Professional bookseller's independent website

‎Futurisme‎

Main

????? : 3,594 (72 ?)

??? ??? 1 ... 7 8 9 [10] 11 12 13 ... 21 29 37 45 53 61 69 ... 72 ??? ????

‎[REVUE].‎

‎L'Humidité. Directeurs : Jean-François Bory.‎

‎N° 16. Juillet 1973. In-4° agrafé. 16 pages.‎

‎Numéro consacré au peintre futuriste A. F. Demarle (1889-1952). Texte de Giovanni Lista. Documents, manifeste, correspondance, dessins, inédits.‎

书商的参考编号 : 1692

Livre Rare Book

Librairie du Scalaire
Lyon France Francia França France
[Books from Librairie du Scalaire]

€ 17.00 购买

‎[REVUE]. LACERBA. " Periodico quindicinale ".‎

‎LACERBA. 1ère année. N° 18. (15 settembre 1913).‎

‎LACERBA. 1ère année. N° 18. (15 settembre 1913). Giovanni Papini (" Franchezza cogli imbecilli "), F. T. Marinetti (" Battaglia sotto vetro-vento "), Max Jacob (" Extraits de Saint-Matorel " et " Mademoiselle Léoni ", Guillaume Apollinaire (" L'Antitradizione futurista "), Lichtenberg (" Impromptus "), Moscardelli, Soffici, etc. /// Marges supérieures en dentelles du fait d'un découpage un peu nerveux des pages, sans atteinte au texte. Bon exemplaire.‎

‎LACERBA. " Periodico quindicinale ". Firenze (Via Ricasoli, 8). Fondateurs : Giovanni Papini & Ardengo Soffici. Tipografia di A. Vallecchi e C. Journal in-folio agrafé. Une douzaine de pages par numéro. 70 numéros ont paru en 70 livraisons, de janvier 1913 à mai 1915. Organe emblématique du mouvement futuriste. Rare. (Destribats, 41)‎

书商的参考编号 : 9992

Livre Rare Book

Librairie du Scalaire
Lyon France Francia França France
[Books from Librairie du Scalaire]

€ 180.00 购买

‎[Ro5] (illustratori Tina Cordero e Guido Martina)‎

‎Ro5: Rivelazioni sullo spionaggio mondiale‎

‎Prima edizione. Ottimo esemplare proveniente dalla collezione Cereda Rarissimo reperto grafico del geniale duo torinese Cordero e Martina, autori con Pippo Oriani del film futurista Vitesse (Velocità, 1930). Racconto di spionaggio con particolarissime illustrazioni a fotomontaggio in ogni pagina: otto tavole nel testo più la copertina.‎

‎[Russolo, Luigi]‎

‎Les Bruiteurs Futuristes Italiens de Luigi Russolo. Gl’Intonarumori Futuristi di Luigi Russolo‎

‎Prima edizione così. Ottimo esemplare (normale lieve brunitura). Rarissimo: nessuna copia in ICCU e solo due attestazioni OCLC (MART e Kunsthistorisches Institut in Florenz). Testo a fronte francese italiano su due colonne: rendiconto del concerto del 17 giugno a Parigi tratto da due articoli apparsi sui giornali francesi (il pezzo di Montboron da «Comoedia» del 19 giugno 1921 – per errore stampato 1291 — e quello di Henry Bidou da «L’Opinion» del 25 giugno dello stesso anno). In calce al testo indirizzi e numeri di telefono a Parigi e Milano per contattare gli Intonarumori. Tonini, I manifesti del futurismo italiano, n. 164.1‎

‎[Sant’Elia, Antonio] Cotronei Adolfo e Antonio Giovesi‎

‎La morte gloriosa del futurista Sant'Elia‎

‎RARO COMUNICATO STAMPA ORIGINALE. Raccoglie le testimonianze di A. Cotronei, redattore del «Corriere della sera» e sottotenente, e di A. Giovesi, sottotenente. Compare come data «Zona di guerra - 14 ottobre 1916». In calce al comunicato pubblicità «Prossimamente a Milano / Grande Esposizione del pittore e scultore futurista Umberto Boccioni» (dic. 1916 - gen. 1917). Cfr. Tonini, I manifesti, 104.1.‎

‎[Sant’Elia] Aa. Vv. (Argan, Levi, Pagano, Pica, Venturi et alii)‎

‎Dopo Sant’ Elia. Scritti di G.C. Argan - Carlo Levi - Matteo Marangoni - Annalena Pacchioni - Giuseppe Pagano - Alessandro Pasquali - Agnoldomenico Pica - Lionello Venturi. Con il manifesto dell’architettura futurista di Antonio Sant’Elia‎

