHOUAILLY SAS]

€30.00 Buy

‎Marcadé, Jean-Claude‎

‎Le futurisme russe - 1907-1917 : aux sources de l'art du XXe siècle‎

‎Dessain & Tolra, Paris, 1989. In-4, broché sous couverture rempliée et illustrée en couleurs, 111 pp. Introduction - Dionysos contre Apollon - De l'appellation "Futurisme russe" - La base impressionniste - Le néo-primitivisme - Le rayonnisme - Le cubo-futurisme - L'alogisme et le suprématisme - Les reliefs - Les individualités : Filonov et Yakoulov - Annexes ...‎

‎Nombreuses illustrations en noir et en couleurs. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Bookseller reference : 4967

‎MARCHI Virgilio‎

‎Architettura futurista‎

‎In 16, 13,5 x 20, pp. 102 + (2) con 8 tavole fuori testo stampate solo al recto e altre illustrazioni nel testo. Brossura editoriale con marmorizzature e abile piccolo restauro alle cuffie. Edizione originale della prima opera pubblicata da uno dei piu' importanti architetti futuristi. Marchi aveva gia' firmato nel 1920 il Manifesto dell'architettura futurista - dinamica e nel 1922 la casa d'arte Bragaglia ospito' la mostra Marchi architetto futurista. L'architetto livornese si ispira all'ideale di un'architettura dinamica, che, alla prevalenza dell'orizzontale e del verticale, preferisce l'obliquita', l'eccentricita', la policentricita' e l'infinita' di curve... L'architettura proposta da Marchi e' non solo dinamica ma 'espansiva infinita'. Tra i capitoli: Le architetture futuriste della casa d'arte Bragaglia a Roma; Architettura futurista dell'arredamento, del teatro e applicazione cinematografica; il problema dell'architettura futurista; Poesia dell'architettura ecc.‎

‎MARCHI Virgilio‎

‎ARCHITETTURA FUTURISTA.‎

‎In-16 gr., mz. tela con ang. coeva (lievi abrasioni), titolo stampato al dorso, pp. 102, con 27 disegni dell’A. nel t. e in tavole f.t.; all’occhietto timbro in caratteri ms. dell’editore “Omaggio dell’Editore Franco Campitelli con preghiera di recensione”. "Edizione originale" della prima opera pubbliicata dal celebre architetto “futur-espressionista” Virgilio Marchi, cosi definito da Salaris “Storia del Futurismo”, p. 119 e 159 Esemplare ben conservato.‎

‎MARCHI Virgilio‎

‎Architettura Futurista.‎

‎In 16°, br. edit. a stampa, pp. 102(2) con disegni architettonici dell'autore n.t. ed in fine, 8 tavv. f.t. stampate solo al recto. Manca la prima carta, probabilmente l'occhietto, altrimenti molto ben conservato. Edizione rara.‎

MareMagnum

Studio bibliografico Calabro'
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Studio bibliografico Calabro']

€900.00 Buy

‎MARCHI Virgilio‎

‎Introduzione alla scenotecnica (teatrale e cinematografica)‎

‎In 16, pp. 123 + (5) con 10 tavv. f.t. in b/n su carta patinata. Qualche alone ai p. Br. ed. Ed. orig. Volume didattico dedicato alla scenotecnica teatrale e cinematografica di Virgilio Marchi (1895-1960), scenografo e architetto, esponente di spicco del Secondo Futurismo.‎

‎Marchi, Riccardo‎

‎Allucinazioni della città nuova‎

‎Edizione originale. CON DEDICA Più che buon esemplare impreziosito dalla dedica autografa dell’autore. Secondo e ultimo romanzo di Riccardo Marchi, fratello del più noto Virgilio. «Interessante romanzo avveniristico» (Diz. Fut. p. 431a). Cammarota, Futurismo, 299.2‎

‎Marchi, Riccardo‎

‎Circo equestre. Romanzo‎

‎Edizione originale. Ottimo esemplare in barbe, lievi bruniture sparse in copertina. Opera prima. «Con Circo equestre [l'A.] esordisce come 'rivelazione del primo novecento italiano', ottenendo nello stesso anno il Premio dei Dieci, nella cui giuria figurano tra gli altri Pirandello, Bontempelli, Martini, Marinetti, e la candidatura in terna finale del premio Bagutta (1929)» (Diz. Fut., p. 690c). Cammarota, Futurismo, 299.1‎

‎Marchi, Virgilio‎

‎Architettura futurista‎

‎Rara edizione originale. Velatura professionale di rinforzo al dorso, ben riuscita; per il resto ottimo esemplare. Prima pubblicazione dell'autore e primo libro a fregiarsi dell’ambizioso titolo - lo stesso del mitico Sant’Elia. Saggio corredato di 27 disegni architettonici dell’autore nel testo. Cammarota, Futurismo, 300.1; Salaris, Bibliografia, p. 44b‎

‎Marchi, Virgilio‎

‎Italia nuova. Architettura nuova. Seguito di Architettura futurista. In appendice Un piccone ideografico, Una tramvia, Un cerchio azzurro‎

‎Edizione originale. Restauro professionale al dorso, completo delle sue parti originali; uniforme brunitura; per il resto fragile libro in ottime condizioni di conservazione. Raro Raccolta di scritti vari sull’architettura, ornata da sessanta disegni originali dell’architetto, tra cui diverse tavole a piena pagina e una a doppia pagina. Il volume, assieme all’«Architettura futurista» del 1924, costituisce la summa del pensiero architettonico del Marchi, storico collaboratore di Bragaglia e protagonista del restauro delle terme romane di via Avignonesi, sede della Casa d’arte e Teatro degli Indipendenti. Cammarota, Futurismo, 300.2; Scritti di architettura, cur. Godoli e Giacomelli (Firenze 1997)‎

‎Marchi, Virgilio.‎

‎Introduzione alla scenotecnica (teatrale e cinematografica).‎

‎Edizione originale. Cfr. Cammarota, Futurismo, 300.3 (con errori). Ottimo esemplare, dorso con piccole mancanze all'angolo inferiore.‎

‎Marchi, Virgilio.‎

‎Rabesco dinamico. Xilografia con firma e indicazione autografa.‎

‎Misure della carta mm 207x310; misure della xilografia mm 63x55. Manoscrito a penna nera. Affascinante reperto.‎

‎MARCIANI TRIPODI G.B.‎

‎Il senso occulto nella conquista delle stelle di F. T. Marinetti‎

‎In 16, pp. 165 + (4). Dedica autografa dell'Autore al piatto anteriore. Conservato il foglietto sciolto con errata. Lieve mancanza dell'angolo superiore esterno del piatto anteriore. Br. editoriale. Edizione originale.‎

Number of results : 3,594 (72 Page(s))

First page Previous page 1 ... 41 42 43 [44] 45 46 47 ... 50 53 56 59 62 65 68 71 ... 72 Next page Last page