‎Prima edizione. Eccellente esemplare, dritto e squadrato, parzialmente a fogli chiusi: raro così. Seminale antologia di scritti sull’architettura e l’arte, alcuni già apparsi sulle colonne di «Domus». Fu un libro/manifesto per la generazione che si affacciava alla maturità in quel periodo (come per esempio Bruno Zevi: Dulio, Introduzione a Bruno Zevi, § 1), e una fondamentale affermazione del moderno in campo architettonico e artistico. Pregevole e raffinata impaginazione razionalista curata dai grafici di «Domus» e dal tipografo Modiano.‎

‎[Sant’Elia] Marinetti, Filippo Tommaso e Mario Del Bello‎

‎Antonio Sant'Elia. Architetto Futurista. Creatore della nuova Architettura‎

‎Edizione originale. Ottimo esemplare. Raro libro: contiene scritti degli autori, il manifesto di Sant'Elia e un'appendice di giudizi sul futurismo. Belle riproduzioni dei disegni di Sant'Elia, tra cui un suo ritratto. Dietro la sigla editoriale si cela Mino Somenzi, con il logo della rivista «Futurismo» stampato in piccolo al piede della quarta di copertina e l’utilizzo del medesimo carattere bastone arrotondato. Cammarota, Marinetti, 182‎

‎[Sant’Elia] Sartoris, Alberto‎

‎Sant’Elia e l’architettura futurista (influenze e sviluppi)‎

‎Prima edizione. Ottimo esemplare. Raro. Tiratura di 700 copie nella raffinata collana-editrice diretta da Enrico Prampolini. Ultimo testo critico sull’architettura futurista, prima della scomparsa di Marinetti. Contiene 16 riproduzioni di disegni e un ritratto dell’autore (il famoso disegno di profilo, opera di Dudreville nel 1914). Cammarota, Futurismo, 425.7‎

‎[Savinio, Alberto, Vinicio Paladini, Anton Giulio Bragaglia et alii]‎

‎Teatro delle Arti. Anno XVI. Programma della stagione [comprende: Capitano Ulisse di Alberto Savinio]‎

‎Documento originale. Ottimo esemplare, appunto coevo a penna nera in ultima facciata. Direttore del teatro è Bragaglia (infatti lo stile è quello della Casa d’arte): il programma per il 1938 si annuncia ricco, ma a dominare è la prima del “Capitano Ulisse“ di Savinio, regia di N. Tamberlani e scene di Vinicio Paladini. E proprio a Paladini è dedicata un’esposizione delle scenografie teatrali e cinematografiche, con breve elenco delle opere esposte (curioso l’errore del titolo, che recita “Scenografie di G. Palladini“ salvo poi iniziare “L’architetto Vinicio Paladini [...]“). Raro reperto dell’attività del controverso e geniale artista, nonché dell’attività teatrale di Alberto Savinio.‎

‎[Scena lwowska; Marinetti]‎

‎Scena lwowska. Zeszyt 5 [...]. Numero speciale dedicato al padre del futorismo [sic: futurismo] F.T. Marinetti‎

‎Prima edizione. Ottimo esemplare completo di un allegato bifolio su carta giallognola con réclame editoriali. Volume quinto del periodico polacco «Scena di Lwów» diretto da Wilam Horzyca — manager dell'allora molto attivo «Teatro Municipale» di Lwów — relativo alla stagione teatrale 1932/33, interamente dedicato a Marinetti e al futurismo in occasione della prima polacca di «Prigionieri e Vulcani» e della visita del capo del futurismo nel marzo 1933. Testo in polacco, tranne in copertina e nella dedica in prima pagina. Traduce dal francese il primo capitolo del poema «Monoplan du Pape», e il manifesto sul teatro sintetico futurista. Precede l’introduzione «Marinetti y futuryzm», firmata dalla scrittrice e traduttrice polacca Anna Ludwika Czerny (1891-1968), e chiude la postfazione del direttore «Marinetti a Wyspiański», «indubbiamente il tentativo più valido e originale di approcciare la figura di Marinetti [...] per il confronto col drammaturgo polacco [Stanisław Wyspiański (1869-1907)]. Horzyca inquadra i due quali esponenti del “tempo della realizzazione”, fortemente contrari a un’inclinazione romantica, idealistica e sentimentale» (Ajres, Il futurismo italiano in Polonia nel centenario del Manifesto, in: Italia e Polonia 1919-2019, pp. 217-229). Oggi Lwów si chiama Lviv (Leopoli) ed è nel territorio dell’Ucraina. Cammarota, Marinetti, Marinettiana II, n. 59‎

‎[Scimmie e lo specchio]‎

‎Le Scimmie e lo specchio. Rassegna di teatro‎

‎Quindicinale diretto da F. Prandi, si occupa di attualità teatrale. Fascicoli di 20-30 pagine circa con testo e vignette, tavole a piena pagina e interessanti fotorirp. b.n. Curato graficamente da Prampolini, con belle brossure a colori e qualche titolo interno. Collabora anche V. Onorato con testatine e illustrazioni. Cfr. Diz. Fut., p. 921c (con errore). Disponiamo dei fascicoli, tutti in buone condizioni: I,4 (15 giu. 1923); I,10 (15 nov. 1923); II,4 (15 mar. 1924); II,6 (1° mag. 1924); III,6 (1°-15 apr. 1925); IV,1 (15 gen. 1926). Interessanti anche i contenuti, con attenzione al teatro avanguardistico: cfr. ad es. IV,1 pp. 12-16, «La scenografia di Bragaglia» con molte fotogr. b.n. IL PREZZO S'INTENDE A FASCICOLO.‎

‎[Spazzapan, Luigi (o: Lojze Spazapan; Špacapan)]‎

‎Koledar Goriške matice za prestopno leto 1928‎

‎Prima edizione. Ottimo esemplare (normale uniforme brunitura). Straordinario design costruttivista per la copertina, il frontespizio e il layout interno di questo calendario dell’editore «Goriška Matica», noto anche negli anni trenta come «Unione editoriale goriziana». La grafica è esplicitamente attribuita nel testo di presentazione a pagina 4. Esposto alla mostra «Frontiere d’avanguardia: gli anni del futurismo nella Venezia Giulia», Gorizia febbraio-aprile 1985, a cura di M. Masau Dan e poi anche alla mostra per il centenario del futurismo Gorizia 2009, a cura di Marino De Grassi. Frontiere d’avanguardia, p. 207 col. 1; Futurismo: Filippo Tommaso Marinetti, l’avanguardia giuliana e i rapporti internazionali, p. 300 ill. (questo esemplare)‎

‎[Teatro]‎

‎Teatro. Rivista d’arte. Diretta da Nino Della Casa.‎

‎Numero monografico dedicato al teatro sintetico futurista, con simultaneità di Marinetti, Settimelli, Balla, Boccioni, Buzzi, Carli, Chiti, Dessy, Fillia, Folgore, Balilla Pratella, Rognoni, Vasari, Volt. Infine, due interessanti articoli con immagini di Prampolini, «Scenosintesi plastica dinamica», e di V. Marchi, «Scenografia futurista», ed il 'doppio profilo' di Casavola e Russolo (R. scrive di C. e C. scrive di R.). Cfr. Cammarota, Futurismo, Giornali fut., 82; Diz. Fut., p. 1162a.‎

‎[Teatro].‎

‎Teatro. Anno IV - N. 1. Questo numero è dedicato al “Teatro degli Indipendenti” diretto da A.G. Bragaglia‎

‎Numero monografico futurista della rassegna mensile a diretta da Luigi Alessio. Contiene: articoli di Vasari e G. Gori su Bragaglia; «Per un teatro integrale» di Bragaglia stesso; una serie di testi rappresentati al Teatro degli Indipendenti: «Fantocci elettrici», sintesi di Marinetti; «Occhi di Gufo», atto unico di Cornelio Di Marzio; «Pierrot fumista», atto unico di J. Laforgue (tr. da A. Spaini); «Civili sempre», atto unico di C. Soldevilla (tr. di G. Ravegnani). Cfr. Cammarota, Futurismo, Giornali fut., 82; Id., Marinetti, 144. Ottimo esemplare.‎

‎[Thayaht, Ernesto]‎

‎Volantino originale: “Campagna Nazionale per il Cappello di Paglia … La Caravella …”‎

‎Volantino originale. Ottime condizioni. Rarissimo foglio promozionale della serie «Campagna Nazionale per il Cappello di Paglia», dedicato alla ‘caravella’, copricapo universitario. Disegnato da Thayaht sulla falsariga del depliant «Per il sole contro il sole», con efficaci slogan, impaginazione d’impatto in stampa bicolore, due disegni di cui un fotomontaggio.‎

‎[Thayaht, Guido Marangoni, Ugo Ortona, Triennale Monza]‎

‎Prima mostra internazionale delle arti decorative Villa Reale Monza [...] Diploma di partecipazione‎

‎Bergamo, Off. Ist. D’Arti Grafiche. 330x447 mm. Splendido diploma di partecipazione rilasciato a Ernesto Michaelles - “Thayaht“ per l’evento tenutosi alla Villa Reale di Monza nel maggio ottobre 1923. Firmato in calce dal Direttore genenerale Guido Marangoni e dal presidente facente funzione. Grafica liberty in blu e oro di Ugo Ortona. Ottimo stato.‎

‎[Thayaht] Maraini, Antonio. Filippo Tommaso Marinetti‎

‎Ernesto Thayaht. L'uomo presentato da Antonio Maraini. Lo scultore presentato da F.T. Marinetti. Cenno biografico. Bibliografia 33 illustrazioni‎

‎Edizione originale. Timbro di biblioteca privata al frontespizio. Ottimo esemplare, uno dei «200 esemplari numerati stampati su carta speciale patinata» (copia non numerata). Raro. Cammarota, Marinetti, 163; Salaris, Bibliografia, p. 70a (s.v. Thayaht)‎

‎[Torino; Piemonte; Futurismo] Dario Cesulani‎

‎Na pagina futurista. Quadret turineis [in: «Armanach piemȏnteis [piemonteis]» Ann X]‎

‎Edizione originale. Esemplare con tracce d’invecchiamento alle pagine, un abile restauro alla brossura, ma completo e complessivamente in buono stato. Doppia pagina parolibera in dialetto piemontese, che racconta la città di Torino: rarissimo esempio di assimilazione locale della maniera futurista, tra goliardia e ricerca di un’efficace modalità poetica per raccontare la caotica modernità cittadina. È interessante notare come proprio sulle pagine dell’«Armanach piemȏnteis» del dopoguerra uscirono i primi pionieristici contributi relativi alla ricezione del futurismo tra il movimento comunista e operaista torinese, al principio degli anni venti (Leonetti, Futurismo e operai a Torino: sull'eco di una lettera di Gramsci a Trotzki nel 1922 , in «Armanach piemontèis» 1977; Sassaro, Il valore del futurismo [1921], in «Armanach Piemontèis» 1987).‎

‎[Travaso].‎

‎Il Travaso delle idee futuriste.‎

‎Numero speciale della rivista umoristica «Il Travaso delle idee. Organo ufficiale delle persone intelligenti» n. 39, in occasione del «Premio poesia Golfo La Spezia». Cfr. Cammarota, Futurismo, Giornali parafut. 135. Ottimo esemplare.‎

‎[VASARI, Ruggero]‎

‎Futuristi - Collezione di cartoline-fotografie - 6 serie e 1 serie speciale. Dattiloscritto non firmato, non datato.‎

‎284x225 mm, 2 carte (scritto il recto). Dattiloscritto a inchiostro nero su velina. Ottimo stato. Documento pubblicitario relativo alla collezione di cartoline e fotografie “I Futuristi“ eseguite da Ruggero Vasari di Magdeburgo. Lo scritto contiene le informazioni per poter partecipare all’iniziativa e l’elenco con i nomi degli artisti da rappresentare.‎

‎[Vita nuova; Marcello Puma; futurismo; aeropittura]‎

‎Vita nuova. Periodico mensile dell'Istituto di Istruzione media e universitaria «G. Ferraris». Anno XIV – N. 11.‎

‎Ottimo esemplare con indirizzo di Marinetti a Roma, Piazza Adriana 30, manoscritto in intestazione. Numero speciale del mensile dell'Istituto Galileo Ferraris, dedicato a «I fondamenti scientifici dell'aeropittura futurista», con belle riproduzioni in bianco e nero: «La recente mostra di aeropittura futurista promossa dal Dopolavoro del Ministero dell'Aeronautica, a Roma, può offrire lo spunto ad alcune considerazioni di carattere scientifico» (dall'incipit). Il testo, siglato «m.p.», è del matematico Marcello Puma; le tavole riproducono opere di Benedetta (Cime arse di solitudine), A.G. Ambrosi (Aeroritratto di S.E. Ciano), Tato (Spirale; Diavolerie d’eliche). Salaris, Riviste futuriste, pp. 734-7‎

‎a cura di E. Crispolti.‎

‎IL FUTURISMO ATTRAVERSO LA TOSCANA. ARCHITETTURA, ARTI VISIVE, LETTERATURA, MUSICA, CINEMA E TEATRO‎

‎a cura di E. Crispolti. Testi AA.VV. edit. Silvana. CATALOGO MOSTRA. Livorno, Museo civico G. Fattori 2000 con moltissime ill. in nero e a col. di opere di artisti: Soffici, Russolo, Severini, Bacci, Balla, Boccioni e altri + disegni caricature e ritratti cm. 23x28 pp. 270. Br. Edit. cop. disegnata. Nuovo‎

‎A CURA DI ELENA GIGLI‎

‎BALLA INVENTORE, MAGO PROFETA‎

‎LEGATURA IN BROSSURA EDITORIALE ILLUSTRATA, CATALOGO DELLA MOSTRA TENUTASI A ROMA GRUPPO AZIMUT DALL'1 AL 31 OTTOBRE 2013. MOLTISSIME IMMAGINI ANCHE A COLORI numero pagine: 81 formato: 22.5X21.3 stato conservazione: BUONO‎

‎A cura di Enrico Crispolti‎

‎FILLIA fra immaginario meccanico e primordio cosmico.‎

‎Un volume (22x24 cm) di 172 pagine, con 24 illustrazioni a colori e 86 in nero. Catalogo della mostra di Cuneo, 1988. Brossura editoriale illustrata. Ottime condizioni.‎

‎A cura di Enrico Crispolti‎

‎IL FUTURISMO ATTRAVERSO LA TOSCANA. Architettura, arti visive, letteratura, musica, cinema e teatro.‎

‎Un volume (29 cm) di 270 pagine, con numerose illustrazioni a colori e in bn. Saggi di Crispolti, Godoli, Lombardi, Luti, Pratesi, Verdone. Catalogo della Mostra tenuta a Livorno nel 2000. Brossura editoriale illustrata. Ottime condizioni.‎

‎a cura di Giovanni Calendoli‎

‎Teatro F. T. Marinetti (3 voll.)‎

‎Copertine edit. rigide in tela rossacon sovracc. e cofanetto. Sovracc. del primo vol. Ritratto di F. T. Marinetti di Rougena Zatkova; secondo vol. Interpretazione della scenografia di "Benedetta" per "L'oceano del cuore" di Antonio Marasco; terzo vol. Bozzetto per il "Tamburo di fuoco" di Enrico Prampolini. numero pagine: primo vol. 298, secondo vol. 486, terzo vol. 608 formato: 13x21 stato conservazione: Buono, sovracc. e cofanetto con segni del tempo collana: Collana spettacolo, 3‎

‎A Cura di Giuseppe Ravegnani‎

‎Poeti Futuristi (esemplare completo del disco quasi sempre mancante)‎

‎21x19,5 cm; 167, (1) pp. e un disco originale conservato entro la sua custodia originale posta all'inizio del volume. Legatura editoriale con soppraccoperta editoriale illustrata. Prima edizione, assai rara a reperirsi completa del disco ed in queste ottime condizioni di conservazione. Varie illustrazioni nel testo. Il volume contiene poesie di Libero Altomare, Mario Betuda, Antonio Bruno, Paolo Buzzi, Francesco Cangiullo, Enrico Cavacchioli, Auro d'Alba, Luciano Folgore, Corrado Govoni, Gian Pietro Lucini, Gesualdo Manzella Frontini, Filippo Tommaso Marinetti, Francesco Meriano, Aldo Palazzeschi, Ardengo Soffici. Il disco invece vede diverse poesie di Altomare, Bètuda, Bruno, Buzzi, Cangiullo, cavacchioli, D'Alba, Folgore, Govoni. Lucini, Manzella-Frontini, Marinetti, Meriano, Palazzeschi, Soffici, nell'interpretazione di E. Calindri. Rara prima edizione a reperirsi completa ed in queste condizioni di conservazione.‎

‎A cura di M. Pratesi.‎

‎Futurismo e ?bon ton?. I fratelli Thayaht e Ram.‎

‎cm. 17 x 24, 122 pp. con 153 ill. f.t. Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi - Cataloghi Un approfondito riesame critico del viatico artistico dei fratelli Ernesto e Ruggero Michahelles (noti con i loro pseudonimi di THAYAHT e RAM), la cui arte ? stata ricondotta all?interno del fenomeno dell??Art D?co?; infatti, a questa tendenza si deve ricondurre la ?TuTa?, l?invenzione pi? eclatante di Thayaht, avvenuta nel 1920 con la determinante collaborazione del fratello. Nel 1929 aderirono ufficialmente al Futurismo del quale offrirono una singolare ed elegante interpretazione che coniugava, appunto, il gusto ?D?co? e quello futurista. A critical reappraisal of the artistic journey of the brothers Ernesto and Ruggero Michahelles (better kown under their pseudonyms THAYAHT and RAM), whose work is viewed as being rooted in, and part of, the ?Art Deco? Movement. Among its most striking manifestations was the brilliant design of the one-piece garment ?TuTa?, invented by Thayaht in collaboration with his brother in 1920. In 1929 the brothers officially joined the Futurist Movement and elegantly merged it with elements based on the taste of ?Art Deco? 478 gr. 122 p.‎

‎A cura di Pontus Hulten‎

‎Futurismo and Futurismi‎

‎A cura di Pontus Hulten Futurismo and Futurismi. , Bompiani 1986, L'interno del volume è in perfette condizioni, la copertina è segnata da lievi urti alle punte, modeste abrasioni da contatto e uno strappetto in testa alla costa Catalogo della Mostra "Futurismo e Futurismi ", tenutasi presso il Palazzo Grassi di Venezia nel 1986 Molto buono (Very Good) . <br> <br> Copertina flessibile <br> 638<br> 2561843038875‎

MareMagnum

Librisaggi
Romania Rumanía Romênia Roumanie
[Books from Librisaggi]

€ 30.00 购买

‎A cura di Serge Fauchereau, Antonio Porta, Claudia Salaris‎

‎FUTURISMO, FUTURISMI.‎

‎Un volume (24x34 cm) di 168 pagine, con illustrazioni in bn e a colori. Testo in italiano e in francese. Brossura editoriale figurata con titolo alla copertina. Numero speciale, supplemento ad Alfabeta, mensile di informazione culturale. Sommario: Letteratura, La questione politica, Pittura e scultura, Architettura, Musica, Teatro, Danza, Fotografia, Pubblicità, Moda, Cucina, Futurismi, Inediti, Attualità. Ottime condizioni.‎

‎A cura di Silvana Sinisi.‎

‎"Varieté". Prampolini e la scena.‎

‎8vo.; pp. 120; illustrazioni b/n fuori testo; brossura editoriale muta con sovraccoperta figurata; cucito.<BR>Sovraccoperta con qualche piccolo strappo (uno riparato con nastro adesivo); per il resto in buono stato.<BR>Prima edizione. Collana "Nadar" n. 11; collana di ricerche sull'arte contemporanea a cura di Maurizio Fagiolo dell'Arco.<BR>‎

‎A. L. FIORITA‎

‎LE LABBRA ARROSSATE DAL MINIO - CON DEDICA AUTOGRAFA DELL'AUTORE‎

‎RILEGATO IN MEZZA TELA VERDE NON MANTENENDO LA COPERTINA ORIGINALE, BELLA DEDICA DELL'AUTORE ALLA PRIMA PAGINA numero pagine: 153 formato: 19.5X13.5 stato conservazione: DISCRETO, LIEVI FIORITURE E PICCOLISSIMI RINFORZI AD ALCUNE PAGINE VICINO AL DORSO edizione: PRIMA‎

‎A.V.‎

‎Farfa Poeta record nazionale futurista‎

‎In 8° br edit sovracoperta, pp 261-2. 257 poesie dell'artista. Prefazione e dedica autografa di Luigi Pennone. Presentazione di F.T.Marinetti‎

‎A.V.‎

‎I poeti futuristi. Libero Altomare - Mario Bètuda - Paolo Buzzi . Enrico Cardile - Giuseppe Carrieri..‎

‎In 16° privo della Br., in tela artigianale pp 428-6. Con un proclama di F.T. Marinetti e uno studio sul verso libero di Paolo Buzzi. Esemplare di studio.‎

‎A.V.‎

‎Lo Zar non è morto. Grande romanzo d'avventura.‎

‎In 8° br edit pp 416-4. Scritti di Beltramelli-Bontempelli- D'Ambra- De Stefani-Marinetti-Martini-Milanesi-Varaldo-Viola-Zuccoli.Scheda di conc. per indovinare gli autori dei relativi scritti anonimi‎

‎AA VV‎

‎MANIFESTO DEL TEATRO FUTURISTA SINTETICO con Sintesi teatrali di AAVV‎

‎Una sottolineatura a matita nell'indice‎

MareMagnum

Libreria Giorni
Firenze, IT
[Books from Libreria Giorni]

€ 221.60 购买

‎Aa Vv.‎

‎Apollinaire e L'avanguardia‎

‎Mm 210x235 Catalogo della mostra di di Roma, Galleria d'arte moderna 30 novembre 1980 4 gennaio 1981. con tavole a colori e in bianco e nero. In ottimo stato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€ 10.00 购买

‎Aa. Vv.‎

‎Al caffè Greco ... Futurpoesie di ... Lancio manifesto Futurpoesia 52.‎

‎Proveniente dalla collezione Giampiero Mughini. Invito originale all’evento lancio del Manifesto Futurpoesia 52. Poesie di Buzzi, Civello, Govoni, Mariani, Masnata, Pianegiani, Trillini, e le caricature di Panta. Ottime condizioni.‎

‎Aa. Vv.‎

‎AL2 Mensile Arte Cultura attualità. Anno III - N. 12 - dicembre 1969‎

‎Mm 230x240 Rivista originale, brossura editoriale, 144 pagine con figure in nero e a colori nel testo. Copia ottima, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€ 18.00 购买

‎Aa. Vv.‎

‎Almanacco degli Artisti "Il vero Giotto" 1932‎

‎Mm 180x250 RARO - Brossura editoriale illustrata da Arturo Martini, 450 pagine con il "Lunario" di Mino Maccari in 12 tavole e numerosissimi disegni nel testo che riproducono opere di artisti contemporanei (Carrà, Casorati, De Pisis, Picasso, Levi, Maugham, Bartolini, Mafai e tanti altri). Su carta colorata, fuori testo, sono proposte le '12 iniziative dell'Almanacco degli Artisti'. Il volume raccoglie scritti dei maggiori artisti e scrittori del tempo fra i quali: Carrà (Vedute sull'arte italiana odierna), Casella (La musica in Italia nel 1931), Prampolini (Aeropittura e superamento terrestre), Sartoris (Panorama dell'architettura italiana - Sintesi panoramica dei movimenti architettonici internazionali), Mazzanti (Panorama artistico livornese), Marchesini (L'annata della xilografia italiana), etc. Pagine e dorso bruniti per la qualità della carta, strappetti e piccole lacune ai margini, nastro adesivo trasparente agli estremi del dorso; l'inevitabile usura esteriore è compensata dall'ottimo stato di conservazione dell'interno, oltre che dalla presenza della copertina originale pressoché integra. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€ 130.00 购买

‎Aa. vv.‎

‎Almanacco della Voce. 1915. Scritti inediti di: [...]‎

‎Prima edizione. Più che buon esemplare (normali lievi segni del tempo perimetrali; firma di possesso d’epoca al frontespizio). Rara raccolta, con numerosi scritti inediti (Govoni, Moscardelli, Palazzeschi, Papini, Rebora, Saba, Sbarbaro...), fotoritratti, riproduzioni di opere di arte contemporanea (Boccioni, Soffici, Rosso, Fattori...). Cammarota, Futurismo, Libri di aa. vv., 10‎

‎Aa. Vv.‎

‎Almanacco Letterario 1931‎

‎Mm 150x205 Brossura editoriale di 336 pagine con numerose pubblicità a tema editoria fuori testo. Le tavole dei mesi sono a firma di Bruno Angoletta. Opera interamente illustrata con disegni di Bartolini, Bucci, Carboni, M. Cascella, Dudovich, Frattini, Longanesi, Maccari, Giuseppe Novello, Severini, Tabet (una tavola doppia su un confronto calcistico fra Strapaese e Stracittà), Vellani Marchi e altri. Testi di Baldini, Bartolini, Cajumi, Cecchi, D’Amico, Marotta, Sarfatti, Titta Rosa, Zavattini e altri. Con il lungo testo «Il Futurismo 1931» accompagnato da una caricatura di Alfredo Gaudenzi (Marinetti), 2 di Munari (Escodamè e Casavola), un’autocaricatura di Prampolini, due disegni di Sant’Elia, 2 caricature di Balla (autocaricatura e Depero). In appendice una «Piccola antologia di scrittori nuovissimi 1931» fra cui una poesia di Alfonso Gatto, una di Giovanni De Scalzo e una di Mario Tobino. Ordinari segni del tempo, nel complesso esemplare ottimamente conservato. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€ 40.00 购买

‎Aa. Vv.‎

‎Arte d'Italia‎

‎Mm 250x335 Brossura editoriale muta con sovraccoperta illustrata a colori (litografia di Pompeo Borra), 128 pagine con 4 litografie originali fuori testo di Pompeo Borra, Mario Sironi, Achille Funi, e Bruno Saetti, in più 40 tavole a colori, alcune applicate, e altre 35 tavole in nero. Testo in italiano e inglese Dall'indice: L'arte e la tradizione (Giulio Carlo Argan) - Decisione della forma (Luciano Anceschi) - Lettera ad un amico (Pompeo Borra) - Importanza delle Accademie in Italia - Tema e soggetto nelle arti plastiche e figurative (Gino Severini). Opere di Bruno Cassinari, Pompeo Borra, Achille Funi, Felice Casorati, Bruno Saetti, Enrico Paolucci, Domenico Cantatore, Massimo Campigli, Ottone Rosai, Franco Gentilini, Ennio Morlotti, Gianni Vagnetti, Renzo Vespignani, Gino Severini, Giovanni Brancaccio, Giuseppe Migneco. Lieve brunitura solo ai fogli di guardia, un piccolo strappo al dorso, peraltro esemplare in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€ 50.00 购买

‎Aa. Vv.‎

‎Arte Italiana del XX Secolo. Pittura e Scultura 1900-1988‎

‎Mm 230x300 Traduzione del volume-catalogo pubblicato in occasione della mostra "Italian Art in the Twentieth Century", Royal Academy of Arts, Londra, 14 gennaio - 8 aprile 1989 a cura di Norman Rosenthal e Germano Celant. Volume rilegato in tela, sovraccoperta originale, 452 pagine profusamente illustrate in nero e a colori nel testo in lingua italiana. Copia in ottime condizioni, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€ 27.00 购买

‎Aa. Vv.‎

‎Arte Viva N. 8-9 Giugno 1959‎

‎Mm 145x225 Rassegna mensile diretta da Enzo Benedetto. Brossura editoriale di pagine 88 con numerose illustrazioni in bianco e nero, piatti bruniti. Numero dedicato al cinquantenario del futurismo. Non comune. Opera in buone condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€ 50.00 购买

‎AA. VV.‎

‎Carra'‎

‎In 8o, cm 23x27, pp. 267, brossura editoriale illustrata a colori. 242 illustrazioni delle opere di C. Carra' a colori e in bianco e nero. In appendice si trova il catalogo delle opere dell'artista con relativa bibliografia. Catalogo della Mostra Antologica Roma, Palazzo Braschi nel 1987. Ottime condizioni.‎

‎Aa. Vv.‎

‎Catalogo dell'arte moderna. Gli artisti italiani dal primo Novecento ad oggi. Numero 44‎

‎Mm 215x290 Volume in copertina rigida con sovraccoperta editoriale illustrata a colori, 448 pagine profusamente illustrate in nero e a colori nel testo. Opera in condizioni pari al nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€ 40.00 购买

‎Aa. Vv.‎

‎Daedalus Quaderni Del Laboratorio Di Storia Daedalus 3 Luglio-dicembre 1989‎

‎Mm 155x215 Terzo numero della rivista Daedalus. Brossura editoriale di 202 pagine con alcune illustrazioni in nero nel testo. Esemplare in buone condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€ 14.00 购买

‎Aa. Vv.‎

‎Disegno Italiano del Novecento‎

‎Mm 250x290 Libro realizzato dall'Editore per conto del Banco Ambrosiano Veneto. Volume rilegato in tela, sopracoperta originale con un piccolo strappo restaurato alla testa del dorso, custodia editoriale muta, 319 pagine profusamente illustrate in nero e a colori nel testo. Ottima copia mai letta. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.‎

MareMagnum

Salvalibro Snc
Foligno, IT
[Books from Salvalibro Snc]

€ 20.00 购买

‎Aa. Vv.‎

‎Esposizione futurista internazionale inaugurata da Marinetti‎

‎Catalogo originale. Ottimo esemplare proveniente dalla biblioteca di Luce Marinetti, come da timbro ex libris alla prima carta. Rarissimo: Iccu registra solo tre esemplari, tutti nel Nord Italia (Braidense, Apice Milano, Asac Venezia); Oclc aggiunge l’esemplare di Getty e quello di Yale. -- Catalogo della mostra nel marzo-aprile del ’22 «nel Salone del Winter Club». Come apertura, un importante scritto militante di Antonio Marasco che dimostra confidenza con l’avanguardia francese e tedesca, e risulta particolarmente adatto a introdurre i manifesti che seguono: «Contro tutti i ritorni in pittura» (Russolo), «Che cos'è il futurismo» (Marinetti, Settimelli, Carli). In catalogo spiccano: Carlo Frassinelli con «Alcune illustrazioni per la “Rivoluzione Grafica” (pubblicazione in corso di stampa [ma sarà «Campo grafico»])», Gino Soggetti, Pino Masnata, Jamar 14, Ivo Pannaggi, Vinicio Paladini, Rougena Zátková, Arnaldo Ginna, Lucio Venna, Volt, pareti dedicate a Cangiullo (numericamente il più esposto) e Rognoni; tra i meno noti, Bolongaro, De Nardis, G. Spina, G. Soldi, Mimì Lazzaro, Res, Pittèri, Alteroi, Togo, Ago, Duilio Remondino, De Gobis, P. Ancarani etc. Una sola opera di Balla, tre di Depero, sei di Prampolini. «... prima di randellare i batraci proponiamo loro un potente rimedio che li allontanerà da tutte le vigliaccherie del dopo guerra. Eccolo: Nell’arte come nella vita, Allenare i muscoli - Amare la lotta - Adorare il nuovo - Centuplicare la Virilità novatrice ... [firmato:] Marasco futurista» Nuovi archivi del futurismo I, 1922/4‎

????? : 3,594 (72 ?)

??? ??? 1 ... 7 8 9 [10] 11 12 13 ... 21 29 37 45 53 61 69 ... 72 ??? ????